Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fondazione Marche Cultura - Sofia Cittarello

Shows

Insolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio10 - Chiarenza Gentili Mattioli - Scoperte speciali nel teatro di RecanatiParliamo di teatri e made in italy dell'artigianato in uno scenario unico come il comune di Recanati. Le Marche hanno un patrimonio ineguagliabile radicato nel territorio, dove ogni comunità ha il suo teatro come luogo d’incontro e crescita culturale. Questi teatri marchigiani sono stati candidati dall’Italia a patrimonio culturale #UNESCO _in compagnia di Chiarenza Gentili Mattioli _guida turistica a tutto tondo, esperta appassionata di arte.2025-02-1316 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio9 - Riccardo Serenelli - Lirica pop e il contributo di Beniamino GigliPerchè l'opera lirica può essere considerata un elemento insolito nella nostra vita? Quale connessione con il tempo presente e quale il suo legame con le nostre radici? Scopriamolo in compagnia di Riccardo Serenelli, pianista e direttore d’orchestra, cuore artistico e visionario di Villa In Canto e del Gigli Opera Festival di Recanati.2025-02-0612 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio8 - Tea Fonzi - L'iconografia della Sibilla marchigianaIl fascino europeo della sibilla marchigina: sveliamo i retaggi di questa ammaliante e polimorfa figura che ritroviamo in ogni luogo e in ogni storia e che nelle Marche continua a essere intimamente custodita grazie alla preziosa tradizione orale che ne conserva ancora le veci.2025-01-3013 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio7 - Luigi Petruzzellis - Un inusuale Lorenzo Lotto e i suoi animaliAddentrandoci nell'anima di un genio pittorico stimato nelle Marche, a Venezia e a Roma scopriremo alcuni significati simbolici degli animali dipinti nelle opere più celebri di Lorenzo Lotto _ in compagnia di Luigi Petruzzellis _ progetattore culturale e responsabile del circuito museale "Infinito Recanati"2025-01-2215 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio6 - Lucrezia Ercoli - Anfiteatro Romano, logiche del male, AnkónRiflettendo sulle logiche del male di ieri e di oggi in uno scenario gladiatorio quale essere l’Anfiteatro Romano di Ancona, passeremo attraverso il racconto delle tradizioni che fanno dell’Adriatico la location ideale per godere di arte musica e filosofia_ in compagnia di Lucrezia Ercoli_ docente e scrittrice, nota direttrice artistica del festival PopSophia.2025-01-1615 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio5 - Paolo Bragaglia - L'internazionalità dell'elettronica marchigianaPatria di aziende produttrici di strumenti che hanno calcato i palchi di noti artisti come i Pink Floyd, Stevie Wonder, Depeche Mode, Duran Duran e i Rockets, le Marche non mancano di incuriosire un numero sempre crescente di musicisti e non solo _ in compagnia di Paolo Bragaglia _ fondatore del festival sperimentale Acusmatiq e responsabile del Museo del Synth Marchigiano.2025-01-0911 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio4 - Simonetta Capotondo - Il gusto della tradizione: la SfoglinaMolti i miti da sfatare tra la tavola e il matterello! Un legame inestimabile tra sapori autentici ed emozioni lontane e presenti _ in compagnia di Simonetta Capotondo _ lady chef a cui è stata conferita la civica benemerenza per aver rappresentato in tutto il mondo la Regione Marche con la tecnica della pasta fatta a mano.2024-12-1913 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio3 - Cesare Catà - Lo storytelling di ieri e di oggi: Dante, Paolo e FrancescaScopriamo come lo storytelling plasmi le nostre vite e le basi delle società, in un viaggio tra storie senza tempo e riflessioni attuali. _ in compagnia di Cesare Catà _ scrittore, docente, inusuale filosofo e famoso performer, collaboratore di Fondazione Marche Cultura con il progetto Marchetelling.2024-12-1115 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio2 - Silvia Alessandrini Calisti - Marche stregate: superstizione o verità ?Chi sono oggi le streghe ? Il carattere evergreen di una tradizionale figura ancora molto attuale _ in compagnia di Silvia Alessandrini Calisti_ web content e social media management autrice di “Marche stregate, viaggio nella stregoneria popolare marchigiana”, Giaconi Editore, 2020.2024-12-0614 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleSt.1 - Episodio1 - Antonio Luccarini - La modella anconetana di Manet e Van GoghLa storia intima e affascinante di una giovane artista a Parigi, tra passioni e incontri con i grandi pittori dell’Ottocento _ in compagnia di Antonio Luccarini docente di filosofia, ex assessore al comune di Ancona poi membro del fondo unico per lo spettacolo al Ministero della Cultura.2024-11-2810 minInsolito CulturaleInsolito CulturaleTrailer Stagione 1 Insolito CulturaleLasciatevi trasportare in un viaggio unico attraverso il patrimonio marchigiano. Storie, luoghi e curiosità raccontati con uno stile originale e coinvolgente.2024-11-2701 min