podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fondazione OAMi
Shows
Archibooks on air
Federica Doglio e Mirko Zardini - Dopo le crisi. 1973, 2001, 2008, 2020
Nella nuova puntata di Archibooks on Air affronta il tema delle crisi, da quella pandemica più recente risalendo fino agli anni Settanta, per comprenderne gli effetti su diversi aspetti della nostra società. Questo il tema centrale del libro-intervista Dopo la crisi. 1973, 2001, 2008, 2020, il primo di diversi volumi pubblicato da Letteraventidue nella collana Loqui, un nuovo contenitore che raccoglie contributi nella forma di interviste tematiche sulla pratica e la teoria dell’architettura e del design. Federica Doglio intervista Mirko Zardini in una serie di conversazioni iniziate durante l’estate del 2020. Un percorso esplorativo che parte dalla crisi odierna per indivi...
2021-06-22
21 min
Archibooks on air
Federico De Matteis e Stefano Catucci - Affective Spaces
Questa nuova puntata di Archibooks On Air affronta un tema particolare dell'ambito della cultura architettonica, ovvero la relazione tra la struttura spaziale del mondo vissuto e la corporeità del soggetto. Il tema è l'oggetto del libro Affective spaces. Architecture and the Living Body, Routledge 2020. La ricerca prova a chiarire l'esperienza diretta e in prima persona dell'ambiente e come questo influenzi gli stati emotivi di una persona, condizionando la sua percezione del mondo che la circonda. Questo libro porta alla luce una gamma di questioni che hanno ricevuto poca attenzione nell’ambito della cultura architettonica, dove il discorso sullo spazio affe...
2021-05-24
30 min
Archibooks on air
Giulia Setti - Oltre la dismissione
Nella prima puntata 2021 di Archibooks on Air viene affrontato il tema delle aree dismesse a partire dal libro “Oltre la dismissione. Strategie di recupero per tessuti e manufatti industriali” di Giulia Setti. Il volume considera in particolare la stagione degli anni ’80 del secolo scorso, fase di sviluppo urbano che ha lasciato senz’altro un segno nelle nostre città. Attraverso casi studi, interviste con architetti e un approfondimento sull'importante ruolo avuto nel dibattito dalla rivista Casabella, il volume traccia uno scenario completo sulla stagione di recupero delle aree dismesse in Europa. Manuele Salvetti ne parla insieme a Giul...
2021-04-19
20 min
Archibooks on air
Massimo Novati e Maria Vittoria Capitanucci - Asnago e Vender a Milano
Il settimo volume della collana Itinerari dedicato al lavoro di Mario Asnago e Claudio Vender a Milano, parte del progetto editoriale Fondazione OAMi, è uscito! Li riscopriamo oggi attraverso un libro che raccoglie alcune loro opere selezionate, due saggi, di Massimo Novati, autore del volume, e Maurizio Carones, direttore scientifico della collana che raccontano la loro storia e il loro lavoro in una Milano moderna che si è contraddistinta per la qualità diffusa delle sue architetture. L’inserto del libro raccoglie un dialogo tra gli architetti Adam Caruso, Caruso St John, e Cino Zucchi, CZA architetti, autori entra...
2020-07-14
27 min
Archibooks on air
Marco Sammicheli e Anna Mainoli - The Design City. Milano città laboratorio
Nella nuova puntata di Archibooks on Air parliamo della città di Milano dal punto di vista degli studi di architettura e design. Il libro The design city. Milano città laboratorio paragona il capoluogo lombardo a una città-laboratorio dove gli studi compongono un tessuto complesso e variegato. Gli studi dei maestri del design italiano degli anni '50 si affiancano, con inedite fotografie e testi, a quelli più giovani, definendo così una mappa diffusa della creatività milanese. Il libro, suddiviso in 5 sezioni, si pone come uno strumento di conoscenza trasversale: è uno spaccato dellle...
2020-07-06
30 min
Archibooks on air
Monica Guerra, Lola Ottolini e Federica Verona - In strada. Azioni partecipate in spazi pubblici
Nella nuova puntata di Archibooks on Air parliamo di spazio pubblico, di comunità, di partecipazione e condivisione, di progetti temporanei nella città contemporanea, di azioni sugli spazi aperti della città contemporanea. E lo facciamo partendo dal libro In strada. Azioni partecipate in spazi pubblici, pubblicato dall’editore Corraini e scritto da Monica Guerra – ricercatrice e docente presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione all’Università degli Studi Milano Bicocca – e Lola Ottolini – ricercatrice di Architettura degli Interni e Allestimento al Politecnico di Milano, fondatrice dello studio SixPlus Architetti Associati. Simona Galateo ne parla insieme alle due autri...
2020-06-23
30 min
Archibooks on air
Paolo Ceccarelli e Clelia Tuscano - Giancarlo De Carlo e i laboratori ILAUD
La nuova puntata approfondisce la nascita e lo sviluppo di ILAUD - International Laboratory of Architecture and Urban Design, laboratori fondati da Giancarlo De Carlo nel 1976 e tuttora attivi. In merito a questo rapporto nel 2019 è stato pubblicato il libro Giancarlo De Carlo e ILAUD. Una frontiera mobile, curato da Paolo Ceccarelli e pubblicato da Fondazione OAMI, un racconto corale - attraverso le voci di docenti, ex studenti - di una modalità di riflessione sui temi dell'architettura e del disegno urbano. I laboratori nel corso del tempo hanno cambiato sede e forme di svolgimento ma ancora oggi rimangono attivi come oc...
2020-06-08
40 min
Archibooks on air
Gabriele Pasqui e Nicola Russi - Perché gli alberi non rispondono. Lo spazio urbano e i destini dell'abitare
Questa puntata di Archibooks on Air si concentra su alcuni temi trattati nel libro Perché gli alberi non rispondono, un dialogo filosofico tra Gabriele Pasqui e Carlo Sini intorno alle tematiche urbane che investono la nostra contemporaneità. Tra questi temi, il destino dell'abitare, anche a fronte della pandemia che stiamo affrontando, le condizioni d'uso della città e gli strumenti dell'urbanistica, la città plurale e ciò che questo comporta dal punto della pianificazione urbana, così come la legittimazione politica e sociale dell'urbanistica stessa. Ospiti della puntata sono Gabriele Pasqui, docente di Politiche Urbane e Analisi della città...
2020-05-26
34 min
Archibooks on air
Orsina Simona Pierini, "Case milanesi" e l'abitare contemporaneo
La nuova puntata di Archibooks on Air intende fornire un momento di riflessione sulla relazione tra casa e lavoro a partire dalla spazialità delle case milanesi del '900 – oggetto del libro Case milanesi. 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano, di Orsina Simona Pierini e Alessandro Isastia, Hoepli 2017 – e arrivando a progetti del contemporaneo. Manuele Salvetti ne parla con Orsina Simona Pierini, architetto e docente ordinario al Politecnico di Milano in composizione architettonica e urbana e autrice, insieme ad Alessandro Isastia, del libro “Case milanesi. 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano", edito da Hoep...
2020-05-11
33 min
Archibooks on air
Alessandro Mason, Matteo Giustozzi e Salvatore Peluso, "MULTIPLO. Transformation in design"
Nella nuova puntata di Archibooks on air parliamo di riciclo e riutilizzo di oggetti e di spazi, ma anche di ambiente e di ecologia, e lo facciamo insieme allo studio GISTO che ha curato una ricerca molto interessante su questi temi da cui è nato il libro che vi presentiamo oggi dal titolo “MULTIPLO. Transformation in design”. Insieme a noi ci saranno Alessandro Mason e Matteo Giustozzi, dello studio GISTO, e Salvatore Peluso, autore e ricercatore.
2020-04-28
25 min
Archibooks on air
Anna Quinz, Marco Ferrari e Claudio Larcher, "Moreness – A monograph on the state of being more"
La nuova puntata di Archibooks on Air ci porta sulle alte vette delle Dolomiti, a scoprire il rapporto stretto tra natura, ambiente e esseri umani, attraverso il paper magazine Moreness che raccoglie i contributi e le indagini di architetti, designer, scienziati, filosofi e artisti su questo tema. Simona Galateo ne parla con Anna Quinz, Direttrice Creativa della rivista, Marco Ferrari, dello Studio Folder, e Claudio Larcher, designer e ricercatore, docente alla NABA.
2020-04-21
39 min
Archibooks on air
Paola Misino, La casa on/off
La prima puntata di Archibooks On Air affronta un tema oggi più che mai centrale nelle nostre vite, vale a dire la sovrapposizione dello spazio del lavoro e dello spazio domestico, tema trattato nel libro La casa on/off. Spazi dell'abitare produttivo, LetteraVentidue 2018. Florencia Andreola (Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano) intervista l'autrice Paola Misino, architetto, ricercatore e docente all'Università di Chieti-Pescara.
2020-04-10
27 min