Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fondazione Onda

Shows

Onde di saluteOnde di saluteQuando l'unione fa...la scienza!La pandemia ci ha cambiati.​ Ha trasformato le nostre vite, lasciando tracce nel corpo e nella mente, ma cosa succede quando quei sintomi non passano?​​Nella nuova puntata del podcast Onde di Salute parliamo di Long COVID, una sindrome ancora poco conosciuta ma che può presentarsi con:​💨 affaticamento, dispnea, dolore toracico​🧠 ansia, depressione, difficoltà cognitive​🩺 disturbi gastrointestinali, cutanei, ematologici​​Un mosaico complesso che spesso lascia chi ne soffre senza risposte.​Ne parliamo con Alessandra Bandera, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Professoressa associata, medico Unità di Malattie Infettive, per raccontarvi una realtà tutta italiana: il Network...2025-06-3011 minCafé BleuCafé BleuSpazzamondo 2025, l'evento Fondazione CRC nella provincia di Cuneo sulla cura dell'ambienteSabato 24 maggio 2025 alle 9:30 in oltre 170 comuni della provincia di Cuneo parte Spazzamondo, evento promosso da Fondazione CRC pensato per porre l'attenzione sull'ambiente e sulla sua cura. Francesco Bertello dell'ufficio comunicazione Fondazione CRC e Saverio Dani, referente del progetto, ci hanno raccontato approfonditamente il progetto Spazzamondo.Questo contenuto è stato estratto dalla puntata di Café Bleu in onda venerdì 23 maggio 2025 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con Claudio Petronella in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:15 alle 12:32 in replica alle 23 - Stagione 10.Info su podcast, racconti immersivi per imm...2025-05-2311 minOnde di saluteOnde di saluteSei sicura di avere una salute di...ferro?Immagina di svegliarti ogni giorno con una sensazione di stanchezza che non passa mai. Salire le scale ti sembra un’impresa, la tua mente è confusa e la concentrazione ti sfugge. Ogni giorno pensi che sia solo un momento no, ma e se fosse un campanello d’allarme che il corpo ti invia per indicarti la carenza di ferro?​​Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di una donna su dieci in età fertile in Italia soffre di anemia (13,6% delle donne tra i 15 e i 49 anni).​​Nel nuovo episodio di Onde di Salute ne parliamo con la Prof.ssa Sara Farn...2025-05-1409 minCafé BleuCafé BleuRi-Creaiamo il giardino che vorrei a Torino - Intervista a Domenico Cerabona, direttore Fondazione AmendolaSiamo stati a Torino per scoprire il lavoro della Fondazione Giorgio Amendola, ente del terzo settore dedicato all'opera di uno dei Costituenti, un padre della patria. Amendola era uno dei capi del CLN ed è stato uno dei liberatori di Torino.Oltre ai servizi offerti all'interno dei locali della Fondazione, questo ente lavora anche negli spazi adiacenti nel quartiere di Barriera di Milano a Torino. Il direttore Domenico Cerabona ha raccontato in diretta a Café Bleu il progetto di rigenerazione urbana dedicato al giardino pubblico situato davanti alla sede della Fondazione intitolato nel 2015 a Giorgio Amendola. Di cosa si tratta? As...2025-04-0707 minOnda PositivaOnda PositivaOnda Positiva - decima puntata del 31 marzo 2025Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.  In questa decima puntata si parla di: Investimenti dagli Emirati Arabi in ItaliaGli Emirati Arabi Uniti investiranno miliardi di euro in energia, tecnologia e infrastrutture italiane, creando migliaia di posti di lavoro, soprattutto a Milano, Roma e Napoli.Notizie positive e benessere socialeStudi recenti evidenziano che le notizie positive migliorano la salute e incentivano comportame...2025-03-3112 minOnde di saluteOnde di saluteIo speriamo che me la cavo!La genitorialità è spesso raccontata attraverso gli occhi delle madri, ma cosa succede quando il protagonista è un uomo? ​​Il desiderio di paternità è altrettanto forte e profondo, ma se ne parla troppo poco. Come vive un uomo il momento in cui scopre di diventare padre? E come è cambiata la figura del padre nel tempo?​​In occasione della Festa del papà esploriamo questi temi nel nostro podcast Onde di Salute insieme al Prof. Claudio Mencacci, psichiatra, presidente del Comitato Tecnico scientifico di Fondazione Onda ETS, Co-Presidente della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia e Direttore Emerito del Dipartimento di Neuroscienze, Salute Mentale e Dipend...2025-03-1910 minCafé BleuCafé BleuScrivere Altrove, il concorso di buone pratiche della Fondazione Nuto RevelliFino al 9 marzo 2025 è possibile iscriversi a Scrivere Altrove, concorso indetto dall'associazione Mai tardi e dalla Fondazione Nuto Revelli. Con Giulia Ferraris, in diretta a Café Bleu su RBE, abbiamo scoperto le finalità del concorso, a chi si rivolge e come poter partecipare. Nel podcast viene raccontato il documento alla base del concorso, il Manifesto dell'altrove: di cosa si tratta e cosa propone?Questo contenuto è stato estratto dalla trasmissione in diretta di Café Bleu in onda giovedì 6 marzo 2025 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con Claudio Petronella in onda...2025-03-0605 minOnde di saluteOnde di saluteSocial specchio delle mie brame...In che modo i social network stanno cambiando la percezione dei nostri corpi?​​È una domanda che ci tocca da vicino, perché mai come oggi la nostra immagine si riflette in uno schermo. Ogni post, foto, filtro sembra suggerire un ideale di bellezza difficile da raggiungere, quasi impossibile, che a volte ci spinge a modificare la nostra realtà...ma a quale prezzo? ​​Ne parliamo nel nuovo episodio del nostro podcast "Onde di salute" insieme al Prof. Maurizio Cavallini, Presidente della Società Scientifica di Medicina Estetica Agorà e fondatore del Centro Complicanze in Medicina Estetica - Centro Clinico Agorà; e il D...2025-02-1710 minCafé BleuCafé BleuCarnevale di Saluzzo 2025 e delle 2 province - Intervista a Carlo Allemano, Fondazione Amleto BertoniCon la proclamazione della Castellana a Saluzzo è iniziato il programma del 97° Carnevale, manifestazione in programma fino a lunedì 3 marzo con appuntamenti pensati per coinvolgere pubblici di tutte le età. Anche quest'anno torna il Carnevale delle 2 Province, iniziativa che coinvolge la manifestazione saluzzese con quella di Rivoli, Barge e Nichelino. Carlo Allemano, presidente della Fondazione Amleto Bertoni, ente organizzatore del Carnevale saluzzese, ha raccontato i dettagli in diretta a Café Bleu, su RBE radio TV.Questo contenuto è stato estratto dalla puntata di Café Bleu in onda martedì 11 febbraio 2025 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo...2025-02-1105 minOnde di saluteOnde di saluteEssere o non essere mamma?Essere o non essere mamma? ​​Il nuovo episodio di Onde di Salute è un viaggio tra scelte, libertà e consapevolezza sul tema della contraccezione e dell’autodeterminazione femminile. ​​Insieme alla dott.ssa Nicoletta Orthmann, direttrice medico scientifica di Fondazione Onda ETS e alla Prof.ssa Rossella Nappi, esperta in ginecologia, endocrinologia e sessuologia - IRCCS Fondazione S. Matteo Pavia e Professoressa Ordinaria Università degli Studi di Pavia, esploriamo come queste decisioni influenzino la salute e il benessere psicofisico di ogni donna. ​Onde di Salute è il nuovo podcast di Fondazione Onda ETS  dedicato alla salute e al benessere psic...2025-01-2312 minOnde di saluteOnde di saluteCinquanta sfumature di.....emicrania.Dall'adolescenza alla vecchiaia: come cambiano i sintomi dell’emicrania e le cure?Sai che esistono oltre 150 tipi di cefalee, e che la loro gestione richiede un approccio personalizzato e multidisciplinare? Nel nostro nuovo podcast ne parliamo con Alessandra Sorrentino, Presidente Al.Ce - Alleanza Cefalalgici e con la Prof.ssa Cinzia Finocchi presidente ARNICEF e Direttore SC Neurologia Ospedale San Paolo Savona. Ascolta la nostra conversazione per scoprire a quali specialisti rivolgersi e come affrontare questa patologia in modo efficace!Onde di Salute è il nuovo podcast di Fondazione Onda ETS  dedicato alla salute e al benessere psicofisi...2024-12-0612 minOnde di saluteOnde di saluteHo l'emicrania....e non è una scusa!Perché l'emicrania è così invalidante per il genere femminile? Come ci raccontano Alessandra Sorrentino, Presidente Al.Ce - Alleanza Cefalalgici e la Dottoressa Grazia Sances, Referente Centro Regionale Cefalee, IRCCS C. Mondino, Pavia, per chi soffre di emicrania, i sintomi debilitanti sono una realtà con cui convivere ogni giorno. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ci ricorda che l'emicrania è la terza patologia più comune al mondo e la seconda più disabilitante, colpendo le donne tre volte più degli uomini. Nel nostro nuovo podcast, esploriamo le ragioni di questa differenza di genere e l'impatto che ha sulla vita di chi ne soffre, tra c...2024-11-1912 minCafé BleuCafé BleuNel dietro le quinte della stagione teatrale di Pinerolo - Intervista a Claudia Grasso, Fondazione Piemonte dal VivoCome è stata pensata la stagione teatrale di Pinerolo? Quali spettacoli propone? Ne abbiamo parlato in diretta a Café Bleu con Claudia Grasso, responsabile programmazione Fondazione Piemonte dal Vivo che ha lavorato a stretto contatto con l'amministrazione pinerolese. Tra le iniziative che ricordiamo nel podcast c'è lo spazio alla danza con We Speak Dance e Teatro No Limits, il teatro per persone con disabilità visive disponibile a Pinerolo.Questo contenuto è stato estratto dalla trasmessione in diretta di Café Bleu in onda lunedì 18 novembre 2024 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con...2024-11-1811 minOnde di saluteOnde di saluteTumore al seno: l’utilità dei test genomiciHai mai sentito parlare dei test genomici per il tumore al seno? Sai come possono aiutare a ricevere cure più personalizzate e mirate?​​Una diagnosi di tumore al seno è un momento che cambia la vita, portando con sé tante domande e preoccupazioni, ma oggi, anche grazie ai test genomici, è possibile personalizzare i trattamenti e adattarli alle caratteristiche uniche di ogni tumore, migliorando l'efficacia delle cure e riducendo gli effetti collaterali.​​Cosa sono esattamente questi test? Come possono aiutare nel percorso di cura? Ne parliamo con la Professoressa Rossana Berardi, Ordinario di oncologia medica all’U...2024-11-0709 minOnde di saluteOnde di saluteTumore al seno: le manovre della prevenzioneTi è mai capitato di notare un piccolo cambiamento nel seno, come una diversa forma o colore, e chiederti se dovresti preoccuparti?​​Ogni giorno è l’occasione giusta per prenderti cura di te stessa e fare prevenzione. Il tumore al seno è una realtà che tocca molte donne, ma oggi, grazie alla diagnosi precoce e ai progressi medici, combatterlo è possibile. ​​Ne parliamo nel nuovo episodio del nostro podcast "Onde di salute" insieme al Dottor Luca Sgro, Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Direttore della Breast Unit – A.O Mauriziano Umberto I, Torino. ​Onde di Salute è il nuovo podcast di Fondazione Onda ET...2024-10-2115 minCafé BleuCafé BleuMirafood, la comunità Slow Food di Mirafiori, a Terra Madre 2024 - intervista a Roberta Molinar, Fondazione Mirafiori,Da alcuni anni Mirafiori, quartiere della periferia sud di Torino, ha una sua comunità Slow Food, Mirafood. Questo progetto mette al centro il cibo come valore aggregante per i cittadini e le cittadine che vivono in questa zona del capoluogo piemontese. Mirafood partecipa al cartellone off di Terra Madre 2024, il salone internazionale del gusto organizzato da Slow Food in programma dal 26 al 30 settembre. Con Roberta Molinar della Fondazione Mirafiori, in diretta a Café Bleu siamo andati a scoprire i progetti in corso e le attività previste per Terra Madre 2024.Questo contenuto è stato estratto dalla trasmessione in diretta di Café...2024-09-1911 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISL'intervista a Francesca Merzagora, presidente di Fondazione OndaUn Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che punta a promuovere la prevenzione primaria, la diagnosi precoce e l’aderenza terapeutica. E’ Fondazione Onda, nata 19 anni fa dalla consapevolezza che le differenze legate al genere influiscono sullo stato di salute, sui fattori di rischio, sul decorso delle malattie nonché sugli effetti delle terapie. Celebri sono i suoi bollini rosa, azzurri e argento, un riconoscimento che premia l’impegno, la professionalità e la qualità delle strutture sanitarie a favore della salute femminile, uro-andrologica e della terza età. Ne parliamo con la presidente di Fondazione Onda, Francesca Merzagora.2024-09-0504 minOnde di saluteOnde di saluteMenopausa, sbalzi d'umore e sfide termicheAumento di peso, improvvisi sbalzi d'umore e vampate di calore! La menopausa arriva senza chiedere il permesso, segnando l'inizio di una nuova fase della vita di ogni donna.​La riduzione degli estrogeni, gioca un ruolo cruciale nel benessere generale, portando una serie di cambiamenti. Non si tratta solo di sintomi, ma di veri e propri fattori di rischio per la salute psico-fisica.​ Quindi quali esami e accorgimenti sono essenziali per mantenere il benessere in menopausa?​​Ne parliamo nel nuovo episodio di Onde di Salute co...2024-08-0608 minOnde di saluteOnde di saluteCome sopravvivere al cicloTristezza, fame, irritabilità: quale donna non ha provato queste emozioni durante la fase premestruale e il ciclo?​In questi periodi le variazioni ormonali influenzano il fisico ma anche l'umore, la concentrazione e l'energia. Quindi come si può stare meglio mentalmente e fisicamente? ​Ne parliamo nel nuovo episodio di Onde di salute con la Prof.ssa Rossella Nappi, ginecologa, endocrinologa e sessuologa presso l’IRCCS Fondazione San Matteo di Pavia. ​2024-07-0207 minOnde di saluteOnde di saluteQuando l'ansia ti divoraHai mai sofferto di ansia?​Quella sensazione che ti assale all'improvviso, ti stringe il petto e ti fa sentire come se il mondo vacillasse.​ Ma come nasce l'ansia e che impatto ha sulla nostra salute? ​Ne parliamo nel nuovo episodio del podcast Onde di Salute. ​​Insieme alla nostra Direttrice Medico Scientifica, la Dott.ssa Nicoletta Orthmann, e al Professore Claudio Mencacci, medico psichiatra e Presidente del Comitato tecnico scientifico di Fondazione Onda ETS, conosceremo i diversi tipi di ansia, capiremo come si manifest...2024-06-1913 minOnde di saluteOnde di saluteSuper mamme al lavoro e in famigliaCosa faremmo senza la mamma? ​È una riflessione che ci porta a considerare il ruolo straordinario che le donne svolgono nella vita di tutti noi, specialmente quando abbracciano la maternità in molteplici forme diverse. ​Essere madre non è solo una questione biologica, ma anche una scelta di amore, di vocazione o di adozione. È un impegno profondo che, purtroppo, spesso si scontra con le esigenze del mondo lavorativo.​In questo nuovo episodio del podcast, cercheremo di capire come le donne possono conciliare al meglio lavoro e famiglia, tenendo conto delle conseguenze sul loro benessere mentale. ​Ad accompagnarci ci saranno la nostra Diret...2024-05-1212 minOnde di saluteOnde di saluteWork Life BalanceConfucio diceva “Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”.​Oggi è realmente così? È cambiato il lavoro o il modo in cui noi ci approcciamo al lavoro? ​In questa puntata di #Ondedisalute esploriamo l'importanza dell'equilibrio tra lavoro e vita privata, affrontando il tema del burnout e fornendo preziosi consigli su come superarlo. ​Ad accompagnarci in questo episodio ci saranno la nostra Direttrice Medico Scientifica, la Dott.ssa Nicoletta Orthmann, e il Professore Claudio Mencacci, medico psichiatra e Presidente del Comitato tecnico scientifico di Fondazione Onda. ​​Impara a bilanciare lavoro e vita privata, non perderti i no...2024-05-0708 minIl buongiorno di Vediamocichiara La Salute dalla Parte di noi DonneIl buongiorno di Vediamocichiara La Salute dalla Parte di noi DonneFondazione Onda Per Le Donne. Ne parliamo con la presidente dott.ssa Francesca MerzagoraLa nostra dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista la dott.ssa Francesca Merzagora presidente della Fondazione Onda sui progetti della Fondazione per il 2024. A cominciare dalla settimana per la salute delle donna, i bollini rosa, i bollini azzurri, i bollini rosa argento, il congresso annuale e i podcast della fondazione2024-04-1811 minOnde di saluteOnde di saluteDormire e sognareIn questa puntata di Ondedisalute scopriamo insieme i consigli per un sonno tranquillo e rigenerante in compagnia della nostra Direttrice Medico Scientifica Dott.ssa Nicoletta Orthman e del Professore Claudio Mencacci, Presidente del Comitato tecnico scientifico di Fondazione Onda, Co-Presidente della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia e Direttore Emerito Dipartimento di Neuroscienze, Salute Mentale e Dipendenze ASST Fatebenefratelli e Sacco di Milano. ​2024-04-0911 minCafé BleuCafé BleuThe Youth Factor a Cuneo, edizione 2024 - Intervista a Davide De Luca, Fondazione ArteaLo scorso 28 marzo a Cuneo è iniziata l'edizione 2024 del progetto The Youth Factor, iniziativa promossa e curata da Fondazione Artea che mette in dialogo i giovani e le giovani del capoluogo della Provincia Granda con persone professioniste del settore musicale.Davide De Luca, direttore di Fondazione Artea, ha raccontato in diretta a Café Bleu gli appuntamenti di The Youth Factor 2024, quali sono gli artisti e le artiste ospiti e i temi proposti nei vari talk gratuiti aperti anche alla cittadinanza.Intervista trasmessa in diretta a Café Bleu venerdì 5 aprile 2024 su RBE radio TVCafé Bleu è il bistrot radiof...2024-04-0507 minOnde di saluteOnde di saluteTrailer Onde di saluteOnde di salute è il podcast di Fondazione Onda che aiuta con consigli utili a migliorare e monitorare il livello di salute nella quotidianità.2024-03-2700 minOnde di saluteOnde di saluteCome ritornare in forma dopo le festeInizia il nuovo anno con una marcia in più: ascolta il nostro nuovo episodio su come tornare in forma dopo le feste!È sempre dura rimettersi in carreggiata… per questo vogliamo darti i migliori strumenti per ritrovare la forma fisica e il benessere! Non perdere questa preziosa puntata per iniziare il 2024 con il piede giusto. Troverai strategie alimentari e tanti altri consigli utili per riprendere la tua routine con serenità!2024-01-0902 minOnde di saluteOnde di saluteCome affrontare il mal di schiena cronico infiammatorio con successoTorniamo con una nuova puntata dedicata al mal di schiena cronico infiammatorio, il più fastidioso e limitante.Se hai già ascoltato il nostro episodio precedente non puoi perderti questa puntata!Oggi ti sveliamo le strategie a supporto delle terapie farmacologiche per affrontarlo al meglio giorno dopo giorno.2023-12-1902 minOnde di saluteOnde di saluteIl mal di schiena non ti dà tregua?Il mal di schiena non ti dà tregua? Ti aiutiamo a risolvere questo fastidioso problema!Apprenderai cause, consigli e strategie per liberarti dal mal di schiena e tornare a vivere senza dolore.Dì addio al mal di schiena e vivi al meglio ogni giorno!2023-12-1202 minOnde di saluteOnde di saluteMedicina di genere: percorsi ottimizzati per il genere femminileEntra nel mondo della Medicina di Genere con questo nuovo episodio!Scopri come la Medicina di Genere migliora la prevenzione; la diagnosi e la cura e come gli ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda offrano percorsi dedicati al genere femminile.Unisciti a noi per una salute femminile migliore e più attenta alle esigenze di ciascuna.2023-11-2803 minCafé BleuCafé BleuFondazione Time2 apre una nuova sede a Torino, intervista a Samuele PigoniA Torino sta per aprire un nuovo spazio dedicato al valore della diversità. In diretta a Café Bleu abbiamo scoperto l'apertura della nuova sede di Fondazione Time2 in corso Stati Uniti 62, un luogo pensato per nutrire l'idea di una società fatta di diversità. A spiegarci il valore di questa nuova casa inclusiva torinese è Samuele Pigoni, segretario generale di Fondazione Time2.Intervista trasmessa in diretta su RBE radio TV martedì 21 novembre 2023.Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE (stagione 9), è il morning show di e con Claudio Petronella in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:15 alle 12:32 in replica al...2023-11-2107 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàStefano Simoncelli e Christian Sinicco - Ballate della migrazione − Sotto falso nomeIncontro con Christian Sinicco e Stefano Simoncelli. Intervento di Stefano Petrocchi. Presenta Laura Pugno Al mare come possibilità di movimento e voce è legato Ballate di Lagosta di Sinicco, mare proteso verso Oriente, nell'onda lunga di una Mitteleuropa sommersa ma residua, e nel ritorno dei migrante, gli «spariti nelle onde». Quella di Simoncelli è una parola all'apparenza affabile, accogliente, eppure notturna, vagabonda, capace di esplorare i margini, senza tuttavia dimenticare mai com'è viva e imprendibile la luce. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/ 2023-11-2148 minOnde di saluteOnde di saluteViolenza al pluraleEntra nel cuore di una realtà importante e complessa con questo episodio del nostro podcast sui vari tipi di violenza sulle donne, un tema delicato ma fondamentale per la nostra società.Non lasciare che il silenzio continui: ognuno di noi può fare la differenza.Dedica un momento alla riflessione e alla consapevolezza e unisciti a noi nel combattere la violenza contro le donne.Condividi questo podcast e diffondi il messaggio di cambiamento.2023-11-1403 minOnde di saluteOnde di saluteTumore della prostata: sintomi, fattori di rischio e prevenzioneScopri come prevenire il tumore maschile più diffuso.In questa puntata esploriamo insieme i sintomi e fattori di rischio, per scoprire quali sono le strategie di prevenzione più efficaci per il tumore alla prostata.Dedica un momento alla tua salute o condividi queste importanti informazioni con i tuoi cari!La prevenzione è la chiave per la longevità.2023-10-3103 minOnde di saluteOnde di saluteMenopausa: come tenere sotto controllo il pesoUn viaggio informativo dedicato alle sfide della menopausa e in particolare alla gestione del peso corporeo. Nell'episodio esploriamo insieme strategie alimentari e consigli per mantenere un peso equilibrato e una salute ottimale durante la menopausa.Non perderti questa imperdibile puntata che ti aiuterà a vivere al meglio questo capitolo della tua vita.2023-10-2403 minOnde di saluteOnde di saluteNonni e caregiver: quando una struttura residenziale fa al caso nostron occasione della Giornata Mondiale dei nonni entra nel mondo delle Strutture Residenziali con questo episodio speciale! Con la straordinaria partecipazione di Elo Usai, nipote di LiciaFertz, l’influencer più agè d’Italia.2023-10-0206 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La RadioPrevenzione Cardiologica con il dottor Alessandro Lupi, direttore Cardiologia Asl Vco su RvlSu Rvl La Radio ospite il dottor Alessandro Lupi, direttore della Soc di Cardiologia dell'Asl Vco per parlare di prevenzione cardiologica.In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, per il terzo anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari. Inoltre, a partire dal 13 settembre, sarà attiva la campagna di sensibilizzazione #TRISDICUORE VINCE LA PREVENZIONE per promuov...2023-09-2605 minOnde di saluteOnde di saluteSalute mentale: come prendersene cura tutti i giorniLa tua mente è una preziosa alleata del benessere interiore, e merita attenzione e cura costante.In questo episodio, scopri come preservarla ogni giorno. Prenditi un momento per te stesso e immergiti in un viaggio consapevole alla scoperta dei pensieri ed emozioni senza paura.2023-09-1904 minCafé BleuCafé BleuEclectic Estival 2023: intervista a Viviana Lanzetti, presidente Fondazione BuonoloperaECLETIC ESTIVAL, seconda edizione: sabato 9 e domenica 10 settembre a Villa Chiuminatto (Torino).Insieme alla presidente della Fondazione Buonolopera, Viviana Lanzetti, in diretta a Café Bleu siamo andati a scoprire il programma della seconda edizione dell'Eclectic Estival, evento che unisce concerti di musica jazz e classica alla solidarietà in uno dei più luoghi suggestivi di Torino, in piena zona Crocetta, Villa Chiuminatto. Qui tutte le informazioni > https://www.retedeldono.it/it/onp/fondazione-buonoloperaIntervista trasmessa in diretta venerdì 8 settembre 2023 su RBE radio TV.Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE - 8° stagionedi e con...2023-09-0805 minOnde di saluteOnde di saluteMalattie cardiovascolari: fattori di rischio e prevenzioneEccoci a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Oggi parliamo di malattie cardiovascolari e, in particolare, dei fattori di rischio, sempre con un’attenzione riguardante il genere di appartenenza.2023-09-0503 minOnde di saluteOnde di salutePelle in estate: prendiamocene curaBentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Oggi vogliamo parlarti di quanto è importante prendersi cura della pelle d’estate.La pelle, infatti, in questa stagione è soggetta a grandi fattori di stress: il sole e i raggi UV. Per questo, oggi vogliamo darti qualche consiglio pratico sulla corretta esposizione al sole e spiegarti quali rischi corri, se non adotti i giusti accorgimenti. Ascolta qui la puntata!2023-07-1803 minOnde di saluteOnde di saluteIl tuo stile di vita è davvero sano? Focus sonnoBentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Nei precedenti episodi ci siamo concentrati su alimentazione e attività fisica… ma sappiamo che la salute passa anche attraverso un sonno ristoratore, non solo in termini di quantità di ore dormite, ma anche di qualità, per consentire il pieno recupero delle energie fisiche e psichiche consumate nell’arco della giornata. Ascolta la nuova puntata!2023-07-0403 minOnde di saluteOnde di saluteIl tuo stile di vita è davvero sano? Focus attività fisicaBentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda. Nell’episodio precedente abbiamo parlato di alimentazione, abbiamo visto come comporre un pasto bilanciato e abbiamo svelato alcuni trucchi per non cadere nella trappola dell’healthy marketing! Oggi invece parleremo di attività fisica, e di come questa influisca sul nostro stile di vita.2023-06-2003 minOnde di saluteOnde di saluteIl tuo stile di vita è davvero sano? Focus alimentazione.Bentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda. Oggi iniziamo con una domanda “Il tuo stile di vita è davvero sano?” In questo, e nei prossimi due episodi, ti aiuteremo a rispondere a questo quesito. Perciò, se tra i tuoi buoni propositi c’è quello di prenderti cura di te, rimani sintonizzato! 2023-06-0704 minOnde di saluteOnde di saluteLa vita dopo la gravidanza: prenditi cura della tua menteBentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Se negli episodi precedenti abbiamo posto la nostra attenzione al benessere fisico, con tante piccole ma efficaci strategie per vivere al meglio il periodo post-parto, è arrivato il momento di indirizzare il nostro sguardo anche verso la cura della nostra parte più interiore per un benessere psico-fisico a 360°!2023-05-2303 minOnde di saluteOnde di saluteLa vita dopo la gravidanza: prenditi cura del tuo benessere fisico!Bentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Oggi continuiamo a parlare di benessere nel post gravidanza, affrontando un altro tema molto caro a tutte le neomamme: è possibile tornare in forma dopo una gravidanza? La risposta è: sì! Per farlo è indispensabile seguire con regolarità alcuni accorgimenti in fatto di alimentazione e attività fisica, ovviamente senza pretendere da sé stesse risultati lampo. Ascolta il podcast per scoprirli! 2023-05-0902 minOnde di saluteOnde di saluteLa vita dopo la gravidanza: prenditi cura della tua alimentazioneBentrovati a questo nuovo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda. Sei una neomamma e ti chiedi spesso se è davvero possibile ritrovare un equilibrio e tornare a prendersi cura di sé dopo una gravidanza? Allora stai ascoltano la puntata giusta! Il benessere di un bambino parte soprattutto dal benessere della mamma, una mamma che è in primis una donna. La nascita di un figlio è un momento importante, lo sai… Un momento che va a modificare e un po’ a stravolgere quella routine che avevi. In questo, e nei prossimi due episodi, capiremo insieme quali sono i passi fond...2023-04-2603 minOnde di saluteOnde di saluteDonne: la prevenzione non ha età - Parte 2Bentrovati a questo secondo appuntamento con “Onda va in Onda”, il podcast di Fondazione Onda che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Oggi proseguiamo il nostro viaggio nella prevenzione! Hai tra i 30 e i 60 anni? Sai quali sono le azioni di prevenzione da tenere a mente per prenderti cura della tua salute? Non preoccuparti, siamo qui per questo. 2023-04-1102 minOnde di saluteOnde di saluteDonne: la prevenzione non ha età - Parte 1Benvenuti a questo primo appuntamento di “Onda va in onda”, il podcast di Fondazione Onda, che ti informa, in modo semplice e chiaro, sui principali temi riguardanti la salute, in un’ottica di genere. Oggi parliamo di prevenzione al femminile. Spesso ci chiedono se esiste un’età giusta per la prevenzione… Assolutamente NO! La prevenzione non ha età, ma, come vedremo insieme in questo e nel prossimo episodio, semplicemente cambia con gli anni. Oggi in particolare parliamo di prevenzione per quella fascia di età che va dai 20 ai 30 anni.  2023-03-2802 minCafé BleuCafé BleuFondazione Time2, il nuovo bando 'Cambiamenti. Nuovi contesti inclusivi'FONDAZIONE TIME2, nuovo bando 'Cambiamenti. Nuovi contesti inclusivi'Dallo scorso 13 marzo la Fondazione Time2, progetto nato da un'idea di Antonella e Manuela Lavazza, ha aperto 'Cambiamenti. Nuovi contesti inclusivi', bando regionale rivolto a enti no profit con sede in Piemonte disponibile fino al 15 maggio. Samuele Pigoni, direttore della Fondazione Time2, ha presentato questo progetto di inclusione sociale in diretta a Café Bleu, su RBE radio TV.CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico e Televisivo di RBE - 8° stagioneDi e con Claudio Petronella.In onda dal lunedì al venerdì dalle 11:04 alle 12:32 in replica alle 23 su RBE...2023-03-2706 minRadio Onda UERRadio Onda UER28/11/2022 - Un convegno su Luciano Bianciardi giornalistaAll'Università Europea di Roma si è svolto un convegno dedicato all'attività giornalistica dello scrittore Luciano Bianciardi.Ne abbiamo parlato con il Prof. Carlo Serafini, curatore dell'incontro, docente dell'Università di Viterbo e collaboratore dell'UER.Il convegno, organizzato in collaborazione con la Fondazione Luciano Bianciardi, è stato aperto da un saluto della Prof.ssa Matilde Bini, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane UER, e di Tiberio Gazzei, nipote dello scrittore.Isabella Becherucci, Professoressa di Letteratura Italiana nell’Università Europea di Roma, ha introdotto i lavori con un profilo di Bianciardi giornalista.L'intervista al Prof. Carlo Serafini è a cura di Carlo Cli2022-11-2813 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàChiara Carminati - Quel che c'è sotto il cieloIncontro con Chiara Carminati. Presenta Elena Commessatti La poesia può prendere molte forme. Come l’acqua, può farsi onda e corrente, pozza e pioggia. Può portarci in aria, ed essere vento, compagno del volo degli uccelli o scatenato inseguitore di foglie, ma anche soffio, respiro. Può farsi terra, e sostenerci, ospitarci, nutrirci. Nella terra noi intrecciamo la nostra vita a quella delle piante e degli animali. Attraverso i versi di grandi poeti, da Antonia Pozzi a Eugenio Montale, Chiara Carminati racconta la natura ai ragazzi. Edizione 2022 w...2022-11-1539 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàAlfredo Accatino e Nadia Busato - Luci e ombre dell’arteIncontro con Alfredo Accatino e Nadia Busato. Modera Fulvio Dell'Agnese Due grandi periodi dell’arte a confronto: Alfredo Accatino racconta i personaggi della Bauhaus, ricostruendo il clima di quel momento unico nella storia della cultura, mentre montava l’onda nera del nazismo e si spengono gli ultimi fuochi di Weimar. Mentre Nadia Busato ci restituirà l’elettricità creativa e le ombre della Factory di Andy Wharol, dandoci un’altra versione della controcultura newyorkese: quella delle ragazze bollate per decenni come pazze e assassine, la cui voce è stata cancellata. Edizione 2022 2022-11-151h 14pordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàFranco Michieli e Luigi Nacci - Orientare la viandanzaIncontro con Franco Michieli e Luigi Nacci. Presenta Alessandra Beltrame Franco Michieli ci fornisce le basi per orientarci nell’ambiente grazie a riferimenti naturali e a doti insite nell’essere umano. Per riabbracciare la durata, farsene riempire; potendo fermarsi, ascoltare, cambiare strada, ritrovarsi. Sulla stessa lunghezza d’onda Luigi Nacci, originale cantore della "viandanza", della vita come cammino, si interroga sul valore che ha in questi tempi concitati e iperconnessi la pratica ancestrale e stravolgente del viaggio a piedi. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it2022-11-141h 04pordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàAlessandro Benetton - La traiettoriaIncontro con Alessandro Benetton. Presenta Francesco De Filippo "Vengo da una famiglia in cui seguire le regole è un imperativo. Per capire chi ero ho dovuto infrangerle.” Alessandro Benetton ripercorre la sua storia e ne raccoglie gli infiniti spunti, le tante lezioni, per scoprire che compongono un unico tracciato, nitido come una pista sulla neve o un'onda del mare. E che ogni cambio di direzione, ogni ostacolo, ogni dosso ha avuto senso: perché gli ha fornito strumenti, conoscenze, oppure perché l'ha aiutato ad assecondare il cambiamento. Edizione 2022 2022-11-1459 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàPaolo Venturi - Neomutualismo. Ridisegnare dal basso competitività e welfareIncontro con Paolo Venturi. Presenta Paolo Tomasin Sull’onda di un nuovo attivismo e di profonde trasformazioni sociali, il neomutualismo non agisce oggi per costruire nicchie al riparo dai fallimenti dello Stato e del mercato ma per generare impatto sociale, aprendo alla politica e all’economia la possibilità di rifondarsi intorno alla comunità. Per rispondere a questa sfida l’innovazione da sola non basta: occorre abilitare processi e investimenti che incentivino co-progettazione e co-produzione. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it2022-11-141h 05Café BleuCafé BleuIl Rondo' dei Talenti a Cuneo - Intervista a Irene Miletto, Fondazione CRCLA CITTA' E IL RONDO' DEI TALENTI A CUNEO.Venerdì 8 luglio è stato inaugurato il Rondò dei Talenti, nuovo polo educativo della città di Cuneo promosso dalla Fondazione CRC. Il Rondò dei Talenti è un spazio aperto a tutti e a tutte che si sviluppa intorno al tema del talento per catalizzare e dare impulso alla crescita, alla conoscenza, alla nascita di idee e alla condivisione di esperienze. Con Irene Miletto, responsabile progetti educativi della Fondazione CRC, siamo andati alla scoperta di questo nuovo incubatore di idee a disposizione per laboratori, incontri e attività formative.Ascolta l'intervista!CA...2022-07-2906 minCafé BleuCafé BleuFondazione CRC, Dialogo sul valore dell'acqua - prof. Agnese MarchiniDIALOGO SUL VALORE DELL'ACQUAVenerdì 22 luglio alle 17 inizia "Dialogo sul valore dell'acqua", incontro organizzato dalla Fondazione CRC in via Roma 15 a CuneoAgnese Marchini, professoressa associata in Ecologia all'Università di Pavia, ha presentato in diretta a Café Bleu questo incontro aperto a tutti e a tutte nell'ambito delle attività previste per "Capire il cambiamento climatico. Acqua risorsa insostituibile", mostra organizzata da CRC Innova e Fondazione ARTEA aperta al pubblico fino al 30 ottobre prossimo.Ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico di RBE - 7° stagioneDi e con Claudio Petronellain onda...2022-07-2207 minCafé BleuCafé BleuCarte da decifrare 2022, Fondazione Artea - Intervista a Davide De LucaARTE, LETTERATURA, MUSICA, INCONTRI E DIALOGHI.A Busca torna l'appuntamento con Carte da Decifrare, rassegna organizzata dalla Fondazione Artea che propone al pubblico una serie di esperienze musicali e letterarie alle Cave di Alabastro, alla Collezione La Gaia e al parco del castello del Roccolo. Qual è il programma di Carte da Decifrare 2022? Ne abbiamo parlato a Café Bleu con il direttore della Fondazione, Davide De Luca.Ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico di RBE - 7° stagioneDi e con Claudio Petronellain onda su RBE Radio radio tv dal lunedì al vene...2022-07-0805 minForme d\' Onda: I PodcastForme d' Onda: I PodcastForme d'Onda - Lara Pavanetto - Storia segreta della FIAT - 27^ puntata (16/06/2022)La FIAT venne fondata a Torino nel 1899, diventando ben presto uno dei poteri più influenti in Italia. La sua storia ufficiale è costellata di celebrazioni e apologie, ma andando oltre si può scoprire una storia occulta – o per meglio dire occultata – piena di segreti, scandali, retroscena oscuri, morti sospette. Ne parliamo in questa puntata con Lara Pavanetto, che ci racconta i misteri della fondazione della FIAT, la rapida ascesa di Giovanni Agnelli senior, i suoi intrecci con il potere.2022-06-162h 15Café BleuCafé BleuIl Bosco dei Pensieri, le Passeggiate Letterarie della Fondazione Mirafiore - Intervista a Federica FioccoDal 27 maggio al 15 luglio 2022 tornano le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri della Fondazione Mirafiore. Si tratta di un appuntamento che si tiene da dieci anni nel Villaggio Narrante di Fontanafredda, nell'ultimo bosco sopravvissuto nelle Langhe.Gli otto incontri in programma quest'anno sono incentrati sulla lettura collettiva ad alta voce dei libri pubblicati fra il 2021 e il 2022 alla quale è abbinata una facile e piacevole passeggiata in sei tappe con l'accompagnamento dell'autore o dell'autrice del testo in cartellone.Per partecipare alle Passeggiate Letterarie è necessario prenotare sul sito www.fondazionemirafiore.it, dove sono disponibile tutte le informazioni sul programma e...2022-05-2304 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda su onda "La via della seta: ieri, oggi e domani"3 maggio 2022 - Chiara Cellerino, Simone Dossi e Francesco Surdich2022-05-051h 45Podcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda su onda "Euroflora 1966-2022, Paesaggi artificiali in mostra"13 aprile 2022 - Antonio Lavarello e Gian Luca Porcile2022-04-261h 13PositivaMente AVISPositivaMente AVISIl Bollino Azzurro della Fondazione OndaSono 94 le strutture mediche italiane a cui è stato assegnato il Bollino Azzurro della Fondazione Onda, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. Il riconoscimento, che fa seguito al bollino rosa dei centri di eccellenza per la salute femminile, è conferito alle strutture che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata. Abbiamo chiesto qualcosa di più sui “bollini” assegnati dalla Fondazione Onda ai Presidente Francesca Merzagora. Questa prima edizione del Bollino Azzurro ha visto la partecipazione di 155 strutture italiane e rinnova l’impegno di Fondazione Onda nel coinvolgere...2022-04-0804 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda su onda "La regina degli abissi"7 marzo 2022 - Alessia Zecchini - Campionessa mondiale di apnea - Con 17 medaglie d’oro ai Mondiali, 35 medaglie internazionali e 35  record del mondo Alessia Zecchini si merita pienamente il titolo di  “regina degli abissi”.  Attraverso i suoi successi la disciplina  sportiva dell’apnea si è conquistata l’interesse generale, mentre con le  sue parole l’esperienza sportiva diventa motivo di riflessione e di  grande ispirazione in chi ascolta. Gli ingredienti essenziali nei suoi successi sono grande  autocontrollo e riflessione meditativa, la sua storia sportiva è il  racconto di una sfida che porta al limite delle possibilità fisiche e  mentali, oltre che ad un’”esperienza un...2022-03-0856 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaFilosofia del mare "Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto"2 marzo 2022 - Lucrezia Ercoli - “Credevo di essere arrivato in porto e sono stato rigettato in mare  aperto” ha scritto Leibniz sintetizzando il senso stesso dell’impresa  filosofica. La metafora della navigazione in mare aperto attraversa l’intera  storia del pensiero, da Platone a Nietzsche, da Lucrezio a Pascal, fino  agli epigoni della filosofia del Novecento. Oggi – in un mondo in  tempesta, sprovvisto di bussole e di rotte prestabilite – la filosofia  ci invita a una nuova navigazione in mare aperto, ci chiama a un viaggio  rischioso e coraggioso, onda su onda, esposto alla minaccia della  burrasca e al rischio della bon...2022-03-031h 03Podcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda su onda "Plastiche nel mare: origine, distribuzione e conseguenze per l’ecosistema"14 febbraio 2022 - Paola Francesca Rivaro - La plastica è parte della nostra vita quotidiana nel bene, trovando  applicazione in diversi settori, e nel male, quando si trasforma in un  rifiuto. Il suo impatto è di grande rilievo nell’ecosistema marino dove rappresenta la maggiore percentuale dei rifiuti. Durante la conferenza, dopo un excursus sulle origini e le  proprietà dei materiali plastici, verranno presentati dati ed esempi  sulla distribuzione della plastica in mari e oceani e le conseguenze che  la sua presenza produce sull’ecosistema marino. Paola Francesca Rivaro è professoressa associata presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Ind...2022-02-171h 13Radio Onda UERRadio Onda UER05/12/2021 - Christian e lo sguardo verso il futuroÈ on line su Radio Onda UER la nuova trasmissione ispirata all’arte e alla vita del cantautore Chris Cappell, a cura di Carlo ClimatiLa storia di Christian Cappelluti, in arte Chris Cappell, ci fa guardare al futuro con speranza. Tocca il cuore di tutti quelli che hanno ascoltato la sua musica e che hanno conosciuto i suoi doni.L’arte e la storia di Christian hanno ispirato tantissimi giovani. I suoi genitori, Adriana e Franco, hanno dato vita ad un...2021-12-0522 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaFabio Catelli Anibaldi – Sanpa, madre amorosa e crudele8 settembre 2021 - Presentazione del libro di Fabio Cantelli Anibaldi, in dialogo con Luca Bizzarri e Paola Mordiglia. In Sanpa, madre amorosa e crudele (pubblicato nel 1996 come La quiete  sotto la pelle) la comunità fondata da Vincenzo Muccioli è tema  centrale, ma in queste pagine c’è molto altro.  C’è il mistero dell’adolescenza e la disperata ricerca di un Assoluto  immaginato come altrove perché non riconosciuto nel “qui e ora”. C’è il  perseguire estasi al confine tra vita e morte, dove il sapere accademico  e il giudizio morale balbettano e arrancano. C’è infine la grandezza di  un uomo, Muccioli, degenerata in titanismo e me...2021-09-131h 14Lariatto: Destinazione PuroresuLariatto: Destinazione PuroresuUN LARIATTO AL GIORNO 066 - LA FONDAZIONE DELLA PRO-WRESTLING ZERO ONEOggi vi raccontiamo la storia della fondazione della Pro Wrestling Zero One! 🔥🔥🔥 Un Lariatto al Giorno è uno spin-off di Lariatto, il programma in onda tutti i martedì alle 18 sul canale Twitch de Il Lato Viola del Ring! Buon ascolto! Lato Viola del Ring Contatti: Twitch: https://www.twitch.tv/illatovioladelring Facebook: https://www.facebook.com/illatovioladelring Instagram: https://www.instagram.com/illatovioladelring/?hl=it Instagram: https://www.instagram.com/lariatto.ste/?hl=it2021-09-0604 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàFulvio Ervas - NonnitudineIncontro con Fulvio Ervas. Presenta Paolo Mosanghini È così piccolo, eppure cambia tutto: la sua risata è un'onda anomala di felicità. Il nipotino è appena nato, e lui, giovane vecchio, cultore della tavola periodica degli elementi, si sente improvvisamente dotato di superpoteri. L'attimo si dilata, suoni remoti diventano percepibili, l'orizzonte è molto più lontano. Viaggia in uno spazio fatto di tempo. Preso nel vortice della nonnitudine, sprofonda fino alle origini, tra la Giudecca e il Piave. Edizione 2019 www.pordenonelegge.it 2021-07-2759 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàRAI Radio 3, Loredana Lipperini, Marino Sinibaldi - Fahrenheit Venerdì 20 settembre 2019 Parte 2Conducono Loredana Lipperini e Marino Sinibaldi Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee, in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, le scelte dei lettori, degli editori e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti della letteratura, dalla tradizione dei classici alla narrativa contemporanea. Edizione 2019 www.pordenonelegge.it 2021-07-2757 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàRAI Radio 3, Loredana Lipperini, Marino Sinibaldi - Fahrenheit Venerdì 20 settembre 2019 Parte 1Conducono Loredana Lipperini e Marino Sinibaldi Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee, in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, le scelte dei lettori, degli editori e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti della letteratura, dalla tradizione dei classici alla narrativa contemporanea. Edizione 2019 www.pordenonelegge.it 2021-07-271h 42pordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàRAI Radio 3, Loredana Lipperini, Marino Sinibaldi - Fahrenheit Sabato 21 settembre 2019 Parte 2Conducono Loredana Lipperini e Marino Sinibaldi Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee, in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, le scelte dei lettori, degli editori e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti della letteratura, dalla tradizione dei classici alla narrativa contemporanea.2021-07-271h 32pordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàRAI Radio 3, Loredana Lipperini, Marino Sinibaldi - Fahrenheit Sabato 21 settembre 2019 Parte 1Conducono Loredana Lipperini e Marino Sinibaldi Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee, in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, le scelte dei lettori, degli editori e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti della letteratura, dalla tradizione dei classici alla narrativa contemporanea. Edizione 2019 www.pordenonelegge.it 2021-07-271h 42Forme d\' Onda: I PodcastForme d' Onda: I PodcastAgnelli: i patrimoni nascosti (2^ parte) - "Silenzio Stampa" di Gigi Moncalvo - 15/07/2021Seconda delle nostre puntate speciali estive di "Silenzio Stampa". Questa settimana Gigi Moncalvo prosegue il racconto sui patrimoni di Gianni Agnelli occultati all'estero. Scopriamo quali risvolti giudiziari ci sono stati sulla Anstalt aperta in Liechtenstein nel 2000, di cui Margherita Agnelli, figlia di Gianni, è venuta a conoscenza dieci anni dopo. La Procura della Repubblica di Milano si è occupata di questa vicenda nell'ambito delle indagini sull'eredità di Agnelli. I magistrati hanno indagato anche sulla Fondazione Alcyone, con cui l'Avvocato ha nascosto diverse società nei paradisi fiscali. Vediamo inoltre il coinvolgimento di John Elkann e in che modo si sono comportati il Liechtenstein e la...2021-07-151h 32Podcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaAspettando la Storia in Piazza 2022 - Oriente e Occidente: incontro e/o scontro8 giugno 2022 - Franco Cardini è uno dei più importanti studiosi  italiani del Medioevo e delle relazioni tra Occidente e Islam.  Professore Emerito dell’Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola  Normale Superiore di Pisa, nel corso della sua lunga carriera didattica e  nelle sue numerose pubblicazioni ha esplorato nel dettaglio le sue  materie d’interesse e studiato approfonditamente questioni cruciali come  le Crociate, gli scambi culturali tra Europa e mondo islamico nell’era  Medievale, la rilevanza storica di centri come Istanbul, Gerusalemme,  Samarcanda. Al tempo stesso, ha sempre dedicato un occhio di riguardo all’onda  lunga della storia, capace di giungere...2021-06-091h 25Dialoghi con LeucòDialoghi con LeucòSchiuma d'onda - parlano Saffo e BritomartiDue donne molto diverse, ma accomunate da un unico destino: per sfuggire alla passione entrambe sono diventate “schiuma d’onda”, che giorno dopo giorno, si frange a riva in un moto perpetuo._______________________________________SUI DIALOGHI CON LEUCÒ GUARDA ANCHE: ▶︎ l’introduzione di Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese: https://www.youtube.com/watch?v=86arxRJRZcE&t=1s▶︎ l’intervista allo scrittore Marcello Fois, interprete di alcuni dei dialoghi al Pavese Festival 2020 e 2016: https://www.youtube.com/watch?v=GiAhpsePM6kE a settembre 2021 non perderti l’audiolibro in uscita con Emons: https://fondazionecesarepavese.it/news/dialoghi-con...2021-06-0710 minRadio Onda UERRadio Onda UER30/05/21 - Una vita oltre la vita“Una vita oltre la vita”. È il tema della quarta trasmissione della serie dedicata al cantautore Chris Cappell su Radio Onda UER, la web radio di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma.Christian Cappelluti, in arte Chris Cappell, è morto a soli 22 anni. Ma la sua è veramente una vita che va oltre la vita, un’esistenza che guarda all’infinito. Una storia di rinascita, di rinnovamento, di riscoperta d’amore. Una storia di energia che tocca il cuo...2021-05-3051 minForme d\' Onda: I PodcastForme d' Onda: I PodcastForme d'Onda - "Silenzio Stampa" di Gigi Moncalvo - 13/05/2021Questa settimana Gigi Moncalvo commenta diverse notizie. Silvio Berlusconi è di nuovo ricoverato all'ospedale San Raffaele e ci si chiede quali siano le sue reali condizioni di salute e il clima all'interno di Forza Italia. Il premier Draghi sostituisce Gennaro Vecchione, nominato da Conte, dal vertice dei servizi segreti (DIS). Il Presidente del Tribunale di Tempio Pausania, Giuseppe Magliulo, è indagato per molestie sessuali; si tratta dello stesso tribunale dove potrebbero andare a processo per stupro Ciro Grillo e i suoi amici. La Fondazione dei Socialisti Europei ha fatto causa a Massimo D'Alema per la restituzione di circa 500mila euro che l'ex pr...2021-05-131h 15Fuori Onda Podcast - LE INTERVISTEFuori Onda Podcast - LE INTERVISTEEp. 10 || Fuori Onda incontra: Antonio Bianchi (Associazione "Altra Impresa")🎙In questa puntata abbiamo intervistato Antonio Bianchi dell'Associazione "Altra impresa" per parlare di progetti di inclusione sociale per i giovani.🏫Altra impresa è un'Associazione vicentina che da più di vent'anni opera nel nostro territorio. Negli ultimi anni ha avviato una collaborazione con Sodalitas per promuovere nelle scuole attività finalizzate all'orientamento lavorativo dei giovani.📌Tra i progetti di maggior importanza ricordiamo Giovani&Impresa, Educazione all'impresa ed imprenditività e l'iniziativa in collaborazione con la Fondazione "Color your life".2021-04-2940 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda. Illusione e realtà - "Tra divenire ed eternità"22 aprile 2021 - J.S.Bach, brani dall’Offerta Musicale/Arte della Fuga2021-04-2618 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda. Illusione e realtà - "I multiversi di Fourier"15 aprile 2021 - A.Corelli, Concerto grosso op.6 n.1 (movv Adagio-Allegro)2021-04-1913 minRadio Onda UERRadio Onda UER18/04/21 - La bellezza dell'incontro e della speranzaQuesta è la prima di una serie di trasmissioni di Radio Onda UER dedicate a Christian Cappelluti, in arte Chris Cappell, musicista di grande talento, scomparso nel 1998 a soli 22 anni.Le trasmissioni sono a cura di Carlo Climati.L’idea è quella di ripercorrere i vari aspetti dell’arte di Christian: dalla musica che ha composto all’originalità poetica espressa attraverso i testi delle sue canzoni.In questa prima puntata possiamo ascoltare anche una bella testimonianza di Padre Antonio Spadaro SJ, sacerdote...2021-04-1731 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaOnda. Illusione e realtà - "Onde ed evoluzione"8 aprile 2021 - G.M.Trabaci, Consonanze Stravaganti - L’onda, nei suoi aspetti consonantici e dissonanti, l’idea che di essa noi abbiamo affinato, pervade tutte le discipline umane; la utilizzeremo quindi come filo conduttore, in un percorso che parte dall’evoluzione e arriverà agli ultimi e sicuramente non definitivi concetti di spazio, tempo, massa, energia. Lo scopo non sarà focalizzato a dare risposte esaustive bensì a proporre una chiave interpretativa, un po’ insolita ma forse degna di essere condivisa, del processo della conoscenza.2021-04-0924 minOncologiaOncologiaTumore della prostata, in che modo una donna può aiutare il proprio partnerFondazione ONDA promuove anche quest’anno insieme a Europa Uomo Italia Onlus la campagna QUI PRO QUO sulla consapevolezza del tumore della prostata, realizzata con il contributo non condizionato di Astellas. Ce ne parla Francesca Merzagora, Presidente Fondazione ONDA – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.2021-04-0702 minFuori Onda Podcast - LE INTERVISTEFuori Onda Podcast - LE INTERVISTEEp.6 || Intelligenza Artificiale (AI) ed Era Digitale - Paolo TraversoPaolo Traverso è stato direttore della Fondazione Bruno Kessler (TN) fino al 2020. È uno dei più importanti ricercatori italiani che si occupano di Intelligenza Artificiale e automazione avanzata. Musica: "Free speech #7" | Tarehttps://www.facebook.com/tareduo/2021-03-1746 minRadio Onda UERRadio Onda UER09/03/2021 - Il dono dei farmaci per i più poveriLorenza Cannarsa intervista Leonardo Taglianetti, Delegato territoriale della Fondazione Banco Farmaceutico di Roma.Nel mondo esistono persone talmente povere da non potersi comprare neppure le medicine per poter sopravvivere.La Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS ha l’obiettivo di rispondere al bisogno delle persone indigenti, attraverso la collaborazione con le realtà assistenziali che già operano contro la povertà sanitaria, testimoniando un cammino di educazione alla condivisione e alla gratuità.2021-03-0916 minRadio Onda UERRadio Onda UER12/02/21 - La storia di Chris CappellUna prima trasmissione di Carlo Climati dedicata al musicista Christian Cappelluti, in arte Chris Cappell.La storia di Christian ha ispirato la vita di tante persone. I suoi genitori hanno dato vita ad una Fondazione che porta il suo nome e che ha contribuito a realizzare opere a supporto dell’istruzione e della formazione dei giovani.La musica di Christian si può ascoltare sul sito:http://www.chriscappell.com/2021-02-1209 minORECCHIE A TEATRO- A tu per tu sul palcoORECCHIE A TEATRO- A tu per tu sul palco2 OAT - IL CALABRONE NON LO SA"Secondo la fisica il calabrone non potrebbe volare. Eppure vola”.Il Calabrone non lo sa - è uno spettacolo della compagnia Onda Teatro. Avrebbe dovuto debuttare nel 2020 ma, a causa della pandemia, spiccherà il volo nel 2021.Iniziamo a conoscerlo...Voci:Daniel LascarBobo Nigrone Silvia Elena MontagniniTecnico di registrazione: Marco FerreroSupporto audio: Mattia MontiProgetto a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITSFree music for non-commercial use from Fesliyan StudiosBenbocanInspectorJGaruda1982ShortRecordStanrams2020-12-1919 minForme d\' Onda: I PodcastForme d' Onda: I PodcastForme d'Onda - "Silenzio Stampa" di Gigi Moncalvo - 19/11/2020Questa settimana Gigi Moncalvo si occupa di varie notizie di politica e attualità nella sua rubrica "Silenzio Stampa". L'inaffidabilità dei tamponi rapidi acquistati dal commissario per l'emergenza covid Domenico Arcuri: sono costati 32 milioni di euro e sbagliano 6 volte su 10. La questione della nomina del commissario per la sanità in Calabria e l'ipotesi di affidare l'incarico a Federico Maurizio D'Andrea, personaggio con una carriera molto particolare. La raccolta fondi di Renzi che con la sua Fondazione insospettì anche il fratello di Sergio Cusani.2020-11-192h 21Recò | storie di economia circolareRecò | storie di economia circolareDomenico Sturabotti e Fondazione Symbola | Radio Toscana Ep. 14La volontà di conoscere l’Italia per metterne in evidenza i punti di forza, questo l’obiettivo di Fondazione Symbola per le qualità Italiane. Il direttore della fondazione Domenico Sturabotti spiega come la sostenibilità sta diventando fondamentale per il made in Italy, valorizzando comunità e territori, legando identità ed innovazione.Programma andato in onda il 19/11/2020 su Radio Toscana all'interno di "Toscana e Toscani".2020-11-1907 minPositivaMente AVISPositivaMente AVIS'Semplicemente Mamma’ oltre la sclerosi multiplaSi intitola ‘SM e gravidanza: Semplicemente Mamma’ la campagna di Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, realizzata con il patrocinio della Società italiana di neurologia e di Aism, Associazione italiana sclerosi multipla. Obiettivo: dare risposta a tutti i dubbi che sorgono nelle donne affette da questa patologia e che desiderano avere un figlio. Tre le parole chiave di questa campagna: informare, accompagnare e guidare le donne prima e dopo la nascita del bambino, come ci ha spiegato Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda. A supporto della campagna, sono state realizzate due pubblicazioni, una rivolta alle donne...2020-11-0604 minInterviste di Radio Civita InBluInterviste di Radio Civita InBluIntervista a Vito Saracino della Fondazione Gramsci Puglia sul 1 maggioIntervista a cura di Simone Nardone all'interno del format "Zona Blu" in onda tutti i venerdì dalle 10.45 alle 12.30 su Radio Civita in Blu.Con Vito Saracino, della Fondazione Gramsci - Puglia, abbiamo avuto modo di affrontare il tema della Festa dei Lavoratori del 1 maggio da un punto di vista storico ma non solo. Si è parlato anche dell'assenza di lavoro oggi e delle novità di questo periodo quali lo smart working.2020-05-0214 minRADIORAI PER IL FVG: POMERIGGIO ...ESTATERADIORAI PER IL FVG: POMERIGGIO ...ESTATERADIORAI PER IL FVG: POMERIGGIO ...ESTATE DEL 09/08/2019 - I 50 anni della fondazione del Corpo Forestale Regionale. il complesso vocale giovanile Freevoices.Parliamo dei 50 anni della fondazione del Corpo Forestale Regionale con Roberto Valenti e Lucio Ulian. Ascoltiamo il complesso vocale giovanile Freevoices di Capriva. Per la CRI va in onda il contributo di Radio Vaticana.2019-08-0959 minPOPPOPPOP - s01e21 - Fondazione Teatro Comunale - Corso per tecnico delle luciQuesta sera va in onda la nostra intervista ai corsisti del corso per Tecnico luci e sound engineering del Teatro Comunale di Ferrara e I Teatri Fondazione Reggio Emilia! Abbiamo parlato coi ragazzi del corso, col docente e tecnico luci del Teatro Comunale Marzo Cazzola e con Roberta Ziosi, presidente della Fondazione.2019-03-0747 minRadio Fuori OndaRadio Fuori OndaPresentazione libro"il manicomio dei bambini"Presentazione libro “Il Manicomio dei bambini”Discutono con l’autore Alberto GainoAlessia De Stefano, psichiatra Centro di Salute Mentale, Via Palestro ASL Roma 1.Tommaso Losavio, già direttore del progetto di chiusura dell’ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà di Roma Gianni Tognoni, Istituto Mario Negri, Milano Coordina: Maria Grazia Giannichedda, Fondazione Franca e Franco Basaglia e comitato nazionale STOPOPG2017-07-111h 16Radio Fuori OndaRadio Fuori OndaChapter 1. Road to GuatemalaLive @ Parco del Mella - Gardone VT (BS)Con la festa solidale di primavera è partita la Campagna ABC "Acqua Bene Comune" promossa da Fondazione SipecBruno Salvinelli e Andrea Molinari raccontano lo scenario del prossimo mese di Giugno.2014-05-1606 minRadio Fuori OndaRadio Fuori OndaMostra: Sterling Ruby - CHRON IIOggi parliamo di CHRON II, mostra dell'artista americano Sterling Ruby, a cura di Cloé Perrone. L’esposizione presenta oltre settanta opere selezionate dall'artista all’interno della propria collezione personale, illustrando oltre un decennio della sua produzione artistica. CHRON II apre al pubblico venerdì 24 Maggio 2013 a Roma, presso la storica sede della Fondazione a Palazzo Ruspoli, e sarà visibile – a ingresso gratuito - fino al 15 settembre 2013. Questa è la seconda mostra del nuovo programma espositivo dedicato alla giovane scena artistica contemporanea, promosso dalla Fondazione Memmo su iniziativa di Fabiana Marenghi Vaselli e Anna d’Amelio. Buon ascolto!2013-08-3041 minRadio Fuori OndaRadio Fuori OndaBuoni propositi 2013Oggi parliamo di buoni propositi per il 2013: cambiare il mondo nel proprio piccolo? Fare Pilates? Nello specifico, parliamo dei progetti che verranno avviati quest’anno dalla nostra radio: laboratori di cittadinanza in collaborazione con la Fondazione Basaglia, progetti che riguardano la narrazione dell’arrivo di Marco Cavallo a Roma, sotto la supervisione del nostro Emanuele, o le video-inchieste sul concetto di invisibilità. A tal proposito, in questa puntata la nostra redazione si confronta sul tema del “sentirsi invisibile” e ne discute come al solito, senza filtro, condividendo le implicazioni concrete di un tema psicologico e sociale così importante. Infine accenniamo ad un prog...2013-01-2154 min