podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fondazione Umberto Veronesi
Shows
Il Gomitolo Atomico
Strategia del tabacco: come funziona la disinformazione - Agnese Collino
Fumare è letale, provoca morti e malati, eppure tanti ancora fumano. E lo fanno anche perché, spesso, sono vittime di campagne di disinformazione da parte dei “mercanti di dubbi”, create da chi ha interesse per confondere il pubblico. È la "strategia del tabacco", usata poi da tanti altri disinformatori per negare i danni dei pesticidi, dell'amianto o per negare i cambiamenti climatici. Ne parliamo oggi al “Gomitolo Atomico” insieme ad Agnese Collino, biologa molecolare, supervisore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autrice.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Car...
2025-04-22
1h 06
PDPodcast
S05 E05 - Di quante proteine ho bisogno?
Raggiungere il fabbisogno proteico giornaliero è spesso più semplice di quanto sembri, senza necessità di integratori. Analizziamo le quantità ideali per sportivi e persone sedentarie, sfatando miti sull'ipertrofia e l'importanza di distribuire l’assunzione proteica nei pasti. Segui Postura Da Paura su Instagram e Facebook per trovare altri consigli e informazioni per vivere una vita più equilibrata e serena. Per noi il movimento è una medicina naturale, visita il sito www.posturadapaura.com per trovare il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze. Come promesso ecco le f...
2024-11-08
06 min
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9490 - Autogrill con Fondazione Veronesi terza edizione de La macedonia per la ricerca
Partita la terza edizione de “La macedonia per la ricerca®”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS, realizzato in partnership esclusiva con Autogrill, per sostenere il lavoro di medici e ricercatori che dedicano la propria vita alla ricerca scientifica.
2024-07-01
04 min
Mele
Riscaldatori del tabacco e sigarette elettroniche sono davvero meno pericolosi?
I tabaccai assomigliano alle gelaterie: hanno tantissime sigarette aromatiche tra cui scegliere. Ma che ruolo hanno gli aromi nella percezione e nello sviluppo delle dipendenze? Ne parliamo con il biologo Alessandro Vitale di Fondazione Umberto Veronesi.Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi#scienza #fumo #tabacco #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-31
09 min
Le Interviste di Radio Number One
Paolo Veronesi: «Continuiamo a sostenere la ricerca scientifica»
Mercoledì 22 maggio, è stato ospite in Degiornalist il professor Paolo Veronesi, presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS e direttore del Programma di Senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Veronesi ha raccontato ai microfoni di Radio Number One dell'impegno nel finanziare la ricerca scientifica. La fondazione si occupa di sostenere e promuovere la ricerca nel campo della salute.
2024-05-22
08 min
PositivaMente AVIS
La raccolta fondi “Il futuro è dei bambini” e le altre buone notizie di oggi
Ha preso il via la campagna di raccolta fondi “Il futuro è dei bambini” promossa nelle farmacie da Federfarma, in sostegno della Fondazione Umberto Veronesi nel campo dell’oncologia pediatrica. _____ Fa tappa a Milano “Straordinarie”, la mostra promossa da Terres del Hommes che raccoglie 110 ritratti di donne italiane provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea. _____ C’è tempo fino al 15 aprile prossimo per partecipare alla terza edizione del Moscerine Film Festival, kermesse che punta a premiare la passione per il cinema dei bambini con meno di 12 anni.
2024-02-22
03 min
Mele
Vivere è un diritto o un dovere?
Siamo portati a credere che, per un medico, accettare la morte di un paziente sia una sconfitta. Ma cosa significa, davvero, curare una persona? In occasione della nascita di Umberto Veronesi, vi raccontiamo la storia e il pensiero di un medico che ha sempre pensato che rispettare la vita significasse anche accogliere la scelta di morire.Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi.#Salute #pazienti #medici #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-28
10 min
In Salute con Marco
Prevenzione al femminile: cos'è e perché è importante farla - Puntata 51
Amici, oggi parliamo di prevenzione dei tumori femminili. Ottobre è il mese della donna e siamo con la dottoressa Raffaella Pace: ginecologa e sessuologa ci aiuterà a capire la situazione delle donne e come muoverci all'interno del mondo della prevenzione. Un grazie speciale a Pesto di Pra, che sostiene la ricerca scientifica per Fondazione Umberto Veronesi. Pesto Tradizionale Genovese Fresco | Pesto Genovese Online | Salsa di Noci Genovese | Pesto Rosso | Il Pesto di Pra’ | Il Pesto di Pra’ sostiene Fondazione Veronesi
2023-10-21
19 min
Perché la scienza - Intesa Sanpaolo On Air
Agnese Collino: Raccontare (e ascoltare) la scienza
Cosa significa fare ricerca? E come si riflette nelle vite di chi la fa quotidianamente? Agnese Collino, biologa e supervisore scientifico di Fondazione Umberto Veronesi, si racconta partendo dalla sua decisione di dedicarsi alla comunicazione scientifica dopo anni entusiasmanti passati in laboratorio. Una scelta che affonda le sue radici negli studi classici e che l’ha portata a coniugare vocazione scientifica e un rapporto più diretto con le persone. Scegliere la scienza per Collino è l’unico strumento che abbiamo per farci luce nel buio.
2023-08-30
23 min
Il Prof - Umberto Veronesi
L'esercito della ricerca
Noi tutti immaginiamo il ricercatore come uno scienziato solitario che, nel chiuso del suo laboratorio sviluppa idee che un giorno cambieranno la vita di tutti. Non è così, la ricerca è il prodotto di un lavoro strutturato, portato avanti da equipe con competenze diverse e contatti in tutto il mondo. E, soprattutto, ha bisogno di sostegno. Sostenere la ricerca e il lavoro di ormai migliaia di ricercatori è il motivo per cui Umberto Veronesi, esattamente vent’anni fa, ha creato la sua Fondazione.Intervengono in questa puntata:Silvio GarattiniChiara SegréMarco BianchiUmberto Veronesi Telmo pievaniLucia RaccaSuzy Razon VeronesiMonica Ramaioli
2023-07-11
17 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Il Prof - Trailer
In occasione della celebrazione del Ventennale, Fondazione Veronesi presenta "Il Prof”, il podcast ideato per raccontare e celebrare la figura del fondatore Professor Umberto Veronesi.Un appassionante viaggio di dieci puntate attraverso la vita di un grande medico e uomo di scienza che ha saputo rivoluzionare la percezione e la cura del tumore, mettendo sempre al centro il malato e non la sua malattia. Un arco narrativo arricchito dalle voci di scienziati e autorevoli esperti che hanno conosciuto personalmente il Professore e ne riportano la sua straordinaria storia.
2023-06-13
03 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Il Metodo scientifico
Cos’è il metodo scientifico? Perché ci può aiutare a distinguere la realtà dalle fake news?Ne parlano in questo episodio:Umberto VeronesiRenzo PianoMarco BianchiGiuliano AmatoChiara SegréPiero AngelaSilvio GarattiniTelmo PievaniViviana GalimbertiLucia Racca
2023-06-09
18 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Ma tu che c’entri?
Medico, scienziato, chirurgo, ricercatore, ma anche politico, manager, ministro.Ha fatto sentire la sua voce su temi come l’eutanasia, il testamento biologico, l’ergastolo, il vegetarianismo, la difesa degli animali, il nucleare, gli ogm, e tanti altri argomenti al punto da far chiedere: ma tu, che c’entri?Cosa c’entrava Umberto Veronesi con tutto questo e perché si è speso su temi così lontani in apparenza alla sua formazione di medico?In questa puntata intervengono:Telmo PievaniPiero AngelaUmberto VeronesiPaolo VeronesiViviana GalimbertiGiuliano AmatoBruno VespaEmma BoninoGad LernerLucia RaccaGherardo Colombo
2023-05-29
17 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Il corpo delle donne
Dalla quadrantectomia alla chemioterapia adiuvante al linfonodo sentinella. I tanti studi e le tante idee per curare le pazienti.In questo episodio intervengono:Piero AngelaViviana GalimbertiLucia RaccaLinda GiuvaUmberto VeronesiBeppe Sala
2023-05-29
12 min
Il Prof - Umberto Veronesi
La guardiana della scienza
L’etica è la filosofia morale, è guardiana della scienza ed è una bussola di fronte alle complessità della vita e della professione medica. Chiunque abbia intrapreso il cammino della scienza si è trovato di fronte ad alcune domande. Con Telmo Pievani affrontiamo i grandi quesiti etici che, nel corso della sua vita, ha affrontato Umberto Veronesi.In questa puntata interviene:Telmo Pievani
2023-05-29
21 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Un Ospedale a misura di Paziente
Come deve essere un ospedale a misura di paziente? Umberto Veronesi ci ha pensato davvero, quando era ministro, e l’ha fatto progettare a Renzo Piano.In questa puntata intervengono:Giuliano AmatoRenzo PianoPiero Angela
2023-05-29
09 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Io non sono il mio tumore
Il decalogo del paziente ideato da Umberto Veronesi e che ha caratterizzato il suo approccio durante. Il rispetto della sua personalità delle persone e la loro centralità.In questa puntata intervengono:Piero AngelaBeppe SalaViviana GalimbertiLucia RaccaGherardo ColomboPaolo VeronesiEmma BoninoBruno VespaUmberto VeronesiLinda GiuvaPiero AngelaSilvio Garattini
2023-05-29
13 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Il Male Impronunciabile
Come si può affrontare un male se non si riesce nemmeno a pronunciare il suo nome?In questo episodio intervengono:Gad LernerBruno VespaPiero AngelaPaolo VernesiSilvio GarattiniGiuliano AmatoSuzy Razon VeronesiUmberto VeronesiLinda GiuvaViviana GalimbertiLucia Racca
2023-05-29
18 min
Il Prof - Umberto Veronesi
Il Prof
Era giovane, di bell’aspetto, studiava, scriveva. La guerra gli aveva fatto conoscere il male e il desiderio di comprenderne i meccanismi oscuri per combatterlo. Poi incontrò un male più grande, e decise di dedicare la vita a curarlo.
2023-05-25
15 min
In Salute con Marco
La sperimentazione di ieri, di oggi e di domani - Episodio 42
Sperimentazione: facciamo chiarezza in compagnia del mio Marco Annoni, filosofo e bioeticista, che in Fondazione Umberto Veronesi si occupa anche di questo. Cos'è, come funziona, quali specie sono coinvolte? Ma soprattutto come viene regolamentata? Abbiamo anche fatto una distinzione fra sperimentazione in vitro su cellula e quella in vivo. Insomma trovate tutto in questo nuovo episodio di in #InSaluteconMarco.
2023-05-02
19 min
CFC Legal - Garanti dell'Imprenditore
Come ridurre il tuo Debito Fiscale dell'80% - Fiscal Webinar del 18 gennaio 2023
Abbiamo parlato di Tregua #Fiscale, Rottamazione Quater, Concordato Minore e molto altro, oltre a rispondere alle domande che ci venivano poste dalle persone che ci stavano seguendo, che erano moltissime tra TikTok e il Webinar. Se ti sono piaciuti questi contenuti, che abbiamo condiviso con piacere e gratuitamente con te, in fondo a questo post troverai un link. Se vorrai effettuare una donazione per l’ora passata insieme, per le informazioni che avrai appreso, devi sapere che andrà direttamente alla Fondazione Umberto Veronesi. Ci piace pensare che il tempo che abbiamo dedicato, possa fare del bene a 3...
2023-01-19
1h 08
In Salute con Marco
Eutanasia e testamento biologico: l'etica in medicina - Episodio 19
“La felicità è un dono”, come recita il titolo del nuovo libro di Marco Annoni, filosofo e bioeticista in Fondazione Umberto Veronesi, ospite della puntata di oggi del nostro podcast. In questo episodio infatti abbiamo parlato di quanto donare agli altri ci renda felici, di quanto basti poco per aiutare il prossimo. Ma non solo, abbiamo affrontato il tema dell’eutanasia e del testamento biologico, di cui spesso si sente parlare, ma non sempre nei giusti termini. Tutti gli approfondimenti, in questo nuovo episodio di #InSaluteconMarco. Buon ascolto!
2022-11-22
24 min
Radio Salute - L'Intervista
Prof. Luca Carmignani, Dir. Unità Operativa di Urologia Ospedale Policlinico San Donato, Milano
Luca Carmignani, Direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale Policlinico San Donato di Milano e membro del Comitato Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi ci parla dell'importanza dei controlli periodici per combattere i tumori maschili.
2022-11-15
07 min
In Salute con Marco
Tumore alla mammella: prevenzione e i progressi della scienza in oncologia - Episodio 12
Amici, è iniziato ottobre, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e io sono davvero felice e onorato di avere oggi con me un ospite speciale, con il quale abbiamo affrontato proprio questo tema. Sono in compagnia del Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi, professore ordinario in chirurgia generale presso l'Università degli Studi di Milano, direttore del programma di senologia e Direttore della divisione di senologia chirurgica dello IEO. Insieme abbiamo fatto una bellissima e interessantissima chiacchierata sui progressi che la scienza ha fatto nella cura del tumore alla mammella, sull'importanza della prevenzione e della ricerca in...
2022-10-03
19 min
In Salute con Marco
La ricerca scientifica: i progressi e il metodo sperimentale - Episodio 10
Amici, oggi un appuntamento particolare di questo podcast, perché sono in compagnia di un’ex collega e amica: Chiara Segré, Biologa molecolare e Responsabile della Supervisione Scientifica di Fondazione Umberto Veronesi. Abbiamo ovviamente parlato dell’importanza della ricerca scientifica e di come funzioni, quali sono gli importanti traguardi raggiunti ad oggi grazie alla ricerca e come spiegarla ai “non addetti ai lavori”. Vi racconto tutto in questo episodio di #InSaluteconMarco!
2022-09-19
17 min
Radio CICAP
7 chili in 7 giorni? - con Elena Dogliotti
Ancora ossessionati dalla prova costume? L’estate è ormai giunta al termine e il tempo per cercare il regime alimentare last minute per arrivare tonici sulla spiaggia non è più un problema impellente.In questo primo episodio della nuova stagione del CICAP Elena Dogliotti, biologa nutrizionista, supervisore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi e divulgatrice scientifica, ci illustrerà la dieta come “stile di vita” da mantenere durante tutto l’anno, la varietà della dieta mediterranea, l’approccio e il mantenimento corretti per una sana alimentazione.Ospiti: Elena DogliottiRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasar...
2022-09-15
1h 32
Sick History
Ep. 7 parte 1: La malattia da dieci centesimi, con Agnese Collino
Oggi, insieme alla dottoressa Agnese Collino, biologa e divulgatrice della Fondazione Umberto Veronesi e autrice del libro "La malattia da dieci centesimi", di Codice Edizioni, andiamo a parlare di una malattia sull'orlo (fortunatamente) dell'estinzione: la poliomielite. Vedremo il meccanismo della patologia, i suoi albori, e come ha fatto a diventare così tristemente famosa, con un testimonial molto particolare. Immagine: un "dime", la moneta da 10 centesimi di dollaro, coniata nel 2005, con il volto di Franklin Delano Roosevelt. Public Domain Mark.
2022-09-14
33 min
La bufala in tavola
Come aggiungere sprint all'alimentazione
Quali sono i piccoli cambiamenti che danno sprint alla nostra alimentazione? Ne parliamo alla bufala in tavola con Elena Dogliotti, Biologa Nutrizionista e Supervisore Scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autrice del libro UNA DIETA PER OGNI ETA' ALIMENTAZIONE ED EQUILIBRIO IN OGNI FASE DELLA VITA (Sperling) e Simone Salvini, chef. La puntata prosegue con il dottor Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano. Con l'esperto parliamo dell'ABC del digiuno intermittente In chiusura per la rubrica "aggiungi un posto a tavola" ospitiamo la prof.ssa
2022-05-01
00 min
Agenda17
Episodio 9 - Vaccinazioni pediatriche: una scelta d’amore
Vaccinare i propri bambini per Covid-19Una scelta difficile per molti genitori, anche per coloro che si sono vaccinatiDubbi e paure che crescono con le fake news e si sciolgono grazie alla fiducia nella comunità scientifica, alla condivisione di esperienze tra genitori consapevoli, ma soprattutto nel dialogo e nella condivisione delle incertezze con il proprio pediatra.Ascoltiamo le testimonianze di due mamme che hanno optato abbastanza serenamente per la vaccinazione dei loro primogeniti, perfino con la partecipazione al trial clinico. Ma ci immergiamo anche nei dubbi e timori di chi ancora non ha vaccinato i propri figli per Covid-19 con l...
2022-02-17
21 min
Agenda17
Episodio 8 - Gravidanza e vaccini Covid-19: storie di una scelta
Vaccinarsi in gravidanza Una scelta difficile non solo per se stesse ma anche per il bambino che si porta in gremboI conflitti interni e i dubbi legati alla mancanza di dati, in bilico tra scienza e social media. Ascoltiamo dalle parole di due mamme che si sono vaccinate quando erano incinte, da un ginecologo e dalle voci di donne del forum online quali sono le emozioni, le paure e le domande di chi rifiuta e di chi valuta la vaccinazione Covid-19 in gravidanza. CreditiSceneggiatura: Lara Cantiani e Martina ConternoInterventi: Chiara Valentina Segré, biologa e responsabile della supervisione scientifica alla Fondazione U...
2021-12-20
17 min
Le interviste di Radiofly | #FlyMug
FLYMUG | Fondazione Veronesi-tumore al seno_Dott. Alessandro Vitale
Ottobre, il ‘mese rosa’ dedicato alla prevenzione del tumore al seno: ogni anno in Italia sono 55.000 le nuove diagnosi e le prospettive di sopravvivenza sono fra le più alte al mondo grazie agli screening e a terapie efficaci. Ne parliamo con il Dott. Alessandro Vitale, Supervisore Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi, ospite di Gloria Peruzzi
2021-10-22
10 min
LA SETTIMANA RESTART
EARTHSHOT PRIZE A MILANO, PINK IS GOOD, TORNANO HOST E TUTTOFOOD, PARTE LA MILANO RESTAURANT WEEK
MILANO, UN PREMIO "ROYAL" PER LA SOSTENIBILITA' Un riconoscimento importante promosso dalla Royal Foundation del principe William e della moglie Kate premia progetti all’avanguardia legati alla sostenibilità. Milano ha vinto con il progetto “Milano Food Policy” contro lo spreco di cibo. Ne abbiamo parlato con Anna Scavuzzo, vice sindaco di Milano. foodpolicymilano.org PINK IS… GOOD: SOSTENIAMO LA RICERCA Con Paolo Veronesi, presidente di Fondazione Umberto Veronesi, parliamo di prevenzione e lotta ai tumori femminili. Sosteniamo insieme i ricercatori e i medici impegnati nello studio e nella cura di questa malattia. www.fondazioneveronesi.it GREEN PASS, COM...
2021-10-22
16 min
Raccolti Festival
Raccolti 2021 - Nuovi stili: vivere, abitare, nutrirsi
con Tiziana Monterisi (RiceHouse), Lara Sappa e Fabio Revetria (Officina 82), Roberto Orecchia (Green Pea), Elena Dogliotti (Fondazione Umberto Veronesi).Un sistema economico virtuoso, capace di rigenerarsi da solo, è la risposta che abbiamo per garantirci un futuro su questa Terra. Una società capace di eliminare gli sprechi attraverso il recupero dei prodotti che hanno terminato la loro funzione è l’unica possibile.Dal cibo all’abbigliamento all’edilizia, alcuni esempi illuminanti di come tradurre questo pensiero in azione.
2021-10-12
1h 35
Radio CICAP
In cortile con Agnese Collino
Era il 30 dicembre 1911 quando il Corriere della Sera riportò per la prima volta un trafiletto su un «morbo misterioso»: la poliomielite. Una malattia dai molti paradossi, che era sempre esistita ma non aveva mai provocato epidemie prima di allora, sembrava stranamente preferire chi viveva in condizioni igieniche migliori e, pur non essendo l'infezione più frequente o mortale dei suoi tempi, rappresentò la più grande paura degli americani dopo la bomba atomica. La polio divenne il grande nemico da sconfiggere, grazie alla combinazione (fino a quel momento inedita) di un'importante spinta politica, di un'enorme attenzione mediatica e del forte impatto emotivo dei da...
2021-09-30
45 min
Agenda17
Episodio 4 - La malattia del presidente. La bella lezione di come il vaccino sconfisse la poliomielite in USA
La poliomielite oggi è una malattia dichiarata “eradicabile”; eppure, quando i primi focolai colpirono l’America, essa divenne la la più grande paura degli americani, subito dopo la guerra nucleare.Come siamo riusciti a contrastare questa terribile malattia e che ruolo hanno avuto la ricerca, la politica e i vaccini? In questo episodio ripercorriamo la storia della poliomielite insieme ad Agnese Collino, supervisore scientifico dell'ente no profit Fondazione Umberto Veronesi e autrice del libro “La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società”.CreditiSceneggiatura: Irene Fabbri e Valentina Faj...
2021-09-10
18 min
Risposte in 2 minuti by NostroFiglio.it
Dieta in gravidanza, quali sono i consigli da seguire?
Alimentazione e gravidanza, tema discusso. Abbiamo chiesto di più a Elena Dogliotti. Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e supervisore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi, è autrice del libro Una dieta per ogni età (Sperling & Kupfer). https://www.nostrofiglio.it/gravidanza/salute-e-benessere/alimentazione-e-gravidanza-consigli-utili
2021-04-21
02 min
L'intervista - Radio Wellness
Dott.ssa Agnese Collino, Supervisore scientifico Fondazione Umberto Veronesi
Dott.ssa Agnese Collino, Supervisore scientifico Fondazione Umberto VeronesiSabato 24 e domenica 25 aprile 2021 in buona parte delle piazze italiane si terrà la quarta edizione de “Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”. Durante le due giornate i volontari di Fondazione Umberto Veronesi scenderanno in piazza e, a fronte di una donazione minima di 10 euro, distribuiranno una confezione composta da tre lattine di pomodoro: pelati, polpa, pomodorino.Si tratta di un evento di raccolta fondi organizzato da Fondazione Umberto Veronesi grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (Anicav) e del Consorzio nazionale riciclo...
2021-04-19
06 min
SALUTE E BIOHACKING
4 - Dr. Mike Maric: Respirazione e Apnea
Chiacchierata con il Dr. Mike Maric / Campione del mondo di apnea nel 2004 / Medico e Docente Universitario / Coach di Respirazione e di Apnea / Ambassador per la Fondazione Umberto Veronesi / Autore di diversi libri quali: "La monopinna" del 2012, "Bimbi in acqua" del 2014, "La Rana" del 2015, "La scienza del respiro" del 2017 e l'ultimo libro del 2020 "Il potere antistress del respiro: Il metodo per abbandonare definitivamente ansia, tensioni e stanchezza" edito da Vallardi. www.mikemaric.com / IG: mikemaric -- Scopri chi sono e perché ho deciso di creare il mio Podcast "Salute e Biohacking" sul mio sito h...
2021-04-01
32 min
L'intervista - Radio Wellness
Dott.ssa Agnese Collino, Supervisore Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi
Agnese Collino, Supervisore Scientifico di Fondazione Umberto VeronesiSecondo i dati del Censis solo il 63% dei ragazzi tra i 12 e i 24 anni sa che cos’è il Papilloma virus, come si trasmette, quali pesanti conseguenze può portare. Eppure questo virus è responsabile del 20% dei circa 31mila casi di tumore provocati da virus ogni anno in Italia. La prevenzione resta l’unica strada per contrastare la diffusione.Abbiamo intervistato la dott.ssa Agnese Collino, Supervisore Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi per capire come si diffonde questo virus silenzioso, spesso asintomatico ma molto pericoloso perché può portare al tumore.Asco...
2021-03-15
09 min
Casi Clinici
EP 20 - PTSD: tra guerre e pandemie
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è stato individuato relativamente di recente, tramite studi condotti su reduci dalla guerra in Vietnam, conclusasi nel 1975.Di PTSD, tuttavia, non soffrono solo veterani di guerra, ma anche gran parte di coloro che sono stati vittima di eventi particolarmente traumatici (incidenti gravi, stupri, terremoti, etc.).Inoltre, studi di prevalenza nel corso di epidemie come SARS e H1N1, hanno rivelato che il 20% c.a. dei sanitari che hanno assistito i malati, e il 30-40% dei sopravvissuti a tali epidemie, hanno presentato sintomi prolungati di PTSD (rispetto al 2-8% della popolazione generale). Si teme che per l...
2021-01-21
10 min
Casi Clinici
EP 20 - PTSD: tra guerre e pandemie
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è stato individuato relativamente di recente, tramite studi condotti su reduci dalla guerra in Vietnam, conclusasi nel 1975.Di PTSD, tuttavia, non soffrono solo veterani di guerra, ma anche gran parte di coloro che sono stati vittima di eventi particolarmente traumatici (incidenti gravi, stupri, terremoti, etc.).Inoltre, studi di prevalenza nel corso di epidemie come SARS e H1N1, hanno rivelato che il 20% c.a. dei sanitari che hanno assistito i malati, e il 30-40% dei sopravvissuti a tali epidemie, hanno presentato sintomi prolungati di PTSD (rispetto al 2-8% della popolazione g...
2021-01-21
10 min
L'intervista - Radio Wellness
Elena Dogliotti, Biologa Nutrizionista e Supervisore Scientifico per Fondazione Umberto Veronesi
Elena Dogliotti, Biologa Nutrizionista e Supervisore Scientifico per Fondazione Umberto Veronesi cin parla dei superfood.
2020-12-16
10 min
Casa Fundraising
CASA FUNDRAISIG | Puntata 53 | FEDERICO RICCI, Fondazione Umberto Veronesi
Più di 10 anni d’esperienza nel nonprofit, si occupa di strategie di raccolta fondi, analisi di trend e brand awareness. È un professionista che desidera condividere le idee e la passione per il Fundraising.
2020-11-30
27 min
Ipazia
Ipazia | Puntata 021 | Donne, Tradizione & Innovazione: intervista a Marianna Palella
Marianna Palella, classe 1993, Founder di un'azienda che fattura 6 milioni e che negli ultimi anni ha raccolto migliaia di euro per la ricerca su diverse patologie.I suoi genitori hanno un’azienda nel settore ortofrutticolo, che viene travolta dalla crisi del 2008: la famiglia perde tutto.Marianna, che studia all'università a Milano, capisce che sfruttando le sue competenze di marketing sarebbe possibile rilanciare l'azienda dei genitori.Insieme alla madre lavorano duramente e nel 2016 fondano così "Citrus - l'orto italiano".Da un lato rivedono il packaging: inseriscono nelle retine dei prodotti dei messaggi emozionali allo scop...
2020-07-17
37 min
Prisma
Prisma di mercoledì 10/06/2020
Gli Stati Generali e la ricerca scientifica, un commento di Paolo Veronesi presidente della Fondazione Umberto Veronesi. Con il consigliere regionale Pietro Bussolati commentiamo il siluramento del Direttore Generale della Sanità lombarda Luigi Cajazzo. Consuelo Locati legale del Comitato Noi Denunceremo ci racconta il Denuncia Day: oggi portano le carte relative a centinaia di vittime da Covid alla Procura di Bergamo. ..Podcast di Share Radio con un montaggio del nuovo progetto 'Pausa caffè ' nato on line nel tempo della quarantena. E infine torniamo sulle proteste in tutto il mondo per l'uccisione di George Floyd con l'americanista Fabrizio Tonello
2020-06-10
53 min
Casa Fundraising
CASA FUNDRAISING | 20 | ROBERTO CAGLIERO, Fondazione Humanitas per la Ricerca
Dal luglio del 2019 è Direttore Fundraising di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Dal 2008 al 2019, è stato Responsabile nazionale per Progetti Corporate e Fundraising in Fondazione Umberto Veronesi. Roberto ha ricoperto anche importanti ruoli lavorando per HSM Italia, l’azienda Organizzatrice del World Business in qualità di Direttore commerciale, e precedentemente per il Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino del 2006 in qualità di Sponsorship Strategy Manager.
2020-05-26
31 min
I podcast di The FundRaising School
Il Database: quello strano oggetto del mistero
La costruzione del database è alla base di tutte le attività di fundraising, ma molto spesso le piccole organizzazioni non profit non sanno da dove partire.Costruire un database per il fundraising non vuol dire semplicemente raccogliere indirizzi email o numeri di telefono. Si tratta di un’attività delicata e cruciale che richiede tempo, pazienza e strategie specifiche.Insieme a Fabrizio Farinelli (Chief Digital Officer di Fondazione Umberto Veronesi) scopriremo quali sono i passi per creare un Database efficace.
2020-05-25
1h 01
I dialoghi di Fondazione Bassetti
Nuova filantropia: crowdfunding societal challenges - registrazione integrale
Un incontro a cura di Fondazione Giannino Bassetti e Università di Pavia 15 novembre 2018 Fondazione Giannino Bassetti, Milano Introducono: Piero Bassetti, presidente Fondazione Giannino Bassetti Fabio Rugge, Rettore dell’Università di Pavia Modera: Francesco Samorè, Fondazione Giannino Bassetti Testimonianze di: Arianna Arisi Rota, Università di Pavia Ilaria Cabrini, Università di Pavia Renato Galliano, Comune di Milano Ferdinando Auricchio, Università di Pavia Nora Bloise, Fondazione Umberto Veronesi Emilio Girino, Studio Ghidini, Girino & Associati Giovanna Riccardi, Università di Pavia Gerardo Biella, Università di Pavia ...
2020-04-24
1h 49
I dialoghi di Fondazione Bassetti
Nuova filantropia: crowdfunding societal challenges - 2/4
Parte 2 di 4 Un incontro a cura di Fondazione Giannino Bassetti e Università di Pavia 15 novembre 2018 Fondazione Giannino Bassetti, Milano Testimonianze di: Ferdinando Auricchio, Università di Pavia Nora Bloise, Fondazione Umberto Veronesi Emilio Girino, Studio Ghidini, Girino & Associati Intervengono: Piero Bassetti, presidente Fondazione Giannino Bassetti Fabio Rugge, Rettore Università di Pavia Sintesi, video, intervista e fotografie: New philantropy: crowdfunding societal challenges. https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2019/02/new_philanthropy_crowdfunding_.html
2020-04-24
33 min
I podcast di The FundRaising School
Il fundraiser oggi: elementi trasformativi
L’emergenza sanitaria sta facendo emergere nuovi scenari. La corsa alla solidarietà sta producendo numeri significativi che se osservati e analizzati ci restituiscono nuove sfide ed importanti elementi trasformativi per il fundraising.Come si stanno trasformando i mercati e i canali di raccolta fondi? Quali prospettive ci attendono?Ne discutiamo con i docenti del Corso Base I Livello in Principi e Tecniche di Fundraising di The FundRaising School:Cristina Delicato - Responsabile dell'Ufficio Fundraising Campus Biomedico di RomaCatia Drocco - Professionista e consulente di fundraisingFabrizio Farinelli - Chief Digital Officer Fon...
2020-04-24
1h 08
Attiviamo Energie Positive
Digital impact: opportunità della trasformazione digitale per il fundraising
🗣 Fabrizio Farinelli:Chief Digital Officer alla Fondazione Umberto Veronesi, si occupa di strategie online per il no profit. Ha lavorato come responsabile Digital per Lega del Filo d’Oro, poi a Londra come Digital Strategist.Modera: Simone Grillo
2020-03-31
1h 00
PhD Career Stories
#092: Francesca Capellini Tips and Tricks
This is the second episode of Dr. Francesca Capellini, in which she will talk about the importance of networking in order to broaden your career opportunities. In her first podcast (#91) Francesca shared with us her career steps that led her to her current position at the italian non-profit organisation Fondazione Umberto Veronesi and how she developed her passion for science writing and science communication. If you have not listened to her first podcast, don’t hesitate to do so.
2020-01-31
08 min
PhD Career Stories
091; Francesca Cappellini Story
Welcome to this new episode where Dr. Francesca Cappellini shares her experience about her career path as a scientist. Dr. Francesca Capellini is working as a researcher for the non-profit organization Fondazione Umberto Veronesi, she is also a scientist writer and a science communicator. In this episode, she talks about the common mistakes done while applying for a job or position as well as how she prevailed over those. Would you like to know how she overcame her circumstances? Listen to this episode. If you also have a story to be told or if you know someone...
2020-01-17
28 min
Una voce delle Dolomiti
Simonetta Buttignon, Fondazione Umberto Veronesi
A “Una voce delle Dolomiti” il portavoce della sezione bellunese della Fondazione “Umberto Veronesi”, Simonetta Buttignon. In questa intervista si avrà modo di venire a conoscenza delle molteplici iniziative di questa meritevole fondazione, fondata dal medico Umberto Veronesi, che si occupa di ricerca e lotta contro il cancro. A tal proposito verrà promossa la campagna raccolta fondi, per una serie di borse di studio da destinare a giovani ricercatori, in programma nella mattinata di sabato 17 marzo in piazza Martiri.
2018-03-10
13 min
Salute- Le ultime news dal mondo
podcast salutedomani-cefalea-doctor-plus-incontinenza-tumore
-CEFALEE CRONICHE: CRESCE L’ABUSO DI ANTIDOLORIFICI TRA GLI ADOLESCENTI L’emicrania è la malattia neurologica genetica più diffusa tra i piccoli. In Italia colpisce circa 10 bambini su 100. Il suo sintomo più conosciuto, la cefalea o mal di testa, tipico anche di altre patologie, in età pediatrica ha un’incidenza ancora più alta: ne soffre oltre il 40% dei ragazzi. E proprio tra gli adolescenti aumentano anche i casi di mal di testa cronici dovuti all’abuso di antidolorifici usati impropriamente come terapia. Lo segnala il Centro Cefalee dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che segue ogni anno oltre 1500 pazienti, 750 dei quali in day hospital. ...
2014-01-29
00 min
Radio Alfa Podcast
Arianna (22.11.2013)
Dopo il successo internazionale del brano “Sexy people” in duetto con Pitbull, Arianna realizza un brano con la superstar del rock latino Juanes: un duetto d’eccezione a favore di una nobile causa. Il brano dal titolo “Uomo fantasma” è infatti l’inedito contenuto nella compilation Pink is GOOD. Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi per finanziare borse di ricerca in campo senologico. “Uomo fantasma”, con le sue sonorità calde e latine, è l’unico inedito di una tracklist che vede riunite, oltre ad Arianna, grandi voci del panorama italiano come Giorgia, Fiorella Mannoia e Alessandra Amoroso, e star intern...
2013-11-22
11 min