podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Formiche.net
Shows
Storie per bambini – il podcast di racconti per bimbi dai 2 ai 5 anni
Lori e il Salvataggio del Regno delle Formiche
I bambini diventano piccoli come formiche e salvano un formicaio da un'inondazione e da un crollo, collaborando con le formiche del prato.
2025-07-24
06 min
BREAKING BED - Radio Roma
Breaking Bed - sciopero generale, un canguro in aereo, rimedi contro le formiche - Puntata di Venerdì 20 Giugno 2025
La settimana di Breaking Bed, il programma condotto da Rush si chiude oggi con la voce di tutti gli ascoltatori protagonisti. L’edicola del giorno si apre con la notizia dello sciopero generale, bloccata tutta Italia da la protesta degli operatori che lavorano sulle linee ferroviarie ma anche metropolitane e bus. Il disco notizia di oggi è stato dedicato al canguro da compagnia in aeroporto, un video che è diventato virale e che ha ricevuto tantissimi commenti da parte degli utenti. Un video che sembrava del tutto veritiero, ma che in realtà è stato creato con l’intelligenza artificiale, ha ingannato moltissime persone. Avete pr...
2025-06-20
1h 03
Te lo spiega Studenti.it
Spirale della morte delle formiche, l’errore che le uccide tutte e che spiega alcuni comportamenti umani
Spirale della morte delle formiche, il cerchio mortale che mostra il lato oscuro dell’intelligenza collettiva. Ecco cosa succede davvero e cosa racconta anche dell'uomo.
2025-05-16
02 min
Rome Foreign Policy Club
0204 - L’Europa nell’era degli imperi digitali
L’Europa può competere in uno scenario dominato dai cosiddetti imperi digitali? Ne parliamo con l’avvocato Stefano Mele, partner presso lo studio legale Gianni & Origoni, e Arturo Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma dell’European Council on Foreign Relations.
2025-05-16
17 min
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria
Il sesso negli animali curiosità tra formiche, rondini e pesci combattenti... di Lucia Orlandi e Mara Generali
I maschi delle mantidi religiose, delle api e delle formicherinunciano alla vita per di far nascere i propri figli...
2025-05-13
11 min
Rome Foreign Policy Club
0203 - Disinformazione e non solo. Abbiamo gli anticorpi per le minacce ibride?
Dagli attacchi informatici alla disinformazione, dalle pressioni economiche alle interferenze elettorali, le democrazie occidentali sono costantemente sotto attacco da attori statali e non statali che cercano di minarne la stabilità. Come possiamo difenderci? Quali strategie devono adottare governi, aziende e società civile per proteggere le istituzioni democratiche? Ne parliamo con Teresa Coratella, vicedirettrice dell'ufficio di Roma dell'European Council on Foreign Relations, e Beniamino Irdi, nonresident senior fellow dell’Atlantic Council.
2025-04-30
21 min
Pillole di Scienza
Animali agricoltori
Episodio offerto da Superprof. Utilizza il codice promo a questo link: https://www.superprof.it/?aff=3766Non solo gli esseri umani hanno sviluppato abilità nell'agricoltura: alcune formiche (e non solo) sono in grado di "coltivare" dei funghi instaurando un rapporto simbiotico: le formiche non potrebbero sopravvivere senza quei funghi e viceversa. Scopriamo insieme di più su questi incredibili meccanismi della natura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-04-05
08 min
Keration PC | PodCast
🎲 Recensione di Marabunta 🐜
🧠 Autore: Bruno Cathala & Florian Sirieix🎨 Illustrazioni: Camille Chaussy👥 Giocatori: 2⏱️ Durata: 30 minuti🎂 Età consigliata: 8+🐜 PanoramicaMarabunta è un gioco di strategia per 2 giocatori che simula la spietata guerra fra 2 colonie di formiche. Ambientato su una griglia esagonale, ogni giocatore controlla una colonia che cerca di espandersi, raccogliere risorse e, ovviamente, schiacciare l’avversario. È un gioco astratto ma visivamente affascinante, grazie a un’illustrazione vivace e a un’estetica quasi da libro illustrato naturalistico.________________________________________🎮 Come si giocaDurante ogni turno, i giocatori muovono le proprie formiche per espandere...
2025-04-04
05 min
Rome Foreign Policy Club
0202 - Sicurezza sotto il mare, il ruolo dei cavi sottomarini
Gli attacchi o i sabotaggi rappresentano minacce crescenti che richiedono una risposta coordinata. Ne parliamo con Alberto Rizzi (ECFR) e Federico Borsari (CEPA)
2025-03-28
26 min
Keration PC | PodCast
Le formiche del fuoco
Code: 2MD69LFUCC5KDQM8La presenza delle formiche del fuoco (genere Solenopsis, in particolare Solenopsis invicta) in Italia risale al 2023, quando sono state segnalate per la prima volta. Queste formiche pungono utilizzando un meccanismo combinato di morso e puntura:🔥 1. Morso – Afferrano la pelle con le mandibole per ancorarsi saldamente. Il morso di per sé non è velenoso ma serve a stabilizzare la formica per la fase successiva.🐜 2. Puntura – Una volta ancorata, piega l’addome e infila il pungiglione nella pelle, iniettando un veleno alcaloide chiamato solenopsina, che causa:• Dolore urente simile a una bruciatura 🔥...
2025-03-22
02 min
Il ritmo della terra
IL RITMO DELLA TERRA - ep6 le formiche
Le formiche sono piccole, ma il loro impatto sugli ecosistemi è enorme. In questo episodio scopriamo come questi insetti sociali siano veri e propri ingegneri del suolo, custodi della biodiversità e, in un certo senso, anche agricoltori e allevatori.Nella puntata troverete anche un piccolo esperimento da fare (senza danneggiare nessuna formica!!)Dalla dispersione dei semi alla creazione di microhabitat nel terreno, il loro lavoro è fondamentale per la salute dei nostri orti e boschi. Possiamo imparare qualcosa da loro? Direi proprio di sì!Buon ascolto! 🎧#formiche #podcast #pietroisolan #ilritmodellaterra #agricolturaecologicawww.pietroisolan.com Sul can...
2025-03-11
20 min
Rome Foreign Policy Club
0201 - Disinformazione e intelligenza artificiale
Negli ultimi anni, eventi di portata globale hanno messo alla prova la capacità dell’Europa e del mondo di resistere a campagne di manipolazione dell’informazione. Ne parliamo con Virginia Padovese (NewsGuard) e Mattia Caniglia (The Global Disinformation Index)
2025-02-03
23 min
T-Ossigeno
Ep.79 Bagno di formiche
Ciao! Quello che state ascoltando è il T-OSSIGENO la rassegna green di radioimmaginaria in cui vi parlo di ambiente, natura e animali. Oggi parleremo dei corvi che si fanno dei bagni nelle formiche.www.radioimmaginaria.it
2025-01-20
02 min
Le Interviste di Radio Number One
Jakhnagiev spiega in diretta la "domanda delle formiche" posta alla Meloni
Venerdì 17 gennaio, nel programma Degiornalist - condotto dai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari - è stato ospite il direttore dell'agenzia di stampa Vista a Alexander Jakhnagiev. «Lei le calpesta le formiche?», questa è la domanda che il giornalista ha posto a Giorgia Meloni in occasione della conferenza stampa di fine anno. È stato un quesito che ha spiazzato non solo la Premier, ma anche l'interno web. Jakhnagiev ci ha spiegato il motivo di quella domanda che si apre a molteplici risposte e significati. Ha infatti precisato che utilizza metafore, come quella delle formiche, per ottenere risposte più rivelatrici rispetto a quelle standard: «Mi sono...
2025-01-17
10 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - DAL TRASMETTERE AL COMUNICARE 2
Seconda parte dell'incontro "Dal trasmettere al comunicare", organizzato dal Circolo delle Formiche e da COMETA nell'ambito del centenario della nascita di Danilo Dolci. L'incontro si è svolto in Agorateca il 6 dicembre 2024 con la partecipazione di Mino Vicenti (associazione Link), Giancarlo Visitilli (scrittore e insegnante), Amico Dolci (Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci). Coordina Giuseppe Dambrosio (Circolo delle Formiche).
2024-12-12
37 min
Cometa - Comunità Educante
Cometa Big Bang - DAL TRASMETTERE AL COMUNICARE 1
Prima parte dell'incontro organizzato dal Circolo delle Formiche e COMETA sul tema "Dal trasmettere a comunicare" in occasione del centenario della nascita di Danilo Dolci. Partecipano Mino Vicenti (associazione Link), Giancarlo Visitilli (scrittore, insegnante), Amico Dolci (Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci). Coordina Giuseppe Dambrosio (Circolo delle Formiche). L'incontro è stato ospitato in Agorateca il 6 dicembre 2024,
2024-12-12
23 min
JUST BE BOTTOS - Chiedilo a Tuberga
Ep. 11 - Trasemine, viraggio del colore e formiche
Benvenuti alla seconda stagione di "Chiedilo a Tuberga"! 🌿In questa puntata, inauguriamo la nuova stagione rispondendo alle domande dei nostri ascoltatori su alcune sfide comuni ma fondamentali nella gestione del tappeto erboso. Federico Tuberga, agronomo e vicepresidente della Bottos Srl, condivide la sua esperienza per offrire soluzioni pratiche e consigli esperti. Sandro da Padova: Formiche che portano via il seme di bermudagrass? Scopri come gestire questa situazione e garantire il successo della semina anche nelle aree più problematiche. Emanuela da Vittorio Veneto: Hai un prato Maciste e devi effettuare una risemina? Federico spiega come scegliere il seme giusto...
2024-11-30
32 min
X INNOVAZIONE - La finestra sul futuro a tu per tu con i protagonisti dell'Innovazione 🎙️ ❎
Stantup X Innovazione | E18 | Mario Turco - Puntata Speciale #TEAMINTERNO 🐜 ⚡️
Dal Marketing, passando per #Fastweb Energia per arrivare alla rivoluzione del mercato energetico – La visione di Mario, il nostro Project Manager, sta guidando Stantup Service verso nuove vette. 🚀🐜In questa intervista speciale di XINNOVAZIONE al nostro #Team interno parliamo di come Mario stia contribuendo in modo decisivo alla crescita dell'azienda e di come Stantup assume sempre di più un ruolo fondamentale nel mondo dell'energia e delle utilities.Leggi l'articolo su questa intervista dal nostro blog:➡️ https://blog.stantup.it/2024/11/07/x-... ❎ 🎙️Per Stantup ogni progetto è un'opportunità di crescita, un capitolo che possiamo scrivere insieme, e ogni membro è una pa...
2024-11-13
14 min
BESTIACCE
Ep. Speciale • MADE IN CITA
SPECIALE: LIVE MALGA CITA 2024A luglio è successa una cosa rara: noi bestiacce siamo uscite dalla tana!Nella fantastica location di Malga Cita grazie all'Associazione Smarmellata, abbiamo avuto la possibilità di fare la nostra prima live: è stato bello ed emozionante. C’erano musi noti e facce nuove e non ci siamo fatti mancare gli inconvenienti tecnici, oltre che i balli naturalisticamente accurati. Abbiamo pensato di far sentire quella puntata a tutt3, in modo anche da dirvi grazie, sia a chi c’è dall’inizio sia a chi ci ha scoperto a Malga Cita.Ma ora bando a...
2024-10-07
1h 04
Favole di cacca
La favola delle due formiche
La favola delle due formiche
2024-09-30
05 min
Piantala!
Piantala! #16 Le zanzare e le formiche
Mimmogiardiniere.it Le piante repellenti per le zanzare Eucalipto Cedrine Rosmarino Gerani Lavanda Lantane Incenso o Plectra Le formiche Aglio e cipolla Il giardiniere che parla della vita con le piante Una chiacchierata sulla vita delle piante e sulla relazione tra le persone. Puoi ascoltare le puntate in anteprima su Patreon https://www.patreon.com/collection/442233 Puoi sostenere il podcast https://www.patreon.com/mimmogiardiniere Puoi unirti alla Community per contattare Mimmo con Telegram...
2024-09-08
28 min
Il Vangelo del giorno e le favole della buonanotte
Le Formiche Ballerine
Leggi e ascolta la favola delle formiche ballerine Curiosando Le formiche sono creature affascinanti e organizzate, capaci di compiere imprese straordinarie nonostante le loro piccole dimensioni. Caratteristiche generali: Comportamenti interessanti: Il […]
2024-09-01
02 min
Vabbè Podcast
EP 132 | Olimpiadi 2024, Cuffie della Dyson E Formiche Volanti
Siamo tornati! Come in ogni episodio, si parte parlando del tempo che come sapete ha avuto i suoi alti e bassi. Gli inglesi si aspettano le formiche volanti durante l'estate per almeno un giorno all'anno. Ma...Quest'anno, anche se il tempo non è stato dei migliori, siamo stati torturati da questi insetti per due settimane di seguito. Come si fa comportarsi indisturbati in pubblico quando queste piccole creature strisciano sulla vostra pelle? Sia JM che Linda non hanno ancora trovato una soluzione. La puntata prosegue con una chiacchierata sulle Olimpiadi 2024, a Parigi, e...
2024-07-26
46 min
Bar Santropè
10. Callentura dance
ITA. Un fiume di eroina scorre per Cagliari. Ormai è difficile fermarlo. Scorre per rivoli che invadono le strade. Dura la vita di cavalli e formiche. Chi sono? Nel gergo della droga i cavalli sono i corrieri. Quelli che portano l’eroina per conto del capo banda. Mentre per lo spaccio “al minuto”, utilizzano le formiche: spacciatori piccoli in tutti i sensi. Anche la loro età si è abbassata. Adesso spacciano anche i bambini. Dodici o tredici anni al massimo. Ma cavalli e formiche sono anche i primi bersagli della polizia. Che ormai dispiega quasi tutti i suoi uomini per le strade.
2024-07-22
36 min
Le parole che non hai mai letto
Episodio 1212 - Non bastavano le formiche...adesso sono in guerra pure con il bagno!
Negli ultimi mesi ho scoperto l'acqua calda!...ossia che avere una casa e tenerla funzionante e in ordine mica è semplice! C'è sempre qualche battaglia in corso......quella con le formiche la conoscete...quella con il bagno intasato è nuova!
2024-04-18
06 min
Le parole che non hai mai letto
Episodio 1208 - Cerco una persona che mi ami come mi amano le formiche!
Il titolo di stanotte dice tutto. Cerco una persona che mi ami come mi amano le formiche...che arrivano all'improvviso nella tua vita e non se ne vogliono più andare!
2024-04-14
06 min
Il Mondo
Cosa farà Putin dopo l’attentato a Mosca. La paura di un allargamento della guerra in Ucraina ha bisogno di risposte.
Il 22 marzo almeno 137 persone sono state uccise in un attacco armato seguito da un vasto incendio in una sala concerti alla periferia di Mosca. Il 20 marzo in un intervento alla camera il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte ha accusato la presidente del consiglio Giorgia Meloni di aver abbracciato una strategia bellicista e fallimentare nella guerra in Ucraina.CONMarta Allevato, giornalista dell’AgiDavide Maria De Luca, giornalista, da KievMosca: https://www.youtube.com/watch?v=-V4hkMSxWckUcraina:https://www.youtube.com/watch?v=VIorMw3dqNAAr...
2024-03-25
25 min
Fuori Da Qui
EP.35 - Gli imperi delle formiche
Le formiche argentine si sono adattate ai nostri cambiamenti dovuti spesso a superamenti di confini, in molti casi fisici, territoriali. Le formiche reclutano, intruppano e si espandono, sconfinano. E non solo le sole. La luce della terra sconfina verso il cielo, portandoci a perdere una cosa fondamentale nella nostra storia, le stelle. Ma anche l’oscurità, il mistero, l’imprevedibilità. E ovviamente a sconfinare, ci sono anche le persone.-- Ospite della puntata Antonella Serrecchia --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Mikey Ant Man pubblicato il 8 o...
2024-03-16
28 min
Le news di Re Soil Foundation
Biocarburanti dalle formiche nuove indicazioni sulla tutela della biodiversità
Ricerca USA: gli effetti sulle comunità delle formiche sono un esempio delle conseguenze delle politiche energetiche e del successivo cambiamento di uso del suolo
2024-03-08
05 min
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
Batteri, formiche, funghi e robot
Batteri, formiche, funghi e robot, cosa potreste volere di più dalla puntata 498? No, vabeh, era una domanda retorica. Luca e Ilaria ai microfoni di questa puntata, nemmeno a farlo a posta, hanno scelto per voi degli argomenti che provengono dal mondo dei micro-organismi. Luca riprende una notizia che ci aveva già parzialmente raccontato qualche settimana fa su Instagram e ci parla di come diverse colonie batteriche possano modulare il gusto e l’odore dei formaggi. Qui potete fare una pausa per andare a fare uno spuntino se come noi avete l’acquolina in bocca. Nell’esterna ritrovate oggi le stesse voci, co...
2024-02-12
40 min
News dal pianeta Terra
Italia, terra delle disuguaglianze
L’italia è una delle nazioni europee con il più alto tasso di disuguaglianze: l’1% delle persone possiede il 13,6% dei redditi nazionali, e la forbice continua ad allargarsi dagli anni ‘80. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta della rottura dell’alleanza tra le formiche kenyote e l’acacia: le formiche mauritane hanno invaso il loro areale. In tutto questo domino, a rimetterci è il leone a cui ora tocca cacciare i difficili bufali.
2024-02-01
09 min
Creativa Dissensi Edizioni
La scienza segreta delle formiche - di Roberto Scozzi Origliasso
La scienza segreta delle formiche è il debutto come poeta di Roberto Scozzi Origliasso.Nei versi di questa raccolta si inciampa nei corpi delle persone oppresse ed escluse,nella resistenza quotidiana di chi, nonostante tutto, reclama il desiderio di vivere eattraversare luoghi, città, confini e amori.
2024-01-24
08 min
BESTIACCE
Ep. 22 · OZZY
Subito dopo lo spooky month non potevamo che rispolverare il caro e vecchio METALLO!Quanto è saggio lavorare in fabbrica se vuoi fare il chitarrista? Chi ti tocca da sotto il letto con il suo lungo dito? E perché i bradipi potrebbero essere devastanti nell’headbanging?Scopritelo in questa nuova sconvolgente puntata, vedrete che c’è da perdere la testa!**Non letteralmente, a meno che non siate una lumaca specifica*****Vuoi offrirci una birretta?https://ko-fi.com/bestiaccepodcast*****--- LINK UTILI ---Come nasce il soun...
2023-11-06
27 min
Miti da sfatare
8. Formiche e genere umano sul piatto della bilancia
Cosa succede se uno scienziato formula una bizzarra teoria. Una cosa del tipo... Se tutte le formiche del mondo fossero raggruppate insieme peserebbero più dell’intera umanità. Semplice, altri scienziati cercherebbero di fare chiarezza. In questa puntata analizzeremo gli errori che hanno portato a formulare una teoria tanto bizzarra quanto errata. Con l’aiuto dell’Università di Londra capiremo come la corretta stima del peso di tutti gli esseri viventi non sia minimamente paragonabile a quella di tutte le formiche.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2023-10-25
06 min
The Factanza Show
12/09: Mimì e Cocò autoritari, formiche guerriere e pompe di calore
Putin e Kim Jong un si stanno per incontrare, abbiamo un problema di formiche invasive e Pogba è positivo al doping. Le pompe di calore sono molto in, in Libia c'è stato un brutto allagamento e il Covid sta rifacendo un po' parlare. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
2023-09-12
06 min
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
I parassiti artificiali preferiscono il sesso
La puntata 464 del nostro podcast viene inaugurata da Romina che ci racconta di una specie piuttosto particolare di formiche, la Ooceraea biroi. Questa specie viene molto studiata per capire come la genetica intervenga nella nascita delle specie di insetti parassiti. Inoltre queste formiche mostrano comportamenti molto peculiari, interpretati come riti di passaggio all’età adulta. Per saperne di più:https://www.quantamagazine.org/a-mutation-turned-ants-into-parasites-in-one-generation-20230508/Snir, O. et al. (2022), The pupal moulding fluid has evolved social functions in ants. Nature 612, 488Segue la prima parte dell’intervista di Leonardo a Nello Cristianini, professore di informatica presso l’Università inglese di Bath e autore...
2023-06-19
47 min
Giardino Futuro
#82 La chiave di volta è l'Empatia
Cosa potranno mai insegnarci gli insetti?Le formiche hanno molto da cui prendere ispirazione.Sembrano esserini piccoli e insignificanti eppure hanno il nostro stesso peso in quanto a biomassa totale di specie.Le formiche hanno usato sistemi di coltivazione "agricoli" miglia di anni prima di noi.Compreso l'allevamento.Curioso vero?E ' di questo e altre curiosità che tratteremo con Nicola Anaclerio, in questa seconda parte della sua intervista.Chissà se riusciremo mai ad ispirarci al modo di agire di alcuni insetti che arrivano a costituire, con le loro comunità, dei...
2023-05-25
28 min
Keration PC | PodCast
Il sistema di comunicazione della formica
● Come comunicano tra loro le formiche, note per le loro attività organizzate in modo matematico? Edward O. Wilson, che è considerato la principale autorità mondiale sulle formiche, afferma che rilasciano delle sostanze chimiche. La sua scoperta, risalente a circa 40 anni fa, arrivò dopo un attento studio durato ben 35 anni, durante il quale osservò le attività lavorative di formiche di tutto il mondo. Le ghiandole del corpo delle formiche sono dotate di 10-20 sostanze chimiche che sono rilasciate per fare segnali come allarmi, reclutamento di lavoratori per un dato sito in cui è stato scoperto del cibo, attaccare un nemico o per ind...
2023-03-12
02 min
Technopolicy
Ep. 11 - Vincenzo Zeno Zencovich - Il diluvio regolatorio europeo
Accordo sul trasferimento dati, GDPR, Digital Markets Act, Digital Services Act, AI Act, cioè il nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale, e poi Data Governance Act e Data Act. Questi sono solo alcuni dei pacchetti legislativi approvati o in via di scrittura da parte delle istituzioni europee. Siamo davanti a una “orgia regolatoria”, come dice il nostro ospite della puntata. Riusciranno a integrarsi tra loro oppure dovremmo leggerci ogni volta centinaia di articoli per capire come gestire i nostri dati e le nostre vite digitali? Vincenzo Zeno Zencovich, professore ordinario di diritto comparato all’Università Roma tre, racconta a Giorgio Rutelli come navig...
2022-12-02
27 min
Technopolicy
Ep. 10 - Daniele Mancuso - Il mondo dei cavi sottomarini
Ti è mai capitato di inviare un’e-mail per prenotare una vacanza in un luogo esotico e lontano? Se hai risposto "sì" a questa domanda sappi che la tua email per arrivare al mittente ha viaggiato su un cavo Internet sottomarino. Questo perché i cavi trasportano il 97% del traffico Internet globale grazie a milioni di km di cavi sottomarini posati sul fondale degli oceani (altro che cloud e satelliti!). I cavi infatti, al di là delle questioni tecnico-operative e strettamente normative, sono importanti dal punto di vista geopolitico perché uniscono fisicamente due o più Paesi, rafforzandone i legami economici, le transazioni bilatera...
2022-11-25
29 min
Rome Foreign Policy Club
0104 – Sfide tecnologiche multilaterali e di connettività
Se già c’era una forte competizione geoeconomica tra le grandi potenze, la crisi in Ucraina l’ha inasprita, sottolineando quanto la tecnologia sia uno strumento fondamentale di competizione e confronto.Ospiti: Karolina Muti (IAI) e Federico Solfrini (Inner City Fund)
2022-11-18
21 min
Technopolicy
Ep. 9 - Martina Colasante - Data center e cloud in Europa. A che punto siamo?
Data center, migrazione, cloud. Un mondo che immaginiamo etereo e impalpabile, rappresentato da una nuvola sopra le nostre teste in cui ballano byte e gigabyte, anzi ormai terabyte, o forse petabyte, exabyte… ecco, non importa quanti siano, tutti questi dati non ballano nelle nuvole ma passano per cavi, server, data center, un’infrastruttura fisica fondamentale per garantire la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza del servizio. Da qualche tempo è entrato in campo un ulteriore fattore: la prossimità. Lo chiedono alcune aziende e pubbliche amministrazioni, e ne beneficiano gli utenti, accorciando le distanze tra noi e i custodi dei nostri dati. Di questo e...
2022-11-18
22 min
Note dell’autore
Pinar Selek. Le formiche festanti
PINAR SELEK – LE FORMICHE FESTANTI – presentato da BARBARA SORRENTINI
2022-11-16
03 min
Technopolicy
Ep. 8 - Rosario Cerra - La sovranità digitale europea
La pandemia ha riacceso i riflettori del dibattito sulla sovranità digitale europea e sul concetto di autonomia strategica. Quando si parla di sovranità e protezionismo tecnologico non si può dimenticare che il Vecchio Continente ha dipendenze strutturali sia con gli Stati Uniti sia con la Cina in una varietà di domini che spaziano dalle piattaforme digitali fino alle infrastrutture di telecomunicazione. Autonomia strategica significa, velleitariamente, autarchia? La ricerca per la sovranità digitale, inasprendo le differenze normative tra gli Stati, avrà implicazioni sulla futura competitività globale? Esiste forse un rischio di tripartizione del mondo, con delle sfere di influenza corrispondenti a delle n...
2022-11-11
25 min
Rome Foreign Policy Club
0103 – Sicurezza sanitaria e nuovi dossier di crisi
La pandemia e la guerra in Ucraina hanno conseguenze sul Mediterraneo allargato. Basti pensare alla crisi alimentare e alle difficoltà per la sicurezza sanitaria. Quale gestione multilaterale?Ospiti: Matteo Colombo (Clingendael) e Lorena Stella Martini (European Center on Foreign Relations)
2022-11-04
26 min
Technopolicy
Ep. 7 - Alessandra Santacroce - L’era della precision regulation
In un contesto globale innervato dalle innovazioni è sempre più difficile disciplinare l’utilizzo di tecnologie molto diverse tra loro tenendo conto della variabilità individuale di ognuna. E un equilibrio sistemico può essere raggiunto solo con il contributo di un’efficace mediazione giuridica. L’approccio “one size fits all”, prescrivendo l’adozione di regole uguali a fronte di fenomeni, rischi e modelli differenti, è sempre più discutibile. Rispetto alle innovazioni si sta facendo largo nel dibattito europeo il concetto di precision regulation, cioè un approccio alla regolamentazione mirata e commisurata ai livelli di rischio. Alessandra Santacroce, Direttore delle Relazioni Istituzionali di IBM Italia e Presidente...
2022-11-04
31 min
Rome Foreign Policy Club
0102 - Energia e guerre commerciali
L’invasione russa dell’Ucraina ha generato nuove dinamiche globali relative al ruolo e posizione delle grandi potenze rispetto al conflitto. Ma ha altresì accelerato dinamiche esistenti e scaturite dalla pandemia, come il ripensamento degli equilibri energetici.Ospiti: Chiara Del Giovane (Centre for European Policy Studies) e Ilaria Mazzocco (Center for Strategic and International Studies)
2022-10-28
22 min
Technopolicy
Ep. 6 - Filippo Sensi - L’altra faccia del riconoscimento facciale
La tecnica biometrica ci permette di identificare una persona a partire dalle sue caratteristiche fisiche, come le impronte digitali, la voce, l’iride o il viso. Il riconoscimento facciale è una delle sue principali applicazioni, oggi usato in moltissimi ambiti, ad esempio per sbloccare in modo sicuro i nostri smartphone. Ma questa tecnologia ha anche un lato oscuro: errori, discriminazioni algoritmiche, sorveglianza di massa e violazioni della privacy. Insomma, quando usiamo il riconoscimento facciale siamo davvero sicuri che sia sicuro? Giorgio Rutelli lo ha chiesto all'onorevole Filippo Sensi. L'episodio è stato scritto e prodotto con Eleonora Russo e registrato negli studi di Zwan...
2022-10-28
23 min
Rome Foreign Policy Club
0101 - Multilateralismo e grandi potenze
Negli ultimi anni, con la pandemia e la guerra d’invasione russa in Ucraina, abbiamo visto emergere un multilateralismo diverso dal passato. Ne parliamo con Luigi Scazzieri (Cer), Francesca Ghiretti (Merics) e Aniseh Bassiri Tabrizi (Rusi)
2022-10-21
22 min
Technopolicy
Ep. 5 - Angelo Mazzetti - Metaverso, istruzioni per l’uso (sicuro)
Il Metaverso è diventato una buzzword, una parola che tutti usano, che infilano nei discorsi e nei progetti di investimento. Senza sapere davvero cosa sia. La buona notizia è che nessuno può sapere come sarà il metaverso perché si tratta di un mondo, o di mondi, in cui saremo immersi davvero solo tra 5 o 10 anni. Nel frattempo, possiamo iniziare a capire come si muovono i principali attori in questo spazio. E per farlo Giorgio Rutelli ne ha parlato con Angelo Mazzetti, capo della Public Policy di Meta per l’Italia, la Grecia, Malta e Cipro.L'episodio è stato scritto e prodotto con Eleonora...
2022-10-21
21 min
Technopolicy
Ep.4 - Luca Bolognini - Che fine fanno i nostri dati senza il Privacy Shield?
Dove lasciamo le nostre tracce digitali ogni volta che usiamo un servizio online dal nostro smartphone, tablet, computer? I dati che compongono la nostra ombra digitale transitano da un Paese all’altro, ognuno con una diversa legislazione che ne disciplina le modalità di trattamento. Ma perché il viaggio di questo immenso flusso dati è così importante per gli equilibri geopolitici? Perché una questione che sembra essere strettamente tecnologica impatta sulle relazioni internazionali e sulla vita di cittadini e imprese? A queste e altre domande poste da Giorgio Rutelli risponde Luca Bolognini, Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati...
2022-10-14
37 min
Co.Scienza
Il pianeta delle formiche (Puntata Centrotrentuno)
20 quadrilioni è una cifra difficile da pensare, concepire per la nostra immaginazione. È però questa la stima più affidabile che rappresenta il numero di formiche sul nostro pianeta.Lo scenario emerge da uno studio uscito su PNAS (https://www.pnas.org/doi/abs/10.1073/pnas.2201550119), il lavoro è stato guidato dal dott. Patrick Schultheiss e dalla dott.ssa Sabine Nooten dell’università di Wurzburg. Nella nuova puntata – con intervista in inglese - proviamo a raccontare quali passaggi, metodi e scenari ci sono dietro ad un numero del genere, provando a raccontare perchè è importante stimare e avere informazioni sulla biomassa del nostro piane...
2022-10-10
11 min
Technopolicy
Ep. 3 - Alessandro Aresu - I chip e la sfida tecnologica tra Usa e Cina
La competizione tra Stati Uniti e Cina in tutti i domini strategici scandisce il nuovo ordine internazionale. Questo braccio di ferro si gioca soprattutto per la leadership tecnologica. Al centro dello scontro c’è il primato nel settore dei semiconduttori, i cervelli elettronici di tutti dispositivi di ultima generazione. Per accaparrarsi i siti di produzione è partita una nuova “corsa all’oro”, complice la pandemia che ha travolto le supply chain. Una sfida che passa inevitabilmente per Taiwan dove c’è la fonderia più grande al mondo. Alessandro Aresu, Direttore scientifico della scuola di politiche, racconta a Giorgio Rutelli gli sviluppi di questa grande partita...
2022-10-07
25 min
Le news di Re Soil Foundation
Salute e rese agricole le formiche meglio dei pesticidi
Una ricerca internazionale rivela: la presenza delle formiche offre servizi fondamentali per le colture come la diminuzione della presenza di parassiti e dei danni alle piante determinando un aumento delle rese
2022-10-07
06 min
Technopolicy
Ep. 2 - Nunzia Ciardi - Come cambia la cybersecurity italiana
La cyber sicurezza è oggi uno dei capitoli di spesa più importanti all’interno del nostro PNRR. Quasi tutti i giorni su quotidiani, social network e documenti istituzionali compaiono termini come “cyberwar”, “ransomware” e "infrastrutture critiche”. Un settore in costante evoluzione, che richiede tecnologie, nuove competenze e formazione per recuperare terreno come Paese sul fronte della sicurezza cibernetica. A gestire questa partita oggi c’è l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Giorgio Rutelli ha parlato dell'operatività di questo organo con il Vice Direttore Nunzia Ciardi, affrontando temi come il contributo nella prevenzione degli attacchi online e nel rispondere alla carenza di competenze in ambito...
2022-09-30
29 min
Effetto Vertigo
Ep#120 Il Signore delle Formiche
Torniamo a parlare di cinema italiano, direttamente da Venezia 79 arriva in sala Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio, con Luigi Lo Cascio nel ruolo di Aldo Braimanti. Nel racconto di uno dei casi giudiziari più controversi di questo paese.
2022-09-29
26 min
Technopolicy
Ep.1 - Paolo Benanti - L’algoretica e l’AI al servizio dell’uomo
Creare intelligenze artificiali capaci di avvicinare sempre di più il modo di pensare di una macchina a quello umano è una delle sfide più impegnative che attendono l’uomo nei prossimi anni. Ma parlare di algoritmi, intelligenze artificiali e individuo solleva ancora tanti dubbi, con un dibattito che si muove tra tecnologia, dignità dell’umano e responsabilità di chi crea l’artificiale. Giorgio Rutelli incontra Padre Paolo Benanti, Professore di teologia morale ed etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana, autore di "Human in the loop" (https://www.mondadorieducation.it/catalogo/human-in-the-loop-0069792/).L'episodio è stato scritto e prodotto con Eleonora Russo e registrato...
2022-09-23
33 min
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast
Elio Germano – Il signore delle formiche #Venezia79
Elio Germano, giornalista dai grandi ideali per Gianni Amelio. The post Elio Germano – Il signore delle formiche #Venezia79 appeared first on Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast.Elio Germano – Il signore delle formiche #Venezia79 was first posted on September 13, 2022 at 8:11 am.©2015 "Fred Italian Channel". Use of this feed is for personal non-commercial use only. If you are not reading this article in your feed reader, then the site is guilty of copyright infringement. Please contact me at radio@fred.fm
2022-09-13
07 min
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast
Luigi Lo Cascio – Il Signore delle formiche #Venezia79
Luigi Lo Cascio racconta come è entrato nei pensieri e nelle contraddizioni del poeta Aldo Braibanti.The post Luigi Lo Cascio – Il Signore delle formiche #Venezia79 appeared first on Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast.Luigi Lo Cascio – Il Signore delle formiche #Venezia79 was first posted on September 13, 2022 at 8:01 am.©2015 "Fred Italian Channel". Use of this feed is for personal non-commercial use only. If you are not reading this article in your feed reader, then the site is guilty of copyright infringement. Please contact me at radio@fred.fm
2022-09-13
07 min
FRED Film Radio - Italian Channel
Elio Germano – Il signore delle formiche #Venezia79
Elio Germano, giornalista dai grandi ideali per Gianni Amelio. The postElio Germano – Il signore delle formiche #Venezia79appeared first onFred Film Radio.
2022-09-13
07 min
FRED Film Radio - Italian Channel
Luigi Lo Cascio – Il Signore delle formiche #Venezia79
Luigi Lo Cascio racconta come è entrato nei pensieri e nelle contraddizioni del poeta Aldo Braibanti. The postLuigi Lo Cascio – Il Signore delle formiche #Venezia79appeared first onFred Film Radio.
2022-09-13
07 min
CineUni
Cinespecial -ep.7 : “Il Signore delle formiche”, “Dead for a dollar” e “The eternal daughter”
In questo episodio del Cinespecial il critico cinematografico Michele Anselmi ci parlerà di “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio, “Dead for a dollar” di Walter Hill e “The eternal daughter” di Joanna Hogg: ascolta qui la recensione completa o sul nostro canale Spotify! Podcast di Michele AnselmiMontaggio di Marianna Sarselli
2022-09-11
10 min
BookCorner 2022
Maria del Villaggio delle formiche | Paul Glynn
Una felice giovinezza quella di Satoko Kitahara. Figlia di un docente universitario, riceve una solida formazione, ma a sedici anni si ritrova a fare turni massacranti al tornio di una fabbrica per aerei: la guerra sta infliggendo gravi perdite, di uomini e di armi, all'esercito giapponese.La fine della guerra lascia non solo un cumulo di macerie, ma anche una grande inquietudine nel cuore di tanti giovani: gli ideali e i bei sogni della giovinezza erano solo illusioni?Un giorno Satoko entra casualmente in una chiesa e si sente attirata da una statua della Madonna di Lourdes. È il p...
2022-07-14
30 min
Io non mi rassegno
Draghi e formiche - #519
Come è andato il viaggio del premier italiano Mario Draghi negli Usa? E che c’entrano le formiche rosse e quelle nere? Parliamo anche di bioplastiche disperse in ambiente e di invasione di cavallette in Sardegna. Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/draghi-e-formiche_______________Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia
2022-05-12
11 min
Lo show di Lorenzo Tarantino
La cicala e le formiche - Favola di Esopo
In questo episodio racconto la favola di Esopo dal titolo "La cicala e le formiche". La musica di sottofondo è di Domenico Scarlatti - Sonata n.24 in A major interpretata da Gianluca Luisi (licenza creative common).
2022-05-11
01 min
Pillole di Scienza
L'Autostrada delle Formiche
Le formiche si muovono in fila indiana: solo un caso? Gli insetti utilizzano mezzi di comunicazione molto particolari e talmente efficaci da ispirarci per trovare metodi alternativi per risolvere problemi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-24
08 min
IL NULLA NEL TUTTO
La finestra che lanciava tovaglioli di carta con seme geneticamente modificato (Quarta Parte Finale)
La finestra che lanciava tovaglioli di carta con seme geneticamente modificato (Quarta Parte Finale) Il frate tira via dal piede destro il suo sandalo dicendo : Non saprei dire... Sono scivolato su un qualcosa di morbido, viscido... Che puzza! Che puzza! Cos'è questa cosa nerissima e puzzolente, Sembra pece...sicuramente opera del Demonio!... Sarà il suo sputo verso un leale servo del Signore come ME." "Si calmi, Frate Felice in quella sostanza così nera è puzzolente non c'è nulla di ma...
2022-03-27
04 min
Penso Dunque Realizzo
Cosa c’è dietro la proposta di KKR per Tim? - New Radio Café
L' offerta di acquisto ricevuta da TIM da parte di KKR ha generato un effetto a cascata che ha portato all'intervento del governo, alle dimissioni dell' AD di TIM e a far parlare di nuovo di "rete unica". Ma cosa sta davvero succedendo? Facciamo un po' di ordine. • Cosa c'è dietro la proposta di KKR per Tim - Il Post https://www.ilpost.it/2021/11/22/tim-kkr-opa/ • Un breve riassunto su fatti e antefatti che riguardano la possibile acquisizione di Tim da parte del fondo KKR https://fai.informazione.it/4F71228A-9FBC-4221-B68B-D120...
2022-01-18
44 min
il Salotto di Bo' PODCAST
Ep10: "La Forza dei Fragili" con Francesca Muoio e Luca Trezza di Formiche di Vetro Teatro
🍷 Ritorna con il decimo episodio il Salotto di Bo’ direttamente dal Teatro di Bo' nella nuova Stagione Teatrale "DIRE FARE BACIARE" Festival di Teatro-Controcorrente! Con Francesca Muoio e Luca Trezza di Formiche di Vetro Teatro! 🏷️ Scopri di più sulle nostri ospiti: https://www.facebook.com/formichedivetroteatro • • • 🌟 Un progetto dei Pensieri di Bo' e del Teatro di Bo' da un’idea di Bianca Macerini Papini, Franco Di Corcia jr e Mattia Pagni. Seguici sui nostri canali social per non perderti le novità dal Mondo di Bo’! ❤️ Pensieri di Bo' https://www.facebook.com/ipen...
2021-12-07
1h 01
Formiche su un altro Pianeta
Life on Mars, puntata 8 di Formiche su un altro Pianeta
Life on Mars, puntata8 di Formiche su un altro Pianeta di Francesco Giannini
2021-11-23
07 min
Formiche su un altro Pianeta
Tante statistiche, un pò di vaffanculo e arrivederci a settembre, puntata 7 di Formiche su un altro Pianeta
Tante statistiche, un pò di vaffanculo e arrivederci a settembre, puntata 7 di Formiche su un altro Pianeta
2021-07-20
08 min
SuperQUACK.IlPodcast Scienza Cultura Umanità
71 - La pianta che ammaestra le formiche per difendersi - Scienze Naturali
Credete che le piante non siano intelligenti? Eppure ci sono piante capaci di allevare generazioni di formiche al solo scopo di farsi difendere da eventuali predatori esterni, di ogni ordine e grado dalle gigantesche giraffe che vorrebbero banchettare con le succose foglie di questa pianta, a semplicemente altri insetti che vorrebbero mettere su casa. Le formiche tirano fuori la spada e lo scudo e fanno fuori ogni rivale permettendo alla piante di prosperare senza difficoltà: tanto ci pensano le formiche!E le formiche cosa ricevono in cambio dei loro servigi? Ascoltate il podcast per scoprirlo.Elia Stefano R...
2021-07-12
30 min
Formiche su un altro Pianeta
Zolla per Zolla, puntata 05 di Formiche su un altro Pianeta
Zolla per Zolla, puntata 05 di Formiche su un altro Pianeta
2021-07-06
08 min
Formiche su un altro Pianeta
Finché Skynet non ci separi! - puntata 4 di Formiche su un altro Pianeta
Finché Skynet non ci separi! - puntata 4 di Formiche su un altro Pianeta
2021-06-29
14 min
Formiche su un altro Pianeta
Anidride vendesi, puntata 3 di Formiche su un altro Pianeta
Terza puntata del Podcast Formiche su un altro Pianeta questa volta dedicato ad un fenomeno in crescita e preoccupante, la vendita di anidride carbonica!
2021-06-22
13 min
Formiche su un altro Pianeta
Formiche su un altro Pianeta - puntata 2 - Economia Circolare
Nuovo appuntamento dal nostro Pianeta in compagnia delle nostre formiche dove, Francesco Giannini ci parla di Economia Circolare.
2021-06-14
16 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 139 Sono formica
Sto facendo finta di essere una formica che vive in un formicaio. E no, non è una metafora! LINKSA group where we all pretend to be an ant colony https://www.facebook.com/groups/473412460209365Il gruppo nel quale facciamo finta di essere anzianihttps://www.facebook.com/groups/2387310758015821TESTO TRASCRITTOLift Lift Lift. No, non sto chiamando l'ascensore, vi sto raccontando quello è stato il mio ultimo post nel gruppo al quale mi sono iscritta ieri, un gruppo che era già capitato, mi è già capitato di vedere qualche anno fa che però...
2021-05-22
03 min
Impronta Animale
Formiche Eco-Warriors - Ecologia (w/ E. Nalini) S.1
Le favole raccontano di guerrieri eroici grandi e possenti dalla forza sovrumana. La realtà può essere ben diversa, e i possenti eroi si possono trasformare in creaturine indispensabili, dalle forme più inaspettate! Le formiche per esempio, che hanno si una gran forza ma il più delle volte vengono dimenticate a causa delle loro dimensioni! Difficilmente ci fermiamo a guardarle affascinati, o ci rendiamo conto del loro incessante lavoro di squadra.Tuttavia, il loro ruolo all'interno della natura è così importante che bisognerebbe proprio conferirgli il titolo di eco-warriors.Intervista ad Elia Nalini.
2021-05-01
37 min
Un libro sul comodino
Le formiche cantano sotto la neve
Storie di donne, storie di formiche. Cos'hanno in comune?
2021-03-26
08 min
ELPIDIO PEZZELLA Audio
Formiche
La parola per incoraggiare la tua vita è FORMICHE, quelle che se scosse si fanno la guerra.
2021-03-22
01 min
Impronta Animale
Formiche e Domesticazione di Funghi ed Afidi - Etologia S.1
Quando parliamo di domesticazione pensiamo sempre al cane e al gatto, poi alla mucca, al maiale e alla gallina. L'uomo però ha domesticato anche innumerevoli specie di piante per creare le sue coltivazioni. La culla delle coltivazioni, degli allevamenti e dei centri abitati umani è definita con un periodo specifico, il Neolitico. Un periodo molto importante per l'umanità, ma che era già stato scoperto in alcuni generi di formiche milioni di anni prima!"Dry habitats were crucibles of domestication in the evolution of agriculture in ants". Branstetter M.G. et al. 2017.Diventa un supporter di ques...
2021-03-15
14 min
Impronta Animale
La Schiavitù nelle Formiche - Etologia S.1
Era una giornata di sole quando nell'aria si respirava un odore strano, che causava un senso di stordimento e di paura. Fu subito il caos quando grandi formiche dalle mandibole a sciabola entrarono nella colonia per rubare tutte le uova e le pupe. Erano arrivare fin li per rendere schiava la prole degli abitanti.Scopriamo il meccanismo di parassitismo sociale di alcune formiche, e gli adattamenti antiparassitari delle schiave per combattere questo sfruttamento.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/impronta-animale--4694390/support.
2021-03-01
10 min
Le Storie di Alice
La Clinica delle Formiche
La nostra prima puntata! Che emozione!Iniziamo il nostro cammino nel libro delle favole che la piccola Alice ci racconta.Le formiche si ritrovano con un ospite decisamente sovradimensionato rispetto la loro statura, come se la caveranno?Lasciateci commenti e suggerimenti, siamo felicissimi di leggerli!Le Storie di Alice è un podcast di favole per grandi e piccini, ogni venerdì una storia nuova, buon divertimento a tutti!La clinica delle formiche è stata scritta da Carlo Testana,Voci narranti di Marianna Milella e Veronica Ruiu,Tecnico di registrazione e missaggio, Alessandro Tes...
2021-02-19
06 min
Co.Scienza
Superconduttori (Quarantunesima Puntata)
In questa puntata parliamo di superconduttori con Massimo Capone, professore della SISSA di Trieste e autore di uno studio dedicato ad una tipologia particolare di materiale uscito su Physical Review Letters. Nella puntata cerchiamo di capire quali sono i più promettenti campi di applicazione e anche quelle che sono le principali difficoltà tecniche connesse alle dinamiche di superconduttività. Qui trovate lo studio del prof. Capone dedicato ai metalli di Hund (https://journals.aps.org/prb/abstract/10.1103/PhysRevB.102.205127)Nella parte finale della puntata invece ci concentriamo su una ricerca connessa ad una particolare specie di for...
2020-12-07
27 min
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
Re Mida e le orecchie d'asino
Di Re Mida non si conosce l’esatta paternità, alcuni dicono che sia figlio della dea Ida e di un Satiro di cui non si è perso il nome. In ogni caso, è ricordato per essere stato sempre un uomo amante dei piaceri. È Re di Bromio in Macedonia, e governa sulla popolazione dei Brigi e famoso in tutto il mondo presto diviene io suo bellissimo giardino di rose, quasi una delle irraggiungibili sette meraviglie del mondo.Da bambino, una processione di formiche che trasportano chicchi di grano viene vista salire sulla sua culla. Dolcemente, senza svegliare il piccolo princi...
2020-11-09
21 min
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
Formiche elettriche salate
In questo episodio: nuove scoperte su come dissalare l'acqua di mare; come si allevano le formiche? Ha senso dargli un nome buffo?; approfondiamo i sistemi digitali che permettono alle macchine elettriche di ricaricarsiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
2020-08-24
48 min
Appena torno
41 - Appena torna @purtroppo
Appena torno esco, prendo la macchina e faccio benzina e vengo da te. Però vado piano, col finestrino basso. Non mi importa se ci vuole di più. Mi presento senza avvisare con due biglietti in mano: belli di carta lucida, colorata. Solo che sopra non hanno scritto niente. Devi scriverci tu se sono biglietti del treno o dell’aereo o di una mostra di quadri o di fotografia o del cinema o di un concerto. Magari sono due biglietti dell’autobus per fare il giro lungo e andare al parco. E lì trovare un’ombra convincente e sdraiarsi fianco a fianco, c...
2020-04-10
01 min
@sciencemug ITALIA
anche le formiche nel loro piccolo hanno le toilette
Ooooh, ben trovato/a gentile auscultatore/trice! Ora che sei qui, suvvia, indulgi per qualche minuto in questo primo odoroso episodio della versione in Italiano del podcast di @sciencemug e ascolta come tre allegri scienziati (vivi) di un'università della Tedeschia (aka Germanilandia) scoprono che le formiche della specie Lasius niger creano, dentro i loro nidi, delle vere e prorpie toilette dove gli insetti vanno a fare la cacca [in technicolor (capirai se ascolterai) e senza mai portarsi dietro lo smartphone!]Il testo lo trovi qui (scorri la pagina fino a che trovi la versione in Italiano)...
2020-04-07
19 min
Mythos
Formiche natalizie e pompieri - Letture da "Il Mambo degli Orsi" di J. Landsdale e da "Fahrenheit 451" di R. Bradbury - Mythos - s01e05
Quinto episodio di Mythos.Oggi abbiamo Matteo che ci leggo un estratto da "Il Mambo degli Orsi" di Joe Landsdale, romanzo del 1993 e Clelia che ci legge un passo dal celeberrimo "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury del 1953.
2020-03-25
30 min
Radio Buio
Le formiche lunari
I bambini dell'asilo nel bosco di Bosco Caffarella raccontano l'arrivo delle formiche lunari.www.radiobuio.it
2020-02-10
01 min
Radio Buio
Le formiche lunari
I bambini dell'asilo nel bosco di Bosco Caffarella raccontano l'arrivo delle formiche lunari. www.radiobuio.it
2020-02-10
00 min
The Ronis Late Show
01 - Stefano Miglietta (Founder Le Formiche)
Benvenuti nel primo episodio del The Ronis Late Show. Ho avuto l'occasione di intervistare Stefano Miglietta, Founder della pagina Le Formiche. Nella prima parte di questa live abbiamo parlato di: Come creare una community che conta più di 40k persone, come gestirla, collaborazioni, obiettivi futuri. Mentre nella seconda parte abbiamo visto il lato più personale di Stefano quindi i suoi interessi, alcuni consigli su Creator da seguire e libri da leggere e molto altro...Spero che questo primo episodio vi sia piaciuto scusate la qualità audio ma dato che era una live su Instagram abbiamo avuto questo tipo...
2020-01-15
47 min
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
La morte si fa scienza
In questi giorni ricordiamo il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il venticinquesimo di Ayrton Senna e il trentesimo di Sergio Leone... che non è molto scientifico, ma ha comunque segnato il nostro modo di parlare, con i suoi film.Andrea e Giuliano commentano la notizia della misura della doppia cattura elettronica da parte dell'isotopo 124 dello xenon, misurata ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso da parte dell'esperimento XENON1T. Si tratta della misura della più lunga vita media mai osservata, ventimila miliardi di volte l'età dell'Universo!Parliamo di pneumatici con il nostro ingegnere di pista. Scopriamo insieme i segreti di...
2019-05-06
1h 07
Favole della buonanotte per manager
La cicala e formica
In una calda estate, un’allegra cicala cantava sul ramo di unalbero, mentre sotto di lei una lunga fila di formiche faticava pertrasportare chicchi di grano.Fra una pausa e l’altra del canto, la cicala si rivolge alleformiche: “Ma perché lavorate tanto, venite qui all’ombra aripararvi dal sole, potremo cantare insieme!”Ma le formiche, instancabili, senza fermarsi continuavano il lorolavoro…“Non possiamo! Dobbiamo preparare le provviste per l’inverno!Quando verrà il freddo e la neve coprirà la terra, non troveremopiù niente da mangiare e solo s...
2018-12-05
03 min
Svegliati Avvocatura
PRATICANTI: NUOVO LIBRETTO DIGITALE E VECCHIE REGOLE D'ESAME - ATTUALITÀ: FORMICHE IN OSPEDALE - Martedì 13 Novembre 2018 #Svegliatiavvocatu
PRATICANTI: NUOVO LIBRETTO DIGITALE E VECCHIE REGOLE D'ESAME - Martedì 13 Novembre 2018 #SvegliatiavvocaturaLe news del giorno dopo, la nuova rubrica della Radio dell'AvvocaturaA cura di:Avv. Pino GalloNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Alberto FilippiniForo di Cagliari e responsabile corsi di preparazione per l’esame di Avvocato ABCLexLa proroga del vecchio esame di stato in zona Cesarini e analisi delle nuove (future) regoleIntervista a cura di:Avv. Pierluigi SerraAvv. Federica SantinonCoa VeneziaLibretto dig...
2018-11-13
36 min
Crostina Presenta: Le Favole della Buonanotte
Fiabe della Buonanotte: Le Formiche Ecologiche
Ciao bambini sono Crostina, oggi vi racconterò la fiaba dal titolo "Le Formiche Ecologiche" per augurarvi la buonanotte. Ciriciao Bambini.
2018-05-27
02 min
Letture di Radio24
Il "Lodo Moro" e i legami tra i palestinesi e il terrorismo italiano
Il sistema anti-emergenza migranti in crisi per l'emergenza migranti - Costato già trecentomila euro, l' Sga, il nuovo Sistema informatico del Viminale che dovrebbe tracciare e distribuire i migranti sul territorio nazionale, allo scopo di controllare le presenze effettive ed evitare le truffe sui numeri, è già in crisi. Il motivo? L'emergenza sbarchi estiva, perfettamente prevista, ha mandato il tilt il sistema, la cui partenza effettiva è stata nuovamente posticipata – come racconta Fausto Biloslavo nell'articolo "Il sistema di emergenza? In tilt per l'emergenza" (da Il Giornale del 29 giugno) Strage di Bologna: la bomba fu palestinese? - "E se l...
2017-07-02
00 min
Marco Volpe
R_06 Formiche su Pont des Arts
http://trovarecasaaparigi.blogspot.fr/2015/06/formiche-su-pont-des-arts.html Musiche: - Ennio Morricone: Nineteen Hundred's Madness N.2 (da La leggenda del pianista sull'oceano) - Francesco Tricarico: Formiche (da Frescobaldo nel recinto)
2016-05-01
09 min
@sciencemug
anche le formiche nel loro piccolo hanno le toilette
Ooooh, alura alura, caro/a PodcastMachinante di uno qualsiasi dei giorni della settimana, indulgi per qualche minuto in questo primo odoroso episodio del podcast di @sciencemug e ascolta come tre allegri scienziati (vivi) di un'università della Tedeschia (aka Germanilandia) scoprono che le formiche della specie Lasius niger creano, dentro i loro nidi, delle vere e prorpie toilette dove gli insetti vanno a fare la cacca [in technicolor (capirai se ascolterai) e senza mai portarsi dietro lo smartphone!] Leggi il post in inglese qui: http://goo.gl/PnMOlu ciaz SM
2015-07-01
19 min
Listen to Most Popular Audiobooks in Kids, Fiction
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Puglia. Fuga dal Trullo di Alberobello Audiolibro di Paola Ergi
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Raffaello alla scoperta dell'Italia - Puglia. Fuga dal Trullo di Alberobello Autore: Paola Ergi Narratore: N.N. Formato: Abridged Durata: 21 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 01-21-10 Editore: GoodMood Categoria: Kids, Fiction Riepilogo Editore: FUGA DAL TRULLO DI ALBEROBELLO: Il criceto Raffaello è un tipetto che ci mette poco a fare amicizia e, nel bus che lo sta portando in Puglia, conosce una simpatica formichina che si chiama Gisella. La nuova amica lo accompagna a visitare Alberobello, il paese dei Trulli, le casette di pietre più famose del mondo, e po...
2010-01-21
21 min