podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fortune Italia
Shows
Finanziare l'Innovazione
Antonio Chicca: Riduzione di finanziamenti delle banche. La finanza alternativa pronta a colmare il vuoto
“Credo che stiamo assistendo alla ridefinizione del sistema di approvvigionamento di capitale per le imprese, che vede nuovi protagonisti sostituirsi al modello bancario tradizionale quale punto di riferimento per la finanza delle piccole e medie imprese”. Così durante il podcast ‘Finanziare l’Innovazione’ di Fortune Italia Antonio Chicca, Managing Director di Azimut Direct S.p.a, la piattaforma fintech del gruppo Azimut. Azimut, nato nel 1989, è il principale gestore patrimoniale indipendente italiano. Il Gruppo opera in 18 Paesi e 5 continenti e nasce dall'esigenza del gruppo di soddisfare i bisogni di finanza straordinaria delle imprese italiane.
2022-09-12
12 min
Path to the future
Angela Natale, Presidente Boeing Italia e Managing director per il Sud Europa
2022-05-20
00 min
Educazione Finanziaria
Carlo Panella: ecco come la tecnologia ha cambiato il mercato finanziario
“Negli ultimi 20 anni il mercato finanziario ha registrato un grande cambiamento: l’ingresso della tecnologia. Questo vuol dire trasformazione dei processi e l’adeguamento delle norme che li regolano”. Così Carlo Panella, Head of Direct Banking di illimity, ospite di “Educazione finanziaria: partire dalle basi”, un podcast di Fortune Italia in collaborazione con Bitpanda.Stando ad una ricerca Ocse, l’Italia è molto indietro in termini di alfabetizzazione finanziaria. Panella sostiene che ci sia un’oggettiva difficoltà a far interessare le persone alle tematiche finanziarie a fini formativi. In questo senso illimity ha cercato di semplificare alcune procedure bancarie attraverso automazi...
2022-05-09
12 min
Path to the future
Matteo Mille, Chief Marketing and Operations Officer Microsoft Italia
2022-05-09
01 min
Finanziare l'Innovazione
Francesco Lombardi: “Basta con i sussidi a pioggia! Ecco quando i contributi si traducono in aumento dell’occupazione"
“Grazie alla finanza agevolata le imprese che collaborano con noi hanno registrato una crescita del 40% di fatturato e del 50% per ciò che riguarda la capacità di investimento”. Con queste parole – in un podcast per il ciclo ‘Finanziare l’innovazione’ di Fortune Italia – Francesco Lombardi, Presidente e Direttore Tecnico di Innova Finance, ha sottolineato come agevolazioni e contributi possano supportare lo sviluppo del nostro sistema produttivo. Il Pnrr rappresenta un’occasione imperdibile in questo senso, a patto che l’Italia riesca a “sfruttare adeguatamente le risorse europee”. Per colmare il gap con gli altri Paesi è necessario cambiare mentalità, secondo Lombar...
2022-05-06
14 min
La Natalità è Futuro
Silvia Misiti: “Finanziare il futuro: il ruolo delle fondazioni”
Un altro duro colpo alla natalità: al 31 dicembre 2021 i residenti in Italia sono scesi a quota 58.983.122 per effetto di quello che ormai gli esperti chiamano inverno demografico. Il calo della popolazione residente in Italia fa registrare un -0,4%, con 399.431 nuovi nati, in diminuzione dell'1,3% rispetto al 2020. In questi mesi ci siamo interrogati su come contribuire a invertire questo trend, oggi ne parliamo con Silvia Misiti, della Fondazione per la ricerca scientifica di Ibsa.Nell’Italia che si scontra con il calo continuo delle nascite, come trasformare la sfida della denatalità in un’opportunità? "Stiamo vivendo un momento di crisi e gra...
2022-03-28
09 min
Educazione Finanziaria
Matteo Arpe: “Sono i giovani i più interessati all’educazione finanziaria”
“Si è molto abbassata la soglia di età in cui vi può essere interesse ad avere un patrimonio conoscitivo utile per approcciare con sicurezza ai mercati. Oggi sono soprattutto i giovani i più interessati all’educazione finanziaria, per capire meglio il valore del risparmio e quindi la capacità di accumulare per costruire”. Così Matteo Arpe, amministratore delegato di Tinaba, ospite di “Educazione finanziaria: partire dalle basi”, un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda. Matteo Arpe, che è anche fondatore del Gruppo Sator, oltre ad essere un manager con profonda esperienza bancaria, ha specificato come oggi gli utenti che vogliono alfabeti...
2022-03-28
14 min
La Natalità è Futuro
Giuliana Salmaso: Cos'è e a cosa serve il life-design
Nell'Italia delle culle sempre più vuote conciliare vita e lavoro non è sempre semplice, e l'impresa si è complicata in pandemia, un periodo in cui molte coppie hanno rinviato il progetto di un figlio. Un aiuto a sostegno della natalità (e non solo) può arrivare da un approccio innovativo, il life design. Ne parliamo con Giuliana Salmaso, architetto esperta in spazi che rigenerano, co-fondatrice dell’associazione di Life Design “La Tua Svolta”.Che cos’è il life design e in che modo può essere alleato della natalità? "Il life design è una tecnica efficace che permette ad ogni persona di immaginare con chiarezza la vita...
2022-03-21
04 min
La Natalità è Futuro
Cristina Cenci: "Raccontare il viaggio alla ricerca di un figlio"
Secondo le proiezioni Istat l’Italia è destinata a perdere 12 mln di abitanti nei prossimi 50 anni. Se molti rinunciano alla genitorialità, oggi il viaggio alla ricerca di un figlio può rivelarsi complesso e ricco di ostacoli. E anche le parole sono importanti. Ne parliamo con Cristina Cenci, antropologa, ideatrice del progetto ‘Parole fertili’. Ma di che si tratta? "Parole fertili è una comunità narrativa digitale che ho creato nel 2016 con il Center for Digital Health Humanities, continuando nel tempo grazie al contributo incondizionato ma appassionato del team di Ibsa Farmaceutici. Offre uno spazio narrativo online a chi affronta il percorso alla ricerca di un figli...
2022-03-14
10 min
Educazione Finanziaria
Gabriele Benedetto: Tutte le strade portano… alla digitalizzazione
“I dati sono utilissimi per creare sempre il servizio successivo. L’innovazione è cultura”. Lo ha affermato Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass, ospite di “Educazione finanziaria: partire dalle basi” un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda.Telepass, oltre al noto servizio di pagamento del pedaggio autostradale, offre altri servizi con Telepass Pay: strisce blu, bollo, mezzi pubblici, servizi di food and drink. Con 7 milioni di clienti e oltre 10 milioni di dispositivi in circolazione su più di 163.500 chilometri di reti autostradali nei 14 Paesi europei nei quali opera, Telepass è la più vecchia fintech italiana. “Abbiamo una storia preziosa alle spalle – spiega...
2022-03-14
14 min
La Natalità è Futuro
Ilaria dalla Riva: Cosa possono fare le aziende: la gestione delle risorse umane
Conciliare vita e lavoro è diventata un’esigenza ancor più forte dopo questa pandemia, un periodo in cui molte coppie hanno rinviato la scelta di un figlio. Cosa possono fare in concreto le aziende per favorire la natalità e al contempo un nuovo equilibrio vita-lavoro, più vicino alle esigenze dei genitori? Ne abbiamo parlato con Ilaria Dalla Riva, responsabile People & Culture Italia Unicredit."Quello che le aziende possono fare è costruire una cultura per la quale la nascita di un figlio riguarda entrambi i genitori, quindi parlare di genitorialità piuttosto che di maternità - sottolinea Dalla Riva - Questo con segni tang...
2022-02-28
05 min
La Natalità è Futuro
Alessandro Rosina: Natalità in crisi, quanto incidono gli squilibri fra le generazioni?
Sembra ormai inarrestabile la crisi della natalità in Italia. Gli aggiornamenti che arrivano periodicamente dall'Istat segnalano ormai, di anno in anno, nuovi record negativi. E per i giovani italiani mettere su famiglia sembra essere diventata una 'mission impossible'. Ma se l’Italia non è un Paese di giovani, cosa ci dicono i dati, e come peserà il crollo delle nascite sulla tenuta del sistema previdenziale? Ne abbiamo parlato con Alessandro Rosina, docente di demografia e statistica sociale dell'Università Cattolica."Il nostro Paese si trova, dalla metà degli anni '80 del secolo scorso, con un tasso di fecondità sotto 1,5, valore molto pi...
2022-02-21
05 min
La Natalità è Futuro
Rossella Accoto: "Le politiche pubbliche: la conciliazione vita-lavoro"
A frenare le nascite in Italia contribuiscono fattori diversi, ma un ruolo chiave spetta alla mancanza di prospettive per i giovani che faticano a trovare un lavoro stabile e retribuito in modo tale da consentire anche solo di sognare una famiglia. E anche chi un impiego ce l’ha, spesso fatica a conciliare vita e lavoro. Di questo e di politiche pubbliche parliamo con Rosella Accoto, sottosegretario al ministero del Lavoro con delega alla formazione, inclusione sociale e povertà, immigrazione.Gli ultimi dati Istat hanno confermato il calo delle nascite in Italia, oltretutto peggiorato in pandemia. “Mai come adess...
2022-02-14
06 min
La Natalità è Futuro
Amerigo Cicchetti: Le misure a sostegno della natalità (e quelle che mancano)
E' ormai cruciale, per il nostro Paese, un'inversione di tendenza: l'Italia registra da anni una contrazione delle nascite, che ha portato a ridursi il numero degli abitanti e la popolazione attiva, facendo impennare al contempo le spese sanitarie e previdenziali.Ma se i dati Istat sembrano certificare un calo inesorabile dei nuovi nati, peggiorato con la pandemia, cosa è stato fatto in concreto per invertire il trend? "Invertire il trend di una natalità in decrescita non è cosa semplice", spiega a Fortune Italia Americo Cicchetti, docente Università Cattolica – direttore Altems.Sinora le politiche pro natalità in Italia "sono state ind...
2022-02-07
06 min
La Natalità è Futuro
Elena Bonetti: "Natalità e politiche pubbliche: la parità di genere"
La crisi delle nascite in Italia sembra inarrestabile, un fenomeno in controtendenza rispetto a quello che si sta registrando in diversi Paesi europei. Serve un cambio di passo nelle politiche a sostegno della genitorialità. Ne parliamo con il ministro delle Pari opportunità e della famiglia, Elena Bonetti.“Le donne – dice - hanno pagato il prezzo più alto durante la pandemia in termini di lavoro ma anche di carico di cura famigliare”, “la risposta a questo problema che non è stato creato ma è stato amplificato dalla pandemia, è una risposta organica e strutturale che il governo ha già messo in campo e si chiama rif...
2022-01-31
07 min
Educazione Finanziaria
Claudia Vassena: "Donne e cultura finanziaria"
Promuovere l’educazione finanziaria tra donne e continuare a rafforzare le azioni di empowerment nell’universo femminile sono due ingredienti essenziali per ridurre il gap di conoscenza e cultura finanziaria tra uomini e donne in Italia e in Europa. È la ricetta di Claudia Vassena, responsabile di Buddybank, la banca per smartphone di UniCredit, intervenuta a “Educazione finanziaria: partire dalle basi” un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda. “Spesso le donne si sottovalutano o si considerano poco brave ed esperte – spiega l’ingegner Vassena - Invece spesso ne sappiamo più del nostro compagno e dei nostri amici. Bisogna dare un empowerm...
2022-01-31
13 min
Educazione Finanziaria
Ivan Mazzoleni: "La Finanza Sostenibile"
“L’Alfabetizzazione finanziaria è molto importante: un modo per includere tuti e democratizzare. Quindi, in sintesi, un allargare la democrazia. Ci siamo fatti promotori di un nuovo paradigma economico, la better being economy, l’economia del miglioramento. Oggi, oltre a perseguire il profitto, dobbiamo mettere a terra un impatto sociale ed educare la generazione futura all’innovability, ovvero all’innovazione funzionale alla sostenibilità, per favorire un aumento di consapevolezze nella propria relazione con le risorse”.Ivan Mazzoleni, Ceo di Flowe, società benefit del Gruppo Mediolanum rivolta all’innovazione e alla sostenibilità nel campo dei servizi bancari digitali, è definito Cultural Energy Orchestrator di Flo...
2022-01-17
16 min
Educazione Finanziaria
Antonio Valitutti: La Banca del Futuro
“In Italia abbiamo un’opportunità straordinaria: possiamo fare un salto generazionale e passare dai pagamenti in contanti a pagamenti più evoluti. Abbiamo, in un certo senso, un vantaggio rispetto a quei Paesi dove l’abitudine di pagare con la carta è ben distribuita tra la popolazione”. Ne è convinto Antonio Valitutti, CEO di Hype, la challenger bank italiana presente sul mercato dal 2015, che è stato ospite di “Educazione finanziaria: partire dalle basi” un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda.“Nei primi 11 mesi di quest’anno -ha spiegato Valitutti - siamo cresciuti, rispetto agli anni precedenti, di oltre il 50% nelle transazioni elettroniche. A quest...
2022-01-03
14 min
Educazione Finanziaria
Elena Bonetti: Finanza ad armi pari
“L’educazione finanziaria è un tema strategico non solo per il Paese di oggi, ma soprattutto per il Paese di domani”. A dichiararlo è stata Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, ospite di “Educazione finanziaria: partire dalle basi” un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda. “Il gap di competenze finanziarie tra donne e uomini – ha spiegato la ministra Bonetti - è causa ed effetto della conseguenza della scarsa partecipazione delle donne al mondo del lavoro, ma non è certo l’educazione finanziaria che ha creato disparità di genere. Anzi, il gap è effetto di una disparità di genere ampia e pervasiva in tut...
2021-12-20
16 min
Educazione Finanziaria
Annamaria Lusardi: Perché dobbiamo occuparci dei nostri soldi
Quanto incidono le conoscenze finanziarie sulla qualità della vita delle persone? Lo abbiamo chiesto ad Annamaria Lusardi, professoressa alla George Washington University Business School; fondatrice e direttrice, sempre negli Stati Uniti, di un centro di ricerca sull’alfabetizzazione finanziaria e direttrice del Comitato interministeriale per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria istituito nel 2017. L’intervento della professoressa Lusardi ha inaugurato “Educazione finanziaria: partire dalle basi” un podcast di Fortune Italia, in collaborazione con Bitpanda. Secondo la professoressa Lusardi le conoscenze finanziarie sono molto collegate alla qualità della vita. Chi ha maggiori conoscenze finanziarie, infatti, soffre meno di “an...
2021-12-02
14 min
Open Power Talks
Un wellbeing inclusivo e innovativo
Un podcast di Enel Italia tratto dall’intervista di Barbara Acquaviti per Fortune Italia, a Francesca Valente, Responsabile People and Organization Italia. Una panoramica sull’approccio olistico al welfare e al benessere delle persone come cultura pervasiva che diventa fattore abilitante di una leadership veramente inclusiva.
2021-11-29
07 min
La cultura della Cooperazione
La cultura della cooperazione - Ilaria Catalano
2021-10-25
01 min
Finanziare l'Innovazione
Lino Stoppani: La strada per le pmi, gestire il fardello debito e innovare
"Il fardello del debito, che è una sostanza tossica, va gestito". Parte da questa premessa Lino Stoppani, Vice Presidente Vicario di Confcommercio, nella sua analisi sul rapporto fra credito e piccole e medie imprese in un podcast per il ciclo ‘Finanziare l’innovazione’ di Fortune Italia in collaborazione con Innova Finance. Il riferimento è alle conseguenze della crisi innescata dalla pandemia Covid, che comporta la necessità di "mantenere gli strumenti di sostegno, senza che questo comporti un deterioramento del rating creditizio". Un ruolo chiave, guardando avanti, lo gioca l'innovazione. "La cultura del cambiamento impone coraggio e investimenti, osserva Stoppani, ricordando che Confcommercio "offre nuovi se...
2021-10-23
05 min
Fortune Italia
Maria Francesca Cova: "Ecco perché le imprese hanno sempre più bisogno di sustainable leader"
Le politiche di sostenibilità sono diventate un must, non solo perché contribuiscono alla reputazione del brand, ma anche perché rappresentano un fattore di competitività. Per questo, stiamo passando dalla figura di leader tradizionale a quella di sustainable leader. Ma qual è il suo identikit? E come si può formare? Ne abbiamo parlato con Maria Francesca Cova, Director Finance, Tax & Legal | Professional Recruitment di Badenoch + Clark e Spring Professional. “La corsa delle aziende verso il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità è ormai una questione di sopravvivenza”, spiega. “L’emergenza pandemica ha infatti obbligato molte società a cercare nuova liquidità sul mercato e la finanza, dagli inv...
2021-07-13
08 min
AI IN AZIONE
Silvia Pontarelli: "Come cambia l’assistenza clienti con l’intelligenza artificiale: il modello Poste"
Poste italiane è un’azienda enorme, con numeri giganteschi relativi alla presenza sul territorio, al quale offre servizi postali, di pagamento, bancari, assicurativi. Ma sta anche diventando, sempre di più, una digital company. In questa nuova puntata del ciclo di podcast ‘Ai in azione’ abbiamo parlato di questo processo di trasformazione, in particolare di quello che riguarda l’assistenza ai clienti, con Silvia Pontarelli, responsabile dei modelli di assistenza clienti di Poste Italiane. L’introduzione di tecnologie basate su intelligenza artificiale, dice Pontarelli, è parte integrante della trasformazione.
2021-07-12
09 min
AI IN AZIONE
Riccardo Garrè: Dal manifatturiero all'assistenza, l'impatto dell'AI e della realtà mista
Riccardo Garrè è amministratore delegato di Ferroli, storica azienda di Verona attiva nel comparto della climatizzazione e del riscaldamento, che nel 2020 si è fatta notare per un progetto molto particolare di mixed reality. Realtà aumentata e mista sono tra le applicazioni tecnologiche più in crescita, con la pandemia, grazie alle potenzialità dell’intelligenza artificiale. A Garré, per un nuovo podcast AI in Azione, abbiamo chiesto che impatto abbia avuto il 2020 sullo sviluppo di un progetto del genere.
2021-06-28
13 min
AI IN AZIONE
Corrado Passera: Banche e intelligenza artificiale, siamo solo all’inizio della trasformazione
“L’impatto della tecnologia sul settore bancario sarà ancora più forte di quello che si potrebbe pensare”. Corrado Passera lo ripete con convinzione, durante un podcast del ciclo ‘AI in azione’, che Fortune Italia dedica all’intelligenza artificiale e alle sue (tante) applicazioni. La banca che Passera ha creato e che guida, illimity, è nata nel 2018 con un forte imprinting tecnologico. Oltre ad avere ottimi numeri (utile da 12,6 mln di euro nel primo trimestre 2021, +176% in un anno, per citarne uno) è regolarmente tra le protagoniste dell’evoluzione digitale del mondo bancario italiano. Uno dei principali accordi del 2020, quello sui pagamenti digitali di Hype con la Fabric...
2021-06-21
13 min
Finanziare l'Innovazione
Emanuele Orsini (Confindustria): fondamentale ruolo finanza agevolata
La finanza agevolata "ha svolto un ruolo fondamentale. Ha saputo rispondere in modo eccellente, tenendo in vita le nostre imprese". Emanuele Orsini, Vicepresidente di Confindustria per la Finanza e il Fisco ne parla in un podcast per il ciclo ‘Finanziare l’innovazione’ di Fortune Italia in collaborazione con Innova Finance. Lo fa guardando alle conseguenze della pandemia Covid e anche, e soprattutto, guardando al futuro: "Oggi sempre di più bisogna pensare a un buon utilizzo della finanza agevolata". Questo, in un quadro in cui "è essenziale agire per riqualificare la struttura finanziaria e la patrimonializzazione delle imprese, anche attraverso canali di finanziamento...
2021-06-21
06 min
Finanziare l'Innovazione
Daniele Vaccarino: La finanza agevolata importante per le PMI
La finanza agevolata "può e deve svolgere una funzione importante per le Pmi". E deve farlo in due direzioni: per "rafforzare il patrimonio" e per "differenziare le fonti di finanziamento". Daniele Vaccarino, presidente di Cna, lo evidenzia in un podcast per il ciclo 'Finanziare l'innovazione' di Fortune Italia in collaborazione con Innova Finance. La capacità di innovare, spiega, "è una condizione fondamentale per tutte le imprese, a prescindere dalle dimensioni". Ma sono le pmi che hanno più bisogno di "non circoscrivere l'innovazione solo alla trasformazione digitale", al contrario "allargando il concetto a tutte le innovazioni quotidiane" che sono vitali per lo svil...
2021-06-10
06 min
AI IN AZIONE
Pasquale Junior Natuzzi: Intelligenza artificiale e design, come cambia il mondo del retail
Come l’intelligenza artificiale può cambiare la customer experience? In che modo sta evolvendo il mondo del retail? Di questo, ma anche di design e di made in Italy, parliamo con Pasquale Junior Natuzzi in un podcast che è parte del progetto AI in azione, un ciclo di approfondimenti che Fortune Italia dedica all’intelligenza artificiale.
2021-05-27
12 min
AI IN AZIONE
Paolo Gallo: L’AI per la trasformazione digitale delle reti del gas
L’anno della pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione e di adozione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale. Ma come si è tradotta questa accelerazione nel settore energetico? Lo abbiamo chiesto a Paolo Gallo, Ad di Italgas, per un nuovo appuntamento con AI in azione, ciclo di approfondimenti che Fortune Italia dedica all’intelligenza artificiale.
2021-05-24
14 min
Fortune Italia
Adani (Miltenyi): Nuove competenze per una ricerca più green
Ci sono aziende che non si sono fermate mai, nemmeno nella prima ondata pandemica. Una di queste è Miltenyi Biotec Italia, filiale italiana di un gruppo biotecnologico con casa madre in Germania e un’esperienza trentennale in ricerca, sviluppo e produzione di terapie geniche, avanzate e cellulari. La filiale italiana è guidata da una donna, la general manager Annalisa Adani. A lei abbiamo chiesto di fare il punto sugli effetti di Covid-19 sul lavoro e sulla ricerca ‘targate’ Miltenyi, ma anche di raccontarci quali sono le linee di sviluppo del prossimo futuro.
2021-05-13
07 min
Finanziare l'Innovazione
Elena Udristioiu: " Bandi e finanziamenti, le difficoltà delle imprese e il ruolo della consulenza"
Sapere come finanziarsi (e come evolvere) è un requisito fondamentale per qualsiasi impresa, grande o piccola. Sapere che in un dato momento la Regione, o l’Ue, sta mettendo a disposizione dei fondi che potrebbero essere utili per innovare la propria impresa può essere vitale, soprattutto in un periodo di incertezza economica. Ma orientarsi davanti alla complessa mappa della finanza agevolata non è facile. Un ruolo fondamentale per le aziende lo gioca la consulenza: di questo abbiamo parlato con Elena Udristioiu, Direttrice finanziaria di Innova Finance, per il secondo appuntamento con i podcast del progetto Finanziare l’innovazione.
2021-05-12
12 min
AI IN AZIONE
Elena Bottinelli: Intelligenza Artificiale in sanità, rivoluzione in corsia.
Covid-19 ha trasformato in realtà quella che sembrava l’eterna promessa della telemedicina. Ma quali sono le criticità e i gap ancora da colmare? E quali invece le prospettive più interessanti per l’utilizzo dell'intelligenza artificiale e dei Big data in sanità? Lo abbiamo chiesto all'amministratore delegato dell’Irccs San Raffaele e dell'Irccs Galeazzi di Milano, Elena Bottinelli, in un podcast parte del progetto AI in azione, un ciclo di approfondimenti che Fortune Italia dedica all’intelligenza artificiale.
2021-05-10
06 min
Finanziare l'Innovazione
Piergiorgio Zuffi: Finanza agevolata, l’occasione dopo l’emergenza: “Risorse mai viste prima”
Innova Finance si occupa di finanza agevolata. Aiuta cioè le imprese a ottenere i contributi messi a disposizione dalla Comunità europea e dai singoli enti nazionali. Per il podcast inaugurale del progetto ‘Finanziare l’innovazione’ che Fortune Italia dedica, appunto, alla finanza agevolata, abbiamo parlato con Piergiorgio Zuffi, che di Innova Finance è Partner.
2021-04-19
12 min
Fortune Italia
Ottavio Maria Campigli "trasformazione digitale di successo se coinvolge tutte le funzioni aziendali"
La pandemia ha impresso un'accelerazione inattesa alla transizione digitale delle aziende italiane, ponendole di fronte all'esigenza di dare una nuova forma al proprio business, riorganizzare la propria offerta allineandola all'evoluzione della domanda, spingere sempre più in avanti la digitalizzazione dei processi. Ma in che modo tutto questo incide sulla gestione delle persone all'interno delle aziende? Come stanno cambiando i paradigmi di scelta nell'executive search? E come si fa a lavorare sulla digitalizzazione di chi è già in azienda? Ne abbiamo parlato con Ottavio Maria Campigli, Partner di Badenoch + Clark Executive, in un podcast che rientra in un nuovo ciclo di approfondimenti org...
2021-04-19
08 min
AI IN AZIONE
Padre Paolo Benanti: " L’intelligenza artificiale e l’etica degli algoritmi"
L’intelligenza artificiale può salvare vite e amplificare le nostre capacità, ma non deve sostituirsi all’uomo nel suo decidere. Possiamo lasciare delle macchine “intelligenti” decidere da sole? Decidere il destino scolastico di un ragazzo, o a chi dare un prestito in banca, o il tipo di terapia da prescrivere? Con Padre Paolo Benanti, frate francescano, docente di Teologia morale e Bioetica alla Pontificia Università Gregoriana e accademico della Pontificia Accademia per la Vita, guardiamo a come sviluppare un’intelligenza artificiale etica.
2021-04-16
12 min
AI IN AZIONE
Federico Frattini: L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla formazione
Unendo i concetti di intelligenza artificiale e formazione emergono due domande principali: cosa bisogna fare per sviluppare le competenze adeguate che servono per utilizzare l’intelligenza artificiale? E cosa può fare l’AI per aiutare lo stesso processo formativo? Lo abbiamo chiesto a Federico Frattini, che da gennaio 2020 è Dean del MIP, la Business School del politecnico di Milano, in un podcast parte del progetto AI in azione, un ciclo di approfondimenti che Fortune Italia dedica all’intelligenza artificiale.
2021-03-30
12 min
AI IN AZIONE
Fabio Moioli: "L'intelligenza artificiale rivoluzionerà la società e il business"
L’anno della pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione delle imprese. Ma qual è stato l’effetto sull’intelligenza artificiale? Che potenzialità ha mostrato l’AI in termini di crescita, resilienza e competitività aziendale? Lo abbiamo chiesto a Fabio Moioli, Direttore Enterprise Services di Microsoft Italia, con cui abbiamo inaugurato AI In Azione, ciclo di approfondimenti che Fortune Italia dedica all’intelligenza artificiale.
2021-03-23
13 min
Al fianco del Manager
Giovanni Martinotti: "cambio di paradigma nella gestione dei pazienti"
Con la pandemia le relazioni personali sono state costrette per forza di cose a interazioni digitali. Questa sorta di impoverimento dello spazio relazionale ha inciso sulla salute mentale, soprattutto nel caso dei più giovani. Ne abbiamo parlato con lo psichiatra Giovanni Martinotti per questa nuova puntata dei podcast di Fortune Italia e Lundbeck Italia dedicati alla salute mentale.
2021-01-14
10 min
Fortune Italia
Giannotta (Policlinico Casilino): Ancora grave la situazione pronto soccorso
Il Policlinico Casilino, grande struttura ospedaliera nel quadrante Est della Capitale, detiene un primato negativo: secondo il Direttore sanitario Alberto Giannotta, il Policlinico ha il peggior rapporto tra accessi al pronto soccorso e disponibilità di posti letto. A Giannotta, in un’intervista video per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, abbiamo chiesto cosa abbia significato affrontare la pandemia con una situazione pregressa di questo tipo, e quanto sia ancora critica la situazione sanitaria, nonostante il recente calo dei contagi da Coronavirus.
2020-12-21
12 min
Fortune Italia
Nicola Zancan (Amomed): Ecco come siamo cresciuti durante l’emergenza
Durante l’emergenza Covid abbiamo parlato continuamente delle terapie intensive italiane e della carenza di posti letto. Più raramente si parla di cosa serva nelle terapie intensive, di quali medicinali abbiano bisogno gli operatori sanitari. Di questo settore si occupa Amomed, azienda farmaceutica internazionale con sede a Vienna (e dall’anno scorso, anche in Italia) specializzata in prodotti farmaceutici per la terapia intensiva, la medicina d’urgenza, l’anestesia e la neuropsichiatria. Per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia abbiamo parlato con Nicola Zancan, Country manager italiano di Amomed.
2020-12-21
14 min
Fortune Italia
Ferraiuolo (Topnetwork): Con A.I. le applicazioni della data science sono infinite
DataFactor è un progetto da 21 mln di euro che verrà ospitato in Sicilia, ad Agrigento, con l’obiettivo di costruire un polo informatico nel settore della data science, la disciplina che studia come utilizzare i dati, che oggi rappresentano una miniera d’oro per le imprese. A creare il progetto sono state la multinazionale Expleo e TopNetwork, società di soluzioni informatiche il cui settore Ricerca e sviluppo è guidato dal manager Alberto Ferraiuolo.
2020-12-21
13 min
Al fianco del Manager
Menghini (Oracle Italia): AI e Chatbot - nuove prospettive per supportare la salute mentale dei lavoratori
Le nuove tecnologie sviluppate grazie all'intelligenza artificiale, come i chatbot, offrono nuove prospettive per supportare la salute mentale e il benessere psicofisico dei lavoratori? Ne abbiamo parlato con Simona Menghini, Communications Director di Oracle Italia, nel nuovo appuntamento con i podcast di Fortune Italia e Lundbeck dedicati al tema della salute mentale.
2020-11-30
07 min
Al fianco del Manager
Paola Bonagura, Adriana Versino: Ecco come unire smart working e inclusione
Anche le persone con disturbi mentali hanno diritto ad accedere al mercato del lavoro, e attraverso iniziative pensate in base alle loro esigenze personali e alla possibilità di lavorare in smart working, come Jobstation di Itaca onclus e Fondazione Vodafone, hanno anche uno strumento per farlo. Di questo abbiamo parlato nel nuovo appuntamento con i podcast di Fortune Italia e Lundbeck dedicati al tema della salute mentale. Abbiamo intervistato due persone diverse: Adriana Versino, Consigliere delegato presso Fondazione Vodafone Italia e Responsabile della Sostenibilità Vodafone Italia, e Paola Bonagura, coordinatrice dell’iniziativa jobstation del progetto Itaca.
2020-11-04
09 min
Al fianco del Manager
Lorenzo Positano: "Per la Salute Mentale manca il personale dedicato"
Quando si parla di diritto alla salute mentale, un ruolo di tutela, importante, spetta anche allo Stato: cosa sta facendo l'Italia, in proposito? Lo abbiamo chiesto, nell’ambito della serie di podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck, a Lorenzo Positano, Leader of the Healthcare practice in Italy, Greece, Turkey & Israel e managing director & partner di Boston Consulting Group.
2020-10-20
06 min
Al fianco del Manager
Francesco Saverio Mennini: "Le malattie psichiatriche ci costano 8 mld all'anno"
Che impatto hanno i disturbi mentali sulla spesa sanitaria nazionale e qual è invece la stima dei loro costi indiretti? Siamo partiti da questa domanda per affrontare il tema dell’impatto economico nel comparto lavorativo causato dai disturbi mentali insieme a Francesco Saverio Mennini, professore di Economia sanitaria e Direttore del Eehta dCeis Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Lo abbiamo fatto nell’ambito della serie di podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck, ‘Al fianco del manager’.
2020-10-12
11 min
Al fianco del Manager
Fabio Camerano: "Ora serve un modello manageriale attento alle persone"
Come possono essere orientate alle persone, oltre che ai risultati, le scelte organizzative e le politiche di welfare di una grande azienda? E come può un manager lavorare per tutelare la salute mentale dei suoi collaboratori? Siamo partiti da questa domanda per affrontare il tema del welfare aziendale (e della salute mentale dei dipendenti) insieme a Fabio Camerano, Head of Organization and Development di Poste Italiane. Lo abbiamo fatto nell’ambito della serie di podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck, ‘Al fianco del manager’.
2020-10-05
10 min
Al fianco del Manager
Claudio Mencacci: “L’ambiente è decisivo per i disturbi mentali, a partire dal linguaggio”
Quale impatto hanno lo stigma e i pregiudizi sulla persona che soffre di un disturbo mentale? Cosa si può fare per evitare che lo stigma diventi un fattore peggiorativo delle condizioni di salute di chi soffre di un disturbo mentale? Lo abbiamo chiesto a Claudio Mencacci, presidente Società Italiana di Neuropsicofarmacologia nell’ambito della serie di Podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck, ‘Al fianco del manager’, un progetto che vuole raccontare il momento di ricostruzione post-Covid attraverso le voce di esperti provenienti da campi diversi. "La qualità della vita in una persona che soffre di un disturbo mentale può essere fortem...
2020-09-28
11 min
Al fianco del Manager
Massimo di Giannantonio: “Pandemia grande sfida per la salute mentale”
La crisi economica e il diritto alla dignità, ma anche i modi in cui l’instabilità e l’incertezza dovute all’emergenza Coronavirus possono incidere sulla salute mentale delle persone. Su questi temi è intervenuto Massimo Di Giannantonio, professore ordinario di Psichiatria presso l’Università di Chieti ‘G. D’Annunzio’ nell’ambito della serie di Podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck, ‘Al fianco del manager’, un progetto che vuole raccontare il momento di ricostruzione post-Covid attraverso le voce di esperti provenienti da campi diversi. “Se c’è una grande lezione che ha impartito alla psichiatria è quella della necessità di innovarsi – ha spiegato Di Giannantonio – La psi...
2020-09-22
12 min
Fortune Italia
Luca Crippa: "Innovazione, persone, sostenibilità per crescere"
Innovazione, persone, sostenibilità. Sono i tre pilastri per la crescita che indica Luca Crippa, Ceo e Managing director di Ibsa Farmaceutici nel corso di un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia. IBSA Farmaceutici impiega in Italia oltre 500 dipendenti e detiene 65 brevetti su tecnologie farmaceutiche all’avanguardia. Ha un portafoglio che copre 10 aree terapeutiche e comprende prodotti farmaceutici, dispositivi medici, prodotti per la salute dei consumatori e integratori alimentari.
2020-09-18
06 min
Al fianco del Manager
Tiziana Mele: "La salute mentale al centro dell'agenda della sanità"
C’è un legame stretto tra a salute mentale, la ripresa economica e la stessa idea di futuro. Si apre con il contributo del Managing Director di Lundbeck Italia, Tiziana Mele, una serie di Podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck. ‘Al fianco del manager’, il titolo che abbiamo scelto per il progetto, sintetizza un percorso che, con il contributo di esperti di settori diversi, vuole raccontare il passaggio dall’emergenza che abbiamo vissuto al nuovo equilibrio che stiamo costruendo. Partiamo da qui, dallo scenario in cui stiamo imparando a muoverci. Le conseguenze del Covid-19 sono evidenti anche per la salute mentale...
2020-09-03
04 min
Al fianco del Manager
Antonio Gaudioso: "A partire dal Covid, più investimenti per la salute?"
L’impatto dell’emergenza Coronavirus sulla comunità di Cittadinanzattiva, le richieste più frequenti e le attività messe in capo per affrontare il periodo estremamente difficile e come l’interazione con la comunità ha avuto a che fare anche con la salute mentale: su questi temi è intervenuto Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva nell’ambito della serie di Podcast prodotti da Fortune Italia e Lundbeck, ‘Al fianco del manager’, un progetto che vuole raccontare il momento di ricostruzione post-Covid attraverso le voce di esperti provenienti da campi diversi. “C’è stata sicuramente una parte importante delle istanze che ha riguardato la salute mentale: il fatto che...
2020-08-31
09 min
Fortune Italia
Nazzarena Franco: "Serve visione per il futuro"
“Serve visione, come Paese, come individui e anche come azienda”. Nazzarena Franco, Ceo di DHL Express Italia, ha vissuto l’emergenza legata al Coronavirus in prima linea, come tutto il suo gruppo, e oggi, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, indica come rendere la crisi che si è aperta, con gli stravolgimenti che ha portato sul mercato, anche un’opportunità.
2020-07-16
19 min
Fortune Italia
Piergiorgio Zuffi: Il valore della finanza agevolata
Innova Finance si occupa di finanza agevolata. Aiuta i suoi clienti a realizzare investimenti e a ottenere i contributi messi a disposizione dalla Comunità europea e dai singoli enti nazionali. Il direttore commerciale Piergiorgio Zuffi, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, parla del valore della finanza agevolata e delle opportunità che possono nascere anche nel post Covid-19.
2020-06-24
08 min
Fortune Italia
Marco Morelli: "Dalle banche grande sforzo per adeguarsi a nuove norme"
Le dinamiche di lavoro dopo il Coronavirus dovranno cambiare, “si abbatterà tantissimo la scala gerarchica tradizionale e tutti quanti si dovranno adeguare a un modus operandi molto diverso. Certi modi di interagire tra le persone per definizione dovranno cambiare: ci sarà meno protagonismo e meno antagonismo e più voglia di provare a trovare meccanismi di interazione, scambio di idee, un po’ diversi e meno gerarchici”. Lo ha detto Marco Morelli, amministratore delegato uscente di Monte dei Paschi di Siena e autore del libro “Capi, colleghi, carriere – questi sconosciuti” appena uscito per Feltrinelli, intervenendo al ciclo di appuntamenti ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
2020-06-24
08 min
Fortune Italia
Pietro Piccinetti: "Servono aiuti, richiamo il dafault"
L’impatto del coronavirus e del lockdown su un business come quello delle fiere e degli eventi è stato, naturalmente, immenso. Per quanto riguarda solo l’Italia, siamo a “170 manifestazioni cancellate e posticipate: stiamo parlando di centinaia di milioni di euro di indotto perso, 650mila posti di lavoro a rischio”. E la “meeting industry”, come la chiama Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera di Roma, durante la video intervista per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, ha un peso sull’economia italiana di 35 mld.
2020-06-24
09 min
Fortune Italia
Vito Cinque: "turismo sia più consapevole"
Il San Pietro di Positano – una delle icone dell’ospitalità italiana – si prepara a riaprire le sue porte il prossimo 3 luglio. Che misure di sicurezza adotterà e che tipo di esperienza offrirà agli ospiti? Che aspettative ci sono per la stagione? E quali le previsioni per gli arrivi internazionali in Costiera? Risponde Vito Cinque, il proprietario e general manager dell’hotel a cinque stelle che quest’anno celebra i cinquant’anni della sua storia (ma che rimanderà i festeggiamenti alla prossima stagione), in un nuovo incontro di Fortune Italia ‘Ricostruzione’ dedicato al tema del turismo.
2020-06-24
12 min
Fortune Italia
Alberto Tasca: "turismo del vino colpito ma può ripartire bene"
La Sicilia del vino sembra abbia retto l’onda d’urto del Covid-19, nonostante l’incognita del canale Ho.re.ca. e l’incertezza del turismo di settore. Questo è quanto è emerso dall’ultima edizione (virtuale) di Sicilia en Primeur e lo conferma anche Alberto Tasca, in un nuovo incontro di Fortune Italia ‘Ricostruzione’.
2020-06-24
15 min
Fortune Italia
Lucio Gomiero: "ecco come riparte il turismo in Fvg"
Gestione della resilienza, vicinanza agli operatori del territorio e alle 1.700 aziende vinicole, potenziamento dell’e-commerce e della comunicazione digitale: Lucio Gomiero, direttore generale di PromoTurismo FVG, racconta come il Friuli Venezia Giulia ha trascorso il lockdown e come si prepara alla ripartenza, nel primo di una serie di appuntamenti di Fortune Italia ‘Ricostruzione’ dedicati al tema del turismo e dell’ospitalità.
2020-06-19
14 min
Fortune Italia
Lorenzo Zurino: “Le geografia dell’export è cambiata, esplorare nuovi mercati”
“Il 2020 sarà un anno da dimenticare, ma allo stesso tempo credo che in questi giorni il Made in Italy, che io chiamo sempre ‘Made in Italy Spa’ perché è la nostra più grande azienda di Stato, che fattura quasi 500 miliardi di euro nel mondo, pian piano stia ricominciando a ricostruire”. È il pensiero di Lorenzo Zurino, founder di The One Company e presidente dell’Italian Export Forum nonché imprenditore nel settore food, intervenendo al ciclo di incontri ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
2020-06-19
11 min
Fortune Italia
Massimo Doris: "sburocratizzare per agevolare il credito"
Banca Mediolanum ha affrontato i mesi del lockdown senza particolari problemi. Era già pronta a una trasformazione digitale che ha solo sostanzialmente accelerato e ha potuto contare su tutta la rete dei suoi family banker. L’amministratore delegato Massimo Doris racconta, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, l’impatto dell’emergenza Coronavirus sulla propria attività. Guardando avanti, al recovery plan promesso dal governo, il banchiere indica una priorità assoluta, che vale per le imprese e anche per le banche: semplificare, sburocratizzare, per agevolare la concessione del credito
2020-06-19
10 min
Fortune Italia
Stefano Da Empoli:"Incentivi siano durevoli e non a scadenza"
Quello che bisogna fare ora è “consolidare l’accelerazione digitale con politiche di medio e lungo termine” dice Stefano Da Empoli, presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com) intervenendo nel ciclo di incontri ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
2020-06-10
11 min
Fortune Italia
Luca Parmitano:"il lancio SpaceX uno stimolo per l’Europa"
Pochi giorni fa SpaceX ha portato i suoi due astronauti alla Stazione Spaziale Internazionale: di fatto, il primo lancio ‘privato’ di umani in orbita. Ma l’industria dello Spazio si è aperta ormai da tempo a una dimensione più commerciale. Perché allora, quello compiuto dalla Nasa e dall’azienda di Elon Musk viene definito come un punto di svolta? Lo abbiamo chiesto all’astronauta dell’Esa Luca Parmitano, in collegamento da Houston per il ciclo di video interviste del progetto Ricostruzione di Fortune Italia.
2020-06-10
16 min
Fortune Italia
Nicoletta Luppi: "la sanità va considerata un investimento"
Se c’è un beneficio che deriva dall’epidemia del Coronavirus è quello di aver “finalmente fatto comprendere a tutti quanto sia importante investire in salute” e “quanto sia ormai indifferibile ragionare in termini olistici”. Nicoletta Luppi, presidente e amministratore delegato di MSD Italia, nel corso di un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, parla delle conseguenze dell’emergenza Covid-19 e, soprattutto, della necessità di muoversi su direttrici precise.
2020-06-10
20 min
Fortune Italia
Saverio Tridico: "Pa può dare svolta a pagamenti digitali"
Dalla crisi possono nascere anche opportunità. A patto che arrivino interventi strutturali, sulla semplificazione, la formazione, il mercato del lavoro. Saverio Tridico, Corporate & external affairs director di Nexi, parla delle priorità da affrontare nel post Covid-19, durante un’intervista del ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia
2020-06-10
14 min
Fortune Italia
Fabio Insenga: "L'estate sarà un lusso per pochi"
Finito il lockdown, inizia la fase 2 di convivenza con il virus. La ripresa ci sarà, ma quanti riusciranno a parteciparvi e quanti saranno esclusi? Quanto Pil riusciremo a recuperare?Ne parliamo con una serie di approfondimenti sui settori che ripartono e quelli che sono ancora fermi.
2020-06-04
03 min
Fortune Italia
E-meeting Healthcare: Telemedicina e servizio sanitario nazionale. Quale futuro dopo il Covid-19?
Il momento di emergenza sanitaria che ha travolto il Paese ha messo in luce la necessità di investimenti strategici in tecnologie a supporto del Sistema Sanitario Nazionale, un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi e linee di intervento che rafforzino l’ambito territoriale e l’assistenza.Fortune Italia nel suo percorso “Ricostruzione Healthcare” vuole porre l’accento e aprire il dibattito su alcuni dei punti più caldi del momento tra cui quello relativo alla telemedicina. Obiettivo principale del confronto sarà capire se oggi il nostro sistema sanitario, con tutte le sue lacune e difficoltà croniche, è in grado di rispon...
2020-05-31
22 min
Fortune Italia
Daniele Maver: "Su auto impatto pesante, ora prevalgono i marchi"
Un “impatto pesante, quasi siamo contenti di un mercato dimezzato a maggio” dopo il crollo di aprile. Che non consente ora di stimare i tempi di recupero a livelli pre-Covid-19. Daniele Maver, presidente e Ad di Jaguar Land Rover Italia, durante un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, descrive l’effetto della crisi innescata dall’epidemia di Coronavirus sul settore dell’auto.
2020-05-31
10 min
Fortune Italia
Enrico Fantin: "Finanziamenti servono a migliorarsi"
Nella sua intervista per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, il presidente di Fantini Mosaici – Marmi riconosce i danni causati dall’epidemia di coronavirus e dal lockdown. Ma nel rallentamento produttivo vede anche l’occasione di migliorarsi.
2020-05-31
08 min
Fortune Italia
E-meeting MPW - Donne Manager: Resilienza, agilità, coraggio
Come le donne manager vivono l’incertezza e la vulnerabilità generate dall’emergenza Covid-19?.Quanto l’emergenza sanitaria ha impattato i diversi settori e cosa accomuna le protagoniste di “MPW”.A queste e molte altre domande daranno risposta le nostre protagoniste, madri e manager d’azienda, con in comune una caratteristica imprescindibile per chi vive in prima persona ogni esperienza di vita e di lavoro: la resilienza.Anche dopo il Coronavirus saranno le donne e ancor più quelle a capo di importanti realtà aziendali del territorio a riprendere il cammino con agilità, ridisegnando in un altro modo e sotto altre fo...
2020-05-27
27 min
Fortune Italia
Stefania Pompili: "Si deve passare dal controllo alla logica dei risultati"
Trasformazione digitale nel pubblico e nel privato, cambiamento di cultura e inclusione nella fase post-coronavirus: ne abbiamo parlato con Stefania Pompili, ad di Sopra Steria Italia, nell’ambito del ciclo di incontri ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
2020-05-27
15 min
Fortune Italia
Mario Nava: "Il bilancio Ue è la corazzata per la ripresa"
Mario Nava, dg FISMA, la direzione della Stabilità finanziaria e dei mercati dei capitali della Commissione Ue, durante un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, analizza le conseguenze della pandemia sul piano economico, guardando alle priorità per mettere in sicurezza i cittadini europei, le imprese e i singoli Stati.
2020-05-27
16 min
Fortune Italia
Isabella Fumagalli: "Cresce il bisogno di protezione"
La crisi del Coronavirus ha fatto emergere “la paura dell’imprevedibile, di qualcosa che non conosciamo e non sappiamo come affrontare”. E ha alimentato “un grande bisogno di protezione”, rafforzando “la percezione che i rischi vanno affrontati collettivamente”. Isabella Fumagalli, ceo di Bnp Paribad Cardif, durante una intervista del ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, analizza le ricadute per il settore assicurativo, partendo dai dati che indicano “un incremento elevatissimo delle richieste di protezione”, soprattutto per la salute.
2020-05-27
12 min
Fortune Italia
Monica Parrella: “Così lo smart working sta cambiando la Pa”
Come è cambiato il modo di lavorare in aziende e pubbliche amministrazione con l’avvento del Coronavirus e come cambiano le modalità di selezione del personale: ne abbiamo parlato con Monica Parrella, dirigente pubblica e Premio Tecnovisionaria 2019 per la Pubblica amministrazione nell’ambito del ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
2020-05-22
16 min
Fortune Italia
Paolo Boccardelli: "5G strategico, ma investire sulla sicurezza”
Condividi su whatsapp“Esiste una domanda molto importante di infrastrutture perché questo è un paese che per quanto riguarda la banda ultra larga soffre di un digital divide importante. Ma l’infrastruttura non è sufficiente perché bisogna considerare altri due temi” per guardare alla nuova società digitale che viene delineandosi in seguito all’accelerazione avviata inevitabilmente dall’epidemia di coronavirus. Il primo è quello dei servizi legati al mondo digitale che implicano una re-organizzazione di tutti i processi amministrativi; il secondo è quello del capitale umano, che deve avere nuove competenze. Lo sostiene Paolo Boccardelli, direttore della Luiss Business School nel suo intervento per il ciclo ‘Ric...
2020-05-22
11 min
Fortune Italia
Andrea Malacrida: "A rischio 3 milioni di posti"
Nel medio termine, si rischia una perdita di “tre milioni di posti di lavoro”. Parte da questo dato Andrea Malacrida, amministratore delegato The Adecco Group Italia, per descrivere l’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’economia e l’occupazione italiana. Con lui, per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, abbiamo parlato del ruolo della politica, degli aggiustamenti necessari per prepararsi al futuro, ora che entriamo nel pieno della fase 2, delle trasformazioni in corso nelle aziende e nella stessa Adecco, che sul mercato lavorativo può vantare un punto di vista privilegiato.
2020-05-22
09 min
Fortune Italia
Nunzio Bevilacqua: "Attenzione alle conseguenze future del Mes"
I rischi legati all’utilizzo del Mes, le conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale tedesca sul Qe della Bce, le procedure e gli strumenti per il sostegno economico alle imprese e alle famiglie, i conflitti tra Stato centrale e Regioni. Nunzio Bevilacqua, giurista d’impresa, in un’intervista del ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, analizza le conseguenze sul piano legale dei principali temi sul tavolo.
2020-05-22
09 min
Fortune Italia
Davide Dattoli: "Oltre all’Alitalia, si pensi anche alle startup"
“Abbiamo spostato tutte le nostre attività di community online” ma non per questo la grande comunità di Talent Garden si è fermata, ci dice Davide Dattoli, ceo e founder della grande rete di campus e co-working in Europa che viene abbreviata come Tag, intervenendo nel ciclo di incontri Fortune ‘Ricostruzione’.
2020-05-21
09 min
Fortune Italia
Enrico Letta: "Insostenibile ritardo risorse a famiglie e imprese"
“Ora c’è bisogno di decidere con procedure straordinarie”. Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio e professore alla Sciences Po di Parigi, durante un’intervista per il ciclo Ricostruzione di Fortune Italia, indica come “priorità assoluta” rispondere alle esigenze di famiglie e imprese, colpite dalla crisi del Coronavirus, perché “il senso di frustrazione che emerge nella società italiana di fronte ai ritardi è impossibile da sostenere“.
2020-05-15
11 min
Fortune Italia
Riccardo Porta: "Alle imprese serve semplicità"
L’andamento del mercato b2b e b2c durante l’emergenza coronavirus (“abbiamo visto qualche timido segnale di ripresa a fine aprile”), gli investimenti di cui hanno bisogno le imprese per ripartire (molte sono “disorientate”), il ruolo dei pagamenti digitali e dell’e-commerce, che aiuterà nella ricostruzione se fatto in maniera intelligente. Ne ha parlato, durante una video intervista per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, Riccardo Porta, Business development e marketing manager di MyBank, player centrale del banking online che può fornire una prospettiva unica sulla trasformazione tecnologica dei pagamenti durante l’emergenza Covid-19.
2020-05-15
12 min
Fortune Italia
Enrico Giovannini: "Da ripartenza sbagliata alto costo economico"
“Una ripartenza sbagliata obbligherebbe a un nuovo lockdown, con effetti dal punto di vista economico superiori a quelli già visti”. Enrico Giovannini, portavoce Asvis e membro della task force guidata da Vittorio Colao, in un’intervista del ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, evidenzia come quello della gradualità nella ripresa delle attività sia “un tema importante”
2020-05-15
14 min
Fortune Italia
Francesco Mutti: "Dobbiamo concentrarci su produttività sostenibile"
“Dobbiamo riscoprire la capacità di creare valore, concentrandoci su una produttività sostenibile, che guardi anche al futuro e non solo limitandoci a una visione sull’oggi”. Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti Spa, azienda alimentare nota per i suoi prodotti legati alla lavorazione del pomodoro, nel corso di un’intervista per il ciclo Ricostruzione di Fortune Italia, indica quale debba essere l’insegnamento principale da cogliere nella gestione della crisi del Covid-19 e, soprattutto, nella nuova normalità che seguirà all’emergenza.
2020-05-15
10 min
Fortune Italia
Massimiliano Oddi: "Il legame tra tecnologie e persone"
Le tecnologie ma anche il capitale umano, le persone. Sia la fase 1 sia la fase 2 della crisi aperta dall’epidemia del Coronavirus hanno bisogno di nuovi processi industriali e di un approccio che guardi a nuovi asset. Massimiliano Oddi, partner di Hermes Reply, società specializzata in tecnologie innovative e consulenza di processo in ambito manufacturing, affronta questi temi nel corso di un’intervista per il ciclo Ricostruzione di Fortune Italia.
2020-05-15
09 min
Fortune Italia
Luca Pani: "Il mondo non cambierà, troppi interessi in gioco"
“Il bene salute è un bene economico straordinario che ha valori che vanno ben oltre la semplice salute in quanto tale. Un mondo che non è in salute regredisce. Ma non sono sicurissimo che impareremo dopo che tutto questo sarà passato. Gli esseri umani tendono tragicamente ad adattarsi al punto di minore resistenza. Temo che ci siano troppi interessi, interessi troppo grandi, in gioco.
2020-05-15
13 min
Fortune Italia
Massimo Temporelli: "E' tempo di essere audaci"
“Questa crisi ci permetterà di accelerare una fase di cambiamento che sta avvenendo da 20 anni. Sono convinto che molte persone possano nelle prossime settimane e mesi ripensare i propri processi e immaginarsi più strumenti, tra cui anche il digitale, con cui svolgere le proprie attività”. Massimo Temporelli, fisico, divulgatore e founder di The FabLab ha sicuramente una visione ottimistica di come andrà avanti la cosiddetta Fase 2.
2020-05-15
12 min
Fortune Italia
Tiziana Catarci: "Abbiamo riscoperto il valore della competenza"
Tiziana Catarci è professore ordinario della Sapienza e dirige il DIAG, Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’ateneo
2020-05-15
10 min
Fortune Italia
Enrique Hausermann: "Carenza farmaci? Facciamo chiarezza"
Carenze farmaci negli ospedali? Il presidente di Assogenerici, Enrique Hausermann, spiega a Fortune Italia cosa è successo e che cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi dall’industria del farmaco generico e biosimilare
2020-05-15
13 min
Fortune Italia
Luca Manuelli: "Liguria è realtà di grande innovazione"
“Con Confindustria stiamo ragionando su quello che dovrà essere un ‘Piano Marshall’ per la ripresa dell’economia che trovi anche nella tecnologia una delle leve fondamentali. Bisogna mettere tutti gli attori intorno a un tavolo per avere una visione di tutto quello che verrà dopo la Fase 2”. Luca Manuelli è intervenuto nel ciclo di appuntamenti ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia nella doppia veste di Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente e di Chief Digital Officer di Ansaldo Energia.
2020-05-15
11 min
Fortune Italia
Corrado Passera: "Servono più misure straordinarie"
“Non si stanno usando abbastanza le modalità straordinarie”. In Italia, dove servono misure capaci di assicurare la “resistenza finanziaria” di famiglie e imprese, e in Europa, dove “deve prevale la capacità e il coraggio” di tutti di “guardare al proprio interesse: tornare a crescere come una unica area economica”. Corrado Passera, fondatore e Ceo di Illimity, durante un’intervista del ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, parla della ripartenza del Paese, facendo riferimento anche al piano ‘ReopenItaly’, un’agenda aperta che ha lanciato per superare l’emergenza sanitaria e quella economica.
2020-05-15
13 min
Fortune Italia
Licia Mattioli: "Senza riaperture Paese muore di fame"
Il costo dello stop all’attività di impresa sta diventando sempre più alto. Servono misure più incisive e in tempi rapidi. Licia Mattioli, vicepresidente di Confindustria e amministratore delegato di Mattioli, azienda leader nel settore orafo, durante un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, analizza l’impatto della crisi del Coronavirus sul sistema produttivo e, soprattutto, le priorità da seguire nella ‘fase 2’.
2020-05-13
08 min
Fortune Italia
Domenico De Masi: "Il vero criterio keynesiano è rimboccarsi le maniche"
“Ci siamo ritrovati nello smart working come naufraghi, come persone che non hanno deciso nulla. E invece potevamo decidere”. Secondo il sociologo e professore emerito dell’Università Sapienza di Roma Domenico De Masi l’Italia ha potuto finalmente sperimentare largamente lo smart working, tema su cui si è concentrata la sua ricerca negli ultimi decenni
2020-05-13
13 min
Fortune Italia
Antonio Gaudioso: "Serve intervento su sanità territoriale"
Dalla sospensione delle vaccinazioni e degli screening oncologici, “una vera e propria assurdità”, alla telemedicina, “se ne parla da 20 anni ed è lì bloccata per intoppi burocratici”, in questo momento di emergenza “bisogna fare un investimento strategico sulla sanità territoriale che è stata abbandonata”. Così il segretario generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, fa il punto su ciò che non ha funzionato nell’emergenza Covid-19, e sulle linee di intervento che andrebbero attivate nell’immediato
2020-05-13
10 min
Fortune Italia
Marco Taisch: "Industria 4.0 chiave per riaprire aziende"
“Quello che stiamo vivendo in queste settimane con lo smart working ci sta facendo capire come la digitalizzazione sia una strada che ci aiuta a lavorare meglio. Anche nel mondo delle fabbriche sarà quel vantaggio competitivo che le imprese potranno godere per rilanciare la produzione e ripartire più velocemente”. Marco Taisch, professore del Politecnico di Milano e presidente del Competence Center del Polimi, lo dice durante l’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia
2020-05-13
10 min
Fortune Italia
Francesco La Camera: "Possibile sviluppo realmente sostenibile"
Ora è possibile “una ricostruzione che guardi al futuro”. Francesco La Camera, direttore generale di Irena, l’agenzia internazionale per le energie rinnovabili, durante un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, guarda oltre l’emergenza Coronavirus
2020-05-13
11 min
Fortune Italia
Carlo Alberto Carnevale Maffè: "Da governo risposta insufficiente"
Le imprese hanno bisogno di altro. Come dimostrano anche le risposte messe in campo altrove. Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore associato della SDA Bocconi School of Management, lo sostiene durante un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia
2020-05-13
09 min
Fortune Italia
Roberto Nicastro: "Vogliamo dare credito alle piccole imprese"
Roberto Nicastro è un banchiere con una lunga esperienza. Vice presidente di Ubi Banca, presidente delle quattro ‘Good banks’ (Chieti, Etruria, Ferrara, Marche), prima ancora direttore generale di Unicredit
2020-05-13
10 min
Fortune Italia
Carlo Cottarelli: "Il Mes va utilizzato, basta burocrazia"
Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti pubblici dell’Università Cattolica di Milano, durante un’intervista per il ciclo di incontri ‘La ricostruzione’ di Fortune Italia, fa il punto sulle misure che l’Europa può mettere in campo per fronteggiare la crisi aperta dall’emergenza Coronavirus
2020-05-13
08 min
Fortune Italia
Mauro Porcini: "Abbiamo l'opportunità di creare un nuovo mondo"
Mauro Porcini è SVP & Chief Design Officer di PepsiCo: “L’innovazione parte sempre da una crisi. C’è una crisi per cui bisogna in qualche modo cambiare, e adattarsi. E allora esce la creatività”
2020-05-12
13 min
Fortune Italia
Enrico Pazzali: "Fiera Milano si prepara a ripartire"
Un ospedale Covid-19 costruito in pochi giorni e la determinazione a ripartire, da subito, con i progetti industriali. Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, rappresenta il prototipo del manager che, con la diffusione del Coronavirus, ha dovuto fronteggiare l’emergenza senza dimenticare la necessità di ‘ripensare’ la propria mission imprenditoriale. Lo abbiamo scelto come primo interlocutore nel progetto Fortune Italia ‘La Ricostruzione’, con cui vogliamo ragionare su come il Paese potrà ripartire.
2020-05-11
06 min