Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fotografia Dell'Architettura

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleLaura Pezzino "Lavorare e amare. Amare e lavorare"Laura Pezzino"Lavorare e amare. Amare e lavorare"Tove JanssonElecta Editorewww.electa.itUna tempesta tutta per sé. La storia di Tove Jansson (1914-2001), romanziera, pittrice, illustratrice, che sarà principalmente ricordata per i suoi Mumin, è quella di una persona che ha amato creare e costruire. Questo libro, intramato come una fiaba sul tempo delle quattro stagioni, ricostruisce in modo anarchico e personale la biografia di questa donna del Nord, ma anche quella di un paesaggio che parla di isole, foreste e vento e insieme di case come palcoscenici intimi per lavori, amori, avv...2025-07-1122 minil posto delle paroleil posto delle paroleEloisa Morra "Accendo la mia luce e divento me stessa"Eloisa Morra"Accendo la mia luce e divento me stessa"Florine StettheimerElecta Editorewww.electa.itTre sorelle, un palazzo, tanti amici, un lifestyle leggendario, molti quadri e una performance. Questo libro viaggia nell’essenza della New York della Jazz Age attraverso la vita di Florine Stettheimer (1871-1944). Artista con una storia fatta di opposti, tra America ed Europa, ricerca dell’affermazione e difficoltà a fare del suo talento un lavoro, che beffò i pregiudizi dell’epoca su genere, sesso, e classe sociale. “Era perfettamente coerente con ogni sua incoerenza”, così disse di lei Georgia O...2025-06-0518 minricomfemis1980ricomfemis1980Niente Di Antico Sotto Il Sole Luigi Ghirri PdfFile name: Niente Di Antico Sotto Il Sole Luigi Ghirri Pdf Rating: 4.8 / 5 (4221 votes) Downloads: 14658 ======================== Link👉Niente Di Antico Sotto Il Sole Luigi Ghirri Pdf ======================== Cose che sono solo se stesse (Electa,). Un volume che procede per epifanie: Quodlibet presenta la ristampa di “Niente di antico Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole, scritti e immagini per un’autobiografia, a cura di Paolo Costantini e Giovanni Chiaramonte, Torino, SEI, [], p., ill., g: pdf Nie...2025-05-0100 minil posto delle paroleil posto delle paroleTommaso Mozzati "Per discrezione, per tatto, per modestia"Tommaso Mozzati"Per discrezione, per tatto, per modestia"Irene BrinElectawww.electa.itFirma di grido della cronaca mondana, Irene Brin (nata Maria Vittoria Rossi nel 1911), è stata protagonista di una vita sfolgorante, osservatrice acuta in straordinari pezzi di costume, scrittrice e critica inflessibile di libri e pellicole, promotrice per case di moda ricercate, gallerista di successo, frequentatrice del jet-set internazionale.Una donna à la page, cosmopolita, che ha attraversato la storia d’Italia, dal Fascismo agli anni frenetici del boom, sotto il segno di una raffinata modernità, colta e spregiudicata, senza confini d’ambiti...2025-03-3117 minE-20 DAL VIVOE-20 DAL VIVOMATERIAM SUPERABAT OPUS la collezione d'arte dei principi Barberini tra vincoli e vendite nei documenti del XIX secolo di Enzo BorsellinoCircolo dei Viaggiatori presso Villa Barberini (Via Antonio Bertoloni 45, Roma)Presentazione del volume di Enzo BorsellinoMATERIAM SUPERABATOPUS LA COLLEZIONE D’ARTE DEI PRINCIPI BARBERINI TRA VINCOLI E VENDITE NEI DOCUMENTI DEL XIX SECOLO Registrazione effettuata Venerdì 7 marzo 2025 Dialogano con l’autore:IntroduzioneDott.ssa Francesca Pagano (Write-Up) Prof.ssa Cristina Galassidirettore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici, Università degli Studi di PerugiaDott...2025-03-181h 34Le vie delle Foto  - PodcastLe vie delle Foto - PodcastLe vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Gabriele Papa🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Gabriele Papa📸 Può la fotografia catturare l’essenza della danza? In questa puntata, Gabriele Papa ci porta nel suo progetto Danza in Villa, dove la delicatezza del movimento e il fascino dell’architettura storica si incontrano in un’armonia perfetta di poesia e luce.🩰 Dai ritratti urbani alla fotografia di danza, Gabriele ha sviluppato un linguaggio visivo che esplora il chiaroscuro e la composizione per raccontare storie sospese nel tempo.✨ Come si trasforma la danza in fotografia? Scoprilo in questa puntata!📩 Cont...2025-03-0606 minIl Restauro ArchitettonicoIl Restauro ArchitettonicoRoberto Pane: Architettura, Città e Paesaggio📍 Dove? Palazzo Gravina, Napoli📅 Quando? Dal 4 febbraio al 14 marzo 2025📷 Cosa troverai in mostra? Oltre 50 fotografie stampate e 120 immagini digitalizzate, che raccontano il paesaggio italiano e internazionale attraverso l’obiettivo di Roberto Pane, storico dell’architettura e pioniere del restauro.In questo episodio de Il Restauro Architettonico, esploriamo la mostra dedicata alla digitalizzazione dell’archivio fotografico di Roberto Pane, un lavoro che ha reso accessibili migliaia di immagini di Napoli, dell’architettura rurale, della ricostruzione post-bellica e dei suoi viaggi in tutto il mondo.🔍 Ascolta l’episodio per scoprire:✔️ Il ruolo della fotografia nel restauro e nella tutela del patrim...2025-02-2205 minil posto delle paroleil posto delle paroleCarlotta Cossutta "Dolce o violenta che sia"Carlotta Cossutta"Dolce o violenta che sia"Elena Gianini BelottiElectawww.electa.itElena Gianini Belotti (1929-2022) è stata una pedagogista e una scrittrice profonda e sfaccettata. Dal 1960 al 1980 ha diretto il Centro Nascita Montessori, un luogo dove le gestanti venivano accompagnate praticamente e psicologicamente non solo per mettere al mondo figli e figlie, ma anche per crescerle libere. Anche a partire da questa esperienza scrive il suo testo più noto, Dalla parte delle bambine: una presa di posizione fin dal titolo, che vuole svelare i condizionamenti sociali che ci rendono donne e uomini e...2025-02-0821 minI girasoliI girasoliI girasoli di sabato 25/01/2025A cura di Tiziana Ricci - Si avvicina il GIORNO DELLA MEMORIA e già sono iniziati gli appuntamenti in occasione dell'ottantesimo anniversario dalla liberazione dei campi di concentramento. FOTO DEL CAMPO DI MAUTHAUSEN alla Casa della Memoria di Milano. TU SEI LA MEMORIA DELLA MIA NOTTE: Marcello Maloberti interpreta creativamente i ricordi di Liliana Segre al Memoriale della Shoah Un grande fotografo innovatore nell'approccio alla fotografia di moda, Milano rende omaggio a GEORGE HONINGEN-HUENE PALAZZO DUGNANI, un gioiello storico - artistico con gli affreschi del Tiepolo e della Scuola Veneziana, che futuro avrà? il Comune lancia un bando per la co...2025-01-2542 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#59 Intervista a Federico Villa - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Federico Villa che presenta il suo progetto fotografico “Shelters”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/shelters-federico-villa/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/afJTqEa1Wfc✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una t...2024-12-2227 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#58 Intervista a Jacopo Valentini - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Jacopo Valentini che presenta il suo progetto fotografico “Vis Montium”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/vis-montium-jacopo-valentini/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/lZmmmoNZHeU✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una t...2024-12-1425 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#57 Intervista a Giovanni E. Galanello - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Giovanni E. Galanello Simonato che presenta il suo progetto fotografico “L'Infinito Istante”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/geografie-dell-emersione-giovanni-galanello/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/FPtIY4u-rZg✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono di...2024-12-0734 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#56 Intervista a Martina Simonato - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Martina Simonato che presenta il suo progetto fotografico “L'Infinito Istante”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/l-infinito-istante-martina-simonato/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/Sp1CpsvyGKo✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate u...2024-11-3022 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#55 Intervista a Luana Rigolli - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luana Rigolli che presenta il suo progetto fotografico “Isole Nere”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/isole-nere-luana-rigolli/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/qheOX_36-as✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate u...2024-11-2329 minL\'Italia che valeL'Italia che valeL'ITALIA CHE VALE | Fabio Di Carlo - Puntata del 14.11.24Lo scatto perfetto: il fascino della fotografia di design e architettura con Fabio Di Carlo.Come può un’immagine catturare l’essenza di un ambiente? Fabio ci ha spiegato che il segreto sta nell’entrare nella mente del progettista, nel comprendere la visione dell’architetto per poi reinterpretarla con il proprio occhio fotografico. Questo approccio permette di ottenere scatti che diventano vere e proprie narrazioni dello spazio.2024-11-2130 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#54 Intervista ad Alessio Pellicoro - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Alessio Pellicoro che presenta il suo progetto fotografico “Thousand shades of blue between us”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/thousand-shades-of-blue-between-us-alessio-pellicoro/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/S3ytrpInelc✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono di...2024-11-0940 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#53 Intervista a Benedetta Ristori - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Benedetta Ristori che presenta il suo progetto fotografico “Forme Effimere”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/forme-effimere-benedetta-ristori/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/4D3DJEZWff8✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una testim...2024-11-0233 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#52 Intervista ad Anna Positano - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Anna Positano che presenta il suo progetto fotografico “Stanze”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/stanze-anna-positano/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/wlAy4-N_ffA✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una testim...2024-10-2631 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#51 Intervista a Karina Castro - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Karina Castro che presenta il suo progetto fotografico “10 Immagini”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/10-immagini-karina-castro/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/rz81_fdpyEg✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una testimonianza de...2024-10-2035 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#50 Intervista a Nicolò Panzeri - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Nicolò Panzeri che presenta il suo progetto fotografico “Sentirsi a casa”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sentirsi-a-casa-nicolò-panzeri/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/2hMg1gLAn8Y?si=Q7tfJ4PgKEBC1jrB✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza s...2024-10-1430 minT.O.P. - talk di origine protettaT.O.P. - talk di origine protettaAZZURRA IMMEDIATOAZZURRA IMMEDIATOStorica dell'arte, curatrice e critica, nata a Benevento, vive a Bologna dove si è laureata in Storia dell'Architettura ed Arte al DAMS e successivamente ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell'Arte Medievale e Moderna, presso l'Alma Mater Studiorum.È Art Editor per Segnonline e Rivista Segno, per la rivista austriaca StayinArt, Photolux Magazine ed ArtsLife. Riveste il ruolo di Chief Editor per Ottica Contemporanea e collabora con Il Denaro e testate come Il Sannio Quotidiano.Indaga progetti artistici multidisciplinari, focalizzandosi su fotografia, arti performative, videoarte ed è nel Board scientifico del progetto IAR, Internation...2024-10-1146 minArtribuneArtribuneLuisa Lambri - Monologhi al Telefono di Donatella GiordanoInteressata alla relazione con lo spazio privato, Luisa Lambri (Como, 1969) usa la fotografia el’architettura per riflettere sull’esperienza dei luoghi. In questo monologo l’artista sottolineal’affinità fra il suo modo di utilizzare la fotografia e quello degli autori della storica rivista L’EspiritNouveau, fondata a Parigi da Le Corbusier, Amedée Ozenfant e Paul Dermée nel 1920. Leimmagini di architetture pubblicate sul periodico francese, infatti, presentavano accuratemanipolazioni e avevano l’intento di accentuarne il carattere astratto.-Monologhi al Telefono è una rubrica di Donatella Giordano che raccoglie interv...2024-06-1205 minAlla scoperta dei comuni della provincia di BellunoAlla scoperta dei comuni della provincia di BellunoSan Pietro di CadoreSan Pietro di Cadore è un piccolo paese, che dista solo pochi chilometri dalla località di Santo Stefano di Cadore. Posizionato sopra le rive del fiume Piave, nel Comelico inferiore, gode di una vista a dir poco unica sulle meravigliose Dolomiti Bellunesi. In origine non aveva questo nome; un tempo era chiamato Oltrerino, nome preso dal torrente Rin che segna il confine con Santo Stefano di Cadore. Poi, nell'anno 1868, il nome si traslò in San Pietro di Cadore. Come per le altre comunità della zona, le prime realtà istituzionali sono da ricercare nella nascita e nella genesi del sistema regoliero. Lo statu...2024-05-2302 minMaceratando, storia e poesia della città di MacerataMaceratando, storia e poesia della città di MacerataLa costruzione di un grande edificio in Piazza della Vittoria: finalmente il piccone! (7 febbraio 1940)La costruzione di un grande edificio in Piazza della Vittoria: finalmente il piccone! Un annoso problema, sorto da quando il compianto accademico d'Italia Cesare Bazzani innalzava sull'area di un gruppo di modeste case poste all'estremità del corso Cavour quello che doveva restare uno dei migliori monumenti ai Caduti di tutta Italia, un problema che più volte era assurto agli onori della cronaca, è stato finalmente risolto. La notizia è di ieri e già la popolazione ha commentato molto favorevolmente il gesto compiuto dalla Amministrazione Comunale e la coraggiosa rispondenza da questa trovata in un gruppo di imprenditori cittadini (Con delibera n. 24 del 23 genna...2024-05-1206 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaIl polo culturale del Museo delle Storie di Bergamo, fra tradizione, territorio e memoriaNella puntata di oggi siamo tornati nella bellissima Bergamo, la città dei Mille, delle Mura Veneziane, di Donizetti e del Colleoni.Abbiamo incontrato la dottoressa Roberta Frigeni, Direttore scientifico del Museo delle Storie di Bergamo con la quale abbiamo parlato di questa rete museale, della città ma anche di cosa è stato l’anno appena passato in cui Bergamo e Brescia sono state capitali della Cultura 2023.La dottoressa Frigeni ci ha anche parlato e raccontato della nuova mostra sulle mura veneziane di Bergamo, capolavoro assoluto dell’architettura rinascimentale e di cui parleremo in una prossima puntata.Nel sit...2024-01-1541 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#49 Intervista ad Anna Positano - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Anna Positano, che presenta il suo progetto fotografico “Melilla, UE”. Link al progetto fotografico: Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/2hMg1gLAn8Y?si=Q7tfJ4PgKEBC1jrB✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Con...2023-12-1733 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#48 Intervista a Marina Caneve - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Marina Caneve, che presenta il suo progetto fotografico “Ippodamo”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ippodamo-marina-caneve/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/9RWT-GelCIg✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotog...2023-12-0934 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#47 Intervista a Carlo Oriente - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Carlo Oriente, che presenta il suo progetto fotografico “Piscina Mirabilis”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/piscina-mirabilis-carlo-oriente/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/mo-GWLiNLhk✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporane...2023-12-0230 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaRoberto Mirulla - Paesaggi Ricomposti - Incontri #52 Roberto Mirulla ci parla del suo lavoro: Paesaggi Ricomposti. Nasce a Roma nel 1972 da madre inglese e padre italiano di Tripoli (Libia). Si appassiona di fotografia sin da ragazzo studiando la fotografia da autodidatta e partecipando a concorsi e workshop fotografici. I suoi principali riferimenti fotografici sono stati i fotoreporter dell’agenzia Magnum. Il milanese Gabriele Basilico per la fotografia di paesaggio urbano e Luigi Ghirri per il suo personale sguardo sul paesaggio. Inoltre il reporter bellunese Mario De Biasi e il modenese Franco Fontana con i quali ha partecipato ai loro workshop. Roberto Mirulla è laureato in Architettura a Rom...2023-12-0153 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#46 Intervista a Iole Carollo - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Iole Carollo, che presenta il suo progetto fotografico “Ruralità in transizione”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ruralita-in-transizione-iole-carollo/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/Hz6IM5KMfho✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo...2023-11-2536 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#45 Intervista a Roberto Boccaccino - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Roberto Boccaccino, che presenta il suo progetto fotografico “La città a prescindere”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/la-citta-a-prescindere-roberto-boccaccino/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/6IU-fnegbh4✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sgu...2023-11-1840 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#44 Intervista a Federico Farinatti - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Federico Farinatti, che presenta il suo progetto fotografico “Window and Mirror”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/window-and-mirror-federico-farinatti/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/d5FpeEXivm8✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sg...2023-11-0430 minContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniMattia Acetoso, Gaia Bussolati, effetti speciali e letteraturaIn questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it Con Mattia Acetoso e Gaia Bussolati parliamo di letteratura e cinema, tecnologia e poesia, luoghi di ricerca con cui dare forma visibile ai pensieri. Il cinema, specchio e veicolo della società, racconta mondi realizzabili solo con le illusioni, e tuttavia utili a comprendere la realtà che ci circonda. Prezioso è l’equilibrio tra reale e virtua...2023-11-031h 03FA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#43 Intervista a Marco Vedana - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Marco Vedana, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Veneti”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luoghi-veneti-marco-vedana/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costant...2023-10-2828 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#42 Catalogo Studio - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Catalogo Studio (Maria Francesca Lui e Marco Lumini), che presenta il suo progetto fotografico “Rive Infinite”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/rive-infinite-catalogo-studio/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotog...2023-10-2134 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#41 Intervista a Sofia Podestà - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Sofia Podestà, che presenta il suo progetto fotografico “Sentinelle Solitarie”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sentinelle-solitarie-sofia-podesta/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/Zn_vfTu1wPw ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo...2023-10-1434 minArtribuneArtribuneLuigi Cattivelli e Marzia Migliora - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Luigi Cattivelli biotecnologo, e Marzia Migliora artista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femm...2023-10-121h 05FA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#40 Intervista a Vincenzo Pagliuca - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Vincenzo Pagliuca Vedana, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Veneti”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/bunker-2-vincenzo-pagliuca/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità...2023-10-0732 minRadioImpresa24RadioImpresa24Fiamma Colette Invernizzi: Tra architettura e comunicazione🏢 “Sono e non sono un architetto”, così definisce la sua complessità Fiamma Colette Invernizzi, l’intervistata di oggi. 📚 Partendo da una percorso di studi in architettura Fiamma capisce che ciò che le piace fare non è tanto il progettare, quanto più lo studiare, il fare ricerca e “ascoltare gli edifici”.📜 Un concetto molto profondo e interessante quello della memoria dell’edificio perché, come ci ha spiegato, “i muri parlano”, hanno una storia da raccontare. Tema che ha approfondito nel suo dottorato di ricerca.C’è un altro filone della sua vita, a cui è molto legata, che prosegue in parallelo all’architett...2023-10-0327 minPassione FotografiaPassione FotografiaPuntata 134 - Come sarebbe la fotografia senza social media?Puntata 134 - Come sarebbe la fotografia senza social media?Secondo me sarebbe molto diversa ma, soprattutto, saremmo molto di meno noi fotografi o appassionati di fotografia... vuoi scoprire il perché? Allora ascolta la puntata!Aspetto le vostre domande e i vostri feedback. Buona luce a tutti!*******************************************L'articolo di Petapixel:https://petapixel.com/2023/07/16/if-social-media-didnt-exist-how-would-you-share-your-photography/*******************************************Aspetto le vostre domande e i vostri feedback. Buona luce a tutti!*******************************************I MIEI LINK:Cliccate qui per sostenere con un piccolo contributo economico alle spese del podcast e ottenere dei benefici e...2023-07-2121 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaFrancesca Pompei - Fotografia Architettonica - Incontri #46 Francesca Pompei ci parla del suo lavoro sulla Fotografia Architettonica. Francesca Pompei, laureata con lode in Filosofia, è una fotografa professionista di Roma che si occupa di immagini artistiche e architettoniche. I suoi lavori sono stati premiati a livello internazionale ed esposti in musei e festival fotografici. È membro di PhotoVogue, diretto da Alessia Glaviano, responsabile di PhotoVogue globale e direttore di PhotoVogue Festival. È presente su LensCulture, blink, Dodho, Fondo Malerba per la Fotografia, L'Oeil de la photographie, Saatchi Art, Aesthetica Magazine, All About Photo, OpenEye, Artribune, Il Giornale dell'Architettura, Exibart, Marika Magazine, Iconic, Aesthetics of Photography, Perimetro, Artdoc Photography Magazine. Bet...2023-06-3058 minI girasoliI girasoliI girasoli di sabato 03/06/2023Un'architettura senza archistar, questo il tema di MANTOVARCHITETTURA, la nona edizione dell'evento internazionale dedicato all'architettura, all'urbanistica e al paesaggio ADAMO, IL ROSSO DELLA COLPA l'ultimo progetto fotografico di Andrea Boyer al Festival di Fotografia CARONAIMMAGINA L'ITALIA E' UN DESIDERIO aperta in questi giorni alle Scuderie del Quirinale una grande mostra sul paesaggio: fotografie storiche dalla Fondazione Alinari , fotografie contemporanee dal Mufoco LE REGOLE DEL GIOCO il tema del conflitto e della guerra nelle scacchiere di Massimo Kaufmann2023-06-0339 minDire Podcast, Diamo voce alla notiziaDire Podcast, Diamo voce alla notiziaTg Cultura, edizione dell’11 maggio 2023Si parla di David di Donatello, Festival della fotografia di Cortona, Biennale Architettura Venezia e Taormina Filmfest2023-05-1103 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#39 Intervista a Luca Marianaccio - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luca Marianaccio, che presenta il suo progetto fotografico “Estetica Quotidiana”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/estetica-quotidiana-luca-marianaccio/ Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/NVKZk20uhts ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerc...2022-12-1731 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#38 Intervista ad Allegra Martin - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Allegra Martin, che presenta il suo progetto fotografico “Saluti da Cervinia”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/saluti-da-cervinia-allegra-martin/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista, ci trovi anche su Youtube al link: https://youtu.be/Wm8sCyIaC9M✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di...2022-12-1441 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#37 Intervista a Davide Galli - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Davide Galli, che presenta il suo progetto fotografico “Teatro virtuale per un personaggio in cerca d'autore”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/teatro-virtuale-per-un-personaggio-in-cerca-dautore-davide-galli/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardarci su YouTube ecco il link: https://youtu.be/mu6QG3CwV7U✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura...2022-12-0335 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#36 Intervista a Cédric Dasesson - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Cédric Dasesson, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Comuni”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luoghi-comuni-cèdric-dasessonLink alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=RybCiUjo43s✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di p...2022-11-2729 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#35 Intervista a Sofia Podestà - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Sofia Podestà, che presenta il suo progetto fotografico “Livata”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/livata-sofia-podestaLink alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista, ci trovi anche su Youtube al link: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, svilupp...2022-11-1928 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#34 Intervista a Matteo Capone - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Matteo Capone, che presenta il suo progetto fotografico “PCCB”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/pccb-matteo-capone/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista ecco il link al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di pr...2022-11-1227 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#33 Intervista a Lorenzo Zandri - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Lorenzo Zandri, che presenta il suo progetto fotografico “Lost and Found”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/lost-and-found-lorenzo-zandri/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link al nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura...2022-11-0543 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#32 Intervista a Stefania Miravalle - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Stefania Miravalle, che presenta il suo progetto fotografico “Sleeping Space”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sleeping-space-stefania-miravalle/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-2022/Se preferisci guardarci su Youtube ecco il link: https://youtu.be/9Yy-jE3WJgA✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche...2022-10-2933 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#31 Intervista a Flavia Rossi - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Flavia Rossi, che presenta il suo progetto fotografico “Luci su Roma”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luci-su-roma-flavia-rossi/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporane...2022-10-2234 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#30 Intervista a Luca Girardini - Sguardi Contemporanei 2022In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luca Girardini, che presenta il suo progetto fotografico “Fans of a fake history”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/fans-of-a-fake-history-luca-girardini/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-2022/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link al nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per crea...2022-10-1535 minBiblioteca FotograficaBiblioteca FotograficaTommaso Bonaventura - 100 Marchi - Incontri #26Tommaso Bonaventura (Roma, 1969) ha studiato Storia dell'Arte all'Università La Sapienza e Arti Visive all'Istituto Europeo di Design di Roma. Dal 1991 si è dedicato a progetti ed esplorazioni a lungo termine all'intersezione tra fotografia e testo. Il suo lavoro è stato presentato a livello internazionale e ha ricevuto premi come il World Press Photo e il Sony Photography award. Collabora regolarmente con diverse pubblicazioni in tutto il mondo, tra cui "M" il settimanale di Le Monde, Vanity Fair, L'Espresso, Stern e IO Donna. Le sue fotografie sono state esposte in gallerie, festival e musei tra cui la Biennale di Architettura di Venezia, il...2022-09-171h 03Arte dappertutto - Andrea MattielloArte dappertutto - Andrea MattielloFotografia, architettura e reazioni alla guerra nel mondo dell'arte - Arte dappertutto del 30 marzo 2022“Nella puntata parliamo di: "The world of Stonehenge" al British Museum, dell’asta di Christie’s della collezione fotografica di Richard Gere, della mostra "I Farnese. Architettura, Arte, Potere" a Parma, delle reazioni del mercato d’arte all’invasione russa dell’Ucraina e della mostra di Giorgio Griffa al Centre Pompidou di Parigi”2022-03-3020 minArtribuneArtribuneMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema.L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed o...2022-03-241h 03A2A227: Fotografia minimale con Lorenzo MorandiCome potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate il link alla guida scritta da Filippo qui (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a🐌a2podcast.it Chi è Lorenzo Morandi? Mi chiamo Lorenzo Morandi, vivo ad Alessandria e sono il papà di due bambini di 5 e 3 anni. Il mio percorso di studi è nel campo dell'archiettura e ingegneria e nel 2016 ho creato YourSto...2022-01-311h 03ArtribuneArtribuneFederico Baronello, Marina Lalli, Stefano Zedde - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Federico Baronello artista, Marina Lalli Bertolino presidente Federturismo, Stefano Zedde vice direttore Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia.L’intervista con Federico Baronello, Marina Lalli e Stefano Zedde, è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e glo...2021-12-301h 12FA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#29 Intervista a Flavia Rossi - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Flavia Rossi che presenta il suo progetto fotografico “Osservatorio su un paesaggio”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/osservatorio-su-un-paesaggio-flavia-rossi/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda e...2021-12-1828 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#28 Intervista a Dario Borruto - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Dario Borruto, che presenta il suo progetto fotografico “Fondazione Biscozzi-Rimbaud”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/fondazione-biscozzi-rimbaud-dario-borruto/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda edizione.2021-12-0419 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#27 Intervista ad Atelier XYZ - Sguardi Contemporanei 2021PRE-ORDINA LA TUA COPIA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2021: http://kck.st/3CkbXa4*ci scusiamo per il disturbo audio nel primo minuto*In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Atelier XYZ, studio di fotografia e fotografia fondato da Nicolò Galeazzi e Stefano Di Corato, che presentano il loro progetto fotografico “Ritratti intermedi”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ritratti-intermedi-atelier-xyz/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura...2021-11-2732 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#26 Intervista a Davide Adamo - Sguardi Contemporanei 2021n occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Davide Adamo, che presenta il suo progetto fotografico “Eivissa”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/eivissa-davide-adamo/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda edizione....2021-11-2026 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#25 Intervista ad Alessandro Guida e Viviana Rubbo - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Alessandro Guida, che presenta il suo progetto fotografico “La città in attesa”, accompagnato dal testo di Viviana Rubbo.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/la-citta-in-attesa-alessandro-guida/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell...2021-11-1356 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#24 Intervista a Francesco Russo - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Francesco Russo, che presenta il suo progetto fotografico “Ruin or Rust”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ruin-or-rust-francesco-russo/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda edizio...2021-11-0629 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#23 Intervista ad Alba Deangelis - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Alba Deangelis, fotografa pugliese che utilizza l'architettura come soggetto della sua produzione artistica. In questo video parliamo del suo progetto fotografico “L'architettura religiosa di Gio Ponti”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/l-architettura-religiosa-di-gio-ponti-alba-deangelisLink alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contempora...2021-10-3026 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#22 Intervista a Francesca Iovene - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Francesca Iovene, giovane fotografa trasferitasi a Berlino, che presenta il suo progetto fotografico “Baulücken”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/baulucken-francesca-iovene FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad...2021-10-2326 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#21 Intervista a Roberto Conte - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Roberto Conte, che presenta il suo progetto fotografico “Chandigarh, frammenti di un’utopia modernista”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/chandigarh-frammenti-di-un-utopia-modernista-roberto-conte/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua s...2021-10-1623 minArtribuneArtribuneAlberto Diaspro e Giuliana Cuneaz - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato Giuliana Cunéaz artista. Con Alberto Diaspro e Giuliana Cunéaz parliamo di arte e scienza, e di passione come filosofia di vita. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globa...2021-10-031h 13Torino parla CinemaTorino parla CinemaOgni lasciato è perso al Castello del ValentinoChiambretti esordisce dietro la macchina da presa con un film lucido nella fotografia (mai patinata) che ci propone una Torino 'bella' come non l'avevamo forse mai vista al cinema. Piero C. è un personaggio molto noto in televisione. Il suo programma va a gonfie vele così come la sua vita sentimentale. Quando la sua bella compagna Beatrice gli dà il benservito, Piero vede crollargli improvvisamente il mondo addosso. Gli tornano alla mente le donne della sua vita che hanno tutte qualche motivo per accusarlo. Il castello davanti alla cui sponda Piero C (Chiambretti) confessa a Diego (Catania) di essersi innamorato di una...2021-09-2000 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#20 Nuovo marchio e re-branding con Valeria BattagliaValeria Battaglia, laureanda presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo e designer della comunicazione visiva, entra a far parta del team di FA – Fotografia dell'Architettura. In questa chiacchierata Valeria, Donata e Leonardo spiegano come è nato il marchio, la collaborazione, il progetto di re-branding e la riorganizzazione di Instagram e del sito web di FA – Fotografia dell'Architettura.2021-05-2112 minGramsci, letto da Susi e DarioGramsci, letto da Susi e DarioGramsci - Lettera numero 16 - a JulcaMia carissima Julca,ti voglio descrivere la mia vita quotidiana nelle sue linee più essenziali, perché tu possa seguirla e coglierne di tanto in tanto qualche tratto. Come sai, perché deve avertelo già scritto Tania, io abito insieme ad altri quattro amici, fra i quali l’ingegnere Bordiga di Napoli, del quale forse conosci il nome. Gli altri tre sono: un ex deputato riformista di Perugia, l’avv. Sbaraglini e due amici abruzzesi. Adesso dormo in una stanza con uno di questi abruzzesi, Piero Ventura; prima dormivamo in tre, perché era insieme a noi l’ex deputato massimalista di Verona P...2021-04-1003 minMetodo MilanoMetodo MilanoArte e Cinema con Rossella Farinotti e Anna FranceschiniL’illusione ottica del cinema, come arte delle immagini in movimento, si ottiene con 24 fotogrammi al secondo impressi su una pellicola magnetica. Per questo, il cinema è l’evoluzione dell’arte della fotografia, che era stata a sua volta l’evoluzione della pittura, che a sua volta deriva dall'architettura. Il cinema è la completa evoluzione di tutte le altre arti, capace di creare una magia, un concentrato di emozioni che scaturiscono dalla fusione dei suoi vari elementi creativi. Secondo Marco Senaldi, professore di Cinema e Arti Visive all’Università di Milano Bicocca, all'inizio della sua storia il cinema cercava di imitare l'arte, di sottr...2021-03-1923 minBananaNa - Napoli e altre StorieBananaNa - Napoli e altre StorieAldo Loris Rossi - Casa del PortualeAldo Loris Rossi è stato un architetto e docente di Progettazione Architettonica alla Federico II di Napoli. Nato a Bisaccia (Avellino) nel 1933 e morto a Napoli nel 2018, Loris Rossi veniva definito come l’architetto dell’utopia, muovendosi principalmente nel campo delle macrostrutture senza perdere il confronto con la dimensione territoriale. Seguendo il cammino dell’architettura organica, ossia la creazione di un nuovo sistema in equilibrio tra ambiente costruito e ambiente naturale, e ispirato dal futurismo, Loris Rossi realizza opere in grado di aprire lo spazio e allo stesso tempo avvolgerlo, e di definire ambienti in cui si alternano con armonia concavità e conves...2021-02-2200 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#19 Dietro le quinte di Sguardi ContemporaneiDonata Sasso e Leonardo Brancaleoni in una chiacchierata svelano alcuni retroscena di Sguardi Contemporanei e spiegano perché questo progetto è diventato un manifesto di Fotografia dell'Architettura.2020-12-1412 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#18 Intervista a Donato Quagliata - Sguardi Contemporanei 2020Donato Quagliata è architetto di professione e fotografo d'architettura per passione. In questa intervista ci spiega che il suo percorso formativo è caratterizzato da tappe fondamentali, le stesse che ha fotografato e raccolto nel progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, initolato "Calamite"e pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-12-0420 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#17 Intervista a Carlotta Di Sandro - Sguardi Contemporanei 2020Carlotta Di Sandro, architetta e fotografa d'architettura, ci racconta il raggiungimento di un sogno nel cassetto che aveva fin da bambina: il viaggio in Cappadocia. Attraverso la sua esperienza ci permette di viaggiare guardando le fotografie proposte per Sguardi Contemporanei all'interno del progetto "La Cappadocia e l'architettura della sottrazione", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-2722 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#16 Intervista ad Andrea Ceriani - Sguardi Contemporanei 2020Andrea Ceriani, fotografo d'architettura, ci racconta sia il suo viaggio dall'architettura alla fotografia di architettura sia quello che lo ha portato negli Emirati Arabi Uniti a scattare le fotografie che ha proposto per Sguardi Contemporanei con il progetto "Louvre Abu Dhabi", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-2020 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#15 Intervista a Filippo Ferrarese - Sguardi Contemporanei 2020Filippo, fotografo d architettura, si laurea in architettura presso il Politecnico di Bari per poi avventurarsi poco dopo nella magia del mestiere di fotografo d'architettura a Milano. Ci racconta i retroscena della sua esperienza professionale e del progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Ultima notte", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-1324 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#14 Intervista a Ilario Piatti - Sguardi Contemporanei 2020Ilario Piatti, diplomato presso la Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia (LABA) in Fotografia dell'Architettura ci racconta la sua esperienza prima come studente e poi come professionista. Ci parla della magia di "Campelli", il progetto fotografico pubblicato per Sguardi Contemporanei sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-0625 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#13 Intervista a Michele Biccari - Sguardi Contemporanei 2020Michele Biccari, ingegnere strutturista e fotografo d'architettura, ci parla della sua formazione accademica e della sua ricerca da autodidatta, che lo rendono una figura ibrida, sintesi di stimoli complementari. In questo episodio ci svela i retroscena storici, architettonici, ingegneristici e fotografici del progetto reallizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Gibellina, un paese, tre vite", pubblicato su nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-10-3021 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#12 Intervista a Nicola Cavallera - Sguardi Contemporanei 2020Nicola Cavallera, architetto e fotografo di architettura, ci parla della sua esperienza come fotografo nel particolare ambito della documentazione e del suo approccio nel progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Il paesaggio industriale del Canal de Castilla", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-10-2322 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#11 Intervista ad Alba Deangelis - Sguardi Contemporanei 2020Alba Deangelis, fotografa dell'architettura pugliese con base a Milano, ci svela alcuni aspetti fondamentali per la comprensione del progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Ordine Sparso" e pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-10-1616 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#10 Intervista a Veronica De Martin - Sguardi Contemporanei 2020Veronica De Martin, architetta e fotografa, ci racconta le sue esperienze in Italia e in Portogallo. Svela le ragioni delle forti scelte caratterizzanti il suo progetto fotografico realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Che cosa può uno spazio", pubblicato sul nostro sito www.fotografiadellarchitettura.it.2020-10-0916 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#9 Intervista a Leonardo Brancaleoni - Sguardi Contemporanei 2020Leonardo Brancaleoni, architetto senior e fotografo, ci parla di sé e ci rivela il dietro quinte del progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Un esperimento d'Architettura", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-10-0220 minFOTORADIOGRAFIEFOTORADIOGRAFIEFOTORADIOGRAFIE DEL 14/09/2020 - Fotografia e ArchitetturaLa fotografia e' entrata rapidamente a far parte, in architettura, dello stesso processo progettuale. Come la fotografia, l'architettura genera forme fatte prevalentemente di luci, ombre e riflessi. Ospiti Fabio Omero, architetto e docente di storia dell\rquote arte, e Marco Sassu, giovane architetto.2020-09-1436 min3DMetrica | Rilievi e Topografia3DMetrica | Rilievi e TopografiaEP 86 - Fotogrammetria estrema - Duomo e Battistero di Firenze e la Torre di GiottoIn questo episodio Paolo Formaglini e Filippo Giansanti condividono il racconto del rilievo fotogrammetrico di uno dei monumenti più conosciuti e visitati in Italia e nel mondo: il complesso architettonico del Duomo di Firenze.Paolo e Filippo lavorano nel laboratorio di fotografia della facoltà di Architettura dell'Università di Firenze e, su incarico dell'Opera del Duomo, nel 2017, hanno avviato una campagna di rilievi fotogrammetrici della Cattedrale Santa Maria del Fiore, del Battistero e del Campanile di Giotto.Hanno attrezzato un carrello elevatore con fotocamere digitali, full frame e medio formato, hanno lavorato fino a 100 metri da terra in...2020-03-131h 29La Storia - NovecentoLa Storia - Novecento1909 - Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del futurismoIl Futurismo è stato un movimento artistico, culturale e musicale italiano dell'inizio del XX secolo[1], nonché la prima avanguardia europea. Ebbe influenza su movimenti affini che si svilupparono in altri paesi dell'Europa (in particolare in Russia e Francia), negli Stati Uniti d'America e in Asia. I futuristi esplorarono ogni forma di espressione, dalla pittura alla scultura, alla letteratura (poesia e teatro), la musica, l'architettura, la danza, la fotografia, il cinema e persino la gastronomia. La denominazione ufficiale del movimento si deve al poeta italiano Filippo Tommaso Marinetti https://www.youtube.com/watch?v=gekjCihJcdk ...2020-01-1705 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#8 Come diventare fotografi dell'architettura in 5 passaggiLa #fotografiadellarchitettura oggi è un tema difficile: non esistono specifiche scuole o istituzioni che ti guidino passo passo nella formazione e nella professione. Quindi come si fa a diventare fotografi di architettura? Se vuoi saperne di più, ascolta la puntata!...-Ti sei già iscritto al nostro Podcast? Se non vuoi perderti nessun episodio fallo oggi stesso!-Ti piacerebbe partecipare ai nostri dibattiti? Su Facebook ci trovi come "FA-Fotografia dell'Architettura" con una favolosa community che sta aspettando solo te!2020-01-0205 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#7 Il primo fotografo dell'architetturaChi è stato il primo fotografo dell'architettura? Dobbiamo tornare indietro nel tempo e immaginarci il clima di Parigi a fine Ottocento. Un signore di circa quarant'anni gira per le strade la mattina prestissimo con un grande banco ottico e un cavalletto....-Se vuoi saperne di più, ascolta la puntata!... -Ti sei già iscritto al nostro Podcast? Se non vuoi perderti nessun episodio fallo oggi stesso!-Ti piacerebbe partecipare ai nostri dibattiti? Su Facebook ci trovi come "FA-Fotografia dell'Architettura" con una favolosa community che sta aspettando solo te!2019-12-0806 minCementoCemento01.02 - Viaggi BrutaliQuale miglior modo di cominciare Dicembre ed entrare nello spirito natalizio se non con una buona dose di brutalismo? Nella seconda puntata di Cemento abbiamo parlato di architettura, di fotografia e del rinnovato interesse per l’estetica modernista che associamo alle città sovietiche. Dopo aver visto come con il termine “Nuovo Est” alcune organizzazioni culturali stiano cercando di aggiornare l’immagine dei paesi dell’ex blocco orientale, ci siamo chiesti da cosa derivi l’attenzione per qualcosa di nuovo ha ben poco: gli edifici di cemento del dopoguerra. Cemento è un podcast di viaggi di Angelo Zinna e...2019-12-0241 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#6 Inconscio Ottico e Inconscio TecnologicoHai mai pensato che l'inconscio si riflette nelle fotografie? Se l'idea ti incuriosisce questa puntata fa proprio per te! Qui affrontiamo il confronto tra Inconscio Ottico e Inconscio tecnologico a partire dalla lettura di "Piccola storia della fotografia" di Walter Benjamin e "Fotografia e inconscio tecnologico" di Franco Vaccari.-Ti sei già iscritto al nostro Podcast? Se non vuoi perderti nessun episodio fallo oggi stesso!-Ti piacerebbe partecipare ai nostri dibattiti? Su Facebook ci trovi come "FA-Fotografia dell'Architettura" con una favolosa community che sta aspettando solo te!2019-11-1607 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#5 "L'avventura di un fotografo" di Italo Calvino (parte 2)"-Ecco, così, no, la testa più in là, alza gli occhi, no abbassa!- Antonino stavarincorrendo dentro quella scatola qualcosa di Bice che improvvisamente glipareva preziosissimo, assoluto..." Lettura della seconda parte del racconto ''L'avventura di un fotografo" estratto dal libro "Gli amori difficili".L'ultima frase del racconto non è stata letta, cercala nelle stories sul nostro canale Instagram @fotografiadellarchitettura!2019-11-1313 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#4 "L'avventura di un fotografo" di Italo Calvino (parte 1)"Con la primavera, a centinaia di migliaia, i cittadini escono la domenica conl'astuccio a tracolla. E si fotografano.." Lettura della prima parte del racconto di Italo Calvino "L'avventura di un fotografo" estratto dal libro "Gli amori difficili".2019-11-1014 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#3 5 Consigli Base per una fotografia dell'architetturaVuoi sapere qualche rapido consiglio per fotografare l'architettura? Questo è l'episodio perfetto per te! 5 consigli, pratici veloci e facilmente applicabili per realizzare una foto perfetta!2019-11-0504 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#2 Docuflim 'Point de Vue'Sintesi e commento su di un preziosissimo documento per la ricostruzione della prima fotografia dell'architettura: il docufilm 'Point de Vue' di Andreas Pfaeffli e Bernhard Lehner.2019-10-3008 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#1 La prima fotografia dell'architetturaBreve introduzione alla storia della fotografia dell'architettura tramite l'analisi del suo primo esempio. Tutto questo in soli 10 minuti. Buon ascolto.P.S. Se non lo sai abbiamo una nuovissima community su Facebook dove ti stiamo aspettando: 'FA - Fotografia dell'Architettura'. Cosa aspetti?2019-10-3010 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio biblioinforma 9 aprile 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 9 aprile 2019.Notizia trasmessa il 9 aprile 2019. (settimana 8-13 aprile 2019: n. 3).Sono con voi Paolo e Katia di Roma CapitaleÈ in corso, fino al 30 aprile, alla biblioteca Valle Aurelia, al 129 dell’omonimo viale, una mostra intitolata “Il nuovo di Roma: interpretazioni fotografiche dell’architettura urbana contemporanea. Esposti gli scatti realizzati dagli allievi di fotografia della Libera Accademia di Roma e del circolo Photosophia.Venerdì 12 aprile, alle 16,30, alla biblioteca Flaminia, in via Cesare Fracassini, 9, si svolge un laboratorio intitolato “ Che carattere gli elementi! Curiosando sulla tavola periodica”per bambini da 4 a 7 ann...2019-04-0901 minI girasoliI girasoliI Girasoli di sabato 05/05/20181) Prima e dopo il '68. Una pagina della nostra storia nei manifesti… riviste e fotografie di un protagonista – 2) ARTE TRANS: a San Francisco in una mostra si scagliano contro le femministe con modalità inaccettabili. Ne parliamo con uno storico militante del movimento: Giovanni Dall'Orto. – 3) Mentre al PAV di Torino si apre una mostra il cui titolo prende spunto dal pensiero di Donna Harawey, una cyber femminista – 4) Un grande maestro del bozzetto RUBENS al PRADO – 5) LE SFIDE dell'architettura. Una bella collana proposta da politecnico Corriere e Abitare – 6) Ultimi giorni per il Festival della Fotografia di Strada. incontriamo gli occhi della guerra: Ivo Saglietti2018-05-0546 minL\'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriL'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriON THE STAGE PRIMA PUNTATASulle frequenze dell'Agenzia Italia Stampa torna la Terza edizione di "On The Stage"Eccoci pronti per una nuova avventura e nuova stagione da trascorrere insieme ai protagonisti del nuovo millennio che ci condurranno per mano nel mondo delle arti: Cinema, teatro, danza, poesia, pittura, architettura, scultura, musica, fotografia, fumetto. In questa prima puntata ho incontrato Federico Bellone, regista del Musical "Fame Sarano Famosi", Lino Blandizzi, cantautore napoletano in uscita con il nuoco disco "Da Noi in Italia" e lo scrittore Domenico Liggeri, che ci spiega il nuovo concetto di Museo...2016-01-0316 minDiscorsi FotograficiDiscorsi FotograficiAncora D800, Fotografia di architettura e percezione visiva con Giorgio Stockel!Pubblichiamo oggi la nuova puntata del nostro Podcast audio, ospite dell’intervista il Professor Giorgio Stockel, docente di Percezione e Comunicazione Visiva dell’Università La Sapienza, nonché fotografo di architettura! Nel fotobar varie discussioni fra Silvio, Federico ed Andrea. Facciamo le nostre vive congratulazioni all’utente Twitter lgig70 che si è aggiudicato il libro di Michael Freeman […]2012-02-291h 13