podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca De Benedetti
Shows
Rassegna Cina
Cina-UE, riparte il dialogo (condizionato)
Se alla fine ci sarà un vero e proprio riavvicinamento o se i due blocchi si limiteranno ad accordarsi su limitati interessi comuni al momento è difficile prevederlo, ma un fatto è certo: tra la Repubblica popolare cinese e l’Unione Europea è ripartito il dialogo di fatto sospeso dal 2021, quando Pechino e Bruxelles si erano reciprocamente sanzionate ed era stato congelato il Comprehensive Agreement on Investment (Cai) a lungo negoziato tra le parti.Si tratta per ora di contatti “obbligati”, dopo l’irruzione alla Casa bianca di Donald Trump, dalla necessità da parte sia della Cina che dell’UE di far fronte a...
2025-04-30
47 min
Otto e mezzo
Meloni, una trumpiana a Parigi
Ospiti di Lilli Gruber: Carlo Calenda, Lucio Caracciolo, Beppe Severgnini, Francesca De Benedetti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-03-28
32 min
Otto e mezzo
L'Europa si riarma, contro Putin?
Ospiti di Lilli Gruber: Franco Bernabè, Francesca De Benedetti, Andrea Scanzi, Beppe Severgnini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-03-07
34 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di lunedì 17/02/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 17 febbraio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: a Parigi il vertice dei paesi europei chiamati all’Eliseo da Macron, per cercare una risposta comune europea a Stati Uniti e Russia che si preparano a trattare da soli sull’Ucraina. Dai primi segnali, non sembra esserci stata una svolta. Ne discutiamo con Francesca De Benedetti, del Domani, Massimo Nava, editorialista del Corriere della Sera, Eric Josef, di Liberation, Paolo Pombeni, professore emerito di Storia dei sistemi politici europei all’Università Alma Mater di Bologna.
2025-02-17
29 min
Otto e mezzo
Giustizia, Meloni va alla guerra totale
Ospiti di Lilli Gruber: Lucio Caracciolo, Mario Sechi, Francesca De Benedetti, Andrea Scanzi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-31
34 min
Otto e mezzo
Giorgia Meloni fra stipendi e macumbe
Ospiti di Lilli Gruber: Francesca De Benedetti, Italo Bocchino, Marco Travaglio, Giovanni Di Lorenzo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-18
33 min
Cartellone
A Napoli Macbeth, a Milano Il Sogno ed Erodiade, a Roma Dioggene
Partiamo da Napoli dove debutta in prima nazionale al Mercadante, Macbeth di William Shakespeare dal 4 al 15 dicembre, con Roberto Latini e Lucrezia Guidone (nella foto di Ivan Nocera) per la regia di Jacopo Gassman.E sempre sulle ali di Shakespeare ci traferiamo a Milano dove al Piccolo in prima nazionale è in scena fino al 22 dicembre Sogno di una notte di mezza estate (commento continuo) riletto in chiave drammaturgica contemporanea a cura di Riccardo Favaro per la regia di Carmelo Rifici.Passiamo a Roma dove all’Ambra Jovinelli fino all’8 dicembre è in scena Dioggene spettacolo con Stefan...
2024-11-30
00 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 27/11/2024
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 27 novembre 2024, condotta da Luigi Ambrosio: Ursula Von Der Leyen e la Commissione Europea da lei guidata ottengono una risicatissima maggioranza al Parlamento Europeo. Appena il 51% dei voti, la percentuale peggiore di sempre. A sinistra Verdi e Socialisti sono spaccati, a destra Fratelli d’Italia ha votato sì salvando la maggioranza. Ora Von Der Leyen come si muoverà? Cercherà via via maggioranze variabili? Sul piano italiano, le opposizioni attaccano: la maggioranza di governo si è spaccata a Bruxelles. Si riferiscono al fatto che Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno votato a favore della Commissione, mentre la...
2024-11-27
24 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di giovedì 07/11/2024
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 7 novembre 2024, condotta da Luigi Ambrosio: qual è il profilo ideologico del trumpismo? E perché affascina al di là dei tradizionali steccati della destra, arrivando a fare proseliti tra categorie discriminate dalla destra come poveri, minoranze razziali, immigrati, donne e addirittura riscuotendo simpatie anche in molti che si dichiarano di sinistra? Sarà probabilmente l’attrazione per l’uomo forte e l’odio per i valori la democrazia liberale? O la crisi di una visione progressista che non risponde ai bisogni concreti delle persone, tutta diritti civili e poco diritti sociali? E quali saranno i punti di riferimen...
2024-11-07
26 min
Presto Presto - Interviste e analisi
Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 16/09/2024
Il processo a Salvini diventa una guerra ai giudici. La ricostruzione del fatto e del processo di Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano solidarietà e le ricadute politiche sulla Lega e sul governo secondo Alessandro Braga. L'annuncio dei commissari europei domani è ancora sospeso tra rinunce e casi, non solo quello di Fitto: l'analisi di Francesca De Benedetti di Domani. L'ICAN l'alleanza per mettere al bando le armi nucleari (premio Nobel 2017) lancia una settimana di mobilitazioni per far conoscere alla popolazione i rischi della spesa bellica nucleare che ha superato i 90 miliardi anno. Francesco Vignarca della Rete Pace e disarmo ci ra...
2024-09-16
46 min
Popsera
Popsera di martedì 16/07/2024
EUROPA: Metsola confermata presidente parlamento europeo, Von der Layen incontra i conservatori con poco esito. Sulla giornata: Francesca De Benedetti, de IL Domani - USA, secondo giorno convention repubblicana. Trump e il suo vice Vance, altro che moderatismo. Ne parliamo con Roberto Festa - Mario Ricciardi, filosofo del diritto, ex direttore del Mulino, sulla figura di Vance e sulla sua cultura politica.- VENEZIA: UN ASSESSORE ARRESTATO E IL SINDACO INDAGATO. PERCHE'? Gli aggiornamenti con Andrea Monti - GENOVA. Toti incontrerà Salvini per autorizzazione della magistratura, la stessa che nega la scarcerazione del Presidente della Liguria, per rischio di reiterazione. U...
2024-07-16
1h 40
Europe Calling Podcast
Europe Calling #192 “Qual è la sua reale posizione? – Punto di vista italo-tedesco sull’Italia di Meloni”
Registrazione della 192esima edizione di Europe Calling del 4 giugno 2024 Registrazione della 192esima edizione di Europe Calling del 4 giugno 2024. I nostri ospiti sono stati: **Francesca De Benedetti: **caposervizia del quotidiano Domani e cofondatrice del progetto “European Focus”. Sebastian Heinrich: giornalista politico tedesco e autore/conduttore del podcast “Kurz gesagt: Italien”. Prof. Francesco Palermo: Professore di Diritto Pubblico, Università di Verona, e Istituto di Diritto Costituzionale Comparato, Eurac Research, Bolzano Alexandra Geese: Eurodeputata verde, esperta di Italia e membro del consiglio di amministrazione di Europe Calling Moderazione: Maximilian Fries, Direttore Generale di Europe...
2024-06-05
2h 06
Europe Calling Podcast
Europe Calling #192 “Wie weit rechts steht Meloni? Deutsch-italienischer Blick auf Melonis Italien”
Aufzeichnung der 192. Ausgabe von Europe Calling vom 4. Juni 2024. Francesca De Benedetti: Leitende Redakteurin der italienischen Wochenzeitung Domani und Mitbegründerin des Projektes „European Focus“ Sebastian Heinrich: Deutscher Politikjournalist und Autor/Host des Podcasts „Kurz gesagt: Italien“ Professor Francesco Palermo: Professor für Öffentliches Recht, Universität Verona, und Institut für Vergleichendes Verfassungsrecht, Eurac Research, Bozen Alexandra Geese: Grüne Europaabgeordnete, Italien-Expertin und Europe Calling Vorständin Moderation: Maximilian Fries, Geschäftsführer von Europe Calling e.V. -- VIDEO: https://youtu.be/EfqKiBUdjTw MORE INFO: https://europe-calling.de...
2024-06-05
2h 06
EUnicorn
L’Europa di Rumiz
Le estreme destre all’arrembaggio, von der Leyen che apre loro le porte, il progetto europeo a rischio di boicottaggio dall’interno: ecco i tormenti di un intellettuale europeista alla vigilia del voto. Conversazione con Paolo Rumiz, lo scrittore che ci ha allenati ad attraversare confini e che sta lavorando a una narrazione comune europea.
2024-06-05
12 min
Areale
Cosa significa per il clima la guerra
Puntata con due interviste, in vista delle elezioni, con Francesca De Benedetti, giornalista di Domani che si occupa di Europa, per fare il punto sugli orizzonti del voto e le prospettive post-voto, e con Francesco Paniè, di Crocevia, per parlare di nuovi OGM. Poi torniamo sulle proteste dei trattori, e sui fili che le legano ai sovranisti e all'estrema destra. E soprattutto: parliamo di pace.
2024-06-04
36 min
EUnicorn
La melonizzazione dell’Europa
Giorgia Meloni è arrivata al cuore della politica europea (e dei Popolari) presentandosi come “pragmatica” e rompendo il cordone sanitario che arginava l’estrema destra. Ecco perché rappresenta un apripista, qual è la sua strategia, lo schema di gioco in Ue, in che modo Fratelli d’Italia adatta la sua narrazione mantenendo la sua tendenza autoritaria. Ne parliamo con lo storico britannico David Broder, autore de “I nipoti di Mussolini”, che dirige la sezione europea di Jacobin e che ha pubblicato sul New York Times alcune analisi su Meloni
2024-05-29
17 min
EUnicorn
Il futuro dell’Europa
Nonostante le promesse di integrazione e le conferenze sul futuro dell’Europa, la verità è che neppure i leader di Francia e Germania hanno investito nel futuro europeo. Adesso Macron ci dice che l’Europa può morire. Intanto procede il piano di allargamento, e di slittamento, a Est. Che cosa è davvero la “Europa geopolitica” di cui parla von der Leyen, e chi sta davvero investendo in un futuro dell’Europa? Ne parliamo con la geografa politica Luiza Bialasiewicz, che all’università di Amsterdam insegna governance europea e dirige il Centre for European Studies
2024-05-22
16 min
EUnicorn
L’Ue al bivio: partecipazione o esclusione
Non sono solo i diritti, ma è la partecipazione stessa, a essere sotto attacco in Ue. L'assalto più evidente è quello delle destre contro i rifugiati, ma sotto traccia ci sono anche i tentativi di criminalizzare le ong e la società civile. Gli attivisti climatici vengono spacciati per "ecoterroristi", gli studenti vengono manganellati, i detenuti vengono tenuti al guinzaglio: l'Europa attraversa un frangente critico. Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International.
2024-05-15
14 min
EUnicorn
Patrioti contro socialisti: il caso Spagna
La Spagna è per molti versi una anticipazione e una linea di frontiera per tutta Europa: polarizzazione, destre sempre più aggressive e alleate fra loro, e l’ultimo governo di sinistra dell’Ue… I postfranchisti di Vox sono alleati di Meloni. Il 12 maggio vota la Catalogna, il 9 giugno tutta l’Ue. Ne discutiamo con lo storico Steven Forti dell’università autonoma di Barcellona, autore di Extrema derecha 2.0
2024-05-08
20 min
EUnicorn
Lavoratori europei unitevi
Lavoratori di tutta Europa unitevi, verrebbe da dire, e ancor di più il 1 maggio. Ma quante volte hai sentito Ursula von der Leyen parlare dei diritti dei lavoratori? L’Europa sociale è rimasta troppo a lungo uno slogan con poca sostanza. Nell’ultima legislatura è stato fatto qualche piccolo passo avanti – tra salario minimo e diritti dei rider – nonostante gli sgambetti dei governi. Ma cosa aspettarci dopo il voto di giugno? Conversazione con Marta Fana, l’autrice di “Basta salari da fame!” e “Non è lavoro, è sfruttamento”.
2024-05-01
16 min
EUnicorn
L’onda anti aborto e anti LGBT
Il diritto all’aborto e i diritti LGBT sono finiti nel mirino delle destre estreme, che combattono le loro “guerre culturali” sul corpo e sulla vita di tutte e tutti noi. La tendenza è internazionale, ma che ruolo gioca l’Italia di Meloni? E qual è lo schema ricorrente nei vari paesi europei? In che modo l’Europa fa fronte a questo assalto ai diritti? Ne parliamo con la filosofa e femminista Giorgia Serughetti.
2024-04-24
13 min
EUnicorn
La nuova austerità
“Andrà tutto bene”. Ce lo siamo detti durante la pandemia, e ci eravamo anche promessi che avremmo imparato la lezione: che la sanità pubblica, il welfare, la cura, contano. Per un frangente è parso che anche Bruxelles volesse cambiare rotta rispetto ai tempi della crisi finanziaria, dell'austerità. Ma non sta andando affatto così. Della "nuova austerity" e di Europa sociale parliamo con Marc Botenga, eurodeputato della sinistra europea e capolista del Parti du travail de Belgique.
2024-04-17
12 min
EUnicorn
Il cattivo d'Europa
“Non abbiamo altra scelta che occupare Bruxelles”. È la promessa - o la minaccia - di Viktor Orbán. Questa puntata è dedicata a lui: il cattivo d’Europa. Governa un paese di una decina di milioni di abitanti ma punta a diventare un’icona globale di “democrazia illiberale”, come la chiama lui. Autocrazia, diremmo noi. Le sue derive dispotiche sono contagiose, e l’Italia di Meloni ne sa qualcosa. Il premier ungherese non conosce imbarazzi: nonostante le sue relazioni pericolose con Putin, prosegue ostinato i suoi piani per orbanizzare l’Ue. Ne parliamo con Stefano Bottoni, biografo di Orbán e storico dell’Europ...
2024-04-10
13 min
EUnicorn
EUnicorn - Trailer
2024-04-02
01 min
Pubblica
Pubblica di mercoledì 21/02/2024
“Non disturbare chi vuole fare impresa”. Il motto meloniano è sempre più il distintivo liberista in Europa della presidente del consiglio. La grandi manovre europee di Fratelli d’Italia: dalle alleanze tattiche con i liberali tedeschi (per affossare la direttiva sulla responsabilità sociale delle imprese) al patto con l’estrema destra francese di Eric Zemmour. Sullo sfondo, ma non meno importante, il ruolo che potrebbe avere Mario Draghi ai vertici delle istituzioni europee dopo le prossime elezioni di giugno. A Pubblica la giornalista Francesca De Benedetti (Domani) e Arturo Varvelli, direttore dello European Council on Foreign Relations (un centro di ricerche su politica...
2024-02-21
28 min
Z I B A L D O N E
Liberiamo Ilaria Salis! (9 febbraio 2024)
Le immagini di Ilaria Salis, portata al guinzaglio nel tribunale di Budapest, hanno fatto il giro del mondo. È ormai da un anno che Ilaria è rinchiusa nelle carceri ungheresi in condizioni insalubri, accusata di crimini surreali per cui le si chiedono 24 anni e abbandonata completamente dalle istituzioni italiane, nonostante gli sforzi del padre Roberto. Il governo Meloni fa orecchie da mercante per compiacere l’amico Orbán che, oltre ad avere convertito l’Ungheria in un’autocrazia elettorale, utilizza Ilaria come moneta di scambio per i suoi interessi in Europa. La vicenda di Ilaria è un vero e proprio scempio democratico che dovreb...
2024-02-10
59 min
JACOBIN Podcast
Europas liberale Mitte steht vor dem Aus – von Francesca De Benedetti
Europas Mitte-Politiker übernehmen kurz vor der Europawahl immer mehr rechte Standpunkte zu diversen Themen, von Klima bis Migration. Doch die erhoffte Wende in den Umfragewerten bringt das bisher nicht. Artikel vom 05. Februar 2024: https://jacobin.de/artikel/europa-liberalismus-mitte-rechtsradikalismus Seit 2011 veröffentlicht JACOBIN täglich Kommentare und Analysen zu Politik und Gesellschaft, seit 2020 auch in deutscher Sprache. Ab sofort gibt es die besten Beiträge als Audioformat zum Nachhören. Nur dank der Unterstützung von Magazin-Abonnentinnen und Abonnenten können wir unsere Arbeit machen, mehr Menschen erreichen und kostenlose Audio-Inhalte wie diesen produzieren. Und wenn Du...
2024-02-07
15 min
LingoScience (italiano)
#27 Verso il digitale - La realtà virtuale nel trattamento della balbuzie (Parte I)
Negli ultimi anni, la realtà virtuale è emersa come uno strumento promettente per condurre terapie di esposizione. La Virtual Reality Exposure Therapy prevede l’esposizione dei pazienti ad ambienti virtuali che inducono loro ansia. In questo studio è stata analizzata la possibilità di sfruttare questo approccio anche nel trattamento della balbuzie. Commento finale a cura di Francesca Del Gado. Chard, I. & van Zalk, N. (2022). Virtual Reality Exposure Therapy for Treating Social Anxiety: A Scoping Review of Treatment Designs and Adaptation to Stuttering. Front. Digit. Health, 4, 842460. doi: 10.3389/fdgth.2022.842460
2024-01-31
13 min
Pubblica
Pubblica di mercoledì 15/11/2023
Diritti in bilico. Diritto di sciopero e libertà di informazione. Il governo Meloni e la prova di forza di Salvini contro i sindacati. Il ministro delle infrastrutture precetta Cgil e Uil. “Un’operazione politica senza precedenti”, ha detto il leader della Cgil Landini. Da Strasburgo, dal parlamento europeo, uno studio sostiene che il governo italiano, tra i governi europei, è quello che ricorre maggiormente alle “querele temerarie”, azioni legali il cui scopo è intimidire i giornalisti, scoraggiarli dal fare inchieste critiche. E’ di fatto un bavaglio alla libertà di informazione. Ospiti di Pubblica: il giurista del lavoro Franco Scarpelli, docente all'università di Milano-Bicocca; l...
2023-11-15
29 min
Capirci un tubo
Raccontare la crisi climatica
Come la scienza, anche il cambiamento climatico si scontra con pregiudizi, difficoltà a fare breccia rispetto a convinzioni radicate, dibattito ideologico e tifo da parte degli attivisti. Proprio per questo è importante adottare una comunicazione che sia allo stesso tempo chiara, basata su dati scientifici e soprattutto comprensibile. Alcuni media mainstream si stanno adeguando q questo modo di fare informazione, ma anche il cinema, l’arte, la letteratura e, perché no, i podcast possono contribuire a costruire un dibattito costruttivo e informato in merito alla crisi climatica.Con Alberto Agliotti e Francesca CalvoFONTI Su cambi...
2023-07-26
14 min
Spotted Futures
Salta anche tu nello spirito natalizio con le nuove “Crunchy Hoppers!”
È notte: ci troviamo in una silenziosa casa con piscina vicino al mare e Babbo Natale, in Bermuda, giunge a bordo di sci d’acqua trainati da fenicotteri, “parcheggiandoli” sulla spiaggia (da ciò che viene mostrato, si suppone possa trattarsi di una località ligure). Viene inquadrato un termometro – che mostra la temperatura, ovvero 28 gradi – e, accanto ad esso, un calendario: è il 24 dicembre 2050, la notte più calda d’inverno. Santa Claus, dopo aver posato i regali sotto l’albero, si avvicina al tavolo, afferrando e mangiando delle cavallette caramellate (snack pubblicizzato) e sorseggiando il latte di soia, entrambi lasciati per...
2023-05-19
05 min
Pubblica
Pubblica di mercoledì 12/04/2023
Quale bandiera sventola Emmanuel Macron, il presidente dell’autonomia, della sovranità strategica europea? La bandiera europea? Quella francese? O forse quella di se stesso? Il capo dell’Eliseo, di ritorno da un viaggio in Cina con la presidente Ursula von der Leyen, ha lanciato la sua dottrina. Lo ha fatto attraverso un paio di interviste (Les Echoes e Politico) e in un discorso all’Aja davanti ad una platea di studenti e studentesse (Next Institute). “L’autonomia strategica europea - sostiene Macron - è cruciale per evitare che gli stati europei diventino dei vassalli”, mentre l’Europa può essere “il terzo polo” nei confronti...
2023-04-12
29 min
Energia Scuola
Energia Scuola - SPECIALE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA - 8.03.2023
Energia Scuola - SPECIALE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNAInterventi di: Francesca Ricci, segretaria nazionale UIL Scuola RUA; Roberta Vannini, segretaria generale UIL Scuola RUA Campania; Lucia Marinelli, segretaria generale UIL Scuola RUA Umbria; Rosa Cirillo, UIL Scuola nazionale; Rossella Benedetti, presidente Comitato Pari Opportunità del Comitato Sindacale Europeo per l’Educazione.
2023-03-08
09 min
Viaggi ad arte
Ep. 3: Vincent Van Gogh, artista viaggiatore
Il pittore più conosciuto al mondo immortalava nei suoi dipinti i paesaggi e i soggetti incontrati nei numerosi luoghi in cui ha viaggiato e vissuto. Quelle stesse tele, conservate al Museo Kröller Müller di Otterlo, in Olanda, prendono ora nuova vita nella mostra a Palazzo Bonaparte di Roma. Luca e Federica giungono da Genova alla Capitale, telefonando, nel tragitto dalla stazione Termini alla sede museale, a un Cicerone d'eccezione: Francesca Villanti, curatrice della mostra insieme a Maria Teresa Benedetti.
2022-12-28
17 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Europei di montagna
da vcino/lontano 2022 - incontro con FRANCESCA DE BENEDETTI, MASSIMILIANO PANARARI - modera MAURIZIO IONICO - evento realizzato in collaborazione con Innovalp.tv Gli abitanti della montagna vivono in territori che, per quanto marginali, subiscono pienamente gli effetti delle crisi geopolitiche e geoeconomiche, cui si aggiungono i costi rilevanti della crisi climatica: fattori che incidono sulle loro prospettive di sviluppo e di vita. I montanari hanno certo bisogno di comprendere trend e dinamiche per immaginare e progettare un futuro possibile dentro l’Unione europea che, a sua volta, deve imparare, fin dai livelli politici più alti...
2022-07-30
1h 34
Appunti - il mondo di Domani
25 - Orbán e l'Ungheria al voto: cosa cambia per l'Europa - con Francesca De Benedetti
Domenica 3 aprile l'Ungheria va al voto, un po' a sorpresa l'eterno primo ministro Viktor Orbán potrebbe perdere, o almeno non è più così sicuro della sua riconferma. In questi anni Orbán ha teorizzato e praticato la "democrazia illiberale" ed è diventato il punto di riferimento per i partiti sovranisti e anti-europei che sfidavano l'autorità di Bruxelles, sempre con la sponda della Russia di Vladimir Putin. Stefano Feltri ne discute con Francesca De Benedetti, giornalista di Domani
2022-03-31
16 min
The Game
The Game di venerdì 11/03/2022
//Il vertice europeo di Versailles, tra progetti e sogni di difesa comune. Per ora, di certo ce l’aumento in arrivo delle spese militari. I leader assegnano alla presidente Von der Leyen il colpito di scrivere un progetto sugli investimenti necessari alla futura difesa. Il commento di Francesca De Benedetti, giornalista di Domani. //Russia sfavorita negli scambi commerciali con gli Stati Uniti. Biden ha annunciato la revoca della clausola di “nazione più favorita”. L’analisi dell’economista Gianmarco Ottaviano dell’università Bocconi di Milano. //Prezzi amministrati ritornano? Potrebbero dare un po’ di ossigeno a chi ha già pagato i rincari super di luce e g...
2022-03-11
23 min
Gocce Di Luce Metafonica
156.Gocce p156| La mia risposta a chi chiede che fare di fronte al ricatto di stato| I dementi governano
Forse la mia risposta vi apparirà un pò dura, ma è l'unica che si può dare dovendo chiarire che questi non sono tempi normali e che siamo chiamati, dal mondo spirituale, a fare una scelta tra coloro che minacciano la vita del corpo e Colui che può uccidere l'anima. Siamo chiamati a restare fedeli a ciò che Dio ci ha donato, comprendendo che non ci si può vendere lo spirito per cedere ad un ricatto terribile ed immondo quanto volete, ma al quale, organizzandoci come comunità di esseri umani, possiamo trovare una soluzione. Certo è dura, ma conosco insegnanti che non hanno ceduto, s...
2021-09-10
47 min
Daily Cogito
Cogitata con CHECCAFLO, influencer e giurista
Diritto, legge, etica e filosofia: una splendida cogitata con Francesca "CheccaFlo" Florio! Segui Francesca su Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/checcaflo Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch...
2021-03-07
1h 02
Oggi su Domani
5 marzo - Le dimissioni di Nicola Zingaretti
Nicola Zingaretti lascia l'incarico di segretario del Pd, Stefano Bonaccini dietro l'angolo e il problema di un parco a Brescia su Domani del 5 marzo. Con Francesca De Benedetti
2021-03-04
01 min
Oggi su Domani
4 marzo - Dove sono gli indignati del Dpcm?
Dove sono finiti gli indignati contro i dpcm di Conte, ora che li fa Draghi? Che ne sarà delle scuole italine? Cos'è successo fra Orban e i popolari europei e che fanno gli italiani? Le risposte su Domani del 4 marzo. Con Francesca De Benedetti
2021-03-03
02 min
Oggi su Domani
3 marzo - Vaccini, il grande ritardo
I ritardi nei vaccini, il mezzogiorno abbandonato e l'indefinito digitale su Domani del 3 marzo. Con Francesca De Benedetti
2021-03-02
02 min
Oggi su Domani
2 marzo - La cacciata di Arcuri
Le scelte di Draghi, il futuro politico di Conte e l'intervista al sindaco di Budapest, su Domani del 2 marzo. Con Francesca De Benedetti
2021-03-01
02 min
Oggi su Domani
1 marzo - L'inchiesta che può riscrivere la serie A
Le accuse che riguardano la Lazio, Walter Siti sugli uomini durante la pandemia e Igiaba Scego sulla liberta di essere grigie su Domani dell'1 marzo. Con Francesca De Benedetti
2021-02-28
01 min
Oggi su Domani
28 febbraio - Incontri
A pranzo con Giovanni Falcone, la fase espansiva dell'ambientalismo e l'eterno ritorno di Ulisse su Domani del 28 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-27
02 min
Oggi su Domani
27 febbraio - Cambiano i colori
Le regioni che diventano arancioni e quelle che diventano rosse, come cambiano le relazioni e il salario minimo negli Stati Uniti su Domani del 27 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-26
02 min
Oggi su Domani
26 febbraio - Che succede nel Pd?
Il futuro del segretario Nicola Zingaretti, fra i sottosegretari il Pd non ha figure che si occuperanno di ambiente e il debutto di Mario Draghi al Consiglio europeo su Domani del 26 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-25
02 min
Oggi su Domani
24 febbraio - I Cinque stelle servono ancora?
La scalata al Pd di Bonaccini (appoggiandosi a Salvini), il futuro dei Cinque stelle e la filosofia di Umberto Eco su Domani del 24 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-23
02 min
Oggi su Domani
23 febbraio - Renzi deve spiegare
Renzi in Arabia Saudita, l'ambasciatore morto in Congo e l'intervista a Olaf Scholz su Domani del 23 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-22
01 min
Oggi su Domani
22 febbraio - La storia della 'Ndrangheta
La lunga storia della 'Ndrangheta, il futuro di Renzi e una cena con Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale su Domani del 22 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-21
02 min
Oggi su Domani
21 febbraio - Siamo in guerra?
Il Covid-19 paragonato alle guerre, le misure contro l'epidemia, il ritorno alla normalità e il filosofo Wittgenstein su Domani del 21 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-20
02 min
Oggi su Domani
20 febbraio - 49 milioni
L'inchiesta sui fondi della Lega, il punto sul Covid-19 e la storia di una nonna su Domani del 20 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-19
02 min
Oggi su Domani
19 febbraio - La stima va meritata
La fiducia a Mario Draghi, i dati sul Covid-19 e il nuovo romanzo di Don DeLillo su Domani del 19 febbraio. Con Francesca De Benedetti
2021-02-19
02 min
SOTTOSOPRA
SottoSopra Christmas Edition
Una puntata di Natale imperdibile con gli auguri veramente SottoSopra di Gianluca, Michela e Luca ma soprattutto quelli dei nostri ospiti che ci hanno regalato audio messaggi dedicati a voi, con alcune chicche veramente imperdibili. Ascoltatelo fino in fondo perchè ci sarà da divertirsi. Un ringraziamento speciale ai nostri amici: Pietro Nicolodi Raphael Fusco Chiara Gallana (ABA) Fabrizio Rizzolo Diego Casale Stefano Saccotelli Silvano Varrettoni Sergio Bersanetti Ilenia Speranza Cecilia Randall Isabella Diana Calidonna Alessandro Nizegorodcew Massimo Benedetti Simona Fruzzetti Francesca Martelloni Laura Scarrini Laura Gissara Paolo Bianchini Silvia Amato Mauro Sabbione Buon Natale e Felice Anno Nuovo ============================================ Gianluca Russello, Mi...
2020-12-23
19 min
Late Tech Show
Late Tech Show - s01e01 - digital, smartworking, digital transformation, eventi, milanese imbruttito
La prima puntata di un nuovo format che parla di digitale e tecnologia ai tempi del Corona virus Intervengono: Stefano Epifani per parlare di sostenibilità digitale Luisella Giani di Oracle per raccontare come le aziende stanno affrontando lo smart working Elisa Mariani di Connexia e come hanno partecipato al progetto del Ministero dell'innovazione "Solidarietà Digitale" e con quali risultati Morena Porta di Wiko, che racconta come si pulisce e disinfetta uno smartphone Andrea Benedetti di Microsoft che racconta come sia possibile creare un'applicazione che sfrutti i dati "open" sul Corona Virus Marco Lorusso che...
2020-03-18
1h 05
Late Tech Show
Late Tech Show - s01e01 - digital, smartworking, digital transformation, eventi, milanese imbruttito
La prima puntata di un nuovo format che parla di digitale e tecnologia ai tempi del Corona virus Intervengono: Stefano Epifani per parlare di sostenibilità digitale Luisella Giani di Oracle per raccontare come le aziende stanno affrontando lo smart working Elisa Mariani di Connexia e come hanno partecipato al progetto del Ministero dell'innovazione "Solidarietà Digitale" e con quali risultati Morena Porta di Wiko, che racconta come si pulisce e disinfetta uno smartphone Andrea Benedetti di Microsoft che racconta come sia possibile creare un'applicazione che sfrutti i dati "open" sul Corona Virus Marco Lorusso che spi...
2020-03-18
1h 05
Late Tech Show
Late Tech Show Puntata 1
La prima puntata di un nuovo format che parla di digitale e tecnologia ai tempi del Corona virus Intervengono: Stefano Epifani per parlare di sostenibilità digitale https://youtu.be/4KrOLjlk6Rs?t=84 ; Luisella Giani di Oracle per raccontare come le aziende stanno affrontando lo smart working https://youtu.be/4KrOLjlk6Rs?t=459; Elisa Mariani di Connexia e come hanno partecipato al progetto del Ministero dell'innovazione "Solidarietà Digitale" e con quali risultati https://www.youtube.com/watch?v=4KrOLjlk6Rs&t=2635s ; Morena Porta di Wiko, che racconta come si pulisce...
2020-03-12
1h 05
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 23/11/2017 - Black Friday e sciopero Amazon - Seconda parte
Domenico Secondulfo, direttore Osservatorio sui consumi e docente di sociologia dei consumi all'Università di Verona; Courtney Walsh, corrispondente per l'Italia di Fox News; Sara Caleffi, direttore marketplace Amazon.it; Francesca Benedetti, segretario territoriale Parma/Piacenza Fisascat.
2017-11-23
29 min
DJ Lek's Soulful Podcast
Episode 175 DJ Lekkey - feel the rhythm sessions 18-Nov-14
Catch Lekkey Each Tuesday night from 8-10pm GMT on http://pressureradio.com This week's slightly extended session we have a full selection spanning the many guises of soulful house. 01. Black People - Tell Me (feat. Melo Farai) 02. Fabio Tosti & K-Max - Like Rain (feat. Francesca Maria) 03. Soulfunktion - Do To Me (Part 1) (feat. FAMA) 04. Black People - What You Want (feat. Bakk3 & Melo Farai) 05. Hallex M - Break Sweat (feat. Jocelyn Mathieu) 06. Ron Allen - Love Myself (feat. Sara London) 07. Tony Tatum - Could It Be I'm Falling In Love 08. Tony Tatum - Could It Be I'm Falling...
2014-11-19
2h 24
KlevaKeys Mix Sessions
The Essential House Mix Show - (5th July 2014) - Handz On Radio
Tracklist: 1. Bobby D'Ambrosio, Leah Joy - Testify (Sing) (Sacred Monster Original Mix) 2. Blakai Feat. Lady Alma - Work It Out (House Remix) 3. Michele Chiavarini - Let Me See You (Clap Your Hands) 4. Eman, Doc Link - Would You Flaunt It? (Doc Link's Original Mix) 5. Kenny Summit - Love Say (Original) 6. Louis Benedetti, Pete Simpson - Trust The Way That You Love (You) (Alternate Mix) 7. Louie Vega, Duane Harden - Never Stop (Louie Vega Original Long Mix) 8. Andyboi, Marissa Guzman - No Doubt (Andyboi Remix) 9. Fabio Tosti, K-Max, Francesca Maria - Like Rain (Fabio Tosti Cocktail Party) 10. DJ Spen - Stranger...
2014-07-05
1h 58
Get New Full Audiobooks in History, World
The Lost Painting: The Quest for a Caravaggio Masterpiece by Jonathan Harr
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/283977to listen full audiobooks. Title: The Lost Painting: The Quest for a Caravaggio Masterpiece Author: Jonathan Harr Narrator: Campbell Scott Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 22 minutes Release date: October 25, 2005 Ratings: Ratings of Book: 3.75 of Total 4 Ratings of Narrator: 3 of Total 1 Genres: World Publisher's Summary: Told with consummate skill by the writer of the bestselling, award-winning A Civil Action, The Lost Painting is a remarkable synthesis of history and detective story. An Italian village on a hilltop near the Adriatic coast, a decaying palazzo facing the sea, and in the basement, cobwebbed and dusty, lit by a...
2005-10-25
6h 22
Get New Full Audiobooks in History, World
The Lost Painting: The Quest for a Caravaggio Masterpiece by Jonathan Harr
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/283977 to listen full audiobooks. Title: The Lost Painting: The Quest for a Caravaggio Masterpiece Author: Jonathan Harr Narrator: Campbell Scott Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 22 minutes Release date: October 25, 2005 Ratings: Ratings of Book: 3.75 of Total 4 Ratings of Narrator: 3 of Total 1 Genres: World Publisher's Summary: Told with consummate skill by the writer of the bestselling, award-winning A Civil Action, The Lost Painting is a remarkable synthesis of history and detective story. An Italian village on a hilltop near the Adriatic coast, a decaying palazzo facing the sea, and in the basement, cobwebbed and dusty, lit...
2005-10-25
10 min
Get New Full Audiobooks in Biography & Memoir, Arts & Entertainment
The Lost Painting: The Quest for a Caravaggio Masterpiece by Jonathan Harr
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/283977 to listen full audiobooks. Title: The Lost Painting: The Quest for a Caravaggio Masterpiece Author: Jonathan Harr Narrator: Campbell Scott Format: Unabridged Audiobook Length: 6 hours 22 minutes Release date: October 25, 2005 Ratings: Ratings of Book: 3.75 of Total 4 Ratings of Narrator: 3 of Total 1 Genres: Arts & Entertainment Publisher's Summary: Told with consummate skill by the writer of the bestselling, award-winning A Civil Action, The Lost Painting is a remarkable synthesis of history and detective story. An Italian village on a hilltop near the Adriatic coast, a decaying palazzo facing the sea, and in the basement, cobwebbed and dust...
2005-10-25
10 min