podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca Malacarne
Shows
I consigli di lettura
Storie di amicizie adolescenziali | Riccarda Dalbuoni
Riccarda Dalbuoni presenta La malacarne di Beatrice Salvioni.Ambientato nell’Italia fascista, il romanzo segue la potente amicizia tra due adolescenti, Francesca e Maddalena, in un mondo che cerca di piegarle. Una storia di ribellione, crescita e libertà.Scopri di più su www.radiokappa.it Radio Kappa è una radio locale di Rovigo, Polesine e Bassa Padovana, puoi ascoltarla on air sulle frequenze FM 91.2 – 94.5 – 98.5dal sito www.radiokappa.ite dall'app Radio Kappa
2025-07-16
05 min
Parola di libro
Beatrice Salvioni - "La malacarne"
Classe 1995, Beatrice Salvioni è una delle voci più sorprendenti della nuova narrativa italiana. Con La Malnata ha esordito nel mondo della letteratura conquistando subito l’attenzione per il suo stile potente e viscerale. Cresciuta a Monza, ama raccontare storie di ribellione, legami femminili e resistenza in tempi difficili. La sua scrittura è un mix di passione, storia e autenticità.Nel nuovo romanzo ambientato nell’Italia fascista del 1940, ritroviamo la forza narrativa già presente in La Malnata. La storia segue Francesca, sedicenne in fuga da una vita borghese opprimente, e la sua complessa amicizia con Maddalena, l’amica di un tempo ri...
2025-06-11
16 min
LICEO CHE DANZA
Ep.17 Il ruolo del docente di danza al Liceo Coreutico. Ne parliamo con la prof.ssa Rosa Miecchi, docente di Tecnica della danza contemporanea
"Insegnare danza è molto più che trasmettere passi: è educare, formare, crescere."In questo nuovo episodio del nostro podcast, ospitiamo la Prof.ssa Rosa Miecchi, docente di Tecnica della danza contemporanea presso il Liceo Coreutico Convitto Nazionale di Roma, con un passato da danzatrice ed una mente in continuo movimento. Insieme esploriamo il mondo del Liceo Coreutico, tra formazione artistica e istruzione liceale, approfondendo i punti di forza di un percorso che unisce tecnica, teoria e creatività; il valore del confronto tra colleghi e la costruzione di una didattica condivisaUna conversazione autentica, ricca di spunti di riflessioni anche per...
2025-05-18
15 min
LICEO CHE DANZA
Ep.16 Il PCTO al Liceo Coreutico. « Il gesto di Lindsay Kemp » a cura di Daniela Maccari
In questo episodio parliamo del PCTO, il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex-alternanza scuola-lavoro. L'occasione è la presenza della coreografa Daniela Maccari della Lindsay Kemp Company, presso il Liceo Coreutico Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, dove ha svolto un workshop di Teatrodanza . Esploreremo il significato e gli obiettivi del PCTO e le finalità del workshop, che ha arricchito il percorso formativo degli studenti e ha contribuito alla maturazione di competenze artistiche e coreutiche in linea con i traguardi di apprendimento previsti al liceo coreutico. L’occasione è anche quella di far conoscere il Maestro Lindsay Kemp, l...
2025-04-08
38 min
LICEO CHE DANZA
Ep.15 Filosofia e Danza. Dialogo con il prof. Giovanni Pirari. 1^ Parte
In questo episodio parliamo del rapporto tra filosofia e corpo, tra cultura classica e danza, insieme al professor Giovanni Pirari, docente di filosofia. L’occasione è la sua recente traduzione del testo di Walter F. Otto, Il corpo umano e la danza, edito da Lindau. Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1955 e mai tradotto in italiano fino ad oggi, il libro esplora la danza non tanto come atto performativo, ma come risposta originaria del corpo umano all’incontro con l’Essere. Il nostro dialogo prende spunto da alcune parti del testo, non con l’intento di esaurirne la profondità...
2025-03-22
30 min
LICEO CHE DANZA
Ep.14 Antonio Desiderio. A tu per tu con il manager della danza. Spunti e Riflessioni
Oggi ho il privilegio di essere in compagnia di Antonio Desiderio, una figura di spicco nel panorama artistico italiano. Desiderio è un affermato manager di artisti con una carriera che abbraccia musica, danza, canto, teatro e management. In questa conversazione avremo l'opportunità di esplorare le prospettive future per i giovani danzatori, analizzando le dinamiche attuali della danza, sia in Italia che all'estero. Sarà anche un'occasione per riflettere sulla formazione dei danzatori e per approfondire le competenze e le qualità necessarie oggi per eccellere nel panorama artistico internazionale. CREDITS: ✍️ Autore e voce: Francesca Malacarne 🎶 Musiche-mix & mastering: Ste...
2025-02-01
55 min
LICEO CHE DANZA
Ep.13 La voce degli ex studenti. Intervista a Ilaria Aguzzi. Dal liceo Coreutico a docente di danza
Oggi vi presento una ex studentessa del Liceo Coreutico che, grazie alla sua esperienza personale e professionale, ci offre una testimonianza di come la danza abbia influenzato profondamente le sue scelte di vita. Attraverso il racconto del suo percorso, scopriremo come questa passione l’abbia guidata verso decisioni cruciali e l’abbia accompagnata nelle sfide e nelle opportunità incontrate lungo il cammino, fino a diventare un’apprezzata docente di danza. Ascoltiamo insieme la sua storia e lasciamoci ispirare dal modo in cui la danza ha plasmato il suo presente e il suo futuro. CREDITS: ✍...
2025-01-13
13 min
LICEO CHE DANZA
Ep.12 Intervista a Giovanni Rosati. Maestro collaboratore per la danza al Liceo Coreutico
In questo nuovo episodio incontriamo il Maestro Giovanni Rosati che ci racconta il suo percorso formativo e come sia arrivato al Liceo Coreutico. Un’intervista che ci offre anche punti di vista su cui riflettere riguardo al ruolo di maestro accompagnatore per la danza. CREDITS: Autore e voce: Francesca Malacarne Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco Progetto grafico: Studio.Visionaria Foto: ph by Alessandro Botticelli (danzatori: Laura Rosillo Ramirez e Casey Herd, coreografia di Kristian Cellini)
2024-12-23
24 min
LICEO CHE DANZA
Ep.11 La voce degli ex studenti. Lucrezia Nocita dal Liceo coreutico all’Ecole de danse contemporaine de Paris/ACTS
Oggi incontriamo Lucrezia Nocita. La sua esperienza può essere di stimolo a quella parte di studenti che si approcciano al Liceo Coreutico senza particolari aspettative magari ancora inconsapevoli delle proprie capacità. É da Parigi che Lucrezia ci racconta il suo percorso di studi dal Liceo coreutico, iniziato nel 2017, fino all’imminente laurea che avverrà a maggio del 2025 dove conseguirà il Diploma accademico presso l’ACTS (Art of choreography training studio) – Ecole de danse contemporeine a Parigi. CREDITS: Autore e voce: Francesca Malacarne Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco Foto: by Alessandro Botticelli (danzatori: Laura Rosillo Ramire...
2024-12-13
14 min
LICEO CHE DANZA
Ep.10 La voce dell’autrice Prof.ssa Francesca Malacarne. Formazione e orientamento professionale. Liceo Coreutico Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” Roma
In questo episodio, parliamo dell'orientamento professionale al Liceo Coreutico condividendo la mia esperienza al Liceo Coreutico del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma. Attraverso un’analisi approfondita dell’organizzazione didattica, educativa e delle varie attività proposte, vediamo come gli studenti siano accompagnati nel loro percorso formativo, anche come futuri danzatori, senza trascurare la cultura generale, la crescita personale e il contesto in cui si opera. CREDITS: Autore e voce: Francesca Malacarne Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco Progetto grafico: Studio.Visionaria Foto: ph by Alessandro Botticelli (danzatori: Laura Rosillo Ramirez e Casey H...
2024-11-23
14 min
il posto delle parole
Beatrice Salvioni "La malacarne"
Beatrice Salvioni"La malacarne"Einaudi Editorewww.einaudi.itCon la stessa energia narrativa de La Malnata, Beatrice Salvioni ci trasporta ancora nell'Italia fascista. E ci fa guardare il mondo con gli occhi di due ragazze tormentate e ribelli, inseparabili, che la Storia vuole tenere lontane.Una sedicenne corre a piedi nudi per la strada. È notte, indossa solo una sottoveste, e corre disperata per la città deserta. È delusa, piena di rabbia, perché ha scoperto di essere stata tradita, e da qualcuno che mai avrebbe creduto potesse ingannarla. Si apre come uno squarcio, quest...
2024-11-06
19 min
LICEO CHE DANZA
Ep.9 Il primo Festival dei Licei Coreutici italiani, Pesaro 2-3-4 maggio 2025. Di che cosa si tratta? Parliamo con Antonio Cioffi e Elena Orazi.
In questa puntata dialoghiamo con Antonio Cioffi, organizzatore teatrale, fondatore e direttore di Hangartfest, ed Elena Orazi, esperta in comunicazione e collaboratrice del progetto Festival dei Licei Coreutici italiani, Pesaro 2-3-4 maggio 2025. Scopriamo insieme le motivazioni, le iniziative e gli obiettivi di questa straordinaria manifestazione concepita come un'occasione arricchente sia per i docenti che per i giovani danzatori e talenti dei licei coreutici. Per info: www.festivalcoreutici.it info@festivalcoreutici.it
2024-11-04
08 min
LICEO CHE DANZA
Ep.8 La voce degli ex studenti. Federica Matone dal Liceo coreutico alla diplomazia internazionale
In questo episodio incontriamo Federica Matone, ex allieva del Liceo Coreutico Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, che ha saputo trasformare la sua passione per la danza classica in una brillante carriera nella diplomazia internazionale. Pur avendo raggiunto importanti successi professionali, Federica non ha mai abbandonato il suo legame profondo con la danza, che continua a influenzare il suo approccio alla vita e al lavoro. Determinata e ambiziosa, Federica si distingue per la sua capacità di affrontare ogni sfida con la stessa grazia e disciplina che caratterizzavano il suo percorso artistico. Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco
2024-09-30
13 min
LICEO CHE DANZA
Ep.7 La prof.ssa Elena De Laurentiis e la collaborazione artistica con Carla Fracci e Anna Maria Prina
In questo secondo incontro, la prof.ssa Elena De Laurentiis ci racconta della collaborazione artistica con due grandi icone della danza, Carla Fracci e Anna Maria Prina, svelandoci come è nata questa straordinaria sinergia e il suo impatto sul Liceo Coreutico Antonio Locatelli di Bergamo. Questo episodio fa parte della serie dedicata alla conoscenza e alla divulgazione dei Licei coreutici presenti in tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è esplorare l'importante ruolo che queste istituzioni svolgono nella formazione artistica e culturale delle nuove generazioni. Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco
2024-09-16
14 min
LICEO CHE DANZA
Ep.7 La prof.ssa Elena De Laurentiis e la collaborazione artistica con Carla Fracci e Anna Maria Prina al Liceo coreutico paritario di Bergamo.
In questo secondo incontro, la prof.ssa Elena De Laurentiis ci racconta della collaborazione artistica con due grandi icone della danza, Carla Fracci e Anna Maria Prina, svelandoci come è nata questa straordinaria sinergia e il suo impatto sul Liceo Coreutico paritario Antonio Locatelli di Bergamo. Questo episodio fa parte della serie dedicata alla conoscenza e alla divulgazione dei Licei coreutici presenti in tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è esplorare l'importante ruolo che queste istituzioni svolgono nella formazione artistica e culturale delle nuove generazioni.
2024-09-09
14 min
LICEO CHE DANZA
Ep.6 Il liceo coreutico tra statale e paritario. Parliamo con la prof.ssa Elena De Laurentiis docente del Liceo coreutico paritario di Bergamo
In questo episodio, incontriamo la prof.ssa Elena De Laurentiis che ci illustra le principali differenze tra una scuola statale e una scuola paritaria, condividendo anche l'affascinante percorso che ha portato all'attivazione del Liceo Coreutico paritario Antonio Locatelli di Bergamo, dove insegna con passione dal 2013. Questo episodio segna l'inizio di una serie dedicata alla conoscenza e alla divulgazione dei Licei coreutici presenti in tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è esplorare l'importante ruolo che queste istituzioni svolgono nella formazione artistica e culturale delle nuove generazioni.
2024-09-02
17 min
LICEO CHE DANZA
La voce degli ex studenti. Ep.5 Claudio oggi. Riflessioni tra passato e futuro
In questa ultima tappa del viaggio, Claudio ci racconta il suo presente, descritto come un ponte tra passato e futuro. Nonostante il trascorrere del tempo, la passione per la danza d'arte che ha sempre ricercato ed esplorato, rimane viva. Una passione che lo guida costantemente e continua a generare l’entusiasmo necessario per affrontare nuove sfide e accogliere nuove opportunità. Questa serie è dedicata agli ex studenti del Liceo Coreutico. Ogni episodio sarà un viaggio nelle esperienze personali di coloro che hanno frequentato questo liceo. Ascolteremo le sfide affrontate e le vittorie conquistate durante e dopo il percorso di stud...
2024-08-26
05 min
LICEO CHE DANZA
La voce degli ex studenti. Ep.4 Claudio e le attività di orientamento del Liceo Coreutico. Altre possibilità
In questa quarta tappa del viaggio, Claudio ci racconta come il Liceo Coreutico, attraverso specifiche attività funzionali, possa sviluppare nuove competenze e prospettive future in ambito coreico. Tra le offerte formative del liceo spiccano le attività di PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex alternanza scuola-lavoro. Attraverso la sua esperienza in una di queste attività, Claudio ci narra come tale l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro al Liceo Coreutico abbia avuto modo di evolversi, svilupparsi e trasformarsi nel tempo. Questa serie è dedicata agli ex studenti del Liceo Coreutico. Ogni episodio sarà un viaggio nelle esper...
2024-08-19
06 min
LICEO CHE DANZA
La voce degli ex studenti. Ep.3 Le sfide di Claudio: danza classica o danza contemporanea?
In questa tappa del viaggio dei ricordi, Claudio condivide con noi il processo che lo ha portato a scegliere la danza come percorso di vita. Attraverso le sue esperienze personali, le sfide affrontate, i dubbi, le certezze e le conferme ricevute durante gli studi al Liceo Coreutico, Claudio ci mostra come queste siano state formative e come questi momenti abbiano contribuito a maturare una profonda consapevolezza sia personale che artistica, permettendogli di compiere scelte ponderate. Questa serie è dedicata agli ex studenti del Liceo Coreutico. Ogni episodio è un viaggio nelle esperienze personali di coloro che hanno frequentato questo lic...
2024-08-12
10 min
LICEO CHE DANZA
La voce degli ex studenti. Ep.2 Claudio e “la grande bellezza”
In questa seconda tappa del viaggio, Claudio ci fa rivivere in maniera originale momenti di vita vissuta sia fuori che dentro il Liceo Coreutico. Si tratta di una pagina introspettiva che consigliamo di ascoltare fino alla fine per coglierne appieno il significato. Questa serie è dedicata agli ex studenti del Liceo Coreutico. Ogni episodio è un viaggio nelle esperienze personali di coloro che hanno frequentato questo liceo. Ascolteremo le sfide affrontate e le vittorie conquistate durante e dopo il percorso di studi, scoprendo come questa formazione abbia influenzato le loro vite. Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco
2024-08-05
16 min
LICEO CHE DANZA
La voce degli ex studenti. Ep.1 Claudio Murabito e il Liceo Coreutico, quali aspettative?
Questa serie è dedicata agli ex studenti del Liceo Coreutico. Ogni episodio è un viaggio nelle esperienze personali di coloro che hanno frequentato questo liceo. Ascolteremo le sfide affrontate e le vittorie conquistate durante e dopo il percorso di studi, scoprendo come questa formazione abbia influenzato le loro vite. Il primo ex studente che incontriamo è Claudio, oggi danzatore e coreografo, artista, curioso dell’arte in generale che rievocando istanti e momenti vissuti dentro e fuori le aule liceali, ci regala l'opportunità di comprendere le profonde connessioni tra la passione per la danza e il processo di crescita individuale nonché la dete...
2024-07-29
12 min
LICEO CHE DANZA
La danza come disciplina scolastica
In questo episodio esploriamo le materie di studio del Liceo Coreutico e come lo studio della danza, pur mantenendo la sua specificità artistica, diventa una disciplina scolastica a tutti gli effetti. Come ogni altra materia, la danza acquisisce una valenza formativa, culturale ed educativa. Attraverso un excursus generale sul piano di studi, vediamo quali sono le materie comuni e specifiche che caratterizzano la formazione coreutica dal primo biennio al quinto anno. Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco
2024-07-22
08 min
LICEO CHE DANZA
Le finalità educative e didattiche del Liceo Coreutico
Nel primo episodio parliamo delle finalità educative e didattiche del Liceo Coreutico, come definite nel D.P.R. 89/2010 e nei suoi allegati. Vediamo come questo liceo rappresenti un punto d'incontro tra arte e formazione, offrendo agli studenti un percorso unico e completo caratterizzato da una doppia valenza formativa: da una parte, la possibilità attraverso lo studio tecnico-pratico della danza, di aspirare a una carriera di danzatore professionista, dall'altra, la possibilità di sviluppare una comprensione approfondita della danza come forma d'arte e di esplorare le molteplici opportunità nel mondo accademico e lavorativo legate alla cultura coreica. Musiche-mix & mastering: Stef...
2024-07-15
10 min
LICEO CHE DANZA
Presentazione e contenuti del Podcast
Autore: Francesca Malacarne Musiche-mix & mastering: Stefano Simmaco Progetto grafico: Studio.Visionaria Foto: Alessandro Botticelli (Laura Rosillo Ramirez e Casey Herd)
2024-07-09
03 min