podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca Manfredi
Shows
TuttaScenaCinema
[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 10 luglio 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA giovedì 10 luglio 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista Pier Paolo Paganelli presenta il suo film INCANTO (Ita/Bel, 2025) al cinema da giovedì 03 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/03/pier-paolo-paganelli-incanto ● il regista Giovanni Meola presenta il suo documentario ART. 27, COMMA 3 (Ita, 2024) https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/08/giovanni-meola-art-27-comma-3/ ● Elisabetta Antognoni di Cinemovel presenta la 20^ edizione della rassegna itinerante LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA 08>19 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/08/libero-cinema-in-libera-terra-20-edizione/ ● Silvia Iarussi, Francesca Manfredi e Giuliana Giacomino, curatrici, presentano il festival itinerante UPPENNINO - CineCamper 20 giugno > 13 luglio 2025 https...
2025-07-10
55 min
TuttaScenaCinema
[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 03 luglio 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA giovedì 03 luglio 2025 ore 13:45 ospiti: ● Pierfrancesco Aiello di PFA Films, che lo distribuisce, presenta il film DI LÀ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI (across the river and into the trees - USA, 2022) di Paula Ortiz al cinema da giovedì 03 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/02/di-la-dal-fiume-e-tra-gli-alberi-pfa-films/ ● il regista Will Geiger presenta il suo film SPIAGGIA DI VETRO (Ita, 2025) al cinema da lunedì 30 giugno 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/27/will-geiger-spiaggia-di-vetro/ ● Lucy De Crescenzo di Europictures, che lo distribuisce, presenta il film SPIRIT WORLD - la festa delle lanterne (Jp...
2025-07-03
58 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.12, p.11 con Marco Ongaro
Puntata del 24 gennaio 2019In studio Andrea Kappa Caponericon un’intervista a Marco OngaroMarco Ongaro è un nostro vecchio amore, da quando, poco più che ragazzi, trovammo e amammo i suoi primi due album, pubblicati a cavallo degli anni ’90. Con il tempo si è costruito un percorso artistico eclettico e di qualità tra canzone, scrittura, teatro ed altro ancora. Lo intervistammo un paio di anni fa, ma tanto è amabile e interessante il personaggio, che non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di farci altre due chiacchiere in occasione dell’uscita del recentiss...
2025-05-04
1h 17
Christmas Stories 2024
A Natale siamo tutti più buoni
La sera della Vigilia, nella cucina della signora Manfredi, ogni ingrediente del cenone – dall’orata al prezzemolo – prende vita in un vero e proprio spettacolo culinario. A dirigere la sinfonia di sapori ci sono la cuoca, la signora Manfredi, e sua nuora Francesca.Testo di Valerio Corrado, project management di Lorenzo Zannino, regia di Alessandro Galli, montaggio di Matteo Virelli.
2024-12-16
05 min
The Conversation
Women with a love of language
Datshiane Navanayagam talks to translators from Turkey and Argentina about giving a writer's work a new life in another language, and whether the age of digital translation is putting the craft in jeopardy.Ekin Oklap is Turkish and grew up in Italy. She's the English language translator for Nobel prize-winning Turkish writer Orhan Pamuk and was shortlisted for the 2016 International Booker Prize. She also translates books from Italian to English for novelist Francesca Manfredi and crime writer Ilaria Tuti.Erika Cosenza is an Argentinian translator, interpreter, editor and proof-reader. She translates English, Italian, Spanish and...
2024-11-06
26 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG3p05 con l'Ospite Grata Martina Sciucchino
Puntata del 3 novembre 2009 In studio Andrea Caponeri e Gianmarco Fusari con l' Ospite Grata:Martina SciucchinoMartina è amica da tanto di quel tempo che sarebbe indelicato contarlo: è pur sempre una signora. Rientra però anche nell’orvietanissima categoria delle “cipine”, e quindi conseguente fu il nostro scherzare con lei. Ma è anche una bravissima cantante, ascoltatela mentre duetta con Max Manfredi in questa inedita versione dal vivo di “Cattedrali”. Peccato però che la scena le sia stata rubata da quel must che è “Non amarmi” di Aleandro Baldi e Francesca Alotta, con quel leggendario verso: “Non amarmi perché vivo a L...
2024-05-21
1h 17
Holden Calling
Holden Calling - Francesca Manfredi
Francesca Manfredi ci parla di Il periodo del Silenzio (La nave di Teseo) e ci racconta come l'isolamento sia a volte necessario per rimuovere il dolore e di come non ci si salvi mai da soli.
2024-03-15
18 min
Il Bello Della Vita
IBDV - Il Club del Libro - 17 febbraio 2024
IL LIBRO DELLA SETTIMANA Il Periodo del Silenzio, di Francesca Manfredi NUOVE USCITE Il Canto del Mare, di Andrea Camilleri e Maurizio De Giovanni Cose Spiegate Bene: L'Importante è Partecipare, di Lia Capizzi, Paolo Condò, Luigi Datome, Beatrice Vio Grandis, Nicola Sofri, La Redazione de Il Post e Giordano Poloni
2024-02-17
08 min
Le storie del premio Campiello - Intesa Sanpaolo On Air
Stagione 2023: E il naufragar m’è dolce in questo mare… dell’editoria. L’esperienza di Francesca Manfredi
Quale rapporto esiste tra gli scrittori ed il mondo dell’editoria? Scopriamo come questa sinergia possa rivelarsi vincente insieme a Francesca Manfredi, vincitrice del Premio Campiello Opera Prima 2017, con “Un buon posto dove stare” (La Nave di Teseo, 2017).
2024-02-08
13 min
Bigodini Pride
Bigodini Pride S4/P3 del 08/11/2023
Ospiti di questa puntata sono l'astrologa Francesca Giorgio, con la rubrica sui segni zodiacali, e Domenico Ianonne e Carmen De Sandi che dialogano con Elisa Barrucchieri .Insieme presentano la quinta edizione di Esplorare2023, la rassegna di danza che si tiene in quattro città e altrettanti teatri del territorio barese, con sedici spettacoli, compagnie di rango nazionali e internazionali e una serie di attività collaterali come laboratori, coproduzioni prestigiose, lezioni-spettacolo e l’esito di call dedicate ai talenti più giovani. La ressagna è organizzata dalla Compagnia AltraDanza con la...
2023-11-08
54 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
Backstage Laura Mutti_Officina dell'arte PC_Vs SuMmer di Francesca Salotti
Seconda Tappa in attesa dell'evento Teatrale SuMmerL'Officina dell'Arte a Piacenza ospita la mostra di fotografia di Laura Mutti BACKSTAGENoi di @radioraccontiamoci abbiamo incontrato, per presentarvele, alcune delle WONDERGIRLS e ascoltato un altro puzzle della storia di SuMmer dalle parole di Francesca Salotti.Vi ricordiamo che l'incasso di SuMmer, che si terrà al Teatro President di Piacenza il 23 settembre ore 21, sarà devoluto a AISM Associazione Italiana Sclerosi MultiplaPrevendita biglietti Bar Raffaele Via Manfredi 65 Pc e Caffetteria Via Chiapponi a PC@OfficinadellartepiacenzaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/po...
2023-09-08
17 min
Steelweek
STEELWEEK - Acciaio e sostenibilità. Parte 1
Negli ultimi anni il termine sostenibilità è stato sempre più spesso associato al mondo delle imprese, incluse ovviamente quelle siderurgiche. Ma cosa si intende per sostenibilità e secondo quali direttrici si declina tale concetto? Cos'è un bilancio di sostenibilità e quali sono i vantaggi di questo strumento? Queste le principali domande alle quali cerchiamo di rispondere in questa puntata, il primo di due appuntamenti che abbiamo deciso di dedicare a questo tema. Lo facciamo anche grazie alle voci di Francesca Morandi (siderweb) e di Isabella Manfredi (Feralpi Group). ** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **
2023-07-01
16 min
Ciak si svolta
"𝐂𝐢𝐚𝐤 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚" 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗮𝗻𝗳𝗿𝗲𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗼
Giovedì 𝟮𝟳 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, alle 𝟐𝟎:𝟑𝟎 si conclude la 𝟮°𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 di 𝐂𝐢𝐚𝐤 𝐒𝐢 𝐒𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 con un ospite ed amico speciale 𝗠𝗮𝗻𝗳𝗿𝗲𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗼, attualmente nella task force 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 per la messa in campo del 𝐏𝐍𝐑𝐑 dell' 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼. C'era un tempo in cui il suo nome di battesimo era 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗮 e viveva con la famiglia nella splendida 𝗥𝗮𝗴𝘂𝘀𝗮, in 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮. Dell'infanzia ricorda il suo essere 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼 e gran osservatore. Nonostante fin da piccolissimo avesse sentore di sentirsi un maschietto, questa sua 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 andò sotto silenzio con la pubertà. Poi negli anni dell'Università a 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮, l'occasione di vivere in uno studentato tutto 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲, gli fece riaffiorare questo "sentirsi 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼", nonostante la varietà di 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 che andava conoscendo. Finché due episodi in cui si dovette vestire secondo canoni marcatamente femminili, gli fecero prendere la decisione di intraprendere un percorso di 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Questo suo percorso di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 iniziò in un periodo in cui in Italia non si parlava molto di 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿 e si era ancora lontani da quella task force di servizi offerti oggi dalle 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 a supporto di tutti coloro che devono intraprendere un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Ne
2023-04-28
47 min
Fiordo Editorial
Un imperio de polvo, de Francesca Manfredi
Verano, Italia, una casa en el campo. Lo que podría parecer el paraíso es en realidad una maldición. Llegan desgracias, una detrás de la otra: grietas en las paredes, insectos, granizo, ranas y animales muertos. Es el verano en el que Valentina, la niña de esa casa, deja la infancia y empieza a comprender el mundo, así como la historia de su madre, de su abuela, un linaje de mujeres endurecidas por el polvo y por sus circunstancias. Lo que cada una de ellas realiza para lavar sus culpas y hacer que las desgracias se det...
2023-04-10
01 min
Radio Siani
"Buon compleanno Massimo" di Marco Spagnoli - Interviste
In occasione dei settanta anni dalla nascita di Massimo Troisi, il Comune di Napoli, in sinergia con la società di produzione Samarcanda Film, ha scelto di ricordare il grande artista con il documentario “Buon Compleanno Massimo” del regista Marco Spagnoli, in collaborazione con Rai Documentari, con Regione Campania Film Commission, con Ufficio Cinema del Comune di Napoli, poi disponibile su RaiPlay a partire dal 19 febbraio 2023. "Buon compleanno Massimo" racconta la vita, il lavoro, il genio e lo sguardo di Massimo Troisi attraverso testimonianze inedite e coinvolgenti e ripercorre i momenti più importanti di una vita e di una carriera “unici”. Interven...
2023-02-20
12 min
Feel This Heart-Pounding Full Audiobook — Perfect In The Car.
The Empire of Dirt: A Novel by Francesca Manfredi
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/597369to listen full audiobooks. Title: The Empire of Dirt: A Novel Author: Francesca Manfredi Narrator: Carlotta Brentan Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 53 minutes Release date: July 26, 2022 Genres: Drama Publisher's Summary: In this captivating English-language debut, three generations of women must face their secrets and regrets when an old family curse awakens. There has always been tension in 'the blind house,' where Valentina lives with her mother and grandmother in the Italian countryside. Valentina's pious grandmother often hints at a family curse, while Valentina's mother scoffs at superstition; it's one of the battlegrounds on...
2022-07-26
4h 53
Get Best Full Audiobooks in Literature, Literary Fiction
The Empire of Dirt: A Novel by Francesca Manfredi
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/597369to listen full audiobooks. Title: The Empire of Dirt: A Novel Author: Francesca Manfredi Narrator: Carlotta Brentan Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 53 minutes Release date: July 26, 2022 Genres: Literary Fiction Publisher's Summary: In this captivating English-language debut, three generations of women must face their secrets and regrets when an old family curse awakens. There has always been tension in 'the blind house,' where Valentina lives with her mother and grandmother in the Italian countryside. Valentina's pious grandmother often hints at a family curse, while Valentina's mother scoffs at superstition; it's one of the battlegrounds...
2022-07-26
4h 53
Explore New Full Audiobooks in Fiction, Drama
The Empire of Dirt: A Novel by Francesca Manfredi
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/597369 to listen full audiobooks. Title: The Empire of Dirt: A Novel Author: Francesca Manfredi Narrator: Carlotta Brentan Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 53 minutes Release date: July 26, 2022 Genres: Drama Publisher's Summary: In this captivating English-language debut, three generations of women must face their secrets and regrets when an old family curse awakens. There has always been tension in 'the blind house,' where Valentina lives with her mother and grandmother in the Italian countryside. Valentina's pious grandmother often hints at a family curse, while Valentina's mother scoffs at superstition; it's one of the battlegrounds...
2022-07-26
30 min
808 Radio CMM
808 Radio #256 / Moderat, Kerrie, Amy Dabbs… / Radio CLM – 19/3/22
Un nuevo 808 Radio que nos descubre los nuevos sonidos de creadores como Moderat, Kerrie o Johnston & Johnston entre muchos otros. Pone en marcha el Generador de Ideas junto al profesor de periodismo y estudios Internacionales Juan Luis Manfredi para conocer el activismo digital en una guerra como la que está sucediendo en Ucrania y Xacome estará al habla presentando el proyecto La Isla. La Lista I: Max Cavalerra - Stellaris (Marie Wilhelmine Anders Remix) [Broque] Dan Corco - Burn After Reading [True Romance] Kiki Kudo - Plotlined [The Trilogy Tapes] Batu - Atavism [Timedance] Cosmosolar - Estrellas y Fantasía [Nei...
2022-03-20
2h 00
808 Radio
808 Radio #256 / Moderat, Kerrie, Amy Dabbs… / Radio CLM – 19/3/22
Un nuevo 808 Radio que nos descubre los nuevos sonidos de creadores como Moderat, Kerrie o Johnston & Johnston entre muchos otros. Pone en marcha el Generador de Ideas junto al profesor de periodismo y estudios Internacionales Juan Luis Manfredi para conocer el activismo digital en una guerra como la que está sucediendo en Ucrania y Xacome estará al habla presentando el proyecto La Isla. La Lista I: Max Cavalerra - Stellaris (Marie Wilhelmine Anders Remix) [Broque] Dan Corco - Burn After Reading [True Romance] Kiki Kudo - Plotlined [The Trilogy Tapes] Batu - Atavism [Timedance] Cosmosolar - Estrellas y Fantasía [Nei...
2022-03-20
2h 00
Il caffè dell'attore
A Christmas Carol - ep. 2
Natale 2021 - tecnologia, letteratura e un po' di magia annullano le distanzeIl caffè dell'attore vi regala un classico del Natale > A Christmas Carol! Vi racconto A Christmas Carol insieme alle mie figlie.. e forse con qualche cane e gatto in sottofondo!Con:Gerardo PlacidoGuido ManfrediFrancesca PlacidoPrimo episodio: https://www.buzzsprout.com/1090151/9749794Terzo episodio: https://www.buzzsprout.com/1090151/9815702#BuonNatale #MerryChristmas #Nollaig Shona #Frohe Weihnachten 🎄
2021-12-26
06 min
xmastory archivio
A Natale siamo tutti più buoni
La sera della Vigilia tutti gli ingredienti del cenone, dall’Orata al Prezzemolo, si preparano a un vero e proprio show culinario, supervisionati dalla signora Manfredi, cuoca provetta, e da Francesca, sua nuora.
2021-12-17
05 min
Il caffè dell'attore
La leggenda dell’Isola di San Giulio - premio speciale giallo Stresa 2021
LA VOCE DEL LAGOGialli e MisteriUn programma audio di Gerardo Placido AmatoPrimo racconto : La leggenda dell’Isola di San Giulio Premio Speciale Giallo Stresa -Anno 2021 di Barbara Girardi Adattamento e Regia : Gerardo Placido Amato.Tre sorelle che si amano.Il Male in agguato su una di esse.Questo Male intangibile e invisibile che aleggia misteriosamente fra la gente, nelle strade, nelle case, come in questa storia che adesso vi viene raccontata.E con la coll...
2021-12-14
1h 22
Message in a bottle
Scrivere tramite i sensi - Francesca Manfredi
Flannery O'Connor diceva: "La narrativa opera tramite i sensi, e uno dei motivi per cui scrivere racconti risulta così arduo è che si tende a dimenticare quanto tempo e pazienza ci vogliano per convincere tramite i sensi". Francesca Manfredi ci parla di come rendere visibili le nostre storie.
2021-12-06
02 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
CHEAP Street Poster Art - con Sara Manfredi
CHEAP è un progetto dì di public art fondato da 6 donne a Bologna nel 2013; è un progetto, un collettivo, uno sguardo non obiettivo, un’associazione: il materiale che ha scelto di indagare è la carta – fino ad ora, non ha trovato niente di più effimero.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://www.cheapfestival.it🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Audio este...
2021-06-16
26 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospiti Gilda Sciortino, Rita Barbera, Valentina Chinnici, Angelica Furnari e Aida Satta Flores
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, parleremo dell'impegno al contrasto alla mafia che giornalmente vedono impegnate...
2021-05-26
30 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Giovanni Impastato
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite Giovanni Impastato, fratello di Peppino...
2021-05-25
25 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Gianluca Maria Calì
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite Giuanluca Maria Calì, uun imprenditore s...
2021-05-25
14 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Claudio Fava
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite l'On.le Claudio Fava, giornalista...
2021-05-25
27 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Carmine Mancuso
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite Carmine Mancuso, già Senatore della R...
2021-05-25
14 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Pino Maniaci
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite Pino Maniaci, direttore di TeleJato...
2021-05-24
20 min
Mood Italia Radio
Memoria antimafia - Ospite Franco Lannino
Sono passati 29 anni da giorno della strage di Capaci in cui vennero uccisi dalla mafia, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questo 23 maggio 2021, Mood Italia Radio ha dedicato una lunga diretta per ricordare la strage, ma anche per ricordare gli altri caduti per mano mafiosa, coloro che giornalmente combattono la mafia e coloro che non si piegano alle intimidazioni mafiose e alle richieste di pizzo. Per ricordare quel tragico giorno, abbiamo avuto come nostro ospite Franco Lannino, il fotoreporter le...
2021-05-24
19 min
La Cosa Giusta
#3 - Il divorzio
Negli anni 60 e 70 la famiglia diventa uno dei campi di battaglia più incandescenti per conquistare nuove libertà e diritto di scegliere, soprattutto per le donne. Dal delitto d’onore alla legge sul divorzio, con la nostra ospite Livia Turco ripercorriamo le tappe di civiltà a cui tanto si dedicò il Partito Radicale per arrivare ad una legge che disciplinasse le separazioni in Italia nel 1970 e il tentativo di abrogarla con il referendum del 1974. Grazie ai film e alla musica dedicati al tema viaggeremo poi nel nostro Paese e in tutto il mondo cogliendo i molteplici aspetti psicologici, economici, religiosi e politi...
2021-01-23
1h 01
La Sicilia che sVOLTa
Cappuccetto Rosso? Se l'è cercata! - PiazzaVirtuale contro la violenza sulle donne
Riviviamo insieme la PiazzaVirtuale - Cappuccetto Rosso? Se l'è cercata!, un momento di confronto diretto e informale con il quale abbiamo celebrato la giornata contro la violenza sulle donne del 25 Novembre. E ora? E ora si continua a lottare! Il team #NoisiamoAntigone continua la sua fase di studio e proposta per eliminare ogni forma di violenza di genere in Sicilia. Vuoi farne parte? Mandaci un messaggio o iscriviti al portale https://volt.team/join/it ❤Ringraziamo per i loro interventi: LAURA SOTTILE, psicologa volontaria CAV Una di Noi Onlus (ME...
2020-11-30
2h 23
Polymers Audio Articles
8. Subretinally injected semiconducting polymer nanoparticles rescue vision in a rat model of retinal dystrophy
Nature NanotechnologyJosé Fernando Maya-Vetencourt, Giovanni Manfredi, Maurizio Mete, Elisabetta Colombo, Mattia Bramini, Stefano Di Marco, Dmytro Shmal, Giulia Mantero, Michele Dipalo, Anna Rocchi, Mattia L. DiFrancesco, Ermanno D. Papaleo, Angela Russo, Jonathan Barsotti, Cyril Eleftheriou, Francesca Di Maria, Vanessa Cossu, Fabio Piazza, Laura Emionite, Flavia Ticconi, Cecilia Marini, Gianmario Sambuceti, Grazia Pertile, Guglielmo Lanzani and Fabio BenfenatiPublished: 29th June 2020DOI: https://doi.org/10.1038/s41565-020-0696-3SPANISH AUDIOhttps://scienceaudioarticlesblog.blogspot.com/2020/11/8-subretinally-injected-semiconducting.html
2020-11-27
33 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
#5 Ecovillaggi, Fridays for Future [Intervista], Genova together & Restart, Consigli su Vacanze Estive
Nella puntata di questo mese di Se Non Ora Quando – Il Podcast del Polo Positivo: Ecovillaggi, Giuseppe imprenditore stufo da una vita sempre di fretta cambia tutto e si trasferisce in un ecovillaggio. Cosa sono? Cosa sappiamo? Articolo di @Tommaso Merati. Intervista a Francesca di “Fridays for Future”: scelte, ispirazione, motivazione e prospettiva parlando del movimento FFT. Genova Together: Un’iniziativa per aiutare diverse realtà genovesi a far fronte all’emergenza COVID. Articolo di @Giovanni Manfredi; Restart: il primo documentario condiviso per raccontare come il COVID sta cambiando il mondo. Articolo di @Adele De Pasquale Bonus tracks: Idee per organizzare...
2020-07-26
45 min
The JRHEUM Podcast
Neutrophil Extracellular Traps Profiles in Patients with Incident SLE and Lupus Nephritis
Audio abstract for the published article: Neutrophil Extracellular Traps Profiles in Patients with Incident Systemic Lupus Erythematosus and Lupus Nephritis by Maurizio Bruschi, Alice Bonanni, Andrea Petretto, Augusto Vaglio, Federico Pratesi, Laura Santucci, Paola Migliorini, Roberta Bertelli, Maricla Galetti, Silvana Belletti, Lorenzo Cavagna, Gabriella Moroni, Franco Franceschini, Micaela Fredi, Giulia Pazzola, Landino Allegri, Renato Alberto Sinico, Giampaola Pesce, Marcello Bagnasco, Angelo Manfredi, Giuseppe A. Ramirez, Paola Ramoino, Paolo Bianchini, Francesco Puppo, Francesca Pupo, Simone Negrini, Federico Mattana, Giacomo Emmi, Giacomo Garibotto, Domenico Santoro, Francesco Scolari, Angelo Ravelli, Angela Tincani, Paolo Cravedi, Stefano Volpi, Giovanni Candiano and Gian Marco Ghiggeri The...
2020-04-29
11 min
Radio UGI in Pillole
Smart Ugi Nerd 25.04.20 - Ospiti Massimiliano Manfredi e Andrea Mete
Con la conduzione di Daniele Barbasso, Beatrice Giustetto, Francesca Cipriani, Stefano Nardella Ospiti: Andrea, Lorenzo, Gabriele, Matteo Special Guest Stars, che ringraziamo per averci sopportato: Massimiliano Manfredi (https://www.facebook.com/pages/category/Public-Figure/Massimiliano-Manfredi-146575793945/ & Andrea Mete (https://www.instagram.com/andreamete/?hl=it) Radio Ugi si evolve e diventa il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita: nuovi format verranno creati per aiutare tutti a fuggire dall'isolamento. Condividi la diretta e interagisci con noi sui social! Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.c...
2020-04-25
1h 06
The JRHEUM Podcast
March 2020 Editor's Picks
The Journal of Rheumatology's Editor-in-Chief Earl Silverman talks about this month's selection of articles that are most relevant to the clinical rheumatologist. This month’s selections include: Cardiovascular Event Risk in Rheumatoid Arthritis Compared with Type 2 Diabetes: A 15-year Longitudinal Study by Rabia Agca, Luuk H.G.A. Hopman, Koen J.C. Laan, Vokko P. van Halm, Mike J.L. Peters, Yvo M. Smulders, Jacqueline M. Dekker, Giel Nijpels, Coen D.A. Stehouwer, Alexandre E. Voskuyl, Maarten Boers, Willem F. Lems and Michael T. Nurmohamed DOI: https://doi.org/10.3899/jrheum.180726 Treating Psoriatic Arthritis to Target: Defining the Psoriatic Arthritis Disease Ac...
2020-03-13
12 min
Z I B A L D O N E
Trent’anni di Musicultura (15 novembre 2019)
Musicultura è una delle più interessanti realtà dedicate alla canzone esistenti in Italia. Dal 1990, quando fu ideata da Pietro Cesanelli, organizza un festival che si tiene a giugno a Macerata: in trent’anni sono passati da Musicultura tutti i grandi artisti italiani, oltre a molti internazionali, e si è dato voce alle nuove leve della nostra canzone. E in non pochi casi si è permesso a giovani ancora sconosciuti di iniziare una carriera di successo. In questa puntata speciale ne ripercorriamo la storia in compagnia di Ezio Nannipieri, direttore artistico di Musicultura, e Pollio, cantautore milanese, frontman degli Io?Drama e vincitore dell’ed...
2019-11-16
1h 59
Cinema60
Ep #1 - Everybody's Talkin' in the '60s
Welcome to Cinema60, a podcast about the wild and wonderful world of 1960s cinema brought to you by two people who were born over a decade after the fact. Our first episode is a bit of a getting to know you episode, as Bart and Jenna speak for the first time about why they’re taking the plunge into making this podcast in the first place. They discuss everything from their own personal backgrounds with cinema, what it is they want from a movie, and how to approach older cinema while not betraying your modern values. Since thi...
2019-01-01
1h 22
La Venganza Será Terrible
Galeotto Manfredi y Francesca Bentivoglio
Una turbulenta historia que ocurrió a fines del siglo XV.
2017-12-06
13 min
Periscritto
Scrivere è una maratona e bisogna avere fiato per affrontarla - Francesca Manfredi
“Scrivere è una gran fatica, col tempo si può imparare a controllarla ma non si supera mai”. Questo è ciò che mi ha detto l'ospite di questa puntata di Periscritto che è Francesca Manfredi, l'autrice della raccolta di racconti “Un buon posto dove stare”, grazie alla quale è stata appena nominata vincitrice del Premio Campiello Opera Prima di quest'anno. In questa intervista scopriremo insieme come scrive i suoi libri, da dove nascono le storie che racconta e come ha affrontato la fase di editing di questa sua prima opera.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblic...
2017-06-14
25 min
SanbaRadio
Burro d’Arachidi – 07×05
Ritorna Burro d'Arachidi...l'appuntamento di informazione ed intrattenimento di Sanbaradio! Tante le novità ma soprattutto le interviste e gli ospiti in studio. In questa puntata: Vetrina delle Idee - Intervista a Filippo Manfredi, direttore della Fondazione Caritro, Francesca Re e Lucio Gardin Meno iscritti alle università FAI : Giornate della Primavera LA VOCE DI UNITN: Campi della Legalità - La nostra redattrice Lorenza racconta la sua esperienza di Campo della Legalità in Calabria EVENTI: Tutti gli eventi per noi universitari REGOLE: La primavera RICETTA: Gallette...
2017-03-26
00 min
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (01.05.2015)
Pasticciere dell’anno nel 2001 a New York e tra i partecipanti negli Usa al noto reality show “il boss delle torte”, il maestro pasticciere Franco Manfredi, originario del Salernitano, ora gestisce in California “Sweetaly”, negozio-laboratorio di pasticceria. Per questa nuova attività ha già ricevuto un riconoscimento ed è stato di recente protagonista a Rai Italia (Rai International) nel programma “Cara Francesca”.Manfredi è un amico di Radio Alfa ed è stato protagonista della puntata dei “Salernitani nel mondo”di venerdì 1 maggio 2015, alle 16.
2015-05-02
05 min