podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca Rangone
Shows
Women's Voice
#1day1woman - 9 ottobre 1924 - Carla Accardi: la forza del segno
"Se oggi puoi esprimerti, anche astrattamente, anche in modo non conforme, ricordati che qualcuna ha aperto lo spazio prima di te."Carla AccardiChi era Carla Accardi? In questo episodio ti raccontiamo la storia di una delle artiste più rivoluzionarie del Novecento. Pittrice, femminista e pioniera dell’arte astratta, Accardi ha sfidato le regole del sistema artistico dominato dagli uomini, lasciando un segno indelebile nella storia dell’arte contemporanea. 🌟 Dalla fondazione del Gruppo Forma 1 all’utilizzo innovativo del sicofoil, Carla Accardi ha trasformato il segno pittorico in un atto politico e poetico. Scopri la sua vita, la sua vision...
2025-06-12
04 min
Women's Voice
#1day1woman 6 novembre 1913 - A'isha 'Abd al-Rahman - La voce femminile che ha interpretato il Corano
In questo episodio ti racconto la vita straordinaria di Bint al-Shati', pseudonimo di A'isha 'Abd al-Rahman, una delle prime donne musulmane a interpretare il Corano, pioniera nel campo degli studi islamici e della letteratura araba. Scrittrice, accademica e attivista della conoscenza, ha sfidato i confini imposti dal suo tempo per dare voce alle donne della tradizione e del presente. Citazione da "Women in the Qu'ran": 'La donna non è né un' appendice né un'ombra. È presenza piena, autonoma, responsabile del proprio destino di fronte a Dio.'
2025-05-31
08 min
Women's Voice
#1day1woman Sister Rosetta Tharpe - La madre del rock
In questo episodio speciale, raccontato in prima persona, riviviamo la straordinaria vita di Sister Rosetta Tharpe, la pioniera afroamericana che con la sua chitarra elettrica ha anticipato il rock 'n' roll. Molto prima di Elvis e dei grandi nomi maschili, c’era lei: una donna libera, spirituale e rivoluzionaria. Dimenticata troppo a lungo, oggi la sua voce torna a farsi sentire. ✨ Ascolta la sua storia, il suo coraggio, la sua musica.💥 Una vita tra fede, palco e ribellione. 🎧 Un podcast dedicato alle donne che hanno cambiato il mondo.#SisterRosettaTharpe #PodcastFemminile #StorieDiDonne #RocknRoll #Musica #DonneNellaStoria #Gospel #VoceAlFemminile
2025-05-12
05 min
Women's Voice
#1day1woman 16 luglio 1862 Ida B. Wells - la voce che sfidò il silenzio
La voce che ha sfidato il silenzio dell'America razzista.In questo episodio emozionante, riviviamo in prima persona la storia di Ida B. Wells: giornalista, attivista e pioniera dei diritti civili.Nata schiava, divenne una delle prime donne nere a denunciare i linciaggi negli Stati Uniti attraverso la stampa.📢 Non accettò mai il silenzio. Non accettò mai di restare indietro. Nemmeno tra le suffragette.💥 La sua voce ha cambiato la storia.✊🏽 Guarda, ascolta, condividi la forza di una donna che ha sfidato tutto e tutti per dire la verità.🔔 Iscriviti al canale per scoprire ogni gio...
2025-05-08
06 min
Women's Voice
#1day1woman 30 agosto 1912 Nancy Wake - la donna che fece impazzire i nazisti.
🎙️ NANCY WAKE – Il volto femminile della Resistenza | Women's Voice Podcast 💥 "Mi chiamavano Il topo bianco. E ogni volta che cercavano di prendermi… io sparivo."Chi era Nancy Wake?Spia. Sabotatrice. Comandante della Resistenza francese. E soprattutto: una donna che non si è mai piegata alla paura.In questo episodio raccontato in prima persona, riviviamo la sua incredibile storia: dalla fuga da Marsiglia al coraggio nella SOE britannica, dalla Resistenza armata ai sabotaggi contro i nazisti.Un viaggio nella vita di una delle figure più straordinarie e meno conosciute della Seconda Guerra Mondiale.🎧 Ascolta l'episodio e scop...
2025-05-07
07 min
Women's Voice
Attualità - 2 maggio 2025 - Viktoriia Roshchyna: la giornalista ucraina torturata e uccisa per aver raccontato la verità.
Viktoriia Roshchyna, giovane giornalista Ucraina, ha rischiato tutto per documentare i crimini nei territori occupati durante l'invasione russa. Arrestata, torturate uccisa, è diventato un simbolo di coraggio e libertà di stampa. In questo approfondimento scopri la sua storia, le sue inchieste e l'eredità che ha lasciato. Un tributo a chi non ha mai smesso di cercare la verità.
2025-05-02
04 min
Women's Voice
Attualità - 6 aprile 2025 - poesia di Cristina Torres Caceres
Veniamo educate a stare zitte, tranquille, a non emergere troppo, a non esplicitare quello che sentiamo. Quando finalmente troviamo il modo di esprimere ciò che proviamo, lo facciamo nostro, lo dobbiamo urlare. Penso che sia il modo migliore per esprimerci attualmente. Non possiamo continuare a stendere striscioni e camminare mano nella mano, chiedendo gentilmente di smetterla di ucciderci. Dobbiamo andare là fuori ed esigere ciò che ci spetta di diritto.
2025-04-06
05 min
Women's Voice
Attualità - Federica Brignone - La regina delle nevi
Federica Brignone, la prima sciatrice azzurra a vincere la Coppa del Mondo generale, è il simbolo della determinazione, della passione della voglia di superare i propri limiti.
2025-03-23
04 min
Women's Voice
#1day1woman 17 marzo 1887 Maria Fioroni - figura poliedrica che dedicò la sua vita alla cultura
Maria Fioroni: una donna straordinaria, una figura poliedrica che dedicò la sua vita la cultura, alla ricerca storica e alla conservazione del patrimonio artistico e archeologico.
2025-03-17
04 min
Women's Voice
Attualità - 13 marzo 2025 Premio Holberg a Gayatri Chakravorty Spivak
Il premio Holberg quest'anno va a una donna che ha dedicato la sua vita a interrogarsi su chi viene ascoltato e chi invece rimane inascoltato.
2025-03-16
03 min
Women's Voice
#1day1woman 07 marzo 1856 Matilde Serao - giornalista e scrittrice
Matilde Serao una delle giornaliste e scrittrici più influenti della sua epoca, una donna che ha saputo imporsi in un mondo dominato dagli uomini grazie alla sua intelligenza, alla sua determinazione e al suo talento narrativo.
2025-03-15
05 min
Women's Voice
Attualità - 8 marzo 2025 - Giornata Internazionale della donna
Sebbene l'8 marzo venga spesso vissuto come una celebrazione con regali e fiori, è importante ricordare che prima di tutto una giornata di lotta. Ogni anno, in molte città si organizzano manifestazioni per chiedere i diritti e giustizia per le donne di tutto il mondo
2025-03-08
06 min
Women's Voice
Attualità - La 97esima edizione degli Academy Awards 2025 è stata una celebrazione del talento femminile.
La novantasettesima edizione degli Academy Awards è stata una celebrazione del talento femminile in ogni sua forma. Attrici straordinarie hanno conquistato premi in categorie chiave, lasciando il segno nella storia del cinema. Tuttavia, il riconoscimento delle registe rimane ancora un punto di discussione, con poche candidate rispetto ai loro colleghi uomini.
2025-03-05
05 min
Women's Voice
Ispirazioni quotidiane - 5 minuti per i prossimi 50 anni - Discorso motivazionale di Matthew McConaughey
Oggi voglio condividere con voi un discorso potente, che offre spunti profondi su come affrontare la vita con determinazione e consapevolezza non è un mio discorso, ma di Matthew McConaughey, attore premio Oscar e autore, che oltre alla sua carriera nel cinema ha saputo ispirare moltissime persone con le sue riflessioni sulla crescita personale.
2025-02-22
05 min
Women's Voice
#1day1woman 20 febbraio 1861 Mary Gaunt Una scrittrice e viaggiatrice australiana che ha sfidato le convenzioni della sua epoca.
Mary Gaunt ha scelto l'avventura, scrivendo romanzi e viaggiando da sola. La sua sete di indipendenza e il coraggio con cui ha affrontato il mondo l'hanno resa una figura straordinaria e spesso dimenticata.
2025-02-20
05 min
Women's Voice
#1day1woman 19 febbraio 1877 - Gabriele Munter L'arte della libertà
Pittrice innovativa pioniera dell'espressionismo, Gabriele Munter sfidò le convenzioni artistiche e sociali del suo tempo. Dalla sua formazione ribelle agli anni con Kandinskij, fino alla sua resilienza durante il nazismo, questa è la storia di una donna che ha lasciato un segno indelebile nell'arte moderna. Un viaggio attraverso colori, emozioni e libertà creativa.
2025-02-19
04 min
Women's Voice
#1day1woman - 12 febbraio 1831 Myra Bradwell
In questo episodio, scopriamo la straordinaria storia di Myra Bradwell, la prima donna a lottare per il diritto di esercitare la professione legale negli Stati Uniti. Nonostante il suo talento e la sua determinazione, le fu negata la licenza solo perché donna. La sua battaglia arrivò fino alla Corte Suprema, diventando un simbolo della lotta per i diritti delle donne. Attraverso il Chicago Legal News, il giornale che fondò, continuò a influenzare il mondo giuridico, aprendo la strada le future generazioni di avvocati.
2025-02-17
06 min
Women's Voice
Attualità - Carolina Yuste - La stella del cinema spagnolo che continua a brillare.
Carolina Yuste, un'attrice straordinaria che ha appena conquistato un nuovo prestigioso riconoscimento. Ma chi è Carolina Yuste? Come è arrivata fino a qui? Beh, mettetevi comodi perché vi racconterò tutto!
2025-02-10
03 min
Women's Voice
#1day1woman 08 febbraio 1879 - Elizabeth Langdon Williams
Elizabeth langdon Williams è stata una delle menti brillanti dietro i calcoli che hanno portato alla scoperta di Plutone, ma la sua storia è rimasta nell'ombra per troppo tempo. In questo episodio vi racconto una storia di determinazione, talento e passione per la scienza, che ha aperto la strada a molte altre donne.
2025-02-08
03 min
Women's Voice
#1day1woman 07 febbraio 1825 Virginia Gabriel - Note di talento e determinazione
Virginia Gabriel è stata una delle poche donne compositrici a emergere nell'Inghilterra vittoriana. Pianista, insegnante e autrice di brani raffinati e intensi, ha saputo conquistare il pubblico con melodie eleganti e armonie coinvolgenti. Ascolta ora e lasciati ispirare dalla storia di una donna che ha trasformato la sua arte in un'eredità senza tempo!
2025-02-07
04 min
Women's Voice
#1day1woman 01 febbraio 1882 - Marie Majerova - Una scrittrice rivoluzionaria
Scopri la vita e il pensiero di Marie Majerova, scrittrice e attivista ceca che ha lottato per i diritti delle donne e dei lavoratori. Attraverso la sua voce, rivivremo le sue battaglie sociali, le sue opere più significative e il suo impegno per un mondo più giusto. Un viaggio tra letteratura, femminismo e rivoluzione.
2025-02-01
04 min
Women's Voice
#1day1woman 02 gennaio 1871 Anne Sewell Young: una vita tra le stelle
Anne Sewell Young è stata una pioniera dell'astronomia, una scienziata che ha dedicato la sua vita all'esplorazione del cosmo e all'insegnamento. In questo episodio, scopriremo la sua straordinaria carriera come direttrice dell'osservatorio Maria Mitchell, il suo contributo fondamentale allo studio delle variabili cefeidi e il suo impegno per promuovere la presenza delle donne nelle scienze. Un viaggio tra le stelle e i sogni, per celebrare una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'astronomia.
2025-01-05
03 min
Women's Voice
#1day1woman 1 gennaio 1839: Ouida - vita e passioni di una scrittrice ribelle
In questo episodio, esploriamo la straordinaria vita di Ouida, pseudonimo di Maria Louise Rame', una delle scrittrici più affascinanti e controverse del XIX secolo punto dalla sua infanzia nell'Inghilterra rurale alla sua ascesa come autrice di successo, guida ha sempre sfidato le convenzioni sociali letterarie dell'epoca. Attraverso una narrazione intima e dettagliata, scopriamo i successi, le sfide e il lascito di una donna che ha vissuto autenticamente.
2025-01-01
03 min
Women's Voice
#1day1woman 10 dicembre 1815 Ada Lovelace: la visionaria che ha inventato il futuro
In questo episodio scopriamo la straordinaria vita di Ada Lovelace, la donna considerata la prima programmatrice della storia. Attraverso il suo amore per la matematica e la sua capacità di immaginare un futuro oltre i limiti del suo tempo, Ada collaborò con Charles Babbage e creò il primo algoritmo destinato a una macchina analitica. La sua storia è una combinazione unica di logica, creatività e resilienza, che ha gettato le basi per il mondo digitale moderno.
2024-12-10
05 min
Women's Voice
#1day1woman 1dicembre 1847 Christine Ladd-Franklin: una pioniera tra logica, scienza e battaglie per l'uguaglianza.
In questo episodio, ascoltiamo la voce di Christine Ladd- Franklin, matematica, logica e psicologa, che ci racconta la sua straordinaria vita. Dal suo amore per la matematica agli studi pionieristici sulla percezione dei colori, Christine ci guida attraverso le sfide e le conquiste di una donna che ha saputo emergere in un mondo accademico dominato dagli uomini. Un racconto di lotta, passione e coraggio che ci ricorda come la scienza non abbia confini di genere. Un episodio per chiunque voglia lasciarsi ispirare dalla forza di una donna che ha cambiato le regole del gioco.
2024-12-01
04 min
Women's Voice
#1day1woman 30 novembre 1865 Teresa Mañé Miravet : educazione e libertà, la voce dell'anarchia femminile.
In questo episodio, scopriamo la vita e l'eredità di Teresa Mañé Miravet, conosciuta anche come Soledad Gustavo. Insegnante, scrittrice e pioniera dell'anarchismo, Teresa dedicò la sua vita alla lotta per un'educazione libera e laica, al femminismo e alla giustizia sociale. Una storia di passione, coraggio e rivoluzione culturale, raccontata con l'intensità delle sue stesse parole.
2024-12-01
04 min
Women's Voice
#1day1woman 29 novembre 1843 Gertrude Jekyll: l'arte di creare giardini che raccontano storie.
In questo episodio, si racconta la vita di Gertrude Jekyll, una delle figure più influenti nel mondo del giardinaggio. Nata nel 1843 in Inghilterra, Gertrude ha rivoluzionato l'arte della progettazione dei giardini, trattandoli non solo come spazi verdi, ma come vere e proprie opere d'arte. Con una visione unica, ha unito la botanica, l'architettura e la pittura, creando giardini che esprimevano bellezza, armonia e un profondo legame con la natura circostante. La sua passione l'ha portata a scrivere libri e progettare oltre 400 giardini, tra cui il celebre giardino di Hestercombe.
2024-11-30
06 min
Women's Voice
#1day1woman 27 novembre 1875 Elsie Clews Parsons: la voce della libertà tra antropologia e femminismo.
In questo episodio, esploriamo la straordinaria vita di Elsie Clews Parsons, una pioniera dell'antropologia e una fervente femminista. Nata nel 1875 a New York, sfidò le convenzioni della sua epoca attraverso i suoi studi sociologici e antropologici, indagando le culture indigene del sud-ovest americano e mettendo in discussione le norme sociali che opprimevano le donne con la sua audacia intellettuale. Con la sua audacia intellettuale e il suo impegno per l'uguaglianza, ha lasciato un'eredità che continua a ispirare.
2024-11-29
05 min
Women's Voice
#1day1woman 26 novembre 1842 Maria Luisa Amalia Duprè: scolpire l'anima nel marmo.
In questo episodio, esploriamo la vita e le opere di Maria Luisa Amalia Duprè, una scultrice italiana che ha saputo trasformare il marmo in emozioni e storie senza tempo. Figlia del celebre scultore Giovanni Duprè, Maria Luisa ha affrontato le sfide di un mondo artistico dominato dagli uomini, lasciando il suo segno con opere iconiche. Un viaggio attraverso il talento, la determinazione e la passione di una donna che ha scolpito non solo la pietra, ma anche la propria storia.
2024-11-28
03 min
Women's Voice
#1day1woman 25 novembre 1808 Isabella Rossi Gabardi Brocchi: la voce coraggiosa di un sogno senza confini.
In questo episodio, scopriamo la straordinaria vita di Isabella Rossi Gabardi Brocchi, una donna che ha fatto della passione per il sapere e dell'impegno sociale i pilastri della sua esistenza. Attraverso la scrittura, le arti e una determinazione incrollabile, Isabella ha sfidato le convenzioni del suo tempo, dando voce a chi non poteva parlare e ispirando generazioni future. Un racconto che celebra il coraggio, l'autenticità e la forza delle idee per cambiare il mondo.
2024-11-28
03 min
Women's Voice
#1day1woman Anna Louise Strong: una vita tra penna e rivoluzione.
In questo episodio, esploriamo la vita straordinaria di Anna Louise Strong, giornalista, scrittrice e attivista politica che ha dedicato la sua esistenza alla lotta per la giustizia sociale e all'analisi dei grandi movimenti rivoluzionari del XX secolo. Attraverso le sue cronache, i suoi libri e il suo impegno instancabile, Anna divenne una figura controversa, celebrata da alcuni e osteggiata da altri. Questo episodio ripercorre le tappe salienti della sua vita, dalle prime battaglie sindacali negli Stati Uniti alla documentazione delle rivoluzioni che hanno segnato la storia moderna, esplorando il suo lascito e la forza delle sue idee.
2024-11-25
05 min
Women's Voice
#1day1woman 23 novembre Laura Battista: la mia vita tra scrittura e impegno.
In questo episodio scopriamo la vita di Laura Battista, una scrittrice italiana che sfidò le convenzioni del suo tempo. Attraverso la scrittura, Laura trovò un modo per esprimere la sua visione del mondo e per affrontare le limitazioni imposte alle donne della sua epoca. Un racconto di passione, resilienza e impegno culturale che continua a ispirare le generazioni future.
2024-11-25
03 min
Women's Voice
#1day1woman 22 novembre Helene Bohlau: la voce ribelle di Weimar.
In questo episodio vi porto nella vita di Helene Bohlau, scrittrice audace e anticonvenzionale di Weimar. Attraverso le sue opere e le sue scelte di vita, Helene ha sfidato le norme del suo tempo raccontando storie di emancipazione femminile, incontri tra culture e la lotta per la libertà personale. Un viaggio tra le pagine della sua vita, tra Weimar e Istanbul, per scoprire una voce ribelle che ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura.
2024-11-24
04 min
Women's Voice
#1day1woman Hetty Green: la donna che sfidò Wall Street.
Scopri la straordinaria storia di Hetty Green, conosciuta come 'la strega di Wall Street'. In questo episodio del podcast, esploriamo la vita della donna più ricca d'America nel XIX secolo. Hetty, una pioniera della finanza, sfidò i pregiudizi di genere, costruendo l’impero economico grazie alla sua intelligenza e determinazione. Dalla sua infanzia in Massachusetts fino alla sua eredità miliardaria, Hetty ci insegna come il coraggio e la disciplina possono infrangere ogni barriera.
2024-11-23
04 min
Women's Voice
#1day1woman Marianne Von Willemer: la musa dietro le quinte.
In questo episodio racconto la vita straordinaria di Marianne Von Willemer, la donna che ispirò Johann Wolfgang von Goethe e contribuì, nell'ombra, alla creazione del celebre "Divano occidentale-orientale". Qui celebro il coraggio e il talento di una donna che ha trovato la sua voce in un'epoca in cui le muse erano silenziose, ma mai invisibili.
2024-11-23
05 min
Women's Voice
#1day1woman Margaret Mayo: dal palco alla penna, una vita dedicata al teatro.
Questo episodio è un viaggio nella vita e nell'arte di una delle più affascinanti figure teatrali del XX secolo, Margaret Mayo. Ripercorreremo insieme i passi, la carriera di attrice sui palcoscenici di New York e la trasformazione in drammaturga e sceneggiatrice di successo. Scopriremo le sfide che ha affrontato come donna nel mondo del teatro, le emozioni dietro opere come "Polly of the circus" e il suo contributo al cinema nascente. Questo podcast celebra la creatività, la determinazione e la passione per l'arte, ispirando chiunque desideri raccontare la propria storia. Un ritratto intimo di una vita dedicata al teatro e alla scr...
2024-11-21
03 min
Women's Voice
#1day1woman Alice Schanzer: una voce di cultura e identità
Un viaggio nella vita e nelle opere di Alice Schanzer, brillante critica letteraria e scrittrice del XX secolo. Attraverso una narrazione intima in prima persona, esploriamo la sua nascita nella cosmopolita Vienna del 1873, il trasferimento in Italia, e il suo profondo contributo alla letteratura e alla cultura. Alice ci racconta le sue sfide come donna intellettuale e il suo impegno a dare voce alla bellezza e alla spiritualità attraverso le parole. Un ritratto avvincente di una donna che ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano.
2024-11-18
03 min
Women's Voice
Attualità - Gravidanza e divorzio: Quando la legge trasforma le donne in prigioniere del matrimonio.
In cinque stati americani, una donna incinta non può ottenere il divorzio. Ma cosa si nasconde dietro queste leggi? In questo episodio esploriamo una realtà che mette in discussione i diritti fondamentali delle donne, analizzando le conseguenze legali, emotive e sociali di queste restrizioni. Parlare di libertà significa difenderla, soprattutto quando è a rischio.
2024-11-13
03 min
Women's Voice
Attualità - Leadership e pari opportunità in Botswana. Una sfida aperta.
In questo episodio, analizziamo il sorprendente risultato delle recenti elezioni in Botswana, dove nessuna donna è riuscita a entrare in Parlamento, nonostante il crescente sostegno per la leadership femminile. Esploreremo le radici culturali, economiche e sociali che contribuiscono a questa esclusione. Questo episodio riflette su come la presenza femminile nei ruoli decisionali possa influenzare positivamente le politiche pubbliche e sulla necessità di trasformare le mentalità per promuovere un cambiamento reale. Un invito a riflettere sulla strada verso una leadership inclusiva in Botswana e nel mondo.
2024-11-12
07 min
Women's Voice
#1day1woman Marcelle Auclair: La voce delle donne tra pagine e spiritualità.
In questo episodio, entriamo nel mondo di Marcelle Auclair, una figura visionaria che ha rivoluzionato il giornalismo femminile e promosso l'indipendenza spirituale e intellettuale delle donne. Fondatrice della celebre rivista Marie Claire, scrittrice e biografia di Santa Teresa d'Avila, Marcelle ci racconta la sua straordinaria vita e il suo impegno per offrire alle donne un nuovo spazio di espressione e libertà. Un viaggio tra parole, lotte e fede, che continua a ispirare generazioni.
2024-11-11
04 min
Women's Voice
Attualità - Il movimento 4b: la rivoluzione delle donne in 4 parole
Body, brain, bank, balance. Con queste parole nasce negli Stati Uniti un movimento che ha ridefinito il significato di indipendenza femminile. Chi erano queste donne e cosa ha ispirato la loro battaglia? In questo episodio esploriamo la storia e l'evoluzione del movimento 4B.
2024-11-10
06 min
Women's Voice
Attualità Voci spezzate: La tragedia invisibile delle donne in Sudan.
Oggi raccontiamo una storia dolorosa, una storia che troppo spesso viene ignorata. In Sudan, oltre 130 donne hanno scelto di togliersi la vita in un solo giorno, per sfuggire alla brutalità degli stupri di massa. In questo episodio darò voce a chi non può più parlare, raccontando il coraggio di queste donne e il dramma che si nasconde dietro la loro scelta estrema. Ascoltare è il primo passo per non dimenticare.
2024-11-03
03 min
Women's Voice
#1day1woman Retha Children Dorr - Il potere delle parole in difesa delle donne.
In questo episodio, Retha Childe Door ci racconta in prima persona la sua vita e le sue battaglie. Dalla sua infanzia nel Nebraska fino alla carriera di giornalista, corrispondente di guerra e attivista per i diritti delle donne, Retha ha usato il potere delle parole per denunciare ingiustizie e ispirare il cambiamento. Con passione e coraggio, ha sfidato le condizioni sociali e lottato al fianco del movimento suffragista, scrivendo per le donne e per i più vulnerabili. Un racconto di resilienza, di forza e di dedizione a un ideale di giustizia sociale che continua a risuonare ancora oggi.
2024-11-02
03 min
Women's Voice
#1day1woman Elena Luzzato: architettura e coraggio nel razionalismo italiano
Entra nella mente e nel cuore di Elena Luzzato, una pioniera dell'architettura italiana e una delle prime donne a praticare questa professione in Italia. In questo episodio, Elena racconta in prima persona la sua vita e la sua passione per il razionalismo, un movimento che abbracciava la funzionalità e la purezza delle forme. Dalle difficoltà incontrate in un mondo dominato dagli uomini ai successi come il mercato coperto di Piazza Vittorio e il palazzo della posta di Ostia, scopri come ha lasciato un segno nella storia dell'architettura, trasformando ogni progetto in un'opera di bellezza e praticità.
2024-10-30
03 min
Women's Voice
1day1woman 27 ottobre - Lee Krasner - un atto di pura e totale libertà.
Ecco la storia di Lee Krasner, una delle pioniere delle Espressionismo Astratto e una delle più grandi artiste del XX secolo. Scopri la sua lotta per affermarsi in un mondo dominato dagli uomini, il suo matrimonio complesso con Jackson Pollock e il suo cammino di riscatto artistico. Attraverso le sue opere, Krasner ha trasformato il dolore in bellezza creando un'eredità di libertà creativa che ancora oggi ispira il mondo dell'arte.
2024-10-27
04 min
Women's Voice
#1day1woman 24 ottobre - Frances Maule Bjorkman: Giustizia sociale: la battaglia per conquistare le vostre coscienze.
In questo episodio, esploriamo la vita e l'impegno di Frances Maule Bjorkman, attivista instancabile per i diritti delle lavoratrici e il suffragio femminile. Attraverso la sua stessa voce, scopriremo come ha lottato per migliorare le condizioni delle donne sul posto di lavoro, per ottenere il diritto di voto e per amplificare la causa femminista tramite la stampa. Un viaggio nel cuore del cambiamento sociale della giustizia, raccontato da una delle sue protagoniste più appassionate..
2024-10-24
06 min
Women's Voice
#1day1woman 23 ottobre - Parole per la libertà: la voce di Erminia Fua' Fusinato
Erminia Fua' Fusinato, poetessa e patriota del Risorgimento italiano, ha usato la forza delle parole per combattere le ingiustizie e ispirare il cambiamento. In questo episodio scopriamo la sua passione per la poesia, l'impegno per l'educazione femminile e il ruolo fondamentale che ha avuto nella lotta per unificazione dell'Italia. Un viaggio nella vita di una donna che ha trasformato la penna in un'arma di libertà.
2024-10-23
06 min
Women's Voice
#1day1woman 18 ottobre - Fannie Hurst: La penna delle emozioni.
In questo episodio, entrerai nel mondo di Fannie A Hurst, una delle scrittrici più influenti del suo tempo. Attraverso le sue parole, scoprirai la determinazione di una giovane donna che ha superato ostacoli e pregiudizi per affermarsi come autrice e attivista. Fannie ci racconta il suo viaggio, dalle difficoltà iniziali a New York fino al successo di romanzi come 'Imitation of life', che ha esplorato temi complessi come il razzismo e le disuguaglianze sociali. Con la sua penna ha dato voce a donne comuni, portando alla luce le loro emozioni e lotte, e ha usato la sua notorietà per dif...
2024-10-18
07 min
Women's Voice
Attualità - Due miliardi di donne senza protezione sociale. Il divario di genere nella sicurezza sociale.
In questa puntata esploriamo il divario di genere nella protezione sociale a livello globale, mettendo in luce le difficoltà che milioni di donne e ragazze affrontano ogni giorno per accedere a servizi essenziali come la sanità, la maternità, le pensioni è molto altro. A partire dai dati del recente rapporto di UN Women, analizziamo le sfide e le ingiustizie che continuano a perpetuare la povertà tra le donne, ma raccontiamo anche storie di progresso e speranza da tutto il mondo. Un invito a riflettere su come le politiche sociali possano davvero fare la differenza, soprattutto quando mettono al centro la dignità e l'em...
2024-10-16
06 min
Women's Voice
Attualità - Jessica Campbell: La prima donna a rivoluzionare la NHL come allenatrice.
Scopri il podcast dedicato a Jessica Campbell la prima donna allenatrice nella NHL con i Seattle Kraken. Attraverso approfondimenti esclusivi esploriamo la sua carriera, dall'atleta professionista all'allenatrice rivoluzionaria che sta cambiando il volto dell'hockey su ghiaccio. Unisciti a noi per conoscere storie ispiratrici di leadership femminile, inclusività e innovazione nello sport. Perfetto per gli appassionati di hockey, sportivi e chiunque sia alla ricerca di motivazione e modelli di successo!
2024-10-15
03 min
Women's Voice
#1day1woman 13 ottobre - Mary Kingsley: L'esploratrice inarrestabile
In questo episodio, esploreremo la straordinaria vita di Mary Kingsley, un'esploratrice e scrittrice che ha sfidato le convenzioni del suo tempo. Nata nel 1862 in Inghilterra, Mary ha scelto di abbandonare la vita domestica per intraprendere un'avventura audace, per l'epoca, in Africa occidentale. Attraversando giungle pericolose e fiumi impetuosi, ha vissuto esperienze che avrebbero cambiato per sempre la sua vita e il modo in cui il mondo vedeva le donne.
2024-10-13
06 min
Women's Voice
Attualità - 10 ottobre - Le cicatrici della storia: L'opera di Han Kang
Nel nostro podcast di oggi, esploreremo la straordinaria vita e lavoro di Han Kang, la scrittrice sud coreana vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 2024. Dalla sua infanzia a Gwangju, segnata dai venti storici drammatici, alla sua affermazione come voce potente della letteratura contemporanea, Han Kang ci offre una prospettiva unica sul dolore, la libertà e la bellezza. Attraverso opere iconiche come 'La vegetariana' e 'Atti umani', scopriremo come la sua scrittura fonde realismo e poesia, affrontando temi universali che ci invitano a riflettere sulla condizione umana.
2024-10-10
04 min
Women's Voice
#1day1woman 10 ottobre - Lucilla Calfus Antonelli: La forza della conoscenza per la libertà delle donne.
In questo episodio, Lucilla Calfus Antonelli racconta la sua straordinaria vita dedicata all'educazione e alla lotta per i diritti delle donne. Attraverso il suo impegno come insegnante e scrittrice, Lucilla ha sfidato le convenzioni della sua epoca, credendo fermamente che l'istruzione fosse la chiave per l'emancipazione femminile. Scopri come ha affrontato le difficoltà, infranto barriere culturali e lasciato un segno indelebile nella storia delle donne, ispirando le generazioni future a costruire un futuro di libertà e indipendenza.
2024-10-10
03 min
Women's Voice
#1day1woman 8 ottobre - Emily Blackwell: Rompere le barriere della medicina.
In questo episodio, Emily Blackwell racconta in prima persona la sua straordinaria vita e il suo percorso nel mondo della medicina del XIX secolo. Terza donna negli Stati Uniti a ottenere una laurea in medicina, Emily ha lottato contro i pregiudizi di genere per fondare il New York Infirmary for Women and Children e il Woman's Medical College. Attraverso determinazione e coraggio, ha aperto la strada a generazioni di donne medici, cambiando per sempre la storia della sanità.
2024-10-08
03 min
Women's Voice
#1day1woman 7 ottobre - Anna Brassey: Una vita di viaggi e scoperte.
Nel podcast di oggi, Anna Brassey ci racconta in prima persona la sua vita di esploratrice e scrittrice, navigando i mari del mondo a bordo dello yacht Sunbeam. Scopriremo come ha portato le sue avventure nelle case di migliaia di persone, trasformando il suo diario di viaggio in un best seller del XIX secolo. Un racconto di scoperta, coraggio e meraviglia, tutto attraverso gli occhi di una donna che ha superato i limiti del suo tempo.
2024-10-07
04 min
Women's Voice
#1day1woman 5 ottobre - Oltre le barriere: La storia di Hermina Walch Kaminski, pioniera della scienza.
In questo episodio esploriamo la vita di Hermina Walch Kaminski, una delle prime donne a sfidare le barriere accademiche e a lasciare il segno nel mondo della fisica e dell'educazione. Attraverso il racconto in prima persona, scopriamo le sue lotte, le sue vittorie e il suo impegno per aprire le porte della scienza alle future generazioni di donne.
2024-10-05
05 min
Women's Voice
#1day1woman 4 ottobre - Nel cuore del cinema d'avanguardia: La mia storia - Aleksandra Chochlova
In questo episodio, Aleksandra Chochlova, pioniera del cinema d'avanguardia Russo, racconta in prima persona la sua vita straordinaria. Dall'incontro con Sergej Ėjzenštejn, ai successi cinematografici rivoluzionari esploriamo il suo viaggio artistico e il suo impatto duraturo sul cinema mondiale. Un racconto di passione, sperimentazione e lotta per l'innovazione.
2024-10-04
03 min
Women's Voice
#1day1woman 3 ottobre - Eleonora Duse: L'anima del teatro.
In questo episodio, Eleonora Duse racconta in prima persona la sua straordinaria vita tra le quinte, il suo amore profondo per il teatro e il suo approccio rivoluzionario alla recitazione. Dal debutto infantile alla fama internazionale, fino al suo legame complesso con Gabriele D'Annunzio, esploriamo la storia di una donna che ha trasformato il teatro con autenticità e passione, diventando un'icona immortale della scena italiana.
2024-10-03
04 min
Women's Voice
#1day1woman 26 settembre - Rebecca Solomon: L'arte come voce per l'emancipazione.
In questo episodio, entriamo nel mondo di Rebecca Solomon, pittrice ebrea e sostenitrice dei diritti delle donne nell'Inghilterra vittoriana. Attraverso le sue parole, scopriamo come ha lottato per farsi strada in un'epoca dominata dagli uomini, trasformando la sua arte in uno strumento di denuncia sociale e di sostegno per l'emancipazione femminile. Un viaggio tra pennellate e battaglie per dare voce agli invisibili.
2024-09-26
03 min
Women's Voice
#1day1woman 25 settembre - La mia arte: una vita tra colori e indipendenza - Martha Stettler
In questo episodio, Marta Stettler ci racconta in prima persona la sua vita straordinaria come pittrice e direttrice dell'Academie de la Grande Chaumiere a Parigi. Scopri come ha affrontato le sfide del suo tempo, combattendo per l'indipendenza artistica delle donne e lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Un viaggio tra colori, creatività e libertà che continua a ispirare generazioni di artisti e artisti.
2024-09-25
03 min
Women's Voice
#1day1woman 24 settembre - il potere delle parole: la visione di Florence Scovel Shinn
In questo episodio, Florence Scovel Shinn, autrice e pioniera del pensiero positivo, ci guida attraverso la sua vita e le sue convinzioni. Scopri come le parole e i pensieri possano plasmare la realtà e come ognuno di noi abbia il potere di manifestare successo, abbondanza e gioia. Attraverso le sue opere e il suo insegnamento, Florence ci invita a giocare 'il gioco della vita' con fiducia e consapevolezza delle leggi spirituali che governano il nostro destino.
2024-09-24
03 min
Women's Voice
#1day1woman 23 settembre - La poetessa che ha fatto brillare le stelle: la vita di Jane Taylor
In questo episodio, vi porto alla scoperta della vita di Jane Taylor, la poetessa dietro una delle filastrocche più amate di tutti i tempi: "Twinkle Twinkle Little Star". Attraverso le sue parole, esploreremo la sua infanzia, la passione per la scrittura condivisa con la sorella Ann, e il suo desiderio di toccare i cuori con la poesia. Scoprirete il lato più intimo e profondo di Jane. Preparatevi a lasciarvi ispirare dalla dolcezza e dalla forza delle sue parole.
2024-09-23
05 min
Women's Voice
#1day1woman 22 settembre - Anita Augspurg: la mia lotta per l'uguaglianza e la pace.
In questo episodio, Anita Augspurg ci racconta in prima persona la sua straordinaria vita. Attivista instancabile, giurista e pacifista, Anita ha dedicato la sua esistenza alla lotta per l'uguaglianza e dei diritti delle donne e alla promozione della pace nel mondo. Scopri il suo coraggio, la sua determinazione e l'eredità che ha lasciato. Un viaggio nel cuore di una delle figure più influenti del movimento femminista e pacifista della storia.
2024-09-22
02 min
Women's Voice
#1day1woman 21 settembre - Battaglia sul campo: la storia di Billie Jean King e la lotta per l'uguaglianza.
Unisciti a me mentre esploriamo la straordinaria vita di Billie Jean King, una pioniera del tennis e un attivista per i diritti delle donne. Scopriremo le sfide che ha affrontato, le sue storiche vittorie sul campo e il suo impegno instancabile per l'uguaglianza. Preparati a essere ispirato dalla sua determinazione e dalla sua capacità di cambiare il mondo attraverso lo sport.
2024-09-21
02 min
Women's Voice
#1day1woman 15 settembre - La mia vita nelle mani della scienza - La storia di Flora Wambaugh Patterson -
In questa puntata esploriamo la vita e il contributo di Flora Wambaugh Patterson, una figura significativa nella storia americana. Approfondiremo il percorso di Flora, analizzando il suo ruolo e l'impatto che ha avuto nel suo campo Se sei interessato alla storia e alle figure che hanno contribuito a modellare la nostra società, non perdere questo episodio.
2024-09-15
06 min