Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesca Romana Del Popolo

Shows

FESTA PRIVATA🎉FESTA PRIVATA🎉FESTA PRIVATA 16/2/'24 Chiacchiere su "Genitore 1" e "Genitore 2" con MARIO ADINOLFI, SUSANNA LOLLINO e FRANCESCA ROMANA POLEGGI👪🎙️Conduce ANTONIO ROMANO con FEDERICO MACRINA e MARCO SCORDO🕕In onda ogni lunedì mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 19.00.Seguici su: DAB🚗 • YouTube • Facebook • Spotify • elleradio.it • app Elleradio📲Antonio, Federico e Marco commentano la decisione della Corte d'Appello di Roma di riammettere la dicitura "Genitore 1" e "Genitore 2" sulle carte d'identità dei figli minorenni, insieme a MARIO ADINOLFI, presidente nazionale del movimento politico "Il Popolo della Famiglia", l'avvocato SUSANNA LOLLINO dell'associazione "Famiglie Arcobaleno" e FRANCESCA MARIA POLEGGI, membro del direttivo dell'associazione "Pro Vita e Famiglia"👪Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/festa-priv2024-02-191h 10Tutto in TestaTutto in Testa#27 chi ha paura dell'abbandono?La paura dell'abbandono è un sentimento discretamente diffuso, e dipende dal modo in cui siamo cresciuti e da quello in cui oggi gestiamo il nostro modo di amare. Molto dipende dallo stile di attaccamento che abbiamo avuto nell'infanzia, nel video vediamo cosa è e come influisce.2020-11-1111 minTutto in TestaTutto in Testa#26 Relazione tossica: 7 segnali per riconoscerlaQuando si dice che una relazione è "tossica" si intende qualcosa di più di una semplice relazione che non sta andando bene. Vediamo insieme quali sono i 7 segnali attraverso i quali si possono riconoscere le relazioni tossiche.2020-10-1210 minTutto in TestaTutto in Testa#25 Resilienza: come costruirlaLa resilienza è quella capacità di resistere agli stress negativi. Vediamo insieme di che si tratta, ma soprattutto di come costruirla.   Instagram: https://www.instagram.com/tuttointesta/ Facebook: https://www.facebook.com/delpopolofrancescaromanapsicologa Mail: delpopolo.francesca@gmail.com  Sito web: https://www.studiodipsicologiaroma.com2020-08-0520 minTutto in TestaTutto in Testa#24 Intervista doppia a due psicologhe: l'approccio terapeutico migliore, vita personale e trucchi del mestiereEcco l'intervista doppia completa insieme a Martina Ferrari, su Instagram @instasogno. La prima parte è dedicata ai nostri approcci terapeutici e al nostro modo di lavorare. Esiste un modo migliore dell'altro? Nella seconda parliamo un po' di argomenti più personali, che hanno un po' a che fare con le cose che ci vengono chieste da pazienti e amici...ma anche con la fantasia che come psicologhe dovremmo essere senza alcun tipo di problema.  Nella terza parte vediamo come l'una e come l'altra tratta alcune problematiche psicologiche.   Instagram di Martina Ferrari: https://www.instagram.com/instasogno/  Miei contatti:  Ins...2020-07-0620 minTutto in TestaTutto in Testa#23 Pregiudizi e discriminazione: Come nasce il RAZZISMO.I pregiudizi sono delle scorciatoie della mente, molti di questi ci sono di aiuto, altri contribuiscono a far nascere la discriminazione e il razzismo.2020-06-1513 minTutto in TestaTutto in Testa#22 Come gestire la CONVIVENZA con il CORONAVIRUSQuali possono essere le conseguenze della quarantena appena passata? Come possiamo gestire al meglio questa fase di convivenza con il virus?2020-06-0915 minTutto in TestaTutto in Testa#21 Cosa davvero pensano gli psicologi dei loro pazienti?Cosa pensano gli psicologi dei loro pazienti/clienti? Perché facciamo o non facciamo alcune cose?2020-06-0110 minTutto in TestaTutto in Testa#20 5 serie tv psicologiche che dovete vedereDopo la precedente puntuta in cui vi dico perché secondo me le serie tv sono molto più di quello che sembrano, scendiamo nel concreto e ne vediamo insieme quali vi consiglio di vedere.2020-05-2521 minTutto in TestaTutto in Testa#19 Perché le serie tv sono molto di più di ciò che sembranoUna serie tv è solo un prodotto di intrattenimento per passare il tempo? Da un lato sicuramente sì, ma dall'altro...2020-05-1413 minTutto in TestaTutto in Testa#18 Come iniziare a decidere ORA e a tenere a bada il dialogo interno negativo Perchè procrastiniamo così tanto quando dobbiamo scegliere qualcosa, o magari quando dobbiamo decidere qualcosa, più o meno importante che sia? I motivi sono vari, ma hanno per lo più a che fare con l'eccesso di opzioni (a volte che chiamo noi stessi nella nostra testa) e con il dialogo interno negativo causato dal nostro Genitore Critico.2020-05-0617 minTutto in TestaTutto in Testa#17 Quando stare bene fa male: comfort zone, zona di crescita e zona di panico.Cosa è la comfort zone? è vero che bisogna uscirne a tutti i costi?2019-10-2512 minTutto in TestaTutto in Testa#16 Joker: un dramma psico-socialeIn questa puntata voglio parlarvi di un film che mi ha colpito molto per il suo taglio psico-sociale, un film che parla di un cattivo, umanizzandolo e cercando di capire quali sono i motivi (parziali) per cui è diventato tale.2019-10-1609 minTutto in TestaTutto in Testa#15 Il dialogo interno: possiamo controllare i nostri pensieriOgni volta che parliamo da soli, o meglio, che pensiamo delle cose fra noi e noi, stiamo dialogando con noi stessi, mettendo in atto quello che viene chiamato dialogo interno. Non sempre questo dialogo è piacevole, anzi può capitare spesso che non lo sia. Il pensiero è qualcosa di molto potente, può indurci a fare o non fare cose. E allora, dato che è così potente, vediamo se c'è un modo per diventarne consapevoli e modificarlo.2019-10-0716 minTutto in TestaTutto in Testa#14 Narcisisti: istruzioni per l'usoQuante volte diciamo che qualcuno che si è comportato male con noi è un narcisista? utilizziamo questo termine per descrivere qualcuno che non si comporta bene con le altre persone, qualcuno di "cattivo". In questo episodio parliamo proprio di questo, cercando di osservare questi narcisisti da vicino e vedendo quali possono essere le strategie da utilizzare per rapportarsi a loro.2019-09-1921 minTutto in TestaTutto in Testa#13 Perchè stiamo con chi stiamo? La scelta del partner.Perchè abbiamo scelto proprio la persona con cui stiamo? Oppure, perchè scegliamo sempre lo stesso tipo di persona che si rivela puntualmente non adatta noi? In questa puntata parliamo dei meccanismi che ci portano a preferire una persona ad un'altra.2019-09-0517 minTutto in TestaTutto in Testa#12 Siamo stupidi o intelligenti? intelligenza emotiva e altre cosePossiamo veramente risponderci in modo univoco alla domanda "siamo stupidi o intelligenti"? Probabilmente no, perché l'intelligenza è qualcosa di più complesso di quello che crediamo, ed ha anche sfaccettature che non teniamo sempre in considerazione, come ad esempio teniamo troppo poco in considerazione l'intelligenza emotiva.2019-06-1414 minTutto in TestaTutto in Testa#11 Come attrarre cose buone quando tutto va male?Come attrarre cose buone quando tutto sembra andare male? Capita di chiederselo, e il punto è capire come mai queste cose che vanno male accadano. In questa puntata parliamo di come contribuiamo noi a farci andar male le cose, e di conseguenza cambiare questo trend trasformandolo in positivo.2019-06-0116 minTutto in TestaTutto in Testa#10 Quattro stretegie adolescenziali per vivere meglioVe lo ricordate che significa essere adolescenti? Probabilmente sì, e vi ricorderete anche di casino sia stata come età. Poi magari vi rapportate anche con qualche adolescente, e vi confermate che quest'adolescenza è proprio un casino. Molte persone pensano a quest'età come un periodo in cui bisogna tapparsi il naso e andare avanti. In realtà ci sono veramente delle caratteristiche di questa età che sono preziose, in particolare quattro, e che sarebbe proprio utile recuperare nella propria vita adulta. E se siete voi gli adolescenti di cui sto parlando, allora non disperate, perché siete in un periodo fantastico della vostra vita.2019-05-2315 minTutto in TestaTutto in Testa#9 La coppia che scoppia: amore, innamoramento, e storie che finisconoStare in una relazione non è per niente una cosa semplice come può sembrare, non significa solo stare, non significa solo voler bene, amare, ma è qualcosa che richiede molto più impegno e molta più testa di quello che crediamo. In questa puntata vediamo quali sono le fasi di una coppia, che cosa è l'amore, cosa è l'innamoramento, e perché a volte le coppie scoppiano, e di conseguenza come evitarlo.2019-05-1620 minTutto in TestaTutto in Testa#8 Come cominciare a ottenere ciò che si desideraAvete mai sentito parlare di assertività? L'assertività è la capacità di dire ciò che si pensa, facendosi valere, e ottenendo ciò che si vuole ottenere.  Nulla ha a che fare però con i comportamenti aggressivi, la mancanza di rispetto oppure con il volersi imporre. Si tratta infatti di una modalità gentile di raggiungere i propri obiettivi. Di questo parliamo oggi in questa puntata, approfondendo cosa sia l'assertività, come mai a volte non riusciamo ad essere assertivi, e di cosa possiamo fare per esserlo.2019-05-0918 minTutto in TestaTutto in Testa#7 L'importanza di avere un obiettivoChe cosa è un obiettivo? Semplicemente è qualcosa che dobbiamo avere se vogliamo essere felici. Solo il fatto di avere un obiettivo ci spinge verso una crescita personale, aumentando il nostro senso di auto-efficacia e la nostra autostima. Ma gli obiettivi non sono né aspirazioni né desideri. In questa puntata vediamo bene cosa sono, perché sono fondamentali e quali sono le caratteristiche deve avere un obiettivo per avere valore.2019-04-0912 minTutto in TestaTutto in Testa#6 Stressarsi per crescere: come affrontare lo stress.Che cosa è lo stress? Ne parliamo sempre come qualcosa di negativo, da evitare, e invece è un grande alleato per la nostra crescita personale! Questa puntuta parla di questo, distinguendo fra i due tipi di stress (quello buono e quello cattivo) e di come possiamo fare per fronteggiarlo.2019-04-0312 minTutto in TestaTutto in Testa#5 Come mai ci comportiamo così? Ce lo spiega l'Analisi Transazionale con il GAB!Come arriviamo a comportarci come effettivamente facciamo? Da cosa dipende? La teoria dell'Analisi Transazionale ci offre una risposta, non difficile da utilizzare nella vita di tutti i giorni.2019-03-2509 minTutto in TestaTutto in Testa#4 Ansia, amica o nemica? Come chiedere supporto efficacemente.Quante volte ci ritroviamo a dire "ho l'ansia"? Ormai ne parliamo così tanto che la inseriamo in ogni discorso descrivendola come una nostra nemica giurata. Tuttavia è tutt'altro che una nemica, ma è una nostra amica e alleata nella vita di tutti i giorni. Capire bene cosa è l'ansia ci può aiutare anche a chiedere aiuto in un modo più efficace, evitando fraintendimenti. mail: delpopolo.francesca@gmail.con Sito web: https://www.studiodipsicologiaroma.com Instagram: https://www.instagram.com/tuttointesta/ Facebook: https://www.facebook.com/delpopolofrancescaromanapsicologa2019-03-2306 minTutto in TestaTutto in Testa#3 A che gioco giochi? Una comunicazione inefficaceVi siete mai sentiti molto a disagio dopo uno scambio con una persona? Magari volevate solo aiutare e siete finiti per litigare insieme a questa persona oppure avete finito per sentirvi inutili? Sì? Allora probabilmente avete giocato. I giochi sono una modalità di comunicazione che finisce per renderci infelici. Sono degli scenari che nel tempo si ripetono, e sono un modo tramite il quale entriamo in comunicazione con altre persone, ma evitando accuratamente la vera e profonda intimità.2019-02-2107 minTutto in TestaTutto in Testa#2 Videogiochi: fanno bene o male?Ultimente il tema videogiochi è un tema caldo, poiché c'è chi ha sostenuto che fossero da bandire dalle nostre case a causa della loro nocività. Ma è davvero così?2019-02-2006 minTutto in TestaTutto in Testa#1 Pensare troppo! La ruminazione e la rimuginazione mentaleVi è mai capitato di ritrovarvi a pensare moltissimo sempre a una stessa situazione e non riuscire a smettere? Probabilmente state rimuginando o ruminando mentalmente. 2019-02-0406 minOnda NottambulaOnda Nottambula22.Onda Nottambula interview: Anna Brotzu incontra i protagonisti di "Tracce nella città sommersa"Tracce nella città sommersaPercorso teatrale nel sito archeologico di Noratesto e regia Rossella Dassucon Sharon Caboni, Rossella Dassu, Daniel Dwerryhouse, Lara Farcie con la partecipazione di Lia Corona e Francesca Spano“Gli Iberi, dopo Aristeo, si trasferirono in Sardegna sotto la guida di Norace e da essi fu fondata la città di Nora, e tramandano che questa fosse la prima città dell’isola. Si dice che Norace fosse figlio di Hermes e di Eritheia figlia di Gerione.” PausaniaUna distesa infinita di acqua chiamata mare. A destra la torre. A sinistr...2018-07-2622 minOnda NottambulaOnda Nottambula21.Onda Nottambula: Oltre i confini. "Tracce nella città sommersa"Tracce nella città sommersaPercorso teatrale nel sito archeologico di Noratesto e regia Rossella Dassucon Sharon Caboni, Rossella Dassu, Daniel Dwerryhouse, Lara Farcie con la partecipazione di Lia Corona e Francesca Spano“Gli Iberi, dopo Aristeo, si trasferirono in Sardegna sotto la guida di Norace e da essi fu fondata la città di Nora, e tramandano che questa fosse la prima città dell’isola. Si dice che Norace fosse figlio di Hermes e di Eritheia figlia di Gerione.” PausaniaUna distesa infinita di acqua chiamata mare. A destra la torre. A sinistr...2018-07-2508 minOnda NottambulaOnda Nottambula20.Onda Nottambula: "Tracce nella città sommersa"Tracce nella città sommersaPercorso teatrale nel sito archeologico di Noratesto e regia Rossella Dassucon Sharon Caboni, Rossella Dassu, Daniel Dwerryhouse, Lara Farcie con la partecipazione di Lia Corona e Francesca Spano“Gli Iberi, dopo Aristeo, si trasferirono in Sardegna sotto la guida di Norace e da essi fu fondata la città di Nora, e tramandano che questa fosse la prima città dell’isola. Si dice che Norace fosse figlio di Hermes e di Eritheia figlia di Gerione.” PausaniaUna distesa infinita di acqua chiamata mare. A destra la torre. A sinistr...2018-07-2405 min