podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca Romana Grasso
Shows
Pòlleke
Ep.8_ Legge, Giustizia e potere
Nell’ultimo episodio della stagione, Francesca Romana Grasso parte dai libri per l’infanzia di Ulf Nilsson e Gitte Spee, pubblicati da Lupoguido, per affrontare una domanda fondamentale: cos’è la giustizia? E cosa significa davvero educare? Attraverso le indagini del Commissario Gordon e della sua assistente Buffy, si riflette sul senso della punizione, sul potere trasformativo dell’educazione e sull’idea di bene comune. Da qui si snoda un percorso che intreccia letteratura per ragazzi e pensiero critico, passando per Foucault, Angela Davis, Francesca Albanese, Stig Dagerman, Nora Krug e altri autori che mettono in discussione le ingiustizie del presente. Una puntata...
2025-07-23
25 min
Pòlleke
Ep.7_ Storie inquietanti
In questo episodio Francesca Romana Grasso esplora l’inquietudine che attraversa l’infanzia e l’adolescenza: solitudini che non trovano appigli, amicizie sbilanciate, famiglie distratte, adulti che non arrivano in tempo. Racconta storie che interrogano sul senso della crescita, sul confine sottile tra protezione e controllo, sul bisogno di attraversare l’oscurità per tornare alla luce. Un viaggio tra zone d’ombra e desiderio di salvezza, dove la letteratura diventa strumento per nominare ciò che spesso resta indicibile.BibliografiaGeert De Kockere, tr Benedetta Senin, Carll Cneut, Greta la Matta, Adelphi, 2005Anne Fine, tr Beatrice mas...
2025-07-09
21 min
Pòlleke
Ep.6_ Non solo vestiti carini
In questa puntata Polleke indossa un abito nuovo e si guarda allo specchio. Stavolta niente scaffali né pagine: Francesca Romana Grasso ci invita a cambiare lente, a guardare il mondo (e noi stessi) attraverso stoffe, bottoni, tasche e accessori. Perché sì, l’abito parla. Parla di chi siamo, di come vogliamo essere visti, ma anche di ciò che la società ci ha imposto di diventare. E allora la moda diventa un racconto politico, sociale, personale. A guidarci in questo percorso c’è Marina Petruzio, artista e studiosa raffinata dell’universo vestimentario, con alle spalle collaborazioni con Dior e Ferré, e oggi anima di un p...
2025-06-25
28 min
Pòlleke
Ep.5_Capitalismano
Nella nuova puntata di Polleke, Francesca Romana Grasso ci accompagna in un viaggio tra case che diventano aziende e aziende che diventano case, tra bambini in vetrina e fiabe illustrate che ci chiedono: quanto costa ciò che vale? Dall’illuminante domanda di Alice Rohrwacher – privata… di cosa? – al capitalismo dell’infanzia raccontato da Delphine De Vigan, passando per le “città aziendali” descritte da Arlie Russell Hochschild, Polleke ci interroga sul rovesciamento dei ruoli tra casa e lavoro, tra valore e prezzo, tra essere e avere. C'è Mary Poppins che ci parla di libertà, Pierre Anthon che sale su un albero per dire che nient...
2025-06-11
24 min
Pòlleke
Ep.4_Little Eyes: matematica, natura e pace
In questa puntata di Polleke, Francesca Romana Grasso rende omaggio a Katsumi Komagata, artista visionario che ha saputo intrecciare natura, arte, pace e matematica in esperienze editoriali delicate e potenti, pensate per i più piccoli ma rivelatrici anche per gli adulti.A partire dalla serie Little Eyes, esplora il suo universo creativo fatto di pieghe, colori, forme, ritmi e piccoli oggetti da aprire, toccare, scoprire. Tra cofanetti tematici e cartonati poetici, il racconto si snoda tra storie, aneddoti e letture ad alta voce che mettono in moto i sensi e l'immaginazione, in un gioco serio che invita a guardare i...
2025-05-28
21 min
Pòlleke
Ep.3_Natura: appartenenza e alterità
In questo episodio Francesca Romana Grasso attraversa continenti, culture e immaginari per interrogare il nostro rapporto con la natura, spesso trattata come “altro” rispetto a noi. Dall’arte dei Gond in India alla voce inuit di Niviaq Korneliussen, dai territori Sámi alla Groenlandia, fino all’Islanda e al Texas di Calpurnia, il viaggio intreccia ecologia, identità, migrazione e resistenza. Tra alci malati, renne uccise, alberi piantati per espiare la CO₂ e sanguisughe femministe, Francesca ci accompagna con sguardo critico e poetico, ricordandoci che la natura non è fuori da noi, ma parte del nostro stare al mondo. Imperturbabile, ingovernabile, resistente. E – a volte –...
2025-05-14
22 min
Pòlleke
Ep.2_Pragmatica dell'utopia
In questa puntata di Pòlleke, Francesca Romana Grasso esplora il concetto di utopia come tensione vitale verso un mondo migliore. Da Utopia di Thomas More al sogno senza adulti di Il viaggio sul pesce di Tom Seidmann-Freud, passando per il coraggio educativo di Alberto Manzi e le lezioni di resilienza di Truffaut, arriviamo alla Nazione delle Piante di Stefano Mancuso. Tra storie, saggi e testimonianze, riflettiamo su come la letteratura e l'educazione possano alimentare speranza, resistenza e cambiamento, contro la narrazione cinica e rassegnata del nostro tempo. Perché il coraggio, come il bene, non piove dal cielo: bisogna darselo.
2025-04-30
17 min
Pòlleke
Ep.1_Esercizi di approssimazione
In questa prima puntata, Francesca Romana Grasso ci porta nel mondo di Pòlleke, la poeta undicenne nata dalla penna di Guus Kuijer. Attraverso il suo sguardo, si riflette su temi complessi come identità, migrazione, spiritualità e famiglia, con leggerezza e profondità. Un viaggio tra letteratura olandese, storie di crescita e nuovi sguardi sul mondo, per ricordarci che non serve capire l’altro per rispettarlo. Basta allenarsi all’incontro. Alla prepotenza preferiamo la compassione. E ogni tanto, una pedalata controvento. Di questi temi parliamo diffusamente nel circolo di studi Pòlleke: se ti interessa saperne di più e maga...
2025-04-16
16 min
Pòlleke
Pòlleke - Il Trailer
Polleke è un podcast ideato e raccontato da Francesca Romana Grasso. Ispirato alla bambina poeta nata dalla penna dello scrittore olandese Guus Kuijer, Polleke invita ad adottare uno sguardo curioso, aperto e capace di attraversare i confini del conosciuto. Guidata dalla prospettiva nord-europea della sua giovane musa, Francesca ci accompagna – in sella alla sua bicicletta immaginaria – tra letture e visioni che fanno riflettere: narrativa, saggistica, poesia, racconti visivi, libri a figure, fotografia, divulgazione, libri-gioco… e tutto ciò che solletica il pensiero e il cuore. Un viaggio tra parole e immagini, dove le storie diventano luoghi d’incontro. Perché, in fondo, siamo tutti...
2025-03-31
00 min
Pezzettini
Babbi Natali non convenzionali
Concludiamo l'anno con una puntata dedicata alle nostre letture natalizie da "Dizionario di Babbo Natale" di Solotareff e "Buongiorno Babbo Natale" di Escoffier & Maudet, tra pranzi in famiglia, bugie magiche e Babbi Natale non convenzionali! Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso e la libreria Lulabì di Seregno.
2024-12-12
15 min
Pezzettini
Minestre e streghe con Pietro e Cornabicorna
Tra minestre e streghe: le voci dei personaggi della serie di Cornabicorna e dei loro autori, Pierre Bertrand e Magali Bonniol, ci accompagnano alla scoperta di mondi magici e di strategie contro la paura per sconfiggere anche le streghe più terribili. Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Magali Bonniol e Francesca Romana Grasso.
2024-10-24
15 min
Pezzettini
Grandi e piccole avventure con Rana e Rospo
Rana e rospo sono amici per la pelle. Corrono, giocano, seminano, mangiano biscotti, sognano sogni stranissimi svegliandosi più amici di prima e si comportano in modo molto coraggioso. Ma, soprattutto, con le loro avventure, si divertono un sacco insieme... Un grande classico contemporaneo di Arnold Lobel, scopriamolo insieme in questa puntata! Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso e Cristina Brambilla.
2024-09-26
15 min
Pezzettini
Amicizia e solidarietà con Amos Perbacco
Andiamo alla scoperta degli albi di Philip ed Erin Stead. Storie delicate intrise di amicizia e tenerezza come quelle di Amos Perbacco, protagonista di due albi ormai diventati iconici. Buon ascolto! Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso.
2024-07-25
14 min
Pezzettini
Solitudine, distacco e conquista dell'autonomia con Zeb
Nella vita, ci sono situazioni difficili da affrontare a qualsiasi età. Separarsi dalle persone che si amano e che ci amano a loro volta è sicuramente una di queste. Ci vogliono delle strategie, delle soluzioni per non farsi sopraffare dalle emozioni. Michel Gay ne ha trovata una, e l'ha regalata al piccolo Zeb, il cucciolo di zebra protagonista di tanti suoi albi illustrati... Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso.
2024-06-27
12 min
Pezzettini
Identità, crescita e diversità con piccolo blu e piccolo giallo
Scopriamo cosa si cela dietro la storia di piccolo blu e piccolo giallo, un albo illustrato divenuto un classico nel mondo dell'editoria per l'infanzia. Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Francesca Romana Grasso.
2024-05-30
13 min
Pezzettini
Che rabbia! con Mireille d'Allancé
Benvenuti nella terza stagione di Pezzettini! In questa puntata affronteremo il tema della rabbia in compagnia dell’autrice e illustratrice di Che rabbia! Mireille d’Allancé e con Francesca Romana Grasso pedagogista ed esperta di letteratura per l’infanzia. Voce di Cecilia Uberti Foppa. Letture di Alfonso Cuccurullo. Testi di Guia Cortassa. Con la partecipazione di Mireille d'Allancé e Francesca Romana Grasso.
2024-04-23
10 min
Orizzonti educativi
Scegliere libri per bambini con Francesca Romana Grasso
Come riconoscere ciò che anima l'interesse di un bambino? E come i libri possono essere una efficace fonte di guida per adulti e bambini insieme? Stefano Laffi dialoga con Francesca Romana Grasso per restituirci una mappa per orientarci nella giungla delle proposte e scegliere un buon libro per bambini e ragazzi.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/come-scegliere-un-buon-libro-per-bambini/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/
2020-07-10
17 min
Appuntamenti. Storie e racconti intorno ai libri
#Appuntamenti_FrancescaRomanaGrasso_Ep1
Nella prima puntata di Appuntamenti parliamo di linguaggio, pedagogia del movimento e ambiente.Ne parliamo con Francesca Romana Grasso, pedagogista e consulente nei servizi per l'infanzia incontrata durante uno dei suo workshop. Per seguire Francesca potete andare su Edufrog.itVi segnalo una piccola bibliografia con gli autori che ci hanno permesso di mettere ordine negli appunti:Il lettore infinito di Aidan Chambers edito da Equilibri. Narratore ed esperto di educazione alla lettura, vi suggerisco la lettura del libro Per una crescita libera. L'importanza di non interferire nella libertà di movimento dei bambini f...
2020-03-08
10 min