podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca Tasca
Shows
Radio Giap Rebelde
Omnia sunt communia: Wu Ming 4 su cristianesimo e rivoluzione, da Q al Sogno di John Ball
Moltitudini in marcia contro gli imperi: contadini d’Inghilterra con roncole e forconi nell’anno del Signore 1381; cardatori, popolo minuto di opifici, arti e mestieri nella rivolta dei ciompi del 1378; artigiani boemi nella rivolta hussita e taborita del 1419; seguaci di Hans il pifferaio e ancora contadini d’Alsazia, Svevia e Ungheria; braccianti e minatori di Turingia, smossi dai dodici articoli della predicazione anabattista. La storia europea medievale e moderna è attraversata da rivolte contadine che, nella lettura del Vangelo, hanno trovato il canale per contestare radicalmente l’ordine sociale esistente e i padroni della Terra. Il 18 ottobre 2025 Wu Ming 4 è...
2025-11-10
1h 02
Storie in leggerezza (Francesca Mairani)
Francesca Mairani, La migliore tasca del Lordelo, Audiolibro
2025-10-27
14 min
b2eyes today
Ottica Farina: tutto è cominciato da una ragazza con un paio di occhiali
Da un piccolo paese delle Madonie a una realtà imprenditoriale affermata, con due punti vendita oggi nel Palermitano, a Petralia Sottana e a Gangi, e uno sguardo sempre proiettato al futuro: la storia di questa insegna siciliana a conduzione familiare è iniziata quasi mezzo secolo fa grazie alla determinazione di una giovane donna e oggi festeggia il traguardo dei quarant’anni di attivitàEra il 1985 quando una ragazza siciliana, Caterina Farina, appena tornata da Roma con in tasca il diploma di ottico, decide di aprire a Gangi, piccolo centro delle Madonie, il suo primo negozio, in una zona dove...
2025-09-23
03 min
Pòlleke
Ep.2_Pragmatica dell'utopia
In questa puntata di Pòlleke, Francesca Romana Grasso esplora il concetto di utopia come tensione vitale verso un mondo migliore. Da Utopia di Thomas More al sogno senza adulti di Il viaggio sul pesce di Tom Seidmann-Freud, passando per il coraggio educativo di Alberto Manzi e le lezioni di resilienza di Truffaut, arriviamo alla Nazione delle Piante di Stefano Mancuso. Tra storie, saggi e testimonianze, riflettiamo su come la letteratura e l'educazione possano alimentare speranza, resistenza e cambiamento, contro la narrazione cinica e rassegnata del nostro tempo. Perché il coraggio, come il bene, non piove dal cielo: bisogna darselo.
2025-04-30
17 min
Racconti degli Ospiti
#57 Cibo, eresie e magia nel Medioevo (con Andrea Maraschi e Francesca Tasca)
Quali cibi hanno reso qualcuno un eretico? Quali cibi la Chiesa proibiva perchè ritenuti magici? Il cannibalismo era davvero un tabù? Rispondere a queste domande significa ammettere l'esistenza di un sottile filo che nel Medioevo legava insieme cibo, eresie e magia. Ma a queste domande risponderemo, in una nuova imperdibile live! Insieme agli storici Andrea Maraschi e Francesca Tasca, autori del libro "Food, Heresies, and Magical Boundaries in the Middle Ages", esamineremo da una prospettiva insolita, quella degli studi sull'alimentazione, il ruolo simbolico del cibo, per andare alla scoperta dei suoi rapporti con eresie medievali e "magia". Volgeremo lo sguardo al...
2025-04-14
1h 06
Radici Flessibili: storie di nuovi inizi
24. Come liberarsi da limiti e blocchi che ci auto poniamo
Abbiamo in tasca le chiavi della nostra prigione. Quante volte siamo noi stesse a limitarci, a sabotarci, a bloccarci ancora prima di iniziare? In questo episodio esploriamo insieme alcuni modi in cui ci auto sabotiamo. Ti racconto qualche episodio personale in cui mi sono messa in "gabbia" da sola e cosa ha significato riuscire ad uscire da quella gabbia. Buon ascolto! ... Risorse per te: Scarica il workbook gratuito Conosci Te Stessa qui: Life business Coach Radici flessibili | Newsletter Ti aspetto su Instagram Oppure, vieni a trovarmi nella mia casa virtuale
2024-10-25
11 min
RADIOIMMAGINARIA
#Pescara Cartoons On The Bay Village - Intervista a Nasi Rossi Clown Therapy
Radioimmaginaria al Cartoons on the Bay 2024, PescaraLe interviste al Village di “Cartoons On The Bay” continuano, questa è la volta di Francesca e Giusy che fanno parte dell’associazione “Nasi Rossi Clown Therapy”. Qui a Pescara hanno presentato il fumetto il "Il Naso in tasca", per saperne di più ascoltate qui!www.radioimmaginaria.it
2024-06-01
04 min
Sa Pobla Ràdio
31/05/2024 Acte de reconeixement a Francesca Armengol i Toni Torrens
Aquest diumenge, 2 de juny, a partir de les 19.30 h, se celebrarà un homenatge popular a Francesca Armengol i Toni Torrens al Monestir de la Real, a Palma. El xeremier Pere Joan Martorell ens ha explicat que a l'acte hi haurà diverses intervencions musicals i actuacions. Ha confirmat la participació de Biel Majoral, Maribel Servera, els Germans Martorell i l'Escola Festa de sa Ximbomba de sa Pobla. Es tracta d'un reconeixement al seu activisme social i polític, que s'ha traduït en una tasca intensa al llarg dels darrers quaranta anys.
2024-05-31
08 min
In rime sparse: il Podcast
In rime sparse/S02-06 - Su "Babajaga" di Gaia Giovagnoli
«Babajaga corre sempre / su una via fatta di chiocciole: / la sua strada verso casa / è un tappeto di ossa rotte». Giulia Martini, Francesca Santucci e Matteo Tasca su "Babajaga" di Gaia Giovagnoli (Industria & Letteratura, collana Obtorto Collo, 2023).
2023-12-13
31 min
Fratture: una storia di svolte tecnologiche
Il Microonde: siamo come cuciniamo
La possibilità di riscaldare e cuocere gli alimenti con le microonde fu scoperta negli stati Uniti nel 1945 da Percy Spencer: un giorno, mentre lavorava in prossimità di un magnetron per radare in funzione, l'uomo notò che una barretta di cioccolato che teneva in tasca si era sciolta. Nel 1947 la sua azienda commercializzao il primo forno a microonde. Il microonde è stato una delle tante tecnologie che ha cambiato il nostro modo di cucinare in casa. Una volta usavamo la legna, che permetteva solo cotture lente. Ma poi il gas, l'elettricità e il microonde non solo ci hanno fatto risparmiare tempo, ma anche...
2023-09-15
22 min
Film alla Radio
Ep.51: Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'anello (2001)
Con la partecipazione di Francesca Pellegrini e Maria Vittoria PierleoniGuarda il reel.Parliamo di un film del 2001, il film alla radio di questa puntata si intitola Il signore degli anelli – la compagnia dell’anello.) è una pellicola interpretata Elijah Wood: Frodo Baggins, Ian McKellen: Gandalf, Liv Tyler: Arwen, Viggo Mortensen: Aragorn, Orlando Bloom: Legolas Tratto dall'omonima prima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien, è il primo lungometraggio della trilogia de Il Signore degli Anelli, seguito da Il Signore degli Anelli - Le due torri e da Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, basati s...
2023-08-23
47 min
Film alla Radio
Episode 51: Puntata 51: Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'anello (2001)
Con la partecipazione di Francesca Pellegrini e Maria Vittoria PierleoniGuarda il reel.Parliamo di un film del 2001, il film alla radio di questa puntata si intitola Il signore degli anelli – la compagnia dell’anello.) è una pellicola interpretata Elijah Wood: Frodo Baggins, Ian McKellen: Gandalf, Liv Tyler: Arwen, Viggo Mortensen: Aragorn, Orlando Bloom: Legolas Tratto dall'omonima prima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien, è il primo lungometraggio della trilogia de Il Signore degli Anelli, seguito da Il Signore degli Anelli - Le due torri e da Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, basati sul seco...
2023-08-23
47 min
Spotted Futures
Salta anche tu nello spirito natalizio con le nuove “Crunchy Hoppers!”
È notte: ci troviamo in una silenziosa casa con piscina vicino al mare e Babbo Natale, in Bermuda, giunge a bordo di sci d’acqua trainati da fenicotteri, “parcheggiandoli” sulla spiaggia (da ciò che viene mostrato, si suppone possa trattarsi di una località ligure). Viene inquadrato un termometro – che mostra la temperatura, ovvero 28 gradi – e, accanto ad esso, un calendario: è il 24 dicembre 2050, la notte più calda d’inverno. Santa Claus, dopo aver posato i regali sotto l’albero, si avvicina al tavolo, afferrando e mangiando delle cavallette caramellate (snack pubblicizzato) e sorseggiando il latte di soia, entrambi lasciati per...
2023-05-19
05 min
In rime sparse: il Podcast
In rime sparse/10 - su "Nuovi misteri" di Raimondo Iemma
«Diranno: è l'inverno della specie./ Il sogno della siderurgia è svanito./ Molte delle merci arrivano guaste,/ o sono scadenti copie del vero». Claudia Crocco, Francesca Santucci e Matteo Tasca parlano di “Nuovi misteri” (Interlinea 2022) di Raimondo Iemma.
2023-03-01
22 min
In rime sparse: il Podcast
In rime sparse/9 – Su "Diario del sonno" di Paola Silvia Dolci
«Ho nove anni, vedo il pene di un estraneo. Stiamo giocando a pallavolo nel cortile e insieme agli altri bambini scorgo un signore anziano e decrepito all'interno, nella sala da biliardo, ci guarda, gli altri ridono ma io non capisco, non lo trovo divertente». Claudia Crocco, Francesca Santucci e Matteo Tasca parlano di “Diario del sonno” (Le lettere 2021) di Paola Silvia Dolci
2023-02-15
29 min
Il buon vento
Lav e Sant'Egidio: l'alleanza a favore degli anziani e dei loro amici a 4 zampe 28.01.2023
:: Le belle storie di oggi - Il supporto della Lav e della Comunità di Sant'Egidio agli ultra 80enni che convivono con animali domestici Per una persona anziana sola è spesso motivo di vita, lo scopo per alzarsi al mattino e sentirsi ancora utile a qualcuno. La relazione con un cane o un gatto può rappresentare davvero una luce che illumina l’esistenza e sottrare la persona matura dal gorgo della depressione. Ma prendersi cura di un altro essere vivente significa investire con costanza risorse economiche e pratiche ingenti che non sempre sono facili da reperire se l’età avanza e la pensione...
2023-01-28
25 min
7X2
S1 Ep.10: CIAO 2022 (come lo show dei russi)
Cos'hanno in comune Ambra e James Cameron? Devono battere un record detenuto da loro stessi. E poi: facciamo i conti in tasca al cast di Friends e chiudiamo con le più famose profezie dei Simpson.Voci: Camilla Galli, Gianluca MorozziEditing: Eugenio FontanaGrafica: Francesca Verri, Isabella Cardarelli
2022-12-20
45 min
PositivaMente AVIS
La 10ma edizione di 'In farmacia per i bambini', il sensore per monitorare il cambiamento climatico e il manuale Il Vocabolario In...Tasca
C’è tempo fino al 25 novembre prossimo per partecipare alla X edizione di "In farmacia per i bambini", iniziativa che punta a raccogliere medicinali per i minori in povertà sanitaria. Nelle precedenti edizioni sono stati raccolti oltre 1 milione e mezzo di prodotti, successivamente donati a 4.000 enti beneficiari in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien di Haiti. Nel complesso, i destinatari di questi aiuti sono stati più di 212.000 minori, grazie alla collaborazione di 12.000 farmacie aderenti in tutta Italia e al supporto di 22.000 volontari. Promossa dalla Fondazione Francesca Rava, l’edizione di quest’anno vede ancora una volta la partecipazione di Martina Col...
2022-11-18
03 min
In rime sparse: il Podcast
In rime sparse/1 – Su "Noi" di Alessandro Broggi
«soltanto il senso del noi ci fa stare un po’ meglio». La prima puntata di “In rime sparse: il podcast” è dedicata a "Noi" di Alessandro Broggi (Roma, Tic, 2021). Ne parlano Claudia Crocco, Giulia Martini, Francesca Santucci, Matteo Tasca.
2022-10-26
27 min
Storie di Donne nella Storia
Mary Caresse Crosby
Nel 1910 Mary Caresse Crosby è frustrata dalle costrizioni del corsetto con le stecche di balena. Con fazzoletti da tasca e dei nastri rosa rivoluzione la moda femminile e non solo. Sitografia: - https://it.wikipedia.org/wiki/Caresse_Crosby - https://www.washingtonpost.com/local/caresse-crosby-who-claimed-the-invention-of-the-bra-was-better-known-for-her-wild-life/2014/11/09/99c55f7e-3f39-11e4-b03f-de718edeb92f_story.html - https://www.messynessychic.com/2021/01/06/inventing-the-bra-was-the-least-interesting-thing-this-blue-blooded-bohemian-did/ - https://allthatsinteresting.com/caresse-crosby-who-invented-the-bra - https://www.anothermag.com/fashion-beauty/10681/the-extraordinary-life-of-caresse-crosby-inventor-of-the-bra - https://americacomesalive.com/caresse-crosby-born-mary-phelps-jacob-and-called-polly-1892-1970/ - https://www.repubblica.it/moda-e-beauty/2020/02/12/news/anniversario_invenzione_reggiseno_brevetto_caresse_crosby_mary_phelps_jacob-291611790/ - https://metismagazine.com/2019/11/03/il-reggiseno-linvenzione-che-cambi...
2022-10-02
15 min
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
11 Wanda divora Islanda (RAGAZZO DIVORA UNIVERSO WANDAVISION PAFF DETECTIVE THE HUNT)
Menù del giorno: - L'UOMO CHE VENNE DALLA TERRA - RAGAZZO DIVORA UNIVERSO (con Federico Pani) 1' 48'' - WANDAVISION + PALAZZO ARTI FUMETTO FRIULI (con Giulio De Vita) 9' 45'' - ISLANDA (con Paolo Tortorella) 22' 15'' - DETECTIVE SULLA SCENA DEL CRIMINE (con Francesca Arceri) 40' 25'' - THE HUNT (dalla cantina del Dr. Freudstein) 53' 25'' ATTENZIONE: contiene anche 3 piccoli musei in Italia da visitare quando sarà finita la pandemia e 3 thriller che usciranno nel futuro. LINK: - PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone https://pa...
2021-04-19
54 min
Voce delle Chiese
Bicentenario di Louis Appia e Rescriptum di Bergamo
Nella prima parte della puntata sarà ospite Francesca Tasca, del Centro culturale Protestante di Bergamo.Ci parlerà del convegno che si organizza sui valdesi medioevali, a 800 anni dal colloquio di Bergamo. L'incontro, avvenuto appunto nel maggio del 1218, volle essere un possibile incontro d'intenti, oltre che di persone. Due gruppi di "poveri", gli Ultramontani valdesi e gli italici lombardi, uniti dalla base comune dell’esperienza religiosa di Valdo di Lione, si incontrarono nel tentativo di conciliare differenti tendenze e posizioni. Non ci riuscirono, ma il loro incontro fu documentato da inquisitori dell'epoca. Possiamo quindi leggere, ai giorni nost...
2018-10-19
33 min
Traca de Barris
Cabanyal - Canyamelar - #TracaDeBarris
El Cabanyal-Canyamelar és un barri, on ara viuen 20.000 persones, però abans del segle XX, Poble nou de la mar, que així es deia el Cabanyal-Canyamelar, era una vila independent amb més de 1200 barraques, humils, una al costat de l'altra i totes enfront de la mar. Un cabanyal allunyat de la ciutat, que va patir uns incendis devasatadors al llarg del segle XIX. Els incendis del segle XIX, varen coincidir amb l'aparició d'una burgesia romàntica a la ciutat, una burgesia que va fer apareixer casetes modernistes, revestides de ceràmica nostra i colorida, al costat del mar fent renàixer de...
2018-09-18
03 min