podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesca Venturelli
Shows
The Systemic Way
An Odyssey into Second Order Competencies: With Laura Fruggeri and Francesca Balestra
In this episode we meet Francesca Balestra and Laura Fruggeri, two of the authors of the book Psychotherapeutic competencies: Techniques, relationships, and epistemology in systemic practice (2002). We have the opportunity to hear about the importance and value of competencies through the exploration of technical, relational, epsitimolgical and social aspects of competencies. The episode covers:- the Methodological principles of competencies -the 4 levels of systemic competencies (technical, relational, epistemological & social) - case examples for each competency - how to develop relational skills to develop trusting relationships so change can take place - Ethics of...
2024-01-14
1h 24
Sfide ecosostenibili
Notiziario della Sostenibilità 15 Novembre 2023
Ogni Sfida Ecosostenibie tende alla salvaguardare i vari apetti della vita. Anzitutto le persone, mettendo in primo piano la dignità umana. Salvaguare la natura, le acque e il teritorio che sono la nostra casa! In questo senso il Notiziario della Sostenibilità racconta piccole e grandi vittorie del genere unano. Aziende e Professionisti che si adoperano per aiutarci a interiorizzare le immense opportunità rappresentate dalla trasnsizione verso la sostenibiilità. Un cambio di visione entusiasmante quando si comprende l'occasione inegualiagile per una crescita veramente ecosostenibile.In questa puntata parlamo di:Monocolture e danni per l'ambiente con: la Dott.ssa Anto...
2023-11-16
47 min
Corrispondenze
Non solo Virginia
La pièce Non solo Virginia soddisfa un desiderio della stessa Woolf che nel saggio “Una stanza tutta per sé” manifesta il desiderio appunto di un incontro con alcune grandi scrittrici, reali o immaginarie, del passato con le quali confrontarsi sul tema le donne e il romanzo.E’ così che Virginia Woolf dialoga con Judith Shakespeare, Emily Bronte, Jane Austen, Charlotte Bronte e insieme raccontano e condividono le difficoltà che per anni le donne hanno dovuto affrontare quando chiamate a vivere il mestiere della scrittura, mettendo in evidenza quanto l’emancipazione non solo creativa della donna passi attraverso l’indipenden...
2022-10-14
16 min
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
10. Stefano Venturini - Facciamo finta sul serio
Stefano Venturini, Akela d'Italia, scout di Mirandola e formatore della Branca L/C da diversi anni, parla del gioco. Intervento conclusivo di "Giochiamo il futuro" che introduce linee guide metodologiche per i capi branco e cerchio AGESCI a proposito dell'importanza del gioco per i fratellini e le sorelline delle comunità LC.
2021-12-09
46 min
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
9. Luca Bedini - Giochiamo la parabola dell'eroe
Luca Bedini è un regista e videomaker di Sassuolo. Nel suo intervento racconta la passione per i documentari, partendo dei suoi documentari ma spingendo gli ascoltatori molto oltre. Conoscete la parabola dell'eroe? Anche noi siamo eroi? Gli eroi falliscono? Un interessante intervento che aiuta a capire come raccontare storie in modo coinvolgente.
2021-12-09
48 min
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
8. Gianumberto Accinelli - Giochiamo il racconto della natura
Gianumberto Accinelli è un entomologo ed econarratore di Bologna. Parla della sua passione per gli insetti in modo coinvolgente e affascinante, le storie incredibili di zanzare, api e cimici coinvolgono chi lo ascolta e lasciano con tanta voglia di continuare a scoprire la natura che spesso diamo per scontata.
2021-12-09
1h 09
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
7. Simone Bonetti - Giochiamo il gioco
Simone Bonetti docente di informatica presso IAL Emilia Romagna, Game designer - coautore del libro "Edu-Larp: game design per giochi di ruolo educativi". Ci parla del gioco in tutte le sue forme: come organizzare un gioco avvincente? Come coinvolgere i partecipanti? Ma soprattutto, che tipo di giocatore sei?
2021-12-09
1h 03
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
6. Annalisa Vandelli - Giochiamo la relazione
Annalisa Vandelli è una scrittrice, giornalista e fotoreporter. Racconta della sua esperienza nei paesi in via di sviluppo, di come ha imparato a entrare in relazione con mondi lontani attraverso la macchina fotografica e con la semplicità di piccoli gesti quando le parole non bastano. Una vita da freelance che lascia tanti interrogativi e stimoli su come utilizziamo il nostro tempo ogni giorno.
2021-12-09
59 min
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
5. Andrea Lucchetta - Giochiamo lo sport
Andrea Lucchetta è un ex giocatore della Nazionale Italiana di pallavolo, attualmente fa il commentatore per la Rai nelle partite di volley femminile. Nel suo intervento parla di come è arrivato a giocare in nazionale, della lunga gavetta e soprattutto della sua grande passione per l'educazione dei bambini portandoci a conoscere anche lo “Spikeball”: il gioco della schiacciata inventato per avvicinare i bambini alla pallavolo.
2021-12-08
1h 07
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
4. Bruno Tognolini - Giochiamo le parole
Bruno Tongolini è uno scrittore per bambini e adulti. Autore di numerose filastrocche e di amatissimi programmi televisivi per bambini come "La Melevisione" e "L'Albero Azzurro". In questo intervento racconta il essere stato scout, il mondo delle filastrocche o lo stupore che deriva dall'ascolto e l'osservazione dei bambini e del loro gioco.
2021-12-08
1h 26
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
3. Federico Betti - Giochiamo il mare
Federico Betti è un biologo marino, nato a Bologna, che attualmente lavora per l'Università di Genova. Nel suo intervento racconta la bellezza dell'ambiente marino, la ricchezza delle creature che vivono a pelo d'acqua e molto altro.
2021-12-08
1h 26
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
2. Francesco Messori - Giochiamo il corpo che abbiamo
Francesco Messori è un ragazzo di 23 anni, nato senza la gamba destra, che ci ha parlato della sua disabilità ma soprattutto dei suoi sogni e della sua determinazione per fare in modo che potesse nascere la Nazionale Italiana amputati, squadra di calcio di cui ad oggi è capitano.
2021-12-08
1h 07
Giochiamo il futuro 2021 - AGESCI Emilia Romagna
1. Introduzione
La breve introduzione alla giornata data ai partecipanti da Francesca Venturelli, Incaricata Regionale della Branca L/C dell'AGESCI Emilia Romagna.
2021-12-08
01 min
Studio di Andrea Venturelli
SOSTENIBILITÀ con Francesca Boni (Il Vestito Verde)
Chi è Francesca Boni: Una studentessa bolognese dell’Università Bocconi da anni interessata alla sostenibilità e alla moda etica, passioni che nel 2017 hanno portato Francesca a fondare la community Facebook del Vestito Verde, i cui membri si scambiano quotidianamente informazioni e consigli per un consumo consapevole. Con lo stesso spirito, la volontà di non disperdere le preziose informazioni raccolte e di diffonderle al maggior numero di persone, Francesca ha deciso di creare anche il sito web de Il Vestito Verde. Oggi Il Vestito Verde è diventato una community composta da oltre 23.000 utenti. Se...
2020-12-08
34 min
Radi(o)azione
Cavazzi Green Day - Live 13 (intervista Francesca Cintori)
2019-05-04
02 min