podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Aveta
Shows
Casi Clinici
EP 58 - Navigare Consapevoli: educazione digitale per adulti
Il progetto "Navigare Consapevoli" nasce con l’obiettivo di supportare gli adulti nell’educazione digitale di bambini e ragazzi, fornendo evidenze scientifiche e spunti di azione. Le aziende possono avere un ruolo fondamentale nella formazione degli adulti di oggi, per promuovere una crescita equilibrata degli adulti di domani.L'ideatore di questo progetto è Francesco Margreth, CEO & Founder di KekyJob, e oggi nostro ospite per parlare di questo importante e ambizioso progetto. --- Per maggiori informazioni mandare una mail a francesco.margreth@kekyjob.com
2024-07-25
23 min
UNIDEA Podcast
EP 35 - Navigare Consapevoli: un progetto di educazione digitale per adulti
Il progetto "Navigare Consapevoli" nasce con l’obiettivo di supportare gli adulti nell’educazione digitale di bambini e ragazzi, fornendo evidenze scientifiche e spunti di azione. Le aziende possono avere un ruolo fondamentale nella formazione degli adulti di oggi, per promuovere una crescita equilibrata degli adulti di domani. L'ideatore di questo progetto è Francesco Margreth, CEO & Founder di KekyJob, e oggi nostro ospite per parlare di questo importante e ambizioso progetto. --- Per maggiori informazioni mandare una mail a francesco.margreth@kekyjob.com
2024-07-23
23 min
Casi Clinici
EP 56 - 3 pellicole sul disturbo borderline di personalità
Fonti:La pazza gioia, 2016, P. Virzì;"La sposa turca" (titolo originale: "Gegen die Wand"), film del 2004 diretto da Fatih Akin;"Girl, Interrupted" (1999);Manuale MSD;In copertine "Blue Nude" di Picasso.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2024-04-10
14 min
Casi Clinici
EP 56 - 3 pellicole sul disturbo borderline di personalità
Fonti:La pazza gioia, 2016, P. Virzì;"La sposa turca" (titolo originale: "Gegen die Wand"), film del 2004 diretto da Fatih Akin;"Girl, Interrupted" (1999);Manuale MSD;In copertine "Blue Nude" di Picasso.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2024-04-10
14 min
UNIDEA Podcast
EP 32 - Il digitale che crea: la storia di Nicolò
2024-04-09
19 min
Casi Clinici
EP 55 - La distorsione della sessualità nel porno
Parliamo di distorsione della sessualità nella pornografia con la dottoressa Martina Truppo, psicoterapeuta, sessuologa e team leader clinico per Unobravo.Questo episodio è stato registrato per UNIDEA Podcast, dove lo trovate disponibile in modalità video podcast.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2024-03-26
28 min
Casi Clinici
EP 55 - La distorsione della seƧƧualità nel p0rn0
Parliamo di distorsione della sessualità nella pornografia con la dottoressa Martina Truppo, psicoterapeuta, sessuologa e team leader clinico per Unobravo.Questo episodio è stato registrato per UNIDEA Podcast, dove lo trovate disponibile in modalità video podcast.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2024-03-26
28 min
UNIDEA Podcast
EP 31 - La distorsione della sessualità nel porno
Oggi parliamo di distorsione della sessualità nella pornografia con la dottoressa Martina Truppo, psicoterapeuta, sessuologa e team leader clinico per Unobravo.
2024-03-19
28 min
UNIDEA Podcast
EP 30 - Connessioni che curano
Oggi parliamo di uno dei lati positivi di internet, ovvero di connessioni che curano. Lo facciamo con il dott. Angelo Capasso, Psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale e Manager Clinico del servizio di psicologia online Unobravo. In che modo la tecnologia ha facilitato la connessione sociale e il supporto tra le persone? Quali sono gli esempi più importanti di iniziative online che hanno avuto un impatto positivo sulla cura della salute mentale delle persone? Quali sono le sfide principali per massimizzare i benefici positivi di internet? +++ Alcuni link utili: Diniego e violenza di genere: l...
2024-03-05
18 min
UNIDEA Podcast
EP 29 - FOMO e "sindrome del like"
Oggi parliamo della FOMO (Fear of Missing Out), ovvero la paura e l'ansia sociale di essere esclusi da esperienze ed eventi. Lo facciamo con la Dott.ssa Chiara Alfano, clinical manager e psicoterapeuta per Unobravo. Cos'è la FOMO? In che modo influisce sul nostro comportamento online e offline? Quali strategie possiamo adottare per gestire la FOMO? +++ Il reel che abbiamo visto in apertura; UNIDEA;
2024-02-20
18 min
Casi Clinici
EP 54 - Saltburn: il personaggio di Oliver
Proviamo a tracciare un profilo di personalità naif di Oliver (Barry Keoghan), protagonista del film psicologico "Saltburn" (2023) della registra britannica Emerald Fennel.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2024-01-17
09 min
Casi Clinici
EP 54 - Saltburn: il personaggio di Oliver
Proviamo a tracciare un profilo di personalità naif di Oliver (Barry Keoghan), protagonista del film psicologico "Saltburn" (2023) della registra britannica Emerald Fennel.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2024-01-17
09 min
UNIDEA Podcast
EP 28 - PHISHING: Cos'è e come ci si difende - ne parliamo con Andrea (informatico)
Il PHISHING è una particolare tipologia di truffa realizzata sulla rete Internet attraverso l’inganno degli utenti. Si concretizza principalmente attraverso messaggi di posta elettronica ingannevoli ed SMS. Alcuni fattori possono influire sul cadere trappola di questa truffa, per esempio una mancanza di informazioni utili a prevenire e riconoscere questi tentativi, la paura e il panico nel momento in cui si ricevono questo tipo di messaggi, e la sempre più specializzazione di questi truffatori digitali. Oggi ne parliamo con Andrea, informatico, e cerchiamo di capire come fare per difenderci dal phishing e quali sono i meccanismi inga...
2024-01-16
25 min
UNIDEA Podcast
EP 27 - Perché proprio il digital divide? Risponde Nicolò, co-founder di UNIDEA
Ai microfoni di UNIDEA in-forma oggi c'è Nicolò Zuliani, co-founder di UNIDEA. Non vedevo l'ora di fare questa intervista per poter capire come e da cosa fosse nata l'associazione UNIDEA e conoscere qualcosa in più sulla persona di Nicolò. Perché proprio il digital divide? Cosa significa fare volontariato in Italia? Qual è la mission di UNIDEA e come ci si vede da qui a 10 anni? Queste sono alcune delle domande che gli ho rivolto. Cosa ha risposto? Sta tutto nell'episodio di oggi. Buon ascolto *** Per sostenere il pro...
2024-01-02
19 min
UNIDEA Podcast
EP 26 - Parliamo di Happiness aziendale con Francesca Larocca
Oggi siamo con Francesca Larocca, Business Analyst e Chief Happiness Officer, per parlare di leadership, positività e felicità sul lavoro. Perché un'azienda dovrebbe investire nell'happiness sul posto di lavoro? Come si colloca la scena italiana nei confronti dell'estero in termine di felicità aziendale? Come sono cambiate le priorità dei lavoratori negli ultimi anni? Cos'è il "quite quitting"? Quanto la felicità dipende dalle nostre scelte? Questi sono solo alcuni temi che abbiamo trattato oggi con Francesca. Buon ascolto 🎧 *** Francesca Larocca: https://www.linkedin.com/in/francesca-larocca/ Per sost...
2023-12-20
31 min
UNIDEA Podcast
EP 25 - Parliamo di relazioni, affettività e social con la Dott.ssa Valeria Fiorenza Perris
Oggi un'ospite d'eccezione: la dottoressa Valeria Fiorenza Perris, psicologa, psicoterapeuta e clinical director presso Unobravo (servizio di psicologia online), con cui abbiamo parlato della difficoltà a stabilire relazioni e l'uso di internet come possibile realtà alternativa.
2023-12-05
29 min
Casi Clinici
EP 53 - Come scegliere lo psicologo più adatto
Mi arriva questo audio da parte di Marco, che si dice confuso sul come scegliere lo psicologo o psicoterapeuta più adatto alle sue esigenze.Ecco 7 consigli per chi si trova nella sessa situazione.***Guidapsicologi;Differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra - Giulia Bombarda, Unobravo;Grazie Marco per aver accettato di condividere l'audio.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-12-04
11 min
Casi Clinici
EP 53 - Come scegliere lo psicologo più adatto
Mi arriva questo audio da parte di Marco, che si dice confuso sul come scegliere lo psicologo o psicoterapeuta più adatto alle sue esigenze.Ecco 7 consigli per chi si trova nella sessa situazione.***Guidapsicologi;Differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra - Giulia Bombarda, Unobravo;Grazie Marco per aver accettato di condividere l'audio.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-12-04
11 min
UNIDEA Podcast
EP 24 - Educare i propri figli all'uso consapevole di internet
Oggi vi parlo del workshop che UNIDEA ha tenuto a Milano in occasione della Digital Week. In particolare, approfondiamo l'educazione digitale: ci sono dei tips, dei consigli, da poter dare ad un genitore per accompagnare il proprio figlio in maniera sicura e consapevole nel mondo online. Ritieni che l'educazione digitale sia importante e che debba essere insegnata all'interno delle scuole? Rispondi qui sotto al nostro poll! Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: https:/
2023-11-21
13 min
Casi Clinici
EP 52 - ECOANSIA
Che cos'è l'ecoansia? Da cosa deriva? Si tratta davvero di un pericolo per la nostra salute mentale? Quando e in che circostanze può effettivamente diventare un problema per la nostra psiche?Ne parliamo oggi in questo nuovo ep.Se vi va, seguite il canale e lasciate un commento qui sotto.A presto***Fonti:Ecoansia, la crisi climatica è un pericolo (anche) per la salute mentale: https://www.wired.it/article/ecoansia-significato-piscologia-giovani-studi-sintomi-diagnostica/Il ministro Pichetto Fratin si commuove alla domanda di una ragazza vittima di eco-ansia: https://www.youtube.com/watch?v=p35CGNS8mu0&ab_channel=CorrieredellaSeraL'Eco-Ansia non esiste: un problema di...
2023-11-16
15 min
Casi Clinici
EP 52 - ECOANSIA
Che cos'è l'ecoansia? Da cosa deriva? Si tratta davvero di un pericolo per la nostra salute mentale? Quando e in che circostanze può effettivamente diventare un problema per la nostra psiche?Ne parliamo oggi in questo nuovo ep.Se vi va, seguite il canale e lasciate un commento qui sotto.A presto***Fonti:Ecoansia, la crisi climatica è un pericolo (anche) per la salute mentale: https://www.wired.it/article/ecoansia-significato-piscologia-giovani-studi-sintomi-diagnostica/Il ministro Pichetto Fratin si commuove alla domanda di una ragazza vittima di eco-ansia: https://www.youtube.com/wat...
2023-11-16
15 min
UNIDEA Podcast
EP 23 - Combattere il digital divide in Tanzania con Domenico Raschillà
Oggi siamo con Domenico Raschillà, consultant in ambito Process e Project Management per ELIS, per parlare del suo viaggio di volontariato in un villaggio della Tanzania presso cui, assieme ad una dozzina di colleghi, sono riusciti a portare più di 200 computer! Un esempio virtuoso di come contribuire a colmare il digital divide. Come saranno cambiate le abitudini dei ragazzi che frequentavano quella scuola in Tanzania? Quali sono stati i risultati? Come sono state accolte queste nuove tecnologie? Buon ascolto 🎧
2023-11-07
26 min
Casi Clinici
EP 51 - L'intervista a Fedez a che tempo che fa
Si racconta dell'intervista di Fazio a Fedez a "Che tempo che fa", in particolare, di quando parla del tema della salute mentale e del Bonus Psicologo.***L'intervista integrale a Fedez;L'intervista al dott. David Lazzari di Federica Angeli per La Repubblica;Il post della dott.ssa Maria Chiara Carriero;Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-11-02
13 min
Casi Clinici
EP 51 - L'intervista a Fedez a che tempo che fa
Si racconta dell'intervista di Fazio a Fedez a "Che tempo che fa", in particolare, di quando parla del tema della salute mentale e del Bonus Psicologo.***L'intervista integrale a Fedez;L'intervista al dott. David Lazzari di Federica Angeli per La Repubblica;Il post della dott.ssa Maria Chiara Carriero;Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-11-02
13 min
UNIDEA Podcast
EP 22 - Prevenzione al suicidio: Anna di StayAleeve
Oggi siamo con Anna, psicologa ed educatrice, volontaria per StayAleeve: "un’associazione non-profit nata per incoraggiare, informare, lottare, ispirare e investire sulla sensibilizzazione contro la depressione, l’autolesionismo e il suicidio in particolare tra i giovani attraverso linguaggi adatti a un mondo in costante evoluzione. Perché è importante parlare di depressione, autolesionismo e suicidio tra e con gli adolescenti? C'è ancora timore e pregiudizio nel discutere di questi temi? I social network come Tik-Tok possono portare all'emulazione di alcuni gesti estremi? Buon ascolto 🎧 *** StayAleeve: https://stayaleeve.org/ Alcuni dati sull'aumento di suicidi e tentativi...
2023-10-24
30 min
Casi Clinici
EP 50 - Prevenzione al ₷uicidi0: Anna di StayAleeve
Oggi siamo con Anna, psicologa ed educatrice, volontaria per StayAleeve: "un’associazione non-profit nata per incoraggiare, informare, lottare, ispirare e investire sulla sensibilizzazione contro la depressione, l’autolesionismo e il suicidio in particolare tra i giovani attraverso linguaggi adatti a un mondo in costante evoluzione.Perché è importante parlare di depressione, autolesionismo e suicidio tra e con gli adolescenti? C'è ancora timore e pregiudizio nel discutere di questi temi? I social network come Tik-Tok possono portare all'emulazione di alcuni gesti estremi?Buon ascolto 🎧***StayAleeve: https://stayaleeve.org/Alcuni dati sull'aumento di suicidi e tentativi di suicidio: Istituto Superiore di Sanità;Papageno.news: sito...
2023-10-19
29 min
Casi Clinici
EP 50 - Prevenzione al suicidio: Anna di StayAleeve
Oggi siamo con Anna, psicologa ed educatrice, volontaria per StayAleeve: "un’associazione non-profit nata per incoraggiare, informare, lottare, ispirare e investire sulla sensibilizzazione contro la depressione, l’autolesionismo e il suicidio in particolare tra i giovani attraverso linguaggi adatti a un mondo in costante evoluzione.Perché è importante parlare di depressione, autolesionismo e suicidio tra e con gli adolescenti? C'è ancora timore e pregiudizio nel discutere di questi temi? I social network come Tik-Tok possono portare all'emulazione di alcuni gesti estremi?Buon ascolto 🎧***StayAleeve: https://stayaleeve.org/Alcuni dati sull'aumento di suicidi e tentativi di s...
2023-10-19
29 min
UNIDEA Podcast
EP 21 - Il ruolo in evoluzione della gestione delle risorse umane con Giada Susca
Oggi siamo con Giada Susca, trainer, speaker e autrice, insieme a Valentina Marini, del libro «#GalateoLinkedIn: educazione civica, identità digitale e mondo del lavoro». In questo episodio parleremo del ruolo in evoluzione della gestione delle risorse umane (HR). In particolare, di come il periodo della pandemia abbia costituito uno spartiacque sancendo la centralità del benessere all'interno delle aziende. Inoltre, quali sono gli stereotipi che spesso attorniano la figura dell'addetto alle Risorse Umane (Human Resources)? Come sta cambiando invece questa figura? Buon ascolto 🎧 *** Giada Susca: https://www.linkedin.com/in/giadasusca/ ELIS...
2023-10-10
25 min
Casi Clinici
EP 49 - Il gusto dell'orrido
Indaghiamo il gusto dell'orrido e l'attrazione verso i lati oscuri dell'umanità.Partiamo dalla poetica di David Lynch, in particolare dal film "The Elephant Man" tratto dalla storia vera di John Merrick, affetto dall'orribile sindrome di Proteo... e vediamo dove arriviamo.***In copertina: Hieronymus Bosch;Silencio: il night club parigino firmato David Lynch;Clip 1: The Elephant Man;Clip 2: The Shining;Clip 3: SAW;Tracce in background: Pink Floyd - Breathe (In The Air) (2023 Remaster); Pink Floyd - The Great Gig In The Sky (2023 Remaster);Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-10-05
11 min
Casi Clinici
EP 49 - Il gusto dell'orrido
Indaghiamo il gusto dell'orrido e l'attrazione verso i lati oscuri dell'umanità.Partiamo dalla poetica di David Lynch, in particolare dal film "The Elephant Man" tratto dalla storia vera di John Merrick, affetto dall'orribile sindrome di Proteo... e vediamo dove arriviamo.***In copertina: Hieronymus Bosch;Silencio: il night club parigino firmato David Lynch;Clip 1: The Elephant Man;Clip 2: The Shining;Clip 3: SAW;Tracce in background: Pink Floyd - Breathe (In The Air) (2023 Remaster); Pink Floyd - The Great Gig In The Sky (2023 Remaster);Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-10-05
11 min
UNIDEA Podcast
EP 20 - Il ruolo del People Engager: come supportare le Organizzazioni nel diventare Community aperte (con Valerio Lalli)
Oggi siamo con Valerio Lalli, Community Manager per ELIS, Aston Martin enthusiast e Writer per parlare del ruolo del People Engager. Alcuni temi: Come è possibile supportare le Organizzazioni nel diventare Community aperte; Come il COVID ha cambiato la modalità di stare (o meno) in ufficio e la funzione delle palestre generazionali; Il ruolo di ELIS per lo sviluppo del continuous learning: una rete di persone in connessione. Buon ascolto 🎧 *** Valerio Lalli: https://www.linkedin.com/in/valeriolalli/ https://www.valeriolalli.it/ ELIS: https://www.linkedin.com/company/centroelis/ https...
2023-09-26
20 min
UNIDEA Podcast
EP 19 - L'Intelligenza artificiale è una minaccia per molti posti di lavoro?
Nel primo episodio della nuova stagione mi sono riunito con Nicolò, software developer nonché presidente di UNIDEA, e Andrea, analista programmatore e software engineer, per parlare di Intelligenza Artificiale. Alcuni argomenti trattati: È vero che l'AI minaccia molti posti di lavoro? Come funziona l'AI? È comparabile con l'intelligenza umana? Ci siamo poi spinti oltre: quanto è remota la possibilità che l'AI possa costituire una minaccia per la sopravvivenza dell'uomo? Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: https://www.unidea
2023-09-12
26 min
UNIDEA Podcast
EP 18 - Intervista a Daniele Francescon, co-founder di Serenis
Serenis è una piattaforma che offre percorsi di psicoterapia, coaching e supporto psicologico, in videochiamata. In Serenis "si crede che internet sia fondamentale per portare molte più persone a occuparsi del benessere mentale: la sfida è rimuovere gli ostacoli della psicoterapia garantendo la massima qualità possibile". In questo episodio, Daniele Francescon, co-founder di Serenis, ci parla dell'esigenza da cui è nata la start-up e in che modo il digitale sta contribuendo a rendere la psicoterapia più accessibile. Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più...
2023-06-06
27 min
Casi Clinici
EP 48 - 27 minuti con Daniele, co-founder di Serenis
Serenis è una piattaforma che offre percorsi di psicoterapia, coaching e supporto psicologico, in videochiamata.In questo spazio, Daniele Francescon, co-founder di Serenis, ci parla dell'esigenza da cui è nata la start-up e in che modo il digitale sta contribuendo a rendere la psicoterapia più accessibile.***Serenis: https://www.serenis.it/In copertina: Daniele FrancesconSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-06-01
27 min
Casi Clinici
EP 48 - 27 minuti con Daniele, co-founder di Serenis
Serenis è una piattaforma che offre percorsi di psicoterapia, coaching e supporto psicologico, in videochiamata.In questo spazio, Daniele Francescon, co-founder di Serenis, ci parla dell'esigenza da cui è nata la start-up e in che modo il digitale sta contribuendo a rendere la psicoterapia più accessibile.***Serenis: https://www.serenis.it/In copertina: Daniele FrancesconSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-06-01
27 min
UNIDEA Podcast
EP 17 - Sexting: sì, no, come
In questo episodio si parla di sexting, pratica piuttosto diffusa tra i 18 e i 24 anni, con una prevalenza del circa 53%. Utile quindi chiedersi: quali sono i rischi di chi lo fa? E di chi lo riceve? Posti in chiaro i rischi, ci sono delle modalità che rendono il sexting più "safe"? Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: https://www.unidea.org/ It is Time to Teach Safe Sexting In coper...
2023-05-23
08 min
UNIDEA Podcast
EP 16 - La dipendenza da internet e dai social network: come riconoscerla e come uscirne
In questo episodio parliamo della dipendenza da internet o "Internet addiction disorder" (IAD): una condizione che si manifesta quando una persona diventa dipendente dall'uso di internet a tal punto da interferire con la sua vita quotidiana. In particolare, approfondiamo la dipendenza da social network e cerchiamo di capire come riconoscerla, come uscirne e, meglio, come prevenire. Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: https://www.unidea.org/ In copertina: illustrazione di Pawel Kuc
2023-05-09
11 min
UNIDEA Podcast
EP 15 - Ri-costituente: come vi immaginate la costituzione italiana nel 2050?
Oggi siamo con Francesca e Stefano di Ri-costituente. “Ri-costituente: la Costituzione del 2050” è un’iniziativa di valore civile e di inclusione sociale che ha le sue radici nei giovani, con l’obiettivo di disegnare il futuro del nostro Paese. Ri-Costituente è un laboratorio permanente nel quale ragazzi e ragazze giovanissimi provenienti da tutta Italia scrivono in maniera partecipata una Costituzione Italiana per il 2050. In particolare, oggi ci siamo concentrati sulle tematiche di inclusività digitale e di confronto inter-generazionale. Ogni anno, Ri-costituente organizza un Festival che si tiene in un paese o una città dove è nato o vissuto un componente...
2023-04-25
25 min
UNIDEA Podcast
EP 14 - IoVoglioVolontariato di Chiara e Beatrice
Oggi siamo con Chiara e Beatrice di IoVoglioVolontariato, associazione nata con l’obiettivo di sensibilizzare al tema del volontariato. Le due fondatrici ci spiegano come è nata la loro idea, come si sta sviluppando, e quanto l'esperienza di Servizio Civile abbia cambiato la loro prospettiva sul mondo. Buon ascolto 🎧 *** IoVoglioVolontariato: https://iovogliovolontariato.it Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: https://www.unidea.org/
2023-04-11
22 min
Casi Clinici
EP 47 - Gioco d'azzardo patologico e gambling online
Oggi parliamo di gioco d'azzardo patologico (GAP) e, in particolare, di una delle sue ramificazioni: il gambling online (gioco d'azzardo online).Quanto è aumentato il gambling online durante e post-pandemia? Quanto influiscono le stream su Twitch di gioco d'azzardo?Si può guarire dal GAP? Come? A che figure ci si può rivolgere?Queste sono alcune delle questioni che sono state trattate all'interno di questo ep.Buon ascolto 🎧Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-04-06
09 min
Casi Clinici
EP 47 - Gioco d'azzardo patologico e gambling online
Oggi parliamo di gioco d'azzardo patologico (GAP) e, in particolare, di una delle sue ramificazioni: il gambling online (gioco d'azzardo online).Quanto è aumentato il gambling online durante e post-pandemia? Quanto influiscono le stream su Twitch di gioco d'azzardo?Si può guarire dal GAP? Come? A che figure ci si può rivolgere?Queste sono alcune delle questioni che sono state trattate all'interno di questo ep.Buon ascolto 🎧Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-04-06
09 min
UNIDEA Podcast
EP 13 - Gioco d'azzardo patologico e gambling online
Oggi parliamo di gioco d'azzardo patologico (GAP) e, in particolare, di una delle sue ramificazioni: il gambling online (gioco d'azzardo online). Quanto è aumentato il gambling online durante e post-pandemia? Quanto influiscono le stream su Twitch di gioco d'azzardo? Si può guarire dal GAP? Come? A che figure ci si può rivolgere? Queste sono alcune delle questioni che sono state trattate all'interno di questo ep. Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: h...
2023-03-28
10 min
UNIDEA Podcast
EP 12 - Sessismo e gaming online
Ci ritroviamo con Laura, artista, grafico e VTuber italiana di 20 anni, già in passato ospite del nostro podcast, per parlare di sessismo e gaming online: Laura ci racconta alcuni spiacevoli episodi che le sono successi in prima persona. Altri temi di cui abbiamo parlato sono stati: l'immagine delle content creators su Twitch; le critiche rivolte a Hogwarts Legacy associate alle esternazioni passate della Rowling. Buon ascolto 🎧 *** Potete seguire Laura su Twitch: https://www.twitch.tv/pannacottalaura Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Pe...
2023-03-14
43 min
Casi Clinici
EP 46 - Aborto e Psiche
L'aborto è un diritto fondamentale oltre che una questione di civiltà. Si parla molto di questo tema ma, spesso, il punto di vista psicologico passa in secondo piano. Qual è l'impatto dell'aborto sulla psiche di chi lo attua? E di chi lo subisce? In questo episodio ho scelto di parlare proprio di questo, riportando ciò che ci dice la letteratura scientifica a riguardo. Mi sono poi permesso di elencare alcune associazioni, enti e studi privati che si occupano di fornire supporto specifico a donne, coppie, medici, ostetriche, operatori sanitari, e altre figure professionali e non.***Pro-choice, rete italiana contraccezione aborto;Il Mandorlo, stud...
2023-03-10
09 min
Casi Clinici
EP 46 - Aborto e Psiche
L'aborto è un diritto fondamentale oltre che una questione di civiltà. Si parla molto di questo tema ma, spesso, il punto di vista psicologico passa in secondo piano. Qual è l'impatto dell'aborto sulla psiche di chi lo attua? E di chi lo subisce? In questo episodio ho scelto di parlare proprio di questo, riportando ciò che ci dice la letteratura scientifica a riguardo. Mi sono poi permesso di elencare alcune associazioni, enti e studi privati che si occupano di fornire supporto specifico a donne, coppie, medici, ostetriche, operatori sanitari, e altre figure professionali e non.***Pr...
2023-03-10
09 min
UNIDEA Podcast
EP 11 - Due chiacchiere con JEUD, Junior Enterprise di UNIUD
JEUD è la Junior Enterprise dell’università degli Studi di Udine. Si tratta di un’associazione non-profit, apolitica, interamente gestita da studenti che offre servizi di consulenza a imprese, enti e Start-Up. L’ambiente è composto da studenti universitari il cui obiettivo è fornire servizi di qualità puntando alla costante formazione propri associati. Oggi siamo con Sofia, Federica e Valentina per parlare dell’origine di JEUD, dell’esigenza da cui è partita questa iniziativa e quali obiettivi mira a raggiungere. Buon ascolto 🎧 *** Per maggiori info su JEUD: https://jeud.it/ Per sostenere i progett...
2023-02-28
14 min
UNIDEA Podcast
EP 10 - UNIDEA alle prese con un episodio di hating
In questo episodio Nicolò, co-founder di UNIDEA, ci racconta un episodio di hating online che l'associazione ha subito tempo fa. La vicenda in sé raccoglie elementi rocamboleschi e quasi assurdi, ma ci dà l'opportunità di riflettere su cosa significhi subire hating, come reagire e come contrastarlo. Buon ascolto 🎧 *** Per sostenere i progetti di UNIDEA: https://www.unidea.org/it/supportus Per saperne di più e/o unirti a noi: https://www.unidea.org/
2023-02-14
28 min
UNIDEA Podcast
EP 9 - Intervista a ChatGPT: può l'intelligenza artificiale sostituire la figura dello psicoterapeuta?
ChatGPT è un chatbot gratuito dalle sorprendenti capacità. GPT è un acronimo che sta per Generative Pre-trained Transformer. Si basa sull’intelligenza artificiale di OpenAI, società specializzata in intelligenza artificiale. Un utente, in un post popolare su Reddit scrive: «ChatGpt è meglio del mio psicoterapeuta. Ho fatto una domanda al bot includendo dettagli personali che riguardano alcuni problemi che ho in questo periodo. ChatGpt ha risposto a tutta la mia domanda. Non ha preso una frase e ci si è focalizzato. Una cosa che non riesco a far fare nemmeno agli psicoterapeuti umani. Mi sento ascoltato da ChatGpt, e mi fa paura».
2023-01-31
13 min
Casi Clinici
EP 45 - Intervista a ChatGPT: può l'intelligenza artificiale sostituire la figura dello psicoterapeuta?
ChatGPT è un chatbot gratuito dalle sorprendenti capacità. GPT è un acronimo che sta per Generative Pre-trained Transformer. Si basa sull’intelligenza artificiale di OpenAI, società specializzata in intelligenza artificiale.Un utente, in un post popolare su Reddit scrive: «ChatGpt è meglio del mio psicoterapeuta. Ho fatto una domanda al bot includendo dettagli personali che riguardano alcuni problemi che ho in questo periodo. ChatGpt ha risposto a tutta la mia domanda. Non ha preso una frase e ci si è focalizzato. Una cosa che non riesco a far fare nemmeno agli psicoterapeuti umani. Mi sento ascoltato da ChatGpt, e mi fa paura».
2023-01-19
13 min
Casi Clinici
EP 45 - Intervista a ChatGPT: può l'intelligenza artificiale sostituire la figura dello psicoterapeuta?
ChatGPT è un chatbot gratuito dalle sorprendenti capacità. GPT è un acronimo che sta per Generative Pre-trained Transformer. Si basa sull’intelligenza artificiale di OpenAI, società specializzata in intelligenza artificiale.Un utente, in un post popolare su Reddit scrive: «ChatGpt è meglio del mio psicoterapeuta. Ho fatto una domanda al bot includendo dettagli personali che riguardano alcuni problemi che ho in questo periodo. ChatGpt ha risposto a tutta la mia domanda. Non ha preso una frase e ci si è focalizzato. Una cosa che non riesco a far fare nemmeno agli psicoterapeuti umani. Mi sento ascoltato da ChatGpt, e mi fa paura».Sorgono spontanee alcune dom...
2023-01-19
14 min
Casi Clinici
EP 44 - Zano e la depressione: come lo streamer ha scelto di affrontarla
Zano è uno degli streamer più in vista nel mondo di Twitch.A metà settembre sceglie di allontanarsi per un periodo di tempo non stabilito, per potersi dedicare al trattamento di ansia e depressione di cui è affetto.Ritornato in live dopo circa tre mesi, parla apertamente delle sue scelte e di come stia andando il suo percorso di psicoterapia.***Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-01-12
15 min
Casi Clinici
EP 44 - Zano e la depressione: come lo streamer ha scelto di affrontarla
Zano è uno degli streamer più in vista nel mondo di Twitch.A metà settembre sceglie di allontanarsi per un periodo di tempo non stabilito, per potersi dedicare al trattamento di ansia e depressione di cui è affetto.Ritornato in live dopo circa tre mesi, parla apertamente delle sue scelte e di come stia andando il suo percorso di psicoterapia.***Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2023-01-12
15 min
Casi Clinici
EP 43 - Il bonus psicologo diventa permanente!
Il bonus psicologo diventerà permanente, con l’aiuto che salirà da 600 a 1500 euro. Il tetto ISEE rimane comunque a 50k.David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi: "È fondamentale che l'attenzione ai bisogni psicologici dei cittadini sia un impegno trasversale a tutte le forze politiche. Questo provvedimento, che speriamo potrà avere in futuro maggiori risorse, deve essere parte di un programma nazionale per il benessere psicologico e lo sviluppo della resilienza che passa per la scuola, la sanità, i servizi sociali e il mondo del lavoro”.Link utili:Articolo di riferimento;Pagina INPS in cui...
2023-01-05
07 min
Casi Clinici
EP 43 - Il bonus psicologo diventa permanente!
Il bonus psicologo diventerà permanente, con l’aiuto che salirà da 600 a 1500 euro. Il tetto ISEE rimane comunque a 50k.David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi: "È fondamentale che l'attenzione ai bisogni psicologici dei cittadini sia un impegno trasversale a tutte le forze politiche. Questo provvedimento, che speriamo potrà avere in futuro maggiori risorse, deve essere parte di un programma nazionale per il benessere psicologico e lo sviluppo della resilienza che passa per la scuola, la sanità, i servizi sociali e il mondo del lavoro”.Link utili:Articolo di riferimento;Pagina INPS in cui richiedere il contributo;Per sostene...
2023-01-05
07 min
UNIDEA Podcast
EP 7 - La storia di Laura, alias Pannacotta, VTuber italiana
Lo YouTuber virtuale (バーチャルユーチューバー Bācharuyūchūbā) o VTuber (ブイチューバー Buichūbā) è uno streamer che, utilizzando un avatar animato (in 2D o 3D), solitamente in stile anime, pubblica i suoi contenuti (gameplay, cover di canzoni e balli, etc.) attraverso piattaforme di livestreaming come YouTube, Twitch, Niconico e Bilibili (fonte: Wiki). Laura, alias Pannacotta, è un'artista, grafico e VTuber italiana di 20 anni con cui oggi parliamo di cosa significhi essere una VTuber, della community italiana, dei risvolti artistici e psicologici nell'utilizzare un avatar online, e molto altro. Un giorno il suo mondo online (e non solo) è stato travolto da un tentativo di frode da parte di un hacker...
2022-12-20
44 min
UNIDEA Podcast
EP 5 - Fare volontariato - con Stefano e Denni
UNIDEA si occupa di digital divide, ma nasce innanzitutto come volontariato, oggi partiamo proprio da questo, torniamo indietro fino al periodo del lockdown e ascoltiamo come sono scesi in campo i volontari di UNIDEA.
2022-11-22
29 min
Casi Clinici
EP 42 - La situazione dello psicologo scolastico nelle scuole italiane (SPOILER: non buona)
A differenza del resto d'Europa, la figura dello psicologo scolastico in Italia non è istituita da alcuna legge a livello nazionale. Le scuole provano a tamponare con iniziative autonome e con i pochi fondi predisposti.Ho voluto parlarne facendo riferimento al testo di Raffaella Semeraro "Consulenza psicologica agli insegnanti" (2009) e all'episodio 9 S30 dei Simpson "Daddicus Finch".Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2022-11-13
13 min
Casi Clinici
EP 42 - La situazione dello psicologo scolastico nelle scuole italiane (SPOILER: non buona)
A differenza del resto d'Europa, la figura dello psicologo scolastico in Italia non è istituita da alcuna legge a livello nazionale. Le scuole provano a tamponare con iniziative autonome e con i pochi fondi predisposti.Ho voluto parlarne facendo riferimento al testo di Raffaella Semeraro "Consulenza psicologica agli insegnanti" (2009) e all'episodio 9 S30 dei Simpson "Daddicus Finch".Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2022-11-13
13 min
UNIDEA Podcast
EP 3 - #Studioconesso: Un progetto per l'inclusione sociale
Il progetto #Studioconesso è un'iniziativa con lo scopo di permettere agli studenti che studiano da casa e non hanno un proprio computer di poter seguire le lezioni online. UNIDEA recupererà i pc dismessi dalla aziende per ripararli e donarli agli studenti che ne hanno necessità. Sostieni il progetto: https://www.ideaginger.it/progetti/studioconnesso.html Sito Web UNIDEA: https://www.unidea.org/
2022-10-25
23 min
UNIDEA Podcast
EP 2 - Parliamo di Cyberbullismo con Nicola (giurista)
In questa puntata affronteremo il noto tema del cyberbullismo con Nicola Gelmi, giurista e Associato di UNIDEA.
2022-10-11
39 min
Casi Clinici
EP 41 - Wanna Marchi e il Disturbo Antisociale di Personalità
Personaggio piuttosto controverso quello di Wanna che, devo essere sincero, nutre un certo fascino, in un clima di odi et amo. Lo stesso fascino che, generalmente, proviamo nei confronti di personalità narcisistiche e antisociali.>Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi, Capitolo XIXSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2022-10-06
18 min
Casi Clinici
EP 41 - Wanna Marchi e il Disturbo Antisociale di Personalità
Personaggio piuttosto controverso quello di Wanna che, devo essere sincero, nutre un certo fascino, in un clima di odi et amo. Lo stesso fascino che, generalmente, proviamo nei confronti di personalità narcisistiche e antisociali.>Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi, Capitolo XIXSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2022-10-06
18 min
UNIDEA Podcast
EP 1 - La fondazione di UNIDEA
UNIDEA No Profit La nostra mission consiste nel combattere il digital divide diffondendo consapevolezza e informazione grazie alla volontà di promuovere una condotta etica oltre che inclusiva nel mondo digitale. Siamo un network di volontari dislocati in tutta Italia che ogni giorno prestano parte del proprio tempo per la realizzazione di progetti che permettano di rendere il mondo digitale e della tecnologia uno strumento utile e alla portata di chiunque indipendentemente dall'età e ceto sociale. Yes Digital, but Human! Benvenuti nel nostro podcast! *** Sito Web: https://www.unidea.org/
2022-09-27
30 min
Casi Clinici
EP 40 - Brad Pitt, la sua prosopoagnosia e L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
In questo episodio ho scelto di parlare di prosopagnosia seguendo il caso di Brad Pitt.Che cos'ha in comune l'attore con l'uomo che scambiò sua moglie per un cappello, descritto all'interno del celebre libro di Oliver Sacks?«Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse sono anche insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall'aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è la condizione umana per eccellenza, la malattia: gli...
2022-07-07
13 min
Casi Clinici
EP 40 - Brad Pitt, la sua prosopoagnosia e L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
In questo episodio ho scelto di parlare di prosopagnosia seguendo il caso di Brad Pitt.Che cos'ha in comune l'attore con l'uomo che scambiò sua moglie per un cappello, descritto all'interno del celebre libro di Oliver Sacks?«Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse sono anche insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall'aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è la condizione uman...
2022-07-07
13 min
Casi Clinici
EP 39 - "Non voglio morire" la confessione di Fedez allo psicologo condivisa su Instagram: psicoterapia normalizzata o resa show?
Qualche giorno fa il rapper Fedez ha postato in una storia Instagram un frammento di conversazione registrata tra lui e il suo psicoterapeuta.Tra le varie critiche ricevute spunta quella di Selvaggia Lucarelli: "Di sicuro, non l’ha fatto per normalizzare la psicoterapia, perché non è questo il senso della psicoterapia. Come dicono alcuni psicologi intervenuti sul tema, il setting terapeutico va tutelato".La normalizzazione della psicoterapia, del disagio psichico, e la sua "spettacolarizzazione" sono temi complessi e spesso controversi. In questo episodio ho voluto dire la mia.Link utili:musica in intro: Wish You Were Here - Pink Floyd (Inst...
2022-06-16
15 min
Casi Clinici
EP 39 - "Non voglio morire" la confessione di Fedez allo psicologo condivisa su Instagram: psicoterapia normalizzata o resa show?
Qualche giorno fa il rapper Fedez ha postato in una storia Instagram un frammento di conversazione registrata tra lui e il suo psicoterapeuta.Tra le varie critiche ricevute spunta quella di Selvaggia Lucarelli: "Di sicuro, non l’ha fatto per normalizzare la psicoterapia, perché non è questo il senso della psicoterapia. Come dicono alcuni psicologi intervenuti sul tema, il setting terapeutico va tutelato".La normalizzazione della psicoterapia, del disagio psichico, e la sua "spettacolarizzazione" sono temi complessi e spesso controversi. In questo episodio ho voluto dire la mia.Link utili:musi...
2022-06-16
15 min
Casi Clinici
EP 38 - Bonus psicologo: un bicchiere mezzo pieno
Parliamo del Bonus Psicologo firmato dal ministro Speranza venerdì 27 maggio. Arriveranno agli utenti fino a 50 euro a seduta per un massimo di 600 euro.Ma chi ha diritto ad averlo? E come fare per ottenerlo?Ho voluto spiegarlo in questo episodio, in cui ho inserito accidentalmente anche alcune critiche al sistema dei "bonus" per la salute mentale.Complessivamente ne risulta comunque un bicchiere mezzo pieno. Alla salute!Come ottenere il bonus, passo dopo passo: qui. Oppure scrivimi una mail: podcast.casiclinici@yahoo.com Qui a...
2022-05-30
09 min
Casi Clinici
EP 38 - Bonus psicologo: un bicchiere mezzo pieno
Parliamo del Bonus Psicologo firmato dal ministro Speranza venerdì 27 maggio. Arriveranno agli utenti fino a 50 euro a seduta per un massimo di 600 euro.Ma chi ha diritto ad averlo? E come fare per ottenerlo?Ho voluto spiegarlo in questo episodio, in cui ho inserito accidentalmente anche alcune critiche al sistema dei "bonus" per la salute mentale.Complessivamente ne risulta comunque un bicchiere mezzo pieno. Alla salute!Come ottenere il bonus, passo dopo passo: qui. Oppure scrivimi una mail: podcast.casiclinici@yahoo.com Qui alcune fonti:Bonus psicologo, Speranza firma il decreto. Cosa prevede e come fare domanda all'Inps. L...
2022-05-30
09 min
Casi Clinici
EP 37 - Tre mesi con una ONG che si occupa di migranti e rifugiati in Grecia (Corinto)
In questo episodio provo a raccontarvi della mia esperienza di volontariato in Grecia con La Luna di Vasilika, ONG italiana che si occupa di assistenza a migranti e rifugiati presso il campo di Corinto (e non solo).Sono rimasto con loro 3 mesi, durante i quali mi sono occupato del magazzino, all'interno del quale sono stoccate le merci provenienti dall'Italia, ho tenuto lezioni di inglese e anche una sport class. Ho avuto inoltre la possibilità di conoscere persone fantastiche, sia tra i volontari che all'interno del campo.Dal mio punto di vista, un'esperienza in un contesto d...
2022-04-26
15 min
Casi Clinici
EP 37 - Tre mesi con una ONG che si occupa di migranti e rifugiati in Grecia (Corinto)
In questo episodio provo a raccontarvi della mia esperienza di volontariato in Grecia con La Luna di Vasilika, ONG italiana che si occupa di assistenza a migranti e rifugiati presso il campo di Corinto (e non solo).Sono rimasto con loro 3 mesi, durante i quali mi sono occupato del magazzino, all'interno del quale sono stoccate le merci provenienti dall'Italia, ho tenuto lezioni di inglese e anche una sport class. Ho avuto inoltre la possibilità di conoscere persone fantastiche, sia tra i volontari che all'interno del campo.Dal mio punto di vista, un'esperienza in un contesto del genere non cambia la v...
2022-04-26
15 min
Casi Clinici
EP 36 - Intervista a Mina
In questi venti minuti sono raccolte alcune esperienze di vita di Mina, coordinatrice del community centre dell'ONG Vasilika Moon, a Corinto.Il centro si occupa di fornire supporto a migranti e rifugiati, attraverso varie iniziative come free shop, scuola, supporto medico e psicologico, e altro.Da gennaio collaboro con lei come volontario e con questo episodio ho voluto raccontare la sua mission e parte della sua storia.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2022-02-17
19 min
Casi Clinici
EP 36 - Intervista a Mina
In questi venti minuti sono raccolte alcune esperienze di vita di Mina, coordinatrice del community centre dell'ONG Vasilika Moon, a Corinto.Il centro si occupa di fornire supporto a migranti e rifugiati, attraverso varie iniziative come free shop, scuola, supporto medico e psicologico, e altro.Da gennaio collaboro con lei come volontario e con questo episodio ho voluto raccontare la sua mission e parte della sua storia.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2022-02-17
19 min
Casi Clinici
EP 35 - Here's to you - Buone feste
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-12-25
07 min
Casi Clinici
EP 35 - Here's to you - Buone feste
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-12-25
07 min
Casi Clinici
EP 34 - Due parole con Maria Chiara
Maria Chiara è una studentessa magistrale di psicologia clinico-dinamica all'Università di Padova, attualmente vive a Parigi e gestisce la pagina Instagram lo.psicoappuntamento in cui si parla di psicologia e di salute mentale.Oggi facciamo due parole con lei, sui diversi orientamenti delle scuole di psicoterapia, sull'alleanza terapeutica, sull'onestà intellettuale e altro.Link utili:https://www.psy.it/nomenclatoreWonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi | Music promoted by https://www.free-stock-music.com | Creative Commons Attribution 3.0 Unported License | https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USSupport this podcast at — https://redci...
2021-11-18
16 min
Casi Clinici
EP 33 - [extra] - Il percorso di uno psicologo
Un episodio leggermente diverso in cui vi racconto un po' di me e del mio percorso, come studente e come appassionato di questa bellissima materia che è la psicologia.Una nota finale sui diversi approcci della psicoterapia, sulle differenze tra psicologo e psicoterapeuta, e su cosa fare se non ci si trova bene durante una terapia.Brani in background:Wonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi | Music promoted by https://www.free-stock-music.com | Creative Commons Attribution 3.0 Unported License | https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USHAVEN by AERØHEAD | https://soundcloud.com/ae...
2021-11-04
23 min
Casi Clinici
EP 32 - Tre aspetti psicologici-relazionali all'interno del film "Storia di un matrimonio"
Storia di un matrimonio (Marriage Story) è un film del 2019 scritto e diretto da Noah Baumbach, interpretato da Adam Driver e Scarlett Johansson.In questo episodio si parla di 3 aspetti psicologici-relazionali raccontati in questa pellicola.Fonti:Storia di un matrimonio, inserito da Noelia Fernandez | Apr 18, 2021 | Blog, Psicologia.Storia di un matrimonio (2019): recensione e lettura psicologica del film, Riccardo Germani.Eminem - Mockingbird InstrumentalSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-10-21
11 min
Casi Clinici
EP 31 - The dark side of Instagram: disturbi alimentari e depressione
A metà settembre il Wall Street Journal rivela che la società di Zuckerberg è consapevole che Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze che ne fanno uso. In particolare, sono stati riportati disturbi alimentari, depressione e dispercezioni corporee tra adolescenti direttamente correlabili all'utilizzo del social network.Fonti:Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze. E Facebook lo sa.Il lato oscuro di Instagram, adolescenti alle prese con problemi psicologici per il confronto esasperato tra le foto. Facebook sa ma nega.Mark Zuckerberg Thinks He's The Coolest Person On Instagram.Instagram Can Be An Art...
2021-09-09
10 min
Casi Clinici
EP 30 - Psicologia NO VAX: cosa spinge gli antivaccinisti a scendere in piazza
In questo episodio si parla di No-Vax, e dei meccanismi cognitivi alla base del pensiero antivaccinista.Parallelamente, è presentata la storia del sindaco di Saonara, criticato per aver esortato i propri cittadini a vaccinarsi. La dott.ssa Pizzoferro propone una lettura in chiave psicologica del fenomeno delle manifestazioni contro il Green-Pass.Fonti:Leano Cetrullo (2019) Psicopatologia dei NO-VAX tra vaccini, autismo e complottismo. POI, Genova.La Dott.ssa Fortunata Pizzoferro propone una lettura del fenomeno "delle piazze".Musica in apertura: Freedom - Django Unchained.Musica in chiusura: Kavinsky - Nightcall.Immagine di copertina: Freedom of thought.
2021-07-29
12 min
Casi Clinici
EP 29 - Narcisisti si cresce
In questo episodio si parla di narcisismo, delle principali teorie per cui una persona tende a sviluppare tale tratto (o disturbo) e delle differenze tra narcisismo ipervigile e narcisismo inconsapevole, con alcuni esempi dal cinema.Le principali fonti utilizzate:Chiara Palmerini, Come si diventa narcisi?, 2015, Focus.Matteo Balestrieri, Narcisisti al cinema – Due film classici e mezzo, 2014, POL.it.Immagine di copertina: Caravaggio o Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, Narciso (1597-1599 o 1645; olio su tela, 112 x 92 cm; Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini)Background music: Odezenne - CapriceLa Grande Bellezza, Paolo Sorrentino, 2013Un cuor...
2021-07-15
15 min
Casi Clinici
EP 28 - Essere psicopatici: che cosa significa davvero?
In questo episodio si parla di psicopatia e di come il reale significato psicologico si discosti dal senso "comune" del termine.Sono state inserite alcune clip, tratte da:The Silence of the Lambs, 1991, di Ridley ScottNo Country for Old Men, 2007, Joel ed Ethan CoenJoker, 2019, Todd PhillipsThe Dark Knight, 2008, Christopher NolanMindhunter, 2017L'episodio è tratto dall'articolo di E. Spagnuolo "Cosa significa (davvero) psicopatico?" (2017), Focus.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-06-21
16 min
Casi Clinici
EP 26 - Siamo tutti un po' complottisti
Certe teorie complottistiche sono davvero assurde, ma i meccanismi cognitivi di fondo - che permettono di arrivare a credere o formulare tali teorie - appartengono alla mente di ognuno di noi.Fonti:Siamo tutti complottisti? di Lisa Bortolotti e Anna Ichino. La Repubblica (2021);Brano in apertura: J Cole - Neighbors;Brano in chiusura: DUNE RATS - BULLSHIT;QAnon: The conspiracy theory spreading fake news - BBC Newsnight;La follia dei discorsi in piazza, dal mercurio al 5G: «Diventeremo piccoli robot»;Fake news - Camera Cafè 2017;Immagine di copertina.Support this podcast at...
2021-05-11
10 min
Casi Clinici
EP 25 - Malcom & Marie: abusi e dipendenza
Malcom & Marie è film Netflix di Sam Levinson con Zendaya e John David Washington.Fonti: P. Drexler - Malcolm & Marie: cosa ci dice il film a proposito delle relazioni abusanti (2021)Immagine di copertina.Brano in chiusura: Russ - Losing Control.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-04-15
12 min
Casi Clinici
EP 24 - Un film sull'adolescenza: "I 400 colpi" di Truffaut
In questo podcast si parla del film "I 400 colpi" di Truffaut, dell'adolescenza difficile del protagonista, Antoine (alter-ego del regista), e del motivo per cui questo film è così interessante dal punto di vista psicologico.Brano in apertura;Clip tratte dal film: 1 e 2;Paolo Mereghetti racconta "I 400 colpi";Immagine di copertina;L'articolo da cui è tratto questo episodio.Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-04-08
11 min
Casi Clinici
EP 23 - L'anoressia rappresentata al cinema
In questo episodio si parla di disturbi del comportamento alimentare e delle loro rappresentazioni cinematografiche. In particolare, saranno citati:Primo amore, di Matteo Garrone;Ragazze interrotte (Girl, Interrupted), di James Mangold;Bad Habits, di Simón Bross;Thin, di Lauren Greenfield;Fino all'osso (To the Bone), di Marti Noxon.Fonti:brano in apertura: Creep (Radiohead)brano in chiusura: Skin and bones (Marianas Trench)Anoressia: 5 film per capire questo disturboSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2021-03-18
15 min
Casi Clinici
EP 22 - Sulle onde del disturbo bipolare: Vincent van Gogh e Kanye West
Questo episodio è tratto dall'articolo della psicologa e giornalista Fuani Marino "Vivere con il disturbo bipolare", Il Tascabile (2019).Link all'articolo;Immagine di copertina: Vecchio che soffre, V. van Gogh;Musica in apertura: I Thought About Killing You – 4:34 (Kanye West, Mike Dean, et al.).Sono state inserite alcune clip tratte dal film Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (At Eternity's Gate), del 2018 diretto da Julian Schnabel: clip 1 e clip 2.Musica in chiusura: Waves – 3:01 (Kanye West, Chris Brown, et al.).Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici.Support this podcast a...
2021-03-04
14 min
Casi Clinici
EP 21 - Cos'è la sindrome da vibrazione fantasma?
In questo episodio si parla della sindrome da vibrazione fantasma (phantom vibration syndrome, PVS), ovvero la percezione che il telefono abbia appena vibrato senza però che ciò sia avvenuto realmente.Si tratta di un'allucinazione? Quante persone ne sono affette? Chi sono i soggetti più a rischio? Perché è simile alla sindrome dell'arto fantasma?In questo podcast ho provato a rispondere a queste e altre domande.Fonti:immagine di compertina.Why You Think Your Phone Just Buzzed.Sta squillando oppure no? Le false percezioni della sindrome da vibrazione fantasma....
2021-02-11
07 min
Casi Clinici
EP 20 - PTSD: tra guerre e pandemie
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è stato individuato relativamente di recente, tramite studi condotti su reduci dalla guerra in Vietnam, conclusasi nel 1975.Di PTSD, tuttavia, non soffrono solo veterani di guerra, ma anche gran parte di coloro che sono stati vittima di eventi particolarmente traumatici (incidenti gravi, stupri, terremoti, etc.).Inoltre, studi di prevalenza nel corso di epidemie come SARS e H1N1, hanno rivelato che il 20% c.a. dei sanitari che hanno assistito i malati, e il 30-40% dei sopravvissuti a tali epidemie, hanno presentato sintomi prolungati di PTSD (rispetto al 2-8% della popolazione g...
2021-01-21
10 min
Casi Clinici
EP 19 - Parliamo di autismo e di un curioso intreccio tra scienza e letteratura
Nell'episodio di oggi si parla di autismo (oggi meglio "disturbi dello spettro autistico" - DSA), della storia di questo disturbo e di come, in origine, ne fu attribuita un'eziologia del tutto scorretta, che trova il suo apice nella tremenda concettualizzazione della "madre frigorifero".Il racconto terminerà con la storia del 1725 di Peter, il ragazzo selvaggio che ha ispirato libri come "Peter Pan" e "I viaggi di Gulliver", e con un caso più noto: quello di Sherlock Holmes, il consultant detective creato da Arthur Conan Doyle, ispirato al dottor Joseph Bell, probabile caso di autismo ad alto funzionamento....
2021-01-07
13 min
Casi Clinici
EP 18 - Guarire scrivendo del proprio disturbo: Marina e gli attacchi di panico
Circa il 33% delle persone di età compresa fra 18 e 25 anni ha avuto, almeno una volta, un attacco di panico. Sono almeno 10 milioni di Italiani.Immaginate ora di averne di ricorrenti, e senza causa apparente. Ecco, questo era il disturbo di Marina, da cui ha saputo guarire tramite sostegno psicologico e anche grazie alla scrittura.La sua testimonianza è stata raccolta Monica Coviello, in un suo articolo per Vanity Fair. Da questo trae base l'episodio di oggi.Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
2020-12-31
09 min
Casi Clinici
EP 17 - Il pericoloso servizio delle Iene su Luca e la sindrome Hikikomori (parte 2)
Le Iene non sono sicuramente l'esempio dell'informazione "esperta e certificata" di cui Mediaset si vanta all'interno di alcuni spot autopromozionali che mette in onda nelle sue reti.Tuttavia, quando si parla di psicopatologia ad un pubblico di milioni di utenti si deve perlomeno prestare attenzione a non commettere errori grossolani e pericolosi. Indovinate: è successo proprio così, durante la puntata del 10 dicembre.Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casicliniciSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2020-12-24
12 min
Casi Clinici
EP 16 - Il pericoloso servizio delle Iene su Luca e la sindrome Hikikomori
Le Iene non sono sicuramente l'esempio dell'informazione "esperta e certificata" di cui Mediaset si vanta all'interno di alcuni spot autopromozionali che mette in onda nelle sue reti.Tuttavia, quando si parla di psicopatologia ad un pubblico di milioni di utenti si deve perlomeno prestare attenzione a non commettere errori grossolani e pericolosi. Indovinate: è successo proprio così, durante la puntata del 10 dicembre.Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casicliniciSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2020-12-17
14 min
Casi Clinici
EP 15 - Stefano e il DOC: ricercare simmetria per ignorare l'imperfezione
Stefano, in adolescenza, veniva preso di mira dai bulli, deriso e isolato. Per sublimare l'ansia che ne derivava, ha sviluppato un Disturbo Ossessivo-Compulsivo.Questo episodio è tratto da un articolo di Monica Coviello per Vanity Fair, disponibile a questo link.Per l'introduzione: link.Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casicliniciSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2020-12-10
08 min
Casi Clinici
EP 14 - Alessandro e la Sindrome di Hikikomori
Alessandro è un ragazzo di 21 anni che in passato ha sofferto della sindrome da hikikomori, una particolare forma di ritiro sociale.In questo episodio, tratto da un articolo di Angela Altomare pubblicato su Vanity Fair, è raccontata la sua storia.Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casicliniciFontiintro: link 1 e 2.articolo VF (2018)immagine di copertina: linkSupport this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content
2020-12-03
10 min
Casi Clinici
EP 13 - Si può diventare dipendenti dagli antidepressivi? (parte 2)
Generalmente si dice che gli antidepressivi non diano dipendenza ma questo è vero solo in parte: danno infatti una dipendenza diversa dagli ansiolitici e da altre comuni droghe ma forse più subdola e profonda.Le comuni droghe e psicofarmaci ansiolitici come Xanax, Valium, Tavor, En, Lexotan, hanno tutti in comune il fatto di produrre un effetto immediato. Questa immediatezza d’azione funge da rinforzo positivo e permette l’innescarsi di un comportamento di dipendenza.Gli antidepressivi invece, tra il momento in cui vengono assunti e il loro effetto euforizzante sull’umore, impiegano alcune settimane. In questo modo non...
2020-11-26
14 min
Casi Clinici
EP 12 - Si può diventare dipendenti dagli antidepressivi?
Generalmente si dice che gli antidepressivi non diano dipendenza ma questo è vero solo in parte: danno infatti una dipendenza diversa dagli ansiolitici e da altre comuni droghe ma forse più subdola e profonda.Le comuni droghe e psicofarmaci ansiolitici come Xanax, Valium, Tavor, En, Lexotan, hanno tutti in comune il fatto di produrre un effetto immediato. Questa immediatezza d’azione funge da rinforzo positivo e permette l’innescarsi di un comportamento di dipendenza.Gli antidepressivi invece, tra il momento in cui vengono assunti e il loro effetto euforizzante sull’umore, impiegano alcune settimane. In questo modo non...
2020-11-19
12 min
Casi Clinici
EP 11 - Billy Milligan: l'uomo che visse 24 vite (parte 2)
William Stanley Milligan è stato un criminale statunitense affetto da disturbo dissociativo dell'identità, protagonista di un caso mediatico che sconvolse gli Stati Uniti d'America alla fine degli anni settanta. Colpevole di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie, fu assolto per infermità mentale.Il caso Milligan è di rilevante importanza nella storia giudiziaria statunitense: infatti per la prima volta un criminale, sebbene riconosciuto colpevole dei reati commessi, è stato assolto perché affetto da una patologia mentale che non lo rendeva responsabile delle azioni compiute. Con questa sentenza si è riconosciuto il disturbo dissociativo dell'identità essere una vera patologia e non una semplice nevrosi, come...
2020-11-05
12 min
Casi Clinici
EP 10 - Billy Milligan: l'uomo che visse 24 vite
William Stanley Milligan è stato un criminale statunitense affetto da disturbo dissociativo dell'identità, protagonista di un caso mediatico che sconvolse gli Stati Uniti d'America alla fine degli anni settanta. Colpevole di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie, fu assolto per infermità mentale.Il caso Milligan è di rilevante importanza nella storia giudiziaria statunitense: infatti per la prima volta un criminale, sebbene riconosciuto colpevole dei reati commessi, è stato assolto perché affetto da una patologia mentale che non lo rendeva responsabile delle azioni compiute. Con questa sentenza si è riconosciuto il disturbo dissociativo dell'identità essere una vera patologia e non una semplice nevrosi, come...
2020-10-22
12 min
Casi Clinici
[Trailer] Billy Milligan: l'uomo che visse 24 vite
William Stanley Milligan è stato un criminale statunitense affetto da disturbo dissociativo dell'identità, protagonista di un caso mediatico che sconvolse gli Stati Uniti d'America alla fine degli anni settanta. Colpevole di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie, fu assolto per infermità mentale.Il caso Milligan è di rilevante importanza nella storia giudiziaria statunitense: infatti per la prima volta un criminale, sebbene riconosciuto colpevole dei reati commessi, è stato assolto perché affetto da una patologia mentale che non lo rendeva responsabile delle azioni compiute. Con questa sentenza si è riconosciuto il disturbo dissociativo dell'identità essere una vera patologia e non una semplice nevrosi, come...
2020-10-08
01 min