Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Caligiuri

Shows

Incontri pubblici — Rete L\'ABUSOIncontri pubblici — Rete L'ABUSOReport REGIONALI sugli abusi sessuali su minori. L’enorme potenziale dell’Italia – VIDEO della conferenzaQuante vittime ha fatto la pedofilia in Italia e quante sono a livello regionale? Quali sono i vuoti legislativi e quale il livello di sicurezza dei minori?          RELATORI; Francesco Zanardi – Presidente Rete L’ABUSO Federico Tulli – Giornalista e autore Mario Caligiuri – Avvocato e coordinatore legale della Rete L’ABUSO, supervisore […]2024-09-142h 00Linux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#2 Il mio viaggetto a NapoliOggi parliamo del mio piccolo viaggetto che ho fatto in questa splendida città, e parlerò dei posti che ho visitato e le cose che ho mangiato.2022-09-1808 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#1 Sono tornato: l’inizio della seconda stagioneOggi ripartiamo con il podcast e iniziamo la seconda stagione beli carichi con anche qualche piccolo spoiler.2022-08-2804 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#10 Parliamo di cose: la fine della prima stagioneCon questa puntata finisce la prima stagione è sempre in questa puntata vi spiegherò tante cose che ho in mente e tante altre cose.2022-04-1005 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#9 L’università: la mia personale esperienzaOggi in questa puntata vi racconterò la mia persone esperienza sull’università quello che ho fatt finora è tutto quello legato a questo mondo.2022-04-0309 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#8 L’esperienza della patente: il sogno di ogni diciottenneOggi in questa puntata vi racconterò la mia esperienza in questo traguardo che ad ogni diciottenne piacerà arrivare.2022-03-2708 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#7 Apple: il suo ecosistema è la sua arma vincenteOggi vi parlerò di come mi hanno combinato il mio flusso di lavoro i prodotti Apple in particolare iPad Pro e MacBook Pro e vi spiegherò anche in che modo li ho sfruttati entrambi.2022-03-2007 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#6 Rolex: Storia e approfondimentiOggi parliamo di un marchio davvero famosissimo in tutto il mondo, una puntata che vuole spiegare in primis la storia e poi vari approfondimenti2022-03-1312 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#5 Un Orologiaio cercatore incallitoOggi parliamo di orologi e analizziamo come mi sono approcciato a questo mondo e quali sono i marchi che preferisco di più2022-03-0608 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#4 Un fotografo per hobbyOggi vi parlo di un’altra mia passione che ho un po’ abbandonato per vari impegni ma che ancora continuo a praticare purtroppo non più come prima.2022-02-2706 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#3 l’ossessione di Netflix e Amazon prime videoOggi parliamo di queste due piattaforme e di come abbiano cambiato il modo di approcciarci al mondo dei film2022-02-2008 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#2 il viandante musicanteMiraccomando le mie due pagine sia facebook e Instagram2022-02-1308 minLinux Radio PodcasterLinux Radio Podcaster#1 Puntata Pilota: chi sono e perché il podcastVi raccomando le mie due pagine sia quella Instagram che quella Facebook. la pagina Instagram: https://instagram.com/linux_radio_podcaster?utm_medium=copy_link la pagina Facebook: Linux Radio Podcaster2022-02-0605 minJazz in FamilyJazz in FamilyDance, dance e... JAZZ!!!Il periodo che stiamo vivendo, purtroppo, ci porta a pesanti limitazioni. Una di queste limitazioni è l'impossibilità di frequentare sale da ballo, discoteca e luoghi di divertimento collettivo. L'idea di questa puntata è stata quella di creare una playlist ricca di momenti musicali coinvolgenti e ballabili, danzabili. Lo spunto ci è stato fornito, indirettamente, da un album del Tingvall Trio intitolato, appunto, DANCE. Un brano lo ascoltate nella trasmissione ed un breve commento lo potete leggere nelle uscite di ottobre. Al centro della puntata il meglio del jazz moderno contaminato da influenze hip-hop, elettronica, fusion e funk. L'inizio e la...2020-10-1554 minStoria in PodcastStoria in PodcastLe doppie vite delle spie e le tante vite dei grandiLe abilità e i talenti nascosti dei grandi sono il tema di Focus Storia 156. Nel podcast “La Voce della Storia” vi presentiamo questo numero in cui raccontiamo le tante vite di alcuni dei personaggi storici più importanti da Benjamin Franklin a Cavour, da Garibaldi all'imperatore Adriano passando per Hedy Lamarr, attrice che diede scandalo a Hollywood per la sua scena di nudo - la prima della storia del cinema - ma che inventò una tecnologia ancora oggi alla base della telefonia mobile. Ad avere una doppia vita sono, per eccellenza, le spie a cui dedichiamo un articolo sul giornale e sulle...2019-09-2618 minRadiostARTRadiostARTJAZZ UN DISCO AL GIORNO 23-04-19Francesco Caligiuri. Renaissance (Dodicilune, 2019)2019-04-2900 minInterviste – Rete L\'ABUSOInterviste – Rete L'ABUSOLeft, Giustizia divina, una denuncia e Rete L’AbusoLa Rete L’Abuso ha denunciato presso la procura di Savona i cosiddetti quattro “casi Viganò” italiani. Quattro significative storie di pedofilia nella Chiesa insabbiate dalle gerarchie ecclesiastiche. Left è l’unico giornale che a livello nazionale se ne è occupato costantemente. Queste inchieste sono state approfondite dal redattore di Left Federico Tulli e da Emanuela Provera nel loro libro Giustizia divina (Casa Editrice Chiarelettere, 2018) Con il nostro giornalista, ne parlano in studio Francesco Zanardi, presidente di Rete L’Abuso, e Mario Caligiuri, avvocato del foro di Roma * Per la legge vaticana sono prima di tutto dei peccatori, come tali devono e...2018-12-0724 minArchivi Rete L\'ABUSOArchivi Rete L'ABUSOLeft, Giustizia divina, una denuncia e Rete L’AbusoLa Rete L'Abuso ha denunciato presso la procura di Savona i cosiddetti quattro “casi Viganò” italiani. Quattro significative storie di pedofilia nella Chiesa insabbiate dalle gerarchie ecclesiastiche. Left è l'unico giornale che a livello nazionale se ne è occupato costantemente. Queste inchieste sono state approfondite dal redattore di Left Federico Tulli e da Emanuela Provera nel loro libro Giustizia divina (Casa Editrice Chiarelettere, 2018) Con il nostro giornalista, ne parlano in studio Francesco Zanardi, presidente di Rete L'Abuso, e Mario Caligiuri, avvocato del foro di Roma * Per la legge vaticana sono prima di tutto dei peccatori, come tali devono espiare secondo i canoni della g...2018-12-0724 minIncontri pubblici Rete L\'ABUSOIncontri pubblici Rete L'ABUSO“Giustizia divina” Presentazione del libro. Libreria UBIK SavonaSabato 1 dicembre ore 18, nella Libreria Ubik di corso Italia 116r a Savona, incontro con il giornalista e scrittore FEDERICO TULLI e presentazione del libro “Giustizia divina. Così la Chiesa protegge i peccati dei suoi pastori” (Edizioni Chiarelettere). Partecipano FRANCESCO ZANARDI Portavoce della Rete L’abuso, e MARIO CALIGIURI avvocato del Foro di Roma. Gli […]2018-12-011h 43Archivi Rete L\'ABUSOArchivi Rete L'ABUSO“Giustizia divina” Presentazione del libro. Libreria UBIK SavonaSabato 1 dicembre ore 18, nella Libreria Ubik di corso Italia 116r a Savona, incontro con il giornalista e scrittore FEDERICO TULLI e presentazione del libro “Giustizia divina. Così la Chiesa protegge i peccati dei suoi pastori” (Edizioni Chiarelettere). Partecipano FRANCESCO ZANARDI Portavoce della Rete L’abuso, e MARIO CALIGIURI avvocato del Foro di Roma. Gli organizzatori descrivono così il dibattito: “Questo libro rompe un altro muro di silenzio sui privilegi del Vaticano. Che fine fanno i sacerdoti denunciati per abusi, truffe o altri reati? Pochissimi finiscono in carcere. C’è una giustizia parallela che opera attraverso l’aspersorio, la preghiera, l’espiazione, perfino l’esorcism...2018-12-011h 43Interviste – Rete L\'ABUSOInterviste – Rete L'ABUSOIncontro Rete L’ABUSO & ECA Global alla Stampa Estera in ItaliaOspiti Francesco Zanardi | Matthias Katsch | Mario Caligiuri | Marek Lisinski | LIEVE HALSBERGHE Descrizione Incontro con Francesco Zanardi presidente di Rete L’ABUSO e ECA Global (Ending Clergy Abuse) che parla dello sviluppo dei casi internazionale di pedofilia e le mancate indagini sul caso dei chierichetti che hanno subito abusi dentro il Vaticano. Sarà anche presente chi ne è stato vittima. 2018-10-091h 06Archivi Rete L\'ABUSOArchivi Rete L'ABUSOIncontro Rete L’ABUSO & ECA Global alla Stampa Estera in ItaliaOspiti Francesco Zanardi | Matthias Katsch | Mario Caligiuri | Marek Lisinski | LIEVE HALSBERGHE Descrizione Incontro con Francesco Zanardi presidente di Rete L’ABUSO e ECA Global (Ending Clergy Abuse) che parla dello sviluppo dei casi internazionale di pedofilia e le mancate indagini sul caso dei chierichetti che hanno subito abusi dentro il Vaticano. Sarà anche presente chi ne è stato vittima.2018-10-091h 06Archivi Rete L\'ABUSOArchivi Rete L'ABUSOROMA: Conferenza stampa Rete L’ABUSO ECA Global. La censura della stampa italiana è la vera notiziaSi è tenuta questa mattina a Roma, presso la sede della Stampa Estera in Italia, la conferenza stampa organizzata dalle associazioni dei sopravvissuti agli abusi sessuali del clero, Rete L’ABUSO e ECA Global. L’intervento del Presidente della Rete L’ABUSO Francesco Zanardi è iniziato con una domanda rivolta alle decine di giornalisti in sala: “quali testate italiane sono presenti?” A rispondere solo 2 giornalisti, ANSA e LA VERITA’. Un dato a dir poco vergognoso e una domanda non fatta a caso in quanto uno dei principali problemi per cui in Italia apparentemente non esiste un caso, è proprio legato all’atteggiamento criminale della stampa ital...2018-10-021h 06Giappone – Spazio transnazionaleGiappone – Spazio transnazionaleNord Corea. Incubo per la comunità internazionaleOnu. USA e Cina: “E’ troppo. La Corea si fermi!” . Le analisi sul preoccupante dossier di Mario Caligiuri (Direttore del Master in intelligence dell’Università della Calabria), Francesco Radicioni (Corrispondente in Cina per RadioRadicale) e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York). L'articolo Nord Corea. Incubo per la comunità internazionale sembra essere il primo su Spazio transnazionale.2017-09-0600 min