podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Cataldo
Shows
Radio Empire
Radio Empire Ospita...Francesco Cataldo 21 Aprile 2024
Ospite il musicista e compositore siracusano Francesco Cataldo
2024-04-21
57 min
La Scomunica
Il prezzo della santità
Il sesto episodio di La Confessione rivela che per la chiesa italiana i reati sessuali dei suoi sacerdoti si possono cancellare con il denaro. Il prezzo è 25 mila euro, una cifra ricorrente in molti casi simili. Il denaro si prende dai fondi della Caritas, quelli che i fedeli donano per aiutare i poveri. Per il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana è giusto usarli per offrirli ad Antonio Messina, vittima degli abusi del sacerdote Giuseppe Rugolo, in cambio del silenzio. Nel frattempo preleva 50 mila euro dai suoi fondi 8 per mille (oltre un milione di euro all'anno per la sola diocesi di Pia...
2024-04-17
55 min
Il Cervello Pensante
26| I confini familiari: intervista con la Dott.ssa LARA PELAGOTTI
In questo episodio del podcast, con la Dott.ssa LARA PELAGOTTI - Psicologa e Psicoterapeuta - esploriamo l'importanza di stabilire confini sani e chiari all'interno della famiglia. Unisciti a noi e scopri come stabilire confini e promuovere relazioni sane. Puoi seguire la Dott.ssa Lara Pelagotti cliccando a questo LINK (pagina instagram)Per conoscere i libri pubblicati dalla Dottoressa, clicca qui:Esci dagli inganni della mente (WIDE EDIZIONI)Primo soccorso psicologico (BUR EDIZIONI)Puoi seguirmi su INSTAGRAMTi...
2024-04-05
33 min
Il Cervello Pensante
25| Il mito del perfezionismo
Scopri il lato oscuro del perfezionismo ascoltando il nuovo episodio. Da standard irraggiungibili a una fragilità sottostante, esploriamo come questo atteggiamento possa influenzare la nostra vita.Puoi seguirmi su INSTAGRAMTi piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK E con due click! Metti 5 stelle e segui il podcast per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2024-01-15
04 min
Il Cervello Pensante
24| pronto, Dr. Google? (cybercondria e come prevenirla)
Hai mai cercato informazioni per la tua salute su Google? Scommetto che questa cosa ti ha generato ancora più ansia per la tua salute. Questo comportamento ripetuto di affidarsi a dottor Google e di cercare info sulla tua condizione di salute ha un nome che è CYBERCONDRIA. Ti avviso già che no, non ci aiuta ma, al contrario, provoca ulteriore ansia MA tranquilla/o, in questo episodio ti parlerò di questo fenomeno e di come prevenirloPuoi seguirmi su INSTAGRAMTi piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK...
2023-12-29
04 min
Il Cervello Pensante
23| Threads e FOMO
Dall'ansia digitale alla FOMO: nel nuovo episodio esploriamo il fenomeno della FOMO, la paura di perdere qualcosa di importante, di essere lasciati indietro. Scopri come la mente umana naviga tra i social, le implicazioni sulla salute mentale e quali trattamenti funzionano per la gestione della FOMO.Puoi seguirmi su INSTAGRAMTi piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK E con due click! Metti 5 stelle e segui il podcast per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2023-12-18
04 min
Il Cervello Pensante
22| Quando l'amore diventa ossessione
Un viaggio emozionante tra amore e ossessioni. Incontra FRANCESCO, ANDREA e GIULIA, cuori intrappolati tra le paure di perdere l’amore e la ricerca incessante di certezze. Scopri come il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione influisce sulle loro storie. Puoi seguirmi su INSTAGRAM Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK E con due click! Metti 5 stelle e segui il podcast per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2023-12-11
09 min
Sportivi sempre
Ep. 05 - Lo sport a San Vittore
In questo nuovo episodio affronteremo nel concreto cosa significa fare sport nelle carceri in particolare nella Casa Circondariale Francesco di Cataldo, dove Lucia Teormino, nostra ospite, ci racconterà di tutti gli aspetti ad esso connesso, in particolare di una realtà interessante che si è distinta da altre realtà: la squadra dei Victory Boys. Non vogliamo anticipare altro! Ascolta questo episodio per scoprire tutti i dettagli.Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, Laura Savoldelli, Michela Volpi, Roberto Benedetti, Sara Scar...
2023-12-11
18 min
Il Cervello Pensante
21| Oltre le maschere: Un viaggio verso l'autenticità
Chi sei davvero? Scopri come vivere in congruenza con il tuo vero io può migliorare il benessere psicologico. Attraverso le parole di filosofi come Aristotele e Kierkegaard, e gli studi moderni sulla psicologia dell'autenticità, affronteremo il viaggio verso l'autenticità, la soddisfazione dei bisogni profondi e l'importanza di ascoltare davvero se stessi.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Puoi seguirmi su INSTAGRAM Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK E con due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2023-12-04
04 min
Podcast Filmes Clássicos
Episódio #206 - Francesco Rosi
Mais um fruto da parceria PFC x PCI ! Em homenagem aos 101 anos do diretor e roteirista italiano Francesco Rosi, que faria aniversário em 15 de novembro se estivesse vivo, Alexandre Cataldo e Tony Vendramini, do Podcast Cinema Italiano, conversam sobre alguns de seus principais filmes, com destaque para “O Bandido Giuliano” (“Salvatore Giuliano”, 1962); “As Mãos sobre a Cidade” (“Le Mani sulla Città”, 1963); “A Vontade de um General” (“Uomini Contro”, 1970); “O Caso Mattei” (“Il Caso Mattei”, 1972) e “Cadáveres Ilustres” (“Cadaveri Eccellenti”, 1976). A dupla também discute outras obras de Rosi, como “Lucky Luciano – O Imperador da Máfia” (“Lucky Luciano”, 1973); “Cristo Parou em Éboli” (“Cristo si...
2023-10-15
2h 15
Prisma
Prisma di mercoledì 29/03/2023
LA GIUSTIZIA FRANCESE RESPINGE LE ESTRADIZIONI DI EX MILITANTI DEI MOVIMENTI DEGLI ANNI 70 Guido Viale sociologo e scrittore, ex dirigente di lotta continua Alberto Di Cataldo, figlio del maresciallo Francesco di Cataldo, ucciso a Milano dalle BR il 20 aprile 1978 I RITARDI DEL PNRR: L'ITALIA FA I CONTI CON I TAGLI AL SETTORE PUBBLICO Chiara Brusini caporedattrice economica del Fattoquotidiano Punto It (proprio del sito, mi ha chiesto di specificarlo) Mauro Guerra sindaco di Tremezzo, presidente Anci Lombardia Corrado Conti, ex dirigente della provincia di Lecco, tra i promotori delal campanga "Riprendiamoci Il comune" per massicce assunzioni nel settore pubblico UN...
2023-03-29
1h 10
Il Cervello Pensante
20| Educazione sessuale e sessualità con la Dott.ssa Alessandra Castellani
Oggi con noi abbiamo un ospite, anzi il primo ospite del podcast, la Dott.ssa Alessandra Castellani Mencarelli, Psicologa e psicoterapeuta in formazione, con la quale parleremo della relazione tra sessualità e salute mentale e dell’importanza dell’educazione sessuale per i giovani.Per seguire e/o contattare la Dott.ssa CASTELLANI clicca questo LINK------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Puoi seguirmi su INSTAGRAM Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK E con due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2023-03-23
13 min
Il Cervello Pensante
19| Ansia vs Ansia patologica: quando chiedere aiuto?
Qual è la differenza fra uno stato di ansia e l'ansia patologica? Attraverso la descrizione del primo caso di fobia e di ansia nella storia della medicina (il racconto di Nicanor nel corpus ippocratico) ti spiego perché l'ansia è una emozione normale in grado di aiutarci ma che a volte può trasformarsi nel peggiore ostacolo al tuo benessere. Inoltre, parleremo anche di come comprendere quando è il momento di cercare un aiuto professionalePuoi seguirmi su INSTAGRAM Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo LINK E con due click! Metti 5 stelle e seguimi per n...
2023-03-16
06 min
Il Cervello Pensante
18| Tre ingredienti per vivere una vita intenzionale
Tutti vorrei vivere la versione migliore della nostra vita. Una vita in cui ci sentiamo agenti attivi di ciò che ci succede, una vita senza il sentore di viverla passivamente. Insomma, tutti noi vorremmo cavalcare la nostra tigre. Ma quali sono gli ingredienti per una vita intenzionale? Ne parliamo nel diciottesimo episodio del podcast più all in your mind d'ItaliaPuoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/ Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://kofi.com/ilcervellopensante E con due click! Metti 5 stelle e seguimi per non pe...
2023-02-08
03 min
Il Cervello Pensante
17| Cosa si nasconde dietro la noia?
L’abbiamo sperimentata tutti, proprio perché è una esperienza comune. Prendiamo in esempio la lettura di un libro noioso. Conosciamo tutti la sensazione: l'irritazione aumenta, la tua mente vaga, controlli l'orologio e il conteggio delle pagine rimanenti, o addirittura ti arrendi e dai un'occhiata al tuo telefono, finendo in un loop di reel da guardare che comunque ti annoiano ma forse un po' meno di quel libro molto lento. In breve, sei annoiato. Ma cos’è la noia? E qual è la sua funzione?Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/ o cliccando direttamente quiTi piace il podcast...
2023-02-03
06 min
Il Cervello Pensante
16| Cosa fa durare una relazione?
Alzino la mano tutti quelli che credono che l’amore eterno NON esista. Se me lo avessero chiesto qualche tempo fa avrei alzato la mano di getto. Adesso mi trovi totalmente nella posizione opposta. Credo che l’amore duraturo esista. Probabilmente non sarà la stessa forma di amore che sperimentiamo all’inizio di una relazione, quando ci siamo appena innamorati, quando il nostro desiderio d'incontrare l’altro ci fa vivere un’infinita di emozioni diverse. Ma come te lo spieghi che alcune coppie riescono a stare insieme per decenni? A vivere la loro storia con quasi lo stesso entusiasmo dei primi anni? N...
2022-11-27
05 min
Il Cervello Pensante
15| Social media, relazioni e salute mentale
IL 15 NOVEMBRE 2022 dovremmo avere raggiunto un traguardo pazzesco, unico nella storia dell’umanità. Sulla terra dovremmo essere ufficialmente in otto miliardi. La stima è stata condotta dall’ONU e se ti stai chiedendo come abbiamo fatto a raggiungere un numero così alto ti dico subito che la crescita è dovuta all’aumento della durata della vita, della sua qualità, della medicina e della tecnologia. Possiamo dire che stiamo vivendo il periodo storico più pazzesco da quando l’uomo è sulla terra? Secondo me si, soprattutto se ci focalizziamo sull’aspetto tecnologico. E oggi ci parleremo di uno dei tanti strumenti che il nuovo millennio ci ha p...
2022-11-17
10 min
Podcast Cinema Italiano
Podcast Cinema Italiano #8 - Os Filmes de Francesco Rosi
Em homenagem ao centenário de Francesco Rosi, diretor e roteirista italiano, Alexandre Cataldo e Tony Vendramini conversam sobre alguns de seus principais filmes, com destaque para "O Bandido Giuliano" ("Salvatore Giuliano", 1962); "As Mãos sobre a Cidade" ("Le Mani sulla Città", 1963); "A Vontade de um General" ("Uomini Contro", 1970); "O Caso Mattei" ("Il Caso Mattei", 1972); "Lucky Luciano - O Imperador da Máfia" ("Lucky Luciano", 1973); "Cadáveres Ilustres" ("Cadaveri Eccellenti", 1976); "Cristo Parou em Éboli" ("Cristo si è Fermato a Eboli", 1979) e "Três Irmãos" ("Tre Fratelli", 1981).
2022-11-14
2h 13
Il Cervello Pensante
14| Perchè online siamo più disinibiti?
Ho pubblicato un video su facebook che ha raggiunto 2 milioni di persone. Ero molto contento, il mio lavoro stava piacendo. Poi, plot twist improvviso. Una marea di commenti di gente che criticava il VIP protagonista del video, Justin BIEBER. Insulti, odio, frustrazione tutto gratuito e nei confronti di qualcuno che palesemente non avrebbe potuto difendersi o contrastare quest’odio spropositato e senza alcun senso. E mi sono chiesto, perché siamo più disinibiti online, perché l’odio ha una corsia preferenziale sul web??? Nel 14 episodio del podcast esploreremo alcuni fattori che potrebbero essere alla base della causa di questa disinibizionePu...
2022-11-02
09 min
Il Cervello Pensante
13| Cos’è la salute (mentale) e come prendersene cura
La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente disse il caro vecchio scopenauer. Ed effettivamente aveva pienamente ragione. Lui si riferiva alla salute fisica, ma ora siamo nel 2022 e sappiamo benissimo che per salute si intende sia quella fisica che mentale, giusto???? Ma tu sei un ascoltatore del podcast più all in your mind d’Italia quindi so benissimo che avrai risposto con un bel si. Oggi nel tredicesimo episodio parleremo di salute con un focus ovviamente sull’aspetto psi, quindi mentale, e di alcuni suggerimenti per prenderti cura del tuo cervello Puoi seguirmi su: https://www.ins...
2022-10-17
08 min
Il Cervello Pensante
12| Perchè i confini personali sono importanti?
Dicono che buoni confini facciano dei buoni vicini. In realtà non è un detto propriamente nostro, quindi potrebbe suonarti un attimino strano, però rende bene il concetto dell’argomento di cui parleremo oggi, cioè dell’importanza di imparare a dire di no e di stabilire dei confini personali SANI nella tua vita e nelle tue relazioni. Nel nuovo episodio, cioè il numero 12 de ilcervellopensate, parleremo di confini personali e della loro importanza per la tua salute mentalePuoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://k...
2022-10-03
06 min
Il Cervello Pensante
11| Auto-sabotaggio e autostima (parte 3)
Oggi nell’episodio 11 continuiamo il discorso sull’auto-sabotaggio. Nelle ultime due puntate abbiamo parlato della profezia che si autoavvera e del giudice interiore. Se le hai perse corri a recuperarle prima di ascoltare questo episodio. E oggi concluderemo il discorso affrontando il tema dell’autostima, o meglio di come rompere il legame tra auto-sabotaggio e bassa autostima. Si, perché Una bassa autostima può trasformare le nostre vite in una serie di profezie che si auto-avverano. La mancanza di fiducia in noi stessi, la sensazione di essere destinati a fallire, spesso va di pari passo con l'auto-sabotaggio e questo legame può essere di...
2022-09-26
08 min
Il Cervello Pensante
10| Come smettere di auto-sabotarsi (e migliorare il dialogo interiore parte 2)
Pensi ai nuovi traguardi che vorrai raggiungere, ti senti carico, pieno di buone intenzioni e sei sicuro o sicura che li raggiungerai, costi quel che costi. Non importa quanti sacrifici dovrai fare, niente ti potrà fermare. Qualcosa però continua ad ostacolarti, si frappone tra te e i tuoi obiettivi. Sai che c’è ma non capisci cosa sia. E se quel qualcosa fossi tu? Questa settimana, nel nuovo episodio parleremo proprio di questo: l’auto-sabotaggio. Che cos’è, perché ci auto-sabotiamo, quali sono i comportamenti più comuni e come gestirlo.Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/Ti piace il...
2022-09-19
11 min
Il Cervello Pensante
9| Crea il tuo destino (la profezia che si autoadempie parte 1)
In Sociologia e Psicologia sociale c’è un fenomeno che prende il nome di effetto pigmalione o profezia che si autoavvera. Non è roba da indovini, tranquilli. Questa settimana affrontiamo il tema delle aspettative. Cos’è la profezia che si autoavvera? Quanti tipi di profezie ci sono? E come impedire che profezie pessimistiche influenzino negativamente la tua vitaPuoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://kofi.com/ilcervellopensanteE due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐fonteMadon...
2022-09-12
11 min
Il Cervello Pensante
8| Come guarire da un cuore spezzato
L'amore è uno dei sentimenti più potenti che possiamo vivere. Ci rende forti, coraggiosi, passionali, ci fa sentire vivi. A volte, però, finisce per essere una trappola. Soprattutto se parliamo di mal d'amore, di un cuore spezzato. Questa settimana su ilcervellopensante affrontiamo il tema della fine di una relazione: Come guarire da un cuore spezzatoPuoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://kofi.com/ilcervellopensanteE due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐FonteBa...
2022-09-05
10 min
Il Cervello Pensante
Trailer| Benvenuto
2022-09-02
00 min
Il Cervello Pensante
7| La scienza della gratitudine può renderti felice(e come allenarla)
Molti di noi lottano con la gioia. Ma c'è un'abitudine mentale semplice e spesso trascurata che può migliorare la nostra salute e il nostro benessere. Questa settimana su ilcervellopensante, esploriamo questa pratica: la gratitudine.- Che cos'è la gratitudine?- Come esercitarla- Quali sono i benefici di questa pratica Se l’episodio ti è piaciuto lascia un like qui sulla piattaforma, seguimi sulla pagina ufficiale instagram il cervello pensante e lascia qui una recensione sul podcast. Mi aiuterebbe tantissimo. Si ma fallo eh. 🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti pi...
2022-08-28
08 min
Sveja
#94 “Vivere nel dibattito su Roma”, tra incendi, ricatti, ospedali pieni, monopattini, e altre storie di Roma
La rassegna stampa di mercoledì 13 luglio 2022, ai microfoni Luca Peretti.Partiamo da una suggestione del giornalista Stefano Ciavatta: viviamo non a Roma ma “nel dibattito su Roma”. Dibattito che riportiamo leggendo Giancarlo De Cataldo, Corrado Augias, Alessandro Borghi, e Francesco Merlo. Impossibile non parlare ancora del grande incendio al Parco di Centocelle di sabato scorso: capiamo meglio cos’è questo posto, tra reperti archeologici e sfasciacarrozze. Luca Barbareschi invece ha visto i piromani, mentre sul Tempo il sindaco Gualtieri in una lunga intervista prova a capire cosa fare. Infine, sempre più biciclette e monopattini a noleggio in città, e una segnal...
2022-07-13
26 min
Playballcast
Last Dance FC 7 x 4 Original 13
Por Samuel Shamet: Last Dance FC e Original 13 se enfrentaram no último sábado (12) pelo Grupo F da Copa Amstel Playball Série D. E pode se dizer que o Last Dance, fazendo jus ao nome, chamou mesmo o Original 13 pra dançar ao seu próprio ritmo. 7 a 4 placar final com destaque para Francesco Cataldo,
2022-03-19
00 min
Il Cervello Pensante
6| Come gestire lo stress attraverso l'arte| Finale di stagione
Una breve pausa in una galleria d'arte può ridurre lo stress (in senso fisiologico) e la percezione di essere stressati? per rispondere a questa domanda ti porto una ricerca condotta dal team di ricerca della Dottoressa Angela Cow dell' Università di Westminster🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/ilcervellopensante E due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐FonteClow, A., & Fredhoi, C. (2006). Normalisation of salivary cortisol levels and self-report stress b...
2022-03-17
02 min
Il Cervello Pensante
5| Ai miei buoni amici
Solitudine? che cos'è? quanto è dannosa per la nostra salute? Te ne parlo nell'episodio di oggi🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/ilcervellopensante E due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2022-03-11
06 min
Il Cervello Pensante
4| Tre strategie per affrontare lo stress (sul serio)
Direttamente dai consigli degli esperti APA (American psychological association) ti porto tre strategie per affrontare lo stress al meglio 🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/ilcervellopensante E due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2022-02-25
05 min
Il Cervello Pensante
3| Vivere in bianco e nero (il pensiero dicotomico)
Hai mai sentito parlare di pensiero dicotomico? detto anche polarizzazione?In questo episodio ti spiegherò questo costrutto psicologico, questo stile di pensiero in grado di influenzare il nostro benessere mentale🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/ilcervellopensante E due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2022-02-18
02 min
Il Cervello Pensante
2| Cinque serie Tv psicologiche su netflix
Bello Netflix, ma ancora più bello quando ti porta delle serie con un background psicologico davvero interessante. Te ne parlo nell'episodio di oggi 🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/ilcervellopensante E due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐
2022-02-04
07 min
Il Cervello Pensante
1| Che cosa è la biblioterapia?
Sei un Bookwarm? Be, allora non puoi perderti questo episodio. Libri, lettura e cervello si incontrano nel primo episodio del podcast 🤙🏻 Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/👉🏻Ti piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/ilcervellopensante E due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐FontiFanner, D., & Urquhart, C. (2008). Bibliotherapy for mental health service users Part 1: a systematic review. Health Information & Libraries Journal, 25(4), 237-252.Smiseguirmi anche su instagram -> @ilcervellopensante_podcastth, N. M., Floyd, M. R., Scogin, F., & Jami...
2022-01-26
09 min
Le Radici dell'Orgoglio
Le Radici dell’Orgoglio Ep. #14 - Chiamami con il mio nome: la battaglia per la legge 164 (1982)
In questo episodio: la nascita del M.I.T - Movimento Italiano Transessuali (1979) e l’entusiasmante lotta delle persone transessuali per la rivendicazione della modifica del nome all’anagrafe e sui documenti d’identità, che portò alla legge 164 (14 aprile 1982).Interviste a: Pina Bonanno, fondatrice e leader del M.I.T.; Romina Cecconi, detta la Romanina; Luca Locati Luciani, vicepresidente del centro di documentazione Aldo Mieli di Carrara; Enzo Cucco, attivista del Fuori!; Sergio Rovasio, attivista radicale; Silvia Corso, ex costumista, indossatrice e arredatrice; Mariapia Garavaglia, parlamentare della DC, già ministro della Salute; Angela Bottari, parlamentare del PCI.BIBL...
2022-01-11
40 min
Le Novità Dalle Nostre Parti
Con Ozukee, Daniele Tommasini, Martin Alan, Falling Space, Francesco Camin, Adriano Cataldo e Morenzio
Puntata con - Ozukee e il nuovo pezzo "Luckily me" - Daniele Tommasini con "Dive in"- Martin Alan con "Vado a vivere all'IKEA"- Falling Space con "Let's start dancing"- Francesco Camin con "Grazie"- Adriano Cataldo con "Come Giulio"- Morenzio con "Deex-146"
2021-10-01
28 min
Radio Dante
LA DIVINA CAPITALE ovvero se Dante non fosse nato a Firenze
Episodio realizzato dagli alunni Marcella Oliva, Francesco Martinelli, Miriam Manfredi, Cataldo Sabato, Fabrizio Lucia, Leonardo Pietrafesa, Vito Romaniello, Angelo Ferrara e Gabriel Summa della classe 3 i del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-04-06
07 min
Tre In Due, Due In Uno
Semplicemente Radio 8 marzo 2021
Ospite di questa puntata Massimo Di Cataldo per presentare il nuovo singolo "C'è Bisogno Di Credere". Semplicemente Radio con Francesco Adamo dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 FM 99.100, 102.200, 107.600 www.rtmonair.it
2021-03-09
1h 30
RTMonair ...tutta un'altra musica
Semplicemente Radio 8 marzo 2021
Ospite di questa puntata Massimo Di Cataldo per presentare il nuovo singolo "C'è Bisogno Di Credere". Semplicemente Radio con Francesco Adamo dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 FM 99.100, 102.200, 107.600 www.rtmonair.it
2021-03-09
1h 30
Recensiamo On Twitch: Reaction new songs
Reaction ai nuovi singoli del 12 febbraio 2021
Commentiamo insieme e in diretta le uscite dei nuovi singoli del 12 febbraio 2021. Ci sono Alberto Urso, Michelangelo, Claudio Baglioni, Dodi Battaglia, Mace feat. Franco126, Sick Luke e Venerus, Fast Animals and Slow Kids, Inoki e Noemi, Massimo di Cataldo, Mecna feat. Ghemon e Ginevra e Neffa feat. CoezVoci di: Alberto Guarrasi, Francesco Cavalli e Ilario Luisetto
2021-02-12
1h 24
Babel FM
Jazz al dia 172. Novedades en el jazz con Chihiro Yamanaka, Joshua Redman y Regina Carter
Christian Tamburr, Yuri Honing, Francesco Cataldo, Pierre Marcus, Cecilie Strange.
2020-09-22
56 min
Phantom Electric Ghost
PEG INTERVIEWS UK Stadium Punk Rock Band “THE KANZ”
PEG INTERVIEWS UK Stadium Punk Rock Band “THE KANZ” BIO: The Kanz are Stadium-Punk Rock Music. Mind-blowing rock shows, deep emotional tunes and electronic party vibes. Just shake your body on the dance-floor and come jumping on the stage! Following on from the several gigs played in Music venues during years 2018/2019, The Kanz released their debut single “Relativism” last 26th March and new music followed straight away. The band is known in London for their high-energy shows with entertaining, emotionally involving and innovative punk rock/ alternative music. Fans of punk rock shows are pleased to hear Fabio Nania (lead singer) s...
2020-09-06
1h 09
Mondo Jazz
Vanessa Perica, Immanuel Wilkins, Steve Cardenas, Juhani Aaltonen & New Releases
Spectacular debut releases by Vanessa Perica, Immanuel Wilkins and Micah Thomas; international and inter-generational collaborations between Marcin Wasilewski and Joe Lovano, and among Juhani Aaltonen, Jonas Kullhammar, Christian Meaas Svendsen, Ilmari Heikinheimo; three bands lead by Michael Wolff, Steven Cardenas and Dave Glasser revolving around the thick and catchy pulse of Ben Allison's bass and more in this edition of Mondo Jazz.The playlist features also Alex Goodman, Azat Bayazitov, David Krakauer, Kathleen Tagg, Deep Ford, Camilla Battaglia and Francesco Cataldo.Happy listening.Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/11111687/Mondo-Jazz (up...
2020-08-23
1h 39
[MUSIC AND WINE Radio]
Strictly Jazz // Elian // Summer Song - Episode 119
There's so much good music in the world!01 Black Orpheus (Mahna De Carnaval). Aaron Goldberg02 Dolphin Dance. Onaje Allan Gumbs03 Torus. The Curtis Brothers04 Haikus. Jonathan Barber, Vision Ahead05 Giulia. Francesco Cataldo, Pietro Leveratto06 African Sounds. Adrian Younge, Ali Shaheed Muhammad07 Summer Song. Yellowjackets08 Lucy In The Sky with Diamonds. Makaya McCraven09 Children. Mathias Eick10 I Have A Dream. New Stories11 Harvest Moon. Tanya Grubbs Quintet12 The Cost Of Living. Chris Minh Doky13 Lansana’s Priestess. Donald Byrd14 Ana Maria. Kurt Rosenwinkel15 You Send Me...
2020-08-14
1h 59
SanbaRadio
#POSTQuarantine Radio – 26th Episode
In this 26th Episode of #POSTQuarantineRadio we've heard: - The voice of our students: Annalisa, Leonardo, Ludovica, Michele and Margherita to conclude the voices of the programme. - interview with Roberta president of ESN - Erasmus Student Network - news provided by Cecilia Passarella from the newswroom of Sanbaradio - Adriano Cataldo from Trento Poetry Slam performing a poem by Allen Ginsberg - international news provided by Francesco Moreschi from the newsroom of L'universitario - Ponte Radio by Lorenzo Frizzera - the voice of the opera: Maria Laura Fri...
2020-05-31
00 min
Questo non è un podcast
020 - Salva Soler - dubITA
In questa puntata speciale conosceremo meglio Salva Soler (in questa versione tradotta, le risposte in spagnolo sono doppiate, se vi interessa sentire le risposte originali, ascoltate l'altra versione).Si parla di Spagna, di suono, di teatro, di campionati e di titoli di film. Presto non sentirete più i ringraziamenti in testa alla puntata, perché per sostenere il progetto, chiuderò Patreon e lascerò soltanto Paypal (le commissioni di Patreon fanno pagare di più voi e ricevere meno a me, e, inoltre, senza un aiuto esterno, non mi è possibile mantenere le promesse di contenuti speciali per chi mi sostiene maggiormente). Anche con Pa...
2020-03-26
48 min
Questo non è un podcast
020 - Salva Soler - original
In questa puntata speciale conosceremo meglio Salva Soler (in questa versione non è tradotto, le risposte sono rimaste in spagnolo, per la traduzione in italiano, ascoltate l'altra versione).Si parla di Spagna, di suono, di teatro, di campionati e di titoli di film. Presto non sentirete più i ringraziamenti in testa alla puntata, perché per sostenere il progetto, chiuderò Patreon e lascerò soltanto Paypal (le commissioni di Patreon fanno pagare di più voi e ricevere meno a me, e, inoltre, senza un aiuto esterno, non mi è possibile mantenere le promesse di contenuti speciali per chi mi sostiene maggiormente). Anche con Paypal...
2020-03-26
48 min
RadiostART
JAZZ UN DISCO AL GIORNO 10-03-2020
| Jazz. Un disco al giorno | Martedì 10 marzo 2020 | Francesco Cataldo - Giulia | Playlist: I tuoi colori; So small so big; Two colours
2020-03-10
00 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 03-20 ospite: Massimo Carlotto con "La signora del martedì"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Massimo Carlotto con cui discutiamo del suo nuovo romanzo "La signora del martedì" (Edizioni E/O)Massimo Carlotto, scrittore padovano, è stato scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi,esordendo nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O. Per le Edizioni E/O ha pubblicato tanti romanzi di successo; ricordiamo: Arrivederci amore, ciao; La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita, Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo, L’...
2020-03-03
40 min
Questo non è un podcast
019.5 - Alessio Spetale
In questa breve pillola conosceremo meglio: Alessio Spetale.I testi presentati sono:Vigliacchi camaleonti (05.20)Lista della spesa (08.10)Matilde e l’illusionista (10.55)Questa e tutte le altre puntate di questo non è un podcast rimangono gratuite e senza pubblicità, grazie ai contributi di:Stefania MontisGiorgio VezziniGianmarco TricaricoAndrea FabianiFlavia NeriAntonio PinnettiFabrizio BugiRiccardo PetilliLilli RedaelliLorenzo FerriEdoardo LomazziMichele GiacobazziSergio GarauFrancesco DeianaStella IasielloLuca CancianDome BulfaroPiero Negr...
2020-02-24
16 min
Questo non è un podcast
019 - Rachele Pavolucci
In questa puntata conosceremo meglio Rachele Pavolucci.Si parla assonnati di feste e post-slam, amici e VoceVersa, orge ed EP. Tra mille difficoltà tecnico-neuronali (era una giornata di rumori e fatica a svegliarsi), l’abbiam portata a casa. Se non volete più sentire i ringraziamenti in testa alla puntata, basterà sostenere il progetto. Per ora il sostegno è tramite Patreon, ma presto ci saranno cambiamenti per venirvi incontro. Una volta sistemato tutto vi svelerò i progetti e metterò in coda quella fastidiosa voce lugubre che elenca nomi.I testi presentati sono:Senza titolo (11.05)Ri-chiesta (20.40)Senza titolo (24.30)Cor...
2020-02-20
36 min
Jazz in Family
Nostra casa (منزلنا - Manziluna) - puntata #155
Palese è l'attenzione sui dischi di jazz italiano che proponiamo in questo appuntamento, sono in bella mostra sulla classica copertina di TERZO TEMPO. Subdolo e nascosto, invece, il messaggio "politico" che lanciamo: "nostra casa" scritto in arabo e che si legge manziluna. Manziluna è il nome di una formazione siciliana che introduce questa puntata. Manziluna è la nostra casa, la musica, dove ci ritroviamo tutti a prescindere da dove veniamo o dove abitiamo fisicamente. Majid Bekkas è un esempio di come possiamo aspettarci bella musica da qualsiasi latitudine. Commistioni di generi ed originalità uniscono tutti e ci ricordano che la nostra casa è tutta la ter...
2020-02-14
59 min
Questo non è un podcast
018.5 - Riccardo Giuseppe Mereu
In questa breve pillola conosceremo meglio: Riccardo Giuseppe Mereu.I testi presentati sono:Senza titolo (05.10)Passa il tempo (08.55)The loop (12.15)Questa e tutte le altre puntate di questo non è un podcast rimangono gratuite e senza pubblicità, grazie ai contributi di:Stefania MontisGiorgio VezziniGianmarco TricaricoAndrea FabianiFlavia NeriAntonio PinnettiFabrizio BugiRiccardo PetilliLilli RedaelliLorenzo FerriEdoardo LomazziMichele GiacobazziSergio GarauFrancesco DeianaStella IasielloLuca CancianDome BulfaroPiero Negri
2020-02-10
15 min
Questo non è un podcast
018 - Gabriele Bonafoni
In questa puntata conosceremo meglio Gabriele Bonafoni.Si parla di festival e serietà, rapporti tra teatro e poesia, FumoFonico e minchia. Forse la puntata con la più variegata gamma di testi possibile. Anche qui, il minutaggio è ancora un po’ da aggiustare, ma spero d’imparare (di nuovo, un po’ di tempo lo rosicchiano i ringraziamenti in testa alla puntata). Se non volete più sentirli, basterà sostenere il progetto. Per ora il sostegno è tramite Patreon, ma presto ci saranno cambiamenti per venirvi incontro. Una volta sistemato tutto vi svelerò i progetti e metterò in coda quella fastidiosa voce lugubre che elenca nomi.
2020-02-06
40 min
Svegliati Avvocatura
LA MARATONA CONTRO LA PRESCRIZIONE – ATLANTE ANTIRICICLAGGIO – #SVEGLIATIAVVOCATURA
LA MARATONA CONTRO LA PRESCRIZIONE – ATLANTE ANTIRICICLAGGIO – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:“L’Atlante antiriciclaggio” Prof. Giuseppe MiceliIntervista a cura di: Avv. Angelo Marzo“Perché ho votato a favore un anno fa e ora sono contro la Riforma sulla Prescrizione”Sen. Avv. Francesco UrraroIntervista a cura di: Avv. Milena Miranda“Maratona oratoria: non ci fermiamo perché siamo combattenti”Avv. Cataldo IntrieriForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaCon la conduzione di: Avv. Milena Miranda e Avv...
2019-12-09
46 min
Archivio Pacifico
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo
di Francesco PacificoMagistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e storytelling, attualità e fiction. Un’immaginazione che ha creato interi mondi criminali, personaggi iconici, di culto, un’epicità che affonda le radici nel melodramma della lirica e nei classici della letteratura. “Viviamo un momento molto cupo” per la perdita della capacità di ironizzare, ma anche di riflettere “la velocità va bene per la fiction”. L’unica soluzione è “recuperare la comunicazione individuale, prendersi una pausa virtuosa dai social, e quand...
2019-06-04
53 min
IusLaw Web Radio - speciali e news
L'APPROFONDIMENTO - Congresso UCPI - Unione Camere Penali Italiane - Sorrento 19/20/21 Ottobre
Ne parliamo in esclusiva con:Avv. Giandomenico CaiazzaForo di RomaAvv. Beniamino MigliucciEx Presidente UCPIAvv. Renato BorzoneForo di RomaAvv. Francesco PetrelliEx Segretario UCPIAvv. Giovanna OllàPresidente CoA RiminiAvv. Valentina AlbertiForo di MilanoAvv. Cataldo IntrieriForo di RomaAvv. Bruno BottiCoordinatore Commissione Penale presso il COA di NapoliAvv. Vinicio NardoComponente Organismo Congressuale Forense e consigliere COA MilanoDott.ssa F...
2018-10-23
1h 06
SETTIMO CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE
Settimo Congresso Giuridico Distrettuale – Procedura Penale
SETTIMO CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALEPROCEDURA PENALE | VENERDÌ 25 MAGGIO 15.00-19.00LA RIFORMA ORLANDO E I SUOI DECRETI ATTUATIVI: IN PARTICOLARE LE IMPUGNAZIONI E LE INTERCETTAZIONIModera Avv. Maier MariapiaProf. Avv. Giarda AngeloProf.ssa Di Paolo GabriellaProf. Spangher GiorgioL’ESAME DELLA P.O. DI REATI DI GENERE FRA PROCESSO E DEONTOLOGIAIntroduce Avv. Favi FrancescoAvv. Intrieri CataldoAVVOCATI MINACCIATIIntroduce Avv. Zarzana GianfrancoAvv. Canestrini NicolaAvv. Hassan Ahmed Hassan Mosad
2018-05-25
3h 36
Roma parla Cinema
Via Mercadante e il bordello di Romanzo Criminale
Nella serie tv "Romanzo criminale", basata sull'omonimo romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo e secondo adattamento dopo il film diretto da Michele Placido, che ha collaborato anche per la serie televisiva come consulente artistico, il Libanese (Francesco Montanari) regala a Patrizia (Daniela Virgilio), un'elegante casa di appuntamenti in zona Parioli. Si tratta della Villa Mercadante, situata in via Saverio Mercadante 22.
2018-02-22
00 min
Tracce di CartaBiancaRadio
GIORNATE DELL'ARCHEORETE 2016 - San Cataldo (Mariangela Sammarco)
GIORNATE DELL'ARCHEORETE 2016 - #SanCataldo - LecceIntervista per il progetto 'Archeorete - Chiese Aperte 2016' a Mariangela Sammarco, referente dell'Associazione Tour Up'n'DOwn, la quale ci ha presentato cosa si potrà ammirare durante l'iniziativa : Il molo romano dell'anticoporto di #Lecce.#RADIOSALENTINA è media partner delle Giornate dell'Archeorete, appuntamento annuale con l'Arte e la cultura diffusa sul territorio, promosso dall'Associazione di promozione sociale'Terra Archeorete del Mediterraneo', in collaborazione con #Arci-TurismoSalento ed #EcoMuseodiVereto, col patrociniodi #RegionePuglia, #PugliaPromozione - Agenzia Regionale del Turismo, #SACPortad'Oriente, #ParcoNaturaleRegionaleCostaOtrantoSantaMariadiLeuca #Europarc - Europarc Charter for Sustainable Tourism in...
2016-04-16
02 min
Italia sotto inchiesta
ITALIA SOTTO INCHIESTA del 17/07/2015 - edizione ridotta
RICORDO DI BORSELLINO - Piero Melati, vicedirettore del Venerdì di Repubblica - Francesco Vitale, inviato TG2 - Giancarlo De Cataldo, Magistrato e scrittore
2015-07-17
18 min
RADIOGAME
RADIOGAME YOUR SELECTION 05
Questa puntata rimarrà impressa nella storia di Radiogame per la sua imprevista quota rosa. Naturalmente trattatasi di hardcore gamer girls, con proposte che variano da Soldner-X 2: Final Prototype a Battle Hunter, per terminare con un sid proveniente da Neuromancer. Tornano poi una serie di soliti noti con scelte a tratti imprevedibili, The Sims: Hot Date su tutti, ma fanno capolino anche new entry con proposte ultaclassiche come Raiden, oppure relative a uscite recenti come Assassin’s Creed: Revelations. Ricca, ricchissima la varietà dei brani con pezzi orchestrali da Nier e Civilization IV, per passare al sound discotecaro di S...
2012-01-17
1h 14