Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Cecchetti

Shows

Giardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiArchitetto o digital creator? Ti invito al Digital Ergo SumIo sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Ti invito al Digital Ergo Sum, festival della cultura e della società digitale. evento si terrà presso la Casa del Podcast a Technotown, in Via Lazzaro Spallanzani 1 A, nella splendida cornice di Villa Torlonia. io parteciperò come Speaker insieme a Lucrezia Cecchetti, Federico Corallini e Giulia Pecchini, e parleremo del tema "Architetto o Digital Creator? Il fut...2025-06-1810 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLe piante a radice nudaStai cercando delle piante da mettere nel tuo giardino. Possono essere delle rose, oppure degli alberi da frutto, e hai trovato delle fantomatiche ""piante a radice nuda""Quando si piantano? Che vantaggi offrono ? Sono per gli esperti o vanno bene anche per i principianti?Parliamo di una tradizione antica nel mondo dei giardini, che è stata mantenuta in vita dagli appassionati di rose e di piante da frutto.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.2022-01-1908 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGelate e piante mollicceLe gelate rappresentano una preoccupazione per le coltivazioni e per i giardini: agrumi ed altre piante sensibili sono messe in pericolo da eventi simili. E con il clima che cambia le gelate si fanno più imprevedibili, tardive, più pericolose.Parliamo insieme di questo mondo che cambia, che rende molle il legno e incerto quello che vediamo!__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggi...2022-01-1207 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiA pattern language: la vista zen o il giardino dei tesori nascostiDove mettere la nostra pianta preferita?Come progettare lo spazio del nostro giardino quando c'è un profumo che ci piace particolarmente?Come gestire le piante in spazi piccoli per creare giardini interessanti?Parliamo insieme di viste zen e di "A pattern language" (https://www.patternlanguage.com/bookstore/pattern-language.html), bestseller dell'architettura uscito nel 1977, di profumi e piante amate!__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore...2022-01-0506 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiI giardini ordinati e le canne - un invito a curarci tuttiTi capita mai di guardare un luogo naturale e pensare che sia brutto?Quali sono gli elementi che meno ti piacciono della natura?Cosa deve fare la natura per piacerti almeno un po'?Parliamo di virus e di selvatico, di ordine e disordine, e di come dovremmo pensare un po' di più al modo in cui vogliamo controllare la natura, che è spesso un modo pieno di condizionamenti e di pregiudizi.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter crear...2021-12-2908 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiPer crescere un giardino ci vuole un villaggio - l'incendio di Villa Comunale a NapoliCosa succede quando un giardino viene abbandonato?È vero che dovremmo trattare i nostri parchi come dei bambini?Sarebbe uno spreco usare i soldi pubblici pe migliorare i nostri giardini?Parliamo dell'incendio alla Villa Comunale di Napoli e del fatto che non serve dare la colpa a chi l'ha scatenato, se quel posto poi è abbandonato a se stesso.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore...2021-12-2209 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiChiedi troppo alla natura?Quando abbiamo un giardino, noi sviluppiamo un certo tipo di rapporto con lui.Chi lo tratta come un fastidio, chi come una risorsa, chi come una collezione e chi come un capriccio.Eppure il nostro giardino prende tanto non solo da noi, ma dal luogo in cui si trova. Da quello che fanno gli altri, dalle acque e dalle terre che ha intorno, non basta quel che facciamo noi perché un luogo sia sano.Ho una domanda da farti.Alla natura, la natura in giardino, la natura in un parco, natura nelle nostre città, noi chiediamo il...2021-12-1507 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIspirazione per il tuo giardino - AI gardens di app.wombo.artQuando si parla di Intelligenza Artificiale una delle prime cose che saltano alla mente sono immagini terribili di Terminator e robot che ci distruggono, ma oggi invece, dopo aver scoperto un servizio online voglio condividere con te delle riflessioni che ho fatto in risposta ad alcune domande che mi sono posto:Come può un'intelligenza artificiale farci uscire dalla routine?In che modo intelligenza artificiale e giardini si possono incontrare?Come possiamo sfruttare un'immagine senza senso per la creazione del nostro giardino?Scopriamolo insieme sul sito app.wombo.art e se vuoi condividi le immagini che generi c...2021-12-0807 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa quercia sul tavolo - meditazione sulle radiciOggi ti invito a creare una piccola foresta acquatica, al solo scopo di osservarla, di vedere come nasce una vita.E capire di più sul tuo giardino!Sicuramente ti sarà capitato di fare la stessa cosa con le lenticchie, magari a scuola, ma prova a raccogliere una ghianda!__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il...2021-12-0108 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLe tue piante sono di vetroTrattare le piante come esseri viventi o come pezzi di tecnologia.Questa mi pare una differenza non da poco nel momento in cui coltiviamo le nostre piante, la differenza che c'è tra il crescere una pianta e osservarla oppure pretendere che esaudisca i nostri desideri. O possono coesistere entrambe le cose?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “G...2021-11-2407 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLe piante più banali, le piante meno banaliEsistono delle piante più banali di altre?Perché alcune piante sono così famose?Come si fa a rendere non banale una pianta banale?Facciamo un viaggio tra simpatie ed antipatie nei confronti delle piante da giardino, nella psiche di appassionati, professionisti e profani!__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia sull’arte dei gi...2021-11-1711 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl tuo giardino ha le ore contateQuanto può durare un giardino?Quali sono i problemi del mantenere in vita un giardino?Cosa fare per avere un giardino vivo e felice per tanto tempo?Nessun giardino è eterno, alcuni si spengono con il tempo, altri nascono già spenti.Parliamo allora dei sogni, delle paure legate ai nostri giardini, di come accettare il fatto che abbiano bisogno della nostra cura per non morire, o almeno per trasformarsi.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il pro...2021-11-1012 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiSe l'erba del vicino fosse anche tuaQuando si parla di giardini, di paesaggio, di luoghi da vivere in condivisione con gli altri, è facile lasciare libera l’immaginazione, correre e fantasticare.A me piace immaginare i giardini e i parchi come luoghi da vivere in comunità.Ma tu sei d’accordo?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia sull’arte dei giard...2021-11-0311 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGli scarti della società - reddito di cittadinanza, giardini e decoro urbanoLavorare in giardino richiede capacità?Pulire una strada è una punizione?Quanto valore hanno i nostri spazi pubblici e le persone che ci lavorano?Oggi parliamo della questione legata al Reddito di Cittadinanza e dell'idea diffusa che chi lo recepisce dovrebbe andare a lavorare nelle nostre strade, almeno finché non trova qualcosa di meglio.Insomma, parliamo della cittadinanza e dei nostri spazi pubblici, che rischiano di essere lo scarto della società.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter c...2021-10-2713 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiRacconto in giardino - nella piccola valle della stazioneA volte i giardini vanno cercati dove non ci sono, dove mancano cartelli, dietro i muri e in piccole valli nascoste.Sono sceso a una fermata dove non ero sceso mai, mi sono ritrovato in questa piccola valle e ho aspettato il treno successivo.Nella piccola valle della stazione ci sono ulivi e un po’ di bosco. Che albero è quello?E tu, quali giardini mi vuoi raccontare?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il propri...2021-10-2012 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl tuo giardino 1 milione di anni faCosa dice il tuo giardino di te?E cosa dice del luogo in cui vivi?Quando un giardino rispetta lo spirito del luogo?Oggi facciamo un viaggio nel tempo e nello spazio, cerchiamo un modo di riconoscere la dignità del luogo che abbiamo scelto, per capire qualcosa in più su di noi!__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paes...2021-10-1310 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiConfusione e curiositàQuali sono le forze che guidano il nostro rapporto con le piante?Perché i giardini ci confondono?Come possiamo usare la curiosità in questo rapporto?Nel podcast di oggi ti racconto del festival "Giardiniinvaso", dove sono stato a presentare il mio corso "Il giardiniere selvatico" (https://www.scuoladelverde.it/lezioni-orto-botanico/il-giardiniere-selvatico/) e a a parlare di Biofilia.E per te quali sono queste forze?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi ch...2021-10-0610 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiQuesto settembre presta attenzioneQueste mezze stagioni che non esistono più ci devono spingere a fare attenzione: di cosa ha bisogno il mio giardino in questo settembre?Se leggiamo le vecchie guide di giardinaggio troveremo scritto che a settembre il freddo alle porte e le piogge ci devono spingere a cambiare gradualmente le nostre abitudini, ma il modo in cui il tempo sta cambiando ci trova preparati o impreparati quando si tratta di fare attenzione?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il p...2021-09-0104 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiPasseggiata - piante tropicali e pettegolezziPasseggi in una città e puoi leggere tante cose, puoi divagare.Cosa ti racconta quel platano? Cosa ti racconta quella jacaranda?Tra pettegolezzi, accuse, storie antiche e nuove, un albero cresciuto bene e un albero piantato male possono farci compagnia e rendere il mondo più ricco di storie.Quale storia puoi raccontare tu?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Co...2021-08-1807 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAbbeveratoi per uccellini, ovitrappole per zanzareIn un’estate così calda possiamo aiutare uccelli e animali in difficoltà a dissetarsi, piazzando delle ciotole con dell’acqua per bere.Sappiamo però che l’acqua stagnante attira le zanzare e le aiuta a proliferare.Queste piccole oasi dissetanti possono diventare un’occasione di realizzare ovitrappole per prevenire la nascita di zanzare tigre nei nostri giardini.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del...2021-08-1110 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl mondo brucia - domande per un giardino eticoNel podcast di oggi ti voglio chiedere di aiutarmi a rispondere ad alcune domande.Cosa possiamo fare con i nostri giardini?Se il mondo diventa inospitale, è giusto usarli come luogo per nascondersi?Nei giorni in cui la Sardegna brucia, in cui piogge e grandine seminano devastazione sul lago di Como e nella Bassa padana, ci domandiamo quanto sia giusto usare il giardino solo come rifugio. Forse è un luogo in cui ricaricarsi per poter chiedere a voce alta che tutti abbiamo bisogno di un giardino, che la gestione del territorio non può più essere un bonus, ma la base...2021-07-2810 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiFiori di oleandro alla luce dei ledE se imparassimo a goderci i giardini anche la notte?Come sarebbe ammirare le fioriture estive alla luce della luna?Parliamone insieme!__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia sull’arte dei giardini e sul paesaggio 📚Insegno alle persone a stare bene in giardino e in casa con le proprie piante 2021-07-2107 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiCome fare un giardino in poco tempoCome si fa un giardino in poco tempo?È una domanda che ci poniamo spesso in estate, quando non è il periodo ideale per mettere a dimora delle piante, ma abbiamo voglia e bisogno di goderci il nostro spazio all'aperto, terrazza, giardino, balcone.Proviamo a capire insieme come orientarci, tra giardini pronto effetto (molto costosi e meno soddisfacenti nel lungo termine!), mescolanze di stili e arredamenti e giochi con piante da seme che possono creare esplosioni di giardini.Più un altro piccolo consiglio.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a cono...2021-07-1410 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiSovvertire l'ordine privato - i giardini di Benjamin VogtCos'è il caos in un giardino?Perché molte persone sembrano spaventate dai giardini?Chi è il protagonista in un giardino?Nella storia dei giardini abbiamo sempre dato importanza a noi, come protagonisti del giardino stesso.Il garden designer Benjamin Vogt (t.ly/sdgf)vuole rimettere al centro le necessità dell'ecosistema, non solo di una specie vivente, che si tratti di noi o delle api o degli uccelli, ma un modo davvero nuovo di intendere lo spazio, anche a costo di incomodarci.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conos...2021-07-0717 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGuerra agli alberiCome far convivere alberi e utilità?Hai notato anche tu che fa caldo?Perché sugli alberi si combatte una guerra?Vediamo insieme alcuni modi di intendere il ruolo degli alberi nella nostra vita durante estati sempre più calde ed inverni sempre più estremi.Gli alberi non sono la soluzione a tutti i mali, ma sono molto importanti per capire il nostro atteggiamento nei confronti dei problemi che dobbiamo affrontare, vengono trasformati in simboli e si ritrovano a combattere contro i nostri modi di vedere il mondo.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di u...2021-06-3017 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl luogo ideale per un giardino?Qual è il posto ideale per fare un giardino?Quali sono le caratteristiche che deve avere?Come trasformarlo nel giardino dei tuoi sogni?Scopriamo insieme gli ingredienti perfetti per il tuo giardino, che può nascere anche nei luoghi più improbabili e inospitali.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia sull’arte dei giardini...2021-06-2308 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiProgettare un giardino - a che serve?A che serve il progetto di un giardino?Deve farlo qualcun altro per me?Cos’è il progetto di un giardino?Quando devi realizzare un nuovo giardino, un terrazzo, quando devi sistemare una zona verde con piante, stradine, muretti, luci, un progetto può fare davvero la differenza?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia s...2021-06-1612 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAilanthus altissima - come ti piace la naturaChe cos'è l'ailanto? Perché è importante nella nostra epoca? Cosa ci dice del nostro paesaggio?Andiamo a vedere insieme come la presenza di una pianta invasiva ci racconti molto del nostro rapporto col territorio e con quello che consideriamo "identitario", dalle piante del giardino fino al razzismo.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio. Mi chiamo Francesco Cecchetti e 🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio 🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Ital...2021-06-0918 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiSalvinia molesta - la bellezza proibitaPerché alcune piante ornamentali sono proibite? Che aspetto ha una prateria? Cosa puoi fare? Dopo aver letto un tweet di Alex Morrs (https://threadreaderapp.com/thread/1396957235880792068.html) ho riflettuto molto sulle praterie spontanee.Parliamo di specie ornamentali esotiche e autoctone, di bellezza e biodiversità e di come dovremmo arricchire la nostra visione del giardino. Studiando le risorse che troviamo in rete ([https://www.specieinvasive.it/index.php/it/link](https://www.specieinvasive.it/index.php/it/link)) possiamo provare a intervenire anche quando si tratta di piccole ma importanti decisioni.__________________________________________Io credo ch...2021-05-2615 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiFar sopravvivere un giardino - Sui giardini della preesistenzaPerché i giardini sono luoghi magici?Perché ci fanno volare con l'immaginazione?Come si fa a far vivere un giardino il più a lungo possibile?Esploriamo il testo di una canzone di Franco Battiato, "Sui giardini della preesistenza", volando dalle filosofie di Gurdjieff fino alla cura e ai giochi che viviamo tra le aiuole di piante, per capire meglio cosa di un giardino resta e cosa scompare e soprattutto come la nostra attenzione può fare la differenza tra un brutto giardino e un giardino in cui è bello rimanere e passare il tempo.__________________________________________Io credo...2021-05-1918 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiMetà della terra di Edward O. Wilson - Noi umani occupiamo spazioNell'episodio di oggi sono partito con un certo grado di distacco, per rimanere poi invischiato in una questione che secondo me è fondamentale: occupiamo tanto spazio, siamo in guerra con tutto, dalla natura agli altri esseri umani (soprattutto quando sono indifesi).Nel libro "Metà della terra" Edward Osborne Wilson (https://amzn.to/33E5tny) propone di dividere il mondo a metà: il 50% del nostro pianeta come una riserva protetta!Quali sono le difficoltà per raggiungere un obiettivo simile? Cosa ci impedisce di raggiungerlo?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone...2021-05-1217 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiChi deve occuparsi dei giardini?Il verde pubblico è al centro di tanti dibattiti, ma chi se ne deve occupare?Tra le necessità dei cittadini, quelle dei professionisti e quelle delle amministrazioni, spesso accade che si cerchino soluzioni a problemi che non si sono compresi fino in fondo.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia sull’arte dei giardini e sul pa...2021-05-0517 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAiuto in giardino? Chiama qualcuno e chiedi consiglioOsservare e ascoltare sono aspetti fondamentali in giardino.Osservare le piante, ascoltare le persone.Ascolto quelle persone che ritengo autorevoli, che mi ispirano fiducia.Questo di oggi è un invito a prendersi del tempo per comprendere: il giardino, il bonsai, le tubature della cucina o la frizione dell'automobile, a farlo non da soli, ma condividendo conoscenza.__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Archite...2021-04-2810 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiUn giardino colorato (?)"Il colore è un elemento fondamentale all'interno dei nostri giardini, vediamo insieme come fare a prepararci a vedere il colore anche laddove di solito non siamo abituati a vederlo.Ti invito anche a seguire il mio intervento stasera al Festival della Biodiversità organizzato da UniversiRà!https://www.facebook.com/events/416664082768940__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il p...2021-04-2110 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAllemansrätten - appunti sparsi"Sappiamo che in molti paesi vige il diritto di accesso ai luoghi naturali, come laghi o foreste, anche se si trovano in proprietà private. Certo questo diritto ha dei limiti, ma risulta molto esotico per noi dell'Europa meridionale.Oppure no?__________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 e aiuto le persone a conoscere e amare le piante e il paesaggio, per poter creare il proprio.Mi chiamo Francesco Cecchetti e🏞 Sono dottore in Architettura del Paesaggio🎙Conduttore del podcast “Giardino rivelato” il primo in Italia sull’arte dei giardini e sul paesaggio 2021-04-1414 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiCome scegliere le piante per casa tuaCome scegliere le piante per la tua camera? Cosa devo considerare nel momento in cui scelgo delle piante? E cosa devo sapere prima di comprarne una?Si possono muovere i primi passi per trasformare la nostra casa. In cosa? un laboratorio scientifico, un atelier d'artista, o una stanza arredata di gusto!ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FAMMI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiMI TROVI QUI! 👉👉👉 giardinorivelato.it2021-04-0718 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardini di rabbia e giardini di vergognaSiamo abituati a considerare il giardino un luogo di pace, di delizie, ma nella tradizione occidentale esistono giardini considerati come luogo di pericolo e di sofferenza.Penso che anche noi portiamo un semino di questa visione negativa, non perché qualcuno ce l’abbi imposta, ma perché è il nostro modo di reagire alle cose.Ascolta il podcast e fammi sapere che ne pensi!ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FAMMI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiMI TROVI QUI! 👉👉👉 2021-03-3112 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAnche tu dici che le foglie sporcanoLa maggior parte di noi vive in città, e una buona parte di chi vive in città vorrebbe delle città più belle e vivibili.Il nostro stile di vita influisce sul nostro modo di percepire la natura: anche i più sinceri amanti delle piante spesso portano in sé un certo modo di vedere le cose che sembra più quello di una tavola rasa che quello dell'accettare che le piante siano esseri viventi che cambiano nel tempo.Perché parlare di questo? Perché se ce ne rendiamo conto, possiamo aggiustare il tiro, e costruire città più belle....2021-03-2412 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiDi chi è il tuo giardino?Spesso giardini molto famosi non hanno autore. I motivi possono essere tanti, che vanno dalla quantità, alla cultura del momento.Un giardino però oltre a essere di chi ce l'ha, porta in sé l'impronta di chi lo ha fatto e di chi lo mantiene.Oggi scopriamo insieme come i giardini ti insegnano a essere parte di un processo, con altre persone e la natura.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FAMMI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiMI TROVI QUI! 👉👉👉2021-03-1713 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIdee per un giardino piccolo (e non banale)Di giardini è pieno il mondo, dai giardini delle grandi ville nobiliari fino a quelli minuscoli che si possono trovare in città, balconi o al pian terreno.Ma davvero la cosa più importante in un giardino è l'estensione? Ci possono essere giardini piccoli e interessanti? A cosa bisogna rinunciare per avere un giardino in cui sia bello stare?Oggi affrontiamo una questione importante, che riguarda tutti noi, anche chi non ha un giardino, perché, diciamolo: si tratta di avere il coraggio di scegliere.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FAMMI SAPERE CHE NE PENSI! IN...2021-03-1012 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl primo podcast CONTRO la NATURADICIAMO BASTA ALLA TIRANNIA DELLA NATURA.Benvenuti a "Giardino Rivelato" il primo podcast che suggerisce di abbattere tutti gli alberi, far seccare tutti i giardini e tenere lontani tutti gli animali dalle nostre meravigliose città.Oggi parliamo di "biofobia", se non si è capito.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FAMMI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchetti2021-03-0309 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiVorrei ma non posso - perché il paesaggio non contaGiardini, parchi, alberi, natura: sono cose che piacciono a tutti, no?E allora perché sono così poco importanti?Secondo me le questioni si riducono a due: Soldi e Tempo.E finché non riusciremo a dare il giusto valore al tempo, allora non ci saranno nemmeno i soldi.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FAMMI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiMI TROVI QUI! 👉👉👉 giardinorivelato.it2021-02-2412 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiCustodi del Paesaggio - Intervista a Paolo NenciPaolo Nenci è un agricoltore (https://www.aziendaagricolanenci.com/) che, dopo aver deciso di prendere in mano il futuro dell'azienda di suo nonno comincia a raccontare la sua storia sui social network, e giorno dopo giorno diffonde in rete la cultura della terra e del vino, per trasformare una piccola realtà familiare in un riferimento culturale.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiCI TROVI QUI! 👉👉👉 giardinorivelato.it2021-02-1737 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa poesia del tuo giardinoPochi giorni fa ho ascoltato una composizione alla radio, durante l’intervista del suo autore. Il “Concerto Bizantino” per violoncello e orchestra di Nicola Segatta (https://www.egearecords.it/product/concerto-bizantino-per-violoncello-e-orchestra/) mi ha catapultato in un’altra dimensione, in un modo che ho sperimentato solo nei giardini più belli, più poetici.Il giardino porta tantissimi benefici, lo sapoiamo: fa bene alla salute, fa bene allo spirito, se è fatto in un certo modo fa bene all’ambiente.Io penso però che il giardino sia soprattutto un’occasione per fare poesia, dar voce allo spirito di un luogo che altrimenti rimar...2021-02-1011 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiI giardini li crea il tempoI giardini li facciamo noi, sono fatti da mani e menti umane, e sappiamo che un buon progetto è fondamentale, ma pensiamo mai a quanto è importante il tempo?Il tempo crea giardini, cambia le piante, seleziona specie e rami, dà forme nuove a quei tronchi giovani che abbiamo piantato.Perché i nostri giardini durino e siano sani e forti è importante ricordare che un giardino può non essere grande, può non essere d'autore, ma se è fatto per durare può trasformare le nostre città, fino al giorno in cui nessuno ricorderà più che ci abitavamo noi.ISCRIVITI E COMMENTA ☝...2021-02-0310 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardini, giustizia, Smart CitiesPer chi esistono i giardini? Hanno valore indipendentemente dalle persone che ne possono godere? Oppure possono avere un ruolo nel costruire città e territori più belli e più giusti?ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiCI TROVI QUI! 👉👉👉 giardinorivelato.it2021-01-0611 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiQuando una foglia diventa giallaUna cosa che succede spessissimo, soprattutto con le piante da interni, è di preoccuparsi quando una foglia diventa gialla. Entriamo in modalità ansiosa, ci preoccupiamo, spesso aggiungiamo acqua (sbagliando).Spesso però capita che la foglia abbia solo finito il suo ciclo vitale.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiCI TROVI QUI! 👉👉👉 giardinorivelato.it2020-12-3007 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiTrova il bosco più vicino e senti che rumore fa - chiacchierata con Giorgio VacchianoParlare di foreste con la stessa passione con cui si cammina nei boschi, si annusano i profumi e si ascoltano i suoni del bosco. Riprendiamo una bellissima intervista realizzata in diretta a maggio, che merita attenzione per i temi trattati.In questa chiacchierata con Giorgio Vacchiano, Dottore Forestale, docente universitario, scrittore (https://giorgiovacchiano.com) gli argomenti toccati sono moltissimi, ma al centro di tutto c'è l'esperienza che ognuno di noi può e deve fare, se vuole capirci qualcosa di più del grande mistero della natura.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! ...2020-12-291h 06Giardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiVedere, guardare, osservare la natura - chiacchierata con Antonio BrunoriCome possiamo vivere la nostra quotidianità in modo che sia rispettosa della natura?Come possiamo ritrovare un rapporto con quel che ci circonda per creare un mondo più giusto?In che modo il giardinaggio può insegnarci tutto questo?Riprendiamo una chiacchierata realizzata la scorsa primavera con Antonio Brunori dottore Forestale, divulgatore e segretario generale di PEFC Italia, per parlare di un argomento sempre più attuale: noi, come viviamo, come vediamo.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/francesco__cecchettiCI TROVI QUI! 👉...2020-12-2758 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa moda, la noia e il pregiudizioVuoi realizzare un giardino da tavolo? vai su giardinodatavolo.giardinorivelato.it William Chambers, architetto inglese del XVIII secolo, diceva che quando i giardini sono tutti uguali allora non importa che ci siano giardinieri diversi, e questo vale anche per noi, oggi, per le arti come per le relazioni con altre persone.Quando un'arte comincia a perdere importanza, diventa sempre più noiosa e stereotipata, e il rischio è di perdere un tesoro preziosissimo.Se vuoi prenderci la mano e costruire un Giardino da Tavolo, vai a questo link: per te che ascolti il podcast, costa la me...2020-12-2314 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiUn prato fiorito a Milano - la Biblioteca degli Alberi e le fotoLa Biblioteca degli Alberi di Milano è un parco famoso, e i fiori dei suoi prati stanno girando sui nostri telefoni.Ecco un'occasione preziosa per parlare di foto, di piante, di ambiente, della foresta di Sherwood, di selezione e grandi paesaggisti, insieme a Pasolini (t.ly/Uvov) al paesaggista Piet Oudolf, insieme al commento di un ascoltatore. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-05-2010 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl giardino e la forza di volontàPoto o non poto? Dovrei risistemare il giardino e non ho voglia, oppure vorrei tanto andare a fare un lavoro in giardino ma non ho tempo!In giardino possiamo scontrarci con i nostri limiti e provare a superarli, e imparare cosa ci piace, affermare quel che non ci piace...Insomma, il giardino è una scusa per imparare a vivere bene nella propria vita. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-05-1310 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiOsservare la natura per fare una siepeHai voglia di fare la tua siepe e vuoi che ti copra al più presto dagli sguardi indiscreti, ma quando facciamo il nostro giardino dobbiamo stare attenti a tante cose, dalle necessità delle piante ai meccanismi naturali fino a quella che forse ci interessa di più: l'obiettivo che vogliamo raggiungere!Andiamo a scoprire il fenomeno del self-thinning e capiamo come mai i boschi crescono spontaneamente mentre le nostre siepi no. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-05-0606 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiDue modi di progettare il giardinoHai voglia di riprogettare il tuo giardino e sai già più o meno come ti piacerebbe averlo, oppure cerchi idee in giro per il web. Ma hai pensato al fatto che prima ancora di avere una dimensione estetica il giardino rientra in un ecosistema?Non si tratta di una progettazione che rifiuti il nostro gusto, ma di essere consapevoli delle potenzialità del nostro giardino. Altro che "verde"! SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-04-2909 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa casa, il giardino e l'orto dopo il coronavirus - quanta terra potremo occupare?Parliamo del dopo e come ci si sposta ci si trova in trappola. Leggiamo: "il futuro è GREEN", "L'orto si fa sul terrazzo", "la svolta verde degli italiani".Però le cose non sono facili, non è possibile un semplice "ritorno alla terra" se questo ritorno non viene progettato attentamente.Tra permacultura e agronomia, tra produzione ed ecologia, dovremo trovare una strada, per avere spazio, per avere cibo e stare bene. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-04-2214 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiStereotipi di genere, infanzia e fiori - Lorenzo Naia di La Tata MaschioIl giardino richiede che a lavorarlo siano maschi forzuti e disposti alla fatica, mentre i fiori sono per le femmine che passano il tempo a pensare a come vestirsi.Sono stereotipi diffusi e che fin dall'infanzia assimiliamo.Nella sua esperienza educativa Lorenzo Naia ( www.latatamaschio.it) ha combattuto e combatte le limitazioni che subiscono i bambini, anche attraverso il racconto, attraverso la conoscenza, una conoscenza che passa anche dall'esempio di tradizioni antiche che vedono uomini con lunghe barbe e ghirlande di fiori in testa._____________I contatti di Lorenzo -Facebook: La Tata Maschio( https...2020-04-2035 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAndar per strada, andar per campi - tra l'utopia e la punizioneCi mettiamo sdraiati sotto un albero, tagliamo per i campi, saltiamo un fosso.Quante di queste azioni sono comuni, per noi?La maggioranza delle persone vive in contesti in cui è impossibile prescindere da una strada, con tutti i limiti che ne possono nascere.Ci facciamo aiutare da Tolkien e da Ricreazione (https://it.wikipedia.org/wiki/Ricreazione_(serie_animata)) per affrontare un discorso spinoso: quello dei recinti invalicabili. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchet2020-04-1510 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa sfida evolutiva dell'adattamento: intervista a Marco MerolaPER GUARDARE "ADAPTATION" -> https://www.adaptation.it/ In giardino l'uomo ha saputo adattare milioni di organismi alla vita domestica, senza trarne un vantaggio economico. Se le nostre città, territori e culture sapranno sopravvivere ai grandi cambiamenti del clima che stiamo vivendo, vorrà dire che avranno saputo adattarsi. Ne parliamo con Marco Merola, giornalista scientifico, che nel webdoc "Adaptation" racconta le esperienze di persone che cercano soluzioni dinamiche ai cambiamenti - soluzioni che possono fiorire nel terreno fertile della mitigazione. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI S...2020-04-1130 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiWisteria da mangiare e da piantareRegina del giardino, come la rosa.Sapevi che i fiori di glicine si mangiano?E sai da dove vengono queste piante chiamate Wisteria? SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-04-0808 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiL'epoca dei contenuti: oggetti, tempo e internet come se fossero un giardinoNell'epoca dei contenuti è possibile passare il tempo senza comunicare per forza? Il giardino ci può insegnare qualcosa sulla nostra vita in rete? Possiamo trasformare l'ansia della produttività in un momento sereno? Ma soprattutto: sistemeremo mai quella scatola dove abbiamo stipato tutti gli oggettini che non abbiamo voluto buttare? SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-04-0105 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiUna vocazione per il paesaggio - Intervista a Costanzo GrifaCome si sviluppa una passione che ti porta a voler lavorare con i giardini e il paesaggio?Una passione totalizzante, simile a quella dei poeti, può nascere anche passando i pomeriggi in mezzo alla natura, andando a creare un legame che ti aiuta a capire l'anima dei luoghi, e forse il tuo posto nel mondo. Ne parliamo con Costanzo Grifa, paesaggista, progettista di giardini. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-03-3113 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiI misteri delle piante da internoPossiamo riflettere, stando dentro casa, sulle piante che teniamo chiuse con noi fra quattro mura. Da dove vengono? Come sono fatte? Qual è il loro habitat naturale? Perché si chiamano piante d'appartamento e non di casa? SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-03-2507 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiRiscoprire l'agricoltura (e andare nello spazio): Intervista a Stefania De PascaleL'agricoltura, alla base della storia umana a noi conosciuta, è anche nel futuro: quando andremo su Marte la prima cosa che ci porteremo saranno delle piante.La professoressa Stefania De Pascale fa parte di un team che in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana ed Agenzia Spaziale Europea esplora le tecniche da utilizzare per la colonizzazione spaziale. E da questa ricerca scopriamo tante cose utili per la vita sul nostro pianeta madre. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchet2020-03-2312 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiA cosa abbiamo rinunciato? Epidemia, economia, ecologia alla finestraIn queste settimane di isolamento, sperimentiamo nuovi modi di vivere la comunità, esploriamo il mondo dalle finestre delle nostre case e dai social network. Nel frattempo la natura si rilassa, occupando spazi che non vede vuoti da decenni, da secoli. Abbiamo l'occasione di ripensare un dopo, un domani, che non ci veda costretti a scegliere tra civiltà e natura. Lo faremo? SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-03-1807 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl giardino è l'infanzia: Intervista a Lucilla ZanazziCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 Parliamo di mura romane e giardini selvaggi, di grandi nomi e storie quotidiane: Lucilla Zanazzi, esperta di giardini, autrice (https://www.deriveapprodi.com/autore/lucilla-zanazzi/), ha lavorato dietro le quinte di documentari televisivi e di mostre florovivaistiche. Dalla sua infanzia tra i fossi del nord Italia, parliamo con lei di come tutto parta dall'infanzia. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https...2020-03-1639 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiL'orto di Petrarca: Ode alle note a margineCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 La vita quotidiana del XIV secolo non è molto distante quando vai a leggere quello che Petrarca scriveva nei suoi diari personali di giardinaggio. Parliamo di come si possa imparare, anche da chi osservava il mondo con l'occhio di una tecnologia sorpassata sa secoli, a vivere il momento presente, con occhio attento e curiosità scientifica.Per coltivare meglio il giardino e noi stessi. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!2020-03-1111 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiDal limite al paradiso - il giardino e l'emergenzaVisto che #iorestoacasa come si fa a parlare di giardino?Forse non è necessario parlare di piante, ma imparare a capire qual è il proprio ruolo nei confronti della natura.Il giardino è un luogo limitato, ed è un posto in cui far crescere cose.Possiamo riuscire a far fiorire gli spazi limitati della nostra vita.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRAM 👉 https://t.me/francesco_cecchetti2020-03-1005 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiSempre più boschi, sempre più case: perché i paesaggi non devono essere sacriCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 Un paesaggio non è natura priva delle persone, va accompagnato, anche in città, anche in campagna, anche in montagna: lasciare al loro destino aree enormi, non significa rispettare la tradizione di un luogo.In Italia le foreste coprono circa il 30% del territorio, molto più di cento anni fa, ma queste foreste vanno tutelate, non solo i cedui, ma anche quelle vetuste.Perché il valore economico dei servizi ecosistemici non può essere escluso dalla vita pubblica.SCRIVICI SU INSTAGRAM...2020-03-0411 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl giardino è bellezza alla portata di tutti: intervista a Marco MartellaCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 Un giardino è differente da un bosco? Cos'è il Genius Loci? Cosa si può scoprire in giardino?Parliamo con Marco Martella, curatore di parchi e giardini storici, punto di riferimento in Europa per quanto riguarda la storia, la cultura e l'arte dei giardini, autore di vari libri, tra cui il suo ultimo "Un piccolo mondo, un mondo perfetto" ( http://www.ponteallegrazie.it/scheda-autore.asp ) e curatore della rivista in lingua francese "Jardins" ( https://lespommessauvages.fr ).SCRIVICI SU INST...2020-03-0155 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiVenezia è un giardino - Intervista a Ida ToniniASCOLTA L'INTERVISTA COMPLETA ➡️ https://youtu.be/vXfDIefPtsI CODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 Intervistiamo Ida Tonini (t.ly/V3dgx): pubblicista, esperta di giardini tra le più autorevoli in Italia, ci porta in un viaggio tra i giardini di Venezia, una città fatta di sale e campi, di aiuole di vetro e luoghi abbandonati. Dalla sua voce ci facciamo raccontare dei luoghi rappresentativi della Serenissima, della sua storia e della passione per i racconti che la anima, che è al fondo di ogni interesse p...2020-02-1919 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiConsigli di lettura: Il giardiniere appassionato di Rudolf BorchardtCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50 In giardino non ci dedichiamo solo alle piante, soprattutto possiamo studiare, ascoltare, leggere e osservare quello che milioni di persone prima di noi hanno sperimentato e raccolto, e che hanno raccontato. Oggi parliamo di un libro fondamentale per la costruzione di un nuovo modo di vivere e parlare di giardini, "Il giardiniere appassionato" di Rudolf Borchardt. SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!CONTATTA FRANCESCO SU TELEGRA...2020-02-1211 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiFacciamo insieme un giardino (da tavolo)CODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50Giardino Rivelato nasce per avvicinare le persone al giardino, per creare uno scambio di ricordi, di esperienze, di conoscenze, sul giardino, sul paesaggio, ma soprattutto sulle persone che hanno dato forma a questi luoghi, all'incontro magico tra la natura e la cultura.Questo è il primo corso nato da questo podcast (e da un po' di anni di esperienza) che vuole aiutarti a portare dei giardini direttamente dentro casa tua: sono tre progetti differenti, e ti guido passo passo nella...2020-02-1017 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl paesaggio è un pensiero del vuotoCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50⬅️ Ariella Masboungi, un'urbanista, ci racconta di come le città possano imparare dal paesaggio, che è "un'arte dei luoghi", a vivere, piuttosto che ad essere un luogo disegnato, ingessato da una foresta di segni. E se è vero che David Rubin sostiene che questo sarà il secolo dei paesaggisti, andiamo a vedere qualche progetto di Architettura del Paesaggio: da Madrid Rio a Cheonggyecheon: si può vivere la città come un giardino? SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝ FA...2020-02-0510 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAndrea Ciraolo, o dell'odiare i giardini e amare il tempo liberoCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50⬅️ Apprezzare un giardino significa lavorarci dentro?Andrea Ciraolo, voce di "Passione Podcast" e "#100cosebelle" (puoi ascoltarli qui 👉👉https://www.officine.me/), nel dubbio non ha sicuramente voglia di mettersi a potare e a faticare per averne uno.Però è in buona compagnia di amanti dei giardini che non amano il giardinaggio: passando da Anne Wareham, (https://veddw.com/) e Monet, fino a Troy Scott-Smith, il capo-giardiniere di Sissinghurst.Perché il giardino prima di tutto è un posto da godersi.SCRIVICI SU INSTAG...2020-01-2912 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa Foresta dei Cedri di DioCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50⬅️ Cosa si prova a camminare in una foresta di cedri?Una pianta arcaica, maestosa, protagonista di molti giardini e della storia.Una antica foresta è ormai grande come un parco urbano, una passione di studente si è ridimensionata, ma rimane il fascino della complessità delle cose.Per leggere il racconto di Grazia Deledda 👉👉 https://www.liberliber.it/mediateca/libri/d/deledda/il_cedro_del_libano/pdf/deledda_il_cedro_del_libano.pdfSCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMME...2020-01-2209 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl sangue, il mare, il muschioCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50⬅️ Fiabesco, arcaico e selvaggio, il muschio è una di quelle piante che porta con sé un immaginario forte. Tuffiamoci con Italo Calvino in un brodo primordiale di sangue e acqua e vene che non ci sono.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2020-01-1506 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIntalliarsi come taleeCODICE SCONTO PER GLI ASCOLTATORI DI GIARDINO RIVELATO:➡️https://gumroad.com/l/tregiardinidatavolo/podcast50⬅️ Molti hanno sentito la parola talea: è un segmento di materiale vegetale che permette la propagazione di una pianta.L'invito che facciamo oggi è quello di prendere tempo, di osservare, per conoscere meglio quello che si pianta nel proprio giardino.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2020-01-0807 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLe gemme dell'infinito andar delle stagioniQuali proprietà hanno le gemme?Come le pietre preziose, qualcosa le rende affascinanti, hanno un potere unico: quello di dare forma a giardini interi.Dalle piante, alle persone, passando per il "complesso di Telemaco", cominciamo insieme una nuova decade.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2020-01-0105 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAnemone: battute di caccia, champagne e SchiaparelliSi può raccontare un fiore senza immagini, fotografie?Noi ci proviamo, parliamo oggi dell’anemone, di come viene descritto, interpretato da pittori, poeti, stilisti. Protagonista dell’anno 2016 secondo Pantone, raffigurato imponente da Redoute e descritto fragile da Ovidio.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-12-3106 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiL’albero della luce, gli agrumi e le pigneSe guardiamo gli alberi di Natale vediamo tanti addobbi, ma quegli addobbi hanno una storia che parla tedesco, latino, portoghese, e passa dai Saturnalia, fino a Martin Lutero e alla regina Margherita.Dalla Pece fino alle arance, un po' di storie da raccontare su uno dei simboli delle feste natalizie.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-12-2505 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiIl canto del pettirossoQuante volte ci capita di guardare fuori dalla finestra?Spesso identifichiamo l'inverno con lo stare al chiuso e l'estate con l'uscire, eppure l'inverno, anche in giardino, ci può regalare incontri inaspettati, non solo con le piante, ma anche con animali.Oggi parliamo un po' del protagonista dei giardini in inverno: il pettirosso.[per ascoltare il verso di Erithacus rubecula registrato da Marie-Lan Taÿ Pamart, XC507779, clicca qui➡️ www.xeno-canto.org/507779.]SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-12-1806 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiI racconti del terrore e la Digitalis purpureaCantata da Giovanni Pascoli nel poemetto omonimo, la Digitale purpurea, fiore scoperto da colui che ha dato il nome al colore fucsia, fiore affascinante e farmacologico, porta con sé il mistero della guarigione e il rischio della morte.C'è qualcosa di simile tra il mettere una pianta velenosa in giardino e mettere un bambino vicino ad una biblioteca di racconti spaventosi.Questo limite tra fascino, paura, limite e libertà, ci accompagna tutta la vita.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia 2019-12-1108 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiTuristi ad Hyde Park: come si visita un giardino?Ma com'è che si visita un posto? Come si fa il turista?Come si fa a concentrarsi quando si ha così tanto da vedere?Io ogni tanto mi sento un po' sperduto, anche nei giardini: mi capita di pensare di perdere tempo.Tornati in Italia e lasciata Birmingham, parliamo di eventi importanti, di balene nel Tamigi, di Hyde Park, di Sindrome del Cuppolone e di sensi di colpa.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-12-0406 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiWhat's in a name - la mandragora, la salvia e il rosmarinoChe cosa c’è in un nome? Quello che chiamiamo Rosmarino,pur con un altro nome, avrebbe lo stesso dolce profumo.Lo diceva Shakespeare, più o meno.Chi ci fa essere sicuri che il gatto non sia un Leone?Affrontiamo il grande dramma che ha coinvolto la Salvia, il Rosmarino e tutti i nostri sogni romantici sulla botanica, dalla Mandragola della professoressa Pomona Sprout, al fiore blu a spine rosse di Ciuchino.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti 2019-11-2708 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiMariah Carey nel multiverso natalizio e le cineserie inglesiOggi parliamo di omologazione, di un multiverso in cui Mariah Carey è armena e Frank Sinatra è world music alternativa.Parliamo di Richard Bateman e dell'invasione di merci cinesi di secoli fa e della cristalloterapia tedesca.Parliamo di avere quel fondo di insoddisfazione che ci può spingere a fare cose diverse, a prendere il meglio dagli altri, e a fare del mondo, un giardino.E di come non diventare un Weeaboo (https://www.wikihow.it/Evitare-di-Diventare-un-Weeaboo)SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-11-2007 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLa ragazza che vinse un milione e il ritratto di Dorian GrayOggi chiacchieriamo camminando in giardino, parliamo di letteratura e racconti, parliamo del perché il giardino è fondamentale per narrare una storia, e che forse proprio per questo gli inglesi lo amano tanto (ma anche noi, quando ci sposiamo).SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-11-1308 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiConsigli per avere un giardino bellissimo (grande, dipinto o sul tavolo)"Oggi sempre più persone sentono la necessità di avere delle piante in casa, il turismo naturalistico cresce e sui social vediamo un'esplosione di dipinti e disegni floreali.Come fare a portare un po' di natura dentro casa?Come annaffiare la mia Monstera?Cos'è un Giardino Planetario?Sono tutte domande che ci aiutano a rispondere a una domanda molto presente nella nostra epoca: come posso fare il mio giardino?PS soprattutto se un giardino non ce l'ho.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!...2019-11-0606 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiPer il fuoco, la bellezza e sora nostra madre terraOggi parliamo di soprusi e di bellezza, di inclusività e di potere.Usiamo le parole di Giuseppe Ungaretti e quelle del Papa nel suo ultimo libro "Nostra madre terra", titolo che viene dal Cantico di Frate Sole di Francesco d'Assisi.Parliamo di mafia e di padre Pino Puglisi e della Pagoda d'Oro, incendiata da Hayashi Yoken, impazzito di bellezza.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-10-3010 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiInfanzia e ritorno in giardino, da Ulisse a Marcel ProustOggi parliamo di viaggi nel tempo.Il Giardino del Ritorno è quello strumento incredibile che ti riporta ai luoghi interiori dove nascondi il tuo giardino personale, quello che hai vissuto e magari dimenticato.Riprendere il contatto con se stessi può essere difficile per alcuni, ma attraverso i profumi e i colori, si può partire e tornare, senza fare tutta la fatica che ha fatto Ulisse.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-10-2307 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiI giardini terapeutici e l'ecologia integraleCos'è un giardino che guarisce?È un luogo in cui non solo la natura ha modo di manifestarsi, ma anche la bellezza della vita quotidiana. È la manifestazione dell'idea di "ecologia integrale" che troviamo nell'enciclica "Laudato si'" , è un laboratorio di collaborazione.Parliamo dello Zibaldone di Giacomo Leopardi e della Terapia orticolturale, e delle piante che ci muoiono in mano.Dei giardini che sono, come dice Calvino della fantasia, "un posto dove ci piove dentro".SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-10-1608 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiCercare l'anima dei luoghiCome si fa a godersi appieno un giardino? A chi devo dare attenzione?Ogni posto ha un'anima che va cercata e ascoltata e quest'anima è il Genius Loci, lo Spirito del Luogo che lo abita e lo protegge.Dalle metamorfosi di Ovidio fino ai cartoni animati di Miyazaki (che dovete guardare) assistiamo al tentativo di spiegare perché percepiamo la vita tra gli elementi della natura.Il pensiero dietro il mito era, per gli antichi, lo stesso che ha portato al pensiero scientifico.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE N...2019-10-0907 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiCome avere un giardino senza erbacceQuasi sempre quando si parla di un giardino, di un terrazzo, di un vasetto, si sente parlare del problema per cui se metto una pianta da qualche parte, allora dovrò lavorare tantissimo per mantenerla, passando giornate su giornate chinato per terra a lavorare per pulire il terreno.E allora noi partiamo proprio dal nostro amore per un fiore e dal fastidio per un erba infestante, come dice il monaco Eihei Dōgen nel suo Genjo Koan,La traduzione usata nel podcast per questo testo è quella di Aldo Tollinihttp://www.gianfrancobertagni.it/materiali/zen/genjo.htm...2019-10-0205 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardini per tuttiStoria di un amore per i giardini: oggi parliamo dell'arroganza culturale e colturale che li circonda.Il viaggio parte dalle vie di Istanbul con il Museo dell'Innocenza di Pamuk (senza spoiler), passa per le ville di Roma antica e per i giardini dei Medici.Parliamo del perché quello dei giardini appaia come un tema lontano, e del perché un giardino, per essere vivo, debba essere mostrato.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-09-2506 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiUn Anello per potarli'Winter Garden'Un luogo, come lo definisce uno dei volontari, quirky, bislacco, come il resto del giardino.Parliamo di ordine e di caos, della bomba atomica e del presunto dominio degli uomini.Libertà e colpa in giardino.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-09-1806 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiThere's more to this than meets the eyeSi può descrivere un giardino solo con fotografie? Cosa ricordiamo, quali particolari attirano la nostra attenzione?Cosa rimane impresso, dopo averci passeggiato dentro, aver annusato e ascoltato, toccato petali e legno?Cosa ci fa fermare, sospirare e desiderare ardentemente di tornare in quel giardino, se non l'ascolto?SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-09-1107 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiOfficina del mondoIn questo episodio ci spostiamo tra le vie di Birmingham, "Workshop of the world", entriamo velocemente nel suo Giardino Botanico e scopriamo i Martineau Gardens, un giardino comunitario dedicato alla Terapia Sociale e Orticolturale.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-09-0405 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiAllevare balene da fioreAvevamo accennato in un precedente episodio al “Giardino Segreto” di Barnett e all’idea che portano con sé del giardino come di un luogo che parla di intimità personale più che della specie umana.Adesso cominciamo a scalfire la superficie del giardino come opera d'arte: quali sono le sue caratteristiche?SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-08-2806 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiTra Babilonia e l'InghilterraAl terzo appuntamento ci troviamo idealmente alla fine di un prologo, nel quale ci siamo fatti guidare dalle parole di Pierre Grimal, che nella sua introduzione al libro "L'Arte dei Giardini", dichiara tutti i macroargomenti che affronterà poi nel suo testo.Noi facciamo lo stesso, concentrandosi sulla contrapposizione tra giardini formali e naturalistici, con una preferenza per le correnti che hanno guidato questi ultimi in varie epoche.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-08-2104 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiL’intimismo, il recinto e la magiaContinuiamo a parlare, grazie all'introduzione al libro "L'Arte dei Giardini" di Pierre Grimal, dei giardini, dei sensi nascosti nel loro nome, del rapporto che hanno con la nostra storia in quanto persone e in quanto umanità.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-08-1704 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiLuogo della cura e dell'inutileIniziamo questo viaggio con il libro “L’Arte dei Giardini” di Pierre Grimal, storico e latinista vissuto lo scorso secolo.Partiremo da questo testo come base per riflettere sui giardini, su come siano parte integrante della nostra storia e di tutto quello che l’animo umano vi ha riversato dentro.SCRIVICI SU INSTAGRAM 👉👉👉👉 t.ly/pYvlk ISCRIVITI E COMMENTA ☝☝FACCI SAPERE CHE NE PENSI!Francesco Cecchetti & Giulia Pecchini2019-08-0704 min