podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Colombrita
Shows
Carsicamente
23 - Enriquez. La nostra parte di notte e il Dio dalle unghie dorate
Ci sono libri difficili da classificare. Romanzi che giocano coi generi, che li travalicano, che oscillano tra surreale, mistero, realismo magico e fantasy. Soprattutto quando ci si ritrova alle prese, nel testo, con svariati di questi elementi intrecciati a costruire qualcosa che appena si manifesta ha già cambiato forma. D’altronde, si sa, le classificazioni di questo tipo sono oziose, eppure tra le molte domande che La nostra parte di notte, di Mariana Enriquez, impone a chi se lo trova sulla propria strada c’è anche questa: “Che tipo di libro sto leggendo?”. Dal racconto di formazione, al tomo di critica so...
2025-05-17
26 min
Carsicamente
#22 - Leede. Maeve, la rabbia e la sindrome di Ginger Rogers
Entrare nella mente di chi commette un omicidio è senza dubbio una delle attività più sfiziose dei nostri tempi. Ne sono prova il successo dei podcast True Crime, le vendite delle varie riedizioni di libri come A sangue Freddo o L’avversario, nonché la diffusione di serie tv che ormai da decenni hanno spostato la prospettiva di indagine sulla comprensione, o scoperta delle motivazioni, delle radici, del trauma. In un qualche modo sembra che si abbia abbandonato o quasi la massima latina cara a Hobbes dell’Homo homini lupus, volendo abbracciare un’idea manichea del male. Letterariamente e non, alcuni testi hanno...
2025-03-18
18 min
Carsicamente
#21 - Fitzgerald. Il Grande Gatsby o il moderno Trimalcione
«27 ottobre 1924Caro Max, in plico separato ti mando il mio terzo romanzo: Alla fine penso di aver scritto qualcosa di veramente mio, ma quanto valga questo “mio” è tutto da vedere»Con questa frase, Francis Scott Fitzgerald, inviava all’editore la copia del romanzo destinato a fargli lasciare un segno nella letteratura americana e mondiale: Il Grande Gatsby. La lettera prosegue proponendo un accordo commerciale sui diritti: tipico di Fitzgerald non usare casualmente quel “Quanto valga”, sempre com’era alle prese con urgenze economiche a causa di uno stile di vita decisamente sopra le righe. Sapeva in effetti di v...
2023-12-08
18 min
Carsicamente
#20 - Jackson. La meridiana e il doppio racconto di Mrs. Smith
A quanto pare, negli anni ‘50, se a una donna in ospedale appresso al figlio fosse stato chiesto che lavoro svolgesse questa non avrebbe mai potuto rispondere “La scrittrice”. Se però la donna di cui stiamo parlando è Shirley Jackson allora la storia si complica. L’assurda reazione di chi l’accolse in ospedale sarebbe stata un sospiro estenuato e l’affermazione: “Scriverò semplicemente casalinga”. Già questo episodio, se non altro per il modo in cui è stato raccontato, si fa simbolo della vita di una scrittrice che no, non era solo una casalinga e che passava intere mattinate a scrivere, mentri i figli erano a scuol...
2023-11-24
19 min
Carsicamente
#19 - Robertson. L'ultima stagione e il viaggio alla fine della vita
Una coppia di anziani alle prese con un viaggio nell’autunno della propria vita. Una storia ricca di dolcezza e profonda riflessione sull’inevitabile meta della maratona che chiamiamo vita.
2023-11-03
15 min
Carsicamente
#18 - King. Jessie, Dolores e la violenza
20 luglio 1963, un’eclissi solare totale taglia il Maine a metà. Dall’isola di Little Tall al Dark score lake la faglia di luce generata dall’eclissi, che non durerà che pochi minuti, mette in contatto non solo due dei luoghi fantastici più simbolici creati dalla mente di King, ma anche due donne. Una è in cima a un pozzo, trafelata e sconvolta, l’altra non è che una bambina, seduta sulle ginocchia del padre a bordo del lago, costretta a subire un abuso che la segnerà per sempre.
2023-10-20
16 min
Carsicamente
#17 - Capote. Colazione da Tiffany e la spregiudicatezza di Holly
Holly Golightly è il personaggio più iconico che la penna di Capote abbia partorito. Colazione da Tiffany, diversamente dalla pellicola che l'ha reso immortale, è uno spaccato amaro sulla complessità della vita di una donna affascinante e meteoritica
2022-10-11
14 min
Carsicamente
#16 - Robinson. La tetralogia di Gilead e la colpa
Tra le scrittrici americane contemporanee, Marilynne Robinson si è conquistata un ruolo di tutto rilievo. Più volte candidata al Nobel, saggista oltre che narratrice, con la Tetralogia di Gilead ha costruito una vera e propria esegesi della colpa.
2022-07-29
15 min
Carsicamente
#15 - Savage. Il potere del cane tra repressione e tensione
Con Il potere del cane, Thomas Savage ha scritto un romanzo sconvolgente, un western senza sentimentalismi, appartenente al filone più pregiato del genere, e in grado di restituire al lettore una storia autentica e cruda.
2022-07-07
16 min
Carsicamente
#14 - Vandermeer. La trilogia dell'Area-X e il New Weird
Con la Trilogia dell'Area-X, Jeff Vandermeer ha creato un caposaldo di quel genere letterario che passa sotto il nome di New Weird. Una commistione di fantasy, fantascienza e horror, intrecciata a un worldbuilding complesso e magnifico.
2022-06-16
18 min
Carsicamente
#13 - Roth. Sabbath, Pastorale e la ribellione
Dal Teatro di Sabbath a Pastorale americana, un fil rouge che ripercorre il tema della ribellione come cifra imprescindibile e forse inevitabile nella contemporaneità. Uno stato esistenziale tutto da sondare.
2022-05-17
17 min
Carsicamente
#12 - Valerio. Così per sempre tra eternità e immortalità
Ma se Dracula non fosse morto come sembra aver suggerito Stoker? Se si fosse salvato e oggi vivesse a Roma? Valerio riscrive il mito del conte trascinandolo nella contemporaneità in un romanzo che oscilla tra eternità e immortalità
2022-05-03
14 min
Carsicamente
#11 - Marquez. Cent'anni di solitudine e il realismo magico
Romanzo liminale del realismo magico, Cent'anni di solitudine è la saga familiare che racconta le vicende dei Buendìa. Corsi e ricorsi di storie che si intrecciano a Macondo, luogo dell'invenzione narrativa per eccellenza.
2022-04-05
17 min
l'Audiogiornale
A' Frogi!
Omosessualità e virilità nella Roma antica - Autore: Francesco Colombrita - Voce: Elia Toscana
2022-03-29
05 min
Carsicamente
#10 - Arnim. Un incantevole aprile: quattro donne e un castello
Prolifica ed efficace, Elizabeth von Arnim è stata un'importante scrittrice britannica del primo Novecento, con un occhio molto attento a temi che oggi definiremmo femministi. Tra i suoi romanzi, un incantevole aprile racconta le vicende di quattro donne che si ritrovano quasi per caso in un castello italiano
2022-03-22
16 min
Carsicamente
#9 - Flannery O'Connor. La saggezza nel sangue, la grazia e racconti possibili
Da quando apparve a soli sei anni in un filmato in bianco e nero per aver insegnato a un pollo a camminare al contrario, la vita di Flannery O'Connor non poteva che decollare. Dal suo esordio La saggezza nel sangue ai racconti: la storia di una scrittrice alle prese con la Grazia.
2022-03-08
14 min
Carsicamente
#8 - Steinbeck. La valle dell'Eden e il male possibile
In questa puntata, per la prima volta, si va a parlare di un classico della letteratura di metà Novecento: summa della poetica di Steinbeck, La valle dell'Eden è una discesa profonda nell'animo umano alla ricerca della radice del male.
2022-02-15
17 min
Carsicamente
#7 - Valduga. Dai Medicamenta alle Laudi, una storia di furti, d'inconscio e d'amore
Dal primo sonetto, scritto per sedurre un professore, a un'intera vita dedicata ai versi e alla poesia. Patrizia Valduga è una delle poetesse più magnetiche e affascinanti ad aver segnato la fine del secolo scorso. La forma chiusa, i riferimenti barocchi, la provocazione dell'«io senza più io» e una ricerca spasmodica del sé, e della fine di una solitudine incolmabile, sono solo alcuni degli aspetti che fanno dell'opera di Valduga un universo da scoprire.
2022-02-01
18 min
Carsicamente
#6 - Rice. Vampiri, corpi e qualche strega
Con la pubblicazione di 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑙 𝑣𝑎𝑚𝑝𝑖𝑟𝑜, nel 1976, Anne Rice ha ridisegnato permanentemente la figura del vampiro nella cultura pop. In questa puntata, Carsicamente ci porta in un breve viaggio tra le cronache dei vampiri, e la saga delle streghe di Mayfair.
2022-01-18
16 min
Carsicamente
#5 - Machado. Nella casa dei tuoi sogni e l'archivio
Nella casa dei tuoi sogni è il memoir postmoderno di Carmen Maria Machado che ha segnato il 2019. Una storia fatta di frammenti e intuizioni in un intreccio sfuggente ma inesorabile.
2022-01-04
17 min
Carsicamente
#4 - Gospodinov. Fisica della malinconia: il Minotauro.
Se il Minotauro non fosse morto per mano di Teseo, ma fosse invece fuggito e si trovasse in un circo? E se un ragazzo fosse in grado di viaggiare tra i ricordi altrui e lo avesse così visto, nei recessi della memoria di qualcuno? Gospodinov ha scritto un romanzo frammentario e postmoderno, sorretto da una splendida riscrittura del mito del Minotauro.
2021-12-21
16 min
Carsicamente
#3 - Erdrich. Il guardiano notturno e l'era dell'estinzione
Il guardiano notturno è l'ultima fatica letteraria di Louise Erdrich e si è aggiudicato il Pulitzer per la narrativa nel 2021. Questo romanzo ci porta direttamente nella riserva delle Turtle Mountain, in Nord Dakota, raccontandoci uno spaccato inusuale di quegli anni '50 americani che siamo abituati a immaginare in tutt'altro modo.
2021-12-07
15 min
Carsicamente
#2 - Pamuk. Il museo dell'innocenza: amore e memoria
La seconda puntata di Carsicamente ci porta alla scoperta del Museo dell'innocenza, di Orhan Pamuk. Un romanzo piuttosto originale che racconta una struggente storia d'amore, superando le pagine del libro attraverso un'operazione letteraria e artistica senza precedenti.
2021-11-22
16 min
Solo se ti rende felice
Francesco Colombrita - L'attivismo, i disturbi alimentari nella comunità LGBTQ+
Francesco Colombrita, @teurgo, attivista LGBT+ e infaticabile lettore. Si è occupato di divulgazione e comunicazione in particolare all'interno della redazione della Falla, giornale che dal 2014 si occupa di dare voce a soggettività marginalizzate. Per due anni ne è stato il Caporedattore. La militanza in diverse associazioni lo ha portato ha svolgere il ruolo di Segretario per l'associazione Metro-Polis, come anche il ruolo di consigliere nel direttivo del Cassero LGBTI+ Center di Bologna. Fracesco Consiglia: www.minutrodivita.it
2021-10-22
56 min
Carsicamente
#1 - Whitehead. La ferrovia sotterranea e la fuga
La prima puntata di Carsicamente ci porta in un romanzo contemporaneo ricco di suggestioni: La ferrovia sotterranea, di Colson Whitehead. Uscito nel 2016 negli Stati Uniti e tradotto in Italia l'anno successivo da Edizioni Sur, questo libro si è portato a casa sia il Pulitzer che il National Book Award. Un romanzo storico sospeso tra ucronia e surreale che racconta la storia di Cora, schiava in una piantagione georgiana, e del suo tentativo di fuga.
2021-10-22
17 min
Carsicamente
#0 - Teaser
Teaser di Carsicamente, il podcast letterario di Francesco Colombrita che, applicando la metafora dell'erosione carsica dell'acqua all'attività della lettura ha intenzione di condividere riflessioni e pensieri a partire da pagine di racconti, romanzi e poesia.
2021-10-20
02 min
l'Audiogiornale
Lacrime amare
Come il pianto è divenuto simbolo di debolezza - Autore: Francesco Colombrita - Voce: Francesco Colombrita
2021-06-16
05 min
l'Audiogiornale
Un'esistenza sottostimata
I disturbi del comportamento alimentare nella comunità LGBT+ - Autore: Francesco Colombrita - Voce: Elena Strappato
2021-06-16
10 min
l'Audiogiornale
La marchetta di Venezia
Un amore che non paga - Autore: Francesco Colombrita - Voce: Giosuè David
2021-06-16
05 min
l'Audiogiornale
Sono finocchio, non mangio carne
Un fil rouge tra queer e opzioni alimentari non carnivore - Autrice: Elisa Manici - Voce: Francesco Colombrita
2021-06-16
04 min
l'Audiogiornale
Culo a Cisterna!
Autore: Francesco Colombrita - Voce: Davide Proto
2021-05-18
04 min
Fallameron
Le fake news - Francesco Colombrita
Fenomeno antico, responsabilità nuoveAutore: Francesco ColombritaVoce: Valentina Pinza
2020-04-28
07 min
Fallameron
Donna moderna - Francesco Colombrita
Thiasoi e lesbismo nella Grecia arcaicaAutore: Francesco ColombritaVoce: Valentina PinzaArticolo pubblicato sul numero 24 della Falla, aprile 2017
2020-04-20
04 min
Fallameron
Hanno sguinzagliato i cani - Francesco Colombrita
Sonetto satiricoAutore: Francesco ColombritaVoce: Valentina Pinza
2020-04-04
01 min