Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Colturi & Chiara Onger

Shows

Come aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaOCCHI NUOVI SULLA NATURA - Educare alla Meraviglia - Episodio 21✨ Sommario dell’Episodio In questo episodio, Francesco incontra Marta e Massimiliano, botanica e naturalista, per una conversazione che intreccia curiosità, conoscenza scientifica e passione educativa. Dal racconto di come la scoperta della natura possa diventare un’esperienza trasformativa alla riflessione sul ruolo del giardino botanico come luogo di apprendimento e relazione, emerge un dialogo autentico che unisce l’approccio rigoroso della ricerca al desiderio di condivisione. Si parla del valore delle esperienze semplici – osservare, toccare, annusare – che permettono ai bambini e agli adulti di riscoprire un legame emotivo e profondo con il mondo vegetale. E di come, attr...2025-07-1626 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaINTELLIGENZA ARTIFICIALE: Paure, Scelte e ConsapevolezzaSommario: In questo episodio, Francesco e Chiara si confrontano su un tema attualissimo e spesso divisivo: l’intelligenza artificiale. A partire dalle domande di insegnanti e genitori incontrati in formazioni e convegni, si apre un dialogo che attraversa timori, potenzialità, confusione e desiderio di comprensione. 🔹 Perché l’IA suscita emozioni così forti e contrastanti? 🔹 Quali strumenti di consapevolezza possiamo allenare per gestirla nella vita e in classe? 🔹 Come possiamo educare bambini e ragazzi a un uso etico e responsabile? Con esempi concreti (come simulare un dialogo con un personaggio storico) e riflessioni profonde sull’etimologia di...2025-07-0225 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaTRA LIBRI E MERAVIGLIA: Passando Dalla Carta alla VitaSommario: In questo episodio speciale, registrato dal vivo nella libreria “Tira le Storie” di Tirano, Francesco e Chiara dialogano con Paola, libraia e anima di questo spazio accogliente e selettivo. Un viaggio tra libri illustrati, poesia, cura delle parole, esperienze educative e relazione autentica. Si parla di scelte editoriali consapevoli, di libri per bambini e adulti, di oggetti editoriali “inusuali” come le carte didattiche, ma soprattutto del potere trasformativo delle storie ben raccontate. Un episodio da ascoltare con lentezza, come si sfoglia un libro illustrato: pieno di stimoli per educatori, insegnanti, genitori e chiunque desideri coltivar...2025-06-1821 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaASCOLTO ATTIVO & SILENZIO: Come allenarsi ad ascoltare fuori e dentro di sé - Episodio 18In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sull'importanza dell’ascolto attivo e del silenzio consapevole, non solo nella vita personale ma anche nel contesto educativo. Partendo da esperienze vissute in classe e nella vita quotidiana, affrontano un tema centrale: ascoltare davvero è un’arte che si può (e si deve) educare. Si parla del ruolo del silenzio nei cerchi di parola, di attività pratiche per allenare la capacità di ascolto nei bambini e negli adulti, e di come anche il linguaggio non verbale influenzi profondamente la comunicazione. L’ospite speciale – Mister Bastone – rappresenta simbolicamente il potere della parola e del turno di ascol...2025-05-2126 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaDISEGNARE PER CAPIRSI - Espressione, Educazione e Libertà del Segno - Episodio 17Sommario: In questo episodio speciale, Chiara Onger intervista Chiara Abastanotti, illustratrice, fumettista, educatrice e co-creatrice delle immagini del libro Come aggiornare la tua ruota. Si parla di disegno come linguaggio di espressione profonda, strumento educativo e mezzo per comprendere se stessi e gli altri. Attraverso un dialogo autentico e ricco di esperienze personali, emerge quanto il segno grafico sia uno dei linguaggi fondamentali dell’essere umano, spesso sottovalutato nel contesto scolastico e familiare. 🎨 Scarabocchiare durante le lezioni è sempre distrazione? 🖍️ Cosa succede quando un bambino dice "non so disegnare"? 📚 Come possiamo valorizzare il disegno com...2025-05-0726 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaAprire e Chiudere Cerchi: Come scegliere quando lasciare, Completare o...Ricominciare! - Episodio 16Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sul valore di aprire e chiudere i cerchi nella vita: dalle relazioni ai percorsi formativi, dagli obiettivi personali alle esperienze educative. 🔹 Quando è giusto chiudere un cerchio? 🔹 Lasciare qualcosa in sospeso è sempre un problema? 🔹 Come possiamo insegnare ai bambini e ai ragazzi il valore di completare e ricominciare? Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, l’episodio esplora come il non chiudere i cerchi possa consumare energia mentale, e come il riconoscere e celebrare le chiusure possa rafforzare l’autostima e la capacità di affrontare nuove sfide. Si parla...2025-04-2223 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaI Tesori dell’Esperienza: Il Ciclo Magico dell’Imparare, Insegnare e RiflettereSommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore trasformativo dell’esperienza come strumento di apprendimento e crescita. Quanto impariamo davvero leggendo o studiando rispetto a quando mettiamo in pratica? 🔹 Perché insegnare è uno dei modi più potenti per imparare? 🔹 Come possiamo trasformare ogni esperienza in un'opportunità di crescita? 🔹 Qual è il ruolo della riflessione e dell’osservazione nell’apprendimento profondo? L’episodio si concentra sul ciclo magico dell’apprendimento, che passa attraverso studio, osservazione, pratica assistita, pratica autonoma e riflessione. Un viaggio che ci porta a capire come l’apprendimento non sia mai un processo lineare, ma un...2025-04-0924 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaEffetto Farfalla: come Montessori e ATB si sono incontrati assieme a noi - Episodio 14In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano le profonde connessioni tra Montessori e ATB (Awareness Through the Body), due approcci educativi che pongono al centro lo sviluppo olistico della persona. Partendo dalla loro esperienza personale e dai percorsi di studio e pratica, riflettono su come queste due visioni si intrecciano e influenzano il modo di apprendere e di vivere la relazione educativa. 🔹 Come Montessori e ATB si completano a vicenda? 🔹 Qual è il ruolo dell’ambiente e dell’educatore nel facilitare l’apprendimento? 🔹 Che impatto hanno queste pratiche nel lungo termine sulla crescita personale ed educativa? L’episodio inc...2025-03-2625 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaDEVO, VOGLIO, POSSO: Come trasformare l'obbligo in scelta consapevole - Episodio 13Devo, Voglio, Posso: Come Trasformare l’Obbligo in Scelta Consapevole  Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano l'impatto del linguaggio sul nostro modo di vivere le responsabilità e le scelte quotidiane. Quanto spesso ci diciamo "devo" senza renderci conto di quanto questa parola influenzi il nostro stato d'animo e la nostra motivazione? 🔹 Devo davvero fare tutto ciò che penso di dover fare? 🔹 Come possiamo trasformare il "devo" in "voglio" o "posso"? 🔹 Che impatto ha questo cambiamento nei bambini, negli educatori e nei genitori? Attraverso esempi pratici e riflessioni, si analizza come i...2025-03-1222 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaATTRAVERSO L'OBIETTIVO: Sguardo Fotografico e Relazione Educativa - Episodio 12Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara ospitano Maria Elena Fantasia, fotografa e artista che ha fatto della creatività il suo stile di vita. Registrato nel suo studio fotografico a Milano, l’episodio esplora il parallelismo tra la fotografia e l’educazione, mettendo in luce il ruolo dell’attenzione, dell’osservazione consapevole e della trasparenza nelle relazioni umane. Attraverso il dialogo con Maria Elena, scopriamo come il fotografo e l’educatore abbiano entrambi il compito di cogliere l’essenza dell’altro, creando uno spazio sicuro in cui la persona possa esprimersi autenticamente. Si parla del valore dell’att...2025-02-2627 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaGIOCO o APPRENDIMENTO: Qual è il Confine tra Libertà e Guida? - Episodio 11In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sull’equilibrio tra attività libere e attività strutturate, esplorando il valore del gioco spontaneo e delle esperienze guidate nell’educazione e nella crescita personale. Attraverso racconti e riflessioni personali, emergono considerazioni su come il gioco libero favorisca creatività, autonomia e problem-solving, mentre le attività guidate possano offrire struttura, apprendimento e socializzazione. Ma dove si trova il confine tra libertà e guida? Quali esperienze rimangono davvero impresse nel tempo? Questo episodio offre spunti pratici per genitori, educatori e insegnanti che vogliono accompagnare i bambini nella scoperta del mondo, bilanciando libertà e apprendimen...2025-02-1223 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaPANIC-O-COMFORT? Come navigare tra paura, agio e apprendimentoSommario: In questo episodio speciale, Francesco e Chiara accolgono Anna Mosconi, praticante di ATB e Somatics, educatrice e facilitatrice in pedagogia della natura, mamma, membro dell'associazione Salvatica e abitante della comunità intenzionale Case Bacò a Pieve del Grappa, oltre che amica di lunga data. Insieme esplorano il modello delle tre zone: comfort, apprendimento e panico, basato sul "Learning Zone Model" sviluppato dal pedagogista Tom Senninger. Attraverso racconti personali e riflessioni educative, scoprirai come riconoscere e navigare tra queste zone per promuovere crescita personale ed educativa. Viene approfondito come supportare bambini e ragazzi a uscire dalla zona di comfort...2025-01-2925 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaPENSARE SU CARTA - Il potere della scrittura per svuotare ed ispirare la menteSommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore della scrittura come strumento di espressione, apprendimento e connessione. Partendo dall'impulso umano ancestrale di "mettere su carta" pensieri ed emozioni, approfondiscono come la scrittura possa essere una risorsa per educatori, genitori e studenti. Vengono condivisi esempi pratici di come annotare i progressi, prendere appunti creativi o semplicemente liberare la mente possa favorire la crescita personale e migliorare le relazioni. L'episodio include anche riflessioni sull'importanza di creare uno spazio sicuro per scrivere senza giudizi, tanto per gli adulti quanto per i bambini. Capitoli con Tempi: [00:00...2025-01-1522 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaMICRO-BREAKS, MACRO BENEFICI! - Come le mini-pause trasformano l'apprendimentoSommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano l'importanza dei micro break, pause brevi ma indispensabili, nella vita quotidiana e soprattutto nel contesto educativo. Diversamente dall’episodio precedente, "Stacca e Ricarica per Riposare e Crescere," in cui si parlava di macro-pause per rigenerarsi, qui ci concentriamo sui piccoli momenti di pausa che fanno la differenza nell’apprendimento e nella gestione delle energie. Attraverso esempi pratici, scoprirai come integrare queste pause nella routine personale e scolastica, favorendo la creatività, il benessere emotivo e la concentrazione. Viene inoltre approfondito l’impatto delle micro-pause in classe, con suggerimenti specifici per ins...2024-12-2522 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaDA DOVE COMINCIARE? OVVIAMENTE...DALLA FINE! - Come tradurre gli ideali educativi in azioni quotidianeSommario: In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono su come partire da grandi ideali e sogni possa ispirarci a compiere azioni concrete e quotidiane. Si approfondisce il tema della connessione tra il lavoro personale, l’educazione e la società, esplorando come unire sogni e realtà per creare un mondo migliore. Con un approccio pratico e riflessivo, vengono condivisi esempi di programmazione, adattamento dei metodi educativi e il valore dell’interconnessione umana. Capitoli con Tempi: [00:00] Introduzione all'episodio Un viaggio che parte dalla fine: come sogni e ideali ispirano le nostre azioni. [00:50] La ruota...2024-12-1121 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaSODDISFARE i BISOGNI, come e quando? - Episodio 7Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano i bisogni fondamentali dell’essere umano, ispirandosi alla scala di Maslow, e come questi influenzino la nostra vita quotidiana. Dalla soddisfazione dei bisogni fisiologici come il sonno e l’idratazione, fino a quelli più alti come l’autostima e l’autorealizzazione, scoprirai come prendersene cura possa trasformare il modo in cui vivi e lavori. Con esempi pratici e storie personali, l’episodio offre strumenti concreti per migliorare il proprio benessere e creare relazioni più autentiche. Capitoli con Tempi: [00:00] Introduzione all'episodio Una panoramica sui bisogni e sulla loro i...2024-11-2621 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaDENTRO DI NOI...OGNI PARTE CONTA -Conoscere e nutrire le parti di sé - Episodio 6In questo episodio, Francesco e Chiara guidano un’esplorazione delle diverse parti dell’essere umano, dalla dimensione fisica a quella vitale, passando per la sfera emotiva e spirituale. Approfondiscono come ogni parte abbia bisogni specifici che richiedono attenzione per poter vivere in equilibrio. Viene anche discussa l’importanza di dare spazio alla spiritualità, distinguendola dalla religione, e di come un approccio consapevole possa migliorare la qualità delle relazioni e la propria crescita personale. L’episodio offre spunti pratici per riconoscere i propri bisogni e trovare modi semplici e concreti per soddisfarli, sia per adulti che per bambini. Capitoli c...2024-11-1320 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaASCOLTARE per CAPIRE - Il potere dell'attenzione...pulitaIn questo episodio, Francesco e Chiara parlano dell'importanza di un'attenzione pulita e di come questa possa influenzare le nostre relazioni, sia con i bambini che con gli adulti. L'attenzione pulita è l'arte di ascoltare senza pregiudizi, senza essere distratti da pensieri o giudizi personali. Viene discusso come l'ascolto autentico possa fare la differenza nel costruire fiducia, specialmente tra genitori, insegnanti e studenti. L'episodio offre anche strategie pratiche su come "pulire la mente" e migliorare l'ascolto, con suggerimenti come la scrittura e la riflessione interna per gestire meglio i propri pensieri. Capitoli con Tempi: [00:00] Introduzione all'episodio Francesco e...2024-11-0119 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaSTACCA e RICARICA per riposare e crescereIn questo episodio, Francesco e Chiara parlano dell'importanza di prendersi delle pause per rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio interiore. Condividono esperienze personali su come una mini vacanza, anche breve, possa fare la differenza nella qualità della vita e nelle relazioni. Si parla di tecniche pratiche, come il Metodo Silva e la respirazione consapevole, per integrare momenti di riposo nella routine quotidiana e migliorare la propria presenza nel lavoro, specialmente per insegnanti, educatori e genitori. Le pause non solo aiutano a ricaricare le energie, ma favoriscono anche il progresso interiore, sia per gli adulti che per i bambini. 2024-10-1618 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaLIBERTÀ NEI LIMITI: Crescere con Regole Positive - Episodio 2Sommario dell'Episodio: In questo episodio, Francesco e Chiara parlano dell'importanza dei limiti nell'educazione e nella crescita personale. Discutono di come i limiti possano essere sia gabbie che gradini verso la libertà, e di come una gestione coerente dei limiti possa favorire lo sviluppo dei bambini e degli adulti. Si affrontano esempi pratici su come impostare limiti "generativi," che aprono possibilità anziché bloccarle, e come coinvolgere i ragazzi nel processo di comprensione e accettazione delle regole. L'episodio si concentra su come educare con fermezza e dolcezza, mantenendo sempre un equilibrio tra libertà ed evoluzione personale. Capitoli con...2024-10-1619 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaCONNESSIONE e NON PERFEZIONE - Quando l'imprevisto diventa opportunità - Episodio 1Sommario dell'Episodio: In questo episodio, Francesco e Chiara affrontano un tema cruciale per educatori, insegnanti e genitori: la connessione, non la perfezione. Condividono esperienze personali su come gli imprevisti facciano parte della vita quotidiana e delle lezioni, e di come accettare l'inatteso possa trasformare la nostra capacità di relazionarci con gli altri e con noi stessi. Viene raccontata la storia di una sfida personale in cui l'autenticità e la connessione si sono dimostrate molto più importanti della perfezione, e come ciò possa essere applicato anche all'educazione e alla crescita personale. Capitoli con Tempi: [00:00] Intr...2024-10-1618 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaTrailer del libro "Come aggiornare la tua ruota"Come aggiornare la tua ruota è un libro dedicato a chi è o vuole essere – metaforicamente o biologicamente – il padre o la madre di bambinæ e ragazzæ delle nuove generazioni. È rivolto a coloro che credono profondamente che, per aiutare gli altri, sia fondamentale prima educare sé stessi. L'idea di creare questo podcast è nata dall'interazione con i lettori e dalla voglia di condividere le nostre conoscenze ed esperienze nell'ambito educativo. Questo podcast è un'opportunità per espandere ed elaborare i semi che abbiamo piantato nel libro, offrendo supporto e aiuto a chi ci segue. Siamo Francesco Colturi e Chiara Onger, educatoræ con...2024-10-1101 min