podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Cusa
Shows
Tuttapposto!
Tuttapposto! Puntata del 21 Febbraio 2024
Nella puntata di oggi di Tuttapposto! il musicista e scrittore Francesco Cusa parla della sua nuova pubblicazione, un libro di poesie intitolato "Il giusto premio".Nella seconda ora l'attrice Valeria Contadino, che interpreterà la giornalista Maria Grazia Cutuli nello spettacolo a lei dedicato, in scena da stasera presso sala Futura del teatro stabile di Catania
2024-02-26
1h 26
Artisticando
SERGIO CASABIANCA-CHITARRISTA-P6-S5
Sergio Casabianca è un chitarrista, compositore e didatta nato a Catania nel 1990. Ha curato la sua formazione nei conservatori di Catania, Venezia e Palermo. Diplomato in Chitarra Jazz presso il conservatorio “V.Bellini” di Catania nel 2015, consegue poi il Diploma di Biennio Specialistico in Chitarra Jazz presso il conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo con una tesi compositiva (concerto in 5 movimenti) per chitarra elettrica ed orchestra jazz dal titolo “Making Love To Universe” con il massimo dei voti e la menzione d’onore. Ha partecipato come finalista a prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali come il “Premio Internazionale Massimo Urbani” e...
2023-12-02
1h 03
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO Puntata 215
Puntata del 18 giugno 2023 | Peter Brotzmann/Majid Bekkas/Hamid Drake. Mawama | Peter Brotzmann/Majid Bekkas/Hamid Drake. Balini | Hans Ludemann w/ Majid Bekkas. Sahara Variations | Mathieu Donarier. Bon Voyage | Francesco Cusa Trio. A little mouse | Francesco Cusa Trio. The only one white smarties | Francesco Cusa & Giorgia Santoro. Reed | Francesco Cusa & Giorgia Santoro. Double | Frank Synapsi. On the moony side of the road | Francesco Cusa & The Assassins. Wrong Measures | Lucia Cadotsch AKI. Lily of the Nile | Lucia Cadotsch AKI. Medusa Champagne | Peter Brotzmann/Majid Bekkas/Hamid Drake. Hamdoucia | Altre Informazioni
2023-06-18
1h 44
RadiostART
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO Puntata 215
Puntata del 18 giugno 2023 | Peter Brotzmann/Majid Bekkas/Hamid Drake. Mawama | Peter Brotzmann/Majid Bekkas/Hamid Drake. Balini | Hans Ludemann w/ Majid Bekkas. Sahara Variations | Mathieu Donarier. Bon Voyage | Francesco Cusa Trio. A little mouse | Francesco Cusa Trio. The only one white smarties | Francesco Cusa & Giorgia Santoro. Reed | Francesco Cusa & Giorgia Santoro. Double | Frank Synapsi. On the moony side of the road | Francesco Cusa & The Assassins. Wrong Measures | Lucia Cadotsch AKI. Lily of the Nile | Lucia Cadotsch AKI. Medusa Champagne | Peter Brotzmann/Majid Bekkas/Hamid Drake. Hamdoucia | Altre Informazioni
2023-06-18
1h 44
Radio Tandem: tutti i podcast
Space is the place del 9 maggio 2023
Space is the place_jazz e dintorni del 9 maggio 2023Seconda puntata dedicata alle novità discografiche del 2023, con Baba Sissoko, Roots Magic Sextet, Mette Henriette, Francesco Cusa, Jason Moran. Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/space-is-the-place-del-9-maggio-2023 Tutti i podcast di Space is the place: https://www.radiotandem.it/category/space-is-the-place
2023-05-10
48 min
Du Vanguard au Savoy
Émission du 8 juin 2022 - 5e émission de la 53e session...
5e émission de la 53e session... Cette semaine, pensée pour Grachan Moncur III et free jazz! En musique: Grachan Moncur III Octet sur l'album Exploration (Capri, 2004); Grachan Moncur III et l'album complet Evolution (Blue Note, 1963); Francesco Cusa / Brian Groder / Ricardo Grosso / Tonino Miano sur l'album Human Pieces (Leo, 2022); The Chicago Plan sur l'album For New Zealand (Not Two, 2022); Sam Rivers Trio sur l'album Caldera (NoBusiness, 2022, enr. 2002)...
2022-06-09
1h 59
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO
IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO Puntata 81
Puntata del 15 marzo 2020 | Playlist | Aaron Diehl: Kaleidoscope Road | Aaron Diehl: March from Ten Pieces for Piano | Fabian Rucker 5: Hypocritical Mass | Fabian Rucker 5: Phrenology | Weidner/Dumoulin/Graupe/Terzić: Trainride | Francesco Cusa & The Assassins: Pharmacology | Francesco Cusa Trio + Giovanni Benvenuti: Pharmacology | Mette Juul: You Must Believe In Spring | Laura Avanzolini & Michele Francesconi: Overjoyed | Kelley Johnson: You do something to me | Aaron Diehl: Treasure’s Past | Altre Informazioni
2020-03-15
00 min
RadiostART
JAZZ UN DISCO AL GIORNO 12-03-2020
| Jazz. Un disco al giorno | Giovedì 12 marzo 2020 | Francesco Cusa - The Uncle | Playlist: Anthropophagy; Rheumatology; Cospirology
2020-03-12
00 min
Jazz in Family
Tra Beethoven e Freddie Mercury, il jazz #156
Per rafforzare ed incuriosire l'invito all'ascolto di questa settimana avevamo l'opportunità di mettere in copertina due volti noti e coinvolgenti della storia musicale. Alla fine, però, è prevalsa la scelta di non affidarci a questo "subdolo" meccanismo promozionale. Crediamo, e speriamo, che ci ascoltate a prescindere da certe... tecniche di marketing. Per soddisfare la vostra curiosità, però, vi diciamo chi erano questi due illustri musicisti a cui pensavamo: Ludwig Van Beethoven e Freddie Mercury. Tanto distanti nel tempo e musicalmente, ma tanto vicini in questo appuntamento di questa settimana. Ascoltate il podcast è scoprirete il motivo, non vogliamo annoiarvi con uno scritt...
2020-02-21
1h 00
Bad Music Jazz
Membrives / Ribot, Albert Marquès, Sabina Witt, Mary Halvorson, Francesco Cusa
BMJ #188 El 1931, el poeta Federico García Lorca, al piano, i la cantant i ballarina La Argentinita, a la veu, enregistraven un seguit de cançons populars. Compilades en un treball anomenat Colección de canciones populares españolas. 88 anys després d'aquella fita, dos músics heterodoxos, la cantaora Mariola Membrives i el guitarrista Marc Ribot, han recuperat part d'aquella selecció amb un vestit nou, tenyit de flamenc, rock i jazz. El disc es titula Lorca Spanish Songs i forma part de la secció de novetats del programa d'aquesta setmana. A Bad Music Jazz número 188 també ens fem ressò d'un...
2019-04-08
1h 26
RadiostART
JAZZ UN DISCO AL GIORNO 19-02-19
Francesco Cusa and the Assassins meets Duccio Bertini. Black Poker (Clean Feed, 2018)
2019-02-26
00 min
Du Vanguard au Savoy
Émission du 30 janvier 2019 - 4e émission de la 41e session...
4e émission de la 41e session... Cette semaine, du piano trio et jazz de chambre! En musique: Duke Pearson sur l'album Tender Feelin's (Blue Note, 1960); Brian Marsella Trio sur l'album Outspoken - The Music of the Legendary Hasaan (Tzadik, 2018); Chick Corea Trio sur l'album Trilogy 2 (Stretch, 2018); Anna Webber sur l'album Clockwise (Pi, 2019); Francesco Cusa & The Assassins Meets Duccio Bertini sur l'album Black Poker (Clean Feed, 2018); John Hollenbeck Large Ensemble sur l'album All Can Work (New Amsterdam, 2018)...
2019-01-31
1h 59
RadiostART
JAZZ UN DISCO AL GIORNO 03-04-18
Francesco Cusa & Gianni Lenoci. Wet Cats (Amirani Records, 2017)
2018-04-06
30 min
RARAS MUSICAS
Raras Músicas – Emisión 48: Konrad Boehmer/ Samuel Hall/ Yoshihiro Hanno_Multiphonic Ensemble/ Zero Tolerance
Desde Alemania, Konrad Boehmer en una composición furiosamente electrónica de 1966; desde Australia (vía Madrid), la percusión y objetos del improvisador Samuel Hall; electrónica ambient desde Japón con Yoshihiro Hanno; desde Italia (vía Ljubljana), Zero Tolerance musicalizando en directo el film mudo francés ‘L’Argent’, de 1928. 01. Konrad Boehmer: Aspekt (1966) 15:12 (Boehmer: electrónica) 02. Samuel Hall: 1992 Space Girl_4 (2016) 5:18 (Hall: percusión, objetos, preparaciones) 03. Yoshihiro Hanno/ Multiphonic Ensemble: On/ Off Edit (2001) 9:07 (Hanno: electrónica) 04. Zero Tolerance: L'Argent (extracto) (2002) 10:12 16:35>26:47 (Francesco Cusa: batería; Gianni Gebbia: saxo; DJ Max Ferraresi, DJ Fab Gregorio: vinilos, cds, loops)
2017-07-17
58 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Cvasi Ming - Zó bòt!!! Live in Bologna, 20 settembre 2016 #ArmatadeiSonnambuli
Zó bòt!!! è il progetto di improvvisazione radicale musiche/testo basato su L'Armata dei Sonnambuli e portato avanti dalla band Cvasi Ming, formata da: Wu Ming 1 alla voce Francesco Cusa alla batteria e Vincenzo Vasi al basso e theremin. La collaborazione di WM1 con Vasi e Cusa è ormai di lunga data. Questa è la registrazione completa del reading/concerto magnetico tenutosi alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna il 20 settembre 2016. Dopo un prologo tratto dall’Ouverture, si narra la genesi del supereroe Scaramouche e se ne raccontano alcune gesta.
2017-07-01
00 min
Battiti
BATTITI del 22/06/2016 - Intervista a Francesco Cusa
Scarica il programma
2016-06-23
1h 31
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Cvasi Ming - Zó bòt!!! Live in Pavia, 21 ottobre 2014
Zó bòt!!! è il progetto di improvvisazione radicale musiche/testo basato su L'Armata dei Sonnambuli e portato avanti dalla band Cvasi Ming, formata da: Wu Ming 1 alla voce Francesco Cusa alla batteria e Vincenzo Vasi al basso e theremin. La collaborazione di WM1 con Vasi e Cusa è ormai di lunga data. Questa è la registrazione completa del reading/concerto magnetico tenutosi allo Spaziomusica di Pavia la sera del 21 ottobre scorso. È un’unica suite di un’ora e sedici minuti. Nell’ultima parte della serata si è unito a noi un altro musicista (e giapster), Luca Casarotti alla tastiera. Dopo un prolo...
2014-10-26
00 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Wu Ming 1 presenta le «Novelle crudeli» di Francesco Cusa
Modo Infoshop, Bologna, 26 giugno 2014. WM1 e Francesco Cusa parlano della raccolta Novelle crudeli (Eris, 2013) e leggono svariate pagine. Francesco Cusa è nato a Catania nel 1966. È batterista e compositore jazz di fama internazionale. Attivo nell’ambito dell’interdisciplinarietà artistica, ha realizzato numerosi lavori di creazione di musiche per film, spettacoli teatrali e letterari, danza e arti visive, collaborando con noti ballerini, poeti e visual performers. Alterna la carriera da musicista a quella di scrittore e critico cinematografico. Collabora con le riviste Lapis e Cultura commestibile su cui cura la rubrica Il cattivissimo. Collabora con Wu Ming da dieci anni, ha partecipato ai mond...
2014-07-02
00 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Chiacchierata in musica con Francesco Cusa, compositore e batterista
Francesco Cusa presenta i progetti di Improvvisatore Involontario (partendo dalla colonna sonora di Altai). Riflessioni sull'improvvisazione, la libertà dentro un codice, gioie e difficoltà del lavoro collettivo, la situazione del jazz-e-dintorni in Italia etc. Puntata di "Birdland'n Bo" trasmessa su Radio Kairos il 7 giugno 2012. Durata: 1h 42' Streaming qui.Una frase a caso: "Non c'è persona più spregevole del jazzista".
2012-06-11
00 min
Altai Archives - Giap
Bestiario: il falco, l’anatra e il leoncavallo
[Domani sera (sabato 26 febbraio) alle 21, al CSA Leoncavallo di Milano (via Watteau 7), concerto + reading per presentare l’album Altai, possibile colonna sonora del nostro romanzo, realizzata dal duo Skinshout! (Francesco Cusa alla batteria e Gaia Mattiuzzi alla voce), con la collaborazione del vulcanico polistrumentista Xabier Iriondo. L’etichetta è Improvvisatore Involontario, che ovviamente […] The post Bestiario: il falco, l’anatra e il leoncavallo appeared first on Giap.
2011-02-25
00 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 06
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
06 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 07
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
05 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 08
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
05 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 01
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
00 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 04
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
06 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 02
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
04 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 03
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
05 min
subject:(jazz brasile tropical)
track 05
"a project around the black music: work songs, blues and traditons of the origins"Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi, grandi doti vocali e straordinaria sensibilità.Rielabora canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.Entrambi riescono ad intingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell'improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi.Un canto che si fa st...
2010-08-02
05 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 10
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
04 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 11
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
05 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 12
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
09 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 13
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
12 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 14
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
06 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 2
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
04 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 3
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
07 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 4
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
04 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 5
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
07 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 6
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
07 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 7
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
10 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 8
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
09 min
subject:(jazz brasile tropical)
traccia 9
Per palati forti.. Francesco Cusa – batteria, Paolo Sorge - chitarra elettrica, Carlo Natoli - sax baritono, Beppe Scardino - sax baritono, Piero Bittolo Bon - sax alto, Dario De Filippo - percussioni
2010-04-14
03 min
Manituana - Podcast MUSICA
Francesco Cusa - Manituana Drums
Ia parte - Il concilio di OswegoFrancesco Cusa (aka Frank U.S.A.), batterista e compositore, è nato a Catania nel 1966. Ha suonato con alcuni tra i più importanti esponenti del jazz-e-dintorni europeo, della musica improvvisata, del pop più eterodosso, addirittura del cantautorato. Tra i suoi album solisti citiamo Skrunch (Improvvisatore Involontario, 2005). E' membro di diverse band che si raggrumano a cadenza irregolare intorno a specifici progetti, come gli Switters (insieme al sassofonista Gianni Gebbia e al bassista/vociferatore Vincenzo Vasi). Gli Switters hanno collaborato con Wu Ming 1 sonorizzando lacerti del suo "oggetto narrativo solista" New Thing (Ein...
2007-02-14
02 min