Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Facciorusso

Shows

Punk FictionPunk FictionEp. 27 - Il conte di Montecristo: vendetta, rock e sigari cubani!Ep. 27 - Il conte di Montecristo: vendetta, rock e sigari cubani! Punk Fiction è il podcast che reinterpreta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventisettesima puntata ci avventuriamo nell'epico racconto di vendetta e redenzione di Il conte di Montecristo, l'intramontabile capolavoro di Alexandre Dumas. La storia segue Edmond Dantès, un giovane marinaio ingiustamente imprigionato che, dopo anni di sofferenza, evade dalla prigione per trasformarsi nel misterioso e implacabile Conte di Montecristo. Deciso a far pagare a coloro che gli hanno rubato la vita, Edmond intraprende una co...2024-10-2615 minPunk FictionPunk FictionEp. 26 - Decameron: novelle, inganni e... Mamma Mia!Ep. 26 - Decameron: novelle, inganni e... Mamma Mia! Punk Fiction è il podcast che reinterpreta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventiseiesima puntata ci tuffiamo nel mondo vibrante e scandaloso del Decameron, l’opera più famosa di Giovanni Boccaccio. Con le sue cento novelle raccontate da un gruppo di giovani rifugiati in una villa toscana per sfuggire alla peste, il Decameron esplora i lati più variegati dell’esperienza umana: dall'amore romantico e sensuale agli inganni, dalla comicità alle disgrazie. Attraverso storie che oscillano tra l’erotico e il morale...2024-10-1914 minPunk FictionPunk FictionEp. 25 - Autobiografia di uno Yogi, Steve Jobs e i BeatlesEp. 25 - Autobiografia di uno Yogi, Steve Jobs e i Beatles Punk Fiction è il podcast che reinterpreta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa venticinquesima puntata esploriamo Autobiografia di uno Yogi, l'opera di Paramahansa Yogananda che ha portato la spiritualità indiana e la pratica dello yoga all’attenzione del mondo occidentale. Il libro, una profonda riflessione su fede, ricerca interiore e il potere del divino, racconta la straordinaria vita di Yogananda, dalle sue prime esperienze mistiche in India fino alla fondazione della Self-Realization Fellowship negli Stati Uniti. Attr...2024-10-1218 minPunk FictionPunk FictionEp. 24 - 1984: controllo, sorveglianza e distopiaEp. 24 - 1984: controllo, sorveglianza e distopia Punk Fiction è il podcast che reinterpreta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventiquattresima puntata ci addentriamo nel mondo distopico di 1984, il capolavoro di George Orwell che ha plasmato la nostra concezione del totalitarismo e della sorveglianza. In un futuro tetro e oppressivo, Winston Smith vive sotto l'occhio implacabile del Grande Fratello, un regime che controlla ogni aspetto della vita, manipolando la realtà stessa. Mentre Winston lotta contro la repressione per ritrovare la propria umanità e libertà, il romanzo ci rivela le a...2024-10-0519 minPunk FictionPunk FictionEp. 23 - Il ritratto di Dorian Gray: bellezza, decadenza e Rolling Stones!Ep. 23 - Il ritratto di Dorian Gray: bellezza, decadenza e Rolling Stones! Punk Fiction è il podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventitreesima puntata, ci immergiamo nell’universo affascinante e inquietante de Il ritratto di Dorian Gray, il romanzo scandaloso di Oscar Wilde che ha sfidato le convenzioni sociali dell’epoca e continua a risuonare ancora oggi. La storia di Dorian, giovane aristocratico la cui bellezza mozzafiato lo spinge verso un’esistenza edonistica e autodistruttiva, ci mette di fronte a domande profonde sull’ossessione per l’app...2024-09-2815 minPunk FictionPunk FictionEp. 22 - I Promessi Sposi: il destino, l'amore e... gli U2!Ep. 22 - I Promessi Sposi: il destino, l'amore e... gli U2! Punk Fiction è il podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventiduesima puntata esploriamo uno dei capolavori più celebri della letteratura italiana, I Promessi Sposi, scritto da Alessandro Manzoni. Attraverso le vicissitudini di Renzo e Lucia, l’opera ci parla di amore, ingiustizia e destino, sullo sfondo di un’Italia in preda a conflitti sociali e morali. Ad accompagnarci in questo viaggio sarà I Still Haven't Found What I'm Looking...2024-09-2115 minPunk FictionPunk FictionEp. 21 - Moby Dick: le insidie del mare e la furia dell’ossessioneEp. 21 - Moby Dick: le insidie del mare e la furia dell’ossessione Punk Fiction è il podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventunesima puntata ci addentriamo in uno dei grandi capolavori della letteratura americana, Moby Dick, scritto da Herman Melville nel 1851. Quest’opera monumentale ci trascina nelle profondità dell’anima umana, raccontando la feroce caccia del capitano Achab alla misteriosa balena bianca. Ma non siamo soli in questa avventura: ci farà da colonna sonora Blood and Thunder, un potente b...2024-09-1416 minPunk FictionPunk FictionEp. 20 - Lessico famigliare: le radici della memoria incontrano i social mediaEp. 20 - Lessico famigliare: le radici della memoria incontrano i social media Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa ventesima puntata parleremo di Lessico famigliare, un'opera fondamentale della letteratura italiana scritta da Natalia Ginzburg e pubblicata nel 1963. Il libro, un racconto autobiografico, è un affresco vivido della vita familiare degli autori e intellettuali torinesi degli anni '30 e '40. Attraverso il linguaggio e i modi di dire della sua famiglia, la Ginzburg ci offre un ritratto in...2024-09-0715 minPunk FictionPunk FictionEp. 19 - L'Odissea di Omero con Alberto Angela e i Led Zeppelin!Ep. 19 - L'Odissea di Omero con Alberto Angela e i Led Zeppelin! Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa diciannovesima puntata, ci imbarcheremo in un'avventura epica attraverso le pagine dell'Odissea di Omero, uno dei capolavori assoluti della letteratura antica, composto quasi tremila anni fa. Quest'opera monumentale ci porta a seguire le gesta di Ulisse, l'astuto re di Itaca, nel suo lungo e tortuoso viaggio di ritorno dalla guerra di Troia. Tra mostri mitologici, mari infuriati e...2024-08-3116 minPunk FictionPunk FictionEp. 18 - Opinioni di un clown: la maschera tragica della società Ep. 18 - Opinioni di un clown: la maschera tragica della società Punk Fiction è il podcast che rilegge i classici della letteratura con uno sguardo contemporaneo! In questa diciottesima puntata ci immergiamo nelle pagine di Opinioni di un clown, romanzo di Heinrich Böll pubblicato nel 1963. L'opera è un'intensa critica sociale che segue le vicende di Hans Schnier, un clown che, con cinismo e malinconia, mette a nudo l'ipocrisia e il conformismo della società tedesca del dopoguerra. Attraverso le sue riflessioni amare e i suoi ricordi frammentati, Böll ci offre un rit...2024-08-2415 minPunk FictionPunk FictionEp. 17 - Don Chisciotte: il cavaliere errante tra realtà e fantasiaEp. 17 - Don Chisciotte: il cavaliere errante tra realtà e fantasia Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo del romanzo Don Chisciotte della Mancia, un capolavoro della letteratura spagnola scritto da Miguel de Cervantes e pubblicato in due parti nel 1605 e nel 1615. L'opera racconta le avventure del cavaliere errante Don Chisciotte e del suo fedele scudiero Sancho Panza, mentre si lanciano in un'epica, quanto folle, crociata per riportare l'onore e la cavalleria in...2024-08-1718 minPunk FictionPunk FictionEp. 16 - L'Inferno di Dante con Roberto Benigni e gli AC/DC!Ep. 16 - L'Inferno di Dante con Roberto Benigni e gli AC/DC! Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa sedicesima puntata, viaggeremo attraverso le pagine dell'Inferno di Dante Alighieri, la prima cantica della Divina Commedia, scritta all'inizio del Trecento. Questo capolavoro della letteratura mondiale ci porta in un viaggio mozzafiato attraverso i gironi infernali, dove il poeta Virgilio guida Dante tra dannati, mostri e scene di sofferenza eterna. Il viaggio di Dante non è solo una di...2024-08-1019 minPunk FictionPunk FictionEp. 15 - Orlando furioso, Astolfo sulla Luna... e i Muse!Ep. 15 - Orlando furioso, Astolfo sulla Luna... e i Muse! Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo del libro l'Orlando Furioso, un poema epico pubblicato dall'autore italiano Ludovico Ariosto nel 1516. L'opera, un mix di avventura, romanticismo e magia, narra le gesta del cavaliere Orlando e dei paladini di Francia nel loro eterno scontro contro i Mori. Tra amori impossibili, incantesimi e battaglie epiche, l'Orlando Furioso è considerato uno dei capolavori della letteratura rinascimentale, in...2024-08-0315 minPunk FictionPunk FictionEp. 14 - Uomini e topi: il tramonto del sogno americanoEp. 14 - Uomini e topi: il tramonto del sogno americano Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa puntata, ci tuffiamo nell'opera di John Steinbeck, esplorando la vita tormentata di George Milton e Lennie Small in "Uomini e topi". Pubblicato nel 1937, questo romanzo ci porta a riflettere sull'amicizia, sui sogni e sulle dure realtà della vita durante la Grande Depressione americana. George e Lennie, due braccianti itineranti con un sogno comune di possedere un pezzo di te...2024-07-2720 minPunk FictionPunk FictionEp. 13 - La straordinaria storia di Limonov e il diavolo dei Rolling StonesEp. 13 - La straordinaria storia di Limonov e il diavolo dei Rolling Stones Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa puntata, ci tuffiamo nell'opera di Emmanuel Carrère, esplorando la vita tormentata di Eduard Limonov, nella biografia a lui dedicata. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 2011 e l'anno seguente in Italia. Eduard Limonov è stato poeta, scrittore, senzatetto a New York, ma anche acclamato frequentatore di cenacoli artistici, agitatore politico, galeotto, guer...2024-07-2018 minPunk FictionPunk FictionEp. 12 - Il Fu Mattia Pascal: è ancora possibile essere se stessi?Ep. 12 - Il Fu Mattia Pascal: è ancora possibile essere se stessi? Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa puntata, ci tuffiamo nell'opera di Luigi Pirandello, esplorando la vita tormentata di Mattia Pascal ne "Il fu Mattia Pascal". Pubblicato nel 1904, questo romanzo ci porta a riflettere sulla ricerca di identità e sul ruolo della società nel plasmare la nostra esistenza. Mattia, intrappolato in una vita banale e priva di significato, inscena la sua morte per liberarsi dall...2024-07-1317 minPunk FictionPunk FictionEp. 11 - Anna Karenina: amore, passione e tragediaEp. 11 - Anna Karenina: amore, passione e tragedia Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo di Anna Karenina, un romanzo pubblicato dall'autore russo Lev Tolstoj nel 1877. Il libro narra la tragica storia di Anna, donna intrappolata in un matrimonio senza amore che trova passione e libertà nell'amore proibito per il conte Vronskij. La sua ricerca di felicità si scontra con le convenzioni sociali dell'epoca, portandola verso una drammatica discesa. A farci compagnia nel...2024-07-0619 minPunk FictionPunk FictionEp. 10 - Mattatoio n.5: guerra, alieni e... John Lennon!Ep. 10 - Mattatoio n.5: guerra, alieni e... John Lennon! Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo del libro Mattatoio n.5 (o La Crociata dei Bambini), un romanzo pubblicato dall'autore americano Kurt Vonnegut nel 1969. Il libro, un mix di fantascienza e satira, è una testimonianza dell'autore sulla sua prigionia in Germania durante la seconda guerra mondiale e sul bombardamento di Dresda. A farci compagnia nella puntata di oggi anche Imagine, un celeberrimo brano contro la...2024-06-2916 minPunk FictionPunk FictionEp. 9 - La coscienza di Zeno: psicanalisi, Tinder e MetallicaEp. 9 - La coscienza di Zeno: psicanalisi, Tinder e Metallica Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo del libro La coscienza di Zeno, un romanzo pubblicato da Italo Svevo nel 1923. Avremo anche modo di indagare le paranoie di Zeno Cosini, la psicanalisi freudiana ed anche alcune nevrosi dell'era moderna. A farci compagnia nella puntata di oggi anche The Unforgiven, un iconico brano dei Metallica tratto dall'album Metallica (The Black Album), pubblicato nel 1991.2024-06-2214 minPunk FictionPunk FictionEp. 8 - Circe: amori, magia ed empowerment femminileEp. 8 - Circe: amori, magia ed empowerment femminile Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo del libro Circe, un "classico moderno" pubblicato dalla scrittrice americana Madeline Miller nel 2018. Avremo anche modo di ragionare sull'epica greca e sul ruolo della donna nella letteratura. A farci compagnia nella puntata di oggi anche Barracuda, un iconico brano degli Heart tratto dall'album Little Queen, pubblicato nel 1977. Con Francesco Marchesani e Francesco F...2024-06-1516 minPunk FictionPunk FictionEp. 7 - La fattoria degli animali, il potere e le fake newsEp. 7 - La fattoria degli animali, il potere e le fake news Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa settima puntata parleremo del libro La fattoria degli animali (Animal Farm), un celebre romanzo allegorico di George Orwell pubblicato nel 1945. Avremo anche modo di ragionare sul potere, sulla propaganda politica e sulle fake news. A farci compagnia nella puntata di oggi anche Pigs (Three Different Ones), un brano dei Pink Floyd tratto dall'album Animals, pubblicato nel 1977 e...2024-06-0815 minPunk FictionPunk FictionEp. 6 - Dracula, Vlad l'impalatore e la paura del buioEp. 6 - Dracula, Vlad l'impalatore e la paura del buio Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa sesta puntata parliamo di Dracula, un romanzo epistolare scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III principe di Valacchia, detto "Vlad l'impalatore" per la sua spietatezza. A farci compagnia nella puntata di oggi anche Fear of the Dark, ultima traccia dell'omonimo album pubblicato dagli Iron Maiden nel 1992. Con Francesco Marchesani e...2024-06-0114 minPunk FictionPunk FictionEp. 5 - Dal Frankenstein di Shelley al "mostro" degli Imagine DragonsEp. 5 - Dal Frankenstein di Shelley al "mostro" degli Imagine Dragons Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa quinta puntata parleremo del romanzo Frankenstein (o il moderno Prometeo), pubblicato da Mary Shelley nel 1818. Si tratta di un libro che è divenuto un vero e proprio cult del genere horror, capace di ispirare fortemente il mondo del cinema nel secolo successivo. A farci compagnia nella puntata di oggi anche Monster, celebre brano pop rock degli Imagine Dragons pu...2024-05-2516 minPunk FictionPunk FictionEp. 4 - La metamorfosi di Kafka incontra i Pink FloydEp. 4 - La metamorfosi di Kafka incontra i Pink Floyd Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa quarta puntata parleremo del romanzo La metamorfosi, pubblicato da Franz Kafka nel 1915. Si tratta di un libro geniale e assai caratteristico, che è divenuto negli anni uno dei classici della letteratura. A farci compagnia nella puntata di oggi anche Comfortably Numb, capolavoro dei Pink Floyd pubblicato nel celebre album "The Wall" del 1979. Con Francesco Ma...2024-05-1816 minPunk FictionPunk FictionEp. 3 - Il vecchio, il mare... e il cocktail di Hemingway!Ep. 3 - Il vecchio, il mare... e il cocktail di Hemingway! Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa terza puntata parleremo del romanzo Il vecchio e il mare, pubblicato da Ernest Hemingway nel 1952. Si tratta di un libro entusiasmante, che verrà premiato dapprima col premio Pulitzer nel 1953 e successivamente lancerà l'autore americano verso la vittoria del premio Nobel per la letteratura, ottenuto nel 1954. A farci compagnia nella puntata di oggi, anche la ricetta dell'Hemingway Special, un...2024-05-1115 minPunk FictionPunk FictionEp. 2 - Il Barone Rampante di Calvino e la "ribellione" di David BowieEp. 2 - Il Barone Rampante di Calvino e la "ribellione" di David Bowie Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questa seconda puntata parleremo del romanzo Il Barone Rampante scritto dal celebre autore Italo Calvino e pubblicato nel 1957. Si tratta di un libro scoppiettante, provocatorio e assolutamente originale. Avremo poi modo di discutere anche di Rebel Rebel di David Bowie, una canzone iconica che ha fatto la storia del rock! Con Francesco Marchesani e Francesco Facciorusso.2024-05-0414 minPunk FictionPunk FictionEp. 1 - Viaggio al termine della notte (Louis-Ferdinand Céline)Ep. 1 - Viaggio al termine della notte (Louis-Ferdinand Céline) Punk Fiction è il nuovo podcast che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! In questo primo episodio parliamo del romanzo francese Viaggio al termine della notte (Voyage au bout de la nuit), il celebre libro scritto da Louis-Ferdinand Céline. Si tratta di un capolavoro senza precedenti, capace di destare scalpore e ammaliare milioni di lettori in tutto il mondo. Con Francesco Marchesani e Francesco Facciorusso.2024-04-2712 minPunk FictionPunk FictionPunk Fiction (Trailer)2024-04-2600 minPunk FictionPunk FictionTrailer - Punk FictionTrailer del nuovo podcast Punk Fiction, che racconta i classici della letteratura in chiave moderna! Con Francesco Marchesani e Francesco Facciorusso.2024-04-2000 min