Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Giustino

Shows

Speciale 25 AprileSpeciale 25 AprileFrancesco Giustino Jam – Puntata 01 – Speciale 25 Aprile2024-04-261h 27Umbria24 DailyUmbria24 DailyNotiziario del 26 febbraioI principali fatti avvenuti in Umbria in meno di dieci minuti. Il processo per i quattor giovani morti in un incidente a San Giustino; una 42enne investita fuori da un asilo; le elezioni a Perugia; nuova pista ciclabile a Terni; le assunzioni e gli iscritti nelle due università perugine; una rissa avvenuta nel weekend a Perugia; i principali fatti di cronaca accaduti a Orvieto e Terni; i nuovi nomi annunciati per Umbria jazz 2024 e lo sport del weekend.I contenuti di Umbria24 sono gratuiti e accessibili a tutti, ma realizzati anche grazie al contributo di tanti nostri lettori, p...2024-02-2610 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi24/01/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 24/01/2024: - Francesca Donato - "MODIFICA AI ACT" - Mariano Giustino - "IRAN-ISRAELE" - Mark Bernardini - "CONFLITTO RUSSO-UCRAINO" - Giovanni Sallusti - "ATTUALITÀ" - Laura Ravetto - "AUTONOMIA DIFFERENZIATA" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratui...2024-01-241h 33La Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria Radio del 30 ottobre 2023 presenta Arie d'Opera BaroccaA cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA  Alessandro Scarlatti (1660 - 1725) Telemaco, ossia L'isola di Circe - Sinfonia Alessandro Scarlatti Griselda - Dì che sogno, o che delirio  Antonio Vivaldi (1678 - 1741) Il Giustino  - Senza l'amato ben | - Per noi soave e bella  Arcangelo Corelli (1653 - 1713)  Trio Sonata in re minore, op. 3 n. 5  1. Grave 2. Allegro 3. Largo 4. Allegro Giuseppe Arena (1713 - 1784) Achille in Sciro  2023-10-301h 20ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi16/10/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 16 ottobre 2023: - Tommaso Cerno "ISRAELE, MIGRANTI" - Generale Marco Bertolini "ISRAELE" - Mariano Giustino "CONFRONTO ISRAELE-PALESTINA" - Farian Sabahi "ISRAELE" - Claudio Gioia "IL TASSISTA EROE" - INTERVISTA DI GIULIANO GUIDA BARDI A CARL RODHES ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.2023-10-161h 32Non hanno un amicoNon hanno un amicoEp.221 - Gli intellettuali di destraE' ufficialmente partita la caccia all’intellettuale di destra. Fonti: documentario "Le giornate d'aprile a Milano del 1975" a cura del Collettivo Cinema Militante, pubblicato sul canale Youtube di Mario Ferrandi il 22 settembre 2018; film "Don Camillo monsignore...ma non troppo" del 1961, diretto da Carmine Gallone e prodotto da Cinema Rizzoli, disponibile su Prime Video; dichiarazioni di Vittorio Sgarbi durante l'inaugurazione dell'Estate al Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, pubblicate sul canale Youtube del Corriere della Sera il 2 luglio 2023; dichiarazioni del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano alle Terme di Baia dopo la visita al Parco Sommerso, pu...2023-07-0708 minI Podcast di AII Podcast di AILa Turchia rielegge Erdoğan tra democrazia e nazionalismoIn questo podcast, vi proponiamo l’intervento di Nathalie Tocci a RadioRadicale, nel corso dello speciale del 28 maggio 2023, condotto da Francesco De Leo e Mariano Giustino, sul ballottaggio in Turchia, che ha visto il presidente uscente Recep Tayyip Erdoğan vincere con il 52% delle preferenze sul suo avversario Kemal Kılıçdaroğlu.2023-05-2906 minI Podcast di AII Podcast di AINathalie Tocci: La democrazia e il popolo turcoIn questo podcast, vi proponiamo l’intervento di Nathalie Tocci a RadioRadicale, nel corso dello speciale del 14 maggio 2023, condotto da Francesco De Leo e Mariano Giustino, sulle elezioni politiche generali in Turchia.2023-05-1507 minLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria Radio del 16 aprile 2023 ore 12 - Antonio VivaldiA cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMAAntonio Vivaldi (1678 - 1741) Sinfonie dai Drammi per Musica:1. La Fida Ninfa RV 714 [Allegro molto - Presto] 2. Arsilda, regina di Ponto RV 700 [Allegro - Andante - Allegro] 3. Giustino RV717 [[Allegro] - [Andante] - Allegro] 4. Bajazet RV703 [Allegro - Andante molto - Allegro] 5. L' Olimpiade RV 725 [Allegro - Andante - Allegro] 6. La Senna festeggiante RV 693 [Sinfonia: Allegro - Andante molto - Allegro molto] 7. La Senna festeggiante RV 693 [Ouverture: Adagio - Presto - [Adag...2023-04-161h 11L’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoLa nascita della monarchia spagnolaÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-02-2807 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’importanza della guerra dei cent’anni e le sue conseguenzeÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-02-2805 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoLa guerra dei cent’anniÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-02-2810 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoIl passaggio dalle Monarchie feudali a quelle nazionaliÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-02-2808 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoCrisi dell’Impero e della ChiesaÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3111 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoRivolte in Francia (ovviamente) e in Inghilterra sedate col sangueÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3104 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoDalla Cina alla Polonia con i MongoliÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3105 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoCome far crollare un impero: il modello BizantinoÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3105 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoSud Italia tra Napoli e PalermoÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3110 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoIn Spagna i Cristiani ce l’hanno coi mussulmaniÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3102 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoMonarchi inglesi che piangono perché vengono limitatiÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3105 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoFrancesi divisi tra Capetingi e Plantageneti che si picchiano e si scomunicanoÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3109 minL’interrogazione di Storia è la fine del mondoL’interrogazione di Storia è la fine del mondoLotta per le investiture, crociate e preti col pipo piccoloÈ tornato il podcast di storia. Riparatevi, prima che sia troppo tardi. La fine è vicina2022-01-3108 minStoria d\'ItaliaStoria d'ItaliaTeodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 specialeMentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a tratteggiare con rapide e dissacranti pennellate qualunque personaggio. Parlo di Galatea Vaglio, autrice di blog, video, libri e in generale una prof sempre capace di innovare. Galatea è una storica di formazione ma è anche un’autrice di saggi e romanzi, tra i quali “Teodora, la figlia del circo”, un romanzo storico ambientato nella Costantinopoli di Anastasio e Giustino. Saremo in compagnia d...2020-07-201h 24Storia - BastaBugie.itStoria - BastaBugie.itCome sarebbe la nostra civiltà senza Gesù?TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5956COME SAREBBE LA NOSTRA CIVILTA' SENZA GESU'?Le radici della nostra civiltà affondano in Lui e senza di Lui semplicemente non sarebbero. Ecco alcuni esempi in pillole.OSPEDALILa fioritura degli ospedali e della cura dei malati nasce dalla fede, dall'identificazione del povero e del malato con Cristo sofferente. Nella sua vita terrena, Gesù è stato guaritore di corpi e di anime e lui stesso sofferente, come dicevano i teologi medievali: "Christus medicus et infirmus". C'è anche un modo di intendere l'uomo nel suo valore intrinseco e di v...2020-01-0914 min