Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Grieco

Shows

DOC – Tratti da una storia veraDOC – Tratti da una storia veraDOC 159 - PAPA FRANCESCO, UN UOMO DI PAROLAPapa Francesco, un uomo di parola Il racconto di un uomo che possiamo definire un rivoluzionario, un uomo che se ne è andato mentre cercava di invertire una tendenza facendosi amare da tanti ma anche odiare dai più potenti: Papa Francesco Ospite: Marco Grieco, giornalista esperto di Vaticano2025-05-0428 minMa perché?Ma perché?Quello di Francesco è stato un papato diverso. Ma perché? | 631Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires nel 1936, figlio di immigrati italiani. Studia chimica, ma sceglie presto il sacerdozio gesuita, vivendo la Chiesa tra la gente con sobrietà. Nel 2013 diventa Papa, il primo latinoamericano, e prende il nome Francesco. Rifiuta i simboli del potere, denuncia gli abusi, parla di ambiente, accoglienza e giustizia sociale. Il suo è stato un papato che in molti definiscono rivoluzionario. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.2025-04-2310 minConclave - Il Trono di PietroConclave - Il Trono di Pietro1. Il Papa venuto dalla fine del mondoLa morte di Francesco arriva durante il Giubileo, e non è la prima volta che succede. L’ultima volta, nel 1700, le celebrazioni furono interrotte, e dopo i funerali ci fu un lunghissimo conclave. Dopo aver ricordato il meccanismo che porta all’elezione del Papa, Antonio Cristiano e Marco Grieco raccontano i momenti salienti del pontificato di Francesco, dalle rivoluzioni agli scandali vaticani.See omnystudio.com/listener for privacy information.2025-04-2133 minConclave - Il Trono di PietroConclave - Il Trono di PietroTrailerPapa Francesco è morto nel lunedì dell'Angelo, dopo aver salutato i fedeli nel giorno di Pasqua affacciandosi per l'ultima volta dal balcone di San Pietro. Ed è morto nell’anno del Giubileo, in una Roma già piena di pellegrini. Tra le celebrazioni per l’anno santo, quindi, si inserisce la liturgia che porterà dai funerali di Bergoglio all’elezione del nuovo Pontefice. Antonio Cristiano, giornalista e podcaster, e Marco Grieco, vaticanista, raccontano ogni giorno quello che succede Oltretevere, con notizie ed approfondimenti, chiarendo il significato di riti e convenzioni in questi giorni di attesa, mentre tutto il mondo aspetta di sapere chi sceglie...2025-04-2102 minMa perché?Ma perché?387 | Ma perché il Papa non vuole persone omosessuali nei seminari?In questi giorni una notizia partita da Roma ha fatto il giro del mondo. Mi riferisco a Papa Francesco e a ciò che avrebbe detto, secondo Dagospia, il 20 maggio, nell’incontro a porte con i vescovi italiani arrivati a Roma per l’assemblea generale. Si parlava di un tema molto serio: ammettere, o meno, nei seminari dei candidati omosessuali. Al riguardo Papa Francesco avrebbe risposto di no. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-05-3007 minCloserCloserLa “frociaggine” detta da Papa Francesco e l’analisi di Alleanza Verdi e Sinistra🗳️ Se non sai ancora chi votare in votare alle elezioni dell'8-9 giugno ecco qualcosa che può aiutarti: Ma chi voto, il nostro strumento attraverso cui puoi scoprire la tua vicinanza coi partiti candidati alle elezioni europee. Provalo qui(00:00) Intro(01:38) Analisi del retroscena sulle parole del Pontefice, con Marco Grieco(11:53) Speciale Europee: Alleanza Versi e Sinistra, con Dino AmenduniFino al voto dell'8-9 giugno Closer sarà disponibile gratuitamente per tutte e tutti. Per poter ascoltare sempre Closer e per supportare il lavoro di Will iscriviti alla membership: con il...2024-05-2823 minMa perché?Ma perché?344 | Ma perché il Papa e padre Georg non vanno d'accordo?"El sucesor", il libro intervista con Papa Francesco scritto da Javier Martínez-Brocal, sta già facendo parlare di sé. Il libro contiene moltissime dichiarazioni del Papa che riguardano soprattutto il suo rapporto con chi lo ha preceduto, Papa Ratzinger in primis, e sul quale Francesco ha detto: "Non mi ha mai tolto il suo appoggio. Forse c'era qualcosa che non condivideva, ma non l’ha mai detto". Bene, fino a qui tutto normale. Ma è sul segretario particolare di Ratzinger che Francesco si lascia un po' andare: sto parlando di Padre Georg, quello sempre al fianco di Benedetto XVI... Ecco tra Georg...2024-04-1005 minRADIO RUOTI PodcastRADIO RUOTI Podcast𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗟𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗘' 𝗖𝗔𝗖𝗜𝗢𝗖𝗔𝗩𝗔𝗟𝗟𝗢  del 26 Febbraio 2024. In studio Mariano Acquavia, Stefano Grieco. In regia Domenico Nardiello.𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗟𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗘' 𝗖𝗔𝗖𝗜𝗢𝗖𝗔𝗩𝗔𝗟𝗟𝗢  del 26 Febbraio 2024. Tanti ospiti in questa nuova puntata: Antonio PETRAGLIA, Presidente FC MATERA FC Matera Francesco FONTANA, Dir Generale MARATEA FC Maratea Vito MARONE, Presidente LA FIASCA A.S. La Fiasca Federico FEDERICI, Dirigente NOVA CASTELGRANDE Asd Nova CastelgrandeIn studio Mariano Acquavia, Marco Potenza, Stefano Grieco. In regia Domenico Nardiello Per ascoltarci www.radioruoti.it o su app radioruoti Per scriverci 350 126 2963 2024-02-261h 27Ma perché?Ma perché?280 | Ma perché la condanna per abusi in Vaticano è clamorosa?Il caso Spotlight ve lo ricordate? É il nome della clamorosa inchiesta pubblicata nel 2002 dal Boston Globe che ricostruiva la serie di abusi sessuali su minori avvenuti nell’arcidiocesi di Boston. Un lavoro che ha portato all’inizio all’incriminazione di 5 sacerdoti. I casi penali successivi all’inchiesta giornalistica sono stati 249. Un duro colpo per la chiesa cattolica. Da allora parliamo sempre di più di casi simili e lo stesso Papa Francesco è più volte tornato sul tema. Tuttavia non c’è mai stata una richiesta da parte della Santa Sede di denunciare attivamente i casi di pedofilia. Nei giorni scorsi però è successa una cosa: la Cort...2024-01-2605 minIl MondoIl MondoLa benedizione alle coppie gay in chiesa è una notizia importante. Nel processo a Jimmy Lai si capirà il futuro di Hong Kong.Il 18 dicembre il papa ha ufficialmente approvato le benedizioni in chiesa per le coppie omosessuali attraverso una dichiarazione del dicastero per la dottrina della fede. È cominciato il 18 dicembre a Hong Kong il processo contro Jimmy Lai, imprenditore, attivista per la democrazia e fondatore del quotidiano Apple Daily.CONMarco Grieco, giornalista.Ilaria Maria Sala, giornalista che vive a Hong Kong.LINKVaticano: https://www.disneyplus.com/it-it/movies/faccia-a-faccia-con-papa-francesco/7IX3Zu8U7JXoHong Kong: https://www.youtube.com/watch?v=CRxyrphSjt8Gli occhi di tutti sulla sfera, Charlie W...2023-12-2023 minRADIO RUOTI PodcastRADIO RUOTI Podcast𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗟𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗢𝗡  𝗘’ 𝗖𝗔𝗖𝗜𝗢𝗖𝗔𝗩𝗔𝗟𝗟𝗢 del 18 Dicembre 2023. In studio Mariano Acquavia, Marco Potenza, Stefano Grieco. In regia Domenico Nardiello.𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗟𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗢𝗡  𝗘' 𝗖𝗔𝗖𝗜𝗢𝗖𝗔𝗩𝗔𝗟𝗟𝗢 del 18 Dicembre 2023. Come sempre tanti ospiti in questa nuova puntata: Cristian RUSSO, Presidente PATERNICUM Gerardo TROIANO, Calciatore Avigliano Calcio 1927  Rocco PAPPALARDO, Mister ACERENZA SUPER OSPITE, Francesco  COLONNESE, Ex Calciatore  INTER In studio Mariano Acquavia, Marco Potenza, Stefano Grieco. In regia Domenico Nardiello Per ascoltarci www.radioruoti.it o su app radioruoti Per scriverci  350 126 2963 2023-12-191h 36Matisse PodcastMatisse PodcastEpisodio 11 - "Filler"Il declino di Francesco Totti; melatoninica qualificazione del Napoli; punto su tutte le qualificate; commento sul week end scorso; Dfb Pokal madness; qual e' il vostro talento di Fifa?2023-12-161h 14TRACCIATRACCIATRACCIA 02/02 - Manuela Ciangola, Francesco Masiello / ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONEMANUELA CIANGOLA e FRANCESCO MASIELLO performing ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Francesco Masiello nasce a Taranto nel 1994. E’ architetto e dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Oggi svolge attività di ricerca, di didattica e collabora con studi di architettura romani. Dal 2019 è co-fondatore, progettista e editor per il collettivo romano Storthø. . Manuela Ciangola nasce a Roma nel 199...2023-10-2307 minTRACCIATRACCIATRACCIA 02/05 - A. 1° / MANIFESTO ERETICOA. 1° performing MANIFESTO ERETICO for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Il gruppo A.1° è un collettivo informale ed inter-disciplinare senza sede fisica.Per motivi di distanza dei membri il gruppo non vive in un spazio fisico e le piattaforme on-line sono il luogo scelto per l’incontro e la creazione. Il collettivo vive nella marginalità dei ritagli di tempo e nell’angusto spazio virtuale e da questa mar...2023-10-2306 minSpeciali RBNSpeciali RBNKOSOVO: UNA FERITA NEL CUORE D’EUROPAKOSOVO: UNA FERITA NEL CUORE D’EUROPA con Marko Gajinovic, Francesco Clun, Filippo Castaldini e Andrea Grieco2023-09-1052 minVITE PARALLELEVITE PARALLELEIL CINEMA DI ROBERT MULLIGAN | Roberto LASAGNA, Aurora AUTERI e Umberto BERLENGHINIBARDOLINO (VR) – ALESSANDRIA – GENOVA – ROMA Per la rubrica VITE PARALLELE, Catia Simone presentaIL CINEMA DI ROBERT MULLIGAN a cura di Mario Molinari e Fabio Zanello Robert Mulligan diresse tra il 1957 e il 1991 ben venti film, il più famoso dei quali è “Il buio oltre la siepe” (1962). Formatosi in Tv, agli inizi della carriera riscosse modesti elogi dalla critica. “Scoperto” da “Positif”, godette per un po’ dei favori dei cinefili europei, ma senza che nessun libro illustrasse mai l’intero percorso dell’autore di pellicole quali “Strano...2023-06-1659 minI podcast di BadtasteI podcast di BadtasteCinema | Tapirulàn, la recensioneFrancesco Alò ci parla di Tapirulàn, il film di Claudia Gerini con Claudia Gerini, Claudia Vismara, Stefano Pesce, Maurizio Lombardi, Corrado Fortuna, Alessandro Bisegna, Daniela Virgilio, Lia Grieco, Fabio Morici, Marcello Mazzarella, Niccolò Ferrero, Antonio Ferrante, Ilaria Geshko, al cinema dal 5 maggio.2022-05-0814 minMarkus Reuter PodcastMarkus Reuter Podcast073 Francesco GriecoIn this episode I talk to tour manager and booking agent Francesco Grieco.   Support the podcast with a donation: https://www.paypal.com/paypalme/reutermarkus Please join my mailing list at http://www.markusreuter.com Markus Reuter VIP Membership on Bandcamp: https://markusreuter.bandcamp.com/vip-membership 2022-04-261h 04I podcast di BadtasteI podcast di BadtasteCinema | Belli ciao, la recensioneFrancesco Alò ci parla di Belli ciao, il film di Gennaro Nunziante con Pio D'Antini, Amedeo Grieco, Lorena Cacciatore, Rosa Diletta Rossi, Nicasio Catanese, Giorgio Colangeli, al cinema dal 1 gennaio 2022.2022-01-0417 minPOURPARLERPOURPARLERCon Piermatteo Grieco aka IL SUPERUOVO. Semiotica del meme.Andrea Francesco de Donato e Francesco d’Aiello dialogano con Piermatteo Grieco, fondatore e admin della community “Il Superuovo” e non solo... buon ascolto e passaparola!2021-03-031h 10Svegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaDIRITTO DI CRITICA – IDENTITÀ E RICONOSCIMENTO FACCIALE – #SVEGLIATIAVVOCATURADIRITTO DI CRITICA – IDENTITÀ E RICONOSCIMENTO FACCIALE – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Il diritto di critica non è diritto di dire il falsoDott. Francesco MessinaCoordinatore GIP-GUP Tribunale di PesaroIntervista a cura di: Avv. Brigida MulinelliRiconoscimento facciale come carta identità, SingaporeBarbara CalderiniSenior Consultant in Business Unit privacyIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di:Avv. Fabrizio Carbone e Avv. Vincenzo GriecoRegia: Ornella Sala2020-10-2300 min#innovatoriSociali#innovatoriSociali28.04.20. Andrea Grieco - B_LinkL'esperienza di Andrea come volontario, all'interno di un team che si occupa di circolazione di giovani nell'ambito europeo.2020-05-1220 minLa Quarantena di TommasoLa Quarantena di TommasoPuntata 17 - FortunataLA QUARANTENA DI TOMMASO     Puntata 17 - Fortunata  di Paolo Roberto Santo    con Francesco Bonaccorso e Marika Grieco  montaggio sonoro Francesca Cutropia    casting director Francesco Bonaccorso Tancredi, Flora e Vinicio sono usciti in cerca di risposte.   Tommaso è rimasto in casa ad attenderli, ma quando suona il citofono risponde un altro personaggio...2020-05-0606 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaTUTELA PROFESSIONISTI – SOVRAINDEBITAMENTO – CANNA FUMARIA – ART. 650 C.P. E CORONAVIRUS – #SVEGLIATIAVVOCATURATUTELA PROFESSIONISTI – SOVRAINDEBITAMENTO – CANNA FUMARIA – ART. 650 C.P. E CORONAVIRUS – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:ANORC appoggia COLAP: tuteliamo i professionistiDott. Alessandro SelamDirettore Generale ANORCIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoTribunale di Bari, importante precedente nella risoluzione della crisi da sovraindebitamentoAvv. Michele RapanàForo di BariIntervista a cura di: Avv. Brigida MulinelliCanna fumaria di piccole dimensioni, nessun permessoAvv. Roberto RizzoForo di CosenzaIntervista a cura di: Avv. Angelo Marzo2020-03-271h 11Radio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 12/09/2019 - Reddito di cittadinanzaDomenico Parisi, ANPAL ; Francesco Seghezzi, ADAPT ; Cristina Grieco, Commissione lavoro della Conferenza delle Regioni .2019-09-1222 minCinehCineh16_Selfie, Villa Borghese, Dark Night of the ScarecrowIn questa puntata: Francesco Grieco (collaboratore del sito Mediacritica) ci parla di un documentario napoletano in cui il regista ha chiesto ai due protagonisti di filmarsi, documentando la loro amicizia, la loro vita e quella della gente che sta loro intorno. Poi, un film italiano a episodi di quando il genere stava esplodendo, un po' serio un po' commedia, tutto ambientato in un famoso parco romano, con Vittorio De Sica, Eduardo De Filippo e Franca Valeri che fa una prostituta. Infine, un horror Usa per la tv che ha buona fama tra i fans del genere, dove la vendetta su...2019-09-0556 minCinehCineh11_speciale Far East Film Festival 21, L'uomo illustrato, Un minuto a mezzanotteIn questa puntata: con Francesco Grieco (collaboratore del sito Mediacritica e del festival Presente italiano) parliamo dell'ultima edizione del festival di cinema dall'estremo oriente. Tra Cina, Corea del Sud e Indonesia, film con uomini dal pugno di ferro, zombie movies e qualche classico (come "City on Fire" la cui fama è legata a Tarantino). Poi: Rod Steiger reietto con il corpo illustrato da tatuaggi che danno vita a storie di fantascienza in un lungometraggio tratto da Ray Bradbury, e un "Mamma ho perso l'aereo" francese più orrorifico con un bambino che deve difendersi da un Babbo Natale malintenzionato.2019-09-0555 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaFOCUS SUL DIRITTO SPORTIVO – #SvegliatiAvvocaturaFOCUS SUL DIRITTO SPORTIVO – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Prof. Avv. Francesco RendeProfessore associato di diritto privato e diritto sportivo presso l’Università di Messina, dipartimento di GiurisprudenzaIntervista a cura di: Avv. Fabrizio CarboneAvv. Antonio Carmine ZoccaliCoordinatore regionale AIAS SiciliaIntervista a cura di: Avv. Fabrizio CarboneAvv. Lorenzo De MeoA.I.A.S Lombardia e C.d.A. OlympialexIntervista a cura di: Avv. Carlo RombolàCon la conduzione di: Avv. Fabriz...2019-05-1745 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaSENATO: OK AL VALORE LEGALE DELLA BLOCKCHAIN E SMART CONTRACT – DIRITTI DELLA DIFESA E VERBALI INFEDELI – SKYPE NELLE CARCERISENATO: OK AL VALORE LEGALE DELLA BLOCKCHAIN E SMART CONTRACT – DIRITTI DELLA DIFESA E VERBALI INFEDELI – SKYPE NELLE CARCERI – #SvegliatiAvvocatura Nella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Nicola CanestriniForo di RoveretoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Marco ScialdoneForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoDott. Francesco BasentiniCapo dipartimento DAPIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Fabrizio Carbone e Avv. Vincenzo GriecoRegia: Ornell2019-02-0835 minVoce delle ChieseVoce delle ChieseConsigli di lettura, musica e iniziative solidali per NataleSotto l'albero di Natale i libri non devono mancare e Sara Platone, della libreria Claudiana di Torino, ci da alcuni consigli di lettura.Con Gabriele Giunchi ricordiamo il terzo concerto d'avvento alla chiesa metodista di Bologna, sabato 15 diembre. Si esibirà il coro polifonico Li Briganti Cantanti, alle ore 17.Parliamo anche della rassegna Musica al Tempio con Simone Ivaldi. Domenica 16 dicembre, alle 17 nel tempio valdese di Pinerolo concerto con il Trio Chagall: Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Nguyen al pianoforte.Parliamo poi di un parco giochi inaugurato nell’area container del...2018-12-1430 minWebRadio SeraWebRadio SeraWEBRADIOSERA | Avvocati mono-mandatari - Giovedì 22 Marzo 2018 #WEBRADIOSERAGiovedì 22 Marzo ore 21.30 #WEBRADIOSERAQuanto vale una laurea? Sogni e sacrificiWEBRADIOSERAIn diretta su IuslAw WebRadio:Avvocati mono-mandatari.Avvocati senza garanzie ma sempre avvocati.Liberi professionisti o lavoratori dipendenti?Il jobs act del lavoro autonomo puo’ regolamentare queste situazioni?Il Congresso di Catania dovra’ metterlo all’ odg?Ne parleremo con:Cosimo D. MatteucciAntonino GallettiEster PerifanoChristian PernicianoFrancesco GrecoAntonio RosaClaudio AcamporaIl programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci...2018-03-221h 25Svegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaAVVOCATI:NUOVO ESAME| DEONTOLOGIA | ACCAPPARRAMENTO CLIENTELA - Venerdì 16 Febbraio 2018 #SvegliatiavvocaturaVenerdì 16 Febbraio 2018 - ore 7.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #‎SVEGLIATIAVVOCATURA - #AVVOCATI: #NUOVOESAME #DEONTOLOGIA #ACCAPPARRAMENTOCLIENTELANe parliamo, in esclusiva, con:- Avv. Francesco Rossi, Presidente CoA Padova, intervistato da Avv. Pierluigi Serra: "Il nuovo Esame Avvocato, Scuole di Specializzazione e calo iscrizioni in Giurisprudenza" - Avv. Walter Mauriello, Foro di Avellino, Vice Presidente AIGA, intervistato da Avv. Milena Miranda “Il confine tra informativa pubblicitaria e accaparramento di clientela, no ai cacciatori di ambulanze"Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il softwar...2018-02-1637 minCanale A TUxTUCanale A TUxTUATUxTU | ISCRIZIONE e GESTIONE SEPARATA INPS - GIOVANE AVVOCATURA IN DIFFICOLTÀ - Giovedì 15 Febbraio 2018 #aTuxTuGiovedì 15 Febbraio 2018, ore 21.00 Speciale #ATuxTu, “Il problema della iscrizione alla Gestione Separata INPS e le difficoltà delle generazioni più giovani degli Avvocati”.Ne parleremo con:- Avv. Roberto Uzzau Foro di Sassari – Cons. Amm. CassaForense- Avv. Ilaria Gadaleta Foro di Bari – Portavoce Avvocati colpiti da iscrizione a G.S. INPS.- Avv. Domenico Monterisi Foro di Trani - Componente Redazione Rivista CassaForense.- Avv. Ciccio Rigoli,CEO e founder di SLAM, il primo coworking dedicato, all'editoria e allo spettacolo, autore dell’articolo “Come hanno fottuto la generazione dei 30/40 enni”.- Avv. Franc...2018-02-151h 29WebRadio SeraWebRadio SeraWEBRADIOSERA | Quanto vale una laurea? Sogni e sacrifici - Giovedì 8 Febbraio 2018 #WEBRADIOSERAGIOVEDÌ 8 ALLE ORE 21.30 #WEBRADIOSERAQuanto vale una laurea? Sogni e sacrificiPuntata dedicata al percorso ad ostacoli per diventare avvocato: Università severe, la nuova formazione durante la pratica forense e il nuovo Esame di abilitazione. Ne vale la pena? Giurisprudenza a Padova: metodo antiquato o studenti impreparati?Ne parleremo con:- Avv. Stefano Bigolaro, Presidente Unione Veneta Avvocati Amministrativisti Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti- Prof. Avv. Francesco Volpe, Ordinario di Diritto Amministrativo presso la Scuola di Giurisprudenza Università degli Studi di Padova e Preside della locale SSPL.- Avv. Est...2018-02-081h 44WebRadio SeraWebRadio SeraWebRadioSera #PraticantiQuali sono le prospettive professionali e economiche?La legge professionale li tutela?Le nuove sfide del Welfare negli Studi legali: forma i praticanti e non farli scappare!Storie di praticanti....che hanno fatto altro!Ne parleremo con:Flavia Di Pietro, Comitato No Riforma ForenseVincenzo Grieco, responsabile area praticanti di Iuslaw Web RadioE con i contributi di:Giovanni Bertino, ANFMariarita Mirone, AIGA NAZIONALE - Associazione Italiana Giovani AvvocatiNicola Di Molfetta, legalcommunity.itFrancesco MangiacapraPresentano:Elia BarbujaniMilena MirandaRegia:Valentina...2017-03-081h 32