podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco La Rocca
Shows
Viola amore mio - Radio Firenze Viola
Francesco Della Rocca a Radio FirenzeViola
Francesco Della Rocca a Radio FirenzeViola
2025-07-29
12 min
Radio Firenze Viola
Francesco Della Rocca a Radio FirenzeViola
Francesco Della Rocca a Radio FirenzeViola
2025-07-29
12 min
Videonews
Lazio, Rocca "Regione in via di guarigione, cambio passo notevole"
ROMA (ITALPRESS) - "C'è grande soddisfazione, su un bilancio di miliardi di euro avere eccezioni che si riducono a poche centinaia di migliaia di euro è una soddisfazione". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca a margine del giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Lazio, esercizio finanziario 2024. "Un aspetto positivo riguarda la sanità che torna ad essere non solo in equilibrio e a produrre avanzo" ha aggiunto " avanzo che poi ci consente di fare investimenti. È una regione in via di guarigione, con un cambio di passo notevole rispetto alla situazione che avevamo ereditato due anni e mezz...
2025-07-22
01 min
Videonews
Rocca incontra familiari Satnam Singh "Sono mancate umanità e civiltà"
ROMA (ITALPRESS) - "Qui la vicenda di Satnam è andata oltre il tema della sicurezza sul lavoro e del caporalato, quella che è mancata è stata proprio l'umanità, quel senso minimo di civiltà, di rispetto di regole base, questo è stato forse uno dei momenti più bassi e quindi secondo me questa storia merita di essere ricordata non soltanto nella memoria di una vita umana, il tema della sicurezza purtroppo ne strappa spesso di vite umane, ma proprio per tutto quello che ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità e con comportamenti che hanno poco di umano". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco...
2025-07-14
02 min
Videonews
Rocca "L'Ue deve essere più vicina alle esigenze dei territori"
ROMA (ITALPRESS) - "Questa Europa è molto legata ad aspetti burocratici, economici, l'Unione Europea deve iniziare ad invertire la rotta, una rotta sbagliata presa in passato, deve iniziare ad essere più vicina alle esigenze dei territori". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca intervenendo a margine del convegno "70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell'Unione europea".xc3/mgg/mca2
2025-07-09
00 min
Videonews
Lazio, Rocca "Si torna a investire ad Anagni grazie a Novo Nordisk"
ROMA (ITALPRESS) - "Un risultato straordinario per il territorio, sta dando prova di capacità di ascolto, di attenzione a chi fa impresa, a chi investe perché sono opportunità di crescita economica quindi anche di posti di lavoro e benessere sociale". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della presentazione della nomina a commissario straordinario per la realizzazione del programma di investimento della Novo Nordisk ad Anagni (Frosinone). "Questo è un successo di una politica economica che noi abbiamo fatto a piccoli passi, senza mai cedere di un millimetro" ha aggiunto "fatta di ascolto ai territori, fino a po...
2025-07-07
01 min
Videonews
Esplosione a Roma, Rocca "Situazione sanitaria sotto controllo"
ROMA (ITALPRESS) -"La situazione è sotto controllo ed è stata dichiarata cessata per quello che riguarda l'emergenza sanitaria" ha aggiunto "adesso c'è anche Arpa che farà il monitoraggio dei dati ambientali. La macchina ha lavorato a pieno regime". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine dell'inaugurazione del blocco di emergenza-urgenza e del nuovo posto di Polizia all'ospedale San Filippo Neri. xc3/mca3/ads
2025-07-04
01 min
Videonews
Emergenza caldo, Rocca "Chi non rispetta i parametri sarà sanzionato"
ROMA (ITALPRESS) - "Mi fa piacere aver segnato il passo su una cosa così importante e aver sottolineato quanto sia importante proteggere i più esposti e i più fragili, i lavoratori che affrontano il caldo per via della natura del luogo stesso; che sia in agricoltura o nell'ambito edilizio. Ci sono dei parametri specifici che sono state apprezzati dalle unità sindacali. Saranno sanzionati tutti i datori di lavoro, società e ditte che mettono i lavoratori in condizioni di non essere rispettati, è una violazione dei diritti". Queste le parole dichiarate in conferenza stampa dal Presidente della Regione Francesco Rocca in vista dei nu...
2025-07-02
01 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 12 - Nando Anselmi e Andrea Bellincontro - Terra, agricoltura, paesaggio
Quarto evento ( Sabato 21 Giugno)Terra, agricoltura, paesaggio:Nando Anselmi e Andrea Bellincontro Università della TusciaL’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
08 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 13 - Intervento di Marco Gisotti - L'ecologia integrale in podcast
Canale formativo del festival rivolto ai giornalistiMarco Gisotti, giornalista e divulgatore, direttore Green FactorL’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
12 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 11 - Intervento dell'attore Emmanuel Casaburi
Terzo evento (Venerdì 20 Giugno)Premio “Custode della Casa Comune”Manuel Casaburi, attoreL’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
08 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
Ep. 10 - Sonia Filippazzi e Alfonso Cauteruccio - Premio “Custode della Casa Comune”
Terzo evento (Venerdì 20 Giugno)Premio “Custode della Casa Comune”Sonia Filippazzi, Radio Rai e conduttrice “L’Aria che respiri”Alfonso Cauteruccio, Presidente di Green AccordL’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
04 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 09 - Gennaro Colangelo, Direttore Artistico del Festival
Terzo evento (Venerdì 20 Giugno)Premio “Custode della Casa Comune”Gennaro Colangelo, Direttore ArtisticoL’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
06 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 08 - Giuseppe Novelli e Francesco Zaia: La salute di prossimità
Secondo evento (Venerdì 20 Giugno)La salute di prossimitàGiuseppe Novelli, già Rettore dell’Università Tor VergataFrancesco Vaia, Autorità Garante delle Persone con DisabilitàL’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
05 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 07 - Mario Morcellini: il Giubileo come invito al cambiamento
Primo evento culturale del festivalPresentazione del volume "Giubilei" di Francesco Giorgino,Intervento di Mario Morcellini, Presidente dell’associazione “Rocca dei Papi”Il racconto-podcast del Festival di MontefiasconePromosso dall'Associazione Rocca dei Papi per l'Ecologia IntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
06 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 05 – Mons. Fabio Fabene: Il valore autentico dei Giubilei
Primo evento culturale del festivalPresentazione del volume "Giubilei" di Francesco Giorgino,Intervento di Mons. Fabio Fabene, Arcivescovo Segretario Dicastero delle Cause dei SantiIl racconto-podcast del Festival di MontefiasconePromosso dall'Associazione Rocca dei Papi per l'Ecologia IntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
15 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 04 - Francesco Giorgino sul Giubileo e sul Festival dell’Ecologia Integrale
Primo evento culturale del festivalPresentazione del volume "Giubilei" di Francesco Giorgino,Conduttore di XXI secolo e Direttore Ufficio Rai.Il racconto-podcast del Festival di MontefiasconePromosso dall'Associazione Rocca dei Papi per l'Ecologia IntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
03 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 03 - Apertura di Mario Morcellini, Presidente dell'Associazione "Rocca dei Papi"
L’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
06 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 02 - Apertura di Mons. Fabio Fabene, fondatore del Festival dell'Ecologia Integrale
L’ecologia integrale in podcast Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
05 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 01 - Incipit di Mario Morcellini: il V Festival di Montefiascone
L’ecologia integrale in podcastIl racconto del V Festival di Montefiascone 2025promosso dall’Associazione Rocca dei Papi per l’EcologiaIntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025 Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
07 min
L’ecologia integrale in podcast, Il racconto del V Festival di Montefiascone 2025
EP. 06 - Cecilia Costa: Il Giubileo come pellegrinaggio
Primo evento culturale del festivalPresentazione del volume "Giubilei" di Francesco Giorgino,Intervento di Cecilia Costa, Università di Roma TreIl racconto-podcast del Festival di MontefiasconePromosso dall'Associazione Rocca dei Papi per l'Ecologia IntegralePiazza Vittorio Emanuele, 19-22 giugno 2025Progetto e ideazione di Mario Morcellini e Francesco PoliRealizzazione e regia di Francesco Poli
2025-07-01
05 min
Videonews
Al via l'estate al Castello di Santa Severa, Rocca "Patrimonio unico"
ROMA (ITALPRESS) - "Il Castello è un patrimonio unico e straordinario. Penso che un programma migliore non si potesse avere. Sono due mesi intensi con cinema, musica, cantanti, opera, balletti". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della conferenza stampa di presentazione del programma estivo di eventi, quasi tutti gratuiti, che si terranno tra luglio e agosto al castello di Santa Severa. Sul rischio di togliere valore alla cultura con l'ingresso gratuito? Rocca guarda ai giovani "La cultura oggi è probabilmente una delle cose che manca. Dobbiamo fare in modo che si favorisca una una nuova presa di...
2025-06-24
00 min
Videonews
Rocca "Stanzieremo risorse importanti per facoltà Agraria di Viterbo"
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo effettuato un sopralluogo insieme alla rettrice e ai consiglieri regionali per constatare direttamente l'entità del danno. Durante un confronto in ufficio con la rettrice, abbiamo condiviso un ragionamento importante: la Regione Lazio ci sarà. Stanzieremo risorse significative e stiamo lavorando con il Governo affinché questa tragedia diventi un'occasione di ripartenza". Lo ha dichiarato in un video pubblicato su Facebook il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dopo un sopralluogo nella facoltà di Agraria di Viterbo.abr/mca2Fonte video: social Francesco Rocca
2025-06-21
00 min
impact4innovation
Product as a Service: il modello SUBBYX che allunga la vita dei dispositivi tech e riduce l’impatto ambientale
In questo episodio parliamo con Filippo Rocca, CEO e Founder di Subbyx, la startup milanese che sta rivoluzionando il modo in cui accediamo alla tecnologia attraverso un modello Product-as-a-Service. Subbyx propone una nuova relazione tra persone e prodotti tecnologici, basata sull’accesso flessibile, sull’economia circolare e sulla sostenibilità. Dimenticate i vincoli dell’acquisto o del leasing tradizionale: con Subbyx si sceglie la semplicità di un abbonamento mensile e si può cambiare device in ogni momento, anche con soluzioni ricondizionate. 🎧 In questo episodio: L’origine dell’idea e il modello di business di Subbyx ...
2025-06-15
19 min
Radio Firenze Viola
Francesco Della Rocca a Radio FirenzeViola
Francesco Della Rocca a Radio FirenzeViola
2025-05-16
11 min
Sveja
#694 Rocca e i suoi fratelli due anni di governo, riapre il Fiamma e si tratta sugli altri cinema, secessione Ostia e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa del 20 febbraio 2025, è a cura di Cecilia Ferrara, redattrice di FarWest.La Repubblica racconta il piano del centrodestra regionale per rendere abitabili le stalle, il Tempo parla dei “licei condominio”Francesco Rocca, due anni di governo, la conferenza stampa ripresa da tutti i giornali in cui il presidente di Regione si ricandida e rivendica i risultati sulla sanità. Cinema Fiamma, pronti alla riapertura della sala con centro culturale e cinema. Intanto si tratta per i cinema chiusi da anni, per non...
2025-02-20
30 min
Italian Wine Podcast
Luis Reyneri interviews Luisa Rocca of Bruno Rocca winery | Clubhouse Ambassadors’ Corner
Welcome to Episode 2247 of the Italian Wine Podcast and Stevie Kim’s Ambassadors’ Corner on Clubhouse. In this episode Italian Wine Ambassador Luis Reyneri interviews Luisa Rocca of Bruno Rocca winery.Today’s learning objectives: To understand how classical winemaking has evolved into modern techniques. To explore the role of oak aging, including size, style, and its influence on classical vs. modern impressions. To examine the MGA system in Barolo and Barbaresco and its significance. To analyze the variety of soils in the Langhe and their impact on wine expression. Co...
2025-02-13
43 min
Sveja
#682 Rocca incontra il mondo del cinema, raid alla palestra della legalità e altre storie di Roma
Oggi la rassegna stampa è a cura di Alessandro ColtréDal Corriere della Sera: cinema chiusi, oggi il governatore del Lazio Francesco Rocca incontra i produttori ma intanto rassicura tutti: "Ho sentito Verdone". Sempre dal Corriere: raid alla palestra della legalità di Ostia, vetrata distrutta e danni agli interni. Nel video della sicurezza le immagini di un uomo incappucciato. Il Tempo nell'edizione romana parla di esercito di senza tetto che minaccia Roma. Per il giornale essere poveri è una colpa. Si parla di gran camping Roma e chi non ha nulla diventa automaticamente un criminale. Fe...
2025-02-04
16 min
Parliamo Di
29/07/2024 - Eventi Rocca Malatestiana
Francesco Mascia: dai primi passi alla scuola di danza Vaganova di Fano,al Teatro alla Scala come ballerino professionista. Con lui abbiamoparlato dello spettacolo "Piano-Ballet"/ omaggio a Ezio Bosso, cheandrà in scena alla Rocca Malatestiana. Nostri ospiti anche MassimoPuliani, direttore artistico e Max Paiella che, con la sua satira,accompagnerà Mario Tozzi nella sua "lectio" sugli squilibri climatici
2024-07-29
22 min
Giorno per giorno
La mossa di Zelensky. Gallipoli, estate difficile. Claude, l’AI diversa
(00:47) Giuseppe Sarcina spiega perché il presidente ucraino ha esplicitamente aperto alla possibilità che anche la Russia partecipi ai prossimi negoziati di pace.(06:35) Antonio Della Rocca racconta i pasticci burocratici e ambientalisti che stanno frenando la stagione estiva della località del Salento.(12:19) Federico Cella descrive il funzionamento dell’intelligenza artificiale generativa creata da Anthropic e da poco arrivata anche in Europa.I link di corriere.it:Mossa di Zelensky sui negoziati di pace: a novembre anche con la RussiaGallipoli, turisti in fuga rispetto a un anno fa. Ecco cosa accadeClaude, arriva anche in Italia l’app Android...
2024-07-18
18 min
Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Dina Dore
Dina Dore era nata il 22 settembre 1971 a Gavoi, in Sardegna in una famiglia molto unita. Aveva una sorella, Graziella, e due fratelli, Bruno e Giuseppe. Era una ragazza meticolosa, motivata, con le idee chiare. Dopo le scuole superiori si era iscritta a Scienze Politiche a Sassari, dove aveva iniziato a convivere col ragazzo con cui stava da un po’, Francesco Rocca, che studiava come dentista. Nel giro di poco, però, Dore aveva deciso di lasciare l’università per fare ritorno a Gavoi e occuparsi del padre che si era ammalato di tumore. Poi aveva iniziato a lavorare come assistente per il...
2024-05-15
43 min
Comunicando
Festa della luce - inaugurazione aula magna
In occasione della Festa della Luce, il 13 dicembre 2023 – giorno di Santa Lucia -, si è tenuto presso la sede romana dell'ASP S. Alessio – Margherita di Savoia, in viale C. T. Odescalchi 38, l'evento inaugurale della ritrovata Aula Magna (l'ex teatro del Sant'Alessio MdS), alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, della Vicepresidente dell'ASP Emanuela Placidi, del Direttore Generale Antonio Organtini, cheintroduce l'episodio dal titolo "Festa della Luce – Inaugurazione Aula Magna", per la rubrica Comunicando, il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio. Dopo il taglio del nastro in presenza delle atuorità, il pubblico ha potuto apprezzare il nuovo spazio dell'ASP...
2024-03-14
31 min
Sveja
#414 Roma umiliata perde l'Expo, addio a 50 mdl ma Rocca è fiducioso, intanto continuano a crollare alberi a monteverde e altre storie
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 29 novembre 2023 è curata da Ilenia Polsinelli.I titoli dei quotidiani:La notizia della grande sconfitta di Roma all'Expo 2030 è su tutti i quotidiani. Riad vince con 119 voti, all'Italia il terzo posto con soli 17 voti. Arrivata dietro anche alla coreana Buson con 29 voti. La sconfitta manda in fumo 50 miliardi titola Repubblica Roma.Il corriere Roma, sempre su Expo, intervista il governatore Francesco Rocca "Il Lazio non si ferma, due miliardi pronti per ferrovie e strade"Ma le critiche non risparmiano l'amministrazione Gualtieri, impietoso Salvatore Merlo su Il Foglio.Anc...
2023-11-29
26 min
Classic Rock On Air
CLAROCK_Luglio2023_03
CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni.Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti)In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco.In apertura, per i Grandi classici, troviamo Hawaii dei Public Image, singolo dolce e struggente dedicato alla moglie del frontman John Lyndon. Il brano fa parte del nuovo e undicesimo disco dei PI, End of the World; un titolo che, come spiegato dallo stesso leader, “[...] ha a che vedere con l’a...
2023-09-29
29 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Marcello De Angelis si dimette: dalle dichiarazioni sulla strage di Bologna alle frasi sugli ebrei | 30/08/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi In un Paese normale, Marcello De Angelis si sarebbe dovuto dimettere fin da subito dal suo ruolo di portavoce del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. I fatti sono andati in questo modo. Intorno al 2 agosto, quarantatreesimo anniversario dell'eccidio alla stazione di Bologna (85 morti, oltre 200 feriti), Marcello De Angelis, non da privato cittadino ma nel suo pieno ruolo istituzionale, si schiera con i condannati in via definitiva per la strage (Giusva Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini), definendoli estranei all'organizzazione dell'attentato ed innocenti. Rocca lo critica, poi lo riconferma suo portavoce. Le opposizioni e...
2023-08-30
02 min
ausgroast - der Reisepodcast
Folge 2 I Der Weg ist das Ziel
Wie startet ihr in den Urlaub? In dieser Folge verraten wir euch warum für uns oft auch der Weg das Ziel ist. Wir entführen euch in zwei unserer letzten Sommerurlaube - einmal in das facettenreiche Kroatien und auf eine Tour ins Land des vita è bella - dem wunderschönen Italien. Auch diesmal warten wieder zwei Tipps ums Eck mit tollen Erfrischungsmöglichkeiten und Sightseeing inkl. tollem Ausblick auf euch. Kroatien Unterkünfte: Camping Mali Losinj | https://www.campingpoljana.com/ Camping Trogir | https://www.kamp-seget.hr/ Camping Jelsa (Hvar) | https://campholiday.eu/ Camping...
2023-08-27
42 min
AS Roma Podcast
HALL OF FAME - Francesco Rocca
"Hall of Fame” è l'appuntamento di AS Roma Podcast per diffondere, sulle principali piattaforme audio, le storie degli atleti che dal 1927 hanno contribuito ai successi e al patrimonio affettivo della squadra e dei suoi tifosi.Francesco Rocca nasce come grande appassionato di calcio, ma soprattutto come grande tifoso della Roma. Era ancora un bambino quando rincorreva il pullman della squadra giallorossa per strappare un autografo a quelli che erano i suoi idoli, quando in autostop partiva da San Vito Romano per raggiungere l’Olimpico e assistere dagli spalti alle gare della sua squadra del cuore. Quella passione lo spingeva anche...
2023-08-01
12 min
Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.15 - Ottavia Giorgio di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Quattro chiacchiere con Ottavia Giorgi di Vistarino proprietaria della Cantina Conte Vistarino00:00 - Intro 00:53 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese01:13 - Storia dell'Azienda Agricola e della Cantina03:16 - Da Augusto Giorgi di Vistarino e Carlo Gancia al nonno di Ottavia05:29 - Dal Métode Champenoise al Metodo Martinotti; andata e ritorno08:04 - La fine della mezzadria08:54 - Come si tramanda il passato09:57 - Come trasmettere la passione vitivinicola alle generazioni future (i figli)11:03 - Come arrivare alla guida della Cantina13:59 - I Primi passi in Cantina 15:49 - Che id...
2023-06-13
42 min
Sveja
#290 Amministrative del Lazio alla destra, l'antifascismo fascista secondo Rocca e altre storie di Roma
Amministrative nel Lazio, vince la destra. Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca dice no a quello che definisce "l'antifascismo fascista". Si parla di tende lungo il fiume Tevere, e dei dati drammatici di chi sceglie di non curarsi e di tagliare sul cibo, ma anche di campi rom, stalli e guadagni e di luoghi contaminati dai PFAS, gli inquinanti eterni, nel Lazio. Anche la procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Le storie di studenti disabili rifiutati dai licei della Capitale, il concerto di Bruce Springsteen a Circo Massimo, l'Unità di nuovo in edicola e i...
2023-05-16
33 min
Sveja
#242 Si insedia Rocca in Regione, il giallo della Magliana, gli sgomberi a San Basilio e altre storie di Roma
Sveja venerdì 3 marzo 2023I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista di Ansa e Domani. E' il 135mo giorno di sciopero della fame di Alfredo Cospito contro il 41bis, il suo avvocato ieri ha reso pubblica una lettera in cui spiega perché l'anarchico è pronto a morire pur di non stare in questo tipo di regime detentivo.A Roma è il giorno dell'insediamento di Francesco Rocca neo eletto governatore della regione Lazio che promette di mettere subito mano ai dossier sanità, ma non ha abbastanza poltrone da redistribuire in maggioranza. Si parla...
2023-03-03
23 min
Giorno per giorno
Gli italiani non hanno più voglia di votare?
Le elezioni regionali in Lombardia e Lazio si sono chiuse con un risultato netto: la vittoria del centrodestra, con la rielezione di Attilio Fontana e il trionfo di Francesco Rocca. Renato Benedetto spiega le implicazioni politiche del voto, a 5 mesi dalle elezioni che hanno portato al governo Meloni. Ma dalle urne emerge un altro risultato chiarissimo: la crescita dell’astensionismo. Il professor Paolo Natale spiega se e quanto si tratta di un fenomeno preoccupante.Per altri approfondimenti:Elezioni regionali, in 5 mesi spariti 3 milioni di votiChi è Francesco Rocca, il nuovo presidente del LazioA Roma vota uno su tre. La...
2023-02-17
13 min
Sveja
Roma capitale dell'astensionismo, l'umiliazione dei richiedenti asilo e altre storie
Oggi ai microfoni di Sveja c'è Ylenia Sina. Ancora le regionali e la vittoria di Francesco Rocca al centro dei giornali di oggi, mercoledì 15 febbraio. Continua l'analisi del voto:astensionismo record e oltre 700mila voti persi in dieci anni per il PdFratelli d'Italia che conquista il consiglio regionaleil centrodestra (o destra-centro come definito da Il Manifesto) che si prende la capitaleE poi i temi in cima alla lista del neo presidente, in particolare la sanità, con Repubblica che analizza tutti i legami di Rocca con il settore.
2023-02-15
29 min
MORNING COFFEE daily news
Elezioni Regionali, Lombardia e Lazio , tutti i risultati finali dello spoglio dei voti .
a Morning Coffee daily news, i risultati finali dello spoglio dei voti delle elezioni Lombardia e Lazio 2023. vediamo insieme tutti i voti partito per partito e le percentuali ottenute, le interviste al governatore Attilio Fontana e i complimenti di Giuseppe Conte. ATTILIO FONTANA - 54,67% , rieletto Presidente Regione Lombardia per il Centro destra. Lazio: eletto Presidente Regione con 934.614 voti il 53,88% l'ex manager di Croce Rossa mondiale, Francesco Rocca (nel 2018 era stato eletto Nicola Zingaretti del centro-sinistra). Il nuovo Presidente Regione Lazio , ha cosi commentato:"È stata una corsa breve ma intensa - ha detto Rocca...
2023-02-14
11 min
Giorno per giorno
Perché quello in Lombardia e Lazio è molto più di un voto regionale
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si decidono i nuovi presidenti e consiglieri delle due Regioni. In quella del Nord il leghista Attilio Fontana si ripresenta, sfidato da Pierfrancesco Majorino (Pd) e Letizia Moratti (Terzo Polo), come racconta Chiara Baldi. Nel Lazio, invece, Francesco Rocca (FdI) duella con Alessio D’Amato del Pd e Donatella Bianchi dei 5 Stelle: e quello della sfida a sinistra è solo uno dei tanti temi (spiega Massimo Rebotti) che riguardano la politica nazionale.Per altri approfondimenti:Regionali in Lombardia: chi sono gli 800 candidatiLombardia, Fratelli d’Italia e l’Opa sulla Lega: cosa dicono i numeriRegionali, nel Lazi...
2023-01-27
12 min
Primo Piano
Rocca "Una nuova stagione dell’ascolto per la crescita del Lazio"
Sanità, mobilità, agricoltura, legalità, edilizia, politiche sociali e gestione dei rifiuti. Sono i temi affrontati dal candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano Regionali dell’agenzia Italpress.sat/mrv
2023-01-13
30 min
Sveja
#194 Corruzione al Tar del Lazio, le ombre sul neo candidato Rocca, punizioni di massa al Mamiani e altre storie di Roma
La rassegna stampa del 21 dicembre è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista di Ansa e Domani.Oggi si parla sui giornali del neo candidato del centro destra per la regione Lazio, Francesco Rocca, e alcune ombre sulla sua gestione della Croce Rossa, dell'inchiesta di corruzione che riguarda i fondi del PNRR, della maxi sospensione al liceo Mamiani dopo l'occupazione, del Lago all'ex Snia e del pakistano che dormiva e ora si è svegliato. Questo e molto altro su Sveja progetto di informazione indipendente supportato da Guido Larcher e dalla Fondazione Charlemagne.
2022-12-21
27 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Perché Salvini non citofona al suo candidato nel Lazio Rocca?
Se Matteo Salvini avesse ancora la sua smania di citofonare in favore di telecamere per buttare superficiale propaganda contro la droga potrebbe suonare al suo nuovo candidato nel Lazio, Francesco Rocca. Poiché il garantismo è una cosa seria noi siamo convinti che Rocca abbia avuto il modo e il tempo di riscattarsi. A proposito di errori e di riscatti, di Rocca presidente di Croce Rossa si segnala la scelta di Marcello De Angelis (ex parlamentare di An ed ex esponente di Terza Posizione) come portavoce: è il fondatore del gruppo musicale 270bis, dall'articolo del codice penale relativo alle associazioni con finalità di terr...
2022-12-21
06 min
Sveja
#193 Permessi a costruire al lago dell'ex Snia, Rocca è candidato della destra in Regione e altre storie di Roma
La rassegna stampa di martedì 20 dicembre è a cura di Ylenia Sina.Tra le principali notizie di oggi c'è la candidatura ufficiale dell'ex presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, alla Regione Lazio per la coalizione di centrodestra.Poi l’indagine della procura di Roma relativa un caso di corruzione con al centro un influente avvocato romano e il presidente della III sezione del Tar del Lazio. Infine, su quasi tutti i giornali, l'avanzamento dei lavori al PalaTiziano.E ancora il caso Cospito, perché ieri Il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha deciso che l’anarchic...
2022-12-20
23 min
La Strada degli Scrittori
Convento di Padre Gioacchino Lomia – Canicattì
C’è una figura particolarmente venerata a Canicattì: Padre Gioacchino Fedele, che cambiò nome e abbandonò privilegi e ricchezze per indossare il saio dei frati francescani. Proprio come aveva fatto San Francesco, Gioacchino La Lomia settimo figlio della baronessa Eleonora La Lomia, decise così non solo di consacrarsi a Dio, ma di seguire gli insegnamenti di San Francesco e di partire per portare la parola di Dio in terre lontane: il nostro frate finì in Brasile, dove riuscì a fondare 13 villaggi e ad essere insignito della medaglia d’argento al valore militare, avendo soccorso i feriti durante la guerra fra Brasile e Paraguay...
2022-11-09
00 min
Ritmo Sincopato: il Jazz in Italia
Ritmo Sincopato 033 - Francesco Mariotti, Dj Rocca
questa 33° puntata è prodotta in collaborazione con Italia Jazz.it, l'associzione musicisti-jazz.it e l'associzaione delle etichette adeidj.it Andremo a L'Aquila per intervistare Francesco Mariotti sulla nuova edizione di “Il Jazz italiano per le terre del sisma” e in Emilia per parlare con dj Rocca del suo nuovo disco con Franco D'Andrea, oltre a sentire 7 novità del jazz italiano. Seguici e ascoltaci su https://linktr.ee/ritmosincopato
2022-08-03
49 min
I webinar di IusTeam - Rete di Avvocati
L'avvocato digitale: webinar
Programma:Saluti IstituzionaliAvv. Tommaso Vallone – Presidente COA CrotoneAvv. Nino La Lumia – Presidente Nazionale Movimento ForenseCav. Dott. Leonardo Maria Rocca – direttore università Niccolò Cusano sede di CrotoneIntervento IstituzionaleAvv. Sen. Fiammetta Modena – La giustizia digitale nel PNRRINTRODUCE E MODERAAvv. Salvatore ROCCA – Commissione Informatica COA CrotoneRELATORI:Avv. Maela COCCATO – Referente Informatico COA VeneziaAvv. Fabrizio SIGILLO’ – Referente Informatico COA CatanzaroAvv. Edoardo FERRAGINA – Vice-Presidente IUSTEAM-Rete di AvvocatiAvv. Irma CONTI – Referente Commissione Penale COA RomaAvv. Prof...
2022-03-17
3h 29
Quarto potere
Ep. 138 | Emergenza Ucraina - Intervista con Francesco Rocca (Croce Rossa Italiana)
L'Europa si sta mobilitando per aiutare concretamente la popolazione ucraina e abbiamo voluto dialogare con il Presidente di Croce Rossa Italiana Francesco Rocca sullo stato dell'arte degli aiuti e su cosa occorre fare per sostenere in modo ordinato e tangibile le popolazioni ucraine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-05
13 min
Buongiorno Bologna
La nuova avventura di Francesco Della Rocca al Sasso Marconi
L'ex rossoblu approda al Sasso Marconi come responsabile del settore giovanile. Nel club ritrova il fratello Luigi, anch'egli ex Bologna. Hanno giocato anche insieme? Che ricordi ha degli anni in rossoblu?Buongiorno Bologna è un programma di Radiabo.it
2022-01-17
10 min
Salute e Sicurezza In Azienda
Intervista a Francesco Rocca - Salute e Sicurezza in Azienda - 08/09/2021
Focus sulla prevenzione e sull'emergenza Covid in azienda. Intervista a Francesco Rocca, Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana.
2021-09-08
17 min
PLEINAIR - Parma, il Salone e dintorni
La Rocca Sanvitale di Fontanellato
A venti chilometri da Parma e a dieci chilometri dal tracciato della Via Francigena troviamo Fontanellato, un gioiello incastonato tra i torrenti Taro e Stirone, nel paesaggio bagnato dal Po e narrato da Giovannino Guareschi nella saga di Don Camillo. Il legame con l’acqua è suggerito già dal nome latino Fontana Lata, cioè fontana larga, a indicare le sorgenti naturali che prima furono sfruttate nel fossato a difesa del castello, poi per alimentare canali agricoli e mulini. E anche la rocca che si erge nel bel mezzo del centro storico è abbracciata da un fossato ancora ricolmo d’acqua come nel Seicento...
2021-09-03
00 min
la Via degli Artisti, Viterbo
Francesco Corti: artista fotografo grafico e musicista.
Un’esperienza educativa vedere il mondo dietro la macchina fotografica.
2021-07-19
1h 00
Storia in Podcast
Vi racconto la battaglia di Mentana
La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto il 3 novembre 1867 presso la cittadina di Mentana, nel Lazio, vicino a Monterotondo. L’evento bellico si svolse quando le truppe pontificie (coadiuvate da un battaglione francese) si scontrarono con i volontari di Giuseppe Garibaldi, diretti a Tivoli per sciogliere la Legione essendo fallita la presa di Roma per la mancata insurrezione dei romani. Storiainpodcast ha visitato il Museo Garibaldino di Mentana, che ospita cimeli appartenuti ai protagonisti del Risorgimento italiano, e l’Ara-Ossario della Rocca di Mentana, al cui interno sono conservati i resti dei Volontari caduti al seguito di G...
2021-06-18
23 min
Salute e Sicurezza In Azienda
Intervista a Francesco Rocca - Salute e Sicurezza in Azienda - 12/05/2021
Focus sulla prevenzione e sull'emergenza Covid in azienda. Giuliano Giubilei intervista Francesco Rocca, Presidente di Croce Rossa Italiana e Presidente di Confapi Sanità
2021-05-12
14 min
AudioRivista.it
Piccole Patrie: Svringuli svranguli a Rocca di Papa
Rita Gatta compone poesie in dialetto non per rifugiarsi in un sentimento vanamente nostalgico verso il passato. I lavori di Rita servono a riportare in luce la voce genuina di luoghi e sentimenti; per porli al confronto con i linguaggi nuovi sorti o importati a Rocca Di Papa e più in generale nei Castelli Romani. Anche i ricordi che riemergono, leggendo attentamente, servono a salvare il passato per porlo a disposizione di chi vive nel presente; perché, come giusto e necessario, possa essere trovato il vero senso della nostra storia soprattutto in prospettiva futura.
2021-04-20
11 min
Ghost Tour Italy
La Rocca di Sassocorvaro – Pesaro Urbino
Nelle Marche, nel comune di Sassocorvaro, il cui nome richiama alla mente un luogo frequentato da corvi, si erge dal XV secolo la Rocca Ubaldinesca. Chiamata anche Rocca di Sassocorvaro, questa importante fortezza, fu progettata dall’architetto militare senese Francesco di Giorgio Martini, su richiesta del Duca Federico da Montefeltro e dal suo Fratellastro Ottaviano degli Ubaldini, Principe della Carda. Sebbene la rocca sia stata costruita quale baluardo difensivo contro i Malatesta, si può osservare che la sua struttura, una particolare conformazione a forma di tartaruga, poco si presta all’azione difensiva. Si dice che fu proprio Ottaviano degli Ubaldini, che o...
2021-02-05
00 min
Borghi Fantastici - MIT
Fumone (FR) - Il marchesino
Fumone è uno dei gioielli della Ciociaria. Si tratta di un piccolo borgo costruito in pietra, simile ad uno splendido presepe, che ogni anno ammalia i turisti che vi si recano. Per accedervi bisogna transitare da uno dei due ingressi storici del paese: Porta Napoli e Porta Romana, i cui nomi derivano dell’orientamento rispetto alle omonime città. Una volta dentro si può passeggiare tra i vicoli, visitando i tanti monumenti che impreziosiscono Fumone, come la Collegiata di Santa Maria Assunta o la chiesetta gotica di San Gaugerico. Ma l’attrazione più conosciuta del borgo è certamente la Rocca Longhi De-Paolis, ovvero il castel...
2021-01-07
00 min
Immigrazione - BastaBugie.it
Poliziotti mascherati da puffi per non essere contagiati dagli immigrati
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6258POLIZIOTTI MASCHERATI DA PUFFI PER NON ESSERE CONTAGIATI DAGLI IMMIGRATI di Francesco StoraceHanno "puffato" i poliziotti. E verrebbe da chiedere alla ministra degli interni se non prova vergogna ad assistere ad un trattamento simile per i suoi uomini."Così sono costretti a lavorare col caldo che fa gli agenti di polizia di Frascati che cercano di contrastare immigrati clandestini positivi al Covid che rifiutano il ricovero", scrive Maria Giovanna Maglie, ed è la sintesi cruda di quanto accaduto a Rocca di Papa per fronteggiare migranti che non...
2020-08-25
03 min
Il Minestrone della Performance Umana
MPU - S01E06 - Intervista con Francesco Rocca
Francesco Rocca e’ presidente della Croce Rossa Internazionale e delle Società della Mezza Luna Rossa, società con circa 17 milioni di volontari nel mondo. Il comitato internazionale della croce rossa, il CICR, ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1917, nel 1944 e, insieme alla Federazione internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nel 1963 in occasione del centenario della Croce Rossa.
2020-08-10
39 min
Racconti (un podcast inutile)
Il mare - Racconti 128
Il mare, di Francesco La Rocca.Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: http://rivista.inutile.eu/2020/06/il-mare
2020-06-10
10 min
la Via degli Artisti, Viterbo
Francesco Mozillo
Direttore della camera di commercio di viterbo che ha sposato la promozione del territorio e dei prodotti locali anche nel cuore. Un punto di riferimento per costruire sempre di più.
2020-05-13
57 min
la Via degli Artisti, Viterbo
Francesco bigiotti
Sindaco dal 2009 al 2019 di Bagnoregio in provincia di VT. Universalmente riconosciuto come il padre del miracolo Civita. Un personaggio unico ed un esempio da seguire
2020-04-29
48 min
WHFPodcasts
Episode 1: Responding to humanitarian crisis - in conversation with Francesco Rocca
Our CEO Feraye Ozfescioglu interviewed Francesco Rocca, President of the IFRC. They had a frank discussion about the challenges and lessons learned during the COVID pandemic. From the uniqueness of the outbreak, the role of local actors driving responses around the world to the duty of all to protect the most vulnerable by the dissemination of clear and correct information. Francesco Rocca’s key to humanitarian response lies in our ability to support community engagement.
2020-04-28
36 min
Competenze digitali
83_Ospite: Angela La Rocca
In questa puntata ospito Angela La Rocca, formatrice e CEO di Happiness Training.Scarica il vademecum che Angela ci regale: https://bit.ly/2Y2NOEtCondividi questo podcast e iscriviti per non perdere nessun episodio⇒ Qui trovi chi sono e cosa faccio: https://www.franzcos.it/Puoi anche approfittare del mio video corso gratuito: ti racconto il mio metodo di lavoro che si basa sulla reputazione digitale https://www.franzcos.it/metodoPer domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram⇒ https://t.me...
2020-04-26
16 min
The City Listener Torino
DERIVE #2 | Migranti di città
Liberamente tratti dai racconti di Francesco La Rocca | Probabilmente non avrebbe mai potuto immaginare perché Francesco lo prendesse così spesso da ragazzino… Per lui il 13 era la via d’accesso ad altri mondi, ai punti più remoti della città che altrimenti raggiungeva solo la domenica in macchina con i genitori...
2020-04-01
05 min
Gioventù Nazionale Lombardia e la militanza online
GN Lombardia chiama GN Lombardia - parte II (31 Marzo 2020)
Nella puntata di oggi, proviamo ancora l’esperimento del microfono aperto con i nostri dirigenti e militanti di Gioventù Nazionale Lombardia tra i quali Gaia Pastorello, Francesco Quattrociocchi , Luca Terzi e Francesco Rocca. Alla conduzione e alla regia, come sempre il Presidente di GN Lombardia, Simone Gaeta. In questa puntata parliamo ancora di coronavirus, della solidarietà interessata del dragone cinese, dell’iniziativa del vicepresidente della camera in quota Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli, di rimuovere la bandiera dell’unione europea dal suo ufficio in protesta verso l’assoluta mancanza di solidarietà della UE nei confronti dell’Italia d...
2020-03-31
1h 29
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #22 - SAN SALVARIO
E alla fine arriva la Nebbia: un Aiku per San Salvario, il quartiere dove il molteplice è di casa. FINE
2019-06-21
06 min
Racconti (un podcast inutile)
Walter - Cover #1 - Racconti 80
Walter, di Francesco La Rocca. Una riscrittura da Edgar Lee Master.Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: http://rivista.inutile.eu/2019/06/walter-cover-1/
2019-06-19
05 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #21 - POZZO STRADA
Come fa l'acqua a scendere così facilmente dal rubinetto? Ve lo siete mai chiesti? Questa è La storia del vecchio e del topino dei rubinetti di Torino.Musica: "Almost New" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-06-14
10 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #20 - BORGO VITTORIA
Scivolare via giù per lo spazio tempo è più semplice di quanto si creda: puntata che parla di ciclicità della storia e affini.Disegni: Astrothumb ComicsMusica: "Time Passes" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Effetti: Copyright 2018 © BBC http://bbcsfx.acropolis.org.uk/?cat=clocks
2019-06-13
10 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #19- LE DUE MADONNE
Trattato dell'arte divinatoria: verisioni tradotte dal libro V del De divinormu natura di Cicerone, e dal libro X delle Storie di Erodoto.Disegni: Astrothumb ComicsMusica: "Truth in the Stones" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-05-29
14 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #18 - SAN PAOLO
Risposta a Santa Rita: lettere dell'amore di chi si sente lontano.Disegni: Astrothumb ComicsEffetti: Copyright 2018 © BBC http://bbcsfx.acropolis.org.uk/?q=olivettiMusica: "Brandenburg Concerto No. 4 in G, Movement I (Allegro), BWV 1049" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-05-24
11 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #17 - CENISIA
La leggenda della dinastia imperiale Chen del Nisia Gioro.Musica: "Shenyang" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-04-24
08 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #16 - VALLETTE
Episodio da vertigine: nel labirinto il percorso è senza errori possibili."Angevin" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License, http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-04-18
08 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #15 - CROCETTA
Un ispettore, il suo assistente e un omicidio: il giallo della Crocetta!Musica: "Spy Glass" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-04-10
13 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #14 - CIT TURIN
In questa puntata si costruiscono casette di cuscini coi divani, poi si fa la guerra con le cerbottane e si colorano un sacco di muri con pennarelli o pastelli. Disegni: Astrothumb Comics Voce: Viola ZangirolamiMusica: "Somewhere Sunny" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ @ Cit Turin
2019-03-28
12 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #13 - SANTA RITA
Storie di lettere d’amore che struggono il cuore: cartoline da una villeggiante d’altri tempi. ❤️💌#amore #letteredamore #santarita #torino #vacanze #cartolineDisegni: Astrothumb ComicsVoce: Viola ZangirolamiMusica: "Brandenburg Concerto No. 4 in G, Movement I (Allegro), BWV 1049" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-03-21
12 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #12 - FALCHERA
Una montagna perduta, una Ziggurat e un bassotto standard a pelo liscio: storia di un uomo che parla da solo. Musica: "Truth in the Stones" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-03-08
15 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #11 - REGIO PARCO
Episodio di spiriti e ombre: i fantasmi esistono e cantano canzonette.Crediti:Voce: Viola ZangirolamiEffetti: Copyright 2018 © BBC http://bbcsfx.acropolis.org.uk/
2019-02-22
08 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #10 - LUCENTO
Episodio di rilievo scientifico e documentaristico. Il Lucento: vita di un animale da fabbrica.Musica: "March of the Spoons" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-02-15
09 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #09 - LINGOTTO
In questo episodio qualcuno ruba i nomi altrui, qualcuno usa verbi sbagliati e qualcun altro gioca ai giardinetti.Effetti: Copyright 2018 © BBC http://bbcsfx.acropolis.org.uk/?cat=factory+machines Musica: "Industrial Music Box" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-02-08
09 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #08 - MIRAFIORI (NORD E SUD)
Episodio di viaggi spazio temporali, ripiegamenti del campo gravitozionale e acqua del water che gira al contrario.Musica: "Thinking Music" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-02-04
10 min
Racconti (un podcast inutile)
Cronache da Mosca - Racconti 62
Cronache da Mosca, di Francesco La Rocca.Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: http://rivista.inutile.eu/2019/01/cronache-da-mosca/
2019-01-30
06 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #07 - BORGO PO
Dalla Luna al Po il passo è breve: episodio di conigli lunari, erbe, lamantini e ponti napoleonici.Musica: "Ecossaise in E-flat (WoO 86)" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-01-24
13 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #06 - BARRIERA DI MILANO
L'eterna lotta tra Est e Ovest: di quella volta in cui Milano tentò di invadere Torino.Musica: Tachanka (Machine Gun Cart, Russia) by Leon Lishner and Friends is licensed under a Attribution-ShareAlike License. Effetti: Copyright 2018 © BBC http://bbcsfx.acropolis.org.uk/?cat=morse+code
2019-01-18
09 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #05 - VANCHIGLIA
In questo episodio ci si sapaventa parecchio: La Vanchiglia fa paura, non c'è molto altro da dire.Musica: "Blue Feather" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
2019-01-11
19 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #04 - SAN DONATO
Puntata di mostri marini, isole solitarie e piccioni: diario di un naufragio.
2018-12-18
11 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #03 - CAMPIDOGLIO
Pende un uomo dal pennone! Bucanieri e comandanti, isole e atolli, brigantini e capodogli. Terzo episodio: pirati di città.
2018-11-24
11 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #02 - AURORA
Episodio di indiani, sceriffi e treni. Nel vecchio West non si scherza coi bisonti.Musica: Look For Danger by Waylon Thornton is licensed under a Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 United States License.
2018-11-13
12 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #01- PARELLA
Puntata #01: PARELLANel primo episodio ci sono malati di sospiri, diaframmi, piagnoni e funghi, un sacco di funghi: la storia di Renza.Musica: "Easy Lemon" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2018-10-30
11 min
Le Perifantaferie - Torino
Puntata #00 - Le Savanturier
Introduzione, l'inizio del viaggio: il Savantourier.In questo episodio si parla di aerostati, rostri retrattili e ballatoi: inizia il viaggio attraverso le storie dei quartieri di Torino.Musica: "Air Prelude" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2018-10-30
07 min
ULTRASTIFOSI
Francesco "Kawasaki" Rocca il "core de Roma"
Il racconto in Podcast di uno dei terzini italiani che seppur nella sfortuna, ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi romanisti e anche dei tifosi italiani in genere. Francesco "Kawasaki" Rocca, una vera moto in campo che era molto difficile da fermare per gli avversari e allo stesso tempo, un compagno di squadra che molti avrebbero voluto avere al proprio fianco. Una carriera segnata da infortuni in serie che lo hanno costretto a soli 27 anni a lasciare il calcio giocato.
2018-10-12
31 min
Racconti (un podcast inutile)
Il pinguino di Trieste - Racconti 14
Il pinguino di Trieste, un racconto di Francesco La Rocca.Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: http://rivista.inutile.eu/2018/02/il-pinguino-di-trieste/
2018-02-07
09 min
DJ ICEMOON | The Beat Confusion - Live Mixtapes
268 [IR] ICEMOON [MYSTERY]
Worthy, Eats Everything - One Love (Icemoon Rmx) Boys Noize - Adonis (Icemoon Rmx) Nick Curly - Green Baize (Icemoon Rmx) Jon Rundell - Knick Knack (Icemoon Rmx) Mync & Wally Lopez - Esa Boca Linda (Icemoon Rmx) Pleasurekraft - Satyr Song (Icemoon Rmx) Stefano Noferini - Fucking House Musik (Icemoon Rmx) Tjr - One Love (Icemoon Rmx) Gianni Coletti Vs Keejay Freak - Another Star (Extended)(Icemoon Rmx) Joey Negro, Z Factor Luigi Rocca - Keep On Jumpin (Luigi Rocca Remix)(Icemoon Rmx) The Black Project - Off The Wall Feat Franky S. (Truelove Remix)(Icemoon Rmx) The Good Men...
2011-12-01
3h 40
Official Alan K Podcast
#14: SPECIAL PROMO EVENT
WE ARE THE FUTURE(le festival électronique)SAMEDI 26.03.2011Lieu: LES MAZURES (08500.FR)Salle Omnisport2 sallesDe Belgique --> à 15 minutes de Couvin / 40 minutes de BouillonDe France --> à 15 minutes de Charleville-Mézières / 60 minutes de ReimsTarifs: 8€ en prévente et 11€ sur placeBillets en vente : Fnac, Carrefour, Intermarché, Géant, System U:http://www.fnacspectacles.com/place-spectacle/manifestation/Musique-electronique-FESTIVAL-WE-ARE-THE-FUTURE-MAZWE.htmwww.fnac.com – www.carrefour.fr – www.francebillet.com0892 68 36 22 (0,34€ ttc/min)TECHNO, HOUSE, PROGRESSIVE, CLUB, DUBSTEPINFOS PRATIQUE...
2011-03-05
00 min
Ondaiblea Podcast
Vicenda Giglio e cani killer: intervista all'avvocato Francesco Riccotti
Intervista di Carmelo Riccotti La Rocca
2009-05-19
00 min