podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Locane
Shows
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Max Collini
Il musicista e scrittore Max Collini si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Caipiroska alla fragola- FILM: Mignon è partita (Francesca Archibugi, 1988)- LIBRO: Bassotuba non c’è (Paolo Nori, 1999)- OGGETTO: il microfono Shure 58- CANZONE: Franco Battiato - Up Patriots To Arms (1980)
2025-07-15
53 min
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Enrico Brizzi
Lo scrittore Enrico Brizzi si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Cuba Libre- OGGETTO: uno zaino- FILM: The Blues Brothers (John Landis, 1980) - LIBRO: Pier Vittorio Tondelli - Altri libertini (1980)- CANZONE: Blitz - New age (1983)
2025-04-09
58 min
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Dente
Il musicista e scrittore Dente si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Caipirinha- LIBRO: Fabio Genovesi - Il calamaro gigante (2021)- FILM: Buffalo 66 (Vincent Gallo, 1998)- OGGETTO: Macchina fotografica Yashica FX3 Super 2000- CANZONE: Lucio Battisti - Due mondi (ripresa) (1974)
2025-03-26
1h 04
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Cristiano Godano
Il musicista e scrittore Cristiano Godano si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Mojito- FILM: Viale del tramonto (Billy Wilder 1950)- LIBRO: Carlo Emilio Gadda - La cognizione del dolore (1963)- OGGETTO: una camicia- CANZONE: Nick Cave and the Bad Seeds - Foi na cruz (1990)
2025-03-12
1h 07
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Rocco Tanica
Il musicista e scrittore Rocco Tanica si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: sangria con lo spumante- LIBRO: Daniil Charms - Casi (1990)- FILM: Ritorno al Futuro (Robert Zemeckis, 1985)- OGGETTO: organo elettrico Giaccaglia Mascot 2000- CANZONE: The Verve - Bittersweet Symphony (1997)
2025-03-05
58 min
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Fritz Da Cat
Il beatmaker e produttore discografico Fritz Da Cat si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Cuba libre- LIBRO: Yuval Noah Harari - Homo Deus. Breve storia del futuro (2017)- OGGETTO: una chiave a tubo- FILM: A prova di errore (Sidney Lumet, 1964) - CANZONE: Booker T & the MGs - Sing a simple song (1969)
2025-02-26
50 min
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Paolo Benvegnù
Il cantautore Paolo Benvegnù si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Vodka sour- FILM: C'era una volta in America (Sergio Leone, 1984)- LIBRO: Giorgio Saviane - Il mare verticale (1973)- OGGETTO: un frammento della bacchetta del suo maestro delle elementari, Giuseppe PierriCANZONE: Nick Cave and the Bad Seeds - Push the Sky Away (2013)
2025-02-19
1h 05
Cinque Cose Con
Cinque Cose Con Maria Antonietta
La cantautrice e scrittrice Maria Antonietta si racconta attraverso la scelta di cinque cose:- COCKTAIL: Martini Dry- FILM: The Misfits (John Huston, 1961)- OGGETTO: un ciondolo regalato da un fan- LIBRO: Anna Achmatova - La corsa del tempo (1992)- CANZONE: Patti Smith - Dancing barefoot (1979)
2025-02-12
49 min
Gli speciali
Una Notte Per Paolo Benvegnù - Seconda parte
Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità. Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi e ai suoi concerti, lo amavano le persone che avevano avuto modo di incontrarlo, di lavorarci, di parlarci anche solo per pochi minuti. Lo amavano i suoi amici, lo amava la sua famiglia, a cui vanno ancora oggi, a un mese dalla sua morte, tutta la...
2025-02-01
1h 45
Gli speciali
Una Notte Per Paolo Benvegnù - Prima parte
Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità. Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi e ai suoi concerti, lo amavano le persone che avevano avuto modo di incontrarlo, di lavorarci, di parlarci anche solo per pochi minuti. Lo amavano i suoi amici, lo amava la sua famiglia, a cui vanno ancora oggi, a un mese dalla sua morte, tutta la...
2025-02-01
2h 08
Clip
30x30, lo speciale su In Quiete dei C.S.I.
Francesco Locane celebra il 1994 in musica, un anno che ha visto l'uscita di veri capolavori e album che hanno fatto la storia. In questa puntata parliamo di In Quiete, l'album dei C.S.I. uscito il 18 novembre 1994
2024-12-05
11 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 30. Ventidue novembre 1994
Il 22 novembre 1994 vengono identificati i membri della Banda della Uno bianca: sono poliziotti, guidati dai fratelli Savi. Se l'Italia è profondamente colpita da questa notizia, lo è molto meno dall'ennesimo rifiuto del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di rispondere alle domande dei giornalisti. Nello stesso giorno esce il terzo disco firmato dalla band che, insieme ai Nirvana, attira più attenzioni in quel periodo: Vitalogy dei Pearl Jam.
2024-11-22
09 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 30. Ventidue novembre 1994
Il 22 novembre 1994 vengono identificati i membri della Banda della Uno bianca: sono poliziotti, guidati dai fratelli Savi. Se l'Italia è profondamente colpita da questa notizia, lo è molto meno dall'ennesimo rifiuto del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di rispondere alle domande dei giornalisti. Nello stesso giorno esce il terzo disco firmato dalla band che, insieme ai Nirvana, attira più attenzioni in quel periodo: Vitalogy dei Pearl Jam.
2024-11-22
09 min
Playground
Playground di lunedì 18/11/2024
30x30 il 1994 in musica con Francesco Locane, CSI.
2024-11-18
1h 13
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 29. Diciotto novembre 1994
Novembre 1994: mi ricordo dell'alluvione in Piemonte, di Bill Gates che compra il Codex di Leonardo, del primo campionato di Formula 1 vinto da Michael Schumacher, ma anche di un album, uscito il 18 di quel mese, che mi segna nel profondo. È In Quiete del Consorzio Suonatori Indipendenti.
2024-11-18
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 29. Diciotto novembre 1994
Novembre 1994: mi ricordo dell'alluvione in Piemonte, di Bill Gates che compra il Codex di Leonardo, del primo campionato di Formula 1 vinto da Michael Schumacher, ma anche di un album, uscito il 18 di quel mese, che mi segna nel profondo. È In Quiete del Consorzio Suonatori Indipendenti.
2024-11-18
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 28. Primo novembre 1994
Il 1° novembre 1994 Pietro Pacciani è condannato all'ergastolo per sette degli otto delitti attribuiti al Mostro di Firenze. Lo stesso giorno si tiene la cerimonia in cui i Chicago Bulls ritirano la maglia numero 23 di Michael Jordan, che ha deciso di smetterla con il basket per dedicarsi al baseball. Ma per me quella data significa solo poter andare finalmente in un negozio di dischi e comprare l'ultimo album di una band che adoro, ma che ha tragicamente concluso il suo percorso artistico qualche mese prima, con il suicidio del suo leader.
2024-11-01
09 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 28. Primo novembre 1994
Il 1° novembre 1994 Pietro Pacciani è condannato all'ergastolo per sette degli otto delitti attribuiti al Mostro di Firenze. Lo stesso giorno si tiene la cerimonia in cui i Chicago Bulls ritirano la maglia numero 23 di Michael Jordan, che ha deciso di smetterla con il basket per dedicarsi al baseball. Ma per me quella data significa solo poter andare finalmente in un negozio di dischi e comprare l'ultimo album di una band che adoro, ma che ha tragicamente concluso il suo percorso artistico qualche mese prima, con il suicidio del suo leader.
2024-11-01
09 min
Clip
30x30, lo speciale su Riportando tutto a casa, dei Modena City Ramblers
Francesco Locane celebra il 1994 in musica, un anno che ha visto l'uscita di veri capolavori e album che hanno fatto la storia. In questa puntata parliamo di Riportando tutto a casa, il primo album dei Modena City Ramblers, prodotto nel marzo 1994
2024-10-25
08 min
Clip
30x30, lo speciale su Korn, l'album di debutto dell'omonima band
Francesco Locane celebra il 1994 in musica, un anno che ha visto l'uscita di veri capolavori e album che hanno fatto la storia. Martedì 1 ottobre abbiamo festeggiato Korn, l'album di debutto della band omonima, pubblicato l'11 ottobre 1994.
2024-10-17
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 27. Diciassette ottobre 1994
Quando ero ragazzino, mi appassionavano i record: rimanevo affascinato dalle cifre improbabili e dai superlativi assoluti che trovavo nel libro del Guinness dei Primati. Il 17 ottobre 1994 viene conclusa la corsa in taxi più lunga del mondo: Jeremy Levine guida da Londra a Città del Capo e ritorno, percorrendo quasi 43000 chilometri. Il tragitto costa ai passeggeri Mark Aylett e Carlos Aresse 40000 sterline, che oggi equivarrebbero a circa 120000 euro. Il disco di cui parliamo in questa puntata esce lo stesso giorno e ci permette di viaggiare senza muoverci di casa: è The Return of the Space Cowboy dei Jamiroquai.
2024-10-17
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 27. Diciassette ottobre 1994
Quando ero ragazzino, mi appassionavano i record: rimanevo affascinato dalle cifre improbabili e dai superlativi assoluti che trovavo nel libro del Guinness dei Primati. Il 17 ottobre 1994 viene conclusa la corsa in taxi più lunga del mondo: Jeremy Levine guida da Londra a Città del Capo e ritorno, percorrendo quasi 43000 chilometri. Il tragitto costa ai passeggeri Mark Aylett e Carlos Aresse 40000 sterline, che oggi equivarrebbero a circa 120000 euro. Il disco di cui parliamo in questa puntata esce lo stesso giorno e ci permette di viaggiare senza muoverci di casa: è The Return of the Space Cowboy dei Jamiroquai.
2024-10-17
08 min
Playground
Playground di venerdì 11/10/2024
Il 1994 in musica, Francesco Locane con 30x30. Il venerdì andiamo a New York con Marina Catucci.
2024-10-11
1h 20
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 26. Undici ottobre 1994
In un momento preciso del 1994 assisto alla nascita di un genere, o meglio un sottogenere musicale, che per un decennio godrà di notevoli fortune commerciali: il nu metal. Il 1 agosto di quell'anno, infatti, viene alla luce un brano che anticipa il disco di cui parliamo oggi, il debutto self titled dei Korn, poi pubblicato l'11 ottobre 1994.
2024-10-11
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 26. Undici ottobre 1994
In un momento preciso del 1994 assisto alla nascita di un genere, o meglio un sottogenere musicale, che per un decennio godrà di notevoli fortune commerciali: il nu metal. Il 1 agosto di quell'anno, infatti, viene alla luce un brano che anticipa il disco di cui parliamo oggi, il debutto self titled dei Korn, poi pubblicato l'11 ottobre 1994.
2024-10-11
08 min
Clip
30x30 - Massive Attack
Francesco Locane celebra il 1994 in musica, un anno che ha visto l'uscita di veri capolavori e album che hanno fatto la storia. Martedì 1 ottobre abbiamo festeggiato Protection, il secondo album in studio dei Massive Attack, pubblicato il 26 settembre 1994
2024-10-10
15 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 25. Tre ottobre 1994
Quando ero adolescente mi colpivano le notizie su un conflitto che oggi si ricorda tutto sommato poco: quello tra cattolici e protestanti nell'Ulster. Il 31 agosto 1994 l'IRA (l'esercito repubblicano irlandese) dichiara un cessate il fuoco: è il primo momento di speranza in quasi trent'anni di violenze. L'album al centro di questa puntata viene anticipato il 12 settembre 1994 da un singolo che va a finire dritto dritto nel novero di canzoni simbolo del periodo. Il pezzo è tragicamente ispirato a un attentato compiuto proprio dall'IRA nel 1993 a Warrington, su suolo britannico, in cui muoiono due bambini e si contano decine di feriti.
2024-10-03
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 25. Tre ottobre 1994
Quando ero adolescente mi colpivano le notizie su un conflitto che oggi si ricorda tutto sommato poco: quello tra cattolici e protestanti nell'Ulster. Il 31 agosto 1994 l'IRA (l'esercito repubblicano irlandese) dichiara un cessate il fuoco: è il primo momento di speranza in quasi trent'anni di violenze. L'album al centro di questa puntata viene anticipato il 12 settembre 1994 da un singolo che va a finire dritto dritto nel novero di canzoni simbolo del periodo. Il pezzo è tragicamente ispirato a un attentato compiuto proprio dall'IRA nel 1993 a Warrington, su suolo britannico, in cui muoiono due bambini e si contano decine di feriti.
2024-10-03
08 min
Clip
30x30 - R.E.M.
Francesco Locane celebra il 1994 in musica, anno in cui sono usciti dei veri capolavori e album che hanno fatto la storia della musica. Lunedì 30 settembre abbiamo festeggiato Monster, il nono album in studio dei R.E.M., pubblicato il 27 settembre 1994
2024-10-01
08 min
Playground
Playground di lunedì 30/09/2024
30 anni di Monster dei REM, 30x30 con Francesco Locane. A cura di Elisa Graci.
2024-09-30
1h 21
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 24. Ventisette settembre 1994
Anche io, fin da bambino, percepisco il mese di settembre come un nuovo inizio, come un momento aperto a mille possibilità. Energia, rabbia e speranza sono il carburante dei miei pensieri e delle mie azioni di goffo sedicenne, anche nel settembre del 1994. Il 27 di quel mese esce il nono disco di una band che ha raggiunto il successo globale con i due lavori precedenti, che allora non mi avevano preso più di tanto. Con Monster, però, i R.E.M. cambiano rotta e mi conquistano.
2024-09-30
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 24. Ventisette settembre 1994
Anche io, fin da bambino, percepisco il mese di settembre come un nuovo inizio, come un momento aperto a mille possibilità. Energia, rabbia e speranza sono il carburante dei miei pensieri e delle mie azioni di goffo sedicenne, anche nel settembre del 1994. Il 27 di quel mese esce il nono disco di una band che ha raggiunto il successo globale con i due lavori precedenti, che allora non mi avevano preso più di tanto. Con Monster, però, i R.E.M. cambiano rotta e mi conquistano.
2024-09-30
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 23. Ventisei settembre 1994
Se ripenso al settembre del 1994 mi viene subito in mente l'inizio del quarto anno di scuola superiore e la bella sensazione di essere già abbastanza grandi, ma ancora lontani dal traguardo un po' ansiogeno della maturità. In quel mese, per la precisione lunedì 26, esce il disco di cui parliamo oggi: Protection, secondo album in studio dei Massive Attack.
2024-09-26
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 23. Ventisei settembre 1994
Se ripenso al settembre del 1994 mi viene subito in mente l'inizio del quarto anno di scuola superiore e la bella sensazione di essere già abbastanza grandi, ma ancora lontani dal traguardo un po' ansiogeno della maturità. In quel mese, per la precisione lunedì 26, esce il disco di cui parliamo oggi: Protection, secondo album in studio dei Massive Attack.
2024-09-26
08 min
Playground
Playground di mercoledì 18/09/2024
30 x 30, il 1994 in musica con Francesco Locane. A cura di Elisa Graci.
2024-09-18
1h 21
Playground
Playground di lunedì 09/09/2024
Prima puntata della nuova stagione! Ospiti Lele Sacchi per parlare della vittoria di Sinner agli US Open e Francesco Locane con 30x30 i dischi più belli del 1994.
2024-09-09
1h 21
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 22. Ventidue agosto 1994
Il disco di cui vi parlo oggi è un esordio folgorante, che dà il via alla carriera di una tra le formazioni più uniche e inimitabili degli ultimi decenni, ed è completamente diverso da ciò che abbiamo ascoltato finora, ma anche da ciò che io avevo ascoltato fino ad allora nella mia adolescenza. Dummy dei Portishead esce il 22 agosto 1994 e nel giro di qualche mese diventa una pietra miliare, conquistando il Mercury Prize, nonché i favori di pubblico e critica.
2024-08-22
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 22. Ventidue agosto 1994
Il disco di cui vi parlo oggi è un esordio folgorante, che dà il via alla carriera di una tra le formazioni più uniche e inimitabili degli ultimi decenni, ed è completamente diverso da ciò che abbiamo ascoltato finora, ma anche da ciò che io avevo ascoltato fino ad allora nella mia adolescenza. Dummy dei Portishead esce il 22 agosto 1994 e nel giro di qualche mese diventa una pietra miliare, conquistando il Mercury Prize, nonché i favori di pubblico e critica.
2024-08-22
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 21. Marzo 1994
Il disco di cui parliamo oggi esce nel marzo del 1994 e non in agosto, ma ho voluto spostare in questo periodo dell'anno la puntata di 30x30 dedicata a Riportando tutto a casa, esordio dei Modena City Ramblers, perché ho un ricordo molto preciso legato al suo ascolto.
2024-08-12
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 21. Marzo 1994
Il disco di cui parliamo oggi esce nel marzo del 1994 e non in agosto, ma ho voluto spostare in questo periodo dell'anno la puntata di 30x30 dedicata a Riportando tutto a casa, esordio dei Modena City Ramblers, perché ho un ricordo molto preciso legato al suo ascolto.
2024-08-12
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 20. Diciannove luglio 1994
17 luglio 1994: Roberto Baggio sbaglia un rigore decisivo contro il Brasile e l'Italia perde la finale della Coppa del Mondo di calcio negli Stati Uniti. L'intera nazione si dispera. Io un po' meno, perché in quel momento sono in vacanza studio in Inghilterra e mi diverto un sacco, assaporando qualche piccolo assaggio di vita adulta. Più che l'incubo della sconfitta mi turba e mi incuriosisce una figura che, due giorni dopo il fatidico match di Pasadena, pubblica il suo disco d'esordio. Sto parlando di Marilyn Manson e del suo Portrait of an American Family, uscito il 19 luglio 1994.
2024-07-19
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 20. Diciannove luglio 1994
17 luglio 1994: Roberto Baggio sbaglia un rigore decisivo contro il Brasile e l'Italia perde la finale della Coppa del Mondo di calcio negli Stati Uniti. L'intera nazione si dispera. Io un po' meno, perché in quel momento sono in vacanza studio in Inghilterra e mi diverto un sacco, assaporando qualche piccolo assaggio di vita adulta. Più che l'incubo della sconfitta mi turba e mi incuriosisce una figura che, due giorni dopo il fatidico match di Pasadena, pubblica il suo disco d'esordio. Sto parlando di Marilyn Manson e del suo Portrait of an American Family, uscito il 19 luglio 1994.
2024-07-19
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 19. Diciannove luglio 1994
A metà anni Novanta uno tsunami che proviene dagli Stati Uniti travolge me e altri milioni di adolescenti di mezzo mondo, strappandoci di dosso le camicie di flanella e facendoci vivere una commistione di rabbia e ironia molto diversa dall'introversione grunge. Sulla cresta di quest'onda surfano formazioni spesso tuttora in attività, come i Green Day, ma devo obbligatoriamente citare un altro disco di una formazione che, nonostante il successo, ha costruito una carriera quarantennale mantenendosi fedele ai princìpi del do it yourself. È Punk in Drublic, il quinto album in studio dei NOFX, uscito il 19 luglio 1994.
2024-07-10
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 19. Diciannove luglio 1994
A metà anni Novanta uno tsunami che proviene dagli Stati Uniti travolge me e altri milioni di adolescenti di mezzo mondo, strappandoci di dosso le camicie di flanella e facendoci vivere una commistione di rabbia e ironia molto diversa dall'introversione grunge. Sulla cresta di quest'onda surfano formazioni spesso tuttora in attività, come i Green Day, ma devo obbligatoriamente citare un altro disco di una formazione che, nonostante il successo, ha costruito una carriera quarantennale mantenendosi fedele ai princìpi del do it yourself. È Punk in Drublic, il quinto album in studio dei NOFX, uscito il 19 luglio 1994.
2024-07-10
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 18. Ventotto giugno 1994
Certi album, alcune canzoni e addirittura specifici suoni hanno il potere di trasportarci altrove, in luoghi talvolta molto definiti benché distanti dai nostri. Quando ho ascoltato per la prima volta questo disco, nell'estate di 30 anni fa, ho partecipato a un rito a base di droghe e rock consumato sulla sabbia del deserto, tra massicci amplificatori e generatori di corrente elettrica, sotto un cielo infinito. A officiarlo sono i Kyuss nel loro terzo album, conosciuto come Welcome to Sky Valley e uscito il 28 giugno 1994.
2024-06-28
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 18. Ventotto giugno 1994
Certi album, alcune canzoni e addirittura specifici suoni hanno il potere di trasportarci altrove, in luoghi talvolta molto definiti benché distanti dai nostri. Quando ho ascoltato per la prima volta questo disco, nell'estate di 30 anni fa, ho partecipato a un rito a base di droghe e rock consumato sulla sabbia del deserto, tra massicci amplificatori e generatori di corrente elettrica, sotto un cielo infinito. A officiarlo sono i Kyuss nel loro terzo album, conosciuto come Welcome to Sky Valley e uscito il 28 giugno 1994.
2024-06-28
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 17. Un momento imprecisato del 1994
Non solo punk, grunge, metal e rock alternativo: gli anni Novanta sono segnati anche dall'hip-hop, un fenomeno che in Italia viene recepito dalla fine del decennio precedente nella sua dimensione più politica dalle cosiddette posse. Una di queste, l'Isola Posse All Stars dà vita una band che, con un solo disco, lascia una traccia indelebile nella storia del rap italiano: stiamo parlando di SxM, il capolavoro dei Sangue Misto.
2024-06-21
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 17. Un momento imprecisato del 1994
Non solo punk, grunge, metal e rock alternativo: gli anni Novanta sono segnati anche dall'hip-hop, un fenomeno che in Italia viene recepito dalla fine del decennio precedente nella sua dimensione più politica dalle cosiddette posse. Una di queste, l'Isola Posse All Stars dà vita una band che, con un solo disco, lascia una traccia indelebile nella storia del rap italiano: stiamo parlando di SxM, il capolavoro dei Sangue Misto.
2024-06-21
08 min
Playground
Playground di giovedì 06/06/2024
Francesco Locane e i dischi del 1994, 30x30.
2024-06-06
55 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 16. Un momento imprecisato del 1994
Primi di giugno del 1994: sto per compiere 16 anni, l'Europa si prepara alle elezioni e il conflitto nei Balcani non accenna a spegnersi. Nello stesso periodo infuriano genocidi e guerre civili: le cose, ora come allora, non vanno bene sul pianeta Terra. “Le realtà odierne sono guerra, criminalità, fame, malattie e vecchiaia, per menzionarne solo alcune. Eppure c’è ragione di sperare”. O almeno, così dice un opuscolo del 1994 dei Testimoni di Geova, intitolato Vita in un pacifico nuovo mondo, proprio come il disco di cui parliamo oggi, l'album d'esordio dei Fluxus.
2024-06-06
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 16. Un momento imprecisato del 1994
Primi di giugno del 1994: sto per compiere 16 anni, l'Europa si prepara alle elezioni e il conflitto nei Balcani non accenna a spegnersi. Nello stesso periodo infuriano genocidi e guerre civili: le cose, ora come allora, non vanno bene sul pianeta Terra. “Le realtà odierne sono guerra, criminalità, fame, malattie e vecchiaia, per menzionarne solo alcune. Eppure c’è ragione di sperare”. O almeno, così dice un opuscolo del 1994 dei Testimoni di Geova, intitolato Vita in un pacifico nuovo mondo, proprio come il disco di cui parliamo oggi, l'album d'esordio dei Fluxus.
2024-06-06
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 15. Trentuno maggio 1994
Cosa c'è di più entusiasmante e vitale delle primavere nell'adolescenza? Tutto sembra possibile e le miriadi di stimoli a cui siamo esposti contribuiscono in modo significativo a costruire la nostra persona. Veniamo illuminati e plasmati da un eccitante caleidoscopio di emozioni, spunti e rimandi: lo stesso che si ritrova nel disco di cui parliamo oggi, Ill Communication dei Beastie Boys, uscito il 31 maggio 1994.
2024-05-31
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 15. Trentuno maggio 1994
Cosa c'è di più entusiasmante e vitale delle primavere nell'adolescenza? Tutto sembra possibile e le miriadi di stimoli a cui siamo esposti contribuiscono in modo significativo a costruire la nostra persona. Veniamo illuminati e plasmati da un eccitante caleidoscopio di emozioni, spunti e rimandi: lo stesso che si ritrova nel disco di cui parliamo oggi, Ill Communication dei Beastie Boys, uscito il 31 maggio 1994.
2024-05-31
07 min
Playground
Playground di mercoledì 22/05/2024
La prima italiana della reunion dei CCCP a Bologna con il nostro Francesco Locane. E poi inizio newyorkese con The Strokes e Grizzly Bear.
2024-05-22
56 min
Playground
Playground di venerdì 17/05/2024
Festeggiamo Josh Homme, festeggiamo il 1994 con Francesco Locane e 30x30.
2024-05-17
57 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 14. Tredici maggio 1994
Nella primavera del 1994 il Paese è in fibrillazione per gli imminenti mondiali di calcio negli Stati Uniti: tra le favorite al titolo c'è proprio la nazionale italiana in cui milita Roberto Baggio, allora talmente popolare da diventare testimonial per un'azienda di idrocarburi. Sì, nella primavera del 1994 si parla di “sogno americano” e di vincite da un milione di dollari in un'Italia che, molto più di oggi, era fondamentalmente provincia. E io in provincia ci ero nato e ci vivevo, proprio come i Marlene Kuntz, che il 13 maggio 1994 debuttano con Cartartica.
2024-05-17
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 14. Tredici maggio 1994
Nella primavera del 1994 il Paese è in fibrillazione per gli imminenti mondiali di calcio negli Stati Uniti: tra le favorite al titolo c'è proprio la nazionale italiana in cui milita Roberto Baggio, allora talmente popolare da diventare testimonial per un'azienda di idrocarburi. Sì, nella primavera del 1994 si parla di “sogno americano” e di vincite da un milione di dollari in un'Italia che, molto più di oggi, era fondamentalmente provincia. E io in provincia ci ero nato e ci vivevo, proprio come i Marlene Kuntz, che il 13 maggio 1994 debuttano con Cartartica.
2024-05-17
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 13. Undici maggio 1994
È il pomeriggio di un giorno di aprile del 1994, faccio pigramente zapping in piedi davanti al piccolo televisore a colori nella cucina di casa, quando rimango colpito da un videoclip sognante e un po' angosciato. Una ragazza mora saltella intorno a una band impegnata a suonare note e ritmi che mi ipnotizzano immediatamente: il pezzo si intitola “Bull in the Heather” ed è il primo estratto di Experimental Jet Set, Trash and No Stars, l'ottavo album dei Sonic Youth.
2024-05-10
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 13. Undici maggio 1994
È il pomeriggio di un giorno di aprile del 1994, faccio pigramente zapping in piedi davanti al piccolo televisore a colori nella cucina di casa, quando rimango colpito da un videoclip sognante e un po' angosciato. Una ragazza mora saltella intorno a una band impegnata a suonare note e ritmi che mi ipnotizzano immediatamente: il pezzo si intitola “Bull in the Heather” ed è il primo estratto di Experimental Jet Set, Trash and No Stars, l'ottavo album dei Sonic Youth.
2024-05-10
07 min
Playground
Playground di venerdì 03/05/2024
30x30 con Francesco Locane, i più bei dischi del 1994, oggi Weezer.
2024-05-03
56 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 12. Dieci maggio 1994
Il 10 maggio 1994 Berlusconi forma il suo primo governo, viene giustiziato il serial killer John Wayne Gacy e Nelson Mandela è eletto presidente del Sudafrica. Sono eventi di rilevanza pubblica nazionale e internazionale, ma nello stesso giorno esce un album quanto mai intimo e privato, che diventerà una pietra miliare: è il primo disco dei Weezer.
2024-05-03
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 12. Dieci maggio 1994
Il 10 maggio 1994 Berlusconi forma il suo primo governo, viene giustiziato il serial killer John Wayne Gacy e Nelson Mandela è eletto presidente del Sudafrica. Sono eventi di rilevanza pubblica nazionale e internazionale, ma nello stesso giorno esce un album quanto mai intimo e privato, che diventerà una pietra miliare: è il primo disco dei Weezer.
2024-05-03
08 min
Playground
Playground di mercoledì 24/04/2024
Canzoni dall'alternative e indie contro il fascismo. E 30x30 di Francesco Locane, BLUR!
2024-04-24
57 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 11. Venticinque aprile 1994
Il 25 aprile 1994 centinaia di migliaia di persone sfilano sotto la pioggia a Milano per difendere i valori della Costituzione e dell'antifascismo e per esprimere dissenso verso i partiti vincitori delle elezioni, Forza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord. Nello stesso giorno esce un album che ci porta con un balzo dall'Italia della seconda repubblica a un Regno Unito ancora impantanato nel thatcherismo: si intitola Parklife ed è il terzo disco dei Blur.
2024-04-24
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 11. Venticinque aprile 1994
Il 25 aprile 1994 centinaia di migliaia di persone sfilano sotto la pioggia a Milano per difendere i valori della Costituzione e dell'antifascismo e per esprimere dissenso verso i partiti vincitori delle elezioni, Forza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord. Nello stesso giorno esce un album che ci porta con un balzo dall'Italia della seconda repubblica a un Regno Unito ancora impantanato nel thatcherismo: si intitola Parklife ed è il terzo disco dei Blur.
2024-04-24
08 min
Playground
Playground di venerdì 12/04/2024
30 anni di Hole "Live trough this", 30x30 di Francesco Locane
2024-04-12
56 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 10. Dodici aprile 1994
La morte di Kurt Cobain, avvenuta il 5 aprile 1994, è uno spartiacque nella storia della musica del decennio. Il mondo viene a conoscenza della tragica notizia l'8 aprile, quando viene ritrovato il corpo senza vita del leader dei Nirvana, e il disco di cui vi parlo esce il 12 dello stesso mese: si intitola Live Through This ed è il secondo album delle Hole, band capeggiata da Courtney Love, moglie di Cobain.
2024-04-12
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 10. Dodici aprile 1994
La morte di Kurt Cobain, avvenuta il 5 aprile 1994, è uno spartiacque nella storia della musica del decennio. Il mondo viene a conoscenza della tragica notizia l'8 aprile, quando viene ritrovato il corpo senza vita del leader dei Nirvana, e il disco di cui vi parlo esce il 12 dello stesso mese: si intitola Live Through This ed è il secondo album delle Hole, band capeggiata da Courtney Love, moglie di Cobain.
2024-04-12
08 min
Playground
Playground di lunedì 08/04/2024
30x30 con Francesco Locane. E i più bei giri di basso del rock.
2024-04-08
54 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 9. Otto aprile 1994
Il disco di cui vi parlo oggi è uscito l'8 aprile del 1994 ma, a differenza degli altri album trattati in 30x30, l'ho comprato e ascoltato solamente un anno dopo e in maniera del tutto fortuita a Lugo di Romagna, grazie al consiglio di un negoziante di dischi. L'album si intitola Drive-Thru Booty, ed è opera dei Freak Power.
2024-04-08
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 9. Otto aprile 1994
Il disco di cui vi parlo oggi è uscito l'8 aprile del 1994 ma, a differenza degli altri album trattati in 30x30, l'ho comprato e ascoltato solamente un anno dopo e in maniera del tutto fortuita a Lugo di Romagna, grazie al consiglio di un negoziante di dischi. L'album si intitola Drive-Thru Booty, ed è opera dei Freak Power.
2024-04-08
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 8. Ventidue marzo 1994
Alle 15.05 del 20 marzo 1994, Flavio Fusi del TG3 annuncia il duplice omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, di cui probabilmente non conosceremo mai i responsabili. Quel pomeriggio assisto all'ennesimo fatto straziante e oscuro della nostra storia, una settimana prima dell'ascesa al potere di Silvio Berlusconi. Insomma, anche se non avevo neppure sedici anni, c'era di che essere incazzati. A metà tra ciò che era accaduto a Mogadiscio e le elezioni politiche, il 22 marzo 1994, esce un album che canalizza la mia rabbia: Far Beyond Driven dei Pantera.
2024-03-22
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 8. Ventidue marzo 1994
Alle 15.05 del 20 marzo 1994, Flavio Fusi del TG3 annuncia il duplice omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, di cui probabilmente non conosceremo mai i responsabili. Quel pomeriggio assisto all'ennesimo fatto straziante e oscuro della nostra storia, una settimana prima dell'ascesa al potere di Silvio Berlusconi. Insomma, anche se non avevo neppure sedici anni, c'era di che essere incazzati. A metà tra ciò che era accaduto a Mogadiscio e le elezioni politiche, il 22 marzo 1994, esce un album che canalizza la mia rabbia: Far Beyond Driven dei Pantera.
2024-03-22
07 min
Playground
Playground di venerdì 15/03/2024
30x30 1994 in Musica con Francesco Locane e Buon St Patrick's Day!
2024-03-15
57 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 7. Otto marzo 1994
La puntata dell'8 marzo 1994 di Non è la RAI – eccezionalmente registrata il giorno prima – si apre con tutte le protagoniste della trasmissione vestite da sposa, in abito bianco. Gli abiti da sposa, secondo l'autore Gianni Boncompagni, sono un modo per ribattere alle accuse di mercificazione del corpo delle adolescenti del cast. Percepisco un retrogusto tremendamente artificiale in Non è la RAI, simile a quello che emana Beverly Hills 90210, l'amata serie trasmessa in quegli anni, e a tante altre cose che vedo intorno a me. Lo stesso giorno, l'8 marzo 1994, esce un disco deprimente e seducente al tempo stesso che mi pare rifletta alla p...
2024-03-15
06 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 7. Otto marzo 1994
La puntata dell'8 marzo 1994 di Non è la RAI – eccezionalmente registrata il giorno prima – si apre con tutte le protagoniste della trasmissione vestite da sposa, in abito bianco. Gli abiti da sposa, secondo l'autore Gianni Boncompagni, sono un modo per ribattere alle accuse di mercificazione del corpo delle adolescenti del cast. Percepisco un retrogusto tremendamente artificiale in Non è la RAI, simile a quello che emana Beverly Hills 90210, l'amata serie trasmessa in quegli anni, e a tante altre cose che vedo intorno a me. Lo stesso giorno, l'8 marzo 1994, esce un disco deprimente e seducente al tempo stesso che mi par...
2024-03-15
06 min
Playground
Playground di lunedì 11/03/2024
30x30 Nine Inch Nails con Francesco Locane. E poi Oscar after party con Barbara Sorrentini e da Los Angeles Lucia Magi.
2024-03-11
57 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 6. Otto marzo 1994
L'8 marzo 1994 centinaia di persone che abitano vicino al lago Michigan si allarmano per alcune strane luci nel cielo: è uno dei presunti avvistamenti di UFO più imponenti di sempre. Negli stessi giorni sulla copertina di Life c'è una bambina con le mani giunte e gli occhi rivolti verso l'alto. Il titolo della popolare rivista è “Il potere della preghiera – Come gli americani parlano a Dio”. Sempre l'8 marzo 1994 esce un album che, invece di scrutare i cieli, si inabissa nelle profondità più nere dell'essere umano: si intitola The Downward Spiral ed è opera dei Nine Inch Nails.
2024-03-08
08 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 6. Otto marzo 1994
L'8 marzo 1994 centinaia di persone che abitano vicino al lago Michigan si allarmano per alcune strane luci nel cielo: è uno dei presunti avvistamenti di UFO più imponenti di sempre. Negli stessi giorni sulla copertina di Life c'è una bambina con le mani giunte e gli occhi rivolti verso l'alto. Il titolo della popolare rivista è “Il potere della preghiera – Come gli americani parlano a Dio”. Sempre l'8 marzo 1994 esce un album che, invece di scrutare i cieli, si inabissa nelle profondità più nere dell'essere umano: si intitola The Downward Spiral ed è opera dei Nine Inch Nails.
2024-03-08
08 min
Playground
Playground di venerdì 01/03/2024
30x30, i più bei dischi del 1994 di Francesco Locane. Inoltre, oggi parliamo di film che fanno piangere a catinelle, ospite Giulia Taddeo creatrice del gruppo Piangerone Cine Club.
2024-03-01
57 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 5. Primo marzo 1994
Il 1 marzo 1994 si tiene la 36a edizione dei Grammy Awards: trionfa “I Will Always Love You” di Whitney Houston, che si porta a casa tre premi. Nello stesso giorno esce un album che rifugge i red carpet, gli amori eterni e le vittorie: lo firma da un musicista nato nel 1970 a Los Angeles da una famiglia cosmopolita di artisti. Il disco di cui parliamo in questa puntata si intitola Mellow Gold, è opera di Beck Hansen, in arte Beck, e si apre con un brano che definisce il rock alternativo del decennio, “Loser”.
2024-03-01
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 5. Primo marzo 1994
Il 1 marzo 1994 si tiene la 36a edizione dei Grammy Awards: trionfa “I Will Always Love You” di Whitney Houston, che si porta a casa tre premi. Nello stesso giorno esce un album che rifugge i red carpet, gli amori eterni e le vittorie: lo firma da un musicista nato nel 1970 a Los Angeles da una famiglia cosmopolita di artisti. Il disco di cui parliamo in questa puntata si intitola Mellow Gold, è opera di Beck Hansen, in arte Beck, e si apre con un brano che definisce il rock alternativo del decennio, “Loser”.
2024-03-01
07 min
Playground
Playground di martedì 20/02/2024
la seconda vita di attrici e attori dal cinema alla tv con Alice Cucchetti, oggi Nicole Kidman. AND nuova puntata di 30x30 di Francesco Locane.
2024-02-20
56 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 4. Un momento imprecisato del 1994
Noi crediamo nella libertà, in tutte le forme della libertà. Nella libertà di pensiero, di opinione, nella libertà di espressione (…). Così dice Silvio Berlusconi nel suo primo discorso pubblico da leader politico, il 6 febbraio del 1994 al Palafiera di Roma. Berlusconi c'entra poco con questa puntata, ma il concetto di libertà di espressione sì. Ed è un concetto spinoso, come lo era la band di cui parliamo oggi, i Disciplinatha, che pubblicano nel 1994 Un mondo nuovo.
2024-02-20
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 4. Un momento imprecisato del 1994
Noi crediamo nella libertà, in tutte le forme della libertà. Nella libertà di pensiero, di opinione, nella libertà di espressione (…). Così dice Silvio Berlusconi nel suo primo discorso pubblico da leader politico, il 6 febbraio del 1994 al Palafiera di Roma. Berlusconi c'entra poco con questa puntata, ma il concetto di libertà di espressione sì. Ed è un concetto spinoso, come lo era la band di cui parliamo oggi, i Disciplinatha, che pubblicano nel 1994 Un mondo nuovo.
2024-02-20
07 min
Playground
Playground di mercoledì 07/02/2024
30x30 di Francesco Locane e il so 1994 in Musica
2024-02-07
57 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 3. Primo febbraio 1994
Il disco di cui vi parlo oggi vede la luce il 1 febbraio del 1994... proprio come Harry Styles. Quando era sui palchi insieme agli altri membri degli One Direction, Harry è stato centrato da vari oggetti più o meno identificati lanciati dal pubblico, fra cui una scarpa (usata), che l'ha preso in pieno inguine, e un assorbente (non usato), che l'ha colpito in faccia. La band di cui vi parlo oggi, invece, è stata bersagliata dal fango scagliato dagli spettatori del festival di Woodstock nell'agosto 1994, tenuto in occasione del venticinquesimo anniversario di quello originale, e ha risposto... rilanciandoglielo. Doo...
2024-02-07
07 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 3. Primo febbraio 1994
Il disco di cui vi parlo oggi vede la luce il 1 febbraio del 1994... proprio come Harry Styles. Quando era sui palchi insieme agli altri membri degli One Direction, Harry è stato centrato da vari oggetti più o meno identificati lanciati dal pubblico, fra cui una scarpa (usata), che l'ha preso in pieno inguine, e un assorbente (non usato), che l'ha colpito in faccia. La band di cui vi parlo oggi, invece, è stata bersagliata dal fango scagliato dagli spettatori del festival di Woodstock nell'agosto 1994, tenuto in occasione del venticinquesimo anniversario di quello originale, e ha risposto... rilanciandoglielo. Dookie dei Green Day è l'album al c...
2024-02-07
07 min
Playground
Playground di mercoledì 31/01/2024
30x30 Di Francesco Locane su Tori Amos
2024-01-31
59 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 2. Trentuno gennaio 1994
Fine di gennaio 1994: la guerra in Bosnia continua a fare vittime tra civili e militari, ma non solo. Il 28 gennaio muoiono a Mostar, colpiti da una granata, i collaboratori della RAI Marco Luchetta, Alessandro Ota e Dario D'Angelo. Ricordo bene quella notizia e, in genere, gli anni delle guerre nei Balcani, così vicine a Gorizia, la città dove vivevo. Eppure, in quel grigio inverno, c'era qualcosa che mi faceva intravvedere la primavera, anzi, che sembrava annunciarla: un suono di mandolino, un richiamo squillante, prima di una caduta sui morbidi, ma vivaci accordi di un pianoforte a coda di marca Bösen...
2024-01-31
06 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 2. Trentuno gennaio 1994
Fine di gennaio 1994: la guerra in Bosnia continua a fare vittime tra civili e militari, ma non solo. Il 28 gennaio muoiono a Mostar, colpiti da una granata, i collaboratori della RAI Marco Luchetta, Alessandro Ota e Dario D'Angelo. Ricordo bene quella notizia e, in genere, gli anni delle guerre nei Balcani, così vicine a Gorizia, la città dove vivevo. Eppure, in quel grigio inverno, c'era qualcosa che mi faceva intravvedere la primavera, anzi, che sembrava annunciarla: un suono di mandolino, un richiamo squillante, prima di una caduta sui morbidi, ma vivaci accordi di un pianoforte a coda di...
2024-01-31
06 min
Playground
Playground di giovedì 25/01/2024
Prima puntata di 30x30 di Francesco Locane, il meglio del 1994 in musica, e ospite in studio Giorgio Valletta con cui celebriamo i suoi 40 anni di radio!
2024-01-25
58 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 1. Venticinque gennaio 1994
Il 25 gennaio 1994 Emanuela Folliero appare contrita su Rete 4: ha da darci una brutta notizia. Nello stesso giorno Silvio Berlusconi e i suoi collaboratori approntano gli ultimi ritocchi al testo di un discorso che verrà registrato e inviato a tutte le testate nazionali il giorno successivo. Sì, quel discorso. Sempre il 25 gennaio 1994, per fortuna, esce Jar of Flies, secondo EP degli Alice in Chains, il disco di cui vi parlo in questa puntata di 30x30.
2024-01-25
06 min
30x30 - Il mio 1994 in musica
30x30 - 1. Venticinque gennaio 1994
Il 25 gennaio 1994 Emanuela Folliero appare contrita su Rete 4: ha da darci una brutta notizia. Nello stesso giorno Silvio Berlusconi e i suoi collaboratori approntano gli ultimi ritocchi al testo di un discorso che verrà registrato e inviato a tutte le testate nazionali il giorno successivo. Sì, quel discorso. Sempre il 25 gennaio 1994, per fortuna, esce Jar of Flies, secondo EP degli Alice in Chains, il disco di cui vi parlo in questa puntata di 30x30.
2024-01-25
06 min
Playground
Playground di venerdì 15/09/2023
In Islanda con Bjork e con Francesco Locane che ci palra di foche e delle meraviglie dell'isola del nord.
2023-09-15
56 min