podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Magnelli
Shows
LinguAdHoc
EMILEAdHoc Le cinéma c'est quoi?
Dans cet épisode d'EMILEAdHoc, je parlerai du cinéma... avec des extraits supplémentaires sur la linguistique!Le jingle est « La Caccia » du compositeur italien Antonio Vivaldi, interprété par l'Orchestra da camera Modena et diffusé sous Creative Commons et Public Domain 1.0.N'oubliez pas de suivre LinguAdHoc sur Instagram, je laisserai tous les liens dans la description.https://www.instagram.com/linguadhocbie?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLien: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicenc...
2025-10-02
07 min
LinguAdHoc
Parole migranti: quando tradurre non serve Pt.2
In questa puntata di LinguAdHoc, riprendo il tema dell'intraducibilità con parole da tutto il mondo.ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc: ti lascio tutti i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.o...
2025-09-17
05 min
LinguAdHoc
Parole migranti: quando tradurre non serve Pt.1
In questa puntata di LinguAdHoc, parlerò dell'intraducibilità, prendendo delle parole da lingue e culture di tutto il mondo.ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc: ti lascio tutti i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: ht...
2025-09-17
09 min
LinguAdHoc
TalkAdHoc: IA e Scuola, con Salvatore Varriale
In questa puntata di TalkAdHoc, Salvatore Varriale (dottorando in Digital Humanities all'Università di Genova, e professore di Lingua e traduzione tedesca alla SSML di Lamezia Terme) ci parlerà dell'uso consapevole dell'IA nel contesto scolastico.Grazie per aver ascoltato quest’intervista di TalkAdHoc! Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici, e lascia un commento alla puntata.Il jingle è il Concerto Grosso in si minore op. 6 numero 12 di Georg Friedrich Händel e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdH...
2025-09-01
14 min
LinguAdHoc
EMILEAdHoc - Trailer
Êtes-vous prêt pour des contenus entièrement inédits ? Immergez-vous dans l'univers EMILE, où la linguistique est enseignée parallèlement à de nouveaux thèmes provenant de différents domaines.Pour les italophones : n'ayez pas peur ! Les épisodes en italien ne sont pas terminés et ne le seront jamais.Le jingle est « La Caccia » du compositeur italien Antonio Vivaldi, interprété par l'Orchestra da camera Modena et diffusé sous Creative Commons et Public Domain 1.0.Partagez, Commentez, et Ratez!N'oubliez pas de suivre LinguAd...
2025-08-18
01 min
LinguAdHoc
TalkAdHoc - Trailer
Pronti ad ascoltare le interviste di esperti linguisti?Immergetevi in TalkAdHoc, il mio nuovissimo format, dove ascolterete gli esponenti in vari settori della linguistica condividere con noi la loro esperienza in materia, in un format di interviste dedicate.Restate all'ascolto per approfondimenti informali di linguistica e glottodidattica. Vota, Commenta, Condividi.Segui il profilo Instagram LinguAdHoc: ti lascio tutti i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYw Link: https://musopen.org/music/5848-12-co...
2025-08-16
00 min
LinguAdHoc
LinguAdHoc - Trailer
LinguAdHoc è un podcast informale, in cui rispondo alle curiosità linguistiche dei miei studenti e parlo di tutto ciò che è lingua. Sono Francesco Magnelli, professore nella scuola secondaria, laureato in lingue e con un Master di 2° livello in Didattica delle lingue straniere moderne. Lascia un commento, condividi il podcast con i tuoi amici e mettiti alla prova con il quiz sottostante gli episodi!Ai più curiosi, lascio le fonti in descrizione. Il jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” dalle 4 stagioni e parte dell’opera “Il cimen...
2025-08-04
00 min
LinguAdHoc
CLILAdHoc Basketball: Hoops Hoops Hooray!
In this episode of CLILAdHoc, I will talk about basketball... with an extra free throw concerning linguistics!The jingle is “La Caccia” by the Italian composer Antonio Vivaldi and performed by the Orchestra da camera Modena and available in Creative Commons and Public Domain 1.0.Don’t forget to follow LinguAdHoc on Instagram, I’ll leave all the links in the description.https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYw Link: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.org/publicdo...
2025-07-01
11 min
LinguAdHoc
CLILAdHoc - Trailer
Are you ready for some brand new content?Dive into the world of CLIL, where linguistics is taught along with new topics of different fields.Rest assured: the Italian episodes aren't over and they'll never be.Rate, Comment, and Share.Don’t forget to follow LinguAdHoc on Instagram, I’ll leave all the links in the description.https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwThe Jingle is "La caccia" by Antonio Vivaldi, and performed by t...
2025-06-17
01 min
LinguAdHoc
Quota rosa e commenti del genere pt. 2
In questa puntata di LinguAdHoc, riprendo il discorso su un tema attualissimo: il sessismo linguistico!Per i temi trattati e le espressioni utilizzate, si consiglia l’ascolto di questo episodio ad un pubblico adulto.ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio tutti i link in descrizione. https://www.instagram.com/li...
2025-06-01
09 min
LinguAdHoc
Quota rosa e commenti del genere Pt.1
Per i temi trattati e le espressioni utilizzate, si consiglia l’ascolto di questo episodio ad un pubblico adulto.In questa puntata di LinguAdHoc, vi parlerò di un tema attualissimo: sessismo linguistico!ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio tutti i link in descrizione. https://www.instagram.com/l...
2025-05-19
11 min
LinguAdHoc
Dialetti in carriera Pt. 2
In questa puntata di LinguAdHoc, continuerò a parlare dei dialetti, con l’aiuto… di ospiti speciali!Grazie alla Prof. Annalinda Calabrese per il dialetto napoletano.Grazie alla Prof. Giada per il dialetto perugino.Grazie a Giusy per il dialetto calabresell jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattrostagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibilein Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English...
2025-05-02
07 min
LinguAdHoc
Dialetti in carriera Pt. 1
In questa puntata di LinguAdHoc, vi parlerò dei dialetti, con l’aiuto… di ospiti speciali!Grazie al Prof. Sandro per il dialetto delebiese.Grazie al Prof Elia Suzzi per il dialetto riminese.ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita dall’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English:ti lascio tutti i link in descrizione. h...
2025-05-02
07 min
LinguAdHoc
☺️😂 Faccine di facciata 😍🥳
In questa puntata di LinguAdHoc, vi parlerò dei linguaggi iconici, con l’aiuto… delle emoticon e delle emoji! ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio tutti i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.org/p...
2025-04-15
09 min
LinguAdHoc
L'emozione ha voce
In questa puntata di LinguAdHoc, vi parlerò del doppiaggese, con l’aiuto de ... I Cavalieri dello Zodiaco! La Violinista è la voce di Athena ed Ingall jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seas...
2025-03-30
08 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.11, p.25
Puntata del 24 maggio 2018in studio Andrea Kappa Caponeri Puntata in parte pomeridiana e in parte notturna (magia dell’editing) questa venticinquesima degli Sprassolati, in gioioso pendolo tra passato e presente. Al primo si ascrive lo sfrugugliamento della settimana, alias la riscoperta di un gran bel disco, diretto, teso, combattivo, del milgior Pierangelo Bertoli (anzi, ai tempi ancora semplicemente Angelo), vale a dire “Il centro del fiume”, 1977. Ma da quella terra straniera che è il passato emerge anche la scarnificata e cruda “Storia breve” che nel ’94 ci raccontava Umberto Palazzo con i suoi Santo Niente.Alla stagione...
2025-03-22
1h 12
LinguAdHoc
Pokémon alla frutta
In questo episodio di LinguAdHoc, vi parlerò della localizzazione, con l’aiuto dei… Pokémon!l jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommo...
2025-03-15
06 min
LinguAdHoc
L'Io del citofono
In questa puntata di LinguAdHoc, parlerò di come le frasi si leghino al contesto in cui sono pronunciate.La voce dell'Io è: La Violinista.Il jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org...
2025-03-01
04 min
LinguAdHoc
Dante: dall'Inferno all'Infinito
In questa puntata di LinguAdHoc, parlerò dell'influenza di Dante sulla lingua italiana.Il jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram Lingua d’Oc & Break-In-English: ti lascio i link in descrizione. https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/#ref...
2025-02-15
06 min
LinguAdHoc
Coccole a Kung Fu Panda
In questa puntata di LinguAdHoc, parlerò della consistenza delle parole... con l'aiuto di Kung Fu Panda!Il jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0. Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio i link in descrizione. Instagram: https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.org/publi...
2025-02-01
10 min
LinguAdHoc
Lingue, emozioni, e sorci verdi
In questa puntata di LinguAdHoc, scopriremo come le varie culture utilizzano i colori per enfatizzare le emozioni. Fate le valigie! Il jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” diAntonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibilein Creative Commons e Public Domain 1.0. Instagram:https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwLink: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/#ref-all-jurisdictionsLa grafica di copertin...
2025-01-15
09 min
LinguAdHoc
Shrek: l'orco e il fonosimbolismo
In questa puntata di LinguAdHoc, parlerò del significato dei suoni... con l'aiuto di Shrek!Instagram: https://www.instagram.com/linguadhocbie?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYwFontihttps://www.academia.edu/23709019/Il_primo_principio_della_Fonosemantica_2016_https://www.treccani.it/vocabolario/fonosimbolismo/https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/shrek-film#03Chastaing, 1958a, p.414 e segg.Chastaing, 1958b, p.477.Dogana, F. (1983). Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico. Italia: F. Angeli.
2025-01-01
04 min
Podcast Caminos de Consciencia
Caminos de Consciencia 11x04 - Nanas
l programa de hoy está dedicado a las canciones de cuna, las conocidas como "nanas". En estas melodías, la música y la letra se entremezclan para crear una magina especial, abrir un especio-tiempo en el que se establece un vínculo entre la madre y el bebé. Música: Kai Engel: -"Idea" Maryna: -"Uplifting Emotion Background" http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Nigel Kennedy & The Kroke: "Lullaby for Kamila" Goran Bregovic: "Lullaby" Rustavi Choir: "Kakhuri Nana" Sezen Aksu & Sertab Erener: "Yavrucanım İyilikle Büyüsün" Secret Garden: "Sleepsong" Adriana Figuero: "Daughter Of The Moon" Vienna Teng: "Lull...
2024-01-27
1h 41
Altri podcast
Letteratura 1922-2022. “Una questione privata” dedicato a Beppe Fenoglio
martedì 6 settembre, ore 21,30, Arena della Manifattura Tabacchi “𝗨𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮” 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗕𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗙𝗲𝗻𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 Giorgio Van Straten (voce recitante) Ginevra di Marco (voce) Francesco Magnelli (tastiere) Andrea Salvadori (chitarra) Mirco Roppolo ha intervistato Francesco Magnelli. Continue reading Letteratura 1922-2022. “Una questione privata” dedicato a Beppe Fenoglio at www.controradio.it.
2022-09-05
02 min
Z I B A L D O N E
Il mare, l’odore, la patria (11 febbraio 2022)
Ecco qui il menú della sedicesima puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – Il deserto, la notte, il mare è il titolo del nuovo disco, il decimo in studio, di Andrea Chimenti. Dopo essersi cimentato con le poesie di Ungaretti e aver girato l’Italia reinterpretando David Bowie, lo storico leader dei Moda presenta un album intimo e profondamente poetico in cui chiama a raccolta amici di vecchi data come Ginevra di Marco, Antonio Aiazzi e Francesco Magnelli, oltre a contare con la presenza di David Jackson dei Van De Graaf Generator. Ne parliamo con Andrea Chimenti. Dal suo disco...
2022-02-13
2h 00
Cactus
Cactus #23 - Il viaggio della voce - 04/03/2021
Cactus. Basta poca acqua presenta il 23^ episodioOn air giovedì 4 marzo, sempre dalle ore 11:00, sempre in streaming e podcast:cactuspodcast.it e www.rkonair.comE poiché marzo è pazzerello, anche noi vogliamo proporvi una versione bizzarra del nostro programma. Cactus Extravaganza prevede, per alcune puntate, un piccolo cambio di gioco. L'incipit sul tema della settimana è affidato a Concita che introdurrà l'intervista affidata ad Amenta e a Nick.Oggi nostra ospite è Ginevra Di Marco, per dieci anni il contraltare soave di Giovanni Lindo Ferretti nei CSI e nei PGR. Poi una favolosa carriera da solista investigando le rad...
2021-03-04
1h 09
20 minuti al Max - Stazione Sociale
ItalianStyle
Intervista con Francesco Magnelli e tanto altro
2020-12-11
07 min
Bottega teatrale
Del Mondo
Pezzi registrati durante l'evento "con il panopticon alla finestra" all'inerno dell'ex manicomio di Siena negli spazi della Corte dei Miracoli, in solitaria ed in notturna.Il piano che mi accompagna è una traccia realizzata da Gianfilippo Boni. Le cover sono Un gelato al limon di Paolo Conte e Del mondo del Consorzio Suonatori Indipendenti (Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni)
2020-11-29
04 min
Bottega teatrale
Gelato Al Limon
Pezzi registrati durante l'evento "con il panopticon alla finestra" all'inerno dell'ex manicomio di Siena negli spazi della Corte dei Miracoli, in solitaria ed in notturna.Il piano che mi accompagna è una traccia realizzata da Gianfilippo Boni. Le cover sono Un gelato al limon di Paolo Conte e Del mondo del Consorzio Suonatori Indipendenti (Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni)
2020-11-29
04 min
Alberto Gonzalez Olivera
Autumn Leaves
"Autumn Leaves" (Written by Giorgio Canali, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Giovanni Lindo Ferretti) (Cover arrangement by Alberto Gonzalez Olivera ) The falling leaves Drift by the window The autumn leaves Of red and gold I see your lips The summer kisses The sunburned hands I used to hold Since you went away The days grow long And soon I'll hear Old winter's song But I miss you most of all My darling When autumn leaves Start to fall Since you went away The days grow long And soon I'll hear Old winter's song But I miss you most of...
2016-12-20
03 min
Frequenze Pirata // I Love Radio Rock
#37 Frequenze Pirata - Litfiba '90s Tetralogia Day [06.04.2016]
Un viaggio nella musica dei Litfiba della Tetralogia degli Elementi e degli anni '90, cioè di El Diablo, Terremoto, Spirito e Mondi Sommersi.Nel 1989 ci fu il primo scisma nella band che vede allontanarsi i membri fondatori Gianni Maroccolo, Ringo De Palma e il collaboratore Francesco Magnelli per unirsi ai CCCP Fedeli alla Linea di Ferretti e Zamboni. Le redini vengono prese da Pelù e Renzulli con la collaborazione fissa di Antonio Aiazzi alle tastiere e danno via alla nuova avventura che li porterà al successo di pubblico, vendendo milioni di dischi fino ad arrivare allo scatafascio artistico con l'a...
2016-04-06
3h 00