podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Manfredi
Shows
Finanza, Pizza e Mandolino
E168: Xi sparito dai radar, Bitcoin sfonda $120k, Sala indagato, BrewDog crolla 🎙️
Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:🕵️‍♂️ 1. Scomparsa di Xi Jinping e lotte di potere interneTra il 21 maggio e il 5 giugno, e di nuovo tra il 24 giugno e il 7 luglio 2025, Xi Jinping – 72 anni – è sparito dalle scene ufficiali, senza apparizioni né citazioni su Xinhua per giorni interi. Contemporaneamente, il generale He Weidong e l’ex vice Xu Qiliang sono stati indagati o epurati per “corruzione”, mentre Zhang Youxia, fino a ieri fedele “compagno d’infanzia”, mostra freddezza crescente verso il leader, alimentando voci di scontro nel Politburo. 🇨🇳🚀 2. Bi...
2025-07-20
18 min
Giorno per giorno
Milano sotto inchiesta. Israele attacca la Siria. La Francia e le ferie
Giacomo Valtolina parla della richiesta di arresto per l’immobiliarista Manfredi Catella e per l’assessore all’Urbanistica del Comune Giancarlo Tancredi, due figure al centro del boom edilizio del capoluogo lombardo. Lorenzo Cremonesi racconta dei raid, a difesa delle minoranze druse, che hanno colpito anche il palazzo presidenziale di Damasco. Stefano Montefiori spiega perché il premier François Bayrou vuole abolire le festività di Pasquetta e dell’8 maggio.I link di corriere.it:Inchiesta urbanistica a Milano, chiesto l'arresto per il «re del mattone» Manfredi Catella e l'assessore Tancredi: «Espansione edilizia incontrollata»Israele attacca la Siria: bombardato il p...
2025-07-17
20 min
A tempo di parola
Dodici Pollici del 3/7/25 - Bambole di pezza
Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicis...
2025-07-03
58 min
A tempo di parola
Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco
Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicis...
2025-07-02
59 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.15, p.16- Speciale Edoardo De Angelis
Puntata del 3 maggio 2022SPECIALE EDOARDO DE ANGELISIn studio Andrea Kappa Caponeri con un’intervista a Edoardo De AngelisRitornano gli Speciali degli Sprassolati, le nostre famigerate puntate monografiche. E visto che proprio la nostra Radio con il Community Hub Lo Scalo ha organizzato nell’ambito della Rassegna “La Fiumara” il concerto di EDOARDO DE ANGELIS a Lo Scalo questo venerdì 6 maggio, quale migliore occasione per fare due chiacchiere con l’artista romano e ripercorrere con lui la sua lunga vicenda artistica?Esponente di punta della cosiddetta “scuola romana”, De A...
2025-06-24
1h 18
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.15, p.08
Puntata del 6 gennaio del 2022In studio Andrea Kappa CaponeriPrima puntata di questo 2022 che si preannuncia, sul fronte Covid, assai impegnativo. Speriamo bene.Per quanto ci riguarda cominciamo con una puntata frastagliata come certe coste alle interrogazioni delle medie. Mancando il disco della settimana (il motivo lo spieghiamo in trasmissione, e non vi diciamo neanche in che punto, così siete costretti ad ascoltarla tutta), abbiamo zigzagato tra passato e presente cercando di cogliere il meglio, come è nostra abitudine.Prima di tutto ci sono un paio di lavori che ormai hanno un an...
2025-06-24
1h 17
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.14, p.29
Puntata del 25 maggio 2021In studio Andrea Kappa CaponeriLa puntata si apre, e non poteva essere altrimenti, con un piccolo ricordo di Franco Battiato, scomparso pochi giorni fa. Abbiamo scelto di non passare nessuno dei suoi pezzi, vuoi perché siamo dei cazzo di snob, vuoi perché noi non abbiamo aspettato che l’artista siciliano morisse per celebrarne la grandezza. Tutte le nostre 14 stagioni sono state costellate dalle sue canzoni, e proprio qualche mese fa gli dedicammo un lungo Speciale in due parti in compagnia di Fabio Zuffanti, uno dei massimi esperti della musica di B...
2025-06-23
1h 18
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.14, p.03
Puntata del 31 ottobre 2020In studio Andrea Kappa CaponeriE dopo lo Speciale dedicato a Umberto Bindi, riprendiamo la nostra abituale programmazione con una puntata imperniata su due centri focali: il primo è la disamina dell’esordio solista di Francesco Bianconi. Il suo “Forever” è un disco di grande spessore, fuori dalle mode imperanti, qualcosa di forte e intenso come da tempo non ci capitava più di ascoltare.Il secondo momento clou è il nostro omaggio a Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita. Ovviamente siamo rimasti sul nostro e abbiamo colto fior da fiore dalla vasta produzione...
2025-06-16
1h 24
Storie di Vino e Viticoltori
S.2 Ep.35 - MARIA ERNESTA BERUCCI e i suoi VINI raccontati da MARIA ERNESTA BERUCCI
In compagnia di Maria Ernesta Berucci, proprietaria dell’omonima Azienda Agricola Maria Ernesta Berucci, parliamo di:00:00 – Introduzione.02:44 – La viticoltura nel Lazio e l’evoluzione della parabola del Cesanese, negli anni ’70, a partire da Manfredi Berucci.08:16 – L’evoluzione di Maria Ernesta e la sua scelta di “tornare alle viti”, a partire dalla prima piccola porzione di terreno e da “L’Onda”.12:19 – Il percorso interiore per arrivare alle prassi di vigna e cantina attuali.15:11 – L’incontro con Geminiano, la nascita di un amore e di una collaborazione lavorativa all’insegna dell’etica e dell’olo-omeopatia (introduzione al concetto di olone e cenni su come...
2025-05-25
1h 12
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.12, p.11 con Marco Ongaro
Puntata del 24 gennaio 2019In studio Andrea Kappa Caponericon un’intervista a Marco OngaroMarco Ongaro è un nostro vecchio amore, da quando, poco più che ragazzi, trovammo e amammo i suoi primi due album, pubblicati a cavallo degli anni ’90. Con il tempo si è costruito un percorso artistico eclettico e di qualità tra canzone, scrittura, teatro ed altro ancora. Lo intervistammo un paio di anni fa, ma tanto è amabile e interessante il personaggio, che non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di farci altre due chiacchiere in occasione dell’uscita del recentiss...
2025-05-04
1h 17
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.18, p.01
Puntata del 18 aprile 2025In studio Andrea Kappa CaponeriE' sempre con emozione che riprendiamo in mano questa trasmissione, e dire che ormai dovremmo esserci abituati, arrivati alla 18a stagione. Eppure ogni volta che si rientra negli studi di Radio Orvieto Web con la scaletta della prima puntata, i pezzi pronti in pennetta, gli ultimi arrovellamenti (ma le siglette ce le avrò messe?), insomma è sempre una bella scarica di adrenalina. E poi quest'anno siamo anche in FM nelle radio del circuito di Radio Amica in Blu, quindi non possiamo mica fare brutta figura, no?
2025-04-18
53 min
❤️️BeSafe: il safety podcast
❤️BeSafe St.05:Ep.171 | Maxi Esercitazioni con Giancarlo Manfredi
Veronica e Francesco ti aspettano con l'argomento del giorno:  Maxi Esercitazioni con Giancarlo Manfredi!Interagisci con noi direttamente su ClubHouse ogni settimana ed entra a far parte della nostra formidabile community.Entra a far parte della family ❤️️BeSafe👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻https://www.clubhouse.com/house/besafe-actsafe-thinksafe#actsafe ➡️ #thinksafe ➡️ #besafe
2025-04-02
43 min
Radio Wombat
Radio Contado #164
C'è fermento! in diretta dalla stazione E... parliamo del magico mondo dei fermentati con Ennio e Pippo. Una compagna della Terra Trema ci aggiorna sulla triste possibilità di sgombero del Leoncavallo di Milano. A seguire collegamento con uno degli organizzatori di Enotica che si terrà al Forte Prenestino a Roma dal 14 al 16 marzo. Bello vivere in Montagna ma... Chiara ci racconta le sue dis-Avventure e più in generale come la montagna viene vissuta e/o sfruttata oggi. Telefonata a Grace che ci parla dell'iniziativa di settimana prossima in piazza Tasso a Firenze sulla detenzione delle pers...
2025-02-28
00 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.10, p.10 con Marco Ongaro
Puntata del 10 febbraio 2017In studio andrea Kappa Caponeri con un'intervista a Marco OngaroUna delle cose più belle di condurre una trasmissione del genere è che puoi passare una mezz’ora in piacevolissima compagnia (purtroppo solo telefonica) con uno degli artisti che da 30 anni stimi di più: è il caso del veronese Marco Ongaro, cantautore amato dalla critica specializzata, ma forse  un po’ in ombra presso il grande pubblico (“parlandone da vivo”, chioserebbe il Maestro Max Manfredi), anche a causa di una carriera poliedrica che l’ha fatto bazzicare diverse forme espressive, dalla canzone al teat...
2025-02-03
1h 18
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.10, p.9- Speciale Solo un disco che gira
Puntata del 4 febbraio 2017Speciale "Solo un disco che gira #2"In studio Andrea Kappa CaponeriPer il buon Kappa c’è un appuntamento annuale irrinunciabile: quello con la Mostra Mercato del Disco di Arezzo, tradizionalmente collocata a fine gennaio. Dal 2016 il conduttore di questa trasmissione ha pensato bene di dar via a uno Speciale (la prima puntata è andata in onda la scorsa stagione) che, sul filo più o meno casuale dei vinili accaparratosi in quel di Arezzo, butta giù una scaletta per forza di cose più vintage del solito, testimonianza sia di quelli...
2025-02-03
1h 45
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.8, p.08
Puntata del 13 gennaio 2015in studio Andrea CaponeriDifficile riprendere in mano la trasmissione dopo la pausa festiva, quando nel frattempo il mondo intorno a te impazzisce, tra fanatici esagitati che spargono morte a grappoli, e sciacalli che si cibano delle spoglie.Difficile ricominciare anche perché nel frattempo è venuto a mancare anche Pino Daniele, un gigante della musica italiana, specialmente nei suoi primi anni, capace di sfornare capolavori che indicavano una nuova via alla canzone italiana, frullando umori, musiche, lingue, in un cocktail esplosivo e inebriante. Abbiamo cercato di ricordarlo a modo nostro, speriamo no...
2025-01-12
1h 16
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.8, p.05 ospite Renzo Stefanel
Puntata del 9 dicembre 2014in studio Andrea Caponeri con ospite telefonico Renzo Stefanel (“Anima latina: storia e cronistoria”)Ognuno ha l’infanzia che si merita: la nostra fu indelebilmente segnata da Lucio Battisti. Eh. Ché questo ti agganciava da piccolo usando come intermediario un fratello maggiore che la mattina ti svegliava con “Balla linda” o “Mi ritorni in mente”, tutto sommato cose alla portata di un bambino. Ma poi tra i dischi che giravano vorticosamente spuntava una roba tipo “Anima latina”, e tutto cominciò ad assumere contorni incerti. A 40 anni dalla pubblicazione di quello che oggi è considerato i...
2025-01-12
1h 28
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.8, p.04 con intervento telefonico di Samuele Romano
Puntata del 2 dicembre 2014in studio Andrea Caponeri con intervista telefonica a Samuele RomanoE venne il giorno di dir male del Principe, di guardare De Gregori in faccia e dirgli a brutto muso: e mò c’avresti anche rotto er cazzo. Ennesima raccolta, questa “Vivavoce” che rilegge alcuni tasselli del suo sterminato (e spesso eccellente) repertorio, strenna natalizia che nulla aggiunge e forse qualcosa toglie a un De Gregori che pure saprebbe ancora scrivere belle nuove canzoni. Ne abbiamo (s)parlato con Samuele Romano dello staff dell’autorevole sito “L’Isola che non c’era”, a sua...
2025-01-12
1h 23
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.7, p.12
Puntata de 6 febbraio 2014in studio Andrea Caponeri Il ritorno di Dente con un gran bel disco, un Guccini al servizio di Victor Jara e di un giovane gruppo toscano, una leopardiana gemma luminosa di Domenico Modugno, un teaser dei concerti di Giulio Casale cui domani potrete assistere (ricordiamo: ore 18.00 sala consiliare di San Lorenzo Nuovo, ore 22.30 Magazzino delle Idee), e poi un raro duetto Sergio Endrigo-Max Manfredi, il ritorno in grande spolvero di Eugenio Finardi, il pop di classe di Gianni Bella… tutto insieme nella stessa puntata. Avete una gran bel culo, voi che...
2024-11-14
1h 16
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Manfredonia: dai tesori di Siponto al sogno di Re Manfredi
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta a Manfredonia, una città affacciata sul mare del Gargano, ricca di storia, cultura e tradizioni. Fondata da Re Manfredi, Manfredonia è un luogo dove le leggende medievali si intrecciano con la vita moderna, e ogni angolo racconta una storia. Lorenzo inizia l'episodio con Vittorio Tricarico, un appassionato del territorio, che ci introduce alla figura di Re Manfredi e alla fondazione della città , svelandoci i miti e le storie che hanno plasmato Manfredonia. Raffaele Frattarolo, dell'associazione Daunia Tur, ci accompagna alla scoperta delle meraviglie naturali e storiche della zona. Maria Grazia Muscatiello ci...
2024-09-17
1h 09
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (14-07-2024)
Francesco Manfredi, maestro pasticciere, originario di Teggiano (Sa), vive da circa 25 anni negli Stati Uniti dove si è trasferito con la moglie Maika. Hanno anche due figli. Francesco ha iniziato lavorando proprio in una nota pasticceria di New York, poi per un po' di anni con la famiglia ha vissuto a San Diego California. Ora è tornato a New York, per aprire una sua attività a Long Beach. Dallo scorso mese di maggio ha aperto la pasticceria, gelateria e caffetteria d'eCaffè. Ha già ricevuto apprezzamenti dal quotidiano americano Newsday. Di questa sua attività abbiamo parlato nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domeni...
2024-07-15
05 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG5p01- Speciale Tenco 2011
Puntata del dicembre 2011SPECIALE PREMIO TENCO 2011 in studio Andrea Caponeri e GianMarco Fusaricon interventi di Alessio Lega e Francesco Paracchini (“L’isola che non c’era”)La quinta stagione, per la medicina cinese periodo di transizione, ci vide fermi ai pali di partenza, che non sempre ci sono cose da dire e soprattutto voglia di farlo. Insomma: abbiamo anche altro da fare, anche noi abbiamo a casa qualcuno che ci vuole bene, tsè. Ma qualche volta la voglia si fa rivedere, e non a caso capitò in occasio...
2024-06-15
2h 19
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG3p07- Speciale Club Tenco '09
Puntata del 17 novembre 2009SPECIALE CLUB TENCO 2009In studio Andrea Caponeri e Gianmarco FusariContinua la tradizione degli Speciali sul Tenco che quell’anno vide l’affermazione del nostro amico Max Manfredi (con l’album “Luna persa”) che per l’occasione intervistammo dedicandogli poco dopo uno speciale (lo travate un paio di post sopra). Per il resto ci barcamenammo tra la cronaca dei premi assegnati (Avitabile, Di Marco) e recuperi storici, come per esempio la storica esibizione che vide sullo stesso palco Conte, De Gregori, Fossati e Benigni, o le divertenti parodie nel...
2024-05-22
1h 17
tremendi_podcast
TREMENDI: 1ÂŞ puntata su Radio Linea Numero 1.
Insieme a Francesco Ghergo e Silvia Manfredi
2024-03-13
29 min
Almeno due pagine al giorno
Almeno due pagine al giorno - 8 febbraio 2024
Oggi abbiamo selezionato per voi: – Safer Internet Day e Giornata contro bullismo e cyberbullismo: scuola e web sono i luoghi più pericolosi; – Da oggi a Marrakech (Marocco) il "Festival del Libro Africano";– "Impronte. Noi e le piante", la mostra a Parma; – "Il Male", "Frigidaire", Bolaffi mette all'asta le tavole originali; – "NebbiaGialla Noir Festival", da domani, la XVIII edizione a Suzzara (Mantova). In chiusura segnaliamo l'incipit del libro "Il cantautore va a Santiago! Viaggio (s)canzonato nel pellegrinaggio più famoso" (Fusta Editore, 10 aprile 2017) di Orlando Manfredi, da leggere ascoltando il disco "From Orlando to Santiago", 2015, Mexicat Records).Almeno...
2024-02-08
28 min
Studio Guandalini
3.6 I documenti da ottenere/conservare per il credito di imposta 4.0 - St. Guandalini Basics
Approfittare del credito d'imposta può rappresentare un vantaggio significativo per le farmacie che intendono investire nella propria crescita e innovazione. Ne parlano Francesco Capri e Francesco Manfredi. Affinché le farmacie possano beneficiare di questo incentivo fiscale, è fondamentale presentare documentazione accurata e conforme alle normative vigenti. Tra i documenti richiesti, spiccano la relazione tecnica illustrativa degli investimenti effettuati e il rendiconto annuale che attesti la spesa sostenuta. Inoltre, è essenziale fornire documentazione dettagliata in merito agli acquisti di beni strumentali e ai relativi pagamenti. Assicurarsi di compilare con precisione e completezza la documentazione richiesta è cruciale per otten...
2023-12-05
09 min
Studio Guandalini
1.7 Fringe benefit per il personale in farmacia
Fringe benefit, beni o servizi che il datore di lavoro può offrire al dipendente. Avendo una valutazione economica, dovrebbero essere assoggettati a tassazione in busta paga, ma spesso godono di particolari esenzioni. Gratificando il collaboratore, lo rendono in generale più proattivo per l’azienda.Francesco Manfredi e Francesco Capri illustrano diverse casistiche in cui si possono utilizzare e con quale quali modalità applicarli al settore delle farmacie.Buon ascolto!
2023-11-28
13 min
Meeting 2022
LA REPUBBLICA DELLE AUTONOMIE
24/08/202219:00 Sala Open Fiber A2LA REPUBBLICA DELLE AUTONOMIEIn diretta su RaiNews, Repubblica TV, Askanews. Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Friuli Venezia Giulia; Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie; Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Andrea Prete, Presidente Unioncamere. Introduce Francesco Magni, Ricercatore di Pedagogia Generale e Sociale all’Università degli Studi di Bergamo. In occasione dell’incontro intervento di saluto di Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri, la Cooperazione Economica Internazionale e le Telecomunicazioni della Repubblica di San Marino. Dopo referendum consu...
2023-11-20
1h 33
PensieroSicuro
La diretta PensieroSicuroLive è alle porte
Con i posti dal vivo #soldout è il momento di iniziare a segnare in agenda l'appuntamento con la #diretta dal vivo dell'evento #PensieroSicuroLive #231123 !vai su: https://www.pensierosicuro.it/live/ Con il patrocinio di CSA Italy e la collaborazione di Digital Club / Cyber - Una community per Fare Sistema.con Alessandro Oteri, Alessio Setaro, Alberto Manfredi, Carlo Mauceli, Paolo Roversi, Petra Chiste, Francesco Tornieri, Valerio V., vittorio baiocco, Andrea Licciardi, Alberto Borgonovo, Alessandro Cosenza, Anna Valenti, Matteo Giacomo Jori, Alan Girard, Davide Gaieni, Nicola Mutti, Francesco Tusino Giulia Moschini, Enrico Benzoni
2023-11-12
00 min
Studio Guandalini
La regolarizzazione dei corrispettivi del c.d. "Decreto Energia"
Francesco Manfredi e Francesco Capri approfondiscono le caratteristiche della regolarizzazione, di interesse per la #farmacia, dei corrispettivi introdotti nel "Decreto Energia".Comunicazione compliance Agenzia delle Entrate per fatture elettroniche/pagamenti
2023-10-24
08 min
The Audiences Podcast
The Audience of Misinformation - with Sarah Brandt of NewsGuard
Who’s the Audience of Misinformation? How has it evolved over the past few years? Where is it going next?In this live inaugural episode session, host and Pulsar CEO Francesco D’Orazio speaks to Sarah Brandt, the EVP of Partnerships of Newsguard, to explore industry perspectives on how misinformation works, how it spreads, the risks associated with brands and public organizations and the audiences most commonly associated with it, their motivations and their key behaviors.The Audiences Podcast is the audience discovery show. We talk to guests who build audiences for...
2023-10-16
42 min
Radio Alfa Podcast
Tony Pasquale e F.lli Manfredi (08.10.2023)
Le comunità di campani e salernitani presenti nello stato di New York si sono ritrovate nei giorni scorsi insieme ad una folta delegazione giunta dal Vallo di Diano per celebrare il 50° anniversario dalla nascita del Club San Cono di New York. Oltre 400 persone si sono unite alle circa 60 persone provenienti dal Vallo di Diano per partecipare all’evento, unitamente ai rappresentanti delle Associazioni di Sacco, Monte San Giacomo, Sassano, Sanza, Caggiano, dell’Associazione “Joe Petrosino”. Ad un evento del genere non poteva mancare una grande torta artistica celebrativa che è stata realizzata dal maestro pasticciere Francesco Manfredi, originario di Teggiano, che a New Y...
2023-10-09
07 min
POPTalk
POPTalk #45 - Lies of P, come la Corea ha scoperto Pinocchio
Con Adele Traselli (Fondazione Collodi), Manfredi Toraldo (ManFONT) e Francesco Toniolo (UniversitĂ Cattolica) Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2023-09-15
1h 04
Almeno due pagine al giorno
Almeno due pagine al giorno - 21 luglio 2023
Oggi abbiamo selezionato per voi:– "Bisognerebbe" non dimenticare tutte le storie di discriminazione e violazione dei diritti umani (a partire da Alexey Navalny); – come capire un mondo con sempre più confini (la geopolitica dentro le riviste, i libri, i podcast e i social media);– "il ritmo meridiano" dello scrittore Mario Desiati (e del sociologo Franco Cassano);– il "cambiamento" è il tema della seconda edizione del "Fotografia Calabria Festival";– il cantautore, attore e drammaturgo Orlando Manfredi in scena con "Duri a Marsiglia" e con l'omaggio a "C'era una volta a Hollywood...";– gli appuntamenti del fine settimana su RBE Radio...
2023-07-21
28 min
Il Lato Oscuro della VeritĂ
Walter Tobagi | Il Lato Oscuro della VeritĂ | Parte 1
Mercoledì̀ 28 maggio 1980. E’ una fredda mattina di maggio. Il Gazzettino Padano della Rai anticipa una leggera perturbazione su Milano. Una tipica pioggerellina milanese, accompagnata da una consistente diminuzione della temperatura. L’edizione nazionale del giornale radio scandisce i titoli delle notizie della giornata: I NAR, Nuclei Armati Rivoluzionari, uccidono a Roma l’agente di polizia Franco Evangelista davanti al liceo classico . Il pentito di Prima Linea Roberto Sandalo coinvolge con le sue confessioni l’esponente della sinistra della Democrazia Cristiana, Carlo Donat Cattin, padre di Marco, terrorista latitante, il Presidente del Consiglio Francesco Cossiga e il ministro dell’Interno Virginio Rognoni. Sc...
2023-05-06
28 min
Studio Guandalini
2.6 Rivalutazione quote e terreni (art 1, commi 107-109 Legge di bilancio 2023)
In questo episodio Francesco Manfredi e Francesco Capri descrivono le modalità legate alla rivalutazione degli immobili e dei terreni che entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2023.La rivalutazione degli immobili e dei terreni è una procedura che permette di aggiornare il valore di tali beni, tenendo conto dell'inflazione e dei cambiamenti del mercato immobiliare. Questo aggiornamento ha importanti ripercussioni sia per i proprietari degli immobili e dei terreni che per le amministrazioni locali.Per quanto riguarda i proprietari degli immobili e dei terreni, la rivalutazione comporta una modifica della base imponibile, ovvero il valore su cui...
2023-03-27
09 min
Studio Guandalini
2.4 Estromissione immobile (art. 1, comma 106, Legge di bilancio 2023)
Francesco Capri e Francesco Manfredi, dello Studio Guandalini, approfondiscono l'estromissione di un immobile (art 1, comma 106) con la Legge di bilancio 2023. Buon ascolto! 🎧
2023-02-27
07 min
Radio Siani
"Buon compleanno Massimo" di Marco Spagnoli - Interviste
In occasione dei settanta anni dalla nascita di Massimo Troisi, il Comune di Napoli, in sinergia con la società di produzione Samarcanda Film, ha scelto di ricordare il grande artista con il documentario “Buon Compleanno Massimo” del regista Marco Spagnoli, in collaborazione con Rai Documentari, con Regione Campania Film Commission, con Ufficio Cinema del Comune di Napoli, poi disponibile su RaiPlay a partire dal 19 febbraio 2023. "Buon compleanno Massimo" racconta la vita, il lavoro, il genio e lo sguardo di Massimo Troisi attraverso testimonianze inedite e coinvolgenti e ripercorre i momenti più importanti di una vita e di una carriera “unici”. Interven...
2023-02-20
12 min
The Milano Files
All about Pastamadre restaurant with Francesco Costanzo
Send us a textPastamadre restaurant is a must-visit when you're in Milan. Today, Jaclyn speaks to chef Francesco Costanzo about his beloved restaurant in the Porta Romana district.The natural wines Francesco mentions: Tanca Nica, Pantelleria island Arianna Occhipinti, Vittoria (Sicily) La Stoppa, Emilia-RomagnaNino Barraco, MarsalaManfredi Franco, Marsala What to see in Milan Architecture from the late 19th to early 20th centuryLeonardo da Vinci's The Last Supper Francesco's restaurant recs:Erbabrusca TrippaRatanà  Da Martino Nebbia Women chefs from his "Burrocracy" series co-founded...
2023-02-03
22 min
Studio Guandalini
2.2 Bonus industria 4.0 e Legge Sabatini 2023
Francesco Capri e Francesco Manfredi, dello Studio Guandalini, approfondiscono il tema del bonus industria 4.0 e come ottenerlo oltre alla Legge Sabatini 2023. Buon ascolto! 🎧
2023-01-31
13 min
Studio Guandalini
2.1 Assegnazione beni ai soci (art. 1 c. 100 ss. Legge di bilancio 2023)
Francesco Capri e Francesco Manfredi, dello Studio Guandalini, approfondiscono l'assegnazione dei beni ai soci ed estromissione con la Legge di bilancio 2023. Buon ascolto! 🎧
2023-01-30
08 min
Voxyl Voce Gola
News dal mondo della voce 06-12-2022
***Edizione del 06/12/2022***"One Piece Film: Red" è il 15° lungometraggio del famoso franchise, attesissimo, che vede il ritorno di “Shanks il Rosso”, doppiato anche in questo nuovo anime da Paolo Sesana. Nel cast delle voci italiane, Patrizio Prata, Emanuela Pacotto, Luca Bottale, Lorenzo Scattorin e tanti altri.Tre protagonisti della radio sono chiamati da Amadeus alla conduzione del "Prima Festival" dell’edizione 2023 di Sanremo. Sono Andrea Delogu e Gli Autogol di Rai Radio2, insieme a Jody (giodi) Cecchetto di RTL 102.5 e Radio Zeta. Sarà invece Mariolina Simone a commentare in diretta la serata di “Sanremo Giovani”, il prossimo 16 dicembre su R...
2022-12-06
01 min
Voxyl Voce Gola
News dal mondo della voce 02-12-2022
***Edizione del 02/12/2022***Lunedi 5 Dicembre, “Voxyl Voce Gola” è sponsor dell'evento “RADIODRAMMA DA CASA”, alla “Casa del Podcast - Technotown” di Roma – Villa Torlònia, con l'attore e podcaster Adriano Saleri. "One Piece Film: Red" è il 15° lungometraggio del famoso franchise, attesissimo, che vede il ritorno di “Shanks il Rosso”, doppiato anche in questo nuovo anime da Paolo Sesana. Nel cast delle voci italiane, Patrizio Prata, Emanuela Pacotto, Luca Bottale, Lorenzo Scattorin e tanti altri.Tre protagonisti della radio sono chiamati da Amadeus alla conduzione del "Prima Festival" dell’edizione 2023 di Sanremo. Sono Andrea Delogu e Gli Autogol di Rai Radio2, i...
2022-12-03
02 min
Curiosity Weekly
Remote Mines, Mouse Embryos, Down Syndrome Treatment
Let’s talk about a potential new high-tech mine in Minnesota, how scientists have created a synthetic mouse embryo using stem cells, and a major breakthrough in the cause of and treatment for Down Syndrome.  Remote Mines“This Remote Mine Could Foretell the Future of America’s Electric Car Industry” by Ana Swansonhttps://www.nytimes.com/2022/08/30/business/economy/electric-cars-us-nickel-mine.html“Fight over Minnesota nickel mine plan by Talon Metals is local — and global, too” by Mark Reillyhttps://www.bizjournals.com/twincities/news/2022/08/31/talon-metals-nickel-mine-minnesota.htmlMouse Embryos “Scientists Use Stem Cells To Create Synthetic Mouse Embryos” by Associa...
2022-11-16
13 min
Birre e Birrai FVG
02 - Mr.Malt
L'intervista di oggi è a Manfredi Guglielmotti, technical consultant di Mr Malt, marchio che da più di 30 anni è fondamentale a livello italiano per gli hombrewers e i birrifici.
2022-03-13
23 min
Birre e Birrai FVG
02 - Mr.Malt
Manfredi viene da una famiglia di astemi, ma questo non gli ha impedito di diventare consulente tecnico per Mr. Malt, marchio che fornisce tantissimi birrifici e homebrewers con ingredienti, attrezzatura e soprattutto consigli su come ottenere delle birre perfette. Questo e molto altro nella puntata del nostro podcast, registrato direttamente dalla sede Mr. Malt.LINK:Website: https://www.mr-malt.it/Facebook: https://www.facebook.com/mrmalt.itInstagram: https://www.instagram.com/mr_malt.it/Shop: https://birrifici.mr-malt.it/Se sei interessato a visitare birrifici in FVG e a saperne...
2022-03-11
22 min
Meeting 2004
La Traviata
Lunedì 23 agosto 2004Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi (1853) su libretto di Francesco Maria Piave. Con Claudio Corradi nella parte di Alfredo Germont, Susie Georgiadis nella parte di Violetta Valery, Gianfranco Capelluti nella parte di Giorgio Germont. Coro “Ars Canto” di Parma. Maestro del Coro Silvia Rossi. Orchestra del Teatro d’Opera di Kharkov (Ucraina). Maestro del Concertatore e Direttore Paolo Barbacini Manfredi. Regia di Piero Nannini.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bi...
2021-11-02
1h 35
Lo SFORNATEATRO
Lo SFORNATEATRO Puntata 6 Venerdì 29 Ottobre 2021
Sesta Puntata del Podcast tutto dedicato al Teatro. “Serata Omicidio” al Teatro Cometaoff, “Sospesi” al Teatro De’ Servi, “La Notte di Capodanno” al Teatro India con il Laboratorio Integrato Piero Gabrielli, “Il Test” al Teatro Nino Manfredi di Ostia, sempre al Dè Servi “Ve lo imparo io” in data unica il 2 novembre.Da stasera e fino a Domenica 31 al Teatro Elettra “Caravaggio: la Rivoluzione della Luce” con Max e Francesco Morini…. In Studio Antonella Antonelli e Massimiliano Milesi.
2021-10-29
24 min
Radio Onda UER
17/06/21 - Comunicare per costruire ponti
Radio Onda UER ha incontrato Salvatore Izzo, Direttore del Faro di Roma, quotidiano di informazione pubblicato in italiano e anche in altre lingue.Ecco una presentazione del quotidiano, dal sito del Faro di Roma:“FarodiRoma.it” è un’iniziativa editoriale no profit, ispirata al Faro del Gianicolo che sorge nel luogo degli scontri per la difesa della Repubblica Romana del 1849 e domina la Capitale con i suoi venti metri di altezza e le sue forme neoclassiche di pietra bianca di Botticino.Opera di Manfredo Manfredi, quel monumento vuole testimoniare il legame con il nostro Paese degli e...
2021-06-17
27 min
Auditore
Episodio 07 - S03: Fenomeno Newsletter. O un modo nuovo di fare giornalismo (con Francesco Maselli)
Le newsletter sono un mezzo che sà di antico. Negli ultimi anni però si stanno imponendo sempre di più come strumento per un nuovo modo di fare giornalismo. Ne parliamo con Francesco Maselli, penna dietro l'ottima newsletter Marat sulla politica francese.
2021-06-11
39 min
Radio Dante
LA DIVINA CAPITALE ovvero se Dante non fosse nato a Firenze
Episodio realizzato dagli alunni Marcella Oliva, Francesco Martinelli, Miriam Manfredi, Cataldo Sabato, Fabrizio Lucia, Leonardo Pietrafesa, Vito Romaniello, Angelo Ferrara e Gabriel Summa della classe 3 i del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Potenza con il supporto del Team Digitale (prof.ssa Carmelina Frammartino, prof.ssa Anna Rivelli e prof.ssa Maria Rosaria Sabina).
2021-04-06
07 min
Dateci il La
Dateci il La #10 - 03/03/2021
Un potpourri di note e colori quello di oggi con la storia di Igor Stravinsky e la scoperta del clarinetto con l’aiuto del mitico maestro Francesco Manfredi in diretta telefonica! Come sempre immancabile anche la rubrica di musica bestiale con Vincenzo e buona musica da film per concludere!
2021-03-03
54 min
CRONACHE đź—ş
Come siamo passati dall’odio per i messaggi vocali all’amore per Clubhouse? | Episodio 2
Una inchiesta giornalistica sul perché e il come abbiamo fatto a passare dall'odio nei confronti dei messaggi vocali, all'amore per i podcast, fino al successo per il social network solo-audio ClubHouse, che per alcuni crea anche dipendenza. In questo episodio, contributi di: Laura Manfredi, Francesco Tassi, Antonio Castaldo, Jacopo Perfetti, Luca Mastella, Fulvio Julita, Alessio Testa, Rossella Pisaturo. -------------------- Un Podcast scritto e montato da me, Damiano Crognali. La colonna sonora è di DYMA. La Cover del Podcast è di Marcello Myopia.
2021-02-10
29 min
10 domande in 10 minuti di Merih Marzari - Interviste a persone intraprendenti
Ep. 44 con Daniele Monterosi - 10 domande in 10 minuti
Chi è Daniele Monterosi?Daniele Monterosi è un Attore Italiano.Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Nazionale di Cinematografia di Roma, lavora in produzioni cinematografiche, teatrali e televisive in progetti nazionali e internazionali collaborando tra gli altri con registi come Michele Placido, Paolo Genovese, Luca Manfredi, Luca Verdone, Marco Pontecorvo, Francesco Vicario, Ivan Cotroneo, Piero Maccarinelli, Giancarlo Sepe, Malcolm Mackay, Robert Dornhelm, Jeoffrey Barish.Collabora con diverse società Italiane e Straniere in qualità di speaker, storyteller e conduttore di eventi e convention.Ha ideato una nuova modalità di intendere la formazione del “Public Speaking” e “Video Speaking” collaborando...
2021-01-28
23 min
Pillola da #10in10LIVE di Merih Marzari
Daniele Monterosi pillola da #10in10LIVE "Quanto conta l'idea in un business di successo ...'
Chi è Daniele Monterosi?Daniele Monterosi è un Attore Italiano.Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Nazionale di Cinematografia di Roma, lavora in produzioni cinematografiche, teatrali e televisive in progetti nazionali e internazionali collaborando tra gli altri con registi come Michele Placido, Paolo Genovese, Luca Manfredi, Luca Verdone, Marco Pontecorvo, Francesco Vicario, Ivan Cotroneo, Piero Maccarinelli, Giancarlo Sepe, Malcolm Mackay, Robert Dornhelm, Jeoffrey Barish.Collabora con diverse società Italiane e Straniere in qualità di speaker, storyteller e conduttore di eventi e convention.Ha ideato una nuova modalità di intendere la formazione del “Public Speaking” e “Video Speaking” collaborando...
2021-01-27
02 min
Pillola da #10in10LIVE di Merih Marzari
Daniele Monterosi pillola da #10in10LIVE "La tua definizione di successo ...'
Chi è Daniele Monterosi?Daniele Monterosi è un Attore Italiano.Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Nazionale di Cinematografia di Roma, lavora in produzioni cinematografiche, teatrali e televisive in progetti nazionali e internazionali collaborando tra gli altri con registi come Michele Placido, Paolo Genovese, Luca Manfredi, Luca Verdone, Marco Pontecorvo, Francesco Vicario, Ivan Cotroneo, Piero Maccarinelli, Giancarlo Sepe, Malcolm Mackay, Robert Dornhelm, Jeoffrey Barish.Collabora con diverse società Italiane e Straniere in qualità di speaker, storyteller e conduttore di eventi e convention.Ha ideato una nuova modalità di intendere la formazione del “Public Speaking” e “Video Speaking” collaborando...
2021-01-27
02 min
La Sicilia che sVOLTa
Ha vinto il sì. E adesso? La politica deve riavvicinarsi ai cittadini
Ripartiamo dal risultato referendario per approfondire visioni riguardanti il rapporto tra cittadini e politica. Â Ne parliamo con Manfredi Cascino, coordinatore di Volt Sicilia, Massimiliano Milazzo, Resp. comunicazione Volt Sicilia, Alessandro Gualtieri, resp. risorse umane Volt Sicilia, Francesco Intraguglielmo, cooordinatore Volt Enna
2020-09-22
34 min
La Sicilia che sVOLTa
Volt incontra la Sicilia: Enna
Quali sono le principali sfide di Enna? Chi sono i volters che stanno portando Volt sul territorio? Scoprilo in questo video! Con Manfredi Cascino, coordinatore Volt Sicilia, e Francesco Intraguglielmo, coordinatore Volt Enna.
2020-07-16
20 min
Approfondimento Lento
Nervi Scoperti
Nervi ScopertiSenza mitologie e demonizzazioni, ripercorrendo un lungo decennio dal 68 fino alla fine dei 70. La musica negli anni di piombo, voce di un’ utopia rivoluzionaria o racconto lucido di un movimento alla deriva. Cantautori più o meno impegnati, sperimentatori intransigenti della musica d’avanguardia, pionieri della cultura pop: un magma musicale in costante evoluzione nell’Italia violenta e sognatrice degli anni settanta.La nostra playlist:-Canzone del maggio - Fabrizio De Andrè - 1973-Gioia e Rivoluzione - Area - 1975-Agosto - Claudio Lolli - 1976-Atlantide - Francesco De Gregori - 1976-Ze...
2020-06-05
58 min
Gramsci Audio
Nel 2° volume delle Confessioni e professioni di fede
Testo integrale: Nel 2° volume delle Confessioni e professioni di fede sono contenute le risposte dei seguenti italiani: Del Greco Francesco, prof., direttore di Manicomio, Alessandro Bonucci, prof. Università , Francesco Cosentini, prof. Università , Luigi Pera, medico, Filippo Abignente, direttore del «Carattere», Giampiero Turati, Bruno Franchi, redattore-capo della «Scuola Positiva di Diritto Criminale», Manfredi Siotto-Pintor, prof. Università , Enrico Caporali, prof., Giovanni Lanzalone, direttore della rivista «Arte e Morale», Leonardo Gatto Roissard, tenente degli Alpini, Pietro Raveggi, pubblicista, Widar Cesarini-Sforza, Leopoldo De Angelis, prof. Giovanni Predieri, Orazio Bacci, Giuseppe Benetti, pubblicista, prof. G. Capra-Cordova, Costanza Palazzo, Pietro Romano, Giulio Carvaglio, Leone Luzzatto, Adolfo Fag...
2020-05-24
00 min
The JRHEUM Podcast
Neutrophil Extracellular Traps Profiles in Patients with Incident SLE and Lupus Nephritis
Audio abstract for the published article: Neutrophil Extracellular Traps Profiles in Patients with Incident Systemic Lupus Erythematosus and Lupus Nephritis by Maurizio Bruschi, Alice Bonanni, Andrea Petretto, Augusto Vaglio, Federico Pratesi, Laura Santucci, Paola Migliorini, Roberta Bertelli, Maricla Galetti, Silvana Belletti, Lorenzo Cavagna, Gabriella Moroni, Franco Franceschini, Micaela Fredi, Giulia Pazzola, Landino Allegri, Renato Alberto Sinico, Giampaola Pesce, Marcello Bagnasco, Angelo Manfredi, Giuseppe A. Ramirez, Paola Ramoino, Paolo Bianchini, Francesco Puppo, Francesca Pupo, Simone Negrini, Federico Mattana, Giacomo Emmi, Giacomo Garibotto, Domenico Santoro, Francesco Scolari, Angelo Ravelli, Angela Tincani, Paolo Cravedi, Stefano Volpi, Giovanni Candiano and Gian Marco Ghiggeri The...
2020-04-29
11 min
The JRHEUM Podcast
March 2020 Editor's Picks
The Journal of Rheumatology's Editor-in-Chief Earl Silverman talks about this month's selection of articles that are most relevant to the clinical rheumatologist. This month’s selections include: Cardiovascular Event Risk in Rheumatoid Arthritis Compared with Type 2 Diabetes: A 15-year Longitudinal Study by Rabia Agca, Luuk H.G.A. Hopman, Koen J.C. Laan, Vokko P. van Halm, Mike J.L. Peters, Yvo M. Smulders, Jacqueline M. Dekker, Giel Nijpels, Coen D.A. Stehouwer, Alexandre E. Voskuyl, Maarten Boers, Willem F. Lems and Michael T. Nurmohamed DOI: https://doi.org/10.3899/jrheum.180726 Treating Psoriatic Arthritis to Target: Defining the Psoriatic Arthritis Disease Ac...
2020-03-13
12 min
Il bello della differita
Il Bello della differita - 10 Febbraio 2020 - Nove canzoni sulle radici
Le radiciOrlando Manfredi - Pagina & Duemanosinistra Intimo Rock - RadiceFrancesco Guccini - Piccola cittĂ Lorenzo Jovanotti Cherubini - L'alberoIvan Graziani - Radici nel ventoFranco Battiato - E ti vengo a cercareAlan Sorrenti - Le tue radiciMonterosso - RadiciAlbano e romina power - Le mie radiciSud Sound System Official - Le radici ca tieni
2020-02-10
11 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 5 giugno 2019
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 5 giugno 2019.Notizia trasmessa il 5 giugno 2019. (settimana 3-8 giugno 2019: n. 3).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleSi tiene fino al 28 giugno, alla biblioteca Tullio De Mauro, in via Tiburtina, 11, un corso gratuito di informatica per principianti in possesso della Bibliocard, Le lezioni si svolgono ogni venerdì dalle 14 alle 19. Prenotazioni al Front-Office della Biblioteca. Domani alle 17, la biblioteca Gianni Rodari, in via Francesco Tovaglieri, 237, organizza un caffè filosofico con Paola Sisto, Tutor Master Roma Tre. E poi, vi ricordiamo che domani alle 21, alla Ba...
2019-06-06
00 min
Roma parla Cinema
C'eravamo tanto amati in Piazza San Giovanni in Laterano
In qualche modo l’indimenticabile pellicola del 1974 di Ettore Scola, C’eravamo tanto amati, tra tradimenti e amicizia, riscatta l’amore vero. In una sequenza vediamo infatti Antonio e Luciana, ineccepibilmente interpretati da Nino Manfredi e Stefania Sandrelli, rincontrarsi dopo tempo in Piazza Porta San Giovanni. Da qui riprenderà definitivamente il loro idillio d’amore che porterà i due a sposarsi e a vivere insieme. Il paesaggio della piazza è oggi molto diverso da quello che si ritrova nel film, grazie all’importante riqualificazione del parco retrostante la nota statua di San Francesco. La pellicola è comunque senza dubbio tra i capolavori del regista e...
2018-02-24
00 min
Escuchando Peliculas
Roma, Ciudad Abierta (Drama. Bélico. II Guerra Mundial. Basado en hechos reales 1945)
PaĂs Italia Director Roberto Rossellini GuiĂłn Federico Fellini, Sergio Amidei, Roberto Rossellini (Historia: Sergio Amidei & Alberto Consiglio) MĂşsica Renzo Rossellini FotografĂa Ubaldo Arata (B&W) Reparto Aldo Fabrizi, Anna Magnani, Marcello Pagliero, Maria Michi, Harry Feist, Vito Annichiarico, Francesco Grandjacquet, Giovanna Galletti, Carla Rovere Sinopsis Segunda Guerra Mundial. Estando Roma ocupada por los nazis, la temible Gestapo trata de arrestar al ingeniero Manfredi (Marcello Pagliero), un comunista que es el lĂder del ComitĂ© Nacional de LiberaciĂłn. Pero en la redada Manfredi consigue escapar y pide ayuda a Francesco, un camarada tipĂłgrafo que en unos dĂa...
2016-03-24
1h 39
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (01.05.2015)
Pasticciere dell’anno nel 2001 a New York e tra i partecipanti negli Usa al noto reality show “il boss delle torte”, il maestro pasticciere Franco Manfredi, originario del Salernitano, ora gestisce in California “Sweetaly”, negozio-laboratorio di pasticceria. Per questa nuova attività ha già ricevuto un riconoscimento ed è stato di recente protagonista a Rai Italia (Rai International) nel programma “Cara Francesca”.Manfredi è un amico di Radio Alfa ed è stato protagonista della puntata dei “Salernitani nel mondo”di venerdì 1 maggio 2015, alle 16.
2015-05-02
05 min
Le 99 disgrazie di Pulcinella
LE 99 DISGRAZIE DI PULCINELLA del 13/04/2015 - 12 episodio. Pulcinella cetrulo sviato e perseguitato dalle macchinazioni del pe
Episodio in onda il 24 giugno 1956. Interpreti: Achille Millo (Pulcinella), Clara Bindi (Colombina), Gianni Bonagura(Brighella), Nino Manfredi (Florindo), Edoardo Passarelli (Taddeo), Aldo Giuffrè (Tiburzio), Amedeo Girard (Don Massimo), Liliana Tellini (Diana). Regia di Francesco Rosi.
2015-04-14
34 min
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (26.12.2014)
Il Natale in California raccontato dal maestro pasticciere Francesco Manfredi, originario della provincia di Salerno, nella puntata dei “Salernitani nel Mondo” andata in onda su Radio Alfa venerdì 26 dicembre 2014, alle ore 16. In collegamento da San Diego, Manfredi ci ha parlato delle specialità natalizie realizzate dalla sua pasticceria Sweetaly, ma anche del clima che si respira in quella parte della California nel periodo natalizio.Tutta la puntata è disponibile in podcast oppure nella replica di domenica 28 dicembre, alle 18, sulle frequenze di Radio Alfa e in streaming.
2014-12-27
04 min
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (20.06.2014)
Si afferma anche a San Diego, in California, l’arte pasticciera italiana grazie alla presenza di Francesco Manfredi, originario di Teggiano, titolare della pasticceria Sweetaly Bakery. A Radio Alfa nell’appuntamento con “I nostri italiani nel mondo”, andato in onda venerdì 20 giugno, Manfredi ci ha raccontato alcuni particolari della sua attività e anche della vita personale e famigliare in questo Paese in cui si è trasferito da pochi mesi dopo anni trascorsi a New York.Per ascoltare l’intera puntata è disponibile il Podcast oppure la replica in onda su Radio Alfa domenica 22 giugno 2014, alle ore 18.
2014-06-20
05 min
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (14.06.2013)
Il pasticciere salernitano Francesco Manfredi, ospite a “I nostri italiani nel mondo” su Radio Alfa, venerdì 14 giugno 2014, ha raccontato la sua passione e soprattutto la realizzazione del suo sogno di lavorare nella storica pasticceria “Bruno” di New York, un vero punto di riferimento per l’arte della pasticceria italiana negli USA. Nel corso del collegamento con il nostro giornalista Pino D’Elia, il pasticciere Manfredi, originario di Teggiano, ha sottolineato come il Made in Italy fa sempre scuola e riscuote successi e apprezzamenti oltre Oceano.
2013-06-14
05 min
Radio Alfa Podcast
Francesco Manfredi (14.12.2012)
Fa tappa a New York questo venerdì 14 dicembre 2012, il viaggio settimanale di Radio Alfa tra le comunità salernitane all’estero. Nell’appuntamento con “I nostri Italiani del Mondo”, condotto dal giornalista Pino D’Elia, ospitiamo il pasticciere Francesco Manfredi, originario della provincia di Salerno, al lavoro nella rinomata pasticceria “Bruno” nel cuore della Grande Mela. Con lui nella puntata in onda alle ore 16:00 del 14 dicembre su Radio Alfa parliamo del suo interessante lavoro e delle tradizioni dolciarie natalizie della metropoli americana.
2012-12-14
04 min
CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 14-Sep-2010
Filippo Gambetta, Pria Goaea, La lumaca equilibristaTendachent, Arneis, La fija dal paisanLe Sounalhe, El viadjo, BabinaMauro Palmas, Caina', Ave MariaLino Straulino, La bella che dormiva, Picchia picchiaMau mau, Dea, La casa bruciaJovanotti, L'albero, Occhio non vede cuore non duoleSancto Ianne, Mo' Siente, Un futuro a sudFabrizio De Andre', Storia di un impiegato, Canzone del MaggioLuigi Tenco, vedrai vedrai, vita socialeFranco Morone, Popular dance and songs, Adeste fidelesMax Manfredi, Luna persa, Il treno per Kukuwoklu passagalle, Tribu...
2010-09-14
59 min
CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 18-May-2010
Tanit, Tribu Italiche: Sardegna, Di di doDuctia, Tuscantica, Pienza Fatta da Pio IIKabila, La citta' degli alberi, La citta' degli alberiNico Berardi, Il soffio dell'otre, OctubreFranca Masu, Aquamare, Alfonsia y El MarAnna Maria Castelli, c'est toujours la meme chanson, BartaliRiccardo Tesi & Maurizio Geri, Sopra i tetti di Firenze, CaterinaFrancesco De Gregori, Rimmel, RimmelMassimo Ferra & Paolo Alfonsi, Passi difficili, NikitaMax Manfredi, Luna persa, La fiera della Maddalena
2010-05-18
1h 00
CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 27-Jan-2009
Riccardo Tesi, PresenteRemoto, AccorsaBandadriatica, Contagio, Erdhi Dethi Tallas TallasBevano Est, Corone, MusicaBevano Est, Ludla, Salta-RilloBizantina, Zahir, Si MmoCantodiscanto, Malmediterraneo, A chi vo' 'sta guerraElena Ledda & Andrea Parodi, Rosa Resolza, De BentuEugenio Bennato, Taranta Power, MusicanovaSciroccu, Calura Live, Medio OrienteFabrizio De Andre, De Andre' in concerto, Il ritorno di GiuseppeFrancesco Guccini, Via Paolo Fabbri 43, L'avvelenataJovanotti, Lorenzo 1990-1995 Raccolta, Marco PoloLa Crus, Dietro la curva del cuore, Un giorno in piu' (insieme a te)Silvia Orlandi, Il...
2009-01-27
1h 29
CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 13-Jan-2009
Riccardo Tesi, PresenteRemoto, AccorsaAgricantus, Tuareg, Hala HalaAntonello Paliotti, Italia 3, Pizzica TarantinaOrchestra di Piazza Vittorio, Sona, SandinaBeppe Gambetta, Rendez-Vous, Dio e' mortoFabrizio De Andre', Vol. 1, Bocca di rosaFrancesco De Gregori, bootleg, Il bandito e il campioneFrancesco Forni, Tempi meravigliosi, non adessoCollettivo Angelo Mai, Vol. 1, fiori rariPino Marino, pino marino, l'aqua e la pazienzaCantodiscanto, Malmediterraneo, BanderaClaudio DeAngeli, ...lassu' nell'Oregon, GigiFilippo Gambetta, andirivieni, KevatMax Manfredi, Live in blu, La fiera della MaddalenaAlfio Antico, Anima 'ngignusa...
2009-01-13
1h 29
Ciccio e i Fungonauti
puntata 16: I Tori di fuoco e il sogno di una donna muta.
Canzoni: Cucumber tree; Il gippone
2008-06-26
09 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 15: i preparativi per il festival e il delirio maschilista
Canzoni: Errore di sistema; l'amore è
2008-03-19
10 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 14: Il Racket musicale e gli ambientalisti di Pinkwar
Canzoni: Remo (remix); Ai limiti del mondo
2007-12-07
08 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 13: La Georgia democratica e Medea
Canzoni: 999, L'apparenza
2007-10-14
09 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 12. Il Bosforo e i profeti di Al-Qaeda.
Canzoni: Il Profeta, Vademecum
2007-09-14
07 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 11: Limnos, l'isola delle donne.
Canzoni: Mi sono perso; Remo (per andare a San Remo)
2007-08-12
08 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 10: La Fungonave
Canzoni: Indirigibile, Aeronave
2007-08-12
07 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 09: I tre desideri di Ciccio
Canzoni: Segaiolo della Mente, Canto
2007-08-12
09 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 03
Video Podcasts from the John F. Kennedy Presidential Library is a podcast series using both images and sound to profile new museum exhibits and public programs offered by the national memorial to President John F. Kennedy, and to present historical material on the life and times of President and Mrs. John F. Kennedy. Please visit JFKLibrary.org for more information on the life and legacy of John F. Kennedy.
2007-08-12
07 min