Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Marzano

Shows

COSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastAlessandro Foti, biologo a Berlino e studioso del fenomeno expatPerché tanti giovani laureati lasciano l'Italia? E perché la Germania è una delle loro mete preferite? Se l'è chiesto Alessandro Foti, che ha fatto ricerca in diversi Paesi e si è stabilito a Berlino da alcuni anni. Alcune risposte si trovano nel suo libro "Stai fuori", nato dalla scoperta in prima persona di quanto sia difficile trovare offerte di lavoro adeguate in Italia nonostante una formazione di alto livello, come racconta Foti a Francesco Marzano in questa intervista del venerdì. Von Francesco Marzano.2025-07-0419 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastDare la mancia in Germania e in ItaliaIn Germania la mancia non è obbligatoria ma appartiene alle regole del buon comportamento, anche se con la digitalizzazione dei pagamenti qualcosa sta cambiando, come ci spiega Enzo Savignano. Sull'importanza e il significato della mancia per il personale di ristoranti e bar abbiamo sentito Rita, cameriera italiana a Berlino e Matteo Musacci, vicepresidente della Federazione Italiana Ristorazione e Pubblici Esercizi. Von Francesco Marzano.2025-07-0319 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastGermania, paese di miliardari poco tassatiAumentano miliardari e milionari in Germania, mentre mancano fondi per i servizi essenziali e aumenta la povertà. Di miliardi e tasse ci parla Enzo Savignano. E questo è uno dei temi fondamentali della nostra società secondo la giornalista Julia Friedrichs, che nel libro "Crazy rich" racconta questo mondo parallelo e sconosciuto. E a proposito di miliardari, passato il matrimonio di Bezos a Venezia, andiamo a vedere cosa succede in Sardegna fra i turisti di lusso con il giornalista Marco Bittau. Von Francesco Marzano.2025-07-0121 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLa qualità delle acque balneabili tedesche e italianeOndata di caldo, è tempo di fare un tuffo in acqua, ma qual è lo stato delle acque balneabili in Germania? Ce lo spiega Enzo Savignano. Ogni anno purtroppo in estate si verificano anche molti incidenti mortali nei laghi e nei fiumi, ecco quali precauzioni prendere. Infine una carrellata sulla qualità delle spiagge e dei mari italiani con Sebastiano Venneri di Legambiente. Von Francesco Marzano.2025-06-3021 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastConstanze Reuscher, contro i clichè fra Italia e GermaniaÈ arrivata a Roma come corrispondente poco prima che cadesse il muro di Berlino ed è rimasta fino ad oggi, lavorando per molte testate tedesche. Ora Constanze Reuscher è ospite fissa di "Propaganda live", ma anche di altri programmi tv italiani, in cui cerca di spiegare le ragioni della Germania agli italiani, sempre all’insegna del dialogo. Con Francesco Marzano parla di Europa ieri e oggi, di giovani e politica, mafia e migrazione, di come affrontano la vita italiani e tedeschi e molto altro. Von Francesco Marzano.2025-06-2723 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastPandemia: sperpero di soldi pubblici in Germania e ItaliaL'ex ministro della sanità Jens Spahn (Cdu) sotto pressione con l'accusa di aver bruciato miliardi per l'acquisto di mascherine mai utilizzate durante la pandemia, Agnese Franceschini ricostruisce i fatti. Per Aurel Eschmann di Lobby Control si tratta di una spesa che l'ex ministro avrebbe potuto evitare. In Italia sono numerosi i processi su casi di sospetto sperpero di denaro pubblico durante la pandemia, ce ne parla Vitalba Azzolini, giurista e autrice. Von Francesco Marzano.2025-06-2622 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastSempre più minacce a pride e diritti queer in Germania e ItaliaOgni giorno si allunga la lista di pride o manifestazioni per i diritti della comunità LGBTQ+ colpiti in Germania da minacce, aggressioni o contromanifestazioni di gruppi di neonazisti. E la politica lancia segnali contrastanti, come ci spiega Cristina Giordano. E in Italia cosa sta succedendo? Anche qui le discriminazioni verso la comunità sono aumentate, più violente per strada e più sottili nelle politiche del governo. Ne parliamo con Massimo Prearo che da anni fa ricerca su questo tema. Von Francesco Marzano.2025-06-2521 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLavoro da remoto in Germania, in Italia o dalla spiaggia?Combinare lavoro e vacanza in "workation"? Una possibilità nata con lo sviluppo del lavoro da remoto durante la pandemia, un sogno per molti. Ma cosa rimane dell'home office, e quanto conta nella ricerca di personale? Ce ne parla Agnese Franceschini. Attenzione ai risvolti giuridici del lavoro da remoto lontano da casa o all'estero: alcuni consigli dell'avvocato Michael Tillmann. Un fisico italiano di Colonia ci racconta poi come lavoro da remoto e workation gli abbiano cambiato la vita. Von Francesco Marzano.2025-06-2422 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLa guerra Iran-Israele e le reazioni in GermaniaDopo i bombardamenti israeliani, il presidente americano Donald Trump ha dato il via alla "Operazione Martello di Mezzanotte" per azzerare il programma nucleare dell'Iran. Agnese Franceschini ci parla delle reazioni in Germania agli attacchi USA. La conduttrice di COSMO Shanli Anwar ci racconta le opinioni e i timori della comunità iraniana in Germania. Lorenzo Trombetta di Limes analizza le conseguenze geopolitiche della crisi iraniana. Von Francesco Marzano.2025-06-2321 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCome la Germania ti cambia vita e lavoroVi riproponiamo un approfondimento sulle possibilità di trasformazione lavorativa in Germania . Questo Paese è una delle mete più ambite per gli italiani che vogliono cercare lavoro e, a volte, reinventarsi. Abbiamo raccolto le esperienze dei nostri connazionali nella ricerca di un impiego e vi raccontiamo in particolare la storia dell'artigiano Luca Modanese a Colonia e di Chiara Bortolotto, che in Baviera, unendo due percorsi apparentemente lontani fra loro, sta realizzando un sogno. Von Francesco Marzano.2025-06-2022 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastAndrea Mazzotti, infermiere fra Italia, Inghilterra e GermaniaSono moltissimi gli infermieri italiani che da anni emigrano e trovano lavoro in Germania, ma anche in Gran Bretagna, dove le loro competenze sono molto richieste. Andrea Mazzotti di Colonia conosce bene entrambe le realtà e racconta delle sue esperienze e riflessioni a Francesco Marzano. Ma al di là del lavoro, com'è la sua vita con una famiglia e lontano dall'Italia? Von Francesco Marzano.2025-06-0619 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastPiù giovani di destra radicali e aggressivi in GermaniaUna cellula di giovanissimi estremisti di destra "con fantasie omicide" in Germania e l'aumento dei reati a sfondo politico di destra: ce ne parla Enzo Savignano. La tendenza è di creare gruppi piccoli ma in rete, "a mosaico", e chiedere azioni violente anche a ragazzi: ne parliamo con Andreas Speit, autore esperto del tema. Dell'ultradestra europea riunita a Gallarate e di cosa sta succedendo in Italia su questo fronte parliamo poi con il giornalista Leonardo Bianchi. Von Francesco Marzano.2025-06-0522 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastEnergie rinnovabili a spese dei più poveriIl caso del contadino peruviano che è riuscito a portare in tribunale il colosso energetico tedesco RWE riapre la pagina delle responsabilità dei paesi ricchi per i danni prodotti dal cambiamento climatico: la vicenda riassunta da Enzo Savignano. Ma la corsa alle energie rinnovabili non migliora la posizione del Sud del mondo, si parla di "colonialismo verde", ne discutiamo con Andrea Colli, professore di Storia Economica alla Bocconi di Milano. Von Francesco Marzano.2025-06-0418 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastMa in Germania si lavora veramente troppo poco?Il nuovo cancelliere Friedrich Merz, appena insediato, ha lanciato la provocazione: tra part time, alto numero di festività e pensioni anticipate, in Germania, a suo avvico, si lavora troppo poco. Secondo Merz non è col "work-life balance" che si può risollevare l'economia tedesca. Enzo Savignano sulla polemica politica seguita alle dichiarazioni di Merz. Con gli economisti Alexander Kritikos ed Enrico Giovannini cerchiamo di capire quali strumenti possono veramente aiutare la ripresa economica. Von Francesco Marzano.2025-06-0321 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastMeno aiuti umanitari e meno beneficenza: la svolta tedescaLa Germania è da decenni tra i Paesi più impegnati negli aiuti umanitari e nel sostegno allo sviluppo del Sud globale. E anche i tedeschi, come privati, sono stati sempre campioni di beneficenza. Negli ultimi tempi però qualcosa sembra cambiato, sia a livello statale che privato. Proviamo a capire il perché con l'aiuto del collega Giulio Galoppo e di Pasquale Ionta della Caritas tedesca. Von Francesco Marzano.2025-05-2815 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCome proteggersi dal cancro alla pelleIn Germania i casi di melanoma sono praticamente raddoppiati negli ultimi vent'anni, con Giulio Galoppo vediamo i dati e quali visite di prevenzione vengono pagate dalle casse mutue tedesche. Con Andrea Maurichi, dirigente medico presso l'unità di Chirurgia del Melanoma dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, parliamo di come prevenire i tumori alla pelle, come curarli e quanto spesso fare visite di controllo. Von Francesco Marzano.2025-05-2616 minPodcast ADEGAPodcast ADEGAEntrevista com Francesco Cavallo, presidente da San MarzanoNa nova entrevista da Revista ADEGA, falamos com Francesco Cavallo, o presidente da Vinícola San Marzano.2025-05-0835 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastTommaso Speccher e le storie della Resistenza tedescaIn molti danno per scontato che il consenso al regime hitleriano in Germania sia stato molto elevato, e l’idea che sia esistita una resistenza non circoscritta a pochi atti isolati e individuali può sembrare abbastanza strana. In questo podcast lo storico Tommaso Speccher inquadra i più importanti movimenti della Resistenza tedesca mettendoli a confronto con quelli italiani e europei. Von Francesco Marzano.2025-04-2523 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLotta alla mafia: cosa succede in Germania e in Italia?Baden-Württemberg e Calabria al centro dell'ultima grande retata contro la 'ndrangheta fra Italia e Germania: i dettagli da Cristina Giordano con uno sguardo al maxi-processo fra Duisburg e Düsseldorf e ai piani della politica per contrastare la criminalità organizzata in Germania. Con Giovanni Tizian, giornalista esperto di mafie, parliamo di cosa sta facendo e cosa non sta facendo il governo Meloni per combattere le mafie in Italia, fra proclami e realtà. Von Francesco Marzano.2025-04-2420 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastDure misure contro il dissenso tra Germania e ItaliaDai giovani attivisti pro Palestina minacciati di espulsione anche se europei, alle misure giuridiche usate contro gli ambientalisti come se fossero terroristi o criminali organizzati: la Germania sta esagerando con la repressione del dissenso? Ce ne parla Cristina Giordano. Anche il Decreto Sicurezza italiano appena entrato in vigore punisce più duramente le proteste: "si va verso l’ipercriminalizzazione", dice l'avvocato Roberto Lamacchia, presidente dei Giuristi Democratici. Von Francesco Marzano.2025-04-2321 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLe sfide del prossimo governo: economia, dazi e borse in ribassoÈ una strada tutta in salita quella del probabile nuovo cancelliere tedesco Merz, economia in stallo e calo vistoso di consensi, ce ne parla Cristina Giordano. A questo si aggiunge l'incognita delle politiche protezionistiche di Trump e delle perdite record delle borse mondiali, ne abbiamo parlato con Stefano Lepri, giornalista economico de La Stampa. Von Marzano. Francesco.2025-04-2216 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastL'amore incondizionato dei tedeschi per il Trentino-Alto AdigePer ragioni storiche la regione più a nord d'Italia è da sempre la meta prediletta dei turisti germanici che, vicino casa e parlando in tedesco, possono godere di montagne uniche, di un clima quasi mediterraneo e di un' enogastronomia che mette insieme il meglio della tradizione italiana e di quella mitteleuropea. Giulio Galoppo riassume i numeri del turismo in Trentino, mentre con Roberto Failoni e Ileana Olivo parliamo di turismo di massa ma anche del rischio spopolamento di alcune vallate. Von Francesco Marzano.2025-04-1723 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastItaliana, tedesca, europea? Riflessioni sulla cittadinanzaIn Germania il nuovo governo vuole fare un passo indietro rispetto alla "Turbo-Einbürgerung" che permette agli stranieri ben integrati di ottenere il passaporto tedesco dopo appena tre anni di residenza. Intanto molti comuni hanno liste d'attesa lunghissime per chi richiede la cittadinanza. In Italia si inaspriscono i criteri per il passaporto agli italodiscendenti e a giugno si voterà un referendum proprio sulla cittadinanza. Ne parliamo con Giulio Galoppo, Pippo Civati e Toni Ricciardi. Von Francesco Marzano.2025-04-1623 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastSalute mentale: cercare aiuto in Germania e onlineAumentano in Germania i timori per il futuro e i disagi psichici come depressione, ansia, disturbi alimentari, mentre si allungano i tempi per ottenere aiuto in forma di una psicoterapia. Qual è la situazione? Ce ne parla Giulio Galoppo. Giorgio Alagna, psicologo clinico a Colonia, ci spiega i motivi e fornisce consigli utili. Un'alternativa per gli italiani all'estero, e non solo, si trova online: ma ci sono vantaggi e svantaggi, come spiega Manuela De Luca, psicoterapeuta in Italia. Von Francesco Marzano.2025-04-1524 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastL'accordo di governo rosso-nero in GermaniaAppena presentato al pubblico e già oggetto di precisazioni, smentite e correzioni: ma cosa prevede l'accordo di governo fra Unione e SPD che dovrebbe guidare l'operato del futuro governo? Giulio Galoppo ci illustra i punti principali. Riusciranno i cristianodemocratici e i socialdemocratici a dare alla Germania quello che serve per affrontare le sfide e le crisi di questi anni? Ne parliamo con Mara Gergolet, corrispondente da Berlino e a capo della redazione esteri del "Corriere della sera". Von Francesco Marzano.2025-04-1421 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastSpagnolo e Procida, i due talenti italiani del basket tedescoHanno appena 22 anni, ma Gabriele Procida e Matteo Spagnolo giocano già nella nazionale italiana di pallacanestro, sono stati selezionati per la NBA, il campionato americano di basket, e, soprattutto, da due anni sono compagni di squadra nell'Alba Berlin, lo storico club della capitale tedesca. Coi due giovani cestisti, uno originario di Brindisi e l'altro di Como, abbiamo parlato di pallacanestro ma anche della loro vita da italiani a Berlino e dei loro sogni per il futuro. Von Francesco Marzano.2025-04-0413 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastDiventare genitori in GermaniaQuando si aspetta un bambino in Germania e dopo il parto ci sono dei passi fondamentali e delle scadenze burocratiche importanti per richiedere ad esempio l'indennità di maternità o gli assegni familiari, ma non solo: le informazioni più importanti da Cristina Giordano. La figura dell'ostetrica è fondamentale, come ci spiega Maria Rosaria Mascolo, con una lunga esperienza in questa professione a Friburgo. Sentiamo poi l'esperienza e i consigli di una neomamma italiana in Germania. Von Francesco Marzano.2025-04-0321 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastBiglietti aerei troppo cari in Germania, qualche consiglioIn Germania acquistare un biglietto aereo è diventato sempre più caro, Cristina Giordano ci spiega i motivi. Leonard Berberi, giornalista del Corriere della Sera, ci dà qualche consiglio su come risparmiare sui voli, con lui parliamo anche dei numerosi casi di respingimenti e arresti di turisti alla dogana statunitense. Per chi visita il Regno Unito da oggi è obbligatorio il visto, vediamo come funziona. Von Francesco Marzano.2025-04-0217 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastIntegrazione in Germania fra tagli e ostacoliIn Germania si parla da mesi solo del binomio migrazione-sicurezza, dimenticando l'integrazione. Tanto che la coalizione semaforo ha tagliato i fondi per molti corsi d'integrazione, ci racconta Cristina Giordano. Delle conseguenze del dibattito attuale parliamo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsrat nel Nordreno-Vestfalia. E il Club Italia Berlino, che da decenni lavora con lo sport per l'integrazione, è a rischio: per volontà politica, accusa il presidente Mario Livolsi. Von Francesco Marzano.2025-04-0123 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastI nodi da sciogliere in vista del nuovo governoI negoziati per la coalizione tra Unione e SPD stanno entrando nella fase decisiva, ci aggiorna Cristina Giordano. Per alleggerire l'enorme debito previsto potrebbero essere vendute alcune partecipazioni statali, è la proposta di Reiner Holznagel, presidente del Bund der Steuerzahler. Intanto la Corte costituzionale federale salva il Solidaritätzuschlag, evitando così un ulteriore buco nelle casse statali. Von Francesco Marzano.2025-03-3117 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastI diversi volti del carnevale in GermaniaA carnevale la Germania si divide in due, anzi in tre: c'è la zona del carnevale renano, fra Colonia e Magonza, e quella del carnevale svevo-alemanno, al sud-ovest. E poi ci sono le regioni dove il carnevale non si sente. Una panoramica e tante curiosità da Enzo Savignano. Scopriamo poi la Prinzen-Garde di Colonia con l'aiuto del suo presidente italiano: Dino Massi ci svela il suo momento preferito della sessione, iniziata come sempre l'11.11, e come ha fatto ad assumere questo ruolo. Von Francesco Marzano.2025-02-2620 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastUcraina: è arrivato il momento delle trattative?Dopo tre anni di guerra e centinaia di migliaia di vittime tra civili e militari, si continua a combattere nel Donbass e nella regione russa di Kursk. Eppure, soprattutto grazie al cinismo di Trump, i contendenti potrebbero sedersi presto ad un tavolo per discutere un armistizio. In tutto questo l'Europa rischia di giocare un ruolo marginale. Alla fine ne potrebbe risultare se non una "pace giusta", almeno la fine del massacro. Un podcast con Enzo Savignano, Mirko Mussetti e Claudia Bettiol. Von Francesco Marzano.2025-02-2522 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastVoto in Germania: vince l'Unione, AfD oltre il 20 per centoCon un afflusso alle urne tra i più alti degli ultimi decenni gli elettori tedeschi premiano l'Unione, ma vola anche l'ultradestra mentre FDP e BSW rimangono fuori, i risultati con Enzo Savignano. La base CDU festeggia ma non esulta, Cristina Giordano ci racconta da Berlino la serata elettorale. Un'analisi dell'esito del voto da Tommaso Pedicini, caporedattore di COSMO italiano. Von Francesco Marzano.2025-02-2424 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastPer salvare il pianeta non è ancora troppo tardi!"Fermare il cambiamento climatico è fondamentale per salvare la nostra specie su questo pianeta" - è questo l'appello lanciato dalla climatologa Giorgia Di Capua del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) nel giorno dello sciopero per il clima indetto da Fridays for Future. Intanto, i temi dell'ambiente sembrano scomparsi dalle agende politiche in questa campagna elettorale, nonostante gli studi scientifici riportino dati sempre più allarmanti sul riscaldamento globale. Von Francesco Marzano.2025-02-1417 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastAmore fra Italia e Germania, smontando alcuni clichéFra differenze culturali e pregiudizi, ma anche sorprese, vantaggi e tanto rispetto: quali sono le esperienze degli italiani in Germania nei rapporti d'amore con i tedeschi? Greta Dall'Acqua ha raccolto alcune voci a Colonia. Intanto Sanremo canta l'amore con tanta sofferenza e nostalgia, sulle app di dating si scopre il "micromance" e in Germania ci si sposa di meno, ci spiega Cristina Giordano. E perché sono soprattutto gli uomini a essere felici nelle relazioni stabili? Risponde uno studio. Von Francesco Marzano.2025-02-1319 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastIl sistema di voto tedesco e la campagna elettorale sui socialMancano 12 giorni al voto e la sfida elettorale in Germania è entrata nella fase più calda, complici i duelli televisivi tra i candidati ma soprattutto le campagne dei partiti sui social media. Cristina Giordano ci racconta i dettagli. Greta Dall'Acqua ci ricorda le caratteristiche principali del sistema elettorale tedesco. E con Isabella Venturini di Volt parliamo infine dei problemi burocratici che incontrano i piccoli partiti, specie in occasione di elezioni anticipate come queste. Von Francesco Marzano.2025-02-1117 minSERATONICSERATONICSERATONIC-Puntata del 07/02/2025Ultima puntata di Seratonic prima di Sanremo, ovviamente TONIC. Ci raggiunge in studio Annalisa Marzano, conduttrice di ‘Glox Lunch News, in una veste lounge bar. Realizziamo il GR Seratonic: il meglio del peggio delle notizie della settimana. Affrontiamo il caso di Paragon, software di hacking, utilizzato a quanto pare per spiare decine di persone tra cui il direttore di Fanpage Francesco Cancellato. Il caso piomba sul governo e le opposizioni chiedono chiarimenti riguardo a questo nuovo scandalo. Passa a trovarci l’attore Jacopo Costantini, per presentare il film ‘Tornando ad Est’ che lo vede tra i protagonisti. Il film in uscit...2025-02-0840 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastEstrema destra: dopo Italia e Austria tocca alla Germania?In Italia da oltre due anni governa un partito, Fratelli d'Italia, che non ha mai reciso le sue radici neofasciste. A Vienna il prossimo cancelliere sarà con ogni prpobabilità Herbert Kickl, un estremista anche per i parametri di un partito di ultradestra come la FPÖ. E in Germania alle elezioni del 23 febbraio l'AfD rischia di ottenere un risultato storico. Da dove nasce l'ondata di destra che si sta abbattendo sull'Europa? Ne parliamo con Valentino Liberto del giornale online Salto di Bolzano Von Francesco Marzano.2025-01-1718 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastOspedali in Germania: cosa succede con la riforma?È entrata in vigore la riforma degli ospedali tedeschi voluta dal ministro Karl Lauterbach (SPD), che dovrebbe garantire migliore qualità ma porterà anche alla chiusura di centinaia di ospedali in Germania. Cosa cambierà, quali sono i motivi, i timori e le critiche? Ce ne parla Agnese Franceschini. E in un ospedale tedesco lavora il dottor Gian Marco Rizzuti, che ci parla della sua esperienza in corsia e di come valutano lui e i suoi colleghi i cambiamenti in arrivo. Von Francesco Marzano.2025-01-1619 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCome cambiare vita e lavoro in Germania?La Germania è stata e resta una delle mete più ambite per gli italiani che vogliono cercare un lavoro, costruirsi una nuova vita e a volte reinventarsi. Abbiamo raccolto le esperienze, idee e opinioni dei nostri connazionali sulla ricerca di lavoro in Germania. E vi raccontiamo in particolare la storia dell'artigiano-imprenditore Luca Modanese a Colonia e di Chiara Bortolotto, che in Baviera, unendo due percorsi apparentemente molto lontani fra loro, sta realizzando un suo sogno. Von Francesco Marzano.2025-01-1522 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastBuoni propositi: quest'anno ce la faremo a realizzarli?Ogni anno, all'inizio di gennaio, ci ripromettiamo di migliorare alcuni aspetti della nostra vita... E spesso falliamo nel nostro intento dopo pochi giorni o settimane. I buoni propositi possono essere di varia natura: dal perdere peso allo smettere di fumare, dal praticare più sport allo spendere meno. Francesco Marzano e Agnese Franceschini ci parlano dei loro buoni propositi per il 2025. E in aiuto ci vengono anche la nutrizionista Noemi Giarratana e il personal trainer Alberto Hamann. Von Francesco Marzano.2025-01-1420 minCongresso Anci Torino 2024Congresso Anci Torino 2024Francesco Leo - San Marzano di San Giuseppe - Ep. 15“Facciamo l’Italia, giorno per giorno” E’ questo il titolo della 41ª Assemblea annuale dell’Anci che quest’anno si è svolta al Lingotto di Torino dal 20 al 22 novembre 2024. In questo episodio Francesco Leo.2025-01-0708 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastI compiti dello Jugendamt e i conflitti con le famiglie italianeVi riproponiamo un episodio del podcast in cui facciamo chiarezza sull'istituzione tedesca che vigila sulla tutela dei minori e interviene quando sorgono problemi che rischiano di mettere a repentaglio il benessere dei minori. Alessandro Bellardita, giudice presso la Pretura di Karlsruhe, ci illustra il funzionamento dello Jugendamt. Con Luciana Martena, responsabile nazionale del Patronato 50&PiùEnasco, parliamo invece dei conflitti che spesso sorgono tra famiglie italiane e Jugendamt. Von Francesco Marzano.2024-12-2719 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLibri da leggere, da ascoltare e da regalare per NataleNatale è alle porte, motivo per noi per dare un'occhiata con Giulio Galoppo ai libri italiani e tedeschi più interessanti da regalare a parenti e amici o da leggere durante le Feste. E di letteratura parliamo anche con la scrittrice Elisa Kirsch che ha appena vinto il Premio Italia Radici nel Mondo. Ma in questo podcast c'è spazio anche per i grandi esponenti della letteratura italiana che abbiamo intervistato negli ultimi mesi. Von Francesco Marzano.2024-12-1319 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCioccolato e pistacchi da sogno, fra Dubai e la SiciliaTutti pazzi per il cioccolato di Dubai in Germania! È il trend di questo autunno, spinto dai social, per cui molti spendono cifre esagerate. Ma cosa c'è dietro e dentro a questo prodotto di pasticceria? Ce lo racconta Giulio Galoppo. Il suo ingrediente principe è il pistacchio, "oro verde" di Bronte in Sicilia: ne parliamo con Biagio Fallico, docente di tecnologia alimentare all’università di Catania. Curiosiamo poi nella storia del cioccolato con Gigi Padovani, autore e critico gastronomico. Von Francesco Marzano.2024-12-1222 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastScoprire l'Italia con il turismo delle radici e il Touring ClubAttirare oriundi e italodiscendenti sui luoghi della storia di famiglia: è questo l'obiettivo del "Turismo delle radici" e di Italea. Ma perché valorizzare i territori d'origine di molti emigrati italiani, spesso spopolati e lontani dalle rotte più note? Ce ne parlano Giulio Galoppo e la coordinatrice del progetto ministeriale, Marina Gabrieli. Ma a tutelare il paesaggio italiano c'è da ben 130 anni anche il Touring Club Italiano: Giulio Lattanzi è il suo direttore generale. Von Francesco Marzano.2024-12-1124 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastUna Giornata dei Diritti umani con poco da festeggiareOggi, 10 dicembre, si festeggia la Giornata mondiale dei Diritti umani. Giulio Galoppo ci ricorda come nel 1948 si arrivò alla Dichiarazione universale. Con Paula Rhein-Fischer dell'Università di Colonia facciamo il punto sulle iniziative che cercano di sensibilizzare soprattutto i giovani al tema dei Diritti umani. Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, parliamo dell'attualità dei diritti umani in un mondo sempre più ingiusto e sull'orlo di un conflitto globale. Von Francesco Marzano.2024-12-1021 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastEmergenza carceri in Italia, casi di tortura in GermaniaIn Baviera la Procura indaga su sedici agenti penitenziari e la direttirce del carcere di Augsburg-Gablingen per presunti maltrattamenti, Giulio Galoppo ci riassume la vicenda. Sui problemi delle carceri tedesche abbiamo sentito Christine Graebsch, professoressa di diritto alla Fachhochschule di Dortmund. Susanna Mariette, dell'associazione Antigone, ci parla invece dei problemi delle carceri italiane, dove nel 2024 si è registrato un record di suicidi. Von Francesco Marzano.2024-12-0919 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastGermania, le ultime sfide della legislaturaIl voto di fiducia su Scholz si avvicina, ma il Bundestag continua il suo lavoro: quali leggi o riforme avviate dalla coalizione semaforo possono andare in porto con l'opposizione o con gli ex-alleati liberali? Ce ne parla Cristina Giordano. Intanto è bufera sull'FDP di Lindner per un documento dai termini inaccettabili che pianificava nei dettagli l'uscita dal governo Scholz. Parliamo di questo, ma non solo, con Ubaldo Villani Lubelli, esperto di politica tedesca. Von Francesco Marzano.2024-11-2918 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastPiù forti le tendenze autoritarie in Germania e ItaliaPiù xenofobia e antisemitismo in Germania, insoddisfazione per la democrazia e desiderio di una guida forte nel Paese, rivela uno studio. E chi ha posizioni razziste ora vota soprattutto AfD e BSW. Ma l'AfD va vietata in quanto antidemocratica? Lo sostengono i 113 deputati che hanno presentato una mozione al Bundestag, ci aggiorna Cristina Giordano. Intanto il governo italiano punta col ddl sicurezza a punire anche il dissenso pacifico e non solo: ce ne parla la giurista Vitalba Azzollini. Von Francesco Marzano.2024-11-2824 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastBlack Friday o "Kauf-nix-Tag"? Le nostre abitudini di consumoLe offerte legate al Black Friday e alle Black Weeks sono innumervoli in questi giorni, sia nei negozi che online: con il sociologo Massimo Cerulo parliamo dell'origine di questo fenomeno nato negli USA e del perché si è così diffuso anche in Europa. Per contrastare le conseguenze anche ambientali del Black Friday è nato il "Kauf-nix-Tag" (Buy nothing day), ce ne parla Thilo Maack di Greenpeace. Von Francesco Marzano.2024-11-2718 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCosa ci rende felici, in Italia e in Germania?Dove si vive meglio in Germania? E quanto siamo soddisfatti in generale? Lo rivela l'Atlante della felicità pubblicato ogni anno, il "Glücksatlas". E quanto contano le condizioni di lavoro, che occupa gran parte della nostra vita? Ne parliamo con lo psicologo del lavoro di Lipsia Hannes Zacher. Diamo poi uno sguardo all'Italia: sono gli stessi fattori a renderci felici nel Belpaese? Ce lo spiega Francesca Petrella dell'istituto di ricerca IPSOS, che ha studiato la felicità in decine di Paesi. Von Francesco Marzano.2024-11-2623 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastAffitti pagabili in Germania? Una missione (quasi) impossibileIl governo semaforo, e in particolare la SPD, avevano iniziato la legislatura garantendo una svolta sugli affitti e sulla politica edilizia. Ben poco, però, è stato realizzato: dei 400.000 nuovi alloggi all'anno ne sono stati costruiti appena la metà, mentre gli affitti, nonostante la Mietpreisbremse, continuano a essere altissimi. Cristina Giordano riassume i numeri di questo fallimento, mentre Wibke Werner del Berliner Mieterverein spiega cosa fare per trovare casa a prezzi accettabili. Von Francesco Marzano.2024-11-2518 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastNovembre è il mese del cinema italiano in GermaniaDal 12 al 17 novembre la capitale tedesca ospita di nuovo il Film Festival Berlin, motivo per noi per parlare con i due ospiti principali di questa edizione: Antonio Albanese e Neri Marcorè dei loro nuovi lavori e del loro rapporto con la Germania e col pubblico tedesco. Ma in queste settimane la Germania ospita anche altre due importanti rassegne di cinema italiano: Cinema! Italia! e Verso Sud. Von Francesco Marzano.2024-11-1520 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCosa fa la Germania contro la violenza sistemica sulle donne?Anche in Germania gli uomini molestano le donne e le uccidono: spesso sono i partner o gli ex. Ma se ne parla meno che in Italia. Agnese Franceschini ci racconta quali leggi sono in vigore o in progetto, come la Gewalthilfegesetz promessa dalla coalizione semaforo prima della crisi di governo. Gravissimo se non si farà, ci spiega Suna Tanış della Frauenhaus di Oberhausen: mancano fondi e posti per le donne in pericolo. A Stoccarda Alessia De Carlo, psicologa, lavora in uno sportello di ascolto. Von Francesco Marzano.2024-11-1422 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastAlimentazione e salute tra tradizione e scienzaDal 16 al 22 novembre si terrà la IX Settimana della cucina italiana del mondo, il tema di questa edizione è "dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione". Ma in questo podcast parliamo anche di come la cucina italiana cambi in emigrazione, ad esempio in Germania. E di nutrizione e dei suoi effetti sulla salute si parlerà anche al simposio organizzato dal Forum accademico italiano a Colonia venerdì 15 novembre. Laura Surace e Christian Frezza ci anticipano i temi dell'incontro. Von Francesco Marzano.2024-11-1222 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCosa ci aspetta dopo la vittoria di TrumpSoddisfatto il governo italiano, prudente quello tedesco: con Agnese Franceschini vediamo le reazioni alla vittoria di Donald Trump in Germania, Italia e nell'Unione Europea. L'elezione di Trump rappresenta una sterzata notevole nelle relazioni transatlantiche, ne abbiamo parlato con Raffaele Marchetti, professore di Politiche Internazionali all'Università LUISS a Roma. Von Francesco Marzano.2024-11-1119 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastMigranti: dal piano sicurezza tedesco, al modello Italia-AlbaniaStretta sui migranti in Europa. In Germania, dopo i controlli serrati sui confini, sta per essere approvato un pacchetto "sicurezza", che renderà più veloci i rimpatri, ce ne parla Enzo Savignano. Ma si guarda anche al modello Italia-Albania che punta all’esternalizzazione della gestione dei profughi. L'analisi del giornalista Paolo Lambruschi. Von Francesco Marzano.2024-10-2423 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLa SPD alla ricerca di una nuova identitàIl partito socialdemocratico tedesco guida da tre anni una litigiosa coalizione semaforo e nei sondaggi è distaccato dalla CDU e si contende il secondo posto con l'AfD. Il cancelliere Scholz non brilla per carisma e il partito è stato appena scosso dalle dimissioni del giovane e brillante segretario generale Kühnert. Dei problemi della SPD parliamo con Enzo Savignano, mentre con la militante SPD di Monaco, Daniela Di Benedetto, cerchiamo di capire su quali basi la SPD prova a rilanciarsi. Von Francesco Marzano.2024-10-2218 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastDa Marconi al podcast: 100 anni di radio in ItaliaNell'ottobre 1924, venivano inaugurate ufficialmente le trasmissioni radiofoniche in Italia, Enzo Savignano ripercorre con noi questi primi 100 anni di radio. La nascita della radio è legata alle scoperte rivoluzionarie di Guglielmo Marconi, ne parliamo con Paolo Ravazzani, Direttore dell'Istituto di elettronica e ingegneria dell'informazione del CNR. Con a Andrea Borgnino di RaiPlay Sound riflettiamo sull'impatto che formati digitali come i podcast hanno avuto sulla radio tradizionale. Von Francesco Marzano.2024-10-2125 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastDetenzione in Ungheria: i casi Salis e Maya T.Due casi analoghi di arresto e detenzione nelle carceri ungheresi in cui vigono condizioni di carcerazione pesantissime: quello dell'Italiana Ilaria Salis, ora eletta europarlamentare a Bruxelles, e quello della tedesca Maja T., ancora in stato di detenzione. Giulio Galoppo ci riassume la vicenda di Maja. Abbiamo raggiunto l'avvocata Aurora D'Agostino che ha seguito il caso Salis. Von Francesco Marzano.2024-10-1622 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastDove va la CDU di Friedrich Merz?Con Friedrich Merz la CDU prende una direzione politica molto diversa da quella dei predecessori, soprattutto rispetto ad Angela Merkel: la questione migranti, le alleanze e il rapporto verso le altre culture vengno ridefinti. Giulio Galoppo ripercorre la carriera politica di Merz mentre la giornalista e corrispondente dalla Germania Uski Audino fa una serie di considerazioni sul ruolo dei conservatori tedeschi in vista delle prossime elezioni politiche. Von Francesco Marzano.2024-10-1519 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastMobbing a scuola: come combatterlo?Secondo un'indagine condotta tra gli insegnanti in Germania, gli episodi di mobbing nelle scuole sarebbero aumentati dopo la pandemia, ce ne parla Giulio Galoppo. È un trend che ci conferma anche Antonietta Zeoli, Preside del Wim Wenders Gymnasium a Düsseldorf. Come riconoscere il mobbing e come difendersi? Alcuni consigli per i genitori. Von Francesco Marzano.2024-10-1418 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastMigrazione, salute mentale e la fortuna di Basaglia in GermaniaI giorni dal 10 al 20 ottobre sono dedicati in Germania a iniziative e campagne che hanno al centro la salute mentale. Con la psicoterapeuta Orietta Cano di Francoforte approfondiamo il legame tra emigrazione e insorgere di patologie psichiche, mentre con Kirsten Maria Düsberg, ricercatrice tedesca che vive in Italia, parliamo della figura di Franco Basaglia e della sua fortuna in Germania. A Basaglia Düsberg e altri autori hanno dedicato un libro uscito di recente per Psychiatrie Verlag. Von Francesco Marzano.2024-10-1120 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLa crisi profonda e l'accanimento contro i Verdi tedeschiIl crollo di consensi alle regionali di settembre e le dimissioni dei vertici dei Verdi arrivano dopo quasi tre anni di partecipazione al governo Scholz: cosa non ha funzionato, cos'hanno sbagliato e ottenuto i Verdi, e perché sono il nemico numero uno per molti avversari e parte dell'opinione pubblica tedesca? Ne parliamo con Enzo Savignano e con la giornalista del Tagesspiegel Andrea Dernbach. Von Francesco Marzano.2024-10-1023 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCome chiedere la pensione fra Italia e Germania?Non è mai troppo presto per pensare alla pensione, soprattutto per chi ha lavorato in diversi Paesi. Quali documenti richiedere e come muoversi, soprattutto fra Italia e Germania? A cosa fare attenzione? Ce lo spiega Luciana Mella. Intanto la Germania vuole riformare le pensioni per affrontare al meglio l'invecchiamento della società, ma senza alzare troppo i contributi: Enzo Savignano ci presenta i piani del governo per il Rentenpaket II. Una novità è il fondo statale che investirà in azioni. Von Francesco Marzano.2024-10-0921 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastUniCredit-Commerzbank: questo matrimonio non s'ha da fare?L'italiana UniCredit vuole acquisire la tedesca Commerzbank e puntare a diventare il secondo gruppo bancario europeo. La scalata, ferma per ora all'acquisizione del 21% di Commerzbank ma che potrebbe arrivare presto al 29,9%, è vista con allarme dal mondo politico ed economico tedesco. Sui motivi di tanta resistenza e del perché le imprese italiane facciano fatica ad espandersi in Germania parliamo col collega Enzo Savignano e coi giornalisti economici Federico Fubini e Thomas Sigmund. Von Francesco Marzano.2024-10-0819 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastA un anno dal massacro in Israele il conflitto si allargaUn anno fa il massacro compiuto da estremisti di Hamas in territorio isaraeliano ha dato il via alla sanguinosa rappresaglia del governo di Benjamin Netanjahu, che ora si allarga anche al Libano. Il corrispondente ARD da Tel-Aviv, Jan Christoph-Kitzler, fa un bilancio di questi dodici mesi di un conflitto che ha infiammato anche le piazze europee e polarizzato l'opinione pubblica: ne abbiamo parlato con l'attrice e regista di origini ebraiche Adriana Altaras. Von Francesco Marzano.2024-10-0720 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastVacanze fuori stagione e nuovi trendAgnese Franceschini ci parla dei nuovi trend del turismo autunnale e fa un bilancio della stagione che si è appena conclusa. Con Caterina Finelli, autrice del podcast "Viaggio a 1.5x", parliamo invece di come evitare la trappola dei "viaggi-clone". A Stefano Mazzotti, del Consorzio Rimini Spiagge, è venuta l'idea della "spiaggia inclusiva", con lui parliamo anche delle licenze balneari, tema su cui l'Italia è in rotta di collisione con le istituzioni europee. Von Francesco Marzano.2024-09-2721 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastCome funziona lo Jugendamt tedesco?Facciamo chiarezza su un'istituzione tedesca che vigila sulla tutela dei minori in Germania e interviene quando sorgono problemi familiari che rischiano di mettere a repentaglio il benessere dei minori. Alessandro Bellardita, giudice presso la Pretura di Karlsruhe, ci illustra il funzionamento dello Jugendamt. Con Luciana Martena, responsabile nazionale del Patronato 50&PiùEnasco, parliamo invece dei conflitti che spesso sorgono tra famiglie italiane eJugendamt. Von Francesco Marzano.2024-09-2619 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLa Commissione UE rischia di essere ostaggio dei sovranismiLa nuova Commissione europea, per altri cinque anni sotto la guida di Ursula von der Leyen e con una squadra di commissari che dovrà essere approvata dal Parlamento, è lo specchio e la somma dei diversi interessi nazionali. Non che in passato non fosse così, ma nell'attuale fase storica non sembra esserci spazio per un comune disegno europeo, se non su pochissimi temi. In tempi di sovranismi il sogno europeo rischia di tramontare? Ne parliamo con Agnese Franceschini e con Angela Mauro. Von Francesco Marzano.2024-09-2517 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastBuchmesse: partito il conto alla rovesciaA tre settimane dalla Fiera del Libro di Francoforte, con l'Italia come protagonista, raccontiamo l'atmosfera con cui la Germania si appresta ad ospitare il mondo dell'editoria italiano. Con un'intervista a Alessandra Ballesi-Hansen, editrice di Nonsoloverlag. E infine diamo uno sguardo ai finalisti del Deutscher Buchpreis, il premio letterario più importante in lingua tedesca. Von Francesco Marzano.2024-09-2422 minCOSMO italiano - il podcastCOSMO italiano - il podcastLa Spd vince le elezioni in Brandeburgo, Afd è secondaI socialdemocratici di Dietmar Woidke sono primi in Brandeburgo, ma la Afd è a un punto di distanza: i risultati e le reazioni politiche da Agnese Franceschini. Abbiamo chiesto a Federico Quadrelli, della Spd di Berlino, una valutazione del voto e delle sue ripercussioni sugli equilibri politici a livello federale. Per combattere gli stereotipi sulla preponderanza maschile nel voto all'estrema destra è nato il progetto "Männer gegen Rechts" ne parliamo con uno degli iniziatori, Enrico Damme. Von Francesco Marzano.2024-09-2320 minVa PensieroVa PensieroVa pensiero di domenica 31/12/2023Il pontificato di Papa Francesco sembra andare verso la conclusione. E'stato lo stesso pontefice a parlare in pubblico del suo declino fisico. Nelle ultime settimane, Francesco ha preso decisioni molto importanti, come quella di concedere la benedizioni alle coppie gay. Un papa che ora appare sempre più solitario, attaccato dai vecchi avversari come i settori più conservatori della Chiesa cattolica e criticato ora anche da alcuni segmenti dell'ala riformista. Francesco si presenta quindi come un monarca molto apprezzato dall'opinione pubblica progressista mondiale, ma meno compreso e apprezzato all'interno dello stesso episcopato. Chi sarà il suo successore? Di questo abbiamo parlato con...2023-12-3127 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi21/11/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 21 novembre 2023: - Michela Marzano - "Il problema è il patriarcato" - Simone Pillon - "FEMMINICIDI" - Mara Morini - "UCRAINA" - Alessandro Amadori - "FEMMINICIDI" - Andrea Zhok - "FEMMINICIDI" - Professoressa Emanuela Abbatecola - "FEMMINICIDI" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm op...2023-11-211h 31ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi07/11/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 07 novembre 2023: - Andrea Crisanti - "POLITICA, ESTERI" - Saif Abouabid - "L’antisemitismo e guerra, un nesso che non regge?" - Michela Marzano - "GOVERNO, DONNE, PALESTINA" - Simone Pillon - "Il caso indi" - Riccardo Mannelli - "CARRIERA, POLITICA, VIGNETTE" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio s...2023-11-071h 36ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi13/09/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 13 settembre 2023: - Gaetano Intrieri, "RYANAIR - CAOS NEI CIELI (MA ANCHE IN TERRA)" - Michela Marzano, "LIBRO - Sto ancora aspettando qualcuno che mi chieda scusa" - Valerio Nicolosi - autore del libro - Il gioco sporco. L'uso dei migranti come arma impropria - Daniele Scalea, "MIGRANTI - LAMPEDUSA AL COLLASSO - ITALIA ABBANDONATA" - Luca Ricolfi, "Il merito e i suoi nemici: la scuola dequalificata danneggia le famiglie meno agiate" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e at...2023-09-131h 36Database - Numeri, parole e analisi sull’Italia nel mondo che cambiaDatabase - Numeri, parole e analisi sull’Italia nel mondo che cambiaDieci anni di pontificato di Papa FrancescoDieci anni di papato di Francesco, un bilancio. Con Massimo Faggioli (Villanova Univ, Penn., USA), e Marco Marzano (Unibg)2023-04-1630 minGirGirMamma li Turchi... quando i pirati venuti dal mare arrivarono a GrottaglieIn questo episodio del nostro podcast dedicato alle storie del passato di Grottaglie si parla di Vicentino che non è – come si potrebbe immaginare di primo acchito – un bambino o un adolescente di nome Vincenzo, ma piuttosto una zona situata a pochi chilometri da Grottaglie, in direzione di San Marzano di San Giuseppe. Il nome deriva da “piccola vittoria”, a ricordo di una battaglia contro i pirati saraceni che vide protagonisti i contadini che gravitavano intorno alla masseria di Galeasi che – per sua fortuna – possedeva mura robuste, armi e dotazioni difensive che permisero di resistere sino all’arrivo dei rinforzi. La mina...2023-04-1114 minIl gusto del Made in Italy - Intesa Sanpaolo On AirIl gusto del Made in Italy - Intesa Sanpaolo On AirNel cuore del Salento con Cantine San Marzano per conoscere il Primitivo di Manduria DOCSiamo a San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto per raccontare la storia di Cantine San Marzano attraverso le parole del suo Presidente Francesco Cavallo. Cantine San Marzano è una realtà fondata nel 1962 da 19 vignaioli. Oggi conta su oltre 1.200 soci e su 1.500 ettari di vigne coltivate quasi tutte nella zona di produzione del Primitivo di Manduria DOP. Con Cantine San Marzano si sta raccontando una delle più importanti realtà vitivinicole del panorama del vino pugliese che negli ultimi decenni ha contribuito in modo significativo alla sua rinascita e valorizzazione.2021-04-1606 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino13. L'importanza della comunicazione sui social per il wine businessI social delle aziende vitivinicole e delle cantine: quali aprire, come curare la comunicazione e come mantenere alta l'attenzione attraverso uno storytelling dedicato. Intervengono Stefania Giannicolo, Digital Mentor, e Francesco Marzano, Wine Lover, che hanno aperto un canale dedicato, Vinum Italica,  legato alla Digital Wine Communication.2021-01-1433 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS2 E6 | Nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria. Sud Piemonte (Parte I)Dopo l’incursione nel Nord con sconfinamento in Valle d’Aosta [S2 E3], il piemontese Soldati torna a raccontare i vini della sua regione.E questa volta entrano in campo i titolari, parafrasando l’incipit del suo precedente giro, perché Sud Piemonte significa in primo luogo Barolo, Barbaresco, Barbera, insieme a tante altre zone, varietà e tipologie, che non a caso lo rendono per distacco il capitolo più lungo dell’intera raccolta di Vino al Vino.Un viaggio stracolmo di temi, a cui dedichiamo una doppia puntata. La prima parte si concentra su Roero e Monferrato...2020-12-0358 minInnovazione 2020Innovazione 2020Roberto Zarriello | Digital Lab | PA Social Stories"L’obiettivo è discutere in modo pratico di case histories legate al mondo del brand journalism e della comunicazione pubblica. Un accostamento coraggioso che guarda all'innovazione del giornalismo in un’ottica di contaminazione e di evoluzione."Roberto Zarriello, Coordinatore di Digital Lab, Un nuovo percorso di formazione e divulgazione, ideato dall’Associazione PA Social in collaborazione con Università PegasoRoma, prima delle quattro tappe del tour (le altre saranno Milano, Napoli e Firenze), presso Binario F L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti ed è possibile iscriversi a questo link 👉🏻 http://bit.ly/35V9wus (restano pochissimi posti d...2020-01-2310 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 18/05/2018 - PD alla vigilia dell'assembleaFrancesco Cundari, fondatore sito Leftwing.it ; Emanuele Fiano, deputato PD ; Michela Marzano, insegna filosofia morale e politica Università di Parigi V.2018-05-1821 minReggio Calabria AscoltaReggio Calabria Ascolta5_Flavia_Marzano_changing_pa_p4c.mp45_Flavia_Marzano_changing_pa_p4c.mp42016-12-2701 min