Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Minghini

Shows

Vorrei e PossoVorrei e Posso23. Procrastinare. Quando rimandare è un SOS emotivoAlzi la mano chi preferisce rimandare a domani quello che può tranquillamente fare oggi!In questo episodio scopriremo che procrastinare non significa pigrizia o cattiva gestione del tempo, ma si tratta di un vero e proprio meccanismo di protezione emotiva.Partiamo dall'etimologiaI, vedremo cosa significa veramente procrastinare, quali sono le sue origini, quali problemi ci può portare ma anche quali vantaggi (eh si, spoiler alert, in alcuni casi è un atteggiamento positivo) e infine, come sempre, idee e strategie per migliorare il nostro rapporto con il posticipare.E allora basta dire "Lo farò dopo", schiaccia subi...2025-07-0920 minVorrei e PossoVorrei e Posso22. Stoicismo. La filosofia del vivere meglioStoicismo. Una filosofia antica, una guida attualissima.In questo episodio esploriamo lo Stoicismo, una delle scuole di pensiero più pratiche e concrete che ci ha lasciato in eredità insegnamenti preziosi e applicabili nella vita di tutti i giorni.Scopriamo insieme cosa significa vivere con virtù, gestire le emozioni, concentrarsi su ciò che possiamo controllare e assumerci la responsabilità del nostro benessere.Non un trattato filosofico, ma una bussola quotidiana per affrontare la vita con forza, consapevolezza e responsabilità.2025-07-0221 minVorrei e PossoVorrei e Posso21. Attesa. Una parola in 5 minutiAttendiamo sempre qualcosa: una risposta, un segnale, un cambiamento. Ma cos’è davvero l’attesa? Solo un momento di pausa o un tempo attivo, carico di significato?In questo primo episodio del nuovo format “Una parola in cinque minuti”, esploriamo l’attesa come spazio di crescita, riflessione e coraggio. E voi, cosa state aspettando? Ascoltate l'episodio! :D2025-06-2505 minVorrei e PossoVorrei e Posso20. L'arte di fregarsene. Concentriamoci su ciò che conta e lasciamo andare il restoL’arte di fregarsene consiste nel dare importanza alle cose che ce l’hanno e liberarsi di tutto il superfluo. Un comportamento intenzionale e consapevole che ci aiuta a capire dove mettere le nostre energie e cosa eliminare per sentrici meglio.Ehi, non fregartene di questo episodio! Ti può essere utile, ascoltalo :-P2025-06-1819 minVorrei e PossoVorrei e Posso19. Leadership. Il nostro impatto positivo sugli altri (non solo al lavoro)Alzi la mano chi pensa che la leadership riguardi solo CEO, manager o politici!In questo episodio allarghiamo gli orizzonti e dal concetto tradizionale di leadership esploriamo come ognuno di noi, nella vita di tutti i giorni, può diventare un modello informale e positivo per gli altri. Essere un leader significa allenarsi per diventare la versione migliore di noi stessi, generando un circolo virtuoso che impatta la nostra vita e quella di chi ci sta intorno.2025-06-1119 minVorrei e PossoVorrei e Posso18. Perfezionismo. Dall’illusione di controllare e pianificare tutto al lasciare andare un po’ di più.Hai mai riletto una mail 8 volte prima di inviarla?Ti capita di rimandare una consegna perché “non è ancora perfetta”?Vai in sbatta quando non hai tutto sotto controllo? Male, cioè bene!Nel nuovo episodio di Vorrei e Posso parliamo di perfezionismo, controllo e quella costante fatica di “dover essere all’altezza”. Insieme faremo un viaggio per rispondere ad alcune domande:👀 Da dove nasce l'esigenza di essere perfetti?😨 Che legame ha con la paura e l’insicurezza?🛠️ Come possiamo iniziare a lasciar andare, a mollare un attimo?2025-06-0416 minVorrei e PossoVorrei e Posso17. Coraggio. La scelta di agire, nonostante la pauraIl coraggio è una scelta, non una virtù.Tutti noi possiamo essere coraggiosi, ogni giorno e in ogni gesto. Per farlo dobbiamo volerlo e impegnarci a superare la paura che ci frena. In questo episodio scopriamo cos’è veramente il coraggio – concetto molto lontano dallo stereotipo di supereroe che salva il mondo – il suo rapporto simbiotico con la paura, cosa ci blocca nell’essere più impavidi e, come sempre, cosa possiamo fare nella vita di tutti i giorni per diventare un po’ più coraggiosi.2025-05-2818 minVorrei e PossoVorrei e Posso16. La routine. Perché le abitudini battono la motivazioneAlzi la mano chi odia la routine!Chi la trova noiosa, ripetitiva, soffocante. Bene, oggi facciamo un cambio di prospettiva.In questo episodio parliamo del potere nascosto delle routine: come funzionano, perché battono la motivazione sul lungo periodo e come possono diventare il nostro miglior alleato per il benessere e la crescita personale. Scopriremo cos’è veramente la routine, quali sono i suoi benefici, quali i nostri blocchi e -  tra esempi, fallimenti ed esercizi pratici – vedremo come iniziare piccole abitudini sostenibili ed efficaci. Dai partiamo che così anche ascoltare questo podcast diventa un’abitudine 2025-05-2118 minReset: StoriesReset: Stories(EP. 16) Francesco: Coach, Imprenditore e Sognatore – Dentro il suo 'Vorrei e Posso'In questo episodio di Reset Stories, incontriamo Francesco Minghini, un romagnolo dal sorriso contagioso che sta vivendo un momento di grande cambiamento nella sua vita. Francesco, coach e imprenditore, ci racconta come ha deciso di abbandonare un lavoro sicuro per dedicarsi alla crescita personale e al benessere. Condividiamo insieme le sue riflessioni sul cambiamento, esplorando le tre fasi che lo caratterizzano: lasciare andare, affrontare l'incertezza e abbracciare il nuovo. Scopriamo anche il suo nuovo progetto di podcast, "Vorrei e posso", e la sua start-up Cosmo, dedicata alla creazione di spazi di connessione attraverso il cibo. Una conversazione che ci invita...2025-05-2021 minVorrei e PossoVorrei e Posso15. Il tempo. Impariamo a trovarlo e viverlo tra Kronos e Kairos“Non ho tempo!!” Alzi la mano chi non ha sbuffato questa frase almeno una volta nell’ultima settimana?Ma cos’è veramente il tempo? Come lo misuriamo e come lo viviamo? Perché avere un buon rapporto con le lancette che girano è fondamentale e cosa possiamo fare per vivere meglio il nostro Kronos – il tempo che scorre – e il nostro Kairos – i momenti che viviamo. In questo episodio sfateremo le nostre credenze, faremo piazza pulita delle nostre scuse e metteremo le basi per iniziare a trovare e goderci il nostro tempo.2025-05-1417 minVorrei e PossoVorrei e Posso14. Gentilezza. Il superpotere silenzioso da condividereLa gentilezza, parola con origini sorprendenti che oggi, dopo anni di anonimato, sta tornando alla ribalta come idea chiave per il successo nel lavoro e la felicità nella vita.In questo episodio esploriamo cosa significa davvero essere gentili oggi, perché a volte ci risulta difficile, quali sono i benefici concreti e cosa possiamo fare per diventare ogni giorno un po’ più gentili.2025-05-0716 minVorrei e PossoVorrei e Posso13. Rabbia – Un’emozione fraintesa che possiamo riconoscere e controllareTutti ci arrabbiamo, nessuno escluso. Ma cos'è davvero la rabbia? Da dove nasce e perché spesso ci esplode tra le mani prima ancora di rendercene conto?In questo episodio di "Vorrei e Posso" facciamo un viaggio dentro una delle emozioni più potenti e fraintese: scopriremo cosa si nasconde dietro la rabbia, perché facciamo fatica a gestirla e quali strategie possiamo usare per capirla e contenerla.2025-04-3018 minVorrei e PossoVorrei e Posso12. No, Grazie. Imparare a dire No per proteggere il nostro tempo e la nostra energia“No, non posso. No, non mi va. No, grazie.”Quante volte avremmo voluto pronunciare queste parole e invece abbiamo detto “Sì”, magari controvoglia, solo per educazione, paura, senso di colpa o per evitare conflitti?In questo episodio parliamo della capacità di dire NO.Un’arte che può salvarci da giornate piene di impegni che non vogliamo, da relazioni squilibrate e da una continua svalutazione di noi stessi. Vedremo insieme:Perché ci viene così difficile dire NOQuali sono i costi nascosti del dire sempre SICosa succede quando iniziamo a dire NO in modo consapevole5 strategie pratiche per iniziare a...2025-04-2317 minVorrei e PossoVorrei e Posso11. Giudizio interiore. Trasforma l’autocritica in strumento di crescita"Sei proprio un incapace!" "Potevi fare meglio!" "Guarda gli altri quanto sono più bravi!" Suonano familiari queste frasi? Probabilmente sì, perché siamo tutti maestri nell'arte di sabotare noi stessi attraverso un giudizio interiore spietato. In questo episodio esploriamo il potente sabotatore che vive nelle nostre menti:✅ Da dove viene questo critico interiore?✅ Perché siamo così bravi a vedere i nostri fallimenti e così ciechi davanti ai nostri successi?✅ Come possiamo trasformare il giudizio da nemico ad alleato? Un piccolo cambio di prospettiva può letteralmente trasformare il nostro dialogo interno!2025-04-1619 minVorrei e PossoVorrei e Posso10. Perseveranza. Alleniamoci, un passo alla volta, verso grandi risultatiTi capita di lasciare le cose a metà? Quante volte hai pensato di mollare?La perseveranza è davvero una qualità innata o può essere allenata? Oggi esploriamo il vero significato della perseveranza che spesso la confondiamo con l’ostinazione e come possiamo coltivarla per affrontare le nostre sfide senza perdere motivazione.In questo episodio scopriremo di più su:✅ Le caratteristiche della perseveranza ✅ I benefici di questo approccio✅ Le strategie pratiche da applicare nella vita quotidianaNon ti fermare a questa bio, persevera e ascolta l'episodio!2025-04-0923 minVorrei e PossoVorrei e Posso09. Coaching. Come funziona davvero e perché potrebbe esserti utileCos’è davvero il coaching e in che modo può migliorare la tua vita? In questo episodio di Vorrei e Posso, esploriamo la vera essenza del Coaching, ne scopriamo i benefici e lo confrontiamo con altre professioni del benessere personale come mentor, tutor e psicologi. Se anche tu sei curioso di conoscere meglio il coaching e capire se può esserti utile, in questo episodio vedremo:✅ Le caratteristiche del coaching ✅ Le differenze tra coaching e altre professioni “simili”✅ I benefici del coaching ✅ Come scegliere il coach giusto per teSe ti interessa il mondo del coaching...2025-04-0221 minVorrei e PossoVorrei e Posso08. Ascolto Attivo. La chiave per relazioni più forti e autenticheAlzi la mano chi almeno una volta ha fatto finta di ascoltare un amico, ma in realtà aveva la mente alle spiagge del Belize?Tra cervelli iperconnessi, pigrizia mentale, ego autoreferenziali facciamo fatica a sentire i nostri pensieri, figuriamoci ad ascoltare le parole altrui. Ci siamo dimenticati come si ascolta ovvero non solo sentendo le parole, ma prestando attenzione con intenzione, empatia e presenza. In questo episodio di Vorrei e Posso, parliamo di ascolto attivo: una competenza comunicativa fondamentale che può migliorare le nostre relazioni e la nostra crescita personale. In...2025-03-2619 minVorrei e PossoVorrei e Posso07. Paura del cambiamento. Cosa ci frena e come superarlaAlzi la mano chi ha paura del cambiamento? A chi tremano le gambe di fronte ad una novità, un cambio di programma o un evento imprevisto?La paura del cambiamento è un’emozione naturale, ma spesso ci blocca e ci impedisce di crescere, trasformarci e stare meglio. In questo episodio di "Vorrei e Posso" scopriamo perché il cambiamento ci spaventa, da dove nasce questa paura e, soprattutto, cosa possiamo fare per rendere l’incertezza e le novità delle compagne di viaggio più piacevoli e meno spaventose.2025-03-1922 minVorrei e PossoVorrei e Posso06. Brain Rot. Come evitare che il nostro cervello diventi spazzaturaSiete anche voi scrollatori seriali di social media? Passate notti intere a fare binge watching di serie TV? Non potete fare a meno di like, cuori e notifiche?Si? Allora, forse, siete in balia del Brain Rot, un cervello affaticato che vi causa scarsa concentrazione, stanchezza mentale, pigrizia cognitiva e tanto altro.Ma niente panico! In questo episodio di “Vorrei e Posso” scopriremo cos’è il Brain Rot, quali sono i suoi sintomi e cosa possiamo fare, nella pratica, per assicurarci che il nostro prezioso Brain sia sempre meno Rot!2025-03-1220 minVorrei e PossoVorrei e Posso05. Vivere il Presente. L'arte di eliminare ansia e rimpianti e godersi ogni momentoAlzi la mano chi di recente ha rimuginato su una cosa passata o si sta facendo mille paranoie per il futuro? Tutti, vero?In questo episodio di 'Vorrei e Posso', esploriamo il potente concetto di vivere il presente, una pratica che affonda le radici in 2500 anni di filosofia, da Buddha agli stoici fino alle moderne pratiche di mindfulness. Scopriremo cosa significa davvero essere presenti, i benefici scientificamente provati di questo approccio alla vita e, soprattutto, strategie pratiche per iniziare a rallentare, fermarci e goderci le piccole cose. Un viaggio per riappropriarci del nostro tempo e vivere o...2025-03-0519 minVorrei e PossoVorrei e Posso04. I Bias Cognitivi. Smascheriamo gli inganni della nostra menteAlzi la mano chi sa cos’è l’effetto carrozzone! E l’illusione della frequenza? E l’effetto Mandela? Questi sono solo alcuni dei quasi 200 bias cognitivi che ogni giorno influenzano il nostro pensiero e le nostre decisioni, spesso senza che ce ne accorgiamo.In questo episodio di Vorrei e Posso, esploriamo cosa sono i bias cognitivi, da dove si originano e perché il nostro cervello li crea. Poi analizziamo alcuni dei più comuni e scopriamo strategie pratiche per riconoscerli e limitarne gli effetti.Se vuoi prendere decisioni più consapevoli e migliorare il tuo pensiero critico, questo episod2025-02-2623 minVorrei e PossoVorrei e Posso03. Energia Vitale. Il superpotere da ricaricareIn un mondo sempre più frenetico e scandito da ritmi, impegni e velocità stiamo accumulando attività, ma perdendo energia. Ma cos’è l’energia? A cosa serve? Che cosa ce la toglie e come possiamo fare per recuperarla, migliorarla e averne sempre una buona scorta a portata di mano?Ciao, io sono Francesco Minghini e vi do il benvenuto ad una nuova energizzante puntata di “Vorrei e Posso” il podcast dedicato al benessere e alla crescita personale. Un podcast che vi darà la forza e la voglia di provare ogni settimana qualcosa di nuovo. L’obiettivo? Stare Meglio!2025-02-1718 minVorrei e PossoVorrei e Posso02. Mamma che Ansia! Un'emozione che possiamo calmareQuando è stata l’ultima volta che hai detto "Che ansia!"? Se la risposta è “oggi”, sei nel posto giusto. L’ansia è un’emozione che fa parte della nostra natura, ma possiamo imparare a gestirla. In questa puntata scopriamo cos’è, perché esiste e come placarla, tenerla a bada e trasformarla in ansia “buona”Ciao a tutti, io sono Francesco Minghini e vi do il Benvenuto alla seconda spumeggiante puntata di Vorrei e Posso, il vostro nuovo podcast preferito dedicato al benessere e alla crescita personale. Un podcast che vi darà la forza e la voglia di provare ogni settimana qualcosa di nuovo. L’obiettivo?2025-02-1722 minVorrei e PossoVorrei e Posso01. Silenzio, per favore! Cinque minuti al giorno per il tuo benessereQuando è stata l’ultima volta che sei stato in silenzio, senza distrazioni? In questo primo episodio esploriamo il potere del silenzio: cosa dice la scienza, quali benefici porta al corpo e alla mente e come possiamo introdurlo nella nostra routine quotidiana. Pronto a scoprire come pochi minuti di silenzio al giorno possono fare miracoli?Ciao a tutti, io sono Francesco Minghini e sono un Personal Development Coach. Sono felice di darvi il benvenuto al primo episodio di Vorrei e Posso -  il vostro nuovo podcast preferito dedicato al benessere e alla crescita personale. Un podcast che vi darà la fo...2025-02-1715 minChaos Computer Club - archive feed (high quality)Chaos Computer Club - archive feed (high quality)Lightning Talks II (sotm2019)Lightning Talks ## OpenStreetMap intrinsic quality assessment using “Is OSM up-to-date?” web application Marco Minghini and Francesco Frassinelli Approaches to analyze OpenStreetMap (OSM) intrinsically, i.e. based on the history of data, have become an established way to achieve a wide range of final goals, most importantly to study its quality. Started in 2017, “Is OSM up-to-date?” is an open source web application licensed under AGPL and mainly written in Python. It can be also run in the command line or inside a Docker container. The target beneficiaries of the software are OSM users and communities, who need to assess the quality...2019-09-2129 min