Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Montonati

Shows

Oltre la scritturaOltre la scrittura13. L’importanza dei beta readerCos’è un beta reader? Cosa fa? Chiunque può farlo? Analizziamo il suo ruolo e le caratteristiche che gli sono richieste. Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:https://fmontonati.comAlla prossima e buona scrittura!2021-04-2105 minOltre la scritturaOltre la scrittura12-2 Dialoghi, gli errori più comuniUna delle prime cose che saltano all’occhio dell’editor incaricato di valutare il tuo manoscritto in funzione di un’eventuale pubblicazione sono i dialoghi, il che ti dà la misura della loro importanza.I dialoghi scritti da autori inesperti presentano spesso una serie di criticità. Vediamo gli errori che mi capita di segnalare con maggiore frequenza. Questi podcast sono miei spunti su scrittura e letteratura; spero ti possano aiutare a migliorare il tuo modo di scrivere e stimolare qualche riflessione. Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontona...2021-04-1006 minOltre la scritturaOltre la scrittura12-1. Come si scrivono i dialoghi?Qualcuno sostiene che scrivere i dialoghi non sia facile. Poi c’è qualcuno che mente. A che cosa serve, come si scrive, come si costruisce un dialogo, e quali errori è meglio evitare. Ecco qualche spunto.Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​​o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix20Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:https://fmontonati.com/​Alla prossima e buona scrittura!2021-03-3107 minOltre la scritturaOltre la scrittura11 - Il discorso diretto liberoUna tecnica narrativa attuale che ti aiuterà a descrivere i pensieri dei personaggi in modo efficace e potente: il discorso diretto libero.Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:https://fmontonati.com/Alla prossima e buona scrittura!2021-03-2406 minOltre la scritturaOltre la scrittura10. Le sequenze narrativeCosa sono le sequenze narrative? Perché è importante per l’autore riuscire a individuarle e distinguerne la tipologia all’interno del proprio testo? Come riuscirci? In questo episodio vedremo tutto questo. Durante il podcast leggerò un brano e ti inviterò a seguirne la lettura sul blog, dove le varie sequenze sono evidenziate con colori diversi a seconda del tipo. Se vorrai seguire il consiglio, ecco il link:https://fmontonati.com/2020/12/15/10-le-sequenze-narrative/Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste ti aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix202...2021-03-1708 minOltre la scritturaOltre la scrittura09-Il patto implicito di sospensione dell'incredulitàPerché ci commuoviamo davanti a una storia, se sappiamo che non c'è nulla di vero? Cosa ci fa seguire con interesse il genere fantasy anche se abbiamo la certezza che la magia non esiste? Semplice: decidiamo di crederci. Si chiama patto di sospensione dell'incredulità ed è quello di cui ti parlo oggi. Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste vi aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​​o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​​Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:https://fmontonati.com/blog​​Alla prossima e 2021-03-1003 minOltre la scritturaOltre la scrittura08/2 Incipit, seconda parteNell’episodio precedente si è parlato di incipit, abbiamo letto alcuni esempi di autori contemporanei e li abbiamo commentati. Adesso vediamo quali sono le tecniche per scriverne uno potente.Per altri consigli di scrittura, recensioni e interviste vi aspetto sul blog: https://fmontonati.com/blog​o su Instagram: https://www.instagram.com/rangersix2020​Per maggiori informazioni su chi sono e di che cosa mi occupo visita il sito:https://fmontonati.com/blog​Alla prossima e buona scrittura!2021-03-0308 minOltre la scritturaOltre la scrittura08 - Inizio al fulmicotone: l'incipitPrimo (di due) episodio sull'incipit. Come iniziare al meglio il tuo romanzo. Esamineremo alcuni esempi e faremo alcune considerazioni.2021-02-2412 minOltre la scritturaOltre la scrittura07. Il plot, la struttura in tre attiLa struttura è per un romanzo come le fondamenta per una casa. Senza una struttura la casa crolla e così il tuo scritto. Prepararla prima di mettersi a scrivere o definirla a mano a mano che il romanzo si completa poco importa. L'importante è che il tuo scritto ne abbia una solida e consapevole.2021-01-2705 minOltre la scritturaOltre la scrittura06. Trovare la tua voceAbbiamo parlato di voce, abbiamo capito cos’è. Adesso bisogna trovare la tua. Come? Ti suggerisco di partire togliendo. Cosa? Te stesso...2021-01-2002 minOltre la scritturaOltre la scrittura05. Voce autoriale e stile narrativoAutore, narratore, voce e stile: finalmente un po’ di chiarezza!2021-01-1309 minOltre la scritturaOltre la scrittura04. La focalizzazione e il punto di vistaTra i ferri del mestiere dello scrittore, la focalizzazione è uno dei più importanti.Si tratta del punto di vista che adotta il narratore per raccontare la storia e non se ne parla mai abbastanza. Credo che tanti scrittori all'inizio fatichino a comprendere cos'è il punto di vista e come si gestisce. L'uso efficace di questo strumento è alla base delle competenze di chiunque voglia fare della narrazione la sua professione. In questa puntata vedremo cos'è la focalizzazione, come si gestisce in maniera ottimale e quali sono gli errori più comuni. Buon ascolto e buona scrittura!2021-01-0606 minOltre la scritturaOltre la scrittura03. A proposito di narrazioneFabula e intreccio, tutti ne abbiamo sentito parlare. Ma cosa sono davvero? Come aiutano lo sviluppo di un romanzo? Ne parleremo riferendoci a esempi classici della letteratura.2020-12-2904 minOltre la scritturaOltre la scrittura02. Studio o talento? Due scuole di pensieroLe scuole di scrittura creativa funzionano davvero? È più importante la teoria o il talento, quando si parla di scrittura? In questo podcast cercheremo di rispondere a questi quesiti.2020-12-2301 minOltre la scritturaOltre la scrittura01. E così vuoi pubblicare un libro?Ciao! Sono Francesco Montonati, Franz per gli amici. Questo è un podcast introduttivo, in cui spiego di cosa parla il "Oltre la scrittura" e come si svilupperanno gli episodi. Buon ascolto e benvenuto a bordo!2020-12-1601 min