podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Francesco Ruggiero
Shows
Il podcast di Francesco Ruggiero
Da Mara ad Elim 🪵🏝️👂
Da In questo episodio, ti invitiamo a compiere un viaggio di tre giorni nel deserto, riflettendo su Esodo 15:22-27. Un passo potente, pieno di simbolismo, che ci parla della trasformazione delle stagioni amare della vita in opportunità di crescita, guarigione e ristoro. Attraverso una lettura profonda e personale della Scrittura, esploriamo le analoghe tra il cammino del popolo d’Israele, il sacrificio di Gesù e le nostre esperienze quotidiane di dolore e rinascita. Dalla croce che trasforma le acque amare, fino al ristoro di Elim, scopriamo che Dio è presente proprio nei deserti più aridi della nostra esistenza....
2025-05-24
08 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Dissatisfaction 🫏🤴
“Quante volte l’insoddisfazione per i risultati ottenuti lascia spazio alla rassegnazione… Quando tutto sembra inutile, e senza senso, abbiamo bisogno di ascoltare la voce dello Spirito Santo per non perdere le benedizioni che Dio ha preparato per noi.
2025-05-06
05 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.12, p.06
Puntata del 28 novembre 2018in studio Andrea Kappa CaponeriPenultima puntata dell’anno per gli Sprassolati: il buon Kappa il 6 dicembre se ne parte per un viaggio nell’altro emisfero e così ci si rivede dopo le feste. Si comincia con una scelta degna di Radio Kiss Kiss con De Gregori ad Elisa, per poi ritrovare noi stessi con un recupero della meteora Marita che ricanta un classico di Burt Bacharach, e poi con un disco bello e coraggioso di Patrizia Laquidara, tutto da scoprire.Vi segnaliamo anche un classico di Renato Zero digerito da An...
2025-05-04
1h 17
I Cellanti
I Cellanti 01.05.2025, la Madonna della tenerezza, come la Chiesa per i detenuti
Papa Francesco lascia un’eredità di speranza al carcere: la sua ultima visita fuori dal Vaticano è stata proprio ai detenuti della casa circondariale romana di Regina Coeli il Giovedì Santo. La testimonianza del cappellano, padre Vittorio Trani. Per il Giubileo dedicato al mondo del lavoro, una bella storia che arriva da Firenze, dove due detenuti sono stati assunti nel ristorante Mc Donald’s di via Cavour. L’intervista con il titolare che ha avuto l’idea, Giuseppe Troisi. Il 6 maggio la Chiesa ricorda la Madonna della Tenerezza, così chiamata perché ritrae Maria guancia a guancia con il Bambino Gesù. Un murale di ques...
2025-05-01
24 min
Rebuilding The Renaissance
Borromini’s Oratory of the Filippini
In 1637, Francesco Borromini designed and began building an oratory – a place for public worship and musical performances – for the followers of St. Phillip Neri, known as the “Filippini.” The façade of this oratory is another of Borromini’s visionary architectural projects with its curved plan and unorthodox sculptural elements.
2025-04-02
20 min
Early Music Stories
Intervista a Carlo Vistoli
"Alcina: l’opera di un negromante nel mezzo dei suoi incantesimi" Nella Londra del 1735, al Royal Theatre di Covent Garden, un pubblico affascinato assisteva alla prima di Alcina, capolavoro di Händel ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto. La nobildonna Mary Granville descrisse Händel come "un negromante nel mezzo dei suoi incantesimi" — una visione che ancora oggi sembra profetica.🎧 In questo episodio:Carlo Vistoli (Ruggiero) ci accompagna dentro il suo personaggio, analizzando la scrittura vocale e la varietà drammaturgica delle arie più iconiche dell’opera.📍 A fine marzo 2025, Alcina è andata in scena per la pri...
2025-03-28
16 min
I Cellanti
I Cellanti 23.03.2025, la storia di Francesco e il mal d'amore
In occasione della Festa del papà i detenuti della casa circondariale di Torino partecipanti al progetto “La Bussola ritrovata” hanno scritto dei pensieri, letti dalla voce degli operatori e accompagnati al pianoforte. Il 21 marzo è ricorsa la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia. Nella casa di reclusione di San Gimignano, in provincia di Siena, è stata condotta una ricerca sull’influenza della vita in carcere sulla mentalità criminale nei detenuti dentro per reati di mafia. La testimonianza della curatrice, dott.ssa Ilaria Garosi. Alla camera dei deputati a Roma si è parlato di “Sopra la barriera”, il progetto dell’...
2025-03-23
29 min
Rebuilding The Renaissance
Borromini's Church of San Carlo alle Quattro Fontane
The church of San Carlo alle Quattro Fontane (1634) - better known to the Romans as San Carlino (“little St. Charles”) due to its small size - is one of the most revolutionary in the history of art and introduces the new architectural vision of a Baroque genius named Francesco Borromini.
2025-03-19
25 min
Rebuilding The Renaissance
The Life of Francesco Borromini
Francesco Borromini is celebrated as the greatest architectural genius of the Baroque age. This podcast shall examine his life, career, and rivalry with the great Gian Lorenzo Bernini.
2025-03-12
21 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Cosa regali ad un amico ricco? 🎁🎄✨
Cosa regali a qualcuno che ha praticamente tutto? Scoprilo in questo podcast 👇🏻
2024-12-24
08 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Hallowe’en 🥬🍂🕊️
Sapevi che Halloween significa “Sera dei Santi”? Scopri il perché 👇🏻
2024-10-30
04 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Il Miglior Acquisto PT3 💰
2024-10-02
06 min
Rebuilding The Renaissance
The Barberini Palace in Rome – Maderno, Bernini, and Borromini
In 1627, Pope Urban VIII hired Carlo Maderno to design his new family palace in Rome. When Maderno died two years later, instead of assigning Maderno’s nephew, the visionary architect Francesco Borromini, as architect, the pope gave the job to Gian Lorenzo Bernini. This may have been the beginning of the famous rivalry between the two architects.
2024-10-02
18 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
“Il miglior acquisto” PT2💰
2024-09-13
06 min
Dj M.A.M
Catch my Disco Beat
Free download: www.djmam.fr 01 Music & Lights (The Reflex Revision) Imagination 02 I'm Gonna Love You Just A Little Bit More Baby (The Reflex Revision) Barry White 03 You'll Never Know (Dim Zach edit) HiGloss 04 Freedom (The Reflex Revision) George Michael 05 Stayin' Alive (The Reflex Revision) The Bee Gees 06 Everything She Wants (The Reflex Revision) Wham! 07 Dance With Me (Dr Packer Extended Remix) Peter Brown 08 Catch the beat (Dimi's & Mousse T's Old School Mix) T Ski Valley 09 Ain't Nobody (Original Mix) David Morales, Romina Johnson 10 Without Your Love (Teddy Douglas Love Break Remix) Spencer Morales 11 Bakerstreet (Original Mix) Block & Crown 12 The Billy...
2024-08-24
1h 59
Dj M.A.M Music
Catch my Disco Beat (Disco / Nu Disco)
01 Music & Lights (The Reflex Revision) Imagination 02 I'm Gonna Love You Just A Little Bit More Baby (The Reflex Revision) Barry White 03 You'll Never Know (Dim Zach edit) HiGloss 04 Freedom (The Reflex Revision) George Michael 05 Stayin' Alive (The Reflex Revision) The Bee Gees 06 Everything She Wants (The Reflex Revision) Wham! 07 Dance With Me (Dr Packer Extended Remix) Peter Brown 08 Catch the beat (Dimi's & Mousse T's Old School Mix) T Ski Valley 09 Ain't Nobody (Original Mix) David Morales, Romina Johnson 10 Without Your Love (Teddy Douglas Love Break Remix) Spencer Morales 11 Bakerstreet (Original...
2024-08-24
1h 59
Il podcast di Francesco Ruggiero
Il miglior acquisto PT/1 💰
Acquista ciò che è scritto in Proverbi 4:7 non te ne pentirai 😉
2024-08-15
09 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Spostare gli Equilibri ⚖️
Sei chiamato a fare la differenza in questa generazione
2024-07-11
06 min
Europa Anni 20
LIVE #9 | Portogallo vs Slovenia
La lunga diretta di Portogallo-Slovenia, fino ai rigori, con interventi in portoghese, calciatori svincolati e montagne. Con Alessandro Giura, Beppe Ruggiero, Daniele Mazzanti, Federico Sborchia, Francesco Lisanti, Giulio Di Cienzo, Gregorio Parisi e Marco Maioli.
2024-07-02
2h 43
Il podcast di Francesco Ruggiero
Amato/a di meno ❤️🩹
«Quando il Signore vide che Lia era amata meno di Rachele, le diede la possibilità di avere figli. Rachele invece non ne aveva. Lia dunque rimase incinta e partorì un figlio. Lo chiamò Ruben: «Perché — disse — il Signore ha visto la mia triste situazione. Ora mio marito mi amerà certamente». Poi fu nuovamente incinta e partorì un figlio. Disse: «Il Signore mi ha ascoltata: sa che non sono amata e perciò mi ha dato anche questo». Lo chiamò Simeone. Rimase un’altra volta incinta e partorì un figlio. Disse: «Questa volta, finalmente, mio marito si affezionerà a me, perché gli ho dato tre figli!». Lo...
2024-05-29
04 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Aprile dolce dormire 😴
Rimedi per stanchezza fisica e spirituale 😉
2024-04-24
05 min
RadioSapienza
MovieSapiens - Mercoledì 17 aprile 2024
Tanti i temi trattati nella puntata di oggi: dal programma della 77° edizione del Festival di Cannes 2024, spazio poi a due ricorrenze storiche nel mondo del cinema, i 100 anni della Metro Goldwyn Mayer (MGM) e i 135 anni dalla nascita del grande Charlie Chaplin. A farci compagnia in questa puntata il professore Christian Ruggiero del Coris che ha arricchito ulteriormente la puntata con commenti e spunti sull'industria cinematografica davvero interessanti! Conduzione: Valerio Autuori, Massimiliano Letizia, Francesco Catapano Regia: Francesco Catapano
2024-04-17
1h 04
Il podcast di Francesco Ruggiero
I 5 Gesti Profetici Di Giuseppe e Nicodemo ✝️
Festeggiare semplicemente la Pasqua o partecipare al adempimento di essa?
2024-03-30
07 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
Le 3 Maria 🌾
Sensibilità, generosità e riconoscenza rendono queste 3 donne indimenticabili. Corri a scoprire di chi sto parlando 😉
2024-03-07
08 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
S.Valentino 🌹
Chi sa amare è già a metà del opera ❤️🔥
2024-02-14
07 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
InsideOut 🔥💦🍃☀️
Tante volte rifiutiamo le nostre emozioni quando invece dovremmo ascoltarle, direzionarle e far sii che portino ad un cambiamento gradito a Dio nelle nostre vite
2024-01-12
09 min
Rebuilding The Renaissance
Caravaggio’s Early Works (Sick Bacchus, Boy with Basket of Fruit, Fortune Teller, Cardsharps, Musicians)
After an inauspicious beginning to his artistic career in Rome, Caravaggio’s photorealistic style and “street” iconography began to draw the attention of some important patrons. The most important of the patrons was Cardinal Francesco Maria del Monte, whose patronage launched Caravaggio’s career. This episode will examine Caravaggio’s paintings and his entirely new approach to painting, which involved a close observation and faithful reproduction of nature and the introduction of non-traditional subjects.
2023-11-01
28 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
La Vera Battaglia ⚔️
Focalizzati sulla vera battaglia che c’è da combattere
2023-10-14
05 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
A 2 A 2 sulla via di Emmaus 🧑🦯➡️
Tante volte siamo così concentrati sul naturale che non ci accorgiamo del soprannaturale che c’è intorno a noi
2023-08-17
06 min
All you need is pop 2023
Presentazione del libro di Fabio De Luca “Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la playa e l’estate 1983”
Estate 1983. In quei giorni esce la più importante hit di quell’anno, e una delle più celebri dell’intero decennio. Da qui parte Fabio De Luca, autore, giornalista e dj, per un saggio che lo vede incontrare i protagonisti di quegli anni e della musica italiana di oggi – Johnson Righeira, Carmelo La Bionda, Linus, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Francesco Bianconi, Antonella Ruggiero, Jovanotti, Max Pezzali, Roberto D’Agostino e molti altri – e raccontare con profondità analitica un momento storico del nostro paese spesso banalizzato. Niccolò Vecchia ne parlerà sul palco con l’autore.
2023-08-03
58 min
Il podcast di Francesco Ruggiero
A 2 A 2 🏡
Avere uno scopo comune può farti fare esperienze straordinarie
2023-07-27
06 min
Rebuilding The Renaissance
Ammannati’s “Neptune Fountain” (Piazza Signoria, Florence)
Commissioned by Duke Cosimo I de’ Medici for the marriage of his son Francesco to Johanna of Austria, the massive fountain occupies the northwestern corner of the Palazzo Vecchio. Portraying the duke as the god of the sea, the fountain imagery was intended to glorify the Medici dynasty, but was not well received by their subjects.
2023-06-28
17 min
Oltre la cattedra
EP. 3 - L’apprendimento richiede spazio: facciamo fuori la cattedra
Cosa serve per progettare scuole che favoriscano un apprendimento piacevole? E qual è l'ambiente ideale per imparare meglio, con gusto, come in una casa in cui ci si sente a proprio agio? Lo scopriamo grazie alla Rete Nazionale Scuole DADA, un insieme di istituti che hanno deciso di fare dello spazio scolastico una parte importante nel processo di apprendimento. Francesco Gaeta parte dall'esperienza di Foggia con Fulvia Ruggiero, preside dell'Istituto Foscolo-Gabelli, facendo poi il punto sull'edilizia scolastica in Italia e sulla coprogettazione degli spazi confrontandosi con Samuele Borri di Indire e Raffaella Valente, ricercatrice della Fondazione Agn...
2023-06-19
24 min
We are Sounds
We are sounds-29/03/2023-Ospite Francesco Ventura "Skat”
Nei nostri studi di RadiotvUniba, è passato a trovarci un amico, Skatt direttamente da Radio punto musica con il programma We believe in music. Seguici per rimanere sempre aggiornato!
2023-06-06
47 min
The Land of Make Believe With Old Man Ratchet
The Land of Make Believe with Old Man Ratchet aired 4.15.2023 Hour 2 House Music Mix
This is the 2nd hour of The Land of Make Believe with Old Man Ratchet that aired Saturday April 15th, 2023 from 9 to 10 pm (est) on WOZO-LP 103.9 FM radio in Knoxville, TN and streamed online at wozoradio.com. This is a house music mix from 125 to 128 BPM. This hour was mixed lived in the WOZO studio on Easter using Algoriddim's DJay Pro software on a Ipad Pro 4th Gen using a Pioneer DDJ Rev-1 controller. Additional editing, vocals and production was done with Audacity Freeware for noncommercial use. If you like this episode or Knoxville community radio, please consider a donation thro...
2023-04-23
59 min
Inclusive.pod
Inclusive.pod 30 gennaio 2023
In questo episodio, per quanto riguarda il blog, Martina si occupa di inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, il conduttore vi fa conoscere l'esperienza di Andrea Devincenzi, ciclista con disabilità e del suo viaggio in Islanda e, con l'aiuto di Francesco di accessibilità legata agli autobus. Nel podcast, invece, Martina vi parla di inclusione sociale per le persone con disabilità, Ruggiero di due link legati al turismo accessibile, mentre il conduttore vi parla di una sua esperienza legata ad uno spettacolo in occasione della Giornata della memoria. Anche in questo episodio non può mancare la buona notiz...
2023-01-30
09 min
Z I B A L D O N E
La canzone d’autore romana, ieri e oggi (27 gennaio 2022)
Negli anni sessanta e settanta se bazzicavi Roma, dovevi per forza fare un salto al Folkstudio. Non era solo un locale dove ascoltare i nuovi cantautori, ma anche un punto di incontro. Lì suonò un giovanissimo Bob Dylan di passaggio da Roma. Lì iniziarono ad esibirsi Francesco De Gregori e Antonello Venditti. Lì nacquero i Giovani del Folk dove, accanto a Venditti e De Gregori, c’erano anche Giorgio Lo Cascio ed Ernesto Bassignano. Il Folkstudio, la cui anima era Giancarlo Cesaroni, ha avuto varie tappe fino alla chiusura negli anni novanta. Ne parliamo con Ernesto Bassignano che fu...
2023-01-27
2h 00
mondo lirondo
2o22 el millor de la música italiana
repertori: banda bassotti - roma non si vende | avanti uniti, 2o21 talco - via | videogame, 2o22 brucherò nei pascoli - bar adriana | ep bar adriana, 2o22 nu genea - tienaté | bar mediterraneo, 2o22 pietra montecorvino - bárbara d'alessandro | 2o22 mina - so che mi vuoi | the beatles song book, 2o22 modena city ramblers amb fabio curto - sei vivo | sei vivo, 2o22 marco castello i fulminacci - magari | 2o22 lo stato sociale i vasco brondi - fottuti per sempre | 2o23 bandabardò i cisco - manifesto | non fa paura, 2o22 antonella ruggiero - il viaggio | come l’aria che si rinnov...
2023-01-18
59 min
Effetto estate
Generazione Z al voto
Il punto politico con Agnese Pini, direttrice de La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. Intervista a Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle. Generazione Z al voto. Con Christian Ruggiero, professore Associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza di Roma. Esteri: guerra del grano e tensione nei Balcani. Con Antonella Scott, de Il Sole 24 Ore. Il caso delle due sorelle travolte dal Frecciarossa a Riccione...
2022-08-01
00 min
Sport e Turismo con Fantini Club
19/3 - "Calcio, sport e passione" Con Ruggiero Rizzitelli, Pietro Vierchowod, Dario Marcolin e Francesco Cocoances
2022-06-26
1h 18
Vite al Vino
19 Quale vino si beve in Cina? Tendenze e culture orientali..
Intervistiamo Niccolò Ruggiero, socio fondatore di Giro di Vite https://www.girodivite.net esportatori di vino in estremo oriente e ci facciamo dire che gusti vinicoli hanno in Asia, in particolare in Cina, come l’abbinano al cibo e come si colloca l’importazione di vino italiano in Asia a fronte dell’offerta mondiale.
2022-04-20
37 min
Inclusive.pod
Inclusive.pod 30.03.2022
In questa puntata di Inclusive.pod Omar ha parlato del passaggio della torcia, avveuto a Vigevano, in vista dei giochi estivi Special Olympic 2022 che si terrano a Torino in Giugno. Martina ha parlato di Francesco Cristofaro, prete con paraplegia, e Ruggiero ha aggiornato la vicenda di Dimitri, il 21 ucraino con Distrofia di Duchenne scappato dalla guerra
2022-03-30
07 min
Rebuilding The Renaissance
Leonardo da Vinci's Mona Lisa
When Leonardo began painting the portrait of Lisa Gherardini, wife of the wealthy cloth merchant Francesco del Giocondo, in 1503, little did he know just how much employment he would generate for future art historians. From theories concerning her enigmatic smile, to the painting being a self-portrait of Leonardo in drag, to her possibly being pregnant, just about everything that could possibly have been written about the Mona Lisa seems to have been written about her. In addition to analyzing the formal aspects of the painting, this episode also examines just why the painting is so famous.
2021-12-22
31 min
CHE SCHIFO MAGAZINE
MARCO CONTE - INTERVISTE FLASH
MARCO CONTE (Gallarate, VA, 23/11/1989) è cantautore e autore. E' stato frontman della band pop punk The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production), ha prodotto vari singoli con Phaser Studios, Andrea Immovilli, Thomas Calvi e Alessandro Mancuso e Davide Anselmi (EIFA Studios) ha studiato canto con Antonio Marino e Laura Ciriaco (The Voice 2017) e songwriting con Nyv (Sanremo Giovani 2018, Amici 2019), successivamente con Andrea Leprotti e Domenico Vena presso l’Accademia VMS. Ha partecipato e partecipa a diverse competizioni canore nazionali e internazionali. Si è esibito a Sanremo come ospite de Il
2021-12-10
08 min
Studio Sessions with Tyler Wenning
Studio Sessions with Tyler Wenning Episode 24
01) Porobo - Nuernberg (Original Mix) 02) Eli Brown - Losing Control (Original Mix) 03) Jam & Spoon, Plavka - Right in the Night feat. Plavka (Balthazar & JackRock Extended Timeless Night Remix) 04) Manic Brothers - Point Of Life (Dub Mix) 05) FRANCESCO RUGGIERO - Signals (Original Mix) 06) Tyler Wenning - Watchdogs (Original Mix) 07) Celuzio - Evol (Original Mix) 08) Nakadia - The Red Queen (Original Mix) 09) 18 East - Broken Wings (Original Mix) 10) Vinicius Honorio - Entrainment (Original Mix) 11) Patrik Berg - Living the Lie (Original Mix) 12) Patrick Dandoczi - Shelter (Original Mix)
2021-10-27
52 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 8 Ottobre 2021 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing al freddo hehehe 🤩Ricordati di chiudere i barattoli 😛😢1🥜 #Instagram Addio IGTV, arriva Instagram Video Michael Vittori 2🥜 #Instagram Like sulle stories e tanto altro Manuele Valocchia Sergio Graziano Polo3✅ Anche in Italia aumenta il #live #streaming shopping Luca Giavara4✅ I #social portano clienti? Si ma Chiara Romano5✅ #Google test 5 risultati nel pacchetto #locale6✅ #Questionario di soddisfazione: quali domande fare (e quali no)? Recensioni Verificate - Net Reviews Davide Silio7✅ Firmato decreto Fondo #Impresa #Donna da Patrizia di Tinnirello Barbara Marconi 8✅ Google #SearchConsole aggiunge ulteriori dettagli ai rapporti sugli errori9✅ #Credito di imposta per tessile, moda e a...
2021-10-08
02 min
Rebuilding The Renaissance
Leonardo da Vinci and the Bronze Horse
Duke Ludovico Sforza’s principal motivation for bringing Leonardo to Milan was most likely Leonardo’s experience in working with bronze. The duke was hoping to apply Leonardo’s experience and talent to the realization of a colossal equestrian monument in honor of his father Francesco Sforza. This episode examines the complex 20-year history of this never-realized monument.
2021-09-01
26 min
Rebuilding The Renaissance
Leonardo da Vinci's 2 "Virgin of the Rocks" (Paris and London)
In 1483, the Confraternity of the Immaculate Conception commissioned Leonardo da Vinci and Ambrogio and Evangelista de Predis to paint an altarpiece for their chapel in the church of San Francesco Grande in Milan. Due to a controversy regarding payment to the artists, it appears that the painting was never delivered. This episode will examine the controversy surrounding the two versions of the same subject – one in the Louvre, the other in the National Gallery in London.
2021-07-07
23 min
TracciaRoma
Traccia 20: L’Arco di Costantino - Finale di Stagione
Come argomento dell’ultima traccia della prima stagione di TracciaRoma è stato scelto uno dei monumenti della città che meglio rappresenta il passaggio da un’epoca a un’altra: L’Arco di Costantino. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti: Appunti universitari Angiola Maria Romanini, M. Andaloro, A. Cadei, F. Gandolfo, M. Righetti, Tosti Croce, L’Arte Medievale in Italia, ed. Sansoni, 1988. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto le citazioni: Umberto La Barbera; Testi: Antonia Delle Fratte e Michela D'Agostino; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: France...
2021-06-07
05 min
TracciaRoma
Traccia 19: I Mercati di Traiano
Con Piazza Venezia alle nostre spalle e Via dei Fori Imperiali di fronte a noi, si notano alcuni tra i monumenti superstiti della Roma antica. Sulla sinistra la Colonna Traiana si erge in tutta la sua magnificenza, segnando l’inizio di ciò che oggi rimane del più grande tra i fori costruiti in età romana: Il Foro di Traiano. In questa traccia però ti parlerò di una sezione specifica dell’antico spazio ideato sotto il comando dell'imperatore: i Mercati. Ascolta l'episodio per saperne di più! Fonti:https://it.wikipedia.org/wiki/Foro_di_Traiano, https://www.visionpubl.com/it/citta/roma/foro...
2021-05-31
06 min
TracciaRoma
Traccia 18: Teatro Marcello
Costruito per volere di Giulio Cesare e poi completato da Augusto intorno al 17 a.C., il Teatro Marcello ha attraversato la storia di Roma, subendo cambiamenti e adattamenti, senza però mai perdere la sua straordinaria bellezza: nonostante ciò questo monumento viene spesso confuso col più noto Colosseo. Ascolta l'episodio per saperne di più! Fonti: https://www.romanoimpero.com/2009/12/teatro-marcello.html, https://www.romasegreta.it/s-angelo/teatro-di-marcello.html, https://www.turismoroma.it/it/luoghi/teatro-di-marcello, https://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_di_Marcello, https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_Montanara, http://www.trastevereapp.com/piazza-montanara/,"Guida Rossa di Roma", tour...
2021-05-24
05 min
TracciaRoma
Traccia 17: Via dei Fori Imperiali
Una delle vie più importanti di Roma, fulcro della vita Romana nell'età antica e snodo storico fondamentale nella prima metà del Ventesimo secolo. Da Piazza Venezia al Colosseo, premi play per cogliere l'importanza storica, sociale ed artistica che questo tratto di strada ricopre tutt'oggi. Ascolta l'episodio per saperne di più! Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Via_dei_Fori_Imperiali, Benito Mussolini and the Myth of "Romanità”, Jan Nelis, The Classical World , Summer, 2007, Vol. 100, No. 4 (Summer, 2007), https://www.romasegreta.it/monti/via-dei-fori-imperiali.html, https://www.passaggilenti.com/via-dei-fori-imperiali-fascismo-mussolini/, https://traccediroma.it/via-dei-fori-imperiali/ Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo...
2021-05-17
06 min
TracciaRoma
Traccia 16: I Fiumi - Tevere pt.4
Quarta ed ultima parte di questa serie di episodi relativi al Tevere; per concludere il percorso, in questa traccia puoi ascoltare storia e curiosità della caratteristica Isola Tiberina, di Ponte Fabricio e di Ponte Cestio. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti:https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Tiberina, https://www.romasegreta.it/ripa/isola-tiberina.html, https://www.italyguides.it/it/lazio/roma/quartieri-di-roma/aventino/isola-tiberina, https://www.romanoimpero.com/2010/04/isola-tiberina.html, https://www.innamoratidiroma.it/2021/02/08/esculapio-sullisola-tiberina/, https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_Fabricio, https://www.romasegreta.it/tevere/ponte-fabricio.html, https://roma4u.it/foto/ponte-fabricio-isola-tiberina/, https://it.w...
2021-05-10
07 min
TracciaRoma
Traccia 15: I Fiumi - Tevere pt. 3
Ecco la terza parte relativa al Tevere! Continuiamo il nostro percorso lungo il fiume, questa volta però focalizzandoci su ponte Sisto, ponte Sublicio, ponte dell’Industria e ponte della Scienza. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti: https://www.roma-artigiana.it/il-ponte-rotto-sul-tevere/ https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_Rotto https://www.romasegreta.it/tevere/ponte-rotto.html https://www.romatoday.it/eventi/cultura/il-ponte-rotto-dell-isola-tiberina-storia-e-leggende.html http://roma.andreapollett.com/S6/roma2-04i.htm http://www.pontidiroma.com/scienza.html http://www.archidiap.com/opera/ponte-della-scienza/ https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_della_Scienza http://www.romaspqr.it/roma/Ponti/ponte...
2021-05-03
10 min
TracciaRoma
Traccia 14: I Fiumi - Tevere pt.2
Ecco il secondo episodio sul fiume Tevere! In questo e nei successivi, ti parleremo di alcuni dei ponti più caratteristici che si susseguono lungo il corso del fiume. Partendo da Nord, potrai conoscere nel dettaglio: Ponte Milvio, il Ponte della Musica, Ponte Umberto I e Ponte Sant'Angelo Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_della_Musica-_Armando_Trovajolihttps://www.romasegreta.it/tevere/ponte-umberto-i.html, http://www.romacittaeterna.it/ponte_umberto_i.html, http://www.annazelli.com/ponte-umberto-I-roma.htm, https://www.turismo.it/cultura/articolo/art/la-travagliata-storia-del-palazzaccio-a-roma-id-22448/, https://it.wikipedia.org/wiki/Pala...
2021-04-26
10 min
TracciaRoma
Traccia 13: I Fiumi - Tevere pt.1
Dopo il fiume Aniene, ora è il turno del Tevere! Il fiume più importante di Roma, culla dell'antica civiltà Romana e teatro della famosa leggenda di Romolo e Remo: in questa prima parte, infatti, potrai scoprire qualcosa in più sul corso del fiume e sul suo rapporto privilegiato con la città di Roma, sia negli anni passati sia nei giorni nostri. Una breve introduzione per farti comprendere l'importanza storica, simbolica e culturale che caratterizza questo fiume, oggi come ieri. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti:https://it.wikipedia.org/wiki/Tevere#L'antichit%C3%A0:_leggende_e_usi_de...
2021-04-19
06 min
TracciaRoma
Traccia 12: I Fiumi - Aniene
Con questo episodio apriamo la tematica dei fiumi romani: iniziamo con l'Aniene, il secondo fiume di Roma. Nonostante non gli venga spesso riconosciuta, la sua rilevanza in ambito storico, culturale e naturalistico è senza dubbio notevole. La sua sorgente è nei Monti Simbruini e dopo aver attraversato città come Subiaco e Tivoli, arriva nella Capitale. Prima di congiungersi con il Tevere nei pressi di Villa Ada, tocca quartieri periferici come Pietralata e Montesacro e regala a Roma un enorme polmone verde: la Riserva Naturale della Valle dell'Aniene. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti: http://www.bomarzo.net/vi...
2021-04-12
08 min
TracciaRoma
Traccia 11: Le Vie Consolari - Cassia e Casilina
Per chiudere la tematica relativa alle consolari di Roma, in questo episodio ti parlerò della Via Cassia e della Via Casilina. Le vie consolari sono ancora parte integrante del tessuto urbano di Roma e, nonostante a volte non rimanga nulla delle loro antiche origini, anche la sola consapevolezza di avere un pezzo di storia vicino casa può essere abbastanza per farci guardare con occhi diversi una parte della nostra quotidianità. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti: https://romasegreta.it, https://www.romanoimpero.com/, https://it.wikipedia.org/, http://www.federarcheo.it/, https://www.ecomuseocasilino.it/, https://www.prolocoroma.it/; I...
2021-03-22
13 min
TracciaRoma
Traccia 10: Le Vie Consolari - Salaria
La quinta via consolare affrontata nel podcast “TracciaRoma” è la Salaria. Una via con una storia più antica della stessa città di Roma, consentiva infatti ai Sabini di acquistare il sale ed altre merci dagli abitanti della zona costiera del Mare Adriatico. Ascolta l’episodio per saperne di più! Fonti: “Le strade di Roma”, Sergio Delli; Enciclopedia Treccani; https://www.roma2pass.it/; www.romanoimpero.com; http://www.sovraintendenzaroma.it/; http://www.catacombepriscilla.com/; Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Simone Oliva; Foto: Priscilla Ruggiero; Soci...
2021-03-15
09 min
Rebuilding The Renaissance
Arezzo: The Legend of the True Cross by Piero della Francesca
This episode examines the extraordinary fresco cycle in the Basilica of San Francesco in Arezzo, Italy. Painted by Piero della Francesca beginning in 1452 in the high chapel of the church, the frescoes are one the most important painting cycles of the early Renaissance and one of the artist's best-known works.
2021-03-10
25 min
TracciaRoma
Traccia 9: Le Vie Consolari - Tiburtina
La quarta via consolare affrontata nel podcast "TracciaRoma" è la Tiburtina. Una via che partiva dalla Porta Esquilina delle Mura Serviane e conduceva a Tibur (Tivoli), da cui prende il nome. Una via che racconta la storia di Roma, dal V secolo a.C. alle periferie contemporanee, passando per la Resistenza, il boom economico del dopoguerra e Pasolini. Ascolta l'episodio per saperne di più! Fonti: “Le strade di Roma”, di Sergio Delli (1993); Tiburno.tv; “La via Tiburtina”, di Carmelo Calci; www.romanoimpero.com; “Guida ai misteri e segreti di Roma”, di Mario Spagnol; “La storia del tiburtino”, di Sara Fabrizi. Instagram: @tracciaroma; Twitt...
2021-03-08
09 min
TracciaRoma
Traccia 8: Le Vie Consolari - Flaminia
La terza via consolare affrontata nel podcast "TracciaRoma" è la Flaminia. In passato fondamentale via di comunicazione tra Roma e il Nord, la via inizia da Porta Flaminia, meglio conosciuta come Porta di Piazza Del Popolo, luogo che tutt'oggi continua a rappresentare a pieno la meraviglia di Roma. Ascolta l'episodio per saperne di più! Fonti: “Le strade di Roma”, di Sergio Delli (1993), www.romanoimpero.com, www.treccani.it. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Simone Oliva; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social...
2021-03-01
10 min
TracciaRoma
Traccia 7: Le Vie Consolari - Aurelia
Il secondo episodio sulle vie consolari è incentrato sull'Aurelia. Conosci la storia della consolare che arriva oltre i confini nazionali? Sai perché viene chiamata anche "Via Tiradiavoli"? Premi play e in soli 8 minuti ne saprai di più! Fonti: “Le strade di Roma”, di Sergio Delli (1993), www.romanoimpero.com, www.wikipedia.org, www.sotterraneidiroma.it. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Andrea De Angelis; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracco; Produzio...
2021-02-22
08 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #32 - Le notizie su mafie e criminalità
La morte di Raffaele Cutolo, boss fondatore della Nuova Camorra Organizzata. Il report che conferma la relazione causale tra patologie e rifiuti nella Terra dei Fuochi, con il commento di Peppe Ruggiero, che nel 2003 coniò il termine. Il sequestro di tonnellate di rifiuti tossici tra Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria nell’operazione contro la ‘ndrangheta Cardine-Metal Money. L’inizio del processo, a Venezia, per le “Strade al veleno”, con al centro il traffico e la gestione illegale di rifiuti, con il commento del giornalista della Gazzetta di Modena Francesco Dondi. L’arresto per concussione di un ex dirigente comunale del comune di Serramazzo...
2021-02-21
18 min
TracciaRoma
Traccia 6: Le Vie Consolari - Appia
Questo è il primo episodio sulle vie consolari. Cominciamo con l’Appia, la “regina viarum”, che partendo da Roma e dirigendosi verso sud, rappresenta una delle opere più importanti ed imponenti mai realizzate dagli Antichi Romani. Fonti: “Le strade di Roma”, di Sergio Delli (1993), “Roma itinerari d’autore” di Lonely Planet, www.catacombe.org, www.sovraintendenzaroma.it. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Andrea De Angelis; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracco; Produzi...
2021-02-15
08 min
TracciaRoma
Traccia 5: L'Arte Della Strada
Con questo episodio potrai capire l'importanza della rete viaria ai tempi degli antichi Romani, conoscerne le tecniche e le modalità di costruzione e capire infine come sia possibile che parte di quella rete sia arrivata fino ai giorni nostri. Il Podcast della Città Eterna! Fonti: www.romanoimpero.com; www.archeoroma.com; wikipedia.org. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Simone Oliva; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracco; Produzione: Andrea De...
2021-02-08
10 min
TracciaRoma
Traccia 4: AQVA ALEXANDRINA
Questo è il secondo episodio relativo agli acquedotti e le rispettive fontane. Premi play per sapere di più su una delle più spettacolari infrastrutture del mondo antico e in particolare dell'Acquedotto Alessandrino e la fontana del Mosè. Il Podcast della Città Eterna! Fonti: "Roma: il senso del luogo" - Daniela Pasquinelli D'Allegra; leviedelgiubileo.it; www.romasegreta.it; Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Alessandro Zanella; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracco...
2021-01-07
05 min
Ball don't Lie
Ball Don’t lie – Il Quiz di Inizio Anno
Il podcast che non sa nulla di basket e quindi figuratevi di calcio questa settimana presenta un quiz, anzi IL QUIZ. Misto. A cura di Francesco Andrianopoli (Fleccio), Francesco Tonti (Timme), Lorenzo Neri (Bro), Nicolò Ciuppani (Nick) e Fabrizio Gilardi (Fazz) Con la partecipazione di Beppe Ruggiero, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Simone Donati e Giulio […]
2021-01-04
1h 29
Radio Play.it
Ball Don’t lie – Il Quiz di Inizio Anno
Il podcast che non sa nulla di basket e quindi figuratevi di calcio questa settimana presenta un quiz, anzi IL QUIZ. Misto. A cura di Francesco Andrianopoli (Fleccio), Francesco Tonti (Timme), Lorenzo Neri (Bro), Nicolò Ciuppani (Nick) e Fabrizio Gilardi (Fazz) Con la partecipazione di Beppe Ruggiero, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Simone Donati e Giulio Di Cienzo,
2021-01-04
1h 29
Ball don't Lie
Ball Don’t lie – Il Quiz di Inizio Anno
Il podcast che non sa nulla di basket e quindi figuratevi di calcio questa settimana presenta un quiz, anzi IL QUIZ. Misto. A cura di Francesco Andrianopoli (Fleccio), Francesco Tonti (Timme), Lorenzo Neri (Bro), Nicolò Ciuppani (Nick) e Fabrizio Gilardi (Fazz) Con la partecipazione di Beppe Ruggiero, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Simone Donati e Giulio […]
2021-01-04
1h 29
TracciaRoma
Traccia 3: AQVA TRAIANA
Questo è il primo episodio relativo agli acquedotti e le rispettive fontane. Premi play per sapere di più su una delle più spettacolari infrastrutture del mondo antico e in particolare dell'Acquedotto Traiano e la fontana dell'Acqua Paola. Il Podcast della Città Eterna! Fonti: "Roma: il senso del luogo" - Daniela Pasquinelli D'Allegra; leviedelgiubileo.it; www.romasegreta.it; Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Alessandro Zanella; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracc...
2021-01-02
05 min
TracciaRoma
Traccia 2: Le Mura Aureliane
Dopo aver ascoltato l'episodio sulle Mura Serviane, ora sei pronto a tracciare la seconda ed ultima cinta muraria della città. Per saperne di più metti play all'episodio! Il Podcast della Città Eterna! Fonti: "Roma: il senso del luogo" di Daniela Pasquinelli D'Allegra; “Roma” di Filippo Coarelli. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Alessandro Zanella; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Social Content Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracco; Produzione: Andrea De Angelis e Simone Oliva.
2020-12-28
06 min
TracciaRoma
Traccia 1: Le Mura Serviane
Sapevi che le Mura Serviane costituiscono la cinta muraria più antica di Roma? Per sapere di che periodo storico stiamo parlando e per altre curiosità, metti play all'episodio! Il Podcast della Città Eterna! Fonti: "Roma: il senso del luogo" di Daniela Pasquinelli D'Allegra; “Roma” di Filippo Coarelli. Instagram: @tracciaroma; Twitter: @tracciaroma; Mail: tracciaroma@gmail.com; Logo: @mattiaforotti; Voce: Blake De Luca; Composizione musicale sotto la citazione: Umberto La Barbera; Testi: Alessandro Zanella; Foto: Priscilla Ruggiero; Social Media Manager e Content Social Creator: Francesco Giosuè Pantuso; Cura e Produzione Audio: Simone del Gracco; Produzione: Andrea De Angelis e Simone Oliva.
2020-12-23
07 min
RADAR
RADAR DEL 09/06/2020 - EuroDIG e Internet.Progetto BeFerroSynaptic."La sinfonia del corpo" di T. de'Ruggiero.Progetto FarmaCovid. Sostenibilità nelle citta'
Ospiti di Daniela Picoi: Roberto Gaetano, EURALO; David Esseni, UNIUD; Agnese Manni, editrice di "La sinfonia del corpo. Trattato medievale sulla salute e il benessere delle donne" di Trotula de' Ruggiero; Alessandro Marcello, ICGEB; Mario Milani, Istituto di Biofisica Cnr, MI; Francesco Petracchini, Ist. sull'Inquinamento atmosferico, Cnr di Roma.
2020-06-11
1h 10
Vis Romana Web Radio - Podcast
023_P_[FICCO-RUGGIERO-MESSINA-NOTARI]_23_05_2020
Gli Avvocati Alessandro Ficco, Stefano Ruggiero, Pietro Messina e Francesco Notari parlano delle disfunzioni nell'organizzazione degli uffici giudiziari.
2020-05-23
24 min
Rebuilding The Renaissance
Assisi - The Basilica of San Francesco
This episode examines the history, architecture and decoration of great shrine to St. Francis in Assisi that was decorated by a veritable all-star team of late-13th/early-14th-century artists such as Cimabue, Simone Martini, Pietro Lorenzetti and perhaps even Giotto. It also discusses the phenomenon of pilgrimage and the importance of relics in the spiritual life of medieval Christians.
2019-04-24
26 min
Zeppelin - Podcast
ZEPPELIN - 24-05-2018
In questo numero, in apertura Paolo Peroni presenta il doppio concerto della CAMERATA VOCALE di Bolzano, ensemble specializzato nel repertorio di musica sacra per voce. Di seguito, SIMONE FRANGI, curatore ospite di Museion, presenterà il padiglione ITALIA-AUSTRIA da lui allestito sotto il nome "Somatechnics" insime con la direttrice Letizia Ragaglia in occasione delle celebrazioni per i 10 anni di Museion nella nuova sede sul Lungo Talvera. Il poliedrico artista Benno Simma inviterà poi alla sua mostra personale "JoY" in cui espone le centinaia di schizzi disegnati, dipinti e commentati durante gli ultimi sei anni nei suoi taccuini mentre in chiusura di pr...
2018-05-24
00 min
LE PRECENSIONI's show
LE PRECENSIONI • S2E33 • 2 maggio 2018
Un episodio che manco li cani!ALABAMA in trasferta al NAPOLI COMICON intercetta la creme de la creme del fumetto italiano: FRAN! SIO! FRANCESCO GUARNACCIA! ELEONORA ANTONIONI & FRANCESCA RUGGIERO! DANIEL CUELLO! ALESSANDRO BILOTTA! ZEROCALCARE! ci dicono cosa vedere e non vedere su NETFLIX! È nu' babbà!E poi c'è anche CHICKENBROCCOLI...La cover bau è di CAMILLA GAROFANO!BUON ASCOLTO!In questo episodio: L'isola dei cani • Game's Night - Indovina chi muore stasera • Special NAPOLI COMICON
2018-05-02
16 min
Vox 2 Box
Episodio 31 (2x01) - Non è la Rai (per ora)
Vox 2 Box, il podcast sul calcio di Le Nius, è tornato con la seconda stagione. Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli e Beppe Ruggiero sono tornati dopo la pausa estiva insieme alla Serie A, e vi faranno compagnia fino ai mondiali del prossimo giugno. La seconda stagione torna con importanti novità: l'addio al calciorandom, la rubrica shortform in cui si racconta l'argomento più importante della settimana in 20 parole, la sera a Matera (rubrica che per ora ha solo un nome), poesie Haiku, angolo tattico, Dracarys e ovviamente molto altro ancora.
2017-08-21
50 min
Vox 2 Box
Episodio 25 - Se questo è un podcast (Primo Live)
Il primo Live di Vox 2 Box in diretta dal Mind The Gap di Milano. Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli e Beppe Ruggiero per la prima volta insieme nello stesso luogo per una puntata-evento con le premiazioni ufficiali della Top 11 della Serie A 2016/2017 e alcune rubriche speciali.
2017-05-21
1h 10
Vox 2 Box
Episodio 12 - Risultati fantastici e dove trovarli
Le voci di Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Marco Maioli, Francesco Mariani, Daniele Mazzanti e Beppe Ruggiero tornano come ogni lunedì con l'episodio 12 di Vox 2 Box, quello con il risultato del V2B All Star Game 2017 deciso dall'ultima giornata di Serie A.Si parla anche del nuovo Pescara di Zeman, di Milan-Fiorentina e di Champions League con i commenti su PSG-Bercellona e Real Madrid-Napoli. Completano la puntata polemiche sceme a sfondo napoletano, il solito grande momento Maioli, calciorandom in Sud Corea e una nuova inattesa rubrica: in cucina con Vox 2 Box.
2017-02-20
1h 13
Vox 2 Box
Episodio 11 - Vamos a la Praia
Le voci di Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Marco Maioli, Francesco Mariani, Daniele Mazzanti e Beppe Ruggiero tornano come ogni lunedì con l'episodio 11 di Vox 2 Box, quello con le formazioni ufficiali del V2B All Star Game 2017 decretate dagli oltre 1700 voti del #V2Bvote.Si parla anche del povero Pescara del poverissimo Massimo Oddo, di chi diventerà capocannoniere in Serie A, della sfida del Napoli al Real Madrid.Completano la puntata polemiche sceme e geometriche, momenti Agon Maioli, calciorandom a Capo Verde e inattesi interventi di Dan Maze.
2017-02-13
1h 09
Vox 2 Box
Episodio 7 - Baciami Ancona
Il settimo episodio di Vox 2 Box, nonché il più lungo, è online. Un'ora e quindici minuti di analisi calcistiche e ironia diffusa con le solite inconfondibili voci di Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Marco Maioli, Francesco Mariani, Daniele Mazzanti e Beppe Ruggiero.Dopo una copertina dedicata all'Ancona che ha fatto la storia, la redazione analizza Fiorentina-Juventus, match di cartello del 20° turno di A, la crisi del City di Guardiola, la Coppa d'Africa di scena in Gabon.In mezzo le rubriche caratterizzanti come le Polemiche Sceme, quest'oggi particolarmente sceme, un momento Maioli indimenticabile e il Calciorandom nel comp...
2017-01-16
1h 15
Lo show di Giuseppe Ruggiero
Modà Francesco
2016-09-26
04 min
Lo show di Giuseppe Ruggiero
Modà Francesco
2016-09-26
00 min