podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Franco Laratta
Shows
La sedia vuota
Antonio Nicoletti - Salviamo la Calabria
Antonio Nicoletti, responsabile nazionale delle Aree Protette di Legambiente, ha l'amore per la Calabria e per la natura nel suo cuore. Insieme a lui abbiamo affrontato i temi dell’ambiente in Calabria, la difesa del mare e delle coste, il verde dei boschi e dei nostri meravigliosi parchi, gli incendi e come fermare la loro potenza distruttrice.Abbiamo anche affrontato i temi della raccolta dei rifiuti, dei depuratori che non funzionano mai, della necessità di formare cittadini più attenti al rispetto della natura e formati sulla transizione Ecologica e sui modi di stare sul Pianeta nuovo, sostenibile, dopo il Covi...
2024-01-08
36 min
La sedia vuota
Tommaso Greco e le nuove generazioni di impresa
Una famiglia molto impegnata nel settore agricolo, con una storia importante, poi anche nell’ambito della sanità privata, dove si distinguono per scelte di qualità e qualificati servizi a disposizione dei cittadini.Tommaso Greco è il più giovane della famiglia, ed ha un grande interesse per la vita dell’impresa, e contestualmente ha completato gli studi universitari, ed ha avuto modo di fare esperienze in Italia e all’estero, con l’obiettivo di incidere sempre di più nelle imprese del gruppo IGreco.Nel podcast, Tommaso analizza i problemi delle imprese in Calabria, le difficoltà e le incertezze legate ai mutamenti c...
2023-12-25
38 min
La sedia vuota
Marco Zicca, la Calabria in un panino
Mi’Ndujo è una catena di fast food artigianale partita da Cosenza poco più di 15 anni fa: il successo del «Panino Sannizzo» è stato inarrestabile. Marco Zicca è l’ospite della nuova puntata del podcast La sedia vuota. Partendo dal panino della nonna, di sua nonna, racconta le difficoltà e i fallimenti dei primi tentativi. Poi la ripartenza con più energia, puntando tutto sulle eccellenze di Calabria: così Marco ha creato un impero con 120 collaboratori, 8 ristoranti tra Roma e Cosenza (Marconi e Metropolis), l’ultimo aperto lo scorso mese di settembre.Zicca è il fondatore, Ornela Nokaj, Eugenio Romano (responsabile marketing), Roberto Bonofiglio (fond...
2023-12-18
29 min
La sedia vuota
Riccardo Succurro e l'eredità di Gioacchino da Fiore
Gioacchino da Fiore è una continua riscoperta. Benché il processo di beatificazione non sia mai giunto a compimento, l’Abate calabrese ha attraversato i secoli in un crescendo costante di attenzione e di riferimento per tanti studiosi, artisti, santi, scrittori. Laici e credenti. Medioevalisti, pensatori e studiosi, in ogni ambiente universitario del mondo si studia Gioacchino da Fiore. Da Dante a Obama, passando per santi e beati, preti e cardinali, fino a papi come Benedetto XVI e Francesco. È Gioacchino il più moderno degli antichi profeti e dei pensatori della Chiesa. Per lui il titolo più profondo e significativo è: “Maestro della Civiltà eu...
2023-12-11
36 min
La sedia vuota
Paolo Librandi, una storia di famiglia
La storia della famiglia Librandi è un tutt’uno con la storia della vigna e del vino in Calabria. Paolo Librandi racconta l’impegno della famiglia che va avanti da tre generazioni. Dal 2012 l’azienda, grazie alle scelte coraggiose di Nicodemo Librandi, è condotta da Raffaele, Paolo, Francesco e Teresa Librandi, impegnati in prima linea in tutte le attività dell’azienda. Walter Librandi è invece impegnato nell'attività di imbottigliamento mentre Daniela Librandi fa parte della compagine sociale. La vicinanza e il sostegno diretto di Nicodemo è durato fino agli ultimi giorni. Dalla gestione dei vigneti alla commercializzazione non mancava mai la sua acuta visione. "Durante tutti...
2023-12-04
34 min
La sedia vuota
Giuseppe Caruso, una casa per i libri di tutto il mondo
Ha studiato a Firenze, Milano, Berlino, Tokio. È un artista genuino, vero, autentico. Ha vinto premi internazionali e cura molto i suoi profili social. Dopo tanto girovagare è tornato a Petilia Policastro, il suo paese in provincia di Crotone, con la moglie Manuela. Hanno scelto di tornare, tornare per restare, restare per coltivare bellezza. Si occupano dei bambini e degli anziani, riempiono i vicoli di colori e di murales, hanno realizzato una libreria con i libri che arrivano da tutto il mondo e chen nel cuore della Calabria hanno trovato una nuova casa.Giuseppe ha ricominciato daccapo la sua vita e...
2023-11-27
43 min
La sedia vuota
Marco Iusi - La grande sfida dell'IA
La grande sfida che siamo chiamati ad affrontare, quando parliamo di intelligenza artificiale è che non dobbiamo avere paura. Ma dobbiamo prepararci ai cambiamenti che ci attendono. Semmai dobbiamo fare in modo che i cambiamenti non ci colgano impreparati.Marco Iusi è "Executive Manager - Head of Google Cloud Competence Center di NTT DATA Italia" un ruolo strategico in una multinazionale che spazia dalla consulenza strategica alle tecnologie all'avanguardia. Opera da oltre 50 anni e rende possibili esperienze che trasformano le organizzazioni per il successo, rivoluzionano le industrie in modo positivo e danno forma a una società migliore per tutti.
2023-11-20
43 min
La sedia vuota
Simona Lo Bianco, la regina della Sila
I Giganti della Sila rappresentano senza dubbio uno tra i più importanti punti di interesse dell’altipiano silano, con un crescendo di interesse da parte di turisti e appassionati. La prova sono i numeri: oltre 30.000 visitatori per i mesi che la riserva è aperta al pubblico, da aprile ad ottobre. Siamo nel cuore della Sila Grande, a pochi chilometri da Camigliatello.Da qualche anno è cambiato modello di gestione. Simona Lo Bianco, con il suo gruppo di gestione, è molto attiva nel dare una nuova immagine alla Riserva. Con il FAI i ‘patriarchi’ della Sila sono diventati più attraenti e interessanti. L’intera mo...
2023-11-13
26 min
La sedia vuota
Antonio Biafora - La cucina salverà la Calabria
La cucina calabrese salverà la Calabria? Forse si. La speranza la danno questa nuova generazione di chef giovani e dinamici, che puntano all’innovazione ma hanno a cuore la tradizione. Giovani chef che affrontano la crisi con coraggio e determinazione. Il primo che occuperà la sedia vuota del nostro podcast è lo stellato Antonio Biafora, il quale con soli 8 posti nel suo piccolo ed elegantissimo ristorante alle pendici della Sila Grande, ha conquistato un consenso straordinario.Biafora sapeva di dover lottare per vincere una sfida che si presentava assai complicata. E subito ha potuto dimostrare di poter vincere quella sfida, tanto...
2023-11-06
28 min
La sedia vuota
Giuseppe Paonessa - I giovani e l'impresa
Fare impresa in Italia è facile da dirsi, ma molto difficile da farsi. Perché troppe sono le leggi in vigore, le norme, i regolamenti, le autorità preposte ai controlli, alle verifiche, ai finanziamenti. Si va dalle istituzioni locali, a quelle provinciali e regionali, sino a quelle dello Stato. Un giovane che intende fare impresa dovrà fare i conti non solo con l’importanza di avere le risorse necessarie, ma di averle presto, sapendo di dover lottare per giorni, settimane, mesi e anni contro una burocrazia asfissiante. Di questo ne parliamo con Giuseppe Paonessa, amministratore della Finance Solutions di Cosenza. Laureatosi nel 1995 presso...
2023-10-30
23 min
La sedia vuota
Alessandro Frontera, l'Aspromonte cost-tu-cost
Alessandro Frontera, un trentenne lombardo, figlio di emigrati calabresi, nel 2018 ha fatto una radicale scelta di vita: ha mollato tutto ed è venuto a vivere dai nonni nel crotonese. Dottore agronomo, guida ambientale escursionistica, scrittore, dopo aver fatto nel 2020 un primo cammino attraversando per sei giorni le montagne della Sila, poi il Pollino per arrivare sullo Ionio, ha deciso di scalare nientemeno che l’Aspromonte. In solitaria. Si parte il 23 ottobre 2023 per un viaggio a piedi che è una meravigliosa avventura.
2023-10-23
21 min
La sedia vuota
Debora Granata - Combattere le dipendenze
La sedia vuota è oggi occupata da una grande preoccupazione. Una paura che ci insegue da decenni. È il timore della dipendenza, la paura di perdere la storica battaglia contro le tossicodipendenze. Debora Granata, psicopedagogista, occupa la sedia vuota delle Case Exodus della Calabria, e si occupa dei ragazzi che, provata l’atroce esperienza della droga, non vogliono arrendersi. Una dura battaglia fatta di lavoro, formazione, ascolto, attenzione, dialogo.La sedia vuota parla in questo suo primo appuntamento dei ragazzi che lottano e sperano. Con un occhio particolare alla prevenzione, fondamentale per debellare le tossicodipendenze.Le storie di questi raga...
2023-10-06
36 min
Franco Laratta
Addio a Giovambattista Spadafora, “l’orafo delle madonne”. Con Anna Lauria, poetessa, Riccardo Succurro, presidente del Centro internazionale Studi Gioachimiti.
Se n’è andato a 82 anni, “l’orafo delle madonne”, l’orafo dei papi, dei potenti, dei VIP, degli uomini dello spettacolo e della cultura. Ma soprattutto l’orafo della gente semplice, della gente comune. Giovambattista Spadafora ha disegnato un modo nuovo di fare arte orafa nella nostra terra, di fare opere d’arte e di mantenerle sempre comunque nel contesto attuale, facendo cultura, rispettando la tradizione, innovando, ma mai distaccandosi dalla gente semplice a cui lui si onorava di appartenere. Giovambattista Spadafora non ha mai dimenticato i tempi in cui la povertà era una condizione comune nella sua...
2021-02-06
44 min
Franco Laratta
Mulinum apre in Toscana. Con Stefano Caccavari (CEO Mulinum)
Solo pochi anni fa nasceva Mulinum San Floro e adesso sorge Mulinum Buonconvento in Toscana. E' l'idea imprenditoriale di Stefano Caccavari, da start up agricola, creata da un crowdfunding da record, a rete di mulini a pietra e di filiere del grano in tutta Italia. In questa live Stefano ci racconta a che punto è il suo sogno. Buon ascolto --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-26
45 min
Franco Laratta
Covid-19 e università
Ne parliamo con giovani studenti delle università calabresi : -Maria Pisano, Rappresentante in seno alla Commissione Paritetica UMG Catanzaro -Giovanni Oliverio, Rappresentante in seno alla Consulta degli Studenti, UMG Catanzaro -Francesco De Luca, UNICAL Consigliere Nazionale Studenti Universitari --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-22
45 min
Franco Laratta
Amara terra mia. Stiamo perdendo la Calabria? con Don Ennio Stamile Referente regionale Libera
Con Tommaso Passarelli Dottore in Giurisprudenza UMG Catanzaro Maria Joel Conocchiella Giurisprudenza Università Mediterranea di Reggio Calabria Pasquale Lazzaro Giurisprudenza Università degli studi di Milano --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-21
1h 23
Franco Laratta
La politica è morta? live Facebook 7/12
Con Luigi Bartone, Anna Pittelli e Carlo Mazzei per capire dal loro punto di vista lo stato di salute della politica Buon ascolto e scrivetemi il vostro parere su Messenger della pagina Facebook www.facebook.com/LarattaFranco/ mail a laratta.franco@gmail.com --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-21
1h 06
Franco Laratta
La grande truffa della sanità calabrese con Santo Gioffrè
“HO VISTO LA GRANDE TRUFFA DELLA SANITÀ CALABRESE!” “Non potevo parlare con nessuno, tenevo sotto la lingua tutta l’enormità di quella truffa. Non c’era voce di capitolo che non avesse una seppur minima gonfiatura. Avevo capito che ero in salita in un sentiero di montagna, che se non avessi fatto attenzione sarei rotolato a valle, che mi avrebbero schiacciato come una cimice”. Santo Gioffrè, già Commissario straordinario ASP di Reggio --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-21
1h 11
Franco Laratta
I talenti della cucina calabrese con gli chef Caterina Ceraudo e Antonio Biafora
Giovani ma che hanno già ottenuto importanti riconoscimenti. Caterina Ceraudo chef del ristorante stella Michelin " DATTILO" Antonio Biafora chef del ristorante "HYLE" 2 forchette nella Guida Ristoranti d'Italia 2021 di Gambero Rosso Entrambi ci raccontano il loro percorso professionale, di come la tradizione sia presente nelle loro cucine e quanta importanza abbiano le materie prime ed il territorio calabrese. Buon ascolto --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-15
49 min
Franco Laratta
La sanità calabrese alla ricerca di un commissario- live Facebook 17/11
Con il Professore Ludovico Abenavoli , Alfonso Bombini, Emiliano Morrone, Mirko Iaquinta --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-15
59 min
Franco Laratta
Leggo i vostri commenti - live Facebook 15/11
Ragiono insieme alle persone collegate alla live rispondendo alle domande --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-15
50 min
Franco Laratta
Di Arte non si mangia... ma si muore! live Facebook 12/11
La difficilissima situazione che il mondo della musica, dello spettacolo e dell'arte più in generale sta vivendo durante la pandemia. Ci raccontano questo momento tre giovani artisti: Mattia Salemme pianista e docente all'accademia di Belvedere Marittimo Mirko Iaquinta attore Domenico Scarcello musicista cantautore dei Villazuk --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-09
51 min
Franco Laratta
Lo Zafferano del Re - live Facebook 10/11
Benedetta e Maria Concetta Linardi ci raccontano la storia dello " Zafferano del Re " La loro aziende produce in Calabria una delle spezie più pregiate. Insieme a loro per scoprire come nasce l'idea imprenditoriale, le difficoltà ed i loro successi. Buon ascolto Segui la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/LarattaFranco Scrivimi su laratta.franco@gmail.com --- Send in a voice message: https://anchor.fm/franco-laratta/message
2020-12-08
37 min