podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Frank E Daniele
Shows
Mash Out! Podcast
FINALE | Frank vs Daniele
3... 2... 1... Fight! FranK contro Daniele.Puntata finale... con finale a sorpresa!
2023-07-14
26 min
Mash Out! Podcast
84 | Controllo qualità in un birrificio casalingo
Cosa intendiamo per qualità? Ha senso parlare di controllo qualità nella produzione di birra casalinga? Forse sì, sentiamo cosa hanno da dire al riguardo Frank e Daniele.
2023-05-08
53 min
Mash Out! Podcast
72 | Gli errori più comuni degli homebrewer
Anche gli homebrewer sbagliano. SIa che siano alle prime armi sia che abbiano anni di cotte alle spalle.Lo sanno bene Frank e Daniele che dopo anni ed anni di cotte di birra fatta in casa, continuano a gestire imprevisti e situazioni complicate.Per maggiori info: mashoutpodcast.com
2023-02-13
56 min
Mash Out! Podcast
EF14 | Barley Wine vs Old Ale
3... 2... 1... FIGHT! Barley Wine contro Old Ale!
2023-01-27
11 min
Tintoria
Tintoria #148 Frank Matano
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite di questa puntata Frank Matano, comico e conduttore televisivo, tra i pioneri di YouTube Italia con il suo canale di scherzi telefonici Lamentecontorta. Abbiamo parlato della sua infanzia campana, della sua adolescenza n...
2023-01-24
2h 12
Mash Out! Podcast
69 | Kölsch e Altbier
Si torna a parlare di stili su MashOut! Podcast. Questa volta ci spostiamo nella Germania del Nord percorrendo la valle del Reno fino a Colonia e Düsseldorf, alla scoperta di due birre diverse ma anche simili per tanti aspetti. Ci accompagneranno in questo viaggio Daniele Cogliati e Angelo Ruggiero, ormai di casa in questo podcast, che di Germania (e anche di tedesco) ne sanno più di noi.Per maggiori info: mashoutpodcast.com
2023-01-23
1h 10
Mash Out! Podcast
EF13 | Sabro vs Sorachi Ace
3... 2... 1... FIGHT! Luppolo Sabro contro luppolo Sorachi Ace!
2023-01-20
11 min
Mash Out! Podcast
68 | Metodi per ossigenare il mosto
Puntata tutta dedicata ai mille modi che esistono per ossigenare il mosto.Non ci credete? Ascoltare per credere!Per maggiori info: mashoutpodcast.com
2023-01-16
55 min
Mash Out! Podcast
EF12 | Biscuit vs Aromatic
3... 2... 1... FIGHT! Malto Biscuit contro malto Aromatic!
2023-01-13
09 min
Mash Out! Podcast
67 | Birre Low Alcohol
FranK e Daniele inaugurano il 2023 con un tema molto controverso e al tempo stesso tecnicamente molto stimolante: si può fare una birra con un bassissimo contenuto alcolico in casa? E soprattutto: verrà mai qualcosa di bevibile? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio.Per maggiori info: mashoutpodcast.com
2023-01-09
56 min
Mash Out! Podcast
EF11 | Best Bitter vs Irish Red Ale
3... 2... 1... FIGHT! Best Bitter contro Irish Red Ale!
2023-01-06
09 min
Mash Out! Podcast
EF10 | Simcoe vs Mosaic
3... 2... 1... FIGHT! Simcoe contro Mosaic!
2022-12-30
09 min
Mash Out! Podcast
EF09 | Roasted Barley vs Black Patent
3... 2... 1... FIGHT! Roasted Barley contro Black Patent!
2022-12-23
09 min
Mash Out! Podcast
LIVE | Natale in casa Mashout 2022
Come da tradizione, sin dal 2021, ecco la puntata Live di Natale!Si parla di disastri birrari e con noi ci sono:Matteo Berlini, del canale youtube Berlo BeerLucio Diomedi, del canale youtube Homebrewing DiarySimone Larcher, della pagina fb Fail BeerPer maggior info: mashoutpodcast.com
2022-12-20
1h 02
Mash Out! Podcast
EF08 | T58 vs BE-256
3... 2... 1... FIGHT! T58 contro BE-256.
2022-12-16
09 min
Mash Out! Podcast
66 | Mille modi per carbonare una birra
Infiniti modi per dire "ti amo". Infiniti modi per carbonare la nostra birra fatta in casa ❤️Per maggiori info: mashoutpodcast.com
2022-12-12
56 min
Mash Out! Podcast
EF07 | Imperial Stout vs Baltic Porter
3... 2... 1... FIGHT! Imperial Stout contro Baltic Porter!
2022-12-09
09 min
Mash Out! Podcast
65 | Utilizzare gli additivi
Puntata dedicata ai coadiuvanti per la birra, realtà sempre più diffusa anche nella produzione casalinga.Per maggiori informazioni: mashoutpodcast.com
2022-12-05
56 min
Mash Out! Podcast
EF06 | Saaz contro Tutti
3... 2... 1... FIGHT! Saaz contro tutti!
2022-12-02
09 min
Mash Out! Podcast
64 | Chi ha paura degli starter?
Poteva mancare una puntata dedicata completamente ai lieviti liquidi e agli starter? Ovviamente no, ovviamente eccola!Per maggiori info: mashoutpodcast.com
2022-11-28
1h 01
Mash Out! Podcast
EF05 | American Pale Ale Vs British Golden Ale
3... 2... 1... FIGHT! American Pale Ale Vs British Golden Ale. Chi vincerà?
2022-11-25
08 min
Mash Out! Podcast
63 | Nuove frontiere del lievito
I lieviti del futuro sono una realtà. Sono tanti, sono ibridi e sono già in mezzo a noi. Per maggiori informazioni: mashoutpodcast.com
2022-11-21
50 min
Mash Out! Podcast
EF04 | Malti Cara Vs Malti Crystal
3... 2... 1... FIGHT! Malti Cara Vs Crystal. Chi vincerà?
2022-11-18
08 min
Mash Out! Podcast
62 | Adattare una ricetta al proprio impianto
Con un po' di matematica ed una calcolatrice, vediamo come adattare una ricetta presa da un libro, o da internet, sul nostro impianto.Per maggiori informazioni: mashoutpodcast.com
2022-11-14
1h 03
Mash Out! Podcast
EF03 | East Kent Goldings Vs Fuggle
3... 2... 1... FIGHT! East Kent Goldings Vs Fuggle. Chi vincerà?
2022-11-11
08 min
Mash Out! Podcast
61 | Cream Ale, Blonde Ale e California Common
Chi ha voglia di fare un viaggio tra gli stili di birra nati in America? Nella puntata di oggi approfondiamo i tratti stilistici, la storia e gli ingredienti di Cream Ale, California Common e Blonde Ale. Intervengono Stefano di Stefano di Birrificio Argo e Luciano Landolfi di Eastside Brewing, raccontandoci della Cream Ale "Terzo Tempo" e della California Common "Bear Away".Per maggiori informazioni: mashoupodcast.com
2022-11-07
58 min
Mash Out! Podcast
EF02 | French Vs Belgian Saison
3... 2... 1... FIGHT! French Vs Belgian Saison. Chi vincerà?
2022-11-04
09 min
Mash Out! Podcast
60 | Libri: i must have secondo FranK e Daniele
Consigli per districarsi nell'oceano di libri dedicati alla birra e alla produzione casalinga.Per maggiori informazioni: mashoutpodcast.com
2022-10-31
55 min
Mash Out! Podcast
EF01 | Stout Vs Porter
3... 2... 1... FIGHT! Stout Vs Porter. Chi vincerà?
2022-10-28
08 min
Mash Out! Podcast
59 | I nostri esami BJCP al microscopio
In un caldo weekend di Ottobre in quel di Roma, FranK e Daniele hanno finalmente sostenuto i tanto agognati esami BJCP. Daniele il Tasting Exam, Frank il Written Exam. Com'è andata? Ascoltate la puntata per scoprirlo. Per maggiori informazioni: www.mashoutpodcast.com
2022-10-24
1h 03
Mash Out! Podcast
58 | Camera di fermentazione casalinga
In questa puntata, particolarmente orientata ai novizi che non controllano ancora la temperatura di fermentazione, FranK e Daniele spiegano perché è importante avere una camera di fermentazione casalinga e come costruirla.Per approfondimenti: www.mashoutpodcast.com
2022-10-17
45 min
Mash Out! Podcast
57 | Low Oxygen Brewing
Puntata dedicata all'ossidazione a caldo e al metodo LoDO, per produrre un mosto a bassissimo contenuto di ossigeno.Per approfondimenti: www.mashoutpodcast.com
2022-10-10
58 min
Mash Out! Podcast
56 | Fermentazioni alternative
In questa puntata FranK e Daniele parlano di fermentazioni alternative analizzando i vari perché e percome.Per maggiori approfondimenti visita www.mashoutpodcast.com
2022-10-03
52 min
Mash Out! Podcast
55 | Contropressione cheap
Ecco un'altra puntata in cui parliamo di... attrezzatura! FranK e Daniele non amano parlare di attrezzatura, ma questa volta indossano i panni di un ragioniere e conti alla mano calcolano quanto costa passare alla contropressione. Puntata che stupisce, ovviamente col punto esclamativo.Approfondisci su: https://www.mashoutpodcast.com/
2022-09-26
57 min
Mash Out! Podcast
54 | Le birre della Repubblica Ceca
Frank e Daniele iniziano la terza stagione di Mashout! podcast col botto! Questa volta il tema è Birre della Repubblica Ceca, ovvero basse fermentazioni chiare, ambrate e scure con tratti distintivi ben diversi dalle lager tedesche. Pronti per questo lungo viaggio? Si parlerà di storia, caratteristiche organolettiche e ovviamente tanti consigli per provare a produrre in casa questi stili così caratteristici e per nulla semplici da replicare.Approfondisci su: https://www.mashoutpodcast.com/
2022-09-19
1h 17
Mash Out! Podcast
53 | Lieviti kveik: cosa sono e come usarli
Nell’ultima puntata di stagione FranK e Daniele volano virtualmente in Norvegia per fare un giro nelle fattorie che hanno reso celebri i lieviti Kveik. Come sono stati tramandati fino a noi questi microrganismi? Perché sono così resistenti alle alte temperature? Come si utilizzano e come si conservano? Le risposte e molto altro in questo nuovo episodio… col punto esclamativo! Buone vacanze a tutti, ci risentiamo dopo l'estate. Per info e altro: mashoutpodcast@gmail.com/ fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-06-13
54 min
Mash Out! Podcast
52 | Il trub a fine boil: buono o cattivo?
È proprio necessario avere un mosto ben filtrato in quando siamo in boil? E cosa succede se un po’ di trub finisce nel fermentatore? La mia birra sarà comunque limpida? FranK e Daniele se lo sono chiesto e sono andati a scavare letteralmente nel “torbido” della questione e sono venuti fuori spunti… molto interessanti! Fateci sapere se questa penultima puntata di stagione vi è piaciuta con un commento su fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast / mashoutpodcast@gmail.com
2022-06-06
46 min
Mash Out! Podcast
51 | Birra e legno
Riprendiamo il discorso sul connubio tra Birra e Legno che avevamo cominciato nella puntata #49, sempre con Mattia Pogliani. In questo episodio del podcast ci concentriamo soprattutto sulla birra. Come si prepara una birra che andrà a finire in botte? È possibile elevare birre a bassa gradazione alcolica? E il metodo solera? E la frutta? E insomma… tutte le risposte sono dentro questo scoppiettante episodio. Sempre col punto esclamativo. Per info e commenti: mashoutpodcast@gmail.com/ fb.com.mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-05-30
56 min
Mash Out! Podcast
50 | Chi ha paura delle adjuncts?
Non di solo malto d’orzo può esser fatta la birra! Le aggiunte nel mosto sono spesso sinonimo di birra industriale, scorciatoie per ottenere zuccheri semplici a basso costo. Ma quante e quali sono i succedanei che possiamo usare nelle nostre produzioni domestiche? FranK e Daniele se lo sono chiesti, le risposte emerse non sono per nulla scontate.Per info e contatti: mashoupodcast@gmail.com / fb.com/mashoupodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-05-23
57 min
Mash Out! Podcast
49 | La gestione del legno
È possibile creare in casa un ambiente idoneo per gestire una piccola bottaia per l’affinamento della birra? Quali sono le precauzioni e le condizioni migliori da tenere in considerazione? FranK e Daniele, sapendo poco e nulla, hanno chiamato Mattia Pogliani, un homebrewer davvero eccezionale che ci racconta per filo e per segno come gestire in casa piccole botti per l’affinamento e tutte le cure necessarie. Per info e commenti: mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-05-16
1h 07
Mash Out! Podcast
48 | Una cotta step by step - vol. II
Finalmente abbiamo finito la cotta e quel che è fatto è fatto: adesso è il momento di farsi da parte e di lasciar lavorare il lievito. FranK e Daniele discutono dei propri metodi per gestire questa fase cruciale. Come controllare l’andamento della fermentazione? Si può aprire il fermentatore? In che modo si può controllare la temperatura? É meglio mettere la sonda in immersione o va bene farla aderire alla parete del fermentatore? Meglio mettere la fascia riscaldante intorno al fermentatore o sulle pareti interne del frigo? Cintura riscaldante e frigo devono per forza andare insieme? Tutto questo ed altro… sempre col punto esclamativo! Per info e...
2022-05-09
1h 00
Mash Out! Podcast
47 | Una cotta step by step
In questa puntata FranK e Daniele conversano amabilmente confrontando le proprie abitudini, convinzioni e strategie da applicare durante la giornata della cotta. È meglio macinare al momento della cotta o si può fare il giorno prima? È meglio il luppolo in coni o pellet? Qual è la migliore distanza tra i rulli per macinare? Meglio la serpentina o il controflusso per raffreddare? Tutto questo ed altro, sempre col punto esclamativo! Per info e contatti: mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-05-02
55 min
Mash Out! Podcast
46 | Il lato oscuro delle Quadrupel
Le Quadrupel, o Belgian Dark Strong Ale, sono probabilmente le birre più difficili da produrre in casa: è davvero così? In questo episodio del podcast Frank e Daniele ritornano in Belgio per parlare ed analizzare uno degli stili più mitizzati in assoluto ripercorrendo la storia; passando in rassegna i maggiori esempi commerciali, sia in Belgio e sia in Italia. Quale zucchero candito conviene usare? È meglio un pitching rate alto o basso? Quanto tempo deve maturare prima di essere bevuta? Intervengono nella puntata tre ospiti che raccontano la loro esperienza: Matteo Selvi, giudice birrario e homebrewer; Gianni Licata Tissi, homebrewer appassionato di Belgi...
2022-04-25
1h 16
Mash Out! Podcast
45 | IBU: tutto quello che devi sapere
Il livello di amaro della nostra birra corrisponde alle IBU calcolate in ricetta? In questo episodio del podcast FranK e Daniele cercano di rispondere a questa domanda. La risposta, come prevedibile, è soggetta a molte variabili e aspetti da prendere in considerazione che rendono il tutto davvero molto… imprevedibile! Per info e contatti mashoutpodcast@gmail / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-04-18
41 min
Mash Out! Podcast
44 | Gli enzimi del mash spiegati bene
Da 35 a 78 gradi. Quali sono i range di temperature per le diverse soste da effettuare per l’ammostamento? Quali enzimi si attivano durante queste fasi, e perché? Il Protein Rest è davvero necessario? Meglio effettuare un mash nel range basso delle beta amilasi o meglio stare nel range alto della alfa? A tutte queste domande, Daniele e Frank provano ad argomentare e dare una risposta, con il solito piglio cialtrone che contraddistingue il podcast. Per info e messaggi: mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-04-11
58 min
Mash Out! Podcast
43 | Carbonazione con la valvola di spunding
A cosa serve la valvola di spunding? È davvero necessaria quando si ha a che fare con le “pressioni”? Frank la usa ormai con disinvoltura. Invece Daniele, affascinato dalle cose sbrilluccicose, l’ha comprata recentemente. Riuscirà quest’ultimo a capirci qualcosa su come si usa? E riuscirà Frank a fare chiarezza sull’argomento? È tutto nella puntata. Per info e contatti, col punto esclamativo: mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-04-04
42 min
DANIELE GANSER - DER PODCAST
Ist die CIA eine Terrororganisation? (Bautzen 29. Januar 2020) | Dr. Daniele Ganser
Der Schweizer Historiker und Friedensforscher Dr. Daniele Ganser erhielt am 29. Januar 2020 den Bautzner Friedenspreis für sein Engagement für Frieden und Aufklärung. In seiner Dankesrede stellte Ganser die brisante Frage: Ist die CIA eine Terrororganisation? Dabei stützt sich Ganser auf sein neues Buch «Imperium USA». Dort erklärt Ganser: «Weil die CIA Mordanschläge durchgeführt hat, um politische Ziele zu erreichen, unterscheidet sich der Auslandsgeheimdienst der USA nicht grundsätzlich von einer Terrororganisation wie der IRA oder der RAF, die auch Gewalt einsetzten, um politische Ziele zu erreichen» (Seite 176). Daniele Ganser behandelt im Vortrag in Bautzen dies...
2022-03-31
1h 17
DANIELE GANSER - DER PODCAST
Ist die CIA eine Terrororganisation? (Bautzen 29. Januar 2020) | Dr. Daniele Ganser
Der Schweizer Historiker und Friedensforscher Dr. Daniele Ganser erhielt am 29. Januar 2020 den Bautzner Friedenspreis für sein Engagement für Frieden und Aufklärung. In seiner Dankesrede stellte Ganser die brisante Frage: Ist die CIA eine Terrororganisation? Dabei stützt sich Ganser auf sein neues Buch «Imperium USA». Dort erklärt Ganser: «Weil die CIA Mordanschläge durchgeführt hat, um politische Ziele zu erreichen, unterscheidet sich der Auslandsgeheimdienst der USA nicht grundsätzlich von einer Terrororganisation wie der IRA oder der RAF, die auch Gewalt einsetzten, um politische Ziele zu erreichen» (Seite 176). Daniele Ganser behandelt im Vortrag in Bautzen dies...
2022-03-31
1h 17
Mash Out! Podcast
42 | Guida pratica alla modifica dell'acqua
Modificare e personalizzare il profilo dell’acqua è importante, lo sappiamo, ma in pratica come si fa? In questo episodio del podcast FranK e Daniele, come al solito, spaccano il capello in quattro con esempi pratici su quanti e quali sali è necessario aggiungere. Si parla anche del controllo del pH, alcalinità residua e interazione coi malti. Puntata davvero interessante… e col punto esclamativo! Per info mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-03-28
45 min
Mash Out! Podcast
41 | Usare le lattine per la birra fatta in casa
Qual è lo stato del'arte sulle per quanto riguarda le lattine come metodo di stoccaggio della nostra birra fatta in casa? FranK e Daniele non ne hanno mai fatte in casa. In questa spiegano il perché, analizzando questo nuovo fenomeno sia dal punto di vista tecnico che da quello modaiolo. Puntata davvero col punto esclamativo. Per messaggi mashoutpodcast@gmail.com fb.com/mashoutpodcast instagr.am/mashout_podcast
2022-03-21
47 min
Mash Out! Podcast
40 | Bock: storia, ingredienti, ricette
Questa volta Frank e Daniele parlano di Bock, iconica famiglia di birre a bassa fermentazione. Quali sono le caratteristiche distintive di queste birre? Dove nascono e come si evolvono nel tempo? E soprattutto: qual è il segreto per produrre in casa una bock di tutto rispetto? Le risposte sono nell’episodio tutte col punto esclamativo! Facci sapere cosa ne pensi di questa puntata su mashoutpodcast@gmail.com fb.com/mashoutpodcast instagr.am/mashout_podcast
2022-03-14
1h 02
DANIELE GANSER - DER PODCAST
Kennedy Mord in Dallas 1963 (Dresden 25.10.2020) | Dr. Daniele Ganser
Der Schweizer Historiker und Friedensforscher Dr. Daniele Ganser hat am 25. Oktober 2020 in Dresden einen Vortrag gehalten zur Ermordung von US-Präsident John F. Kennedy in Dallas am 22. November 1963.Präsident Kennedy wird auf einer Wahlkampfreise in Texas mit mehreren Gewehrschüssen während einer Fahrt im offenen Wagen durch die Innenstadt von Dallas ermordet. Als alleiniger Täter wird der damals 24jährige Lee Harvey Oswald beschuldigt. Er wird verhaftet und der Öffentlichkeit präsentiert. Zwei Tage später sollte Oswald in das Staatsgefängnis von Dallas überführt werden. Dabei wurde Oswald vom Nachtclu...
2022-03-10
1h 52
DANIELE GANSER - DER PODCAST
Kennedy Mord in Dallas 1963 (Dresden 25.10.2020) | Dr. Daniele Ganser
Der Schweizer Historiker und Friedensforscher Dr. Daniele Ganser hat am 25. Oktober 2020 in Dresden einen Vortrag gehalten zur Ermordung von US-Präsident John F. Kennedy in Dallas am 22. November 1963.Präsident Kennedy wird auf einer Wahlkampfreise in Texas mit mehreren Gewehrschüssen während einer Fahrt im offenen Wagen durch die Innenstadt von Dallas ermordet. Als alleiniger Täter wird der damals 24jährige Lee Harvey Oswald beschuldigt. Er wird verhaftet und der Öffentlichkeit präsentiert. Zwei Tage später sollte Oswald in das Staatsgefängnis von Dallas überführt werden. Dabei wurde Oswald vom Nachtclu...
2022-03-10
1h 52
Mash Out! Podcast
39 | Chi ha infettato la mia birra?
Le infezioni sono l’incubo di noi homebrewer. Ognuno, prima o poi, dovrà arrendersi all’evidenza e dire: Ho preso un infezione. Sì, ma quale? FranK e Daniele anche questa volta vanno a fondo sull’argomento passando in rassegna le infezioni della birra letteralmente in ordine alfabetico! Come riconoscere se la propria birra è infetta? E soprattutto, cosa l’ha infettata? Episodio davvero col punto esclamativo! Per messaggi, vocali, info ed altro ci trovate su mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast
2022-03-07
48 min
Mash Out! Podcast
38 | I fermentatori per la birra: tipologie e utilizzi
Si torna a parlare di attrezzature. In questa puntata del podcast, FranK e Daniele (maledetti!!!) fanno le pulci ai fermentatori, mettendo sotto la lente di ingrandimento ogni singolo aspetto, anche quelli apparentemente più scontati. Meglio la plastica o l’inox? Fermentatore piatto o troncoconico? Semplici o pressurizzabili? Economici o costosi? E tu: quale fermentatore utilizzi? mashoutpodcast@gmail.com / fb.com/mashoutpodcast / instagr.am/mashout_podcast per info e vocali… col punto esclamativo!
2022-02-28
54 min
DANIELE GANSER - DER PODCAST
WTC7-Debatte mit FAZ-Journalist Lübberding (Wiesbaden 18.9.2021) | Dr. Daniele Ganser
Wir wurden zu den Terroranschlägen vom 11. September 2001 nicht ehrlich informiert, vor allem nicht über die Sprengung von WTC7. Dies sagte der Historiker Daniele Ganser in seinem Vortrag «Kann man Medien noch vertrauen?» am Go for Gold Kongress am 18. September 2021 in Wiesbaden. Ganser erklärte, man darf weder Medien noch Politikern blind vertrauen.Nach dem Vortrag kam Journalist Frank Lübberding von der Frankfurter Allgemeinen Zeitung (FAZ) auf die Bühne und kritisierte im Podiumsgespräch die Ausführungen von Ganser zu den Medien und speziell zu WTC7.Hier geht es zum Vortrag «Kann man Medien...
2022-02-21
29 min
DANIELE GANSER - DER PODCAST
WTC7-Debatte mit FAZ-Journalist Lübberding (Wiesbaden 18.9.2021) | Dr. Daniele Ganser
Wir wurden zu den Terroranschlägen vom 11. September 2001 nicht ehrlich informiert, vor allem nicht über die Sprengung von WTC7. Dies sagte der Historiker Daniele Ganser in seinem Vortrag «Kann man Medien noch vertrauen?» am Go for Gold Kongress am 18. September 2021 in Wiesbaden. Ganser erklärte, man darf weder Medien noch Politikern blind vertrauen.Nach dem Vortrag kam Journalist Frank Lübberding von der Frankfurter Allgemeinen Zeitung (FAZ) auf die Bühne und kritisierte im Podiumsgespräch die Ausführungen von Ganser zu den Medien und speziell zu WTC7.Hier geht es zum Vortrag «Kann man Medien...
2022-02-21
29 min
Mash Out! Podcast
37 | Costruire una ricetta per birra fatta in casa
Alzi la mano chi fa ricette con mille malti e luppoli diversi! Alzi la mano chi fa ricette solo con due ingredienti! Alzi la mano chi usa solo kit all-grain già pronti! Insomma, alzate tutti le mani e ascoltate questa puntata di Mash Out! Podcast. FranK e Daniele analizzano tutti gli aspetti da tenere in conto quando ci si approccia alla scrittura di una ricetta dalle diverse angolazioni possibili: malti, luppoli, lieviti, attrezzatura, processo. Sempre e comunque col punto esclamativo! Per contatti 📧 mashoutpodcast@gmail.com 🌐 fb.com/mashoutpodcast instagram.com/mashout_podcast
2022-02-21
45 min
Mash Out! Podcast
36 | Chi beve birra campa cent'anni
È vero che la birra fa male alla salute? Si può bere birra dopo attività fisica? La birra fa ingrassare? In questa nuova puntata, Frank e Daniele hanno chiesto maggiori delucidazioni a Valerio "Bred" Ferretti, dietista e nutrizionista per lavoro, ma anche lui homebrewer e appassionato di birra artigianale. Si discute di questi e altri luoghi comuni che girano intorno alla nostra amata bevanda: le risposte, per nulla scontate, sono tutte... col punto esclamativo! Facci conoscere la tua opinione con un commento su fb.com/mashoutpodcast o @mashout_podcast su instagram oppure via mail a mashoutpodcast@gmail.com e ascolta le alt...
2022-02-14
46 min
Mash Out! Podcast
35 | Come diventare giudice BJCP
A dicembre 2021 è uscita la versione aggiornata delle linee guida del BJCP, l'organizzazione no profit che cataloga gli stili birrari mondiali. Frank e Daniele raccontano la storia di come nasce questa associazione e di come si è evoluta nel tempo. Come si diventa giudici BJCP? Come si cresce all'interno dell'associazione? Troverete le risposte a queste e a tante altre domande in questo episodio del podcast... col punto esclamativo!Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2022-02-07
48 min
Mash Out! Podcast
34 | Pulizia e Sanitizzazione
Ogni tanto è bene... fare un passo indietro! In questo episodio, FranK e Daniele approfondiscono le due attività legate all'homebrewing che la maggior parte dei birrai casalinghi odia: la pulizia e la sanitizzazione dell'attrezzatura. In che modo pulire l'attrezzatura che usiamo a caldo? E quella a freddo? Quanti minuti devo tenere il fermentatore in ammollo in acqua e candeggina? E lo Starsan? Il metabisolfito è un sanitizzante? E il Chemipro Oxi? La sterilizzazione serve? A queste, e a tante altre domande, Frank e Daniele cercheranno di rispondere in questa nuova puntata del podcast. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mas...
2022-01-31
41 min
Mash Out! Podcast
33 | Le Saison: presente e passato
Era da tempo che volevamo fare una puntata sulle Saison, famiglia di stili molto ampia e con proprietà organolettiche ben precise, e alla fine l’abbiamo fatta. Dalle storiche alle moderne, dalle speziate alle luppolate, dalle versioni pulite a quelle rustiche: in questo episodio cerchiamo di concentrare la storia dalla nascita ad oggi; analizziamo tutti gli aspetti legati alla produzione evidenziando i punti che possono essere critici; proviamo a dare consigli sulla gestione del grist e ascoltiamo i contribuiti con consigli molto pratici per la gestione del lievito. Col punto esclamativo, certo, ma anche con tanta riverenza e riconoscenza. Instagram @mas...
2022-01-24
1h 04
Mash Out! Podcast
32 | Sistemi di imbottigliamento in contropressione
Quando imbottigliare birra in casa diventa COOL!!! In questa puntata del podcast FranK e Daniele passano in rassegna i PRO e i CONTRO dei più diffusi sistemi di imbottigliamento in contropressione presenti sul mercato con le relative esperienze. Itap, beergun, lancia cinese, tapcooler, ardpressure... tutti sistemi simili che possono essere usati in situazioni ed esigenze diverse. Scopriamoli... col punto esclamativo. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2022-01-17
43 min
Mash Out! Podcast
31 | Birre Sour for Beginners
Puntata completamente dedicata a consigli pratici per l’homebrewer che vuole provare a fare in casa delle birre sour. A cosa serve il “turbid mash”? Occorre avere una bottaia? Come fare per evitare contaminazioni dell’attrezzatura? Esistono scorciatoie per realizzare in casa birre acide? FranK e Daniele provano a capire quando e come e soprattutto perché è giusto provare a realizzare in casa dei piccoli esperimenti di birre acide e funky/wild. Col punto esclamativo, ovviamente! Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2022-01-10
42 min
Mash Out! Podcast
LIVE | Natale in casa MashOut!
Ecco la versione solo audio della puntata speciale di Mash Out! Podcast LIVE trasmessa sulla pagina facebook il 20/12/2021. Grandi ospiti e amici homebrewer ci presentano le loro birre di punta: Matteo Biondo Biasi ci parla della sua Schwarzbier; Michele Mingardi del canale Youtube Project Zero ci presenta la sua Rauch; e Maurizio Romiti ci parla della sua Vienna Lager. Per rivedere la puntata vai qui: https://fb.watch/a5hZVYk_gc/ Sempre col punto esclamativo! Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-12-24
1h 05
Mash Out! Podcast
30 | Gli impianti ad osmosi per la birrificazione casalinga
Continuando a parlare degli ingredienti della birra, in questo episodio si parla di acqua, e nello specifico di impianti ad osmosi per la birrificazione casalinga. Non parliamo in generale di acqua, alcalinità residua e effetto tampone... il perché lo spieghiamo nel podcast. Sempre col punto esclamativo! Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-12-13
24 min
Mash Out! Podcast
29 | Le Pastry Stout
Chi le ama, e chi le odia. Chi le guarda da lontano, e chi invece non ne può fare a meno. Chi se ne guarda bene dal farne una, e chi ci metterebbe dentro qualsiasi ingrediente bizzarro che gli viene in mente: Le Pastry Stout, una vera e propria moda brassicola che resiste nei banconi e nei bicchieri da diversi anni e non accenna a calare. In questo episodio FranK e Daniele ripercorrono le origini dello stile, gli ingredienti più usati e le modalità di utilizzo. Sempre col punto esclamativo! Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e m...
2021-12-06
49 min
Mash Out! Podcast
28 | Fermentare una lager
Le basse fermentazioni sono affascinanti: in questa puntata raccontiamo la storia delle basse fermentazioni con ampi salti tra tradizione e modernità. Chi era Hansen? Che ruolo ha avuto Von Linde, l'inventore del firgorifero, nella produzione birraria? Come si faceva una volta una bassa fermentazione? E come la possiamo fare oggi? Puntata da ascoltare tutta d'un fiato! Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-11-29
41 min
Mash Out! Podcast
27 | I malti base
In questo episodio del podcast esaminiamo i malti base: un argomento che spesso è quasi dato per scontato. Cos'è un cereale maltato? Quali sono le principali caratteristiche di ogni malto base? Quali sono i maggiori produttori? Anche questa volta abbiamo provato a capire di più, e come al solito alla fine abbiamo più domande che risposte. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-11-22
48 min
Mash Out! Podcast
26 | Produrre birre ad alta OG
Avete mai fatto in casa una Imperial Stout, un Barley Wine, una Belgian Dark Strong Ale, Double IPA o altri stili caratterizzati da un elevato tasso alcolico? In questo episodio del podcast cerchiamo di capire quali sono le principali dinamiche alla base della produzione di una birra ad alta OG. Analizziamo le diverse fasi del processo, dall'ammostamento alla maturazione, esaminando i punti critici e le azioni da mettere in campo per mitigare i rischi. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-11-15
45 min
Mash Out! Podcast
25 | Usare il lievito al meglio
Non si parla mai abbastanza di lieviti! In questo episodio del podcast entriamo nella mente monocellulare del lievito da birra per analizzare il comportamento e capire cosa succede durante la fermentazione. Cos'è il lag time? Quando un lievito ha bisogno di ossigeno? Sono migliori i lieviti secchi o quelli liquidi? Lo starter per i lieviti liquidi è sempre necessario (Spoiler: sì)? Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-11-08
36 min
Mash Out! Podcast
24 | Q&A vol. 1 - Rispondiamo ai messaggi vocali
Benvenuti nella prima puntata in cui rispondiamo ai diversi messaggi vocali che riceviamo tramite Facebook o Instagram su temi interessanti che riguardano l''homebrewing. Cosa sono i lieviti da rifermentazione? A cosa serve il cold steeping? Quanto ossigeno c'è nelle bombole di co2? E tante altre cose. Se la puntata vi è piaciuta fatecelo sapere con un commento. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi vocali.
2021-11-01
29 min
Mash Out! Podcast
23 | La birra e gli Impianti di spillatura, servizio e pulizia
Ultimamente abbondano in Italia sistemi di spillatura della birra fatta in casa. Come funzionano? e soprattutto come si puliscono? Come si deve servire correttamente una birra? E come gestire la birra da invecchiare? FranK e Daniele ne parlano con Andrea Sacchi, publican e volto del canale youtube SKÅL! Degustazione Birre https://www.youtube.com/channel/UC98fnj4So-M-CmkNvxxvoHQ Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi.
2021-10-25
53 min
Mash Out! Podcast
22 | Irish Stout mon amour
Sono nate prima le Stout o le Porter? E che differenza c'è tra una Stout e una Porter? Come si produce in casa una Irish Stout? FranK e Daniele se ne vanno in Irlanda, con una puntata interamente dedicata alle Irish Stout, uno stile di birra decisamente affascinante. Questo ed altro su Mash Out! Podcast. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi.
2021-10-18
59 min
Mash Out! Podcast
21 | I concorsi dal punto di vista del giudice
Ultimo appuntamento con la miniserie dedicata ai concorsi per homebrewer. Questa volta FranK e Daniele esaminano il ruolo del giudice mettendo in evidenza sia le motivazioni sia le criticità di questo ruolo. Perché diventare giudici? Quanto guadagna un giudice? Come si compila correttamente una scheda? Cosa può fare un giudice? Questo ed altro con aneddoti ed esperienze. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi.
2021-10-11
32 min
Mash Out! Podcast
20 | I concorsi dal punto di vista dell'homebrewer
Mash Out! Podcast per il sociale! È giusto partecipare ai concorsi dedicati agli homebrewer? Quando è il momento migliore per spedire le bottiglie? Come interpretare al meglio la scheda di valutazione? Quale stile scegliere per stupire i giudici e vincere? E soprattutto... come affrontare serenamente il responso negativo da parte dei giudici? Questo, tanti aneddoti e punti di vista con FranK e Daniele. Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi.
2021-10-04
36 min
Mash Out! Podcast
19 | Fenoli
FranK e Daniele tornano a parlare di difetti nella birra e lo fanno con i Fenoli, che in base a quale angolazione si guardano possono essere anche dei pregi. Da dove vengono? Come si sviluppano? E come evolvono? Instagram @mashout_podcast e su fb.com/mashoutpodcast per DM e messaggi
2021-09-27
22 min
Mash Out! Podcast
18 | Rifermentazione vs Carbonazione Forzata
Siamo tornati! In questa puntata ci divertiamo ad analizzare i pro e i contro della rifermentazione in bottiglia e della carbonazione forzata: due tecniche diverse con obiettivi identici. e ne approfittiamo per annunciare altre simpatiche novità! Segui su facebook https://www.facebook.com/mashoutpodcast/ e su instagram https://www.instagram.com/mashout_podcast/
2021-09-20
42 min
Mash Out! Podcast
17 | Weissbier e Blanche: Storia e Tecniche produttive
Dopo un'intera stagione passata a "citare" nel podcast le Blanche e le Weissbier, FranK e Daniele dedicano un'intera puntata a questi due stili, e lo fanno insieme a due ragguardevoli ospiti: Daniele Cogliati e Angelo Ruggiero. Come mai le Blanche e le Weissbier resistono nonostante siano state diverse volte a rischio di estinzione? Qual è il loro segreto? E qual è il loro futuro? Finale di stagione davvero col punto esclamativo. facebook.com/mashoutpodcast e... buone vacanze!!!
2021-07-12
1h 16
Mash Out! Podcast
16 | Acidi Grassi, Composti dello Zolfo e Gestione del pH
Puntata scoppiettante ed estiva sempre con Frank e Daniele e tutta col punto esclamativo! Questa volta facciamo un viaggio dentro due "gironi infernali" della Ruota di Meilgaard analizzando Acidi Grassi e Composti dello Zolfo. Torniamo a riveder le stelle analizzando l'importanza del pH durante il processo di produzione della nostra amata birra fatta in casa. Seguiteci, recensiteci e mettete 👍 su facebook.com/mashoutpodcast
2021-06-28
53 min
Mash Out! Podcast
15 | La decozione e Le fermentazioni bloccate
Sempre FranK e Daniele! Sempre homebrewing! Sempre Mash Out! Podcast! Facciamo un passo indietro nella storia della produzione brassicola parlando della tecnica della decozione, con un occhio anche al presente. Le fermentazioni si bloccano? Ma siamo sicuri? Succede a tutti noi di avere una fermentazione lenta e inchiodata. Perché succede? E come rimediare? Una puntata davvero col punto esclamativo. Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-06-14
51 min
Mash Out! Podcast
14 | Isobarico e Contropressione
Cosa vuol dire fermentare in isobarico? Cosa si intende per contropressione? Cosa serve per iniziare? E come pulire le attrezzature? Daniele e Frank provano a fare un viaggio in questo argomento molto dibattuto tra gli homebrewer italiani, con un ospite importante: Davide Cantoni di ROVIDbeer. Puntata epica! Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-05-31
59 min
Mash Out! Podcast
13 | Le Session Beer e i Malti Speciali
Cosa sono le Session Beer e da quanto tempo esistono? E come si producono i malti speciali? Che differenza c'è tra un malto Cara e un malto Crystal? E il Chocolate sa davvero di cioccolata? In questa puntata Daniele e Frank cercano di rispondere a questa e a tante altre domande. Alla fine le risposte non sono poi così scontate. Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-05-17
56 min
Daniele Schimizzi Podcast
Episodio 24 | MENTOR EDITION: Come sviluppare una startup in USA - Intervista a Frank Hysa
Frank è un mentor, Chapter director di Startup Grind Ancona e organizzatore di Lean Startup machine che a vent'anni decide di trasferirsi negli USA per studiare e specializzarsi nel mondo dell'innovazione.Oggi al microfono del podcast ci dispensa tantissimi consigli utili a chi vuole migliorare la propria idea di startup in Italia e di come poter essere appetibili al mercato USA.Ascolta l'episodio e vieni a conoscere altri founder e mentor all'interno della nostra community Facebook MYFriends.
2021-05-12
51 min
Mash Out! Podcast
12 | Dry Hopping
Ancora sul luppolo e sul suo utilizzo in fase di fermentazione. Frank e Daniele cercano di capire quando e perché fare il Dry Hopping, i profili di temperatura da seguire, i tempi e le quantità da utilizzare. L'ultima puntata della saga sul luppolo per apprendere tutto quello che sappiamo e che ancora non conosciamo... sempre col punto esclamativo! Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-05-03
55 min
Mash Out! Podcast
11 | Luppolo a caldo ed Esteri nella birra
FranK e Daniele ancora insieme per parlare di homebrewing! Mash Hopping, Late Hopping, Hop Standing, First Wort Hopping... e chi più ne ha più ne metta! Ecco come usare il luppolo a caldo nella produzione di birra. E ancora... una breve dissertazione su cosa sono gli Esteri in una birra con consigli su come contenerli. Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-04-19
52 min
Mash Out! Podcast
10 | Usare al meglio il luppolo e Gestire l'efficienza
Mash Out! Podcast esce anche di lunedì di pasqua 2021, così Frank e Daniele vi possono fare compagnia durante la rituale grigliata con gli amici. Anche oggi parliamo di homebrewing a modo nostro... col punto esclamativo! Del luppolo non si butta via niente! Impariamo a conoscere meglio la pianta più famosa usata per amaricare la birra. Infine proviamo a parlare di un cruccio di molti homebrewer, ovvero l'efficienza di impianto... e buona grigliata! Seguici su facebook.com/mashoutpodcast
2021-04-05
58 min
Mash Out! Podcast
09 | Il grande Belgio
La nazione che trasuda storia brassicola è proprio il Belgio con i suoi birrifici trappisti, la sua storia e la sua varietà di birre. Frank e Daniele, insieme ad altri amici, fanno un viaggio alla ricerca del segreto per produrre una buona birra belga in casa, analizzando l'ingrediente più importante, ovvero il lievito e tutte le sue espressioni.Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-03-22
1h 17
Mash Out! Podcast
08 | Diacetile, Acetaldeide e Maturazione di una birra
Cominiciamo ad analizzare, imparare e riconoscere i difetti di una birra iniziando dai nostri preferiti: Diacetile e Acetaldeide. E poi... è vero che la birra deve maturare un mese per grado alcolico? Quanto e come deve maturare la birra artigianale per essere bevuta al top? Quali birre appaiono in The Big Bang Theory? Scopriamolo con Frank e Daniele... Bazinga!!! seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-03-08
1h 01
Mash Out! Podcast
07 | La schiuma della birra
Perché la schiuma in una birra è importante? E da cosa dipende? E perché la schiuma non è la stessa per tutte le birre? E sopratutto... perché la mia birra fatta in casa non ha schiuma? In questo episodio del podcast cerchiamo di fare chiarezza su questi e tanti altri punti... col punto esclamativo! fb: facebook.com/mashoutpodcast
2021-02-22
55 min
Mash Out! Podcast
06 | IGA, Pils ed altre sciocchezze
Ci manca tantissimo stare seduti in un pub a chiacchierare in maniera rilassata del più e del meno davanti ad una birra fatta in casa, così abbiamo pensato di inaugurare "Il Puledro Impennato" il nostro pub virtuale. In questa puntata si parla di tante cose: di IGA, di PILS, di BJCP, di trucchetti per ottimizzare i tempi di una cotta, di Fast Ferment Test e di tante altre cose... ma col punto esclamativo! Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-02-08
54 min
Mash Out! Podcast
05 | Sistemi All In One per fare birra in casa
Quale sistema All In One scegliere per fare birra in casa? Come funziona un All In One? Quanto costa un All In One? Conviene usare un All In One per fare birra in casa? Daniele, Frank e tanti amici rispondono a queste e ad altre domande, rigorosamente col punto esclamativo. Seguiteci su facebook.com/mashoutpodcast
2021-01-25
51 min
Mash Out! Podcast
04 | Chiarificazione di una birra
In questo episodio Frank e Daniele fanno un viaggio molto appassionante tra i motivi per cui una birra può risultare torbida e come fare per rimediare, con rivelazioni davvero col punto esclamativo. Ascoltate fino alla fine perché le sorprese saranno molte. Inoltre... un po' di risposte a delle domande arrivate sulla pagina facebook. Seguiteci su https://www.facebook.com/mashoutpodcast
2021-01-11
1h 00
Mash Out! Podcast
03 | Le Bitter Inglesi e l'Homebrewer Imbruttito
Daniele e Frank di nuovo insieme per parlare di homebrewing, col punto esclamativo! Bottiglie verdi: si possono usare? E poi... un viaggio nel mondo delle Bitter inglesi con analisi degli ingredienti e scoppiettanti rivelazioni. E infine un po' di sano cazzeggio in libertà sul nostro hobby e su chi, come noi, è appassionato di produzione di birra in casa. Seguiteci su https://www.facebook.com/mashoutpodcast
2020-12-14
1h 02
Mash Out! Podcast
02 | Idee per Natale 2020 e il corpo della birra
Daniele e Frank di nuovo ON AIR!In questa puntata parliamo di:- Commenti sui feedback ricevuti sulla prima puntata di questo podcast... sono stati tantissimi!- Idee regalo da trovare sotto l'albero per homebrewer e appassionati di birra artigianale: una breve carrellata su cosa ci piacerebbe ricevere o regalarci.- Quando la birra ha poco corpo... Ma è sempre vero? Cerchiamo un po' di vederci chiaro su questo tarlo che attanaglia la mente degli homebrewer, la maggior parte delle volte inutilmente.Per saperne di più: - https://www.facebook.com/mashoutpodcast- ma...
2020-11-30
52 min
Le esperienze di Daniele Scalzo
Ep Speciale - Chi è Frank Morris? Basato sul film Fuga da Alcatraz
Ciao, curioso di sapere chi è frank lee Morris? --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
2020-11-17
13 min
Mash Out! Podcast
01 | Presentazione, ArdPressure e Raw Ale
Finalmente on line la prima puntata di Mash Out! Podcast!In questa puntata parliamo di:- Presentazioni: Ogni nuovo progetto ha bisogno di un introduzione;- ArdPressure: Daniele racconta la sua esperienza con Ardpressure, il sistema Open Source automatico per l'imbottigliamento. - Raw Ale: FranK assaggia la Raw Ale che ha prodotto in casa, fermentata con il lievito Jovaru® Lithuanian Farmhouse di Omega Yeast e racconta storie e leggende legate alle farmhouse del Nord Europa.Per saperne di più: - ArdPressure su Facebook: https://www.facebook.com/groups/803970410071277- Historical Brewing Techniques: Th...
2020-11-16
57 min
Mash Out! Podcast
00 | Teaser
Teaser della prima stagione di Mash Out! Podcast. Birra e homebrewing con il punto esclamativo.siamo qui:- https://www.facebook.com/mashoutpodcast- mashoutpodcast@gmail.com
2020-11-13
01 min
Frank Channel History
4 gennaio tributo a Pino Daniele.
Il 4 gennaio 2015 ci lasciava il grande musicista, cantautore e compositore Pino Daniele. Lo ricordo con un viaggio musicale rigorosamente in vinile.
2019-01-04
1h 01
Promigeflüster
Promigeflüster 321 - Daniele Negroni
Daniele Negroni veröffentlicht mit „Bulletproof“ bereits sein zweites Album. Dafür zog er sich mit einem großen Produzententeam zurück, um an neuen Sounds zu tüfteln. Das Ergebnis sind 13 Songs, die deutlich machen, dass Daniele sich künstlerisch stetig weiterentwickelt und schon jetzt auf ein großes musikalisches Repertoire zurückgreifen kann. Abwechslungsreich performt, singt und rappt er sich durch das Album – dabei zaubert er mit seinem einzigartigen Charme dem Hörer stets ein Lächeln auf die Lippen. Daniele ist zweifelsohne ein angenehm positiver Mensch. Nahezu alle Songs auf der CD strahlen diese gute Laune aus. Das gelingt ihm...
2013-08-31
08 min