Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Franz Rossi

Shows

Poeti in scatolaPoeti in scatolaSuperficie pianaSuperficie piana è una poesia di Loredana FalettiPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0400 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaSorgenteSorgente è una poesia di Massimo LongoPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0400 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaSul grande silenzioSul grande silenzio è una poesia di Loredana FalettiPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0300 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaBotta e rispostaBotta e risposta è un curioso dialogo poetico tra Nino Calbrò e Rosella Ricciardi, che scrivono due poesie, una in risposta all'altro...Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0302 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaRiccio di CastagnaRiccio di castagna è una poesia di Rosalia DematteisPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0200 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaCanto di querciaCanto di quercia è una poesia di Rosalia DematteisPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0200 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaUn sentieroUn sentiero è una poesia di Massimo Longo scritta nel 2010.Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0101 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaOyaceOyace è una poesia di Rosella RicciardiPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-04-0101 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaOcchi tondi e dolciOcchi tondi e dolci è una poesia di Piera DunoyerPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-3101 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaUna frana di seraUna frana di sera è una poesia di Carmen VenturellaPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-3101 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaO_Y_A_C_EO_Y_A_C_E è una poesia di Evelyne Parouty che prende spunto dal nome del paese e lo trasforma in un acronimoPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-3001 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaGiocavamo agli indianiGiocavamo agli indiani è una poesia di Gisele BovardPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-3001 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaUn giorno d'estateUn giorno d’estate è una poesia di Attilia HenrietLa poesia è stata scritta in patois, la lingua franco provenzale parlata in Valle d’Aosta. Anzi, a voler essere precisi nella specifica parlata della Plane di Aosta.È quasi un esercizio di stile: l’autrice, che è un’appassionata cultrice della lingua delle tradizioni, ha voluto recuperare un suono particolare, una zeta marcata che, nella parlata di oggi è sostituta da un suono più dolce, simile al “dg”.Vi proponiamo la stessa poesia recitata prima in italiano da Valentina Loi e poi in patois dalla stessa Attil...2025-03-2905 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaAd un passo dal cieloValle d'Aosta: Ad un passo dal cielo è una poesia di Anita AbbramoPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2902 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaVisita ad OyaceVisita ad Oyace è una poesia di Luciana Blanc PerottoPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2800 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaSilenzioSilenzio è una poesia di Ainita Abbramo Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2800 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaPasseggiata alla crocePasseggiata alla croce è una poesia di Milena Maria BattistinoPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2700 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaRicordo l'odore, non il saporeRicordo l'odore, non il sapore è una poesia di Anna Daniela PerelliPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2701 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaSulle ali del falcoSulle ali del falco è una poesia di Massimo Longo, scritta nel 2010 Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2601 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaMont MorionMont Morion è una poesia di Claudia Camedda Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi  2025-03-2600 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaEden senza tempoEden senza tempo è una poesia di Serenella Brunello Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-2501 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaOyace e la paceOyace e la pace è una poesia di Amedeo Ballot Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-2501 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaNel disordineNel disordine è una poesia di Loredana Faletti è stata scritta nell’estate del 2023, è un inedito, partecipa al Premio per la Pace (Torino)Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-2401 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaCampaniliCampanili è una poesia di Piera Dunoyer Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-2400 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaCara piazzettaCara piazzetta è una poesia di Cinzia MorinaPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-2301 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaPanchinaPanchina è una poesia di Milena Maria Battistino Poeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-2300 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaTempo d'EstateTempo d'estate è una poesia di Serenella BrunelloPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-1801 minPoeti in scatolaPoeti in scatolaPane di pietraPane di Pietra è una poesia di Umberto Druschovic ed è stata scritta nel Luglio 2022 in occasione della mostra "L'incanto della montagna" ad EtroublesPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-1801 minEine achtsame RundeEine achtsame RundeEaR - Podcast - 13 - mit Willy Mohorn🔥Eine achtsame Runde🔥🔥Podcast mit Willy Mohorn🔥Die ultimative Energie der Zukunft👉 Koordinaten vom Gast🔥 ÖVR - Österreichische Vereinigung für Raumenergie🔥 Ing. Wilhelm Mohorn🔥 +43 699 123 000 04🔥 office@oevr.at🔥 Webseite: https://oevr.at/🔥 YouTube: https://www.youtube.com/@Raumenergie👉 Traktanden🔥 Vorwort & Ausgangslage🔥 Falsche Wissenschaft🔥 Die Schönheit von Formeln🔥 Schulbuch-Recherche🔥 Das Elektrische Universum🔥 Industrielle Transmutation🔥 Der Mythos der radioaktiven Strahlung🔥 Saith (Maxwell), Rossi, SEMP & Co🔥 Holcomb Energy System, Neutrino Voltaic🔥 Schmidt Wellengenerator🔥 Durchbruch Dank Solar🔥 Silent Power: Die Methanol-Pioniere🔥 Auf dem Rücken der Welt🔥 Aussichten & Prognose2025-03-171h 27Poeti in scatolaPoeti in scatolaTrailerPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi2025-03-1401 minHörspielHörspiel2/2: «Dreck am Stecken oder: Franz Musils achter Fall»Krimikomödie in Zürcher Mundart von Jean-Michel Räber. Musil hat mal wieder alle Hände voll zu tun: Der Sohn seines Klienten wurde ermordet, Francescas Leben wird von einem Unbekannten bedroht und er selbst hat den Kofferraum plötzlich voller Sprengstoff. Zum Glück hat er Hilfe: Philip Maloney. Wer das Hörspiel am Radio hören will: Montag, 24.02.2025, 14.00Uhr, Radio SRF 1 Ein junger Mann ist verschwunden, Musil soll ihn finden. Eigentlich ein Routinefall für den preisgekrönten Privatermittler. Aber eben nur eigentlich. Denn kaum hat Musil den Auftrag erhalten, explodiert in der Zentrale des Zuger Rohstoffgiganten «Globewinger...2025-02-2057 minHörspielHörspiel1/2: «Dreck am Stecken oder: Franz Musils achter Fall»Krimikomödie in Zürcher Mundart von Jean-Michel Räber. Kult-Detektiv Franz Musil gräbt sich in seinem bisher letzten Fall tief hinein ins undurchsichtige, brutale Business des globalen Rohstoffhandels. Und holt sich dafür prominente Unterstützung: Philip Maloney. Wer das Hörspiel am Radio hören will: Montag, 17.02.2025, 14.00Uhr, Radio SRF 1 Ein junger Mann ist verschwunden, Musil soll ihn finden. Eigentlich ein Routinefall für den preisgekrönten Privatermittler. Aber eben nur eigentlich. Denn kaum hat Musil den Auftrag erhalten, explodiert in der Zentrale des Zuger Rohstoffgiganten «Globewinger» eine Bombe. Plötzlich ist Musil nicht mehr der einzige, der nach dem...2025-02-1753 minParole con VistaParole con VistaFestival LetterAltura 2024 - Incontro con Bobo Pernettaz e Franz RossiFestival LetterAltura 2024 - Incontro con Bobo Pernettaz e Franz Rossi2025-01-201h 00Parliamo di PodcastParliamo di PodcastTre libri nello zaino - Podcast Live con Adriana Migliucci e Franz RossiPresentazione del Podcast "Tre libri nello zaino" di Franz Rossi, durante la Fiera Più Libri Più Liberi 2024 al Centro Congressi La Nuvola in collaborazione tra ASSIPOD.org e Biblioteche di RomaASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/6032440A cura di Adriana Migliucci per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2025-01-1632 minStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoScrivere Podcast per Professione e Creare Podcast Geolocalizzati - Franz RossiIn che modo i podcast possono essere utili per narrare le storie e i luoghi del nostro paese a turisti e viaggiatori? Quali opportunità di lavoro ci sono per gli scrittori professionisti e per gli appassionati di cultura locale nel mondo dei podcast? Qual è il miglior modo di pubblicare e ascoltare podcast geolocalizzati, cioè legati ad un luogo in particolare?Scopriamolo insieme a Franz Rossi, autore di podcast tra cui Passaggi a Nord-Ovest ( https://anordovest.eu/ ), Tre libri nello zaino ( https://podcastindex.org/podcast/6032440 ), e scrittore di PodMap.🎧 Ascolta il PODCAST 👉 http://ascolta.strategiadigitale.info🤝 Pa...2024-11-2616 minPlain ReadingPlain ReadingArt, Community, and Reasons for Writing: Nick RossiNick Rossi, cofounder and editor of Sobotka Literary Magazine and Ursus Americanus Press, joins us to talk about why we write, the way art shapes community, and even those words we’re never sure how to pronounce. Intro and outro music: "Your Love Hip Hop" courtesy Music_Unlimited on Pixabay. Episode artwork: Berenice Abbott, Two children at the Harlem Community Arts Center in 1939 (cropped). Public doman image courtesy New York Public Library and Wikimedia Commons. Want to learn more about the books we talked about on this episode? Check out the list below. You...2024-10-0259 minKrimiKrimi2/2: «Absolute Private – Franz Musils 7.Fall!» & GesprächDie Füsse einbetoniert – das ist selbst für Musil eine Premiere. Zum Glück war das nur eine freundliche Warnung eines ausländischen Geheimdienstes. Und was macht der Privatdetektiv? Füsse frei pickeln – und weiterermitteln! Krimi-Komödie mit Ueli Jäggi und Mathias Gnädinger. (01:10) Hörspiel (49:10) Gespräch Text: Jürg Brändli und Fritz Zaugg Mit: Ueli Jäggi (Franz Musil), Mathias Gnädinger (Polizeileutnant Linder), Barbara Sauser (Francesca Rossi), Alex Freihart (Vater Musil), Jürgen Brügger (Stucki, Verwalter Muraltengut), Rahel Hubacher (Sylvia Ammann), Thomas Sarbacher (Dr. Naumer, Direktor Seeklinik), Gennadi Vengerov (Iashwili, Georgian Secret Service), Fabienne Hadorn (Réce...2024-03-0755 minKrimiKrimi1/2: «Absolute Private – Franz Musils 7.Fall!» & GesprächDas Gästebuch eines Konferenztentrums ist verschwunden – das klärt Privatdetektiv Musil doch mit Leichtigkeit auf! Doch in eben jenem Konferenzzentrum – wo sich der Zürcher Finanzadel mit der internationalen Elite trifft – verschwinden noch ganz andere Dinge ... zum Beispiel Menschen! (02:12) Beginn Hörspiel (53:06) Gespräch Mit: Ueli Jäggi (Franz Musil), Mathias Gnädinger (Polizeileutnant Linder), Barbara Sauser (Francesca Rossi), Alex Freihart (Vater Musil), Jürgen Brügger (Stucki, Verwalter Muraltengut), Rahel Hubacher (Sylvia Ammann), Thomas Sarbacher (Dr. Naumer, Direktor Seeklinik), Gennadi Vengerov (Iashwili, Georgian Secret Service), Fabienne Hadorn (Réceptionniste Eden Palace / Hélène, Coiffeuse / Empfangsfräulein Seeklinik / Frau Gnos, Sekretärin...2024-02-2958 minIn Media(s) ResIn Media(s) ResS4E118 | Franz Beckenbauer, Storie esemplari, Tennis e Diritti Tv (Sky-Super Tennis e telecronisti), DAZN, Calciomercato, liti e classificheIn questa puntata parliamo del mito Franz Beckenbauer, del caso esemplare Acqua Sant'Anna-Acqua Eva.Poi grande spazio per il tennis e per i diritti Tv, con l'inizio dell'era Sky, le prime polemiche e il duello con SuperTennis Tv. Australian Open al via, telecronisti ingaggiati da Sky (Ferrero-Rossi).Serie A a 18 squadre? Nel frattempo DAZN alza ancora i prezzi per una fascia di utenti.Calciomercato e liti social sulla primogenitura della notizia.Classifiche totalmente inventate riprese dai media: le fonti!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-media-s-res--4850512/support.2024-01-101h 14ComposteriaComposteriaUn gioco di specchiBobo ha fermato in un'immagine il senso profondo del progetto Conte dai monti: un gioco di specchi tra dettagli e indizi di un mondo fantasticoLa Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.-------- 🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: anordovest.eu✋🏻 Io sono Franz Rossi, sono uno scrittore e un content creator, di mestiere aiuto le persone e le aziende a trasformare le idee in parole, sfrutt...2023-10-1104 minComposteriaComposteriaLa sfida degli antaSto per compiere 60 anni e li esorcizzo lanciandomi in una nuova sfida, fuori dalla mia comfort zone: un nuovo libro che contiene mie canzoniLa Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.-------- 🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: anordovest.eu✋🏻 Io sono Franz Rossi, sono uno scrittore e un content creator, di mestiere aiuto le persone e le aziende a trasformare le idee in parole, sfruttand...2023-10-0505 minFestival IntrecciFestival IntrecciI borghi e la sfida del futuro / 02-09-2023I borghi e la sfida del turismo futuroDalla teoria alla pratica: alcune testimonianze dirette di chi ha già mosso i primi passi...Ospiti: Stefania Clos (Sindaco di Oyace), Silvana Martino (Sindaco di Bard),Alessandra Pistagna (Project Manager Territori Svelati) e Franz Rossi (Autore podcast)Modera: Nathalie GrangeLe nuove tecnologie rappresentano una grossa opportunità anche per i paesi più piccoli. Ecco l’esperienza di chi ha usato internet non solo per promuoversi ma anche per offrire un servizio moderno ai turisti delle nuove generazioni2023-10-0447 minFestival IntrecciFestival IntrecciPodcast dalla scrittura alla diffusione / 02-09-2023Podcast: dalla scrittura alla diffusioneWorkshop sulla creazione di un podcast indipendente, dalla scelta del formato, alla produzione, alle tecniche di distribuzioneOspiti: Sandro Ghini, professore di podcasting e narrazioni audio presso l’Università di Genova, Denis Falconieri, giornalistaModera: Franz RossiLo strumento del podcast è entrato a pieno diritto tra gli strumenti moderni di informazione e di intrattenimento. Con una crescita rapidissima, intercetta non solo ascoltatori giovani, ma anche i giovanissimi e la generazione detta dei “boomer“. Questo fenomeno non può più essere ignorato, e in questo appuntamento verranno sviscerati tutti i temi relativi a...2023-10-041h 44wenden ... svoltarewenden ... svoltare#7 Addentrarsi nella Foresta…avere il coraggio di fare, di cambiare, di relazionarsi in uno spazio creato per sperimentare nuove forme di collaborazione. Questo spazio si chiama LaForesta e si trova a Rovereto (TN). Ne parlo con uno dei co-fondatori che in pochi anni è diventato un vero e proprio “hub” di idee e progetti per il bene comune, con il community builder e l’attivista di progetti Fabio Franz. I progetti nati dall’associazione LaForesta sono incentrati sull’autoproduzione, sullo scambio, sull’intreccio di vecchie tradizioni e nuove applicazioni e costruiti in laboratori. Filo rosso è l’accoglienza radicale e la trasformazione ecosociale. LaForesta è uno ve...2023-07-2231 minComposteriaComposteria112 - Una storia vera112, where are u, è un'app per le emergenze, utilissima ma sconosciuta. Proviamo a capire come funziona e perché nessuno la conosce.Questo episodio è il primo della rubrica "giovedì gnocchi" prodotto per la Borioula Media Company srl.La Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.-------- 🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: anordovest.eu✋🏻 Io sono Franz Rossi, sono uno scrittore e un content creator, di mestiere...2023-06-0107 minComposteriaComposteriaLa libertà di sbagliareIl linguaggio è un tema che mi affascina.Grazie al linguaggio, cioè la capacità di comunicare idee e situazioni anche a distanza, l'Uomo è diventato la specie dominante del Pianeta.Ma c'è la tendenza a usare le parole per vivere in un mondo teorico, virtuale, non reale.E, come per ogni strumento potente, l'uso delle parole ci rende responsabiliLa Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.Leggi o ascolta anche: “La magnifica utopia”...2023-05-2205 minWine Soundtrack - ItaliaWine Soundtrack - ItaliaFranz Haas - Franz HassFondata nel 1880 e oggi giunta all’ottava generazione, l’azienda è stata gestita nel corso degli anni dal primogenito, che ha sempre portato il nome di Franz. Lavoriamo circa sessanta ettari vitati situati nel territorio dei comuni di Egna, Montagna, Trodena e Aldino, suddivisi tra vigneti di proprietà, presi in affitto e appartenenti ai conferitori. Il fatto che essi si estendano su mille metri di dislivello fa sì che presentino una straordinaria varietà pedoclimatica e ampelografica. Oggi produciamo circa 450 mila bottiglie, equamente ripartite tra bianchi e rossi. Nel corso del tempo ci siamo focalizzati sul Pinot Nero, vitigno ostico e difficile sia in v...2023-05-1529 minComposteriaComposteriaBobo ed ioLa storia di un'amicizia nata quasi per caso ma che mi ha aiutato a lavorare su un progetto che mi riempie di orgoglio, il podcast de Il ContaStorie.Qui trovate il link https://anordovest.eu/il-contastorie/La Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.-------- 🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: anordovest.eu✋🏻 Io sono Franz Rossi, sono uno scrittore e un content creator, di mesti...2023-04-1506 minComposteriaComposteriaQuestione di paroleIl linguaggio è un tema che mi affascina.Grazie al linguaggio, cioè la capacità di comunicare idee e situazioni anche a distanza, l'Uomo è diventato la specie dominante del Pianeta.Ma c'è la tendenza a usare le parole per vivere in un mondo teorico, virtuale, non reale.E, come per ogni strumento potente, l'uso delle parole ci rende responsabiliLa Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.Leggi o ascolta anche: “Io tifo Ninja Panda”2023-03-2805 minComposteriaComposteriaRevolution in progressLe Big Tech, le grandi società tecnologiche, impongono le loro regole al nostro mondo. E in questo periodo c'è un grande fermento. Cosa possiamo fare noi utenti? Solo subire o abbiamo qualche altra possibilità?La Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.Leggi o ascolta anche: “La boccia e il pesce rosso”-------- 🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: anordovest.eu✋🏻 Io sono Franz Rossi, sono uno sc...2023-03-2106 minComposteriaComposteriaIl Fattore TempoNella società attuale il concetto di Tempo si è modificato acquisendo una valenza negativa.Ciò ha portato a una serie di distorsioni nelle nostre abitudini.Ma siamo sicuri che sia positivo tutto ciò?La Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.Leggi o ascolta anche: “Alla scoperta del Tempo”-------- 🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: anordovest.eu✋🏻 Io sono Franz Rossi, sono uno scrittore e un c...2023-03-1805 minComposteriaComposteriaUna proposta per la CruscaC’è molta confusione su cosa siano i podcast e come si possano catalogare. Sono convinto che le parole siano importanti: usando un linguaggio chiaro riusciremo a chiarire le idee. Partendo da questo presupposto ho formulato una proposta da portare in seno all’AssiPod, l’Associazione Italiana Podcasting.La Composterìa è il luogo dove butto alla rinfusa le idee che mi vengono nella convinzione che lasciandole depositare un po’ ne riuscirò a ricavare lavori più interessanti.Leggi o ascolta anche: “Andate a lavorare!”--------🖥️ Scopri di più sui podcast di Passaggi a Nord Ovest al sito: a...2023-03-1005 minFestival IntrecciFestival IntrecciIspirati dal cammino / 04-09-2022Franco Faggiani, scrittore e camminatore, autore tra l'altro della guida al Cammino Balteo di Terre di Mezzo ed Elia Origoni, accompagnatore di media montagna ed ultracamminatore, si confrontano sul significato del camminare. Modera Franz Rossi2022-09-041h 02Festival IntrecciFestival IntrecciL'equilibrio delle lucciole /03-09-2022Valeria Tron presenta il libro "L'equilibrio delle lucciole", un delicato romanzo familiare ambientato in un borgo di montagna. Con la partecipazione straordinaria della cantautrice valdostana Maura Susanna. Modera Franz Rossi2022-09-0358 minFestival IntrecciFestival IntrecciNasce il Festival In-træcci. Le voci dei territoriDENIS FALCONIERI E FRANZ ROSSI presentano la prima edizione del "Festival In-Træcci. Le voci dei territori", che si svolgerà il 2,3 e 4 settembre 2022 a Bard.2022-09-0106 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestStati di grazia, l'avventura umana di Walter BonattiFRANZ ROSSI chiacchiera con Roberto Mantovani che con Angelo Ponta ha curato la mostra "Stati di grazia" dedicata a Walter Bonatti nel decennale della sua scomparsa2022-01-2417 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestChalland Art, farsi sorprendere nel boscoFRANZ ROSSI intervista Marco Della Valla, l'artista di land art che ha creato Challand Art, un percorso nella bassa valle d'Ayas dove arte e natura ti sorprendono2022-01-1712 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSalite analogiche e discese digitaliFRANZ ROSSI parla delle nuove frontiere della tecnologia e si interroga su come impatteranno il nostro modo di vivere la montagna2021-12-1309 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestCamminare d'invernoFRANZ ROSSI incontra Sergio Enrico autore della guida Camminare d'Inverno, dove vengono descritti 44 itinerari originali e 8 tappe del Cammino Balteo2021-12-0910 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIl museo dello SnowBoardFRANZ ROSSI incontra Dino Bonelli, proprietario del Museo Italiano dello Snowboard, la prima e più grande collezione del nostro paese e chiacchierano della storia delle tavole2021-11-2912 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSuccedono Cose, venerdì 26 novembreL'abituale rubrica del venerdì dove Denis Falconieri e Franz Rossi raccolgono notizie e curiosità dal mondo delle Terre Alte2021-11-2607 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestNelle tempeste del futuroFRANZ ROSSI incontra Pietro Trabucchi uno dei massimi esperti di resilienza per parlare del suo ultimo libro Nelle tempeste del futuro, edito da Corbaccio.2021-11-1522 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIl Museo Nazionale della Montagna di TorinoFRANZ ROSSI ci accompagna a Torino per visitare uno dei luoghi d'attrazione per gli amanti delle Terre Alte, il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi, dove ha incontrato Daniela Berta, direttrice del museo2021-11-0118 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestElia delle montagneFRANZ ROSSI incontra ELIA ORIGONI che ha percorso in solitaria l'intero Sentiero Italia, dalla Santa Teresa di Gallura a Trieste, scegliendo anche di evitare il traghetto e di remare tra le isole.2021-10-1828 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIl Fattore KappaFRANZ ROSSI parla delle K-Bike, un ausilio per le persone con problemi di mobilità. Nel farlo intervista Daniele Boero (uno degli ideatori) e Roberto Gamerro che accompagnerà il figlio Matteo lungo i 1500km del Cammino di San Michele2021-09-2712 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSperimentare il futuro a Pian dei ResinelliFRANZ ROSSI ci racconta cos'è e cosa fa il Resinelli Tourism Lab attraverso la testimonianza diretta dei suoi due fondatori, Sofia Bolognini e Simone Masdea. Un nuovo modo di attirare il turismo di prossimità sfruttando le realtà esistenti.2021-09-1315 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestBuona la primaSi ricomincia! Denis Falconieri e Franz Rossi aprono la nuova stagione di Passaggi a Nord Ovest2021-09-0606 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSVL Le guide del Sentiero ItaliaUltimo appuntamento 2021 per Saint-Vincent Livres: Francesco Cappellari, Andrea Greci, Franco Faggiani e Franz Rossi chiacchierano con Denis Falconieri per presentare la nuova collana di guide del Sentiero Italia CAI2021-08-1159 min„wenden … svoltare“ by Anita Rossi 2021„wenden … svoltare“ by Anita Rossi 2021#12 Unser System be-hindert – Julia Dalsant„dass alle Menschen den gleichen Zugang zu Ressourcen und Möglichkeiten haben“, meint die junge Südtiroler Kindergärtnerin und Aktivistin Julia Dalsant zu Anita Rossi. Ein Gespräch über Barrieren in unserem System – ob Sprachbarrieren oder mentale Barrieren – und über den Mut, auf diese Ungerechtigkeiten lautstark hinzuweisen. Die Pädagogin steckt viele ihrer Energien in den Bildungsbereich und in den politischen Aktivismus: gegen Rassismen, Sexismen & Co. Wie das alles zusammenhänge, welchen Stellenwert Diversität im Kindergarten hat und haben kann UND vor allem, wie das gehe, Vorurteile schon im Kindergarten abzubauen, das beschäftigt die Umtriebige nicht nur beruflich. Ber...2021-06-2935 minTara, Let\'s Unpack!Tara, Let's Unpack!Episode 9: Unpacking Die Beautiful with Direk Jun Robles Lana and IC MendozaIn celebration of Pride Month, we celebrate the life of Trisha Echevarria and unpack Direk Jun Robles Lana's 2016 masterpiece, Die Beautiful! Listen in as we discuss the importance of representation, inclusion, and also the reasons why this film is so important for the LGBTQIA+ community. Get ready to know how Die Beautiful became the iconic and relevant film that it is today form our special guests; the Director of Die Beautiful himself, Direk Jun Robles Lana and Paola form Die Beautiful, actor, host, and CEO, IC Mendoza! We also got some behind the scenes tidbits from Direk Jun and...2021-06-2055 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestL'Arboretum di VerrayesFRANZ ROSSI ci conduce a visitare l'Arboretum di Verrayes, ideato dall'Abbé Pierre Louis Vescoz, un uomo di cultura e di passione per la Natura2021-06-0708 min„wenden … svoltare“ by Anita Rossi 2021„wenden … svoltare“ by Anita Rossi 2021#10 La cronaca non è mai neutrale – Monica PietrangeliChi urla più forte … non ha per questo ragione. E chi tira in ballo il diritto di cronaca come scusa per stare dalla parte dell’aggressore, non ha capito le nozioni base del mestiere giornalistico. Come chi si aggrappa ad un linguaggio che non rispetta le donne e diventa parte dell’abuso... Un ritaglio del problema è determinato proprio dai mass media, da quella fetta di giornalismo che invece di mettere il dito nella piaga culturale, manca di responsabilità civile. Perché la lettura del fatto segue sempre la narrazione che ne viene fatta. Ecco perché c’entrano le testate giornalistiche online e offline, au...2021-05-3138 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIl Cammino BalteoFRANZ ROSSI racconta il Cammino Balteo, la bassa via della Valle d'Aosta che permette di scoprire alcuni angoli incantevoli e sconosciuti del territorio2021-05-3111 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSuccedono cose, venerdì 28 maggio 2021Come tutti i venerdì, DENIS FALCONIERI e FRANZ ROSSI selezionano per voi alcune notize che riguardano il mondo delle Terre Alte e chi lo abita2021-05-2807 minMalnattMalnattMALNATT PODCAST Ep 6 - ELEAZARO ROSSIOspite della sesta puntata è Eleazaro Rossi. Malnatt è il nuovo podcast ideato da Edoardo Confuorto e Giorgio Magri: un podcast milanese senza fronzoli, senza peli sulla lingua, senza soldi. Un luogo di incontro libero e senza alcun tipo di restrizioni, in ogni puntata un ospite diverso ci racconta la sua vita e il suo mondo. Disponibile su tutte le piattaforme www.malnatt.it Instagram: https://www.instagram.com/malnatt_podcast -Quei due pirla che conducono Edoardo Confuorto : https://www.instagram.com/edoardoconfuorto Giorgio Magri : https://www.instagram.com/giorgio.magri​ -Regia Video e Montaggio Franz Rotundo : https://www.instagram.com/doctorfranz -Loc...2021-05-1756 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestDove volano le Aquile RandagieFRANZ ROSSI, nei suoi peregrinaggi per la Lombardia, risalendo la Val Codera è inciampato nella storia delle Aquile Randagie...2021-05-1007 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSuccedono cose, venerdì 30 aprile 2021SUCCEDONO COSE - Notizie e curiosità dal mondo della montagna raccolte per voi da Denis Falconieri e Franz Rossi2021-04-3006 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestL'esercito dimenticatoFRANZ ROSSI racconta la storia della Forza di Spedizione Brasiliana, un esercito che combatte tra le file degli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale e che, conquistando il monte Castello sulla Linea Gotica, contribuì a rendere l'Italia un paese libero2021-04-2607 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestChempFRANZ ROSSI racconta di uno dei posti nascosti da riscoprire della Valle d'Aosta, il paese di Chemp, abitato da decine di sculture realizzate da Pino Bettoni e da molti altri artisti.Un grazie speciale a Riccardo Taolin per la voce2021-04-1211 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestLa stagione del trailFRANZ ROSSI incontra alcuni organizzatori di trail per parlare delle difficoltà che la stagione 2021 sta incontrando a causa della pandemia. Un grazie speciale a Enrico Pollini (Utrabericus e Trans d'Havet), Roberto Negri (Trail del Monte Soglio), Vincenzo Bertina (UTLO) e Alessandra Nicoletti (Tor des Géants).2021-03-2919 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSuccedono cose, venerdì 26 marzo 2021SUCCEDONO COSE - Notizie e curiosità dal mondo delle Terre Alte scelte per voi da Denis Falconieri e Franz Rossi.2021-03-2608 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestLa strada delle 52 gallerieFRANZ ROSSI, per la mini serie sull'ingegneria di montagna, ci accompagna nelle 52 gallerie che portano al Monte Pasubio. La storia dell'opera si interseca con quella degli alpini che combatterono su questi monti la Grande Guerra Bianca2021-03-2411 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestQuando Hollywood va in montagnaFRANZ ROSSI incontra Alessandra Miletto, direttrice della Fondazione Film Commission Valle d'Aosta, per scoprire come funziona il magico mondo del cinema, cosa spinge le produzioni a scegliere una location invece di un'altra, e cosa combinavano Lady Gaga a Gressoney e Marco Giallini ad Aosta2021-03-2315 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestNati sotto una Luna RossaFRANZ ROSSI incontra Enrico Pollini per parlare dei parallelismi tra mare e montagna mentre con il cuore si seguono le vicende del team Luna Rossa all'America's Cup2021-03-1515 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIl secretFRANZ ROSSI vi guida in un percorso in Valle d'Aosta tra guaritrici e tradizioni2021-03-0824 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestRu CourtodFRANZ ROSSI inaugura la mini-serie di Marzo dedicata all'ingegneria di montagna, parlando del Ru Courtod2021-03-0309 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIntervista a Radio Proposta in bluIn questo episodio, l'intervista di Denis Falconieri e Franz Rossi al programma Start, condotto da Ettore Danna su Radio Proposta in blu, andata in onda mercoledì 24 febbraio 2021.2021-02-2821 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestMonologo dell'OrologioFRANZ ROSSI - 15 minuti a ruota libera: un monologo in cui Franz ragiona e sragiona sul Tempo, sulla Natura e sull'Uomo2021-02-2714 min„wenden … svoltare“ by Anita Rossi 2021„wenden … svoltare“ by Anita Rossi 2021#03 Wie ernst nehmen wir Menschenrechte? – Daniela UnterholznerTäglich stellt sich Daniela Unterholzner die Frage im Titel und beobachtet auch, dass jede*r Mensch unterschiedliche Ressourcen hat, um Krisen zu bewältigen. – Wer in Armut und Scham lebt, ist auch weniger resilient. Anita Rossi spricht in dieser Ausgabe mit der Tisnerin, die seit drei Jahren das neunerhaus in Wien leitet. Zusammen mit ihrem großen Team beobachtet Daniela Unterholzner, dass Obdachlosigkeit in Europa jünger, weiblicher und geografisch mobiler wird. Ihre Devise: Hinschauen und zwar gerade dort, wo es weh tut, wo der Zugang zum Wohnen und zur Gesundheitsversorgung versagt sind. Und dann aus der Empörung heraus...2021-02-2233 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestB-corps: economia ed eticaFRANZ ROSSI si interroga se sia possibile perseguire contemporaneamente il profitto e il bene sociale. Cosa sono le benefit corporation? Esistono anche nelle comunità montane? Ospiti Anna Merlo e Daniele De Negri2021-02-2222 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestLa Biblioteca degli AlberiFRANZ ROSSI ci accompagna in una biblioteca particolare, proprio nel cuore verde di Milano2021-02-0805 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestUn mese di PassaggiDENIS FALCONIERI e FRANZ ROSSI, dopo un mese di prove ed esperimenti, tracciano un primo bilancio e spiegano dove sta andando questo podcast. Con la partecipazione straordinaria dell'assistente vocale di Passaggi a Nord Ovest2021-02-0109 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestAlla Fiera di Sant'OrsoFRANZ ROSSI - Domani inizia la 1021^ edizione della più celebre fiera delle Alpi, ma sarà molto diversa del solito. Un'occasione per riflettere sui cambiamenti...2021-01-2924 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestSangue sul Monte BiancoFRANZ ROSSI ci propone la recensione del giallo di Glyn Carr, Sangue sul Monte Bianco. Una storia ambientata tra Chamonix e la vetta del Re delle Alpi2021-01-2206 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestI limiti, la montagna e la maratonaFRANZ ROSSI riflette su come la storia dell'uomo sia lastricata di sforzi folli e romantici per sconfiggere convenzioni e convinzioni prestabilite2021-01-1910 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestMigranti del lussoFRANZ ROSSI analizza un trend che sta prendendo piedi al di qua e al di là delle Alpi. La classe dirigente si trasferisce in montagna, quali saranno gli effetti sul territorio?2021-01-1108 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestIl più bel regalo di nataleFRANZ ROSSI, nel giorno dell'epifania, ci regala un racconto per concludere il periodo delle festività natalizie2021-01-0607 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestNasce Passaggi a Nord OvestNel primo episodio di Passaggi a Nord Ovest, Franz Rossi e Denis Falconieri raccontano cos'è questo spazio e cosa ci troverete2021-01-0104 minITALIANO BELLO • Storie e letture in italianoITALIANO BELLO • Storie e letture in italianoA2 • Il gatto Franz e le calze di NataleUna sera, mentre i suoi umani guardavano un film di Natale su Netflix, il gatto Franz dormiva felice sul divano. All‘improvviso ha sentito qualcosa di molto interessante: «… poi vi porto i regali, i dolci, ho ho ho!» Franz si è alzato di scatto: Regali? Dolci? Per me? Adoro i regali! Ha ascoltato attentamente cosa si diceva nel film e ha scoperto una cosa sorprendente: c‘è un uomo paffuto (come Franz!) con degli strani vestiti rossi che ogni anno porta i regali ai bambini buoni. Franz ha pensato: Forse anche ai gatti buoni? Ci provo! e ha ascoltato...2020-12-0503 minSulla viaSulla viaLa giornata degli alberi, libri e camminiTiziano Fratus, Marco e Laura di 2Cuori in Cammino, Giovanni Storti e Franz Rossi, Iaia Pedemonte, Roberto Mantovani2018-11-1900 min