Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fraternita Di Romena

Shows

Audioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneAmore - di Ermes Ronchi e Marina Marcolini“Ciò che vince la morte non è la vita, ma l’amore”. Come spiegare quel piegarsi di un cuore verso un altro cuore? E soprattutto, siamo ancora capaci di amore?Un uomo, padre Ermes Ronchi, e una donna, Marina Marcolini, un teologo e una scrittrice, mettono insieme il loro vissuto per entrare nel cuore della parola più grande. Ed esplorano la parola Amore immergendola nel profondo della nostra umanità. 👉 Scopri il libro Amore-incontro con Ermes Ronchi e Marina Marcolini, acquista online2025-04-2111 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneTenerezza - di Chandra Livia CandianiLa poetessa Chandra Livia Candiani ci guida alla scoperta della tenerezza, un "sentimento forte" a cui "si arriva dopo un percorso". E' il modo di guardare alla vita dei poeti, di chi ha il cuore aperto, di chi sa lasciarsi stupire dal mondo, di chi riesce ad avere a cuore l'Altro in ogni sua forma.👉 Scopri il libro Tenerezza-incontro con Chandra Livia Candiani, acquista online2025-04-1412 minPaolo Scquizzato - SddSilenzioPaolo Scquizzato - SddSilenzioL'attesa e il desiderio. L'anatomia dell'umano (seconda parte).08 Marzo 2025Incontro di ⁠don Paolo Scquizzato⁠ con gli ⁠Amici della Fraternità di Romena di Milano⁠ .2025-04-1442 minPaolo Scquizzato - SddSilenzioPaolo Scquizzato - SddSilenzioL'attesa e il desiderio. L'anatomia dell'umano (prima parte).08 Marzo 2025Incontro di don Paolo Scquizzato con gli Amici della Fraternità di Romena di Milano .2025-04-1256 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneFedeltà - di Antonietta PotenteUna conversazione con la nota teologa Antonietta Potente sulla parola fedeltà, vissuta non come una parola statica, rigida, ma come un valore che apre alla vita, stimola a viverla con attenzione a tutti i dettagli con la disponibilità a ogni cambiamento."La fedeltà - afferma Antonietta - è vivere sempre sulla porta, perché gli spazi verso i quali dobbiamo andare sono più vasti di quelli che percorriamo”.👉 Scopri il libro Perdono-incontro con Antonietta Potente, acquista online2025-04-0911 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezionePerdono - di Lidia Maggi"Lasciar andare quel dolore e il ricordo di quel dolore è stata per me la terapia del perdono." Così ci racconta Lidia Maggi della sua personale esperienza di perdono, un processo che non ha mai fine e che va sempre rinnovato, ma che riapre al futuro due vite: quella di chi è perdonato ma ancora più quella di chi perdona.👉 Scopri il libro Perdono-incontro con Lidia Maggi, acquista online2025-03-3112 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneLeggerezza - di Arturo Paoliattraverso le intuizioni sulla leggerezza del vivere e il suo cammino di vita.Arturo Paoli ci invita a cogliere il frutto più prezioso: la gioia di stare al mondo,“La leggerezza di cui parlo è quella di chi ha trovato nel suo cammino di vita che il mondo è nelle mani di Dio.” 👉 Scopri il libro Leggerezza-incontro con Arturo Paoli, acquista online2025-03-2411 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneLibertà - di Roberto ManciniChe cos'è la libertà? E' partecipazione creativa, ciascuno nel proprio modo unico e originale, alla realtà della vita. E' un cammino, che passa dalla dignità umana per culminare nell'amore. Lasciamoci accompagnare dal filosofo Roberto Mancini sul sentiero della libertà.2025-03-1711 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneFiducia - di Alberto MaggiPerchè avere fiducia? Perchè siamo parte di un immenso progetto d’amore. Alberto Maggi, frate, teologo, appassionato divulgatore dei Vangeli più che spiegare la parola Fiducia, ce la trasmette.2025-03-1010 minAudioletture Via della ResurrezioneAudioletture Via della ResurrezioneUmiltà - di Angelo CasatiUmiltà è una parola che si presta a confusione: troppo spesso abbiamo dato per scontato che combaciasse con la rassegnazione o con la passività.Don Angelo Casati ci spiega invece la potenza degli umili e ci fa comprendere la forza nascosta dentro una zolla di terra. “L’umiltà è proprio un avvertire, un percepire la grandezza della vita. Senti che la vita è forte, è grande, più grande di te. Ti supera”. Capiamo così che nel cuore di ogni debolezza c’è Dio, perché Dio ama la nostra debolezza.Acquisto online2025-03-0409 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaGianni Criveller e la cura dell'Ascolto - da Avrò cura di teLa cura dell'Ascolto, di Gianni Criveller, missionario in estremo oriente, è parte del libro "Avrò cura di te" di Massimo Orlandi e Attilio Varricchio, Edizioni Romena. Un libro che raccoglie un percorso di incontri dedicati alla crescita umana e spirituale nato in un ambiente inatteso: nel cuore di un convegno medico di altissimo livello.La parola cura si allarga così a ventaglio per mostrarci quanta vastità, quanta bellezza e quanta meraviglia contenga ogni vita.E quale privilegio abbia chiunque possa prendersene cura.Il libro è disponibile nella libreria di Romena e nel negozio virtuale acquista online2025-02-2410 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaZia Caterina e la cura dell'Amore - da Avrò cura di teLa cura dell'Amore, di Catertina Bellandi, per tutti zia Caterina la tassista più amata di Firenze, è parte del libro "Avrò cura di te" di Massimo Orlandi e Attilio Varricchio, Edizioni Romena. Un libro che raccoglie un percorso di incontri dedicati alla crescita umana e spirituale nato in un ambiente inatteso: nel cuore di un convegno medico di altissimo livello.La parola cura si allarga così a ventaglio per mostrarci quanta vastità, quanta bellezza e quanta meraviglia contenga ogni vita.E quale privilegio abbia chiunque possa prendersene cura.Il libro è disponibile nella libreria di Romena e nel negozi...2025-02-1709 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaErmes Ronchi - "Sapore Di Vita"Quattordici teologi, scrittori, uomini e donne di fede dalle visioni larghe, aperte, originali raccontano i giorni del travaglio doloroso di Gesù, la sua scelta d’amore, il suo ritorno dall’oltre e ci offrono tanti spunti preziosi per accompagnare i giorni di Quaresima e della settimana santa. E per sostenere la nostra voglia di infinito.2024-03-2904 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaMarina Marcolini - "Il Sogno Dei Sogni"Quattordici teologi, scrittori, uomini e donne di fede dalle visioni larghe, aperte, originali raccontano i giorni del travaglio doloroso di Gesù, la sua scelta d’amore, il suo ritorno dall’oltre e ci offrono tanti spunti preziosi per accompagnare i giorni di Quaresima e della settimana santa. E per sostenere la nostra voglia di infinito.2024-03-2803 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaAngelo Casati - "Tepore Di Terra"Quattordici teologi, scrittori, uomini e donne di fede dalle visioni larghe, aperte, originali raccontano i giorni del travaglio doloroso di Gesù, la sua scelta d’amore, il suo ritorno dall’oltre e ci offrono tanti spunti preziosi per accompagnare i giorni di Quaresima e della settimana santa. E per sostenere la nostra voglia di infinito.2024-03-2707 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaJosé Tolentino Mendonca - "Un Infinito Abbraccio"Quattordici teologi, scrittori, uomini e donne di fede dalle visioni larghe, aperte, originali raccontano i giorni del travaglio doloroso di Gesù, la sua scelta d’amore, il suo ritorno dall’oltre e ci offrono tanti spunti preziosi per accompagnare i giorni di Quaresima e della settimana santa. E per sostenere la nostra voglia di infinito.2024-03-2404 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaLidia Maggi e Angelo Reginato - "Il Parto Della Vita"Quattordici teologi, scrittori, uomini e donne di fede dalle visioni larghe, aperte, originali raccontano i giorni del travaglio doloroso di Gesù, la sua scelta d’amore, il suo ritorno dall’oltre e ci offrono tanti spunti preziosi per accompagnare i giorni di Quaresima e della settimana santa. E per sostenere la nostra voglia di infinito.2024-03-0905 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaGiorgio Bonati - "Il Risorgente"Quattordici teologi, scrittori, uomini e donne di fede dalle visioni larghe, aperte, originali commentano questa notizia. Raccontano i giorni del travaglio doloroso di Gesù, la sua scelta d’amore, il suo ritorno dall’oltre e ci offrono tanti spunti preziosi per accompagnare i giorni di Quaresima e della settimana santa. E per sostenere la nostra voglia di infinito.2024-03-0204 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaJosé Tolentino Mendonça.- "Davanti Alla Mangiatoia"Andrea Pegoretti legge dal libro Credere all'impossibile, Romena edizioni 2023. Il brano è "Davanti Alla Mangiatoia", di José Tolentino Mendonça. Puoi trovare il libro sul sito della casa editrice: https://www.romenaccoglienza.it2023-12-2004 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaErmes Ronchi - "Nel finito l'infinito"Dal libro Credere all'impossibile, edizioni Romena 20232023-12-1604 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaLidia Maggi - "Dio Viene"Andrea Pegoretti legge dal libro Credere all'impossibile, Romena edizioni 2023. Il brano è "Dio viene", di Lidia Maggi. Puoi trovare il libro sul sito della casa editrice: https://www.romenaccoglienza.it2023-12-0905 minParole SanteParole SanteNESSUNO può SPEGNERE IL SOLE. Parole Sante del 26 Novembre 2023Nessuno può spegnere il SOLE!Nel tempo buio, della crisi, dell'incertezza, della paura, quando i sogni sono rubati da un benessere che annulla le distanze tra il desiderio e il reale, allora urge avviare un progetto di vita differente, nuovo. Un Nuovo Umanesimo!Come invocato da molte parti. Ri-partiamo insieme...Segui le proposte belle della Fraternità di Romena https://www.youtube.com/@romenavideoMusic: Untamed Fall [Full version] by MusicLFilesFree download: https://filmmusic.io/song/11764-untamed-fall-full-versionLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license2023-11-2518 minMa chi te lo fa fareMa chi te lo fa fareMa chi te lo fa fare? – con Don luigi VerdiUn ospite speciale a “Ma chi te lo fa fare?”: Don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, che si trova nell’omonima pieve medioevale situata nel comune di Pratovecchio Stia, in mezzo del Casentino, in provincia di Arezzo. “Vieni chiunque tu sia” questo…2023-06-1400 minAudioletture Edizioni RomenaAudioletture Edizioni RomenaNon Sono - Giancarlo BruniPadre Giancarlo Bruni, meraviglioso monaco e nostro grande amico, ci ha affidato il suo percorso di vita, descritto in poesie di grandissima intensità. Almeno a una rondine, il nostro primo libro del 2023, contiene quindi il mondo poetico di un monaco tanto conosciuto e amato. Trovi il libro con tutte le poesie su www.romenaccoglienza.it2023-01-3101 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 23 dicembre, con Fra Giorgio e Paolo CostaEccomi! Vangelo del 23 dicembre, con Fra Giorgio e Paolo Costa by RomenaPodcast2022-12-2309 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 22 dicembre, con Fra GiorgioEccomi! Vangelo del 22 dicembre, con Fra Giorgio by RomenaPodcast2022-12-2208 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 21 dicembre, con Paolo CostaEccomi! Vangelo del 21 dicembre, con Paolo Costa by RomenaPodcast2022-12-2108 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 20 dicembre, con Fra GiorgioEccomi! Vangelo del 20 dicembre, con Fra Giorgio by RomenaPodcast2022-12-2009 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 19 dicembre, con Paolo CostaEccomi! Vangelo del 19 dicembre, con Paolo Costa by RomenaPodcast2022-12-1910 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 16 dicembre, con Fra GiorgioEccomi! Vangelo del 16 dicembre, con Fra Giorgio by RomenaPodcast2022-12-1608 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 15 dicembre, con Paolo CostaEccomi! Vangelo del 15 dicembre, con Paolo Costa by RomenaPodcast2022-12-1511 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 14 dicembre, con Fra GiorgioEccomi! Vangelo del 14 dicembre, con Fra Giorgio by RomenaPodcast2022-12-1408 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 13 dicembre, con Paolo CostaEccomi! Vangelo del 13 dicembre, con Paolo Costa by RomenaPodcast2022-12-1309 minEccomi! Avvento 2022Eccomi! Avvento 2022Eccomi! Vangelo del 12 dicembre, con Fra GiorgioEccomi! Vangelo del 12 dicembre, con Fra Giorgio by RomenaPodcast2022-12-1007 minNursery Valley Podcast by Vannucci PianteNursery Valley Podcast by Vannucci PianteComunità di Romena, il cuore della fraternità - Nursery ValleyL’antica Pieve Romanica di Romena è il cuore della fraternità.Romena si propone come un possibile crocevia per i viandanti del nostro tempo.Don Luigi Verdi è il fondatore e il responsabile della fraternità di Romena.2022-11-2134 minRoberto Mancini · Tornare a immaginareRoberto Mancini · Tornare a immaginarePiù forti della crisi · Romena, 2011Più forti della crisi · Fraternità di Romena, 02/10/2011 “Dobbiamo svegliarci e dire che vogliamo governare la nostra storia, la nostra vita, perché sia capace di futuro e non sia un’infelicità organizzata”. Conversazione con Roberto Mancini. Un filosofo sapiente e appassionato ci invita a leggere in profondità le due parole di fondo che dominano l'orizzonte presente: la parola crisi e la parola cambiamento. ― 📝 ― Pagina dell'evento Audio originale ― 🎤 ― Roberto Mancini è professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata. Tra i suoi libri più recenti: 📕Esperimenti con la libertà 📗La rivolta del...2019-11-211h 04Roberto Mancini · Tornare a immaginareRoberto Mancini · Tornare a immaginareTornare a immaginare · Romena, 2018Tornare a immaginare · Fraternità di Romena, novembre 2018 Intervento di Roberto Mancini al convegno di Romena "Tornare a immaginare". Un convegno dedicato al bisogno, presente in ciascuno di noi e nell’intera società, di opporsi a questa crisi di fiducia nel futuro dando nuovo slancio alla creatività, all’inventiva, alla capacità di immaginare. ― 📹 ― www.youtube.com/watch?v=6f_193UUuJg ― 🎤 ― Roberto Mancini è professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata. Tra i suoi libri più recenti: 📕Esperimenti con la libertà 📗La rivolta delle risorse umane 📘Ripensare la sostenibilità 📙Trasfo...2019-10-3143 min