podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Frequenzaitaliana
Shows
Cartoline dall’Italia
14. Cartoline dall'Italia - Roma 2ª parte
Continuiamo il nostro percorso nella conoscenza della capitale vista con gli occhi dei nostri 4 romani DOC! Le canzoni presenti in questo episodio: "Roma Capoccia" di Antonello Venditti; "La società dei magnaccioni"; "La dieta" di Luca Barbarossa; "Posso" Carl Brave e Max Gazzè; "Te c'hanno mai mannato a quel paese" Alberto Sordi. Serie e film di cui si fa menzione: "Rocco Schiavone" con Marco Giallini; "Febbre da cavallo" di Steno con Gigi Proietti ed Enrico Montesano. La antesignana della pizza è la pinza. Il significato di "Ao": https://www.youtube.com/watch?v=kDX4tAHTbPk Sei de Roma se... = https://www.youtube.com...
2021-07-16
35 min
Cartoline dall’Italia
13. Cartoline dall'Italia - Roma 1ª parte
In questo nuovo incontro , grazie a 4 ospiti DOC, conosceremo "da dentro" la città di Roma. Buon ascolto e buon divertimento! POSTI CONSIGLIATI: la Garbatella, Sansaba, Monteverde vecchio, il Quadraro (San Policarpo e il Parco degli Acquedotti); il quartiere Coppedè, il Pigneto, San Lorenzo, il Mercato del Trionfale. PER LA ROMANITÀ: Luoghi: Ostiense. Personaggi: Alberto Sordi, Carlo Verdone, Gigi Proietti, Rugantino, Pasquino, il marchese del Grillo, Aldo Fabrizi e la Sora Lella. CANZONI: "Roma è de' tutti" di Luca Barbarossa e Fiorella Mannoia, proposta da Claudio. "C'è un cuore che batte" di Antonello Venditti. Le domande sfida: 1. Qual è la fontana più antica di Roma...
2021-06-15
27 min
Cartoline dall’Italia
12. Cartoline dall'Italia - Pizzo calabro
Oggi il nostro viaggio prosegue in Calabria, dove Eugenio ci presentarà la sua Pizzo, terra di mare, personaggi e prelibatezze culinarie. La musica che accompagna il podcast è Calabrisella mia, versione di Mattanza, e le domande sono le seguenti: 1. Sapreste dire come funzionavano le tonnare fisse, che a Pizzo furono in uso fino agli anni 60'? 2. Ci sono due prodotti alimentari tipicamente pizzitani: il Tartufo e lo Zibibbo. Sapreste dire cosa sono e come si preprano? Dovrete stare attenti perché l'intervista contiene degli indizi che possono aiutarvi a rispondere alle domande di questa puntata. Buon ascolto!!
2021-03-30
22 min
Cartoline dall’Italia
11. Cartoline dall'Italiana - Corciano
La nostra ospite di oggi, Brunella, ci farà conoscere le bellezze del borgo di Corciano, in Umbria. Nel podcast, i piatti di cui si parla: la ciaramicola, il torcolo di San Costanzo e l'Imbrecciata. Le domande di quest'episodio: 1. Qual è l'origine del nome di Corciano? 2. Qual è stato l'evento scatenante della conversione di San Francesco? Come sempre, speriamo sia di vostro gradimento ed aspettiamo che giochiate con noi in queste nuove sfide.
2021-02-14
25 min
Cartoline dall’Italia
10. Cartoline dall'Italia - Camerino
In questa puntata Irene ci farà conoscere la sua città, Camerino, un suggestivo borgo che si trova nel cuore degli Appennini Marchigiani. Le domande di questa settimana sono: 1. Quando è stata fondata l'Università degli Studi di Camerino? 2. A chi è dedicata la statua che si trova a piazza del duomo?
2021-01-11
22 min
Cartoline dall’Italia
9. Cartoline dall'Italia - San Severo
Oggi, la nostra collega Agata, professoressa di latino e greco, ci fa conoscere la cittadina di San Severo in provincia di Foggia, in Puglia. La canzone che introduce questo è luogo è quella di "Vieni a ballare in Puglia ft Al Bano" di Caparezza: https://www.youtube.com/watch?v=EDCHk6JhFzQ Le domande sfida di oggi: 1. Qual è stato il nome di quello di un luogo sacro considerato anticamente un rifugio dei Templari e che si trova a Sud di San Severo. 2. Andando verso Vieste, che si trova sulla costa, c’è un promontorio che si chiama Pizzo Munno che è avvolto da una legge...
2020-11-29
19 min
Cartoline dall’Italia
8. Cartoline dall'Italia - Trezzo sull'Adda
Oggi il nostro caro amico Filippo ci porterà per mano a visitare Trezzo sull'Adda, piccola ma affascinante cittadina della campagna lombarda. Speriamo che vi piaccia l'intervista. Queste sono le domande della sfida di oggi: 1- Come si chiama la squadra di calcio del paese? 2- Come morì Bernabò Visconti, signore del castello? Le risposte le avrete nella nostra prossima puntata, che da oggi sarà una volta al mese. La canzone che accompagna la puntata si chiama Lombardia dei Mercanti di liquore.
2020-10-23
22 min
Cartoline dall’Italia
7. Cartoline dall'Italia - Lanciano e Atessa
Oggi, grazie al nostro ospite Antonio, professore d'inglese nella EOI dell'Alacantí, scopriamo le cittadine di Lanciano ed Atessa in Abruzzo. Le domande sfida lanciate sono: 1. Come si chiama lo strumento di pesca che si utilizza in Abruzzo e che dà il nome anche alla costa dove si trova? 2. Qual è la montagna più alta del sistema appenninico e dove si trova? In questo link invece potete trovare il video della canzone di Setak, "Pane e 'ccicorje": https://www.youtube.com/watch?v=r9CBFb2FzKs&list=RDr9CBFb2FzKs&start_radio=1 Per quanto riguarda le domande su Genova, ringraziamo Dardo per aver...
2020-10-04
26 min
Cartoline dall’Italia
6. Cartoline dall'Italia - Genova
Nella puntata di oggi Camilla ci parlerà della sua città, Genova, importantissimo porto commerciale e luogo ricco di storia. Queste sono le domande per la sfida di oggi: 1. Qual è il soprannome che è stato dato alla città? 2. In che anno è stato costruito il faro e come si chiama? Buon ascolto e avanti con la sfida!!
2020-09-17
21 min
Cartoline dall’Italia
5. Cartoline dall'Italia - Empoli
In questa puntata abbiamo come ospite Riccardo, nostro collega della Eoi di Paterna, che ci prenderà per mano e ci porterà nel cuore della Toscana, a Empoli. Le domande di oggi sono: 1. Come si chiama la fabbrica che ha sede a Empoli che produce un famoso prodotto dolciario? 2. In quale città arriva la linea ferroviaria più antica della Toscana che parte da Empoli? Speriamo che ci asscoltiate numerosi e se vi piace mettete il vostro 👍. Buon ascolto!
2020-09-06
29 min
Cartoline dall’Italia
4. Cartoline dall'Italia - Torino
Quest'oggi, per mano di Alessandra, professoressa d'italiano della EOI di Alzira, riprendiamo il nostro viaggio nel Nord dell'Italia per conoscere la città di Torino. L'episodio odierno coincide anche con la perdita dell'ex Presidente della FIAT, Cesare Romiti, per chi avesse sentito la notizia... Tornando al podcast, e per chi fosse interessato, lasciamo il link della canzone scelta da Alessandra per introdurre la sua città: https://www.youtube.com/watch?v=MFxRAZxqzm8 Infine, lasciamo le domande sfida di oggi: 1. Qual è la funzione iniziale che avrebbe dovuto avere la Mole Antonelliana? 2. Qual è l'evento tragico che ha reso tristemente famosa la collina di Supe...
2020-08-19
33 min
Cartoline dall’Italia
3. Cartoline dall'Italia - Gela
Oggi scendiamo verso il Sud dell'Italia e ci fermiamo in Sicilia per conoscere la città di Gela grazie alla nostra invitata e collega della Scuola di Lingue di Castellón, Anna. Grazie a lei è nata l'idea di questo canale di podcast quindi siamo veramente contente di averla oggi come nostra ospite. Le domande/sfida lanciate da Anna sono le seguenti: 1. Che cosa significa e da dove viene il nome di Gela? 2. Dove si trova la colonna dorica simbolo di Gela? Speriamo sia di vostro gradimento questo nostro nuovo podcast. Come sempre vi aspettiamo numerosi negli ascolti e nelle risposte sui qui
2020-08-05
33 min
Cartoline dall’Italia
2. Cartoline dall'Italia - Montalto di Castro
Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta del Bel Paese. Oggi ci addentriamo nel centro Italia, in concreto ci spostiamo nel Lazio alla scoperta di Montalto di Castro. La frase in dialetto: "St'attento Anto' 'n't'unta'!" Le sfide di oggi: 1. Come si chiama il lago di origine vulcanica più grande d’Europa che si trova nell’alta Tuscia? 2. Come si chiama la cittadina d’origine dei re Tarquinio Prisco e Tarquinio il Superbo dei 7 re di Roma?
2020-07-22
36 min
Cartoline dall’Italia
1. Cartoline dall'Italia - Rimini
Cominciamo il nostro viaggio per scoprire o riscoprire l'Italia grazie ai nostri invitati che ci illustreranno peculiarità e bellezze delle loro città d'origine. Partiamo da Rimini. Allacciatevi le cinture e ... Buon viaggio! Di seguito le sfide di oggi: 1. Che cosa ha detto il primo imperatore romano, dopo aver passato la zona di Rimini? 2. A 10Km da Rimini, si trova un luogo che viene detto la "Antica terra della libertà", ne sapreste dire il nome? Scrivete nei commenti le vostre risposte e nel prossimo appuntamento fra due settimane, vi confermeremo quali sono le corrette. Buon ascolto e a presto!
2020-07-08
32 min
Cartoline dall’Italia
Frequenzaitaliana
Donatella e Valentina presentano Frequenzaitalianaradio. Ci spiegheranno che si tratta di una finestra aperta sull'Italia per stare in contatto diretto con la lingua italiana e conoscere o approfondire temi sulla cultura, sulla società e sulle tradizioni. Buon ascolto!
2020-06-18
05 min