podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fridone
Shows
Si cambia musica
Il privilegio di fare musica con Alberto Cipolla
Studiare musica a un certo livello e riuscire a fare l’artista di professione non sono cose accessibili a chiunque oggigiorno. Data questa esclusione forzata è giusto valutare la musica in base alle competenze, e quindi alle possibilità dell’artista? E chi decide cos’è artisticamente valido e cosa no? Ne parliamo con il maestro Alberto Cipolla nell’ultima puntata di Si cambia musica. Io sono Federica Pezzoni, insegno musica e sui social mi occupo di gender gap nel mondo della musica. Mi trovi su instagram come @fridoneee.
2024-05-07
24 min
Si cambia musica
Pressione estetica nella musica con Giorgieness
L’ospite di questa penultima puntata è la cantautrice Giorgieness. Insieme a lei affrontiamo il tema spinoso della pressione estetica all’interno del mondo della musica: dal corpo dell'artista, all'immaginario di un progetto musicale, dai social alla dimensione live. Artistə nominatə nella puntata: Sex Pistols e Vivienne Westwood, Billie Eilish, Calcutta, Madame, David Bowie, Taylor Swift, No Doubt, FKA twigs, Tha Supreme, Sia, Nirvana. Io sono Federica Pezzoni, insegno musica e sui social mi occupo di gender gap nel mondo della musica. Mi trovi su instagram come @fridoneee.
2024-04-30
30 min
Si cambia musica
La responsabilità dell'artista con Anna Castiglia
Perché nelle canzoni si parla solo d’amore? C’è spazio per la musica politica? Che funzione ha l’arte e qual è il ruolo delle artiste e degli artisti? In questa puntata ricca di spunti, la cantautrice Anna Castiglia risponde a queste e ad altre domande, ragionando sulla responsabilità dell'artista nei confronti della società ed immaginando pratiche collettive per cambiare musica! Io sono Federica Pezzoni, insegno musica e sui social mi occupo di gender gap nel mondo della musica. Mi trovi su instagram come @fridoneee. Se ti è piaciuta la puntata puoi support...
2024-04-23
19 min
Si cambia musica
Violenze (non) cantate con Francesca Svanera
Francesca Svanera (@francesca_svanera) è un'attivista che si occupa di violenze e abusi sessuali sui minori. In questa puntata ci racconta come l'assenza di narrazioni e di canzoni sul tema (anche in prospettiva di genere) crei un grande vuoto di rappresentazione per le survivor. Canzoni menzionate: "Caramelle" di Pierdavide Carone e "Mio zio" di Carmen Consoli. Io sono Federica Pezzoni, insegno musica e sui social mi occupo di gender gap nel mondo della musica. Mi trovi su instagram come @fridoneee.
2024-04-16
22 min
Si cambia musica
Tecnologia nella musica e inclusività con Annaluisa Giansante
In questa puntata la divulgatrice musicale Annaluisa Giansante, nota ai e alle più come @annalu_music, ci fa riflettere sui pro e sui contro delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale in ambito musicale. Cose che vengono nominate nella puntata: il brano "Now and then" dei Beatles, il tour di Elvis Presley-ologramma e il talk show "Speciale per voi" di Renzo Arbore con Claudio Villa e Lucio Battisti. Io sono Federica Pezzoni, insegno musica e sui social mi occupo di gender gap nel mondo della musica. Mi trovi su ins...
2024-04-09
19 min
Si cambia musica
Abilismo nella musica con Marina Cuollo
L’abilismo è l’insieme delle discriminazioni verso le persone con disabilità. In questa puntata, l’attivista Marina Cuollo (@marina_cuollo) ci mostra come anche l’industria musicale sia estremamente inaccessibile ed escludente nei confronti delle persone con disabilità e lancia un importante appello allə artistə della scena musicale italiana. A inizio puntata viene citato il libro “Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente” di Rebekah Taussig. Artistə nominatə: Andrea Bocelli, Annalisa Minetti, Aleandro Baldi e Michel Petrucciani. Io sono Federica Pezzoni, insegno musica e sui social mi occupo di gender gap nel mo...
2024-04-02
27 min
Si cambia musica
Essere artiste con Francesca Michielin
Nella seconda puntata Francesca Michielin (@francesca_michielin) ci spiega cosa vuol dire essere una donna che si muove nel mondo della musica oggi, offrendo uno sguardo lucido sullo stato attuale dell’industria musicale e avanzando proposte per cambiare le cose. Artiste citate nella puntata: Elisa, Joni Mitchell, Maria Callas e Margherita Vicario. Viene nominato come esempio virtuoso il team femminile de LaTarma Management e LaTarma Records. Il concerto di artiste organizzato da Carmen Consoli invece si chiama D come Dannate ingenue. Qui la canzone di Francesca Michielin che scardina gli stereotipi di g...
2024-03-26
25 min
Si cambia musica
Le voci di tutte con Alice Mammola
In questa prima puntata, la mia partner di attivismo musicale Alice Mammola (@lacantadoira) ed io parliamo di sorellanza e unione tra artiste come forze motrici per cambiare musica. I progetti che curiamo assieme nominati nella puntata sono: il Manifesto per una musica inclusiva e l’archivio di cantautrici emergenti sulla nostra pagina instagram @lacantautrice. Se vuoi partecipare alle riunioni online per la scrittura del manifesto oppure se sei una cantautrice emergente e vuoi essere inserita nell’archivio scrivici su lacantautrice@gmail.com. Alice nomina anche il gruppo nazionale di autocoscienza per artiste che ho creato. Se des...
2024-03-19
20 min
Si cambia musica
Trailer
Riusciamo a immaginare un mondo della musica inclusivo, diverso e al passo con i tempi? Cosa cambieremmo? Chi non vediamo ancora? Ecco, qui proviamo a ragionarci insieme con tante ospiti perché da oggi... si cambia musica!
2024-03-05
00 min