Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fulvio Julita

Shows

EROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareCosa rende virale una storiaNon tutte le storie sono uguali. Alcune, più di altre, catturano l’attenzione, generano emozione, si diffondono, fuori e dentro Internet. Lo sanno bene i giornalisti al cui mestiere appartiene il concetto di notiziabilità, il primo scoglio da superare affinché una storia diventi virale.-----------------------------Approfondimenti:https://plumer.it/storytelling-viralita/Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://plumer.it/fulvio-julita/2022-03-0712 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareDue lezioni dal corso di storytellingOggi ti porto in un’aula di formazione; un’aula virtuale, ad essere precisi, quella del mio videocorso di STORYTELLING. Ascolterai le prime due delle oltre 60 lezioni che compongono l’intero percorso formativo.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2022-03-0108 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareGuida SEO: nozioni base per storyteller d’impresaCome fare SEO? Mai avrei pensato di scrivere un articolo su questo argomento, io che in quella materia vedevo logiche per menti più votate alla matematica che alla retorica, per analisti di traffico e volumi di ricerca, investigatori di codici erranti, esploratori di algoritmi. Eppure mi son ricreduto.Poiché l’essenza del marketing è far incontrare chi ha un bisogno e chi è in grado di soddisfarlo, ignorare quei dati significherebbe precludersi opportunità nel perseguire gli obiettivi di una strategia di storytelling digitale.I numeri su cui verte l’interesse della SEO sono la forma quantificabile dei bisogni umani confidati a un moto...2021-12-0716 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareScrivere un post con la tecnica del passo indietroTi spiegherò un piccolo espediente che uso nello scrivere post per un piano editoriale. Potrebbe esserti utile nello storytelling digitale del tuo lavoro. Il suo nome allude alla modalità d’applicazione: il narratore fa un passo indietro e dà risalto al valore presente nel racconto.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2021-11-2309 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareSEO: perché chi fa storytelling dovrebbe preoccuparseneLa SEO – acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca – è materia per esperti, ma comprenderne i fondamenti può essere utile a chiunque abbia una strategia di digital storytelling per promuovere la propria impresa.Esistono almeno due ragioni per approfondire la SEO: la visibilità e la qualità dei contenuti. Della relazione tra SEO e storytelling parlo in questo episodio.Nell'episodio menziono un articolo del blog:https://plumer.it/seo-e-storytelling/Parlo inoltre di alcuni tool da SEO specialist:AnswerThePublichttps://answerthepublic.comGoogle Trendshttps://trends.google.it...2021-11-0916 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareNarrarsi è un istinto naturaleHo ritrovato con piacere l’amico Paolo Simonotti nei giorni scorsi. Mettevamo i dischi in una delle innumerevoli radio locali che popolavano l'etere degli anni ottanta.Paolo era già una spanna sopra a tutti come speaker: la radio prima, la televisione poi, diventarono per lui un lavoro. Nel 1991 ideò Videotop, uno dei format più longevi della televisione italiana: da allora è sempre in onda, trasmesso e replicato da un nutrito ecosistema di TV locali.Proprio a Videotop mi ha invitato a parlare di "Raccontarsi online" (il mio libro edito da Hoepli), di narrazione, strategie digitali e imprese: temi un po' in...2021-10-2712 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareI cinque nemici della tua impresa, se vuoi raccontarla onlineTante imprese e professionisti ogni giorno affidano a Internet la narrazione del proprio lavoro. Lo fanno con metodo, seguendo strategie digitali che portano il loro messaggio agli occhi di clienti acquisiti e potenziali: una narrazione ben organizzata porta visibilità, genera fiducia e relazioni, crea condizioni di vendita.Tuttavia tanti piccoli imprenditori e liberi professionisti ancora vedono nel raccontarsi online con lo storytelling una pratica non adatta ai loro business. Pensieri limitanti e grandi paure frenano piccole realtà che invece in Rete avrebbero molto da dire, impediscono loro di sfruttare le straordinarie risorse a costo zero - le loro storie, ap...2021-10-1219 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareQuando racconti devi essere feroce“Quando racconti, devi fare scelte a volte feroci: decidere cosa dire e cosa no, a chi parlare e chi escludere. Così il tuo messaggio arriva a destinazione”. Questo è uno dei tanti pensieri emersi alla presentazione del mio libro "Raccontarsi online" (Hoepli editore) avvenuta online l’8 settembre 2021. Ti propongo una sintesi audio dell'evento.Assieme a me c’era Massimo Benedetti, un amico specializzato in story e content design. Sono intervenuti Lorenzo Lucca ed Elisa Piemontesi, co-founder di Plume ed esperti di fotografia. Abbiamo parlato di storie, lettori e bisogni da soddisfare attraverso la narrazione: tutto è concentrato nel video che ti invito a gu...2021-09-2854 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareEsercitazione: le domande giuste per narrare la tua impresa onlineQuali domande dovrebbe porsi chiunque desideri raccontare online il proprio lavoro? Quali domande per iniziare ad imbastire quel tessuto di visibilità, reputazione, relazioni di cui tanto abbiamo parlato negli episodi precedenti? Ne parliamo in questo episodio in cui ti proporrò anche un esercizio utile alla narrazione digitale della tua impresa.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Libro | Raccontarsi onlinehttps://www.hoepli.it/libro/raccontarsi-online/9788820399160.htmlFulvio Julita - Bi...2021-09-1007 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareNon sei il migliore di tutti perché hai deciso di raccontarti onlineUn fenomeno frena lo slancio di tanti professionisti e molte piccole imprese. Si chiama: riprova sociale.“Noi usiamo le azioni degli altri”, così spiega Robert Cialdini, psicologo, “per decidere quale sia il comportamento giusto anche da parte nostra, specialmente quando questi altri ci appaiono simili a noi.”Conformarsi al giudizio di altri è spesso la scelta migliore. Ma a volte è un freno, così come invito a riflettere in questo episodio.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.i...2021-09-0106 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareDiventare digital storyteller: com’è il mestiere del raccontare le impreseUna puntata dedicata a chiunque desideri conoscere lo storytelling per raccontare la propria impresa attraverso il web, ma anche a chi voglia farne un mestiere, raccontando le imprese dei propri clienti. È la sintesi di un episodio di “Umanisti digitali”, podcast curato da Graziano Ferro, in cui sono stato ospite. Troverai nozioni, aneddoti e consigli utili.-----------------------------Il podcast “Umanisti digitali”, di Graziano Ferrohttps://www.spreaker.com/show/umanisti-digitali-----------------------------Libri menzionati nell'episodio:LA PAROLA IMMAGINATAAnnamaria TestaGRAMMATICA DELLA FANTASIAGianni RodariCREATIVITÀ E PENSIERO L...2021-07-0518 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareFare storytelling: da dove cominciare a raccontarsi onlineC'è un punto d'inizio nel raccontarsi, del farlo in modo consapevole per scopi di marketing, così come fanno tanti professionisti e piccole imprese che, nel narrarsi attraverso la Rete, hanno trovato il modo per arrivare al proprio pubblico di potenziali clienti.Da dove cominciare a raccontarsi online?Così mi ha chiesto Alessandra Perotti, amica, editor e writer coach. Da dove iniziare se non hai una strategia, se il web non lo conosci così bene, se mille paure un po' ti frenano?Dalla chiacchierata con Alessandra - una live per il suo gruppo Facebook - sono emerse indicazioni util...2021-06-2825 minUmanisti DigitaliUmanisti DigitaliChe cos'è lo storytelling d'impresa? Intervista a Fulvio Julita🎙 Note dell’episodio n.49 📚 Consigli per la lettura Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale di Fulvio Julita https://amzn.to/3xLN9pk La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter di Annamaria Testa https://amzn.to/3gMtiAW Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie di Gianni Rodari https://amzn.to/35NXOnu Il pensiero laterale di Edward De Bono https://amzn.to/3wTFvt3 👤 Riferimenti di Fulvio Julita LinedIn https://www.linkedin.com/in/fulviojulita/ Blog https://plumer.it/blog/ Podcast Eroi https...2021-06-2446 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareCreare contenuti: 10 idee per trovare gli argomentiA volte è sufficiente una scintilla per trovare gli argomenti. Penso che in tanti gradiranno questa lista di risorse a cui affidarsi quando si va a caccia di idee. È una top ten di tool digitali, consigli di lettura e tanto altro. Provandoli, ognuno troverà il più congeniale a sé, quello più adatto a smuoversi dalle acque paludose nelle quali talvolta affonda la fantasia.10) AnswerThePublichttps://answerthepublic.com/9) Google Trendshttps://trends.google.it/trends8) The Portent Content Idea Generatorhttps://www.portent.com/tools/title-maker/7) Quorahttps://it.quora...2021-06-2112 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareCustomer journey: accompagnare il cliente fino alla scelta d’acquistoCustomer journey, il viaggio del cliente: così viene definito il tragitto che il cliente compie prima di arrivare ad una scelta d’acquisto. È un percorso a tappe: all’inizio il cliente non sa nemmeno che tu esista, alla fine apre il portafogli per acquistare un tuo prodotto o servizio.Sono tornato sull’argomento nel webinar – di cui ti propongo una sintesi audio – organizzato da Confcommercio Uniascom Varese il 31 maggio 2021. Nell’occasione ho parlato di strategie di marketing digitale e mi sono soffermato sui canali da considerare per ogni step del percorso di acquisizione del cliente.-----------------------------Videocors...2021-06-1521 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareRaccontarsi online: i metodi per farloParliamo dei metodi della narrazione d'impresa e di "Raccontarsi online", il mio libro edito da Hoepli: è una guida che un passo alla volta conduce il lettore nell'organizzazione della propria strategia.-----------------------------Libro | Raccontarsi onlinehttps://www.hoepli.it/libro/raccontarsi-online/9788820399160.htmlVideocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2021-06-0410 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareDigital marketing: come funziona (spiegato facile)Digital-marketing è l’insieme di attività che perseguono un obiettivo di marketing – tipicamente vendere o creare le condizioni per vendere – affidandosi a tecnologie e canali digitali.In questo episodio, ti spiegherò cosa intenda per "condizione per vendere" e quali siano i traguardi intermedi che precedono la vendita.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2021-05-0510 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareDiritto d'autore: posso usare una foto trovata sul web?Qualunque impresa o professionista che si racconti sul web potrebbe subire o macchiarsi della violazione di un diritto ben regolamentato dalle norme vigenti: il diritto d’autore. È possibile che succeda in un luogo, Internet appunto, dove tutto è a portata di mano. Basta un clic per scaricare una foto da un sito e poi ricaricarla altrove. Ma la facilità non giustifica il gesto e nemmeno l’ignoranza di alcuni principi fondamentali.Il diritto d’autore prevede che l’autore possa sfruttare in maniera esclusiva la propria opera: solo a lui spetta decidere riguardo pubblicazione, riproduzione, comunicazione al pubblico, distribuzione, traduzione, elaborazion...2020-12-1910 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareRaccontarsi online e convivere con il giudizio degli altriCome si convive con quella sensazione di disagio che prima o poi coglie chiunque faccia storytelling di sé stesso?Causa del disagio è il giudizio di chi incrocia sui social la nostra narrazione, i filmati in cui parliamo di noi, del nostro lavoro, di come risolviamo problemi ai clienti, le nostre verità, opinioni, esperienze rese pubbliche.Tu racconti e dentro senti quella vocina che ti dice “Ma chi ti credi di essere?”.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plu...2020-11-2609 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareScrivere con il metodo dei Cinque VasiSai quali parole ci attraggono mentre scorriamo gli articoli di un giornale, di un blog, i post nel feed di un social network? Sai come sceglierle per il titolo di un tuo articolo o come incipit di un post?Per rispondere a tutte queste domande dovremmo innanzitutto metterci nei panni del nostro interlocutore: il lettore, colui al quale vogliamo arrivare. È necessario immedesimarci nelle sue aspettative, aspirazioni, desideri. Dobbiamo innanzitutto pensare a lui.Ed è importante sapere che noi tutti prestiamo attenzione ad un contenuto quando a colpo d’occhio cogliamo qualcosa che soddisfi almeno uno di tre requisiti: biso...2020-11-1213 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareChe cos’è lo storytelling?Quello che stai per ascoltare è un episodio che ci riporta ai fondamenti dello storytelling digitale delle piccole imprese e dei liberi professionisti.Riepilogo i punti salienti di quanto ascolterai:- Lo storytelling è il raccontare le storie, o meglio l’utilizzo delle storie allo scopo di diffondere principi e valori.- Nel marketing, sapersi raccontare offre l’opportunità di trasmettere l’identità della propria impresa.- La vita delle piccole imprese e dei professionisti offre materiale narrativo autentico e straordinario.Farò inoltre cenno a due metodi: Cinque Vasi per la scrittura, SIEPE per la creazion...2020-10-1609 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareFilmati per i social: meglio orizzontali o verticali?Orizzontali o verticali? Quale formato soddisfa meglio le persone? Ogni creatore di contenuti filmati per i social almeno una volta nella vita si è posto la domanda. Cercherò di aiutarti a prendere decisioni consapevoli quando ti troverai a scegliere.-----------------------------The Stunt Double (diretto da Damien Chazelle)https://youtu.be/xqiPZBZgW9cThe Stunt Double - Making ofhttps://youtu.be/w41SUOzS09AApple Clipshttps://www.apple.com/it/clips/Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/2020-10-0110 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareUn sito web gratis: come farlo (senza avere competenze informatiche)Tante sono le circostanze in cui un profano potrebbe sentire la necessità di avventurarsi nella progettazione di un sito web. Ma come creare un sito web a costo zero se non conosci alcun linguaggio di programmazione?Esistono tante soluzioni per riuscire nell’intento di dare forma, senza spese, ad un piccolo sito web, con tanto di blog e area e-commerce. La via più facile è utilizzare un web site builder, uno di quei servizi online che offrono il necessario per aprire un sito, anche gratis.Nell'episodio faccio riferimento ad alcune tabelle comparative presenti in un articolo del blog di Pl...2020-09-1713 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareStorytelling aziendale: come misurare i risultati di una strategiaCome capire se lo storytelling di una piccola o media impresa sta funzionando oppure no?Affidandosi ai parametri misurabili propri dei canali su cui si regge la diffusione dei contenuti: traffico, interazioni, messaggi, condivisioni, commenti, tempi di permanenza in un sito e altri ancora.Sono i cosiddetti KPI (Key Performance Indicators), gli unici segnali totalmente ascrivibili ad un’operazione di marketing digitale, non attribuibili ad altro se non alla reazione ad un’azione efficace, il comportamento delle persone che deriva dall’appagamento emotivo generato dalla narrazione.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impres...2020-09-1115 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareLa reputazione online spiegata con una storiaIn questo episodio parlo di quanto la reputazione online possa condizionare i comportamenti dei tuoi clienti: la fiducia che spesso precede il venditore coinvolge infatti emotivamente il cliente ancor prima di acquistare. Ecco perché è importante misurare e monitorare la propria presenza sul web.Suggerisco anche tre tool gratuiti:Google Trendshttps://trends.google.com/Google Alertshttps://www.google.com/alertsSocial Selling Index di LinkedInhttps://www.linkedin.com/sales/ssi-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it...2020-09-0413 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareI segreti della fotografia smartphone per lo storytelling d’impresaParliamo di smartphone, anzi di fotografie scattate con lo smartphone, di come utilizzarle per narrare sui social le eroiche gesta di professionisti, di piccole e micro-imprese.Per trattare l’argomento. ho voluto coinvolgere Lorenzo Lucca ed Elisa Piemontesi, fotografi, specializzati nell’uso strategico della fotografia per il web marketing, nonché miei colleghi in Plume.Raccontare un’impresa spesso significa cogliere episodi che accadono e subito dopo sono il passato. Lo smartphone è lo strumento giusto per immortalare l’istante perché è sempre con noi, a portata di mano. È facile scattare fotografie, lavorarle attraverso le app e condividerle online. Un fotografo inesperto, pu...2020-08-2818 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareIl social media marketing fatto maleTempo fa rivolsi un appello ad alcuni amici. Chiesi di suggerirmi gli errori più diffusi tra chi fa marketing attraverso canali social. Risposero in molti. Il risultato è questo elenco, certamente non esaustivo: una TOP TEN di cattive azioni che inconsapevolmente può compiere chi gestisce, ad esempio, una pagina Facebook, un profilo Linkedin o un account Instagram.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2020-08-2113 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareQuando la newsletter è un buon strumento di narrazione per una piccola impresaLa newsletter è un buon strumento di marketing per le piccole imprese? Sicuramente sì, se utilizzata come si deve. Proprio di newsletter ti parlerò in questo episodio, quale canale di narrazione privilegiato per arrivare al nostro pubblico.La newsletter funziona se ci sono le condizioni perché funzioni:– una buona mailing list– buoni contenutiUna mailing list ben profilata, fatta di persone interessate a noi e contenuti a cui il destinatario attribuisca valori sono gli ingredienti di una newsletter di successo.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plum...2020-08-1408 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareTre questioni che dovrai affrontare per imparare a narrare la tua impresain questo episodio ti sottoporrò tre spunti emersi dal confronto in aula con luci imprenditori incontrati all'Università Cattolica di Milano. Ero relatore in una giornata dedicata alla narrazione dell’impresa e dell’imprenditore. -----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2020-08-0707 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareRaccontare l’impresa imperfetta ma autenticaL’imperfezione – in un luogo di relazioni – non è un difetto, è un’espressione di autenticità: l’essere umano è imperfetto per natura, e le imprese sono fatte da esseri umani.Trovo curioso vedere quanto, sui social, tante piccole imprese e tanti professionisti snaturino la loro identità nell’inseguire la perfezione. Imitano modelli di comunicazione che non appartengono loro, quelli patinati della pubblicità, elaborati e carichi di stereotipi.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Bio...2020-07-3006 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareCos’è il Club Raccontare le impreseUn punto di incontro per chi desidera approfondire i temi della narrazione d’impresa applicata a strategie di marketing digitale. È nato per diffondere cultura dello storytelling e conoscenza dei metodi.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2020-07-2306 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareLa ricetta segreta delle piccole imprese di successoVisibilità e fiducia sono i due concetti attorno a cui costruire una buona strategia di marketing. Due obiettivi determinanti, a condizione che altri fattori aziendali concordino. Il marketing non può nulla infatti senza un prodotto all’altezza delle aspettative dei clienti, senza canali di vendita adeguati e senza un prezzo tarato per garantire un buon margine e non eccedere da quanto il mercato sia disposto a spendere.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulv...2020-07-1609 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareCome fare storytelling per le piccole impresein questo episodio cercherò di spiegarti come gestire le storie d’impresa in una strategia di comunicazione digitale. In realtà dovrei dire “Come NOI facciamo storytelling…”, intendo dire io e i miei colleghi, poiché la nostra non è una ricetta dal valore universale.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2020-07-1210 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareContent marketing e storytelling: qual è la differenza?In questo episodio cercherò di spiegarti quali confini - se ve ne sono - separano content marketing e storytelling. Innanzitutto partiamo dall’ABC della questione: cos’è il content marketing? Cos’è lo storytelling invece?-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le impresehttps://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Biohttps://www.linkedin.com/in/fulviojulita/2020-07-0808 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareI dieci magici poteri delle storie d’impresaLe storie sono come moneta: le si può investire affinché fruttino qualcosa in più.La forma d’investimento a cui mi riferisco è lo storytelling digitale, una strategia di marketing (attraverso i social ad esempio) con cui diffondere racconti di vita professionale.Perché farlo? Per sprigionarne il magico potere e vendere.Io sono Fulvio Julita, mi occupo di marketing digitale e narrazione d’impresa. In questo episodio ti spiegherò in dieci punti quale sia il potenziale delle storie d’impresa.-----------------------------Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole impresehttps://www.plumer.it/vi...2020-07-0410 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontarePerché le storie delle piccole imprese fanno vendereC’è un patrimonio di storie da raccontare nella vita di ogni piccola impresa.In questo podcast parlerò dei metodi della narrazione d'impresa, quella veicolata attraverso internet e i social media. Se avrai voglia di seguirmi, ti parlerò di strategie, di obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le storie agli occhi di nuovi potenziali clienti.Io sono Fulvio Julita, mi occupo di marketing digitale e narrazione d’impresa.In questo episodio partiremo dalle basi, il perché: perché pensare allo storytelling quale strumento di marketing, del perché le storie delle piccole imprese facciano vendere.-----------------------------...2020-07-0110 minNews per FreelanceNews per Freelance#78_La_cultura_della_narrazione_Fulvio_JulitaLa narrazione. Questa sconosciuta. O forse no?Quanto è importante per noi freelance saper narrare? Riuscire a cogliere l'unicità e l'autenticità di una storia e raccontarla attraverso la stampa, sui social network: sempre, alle persone.Nel podcast di oggi Fulvio Julita ci spiega come nasce l'idea del suo libro RACCONTARE LE IMPRESE, a partire da tre imprenditori disposti a uscire dagli schemi per "cavalcare Internet controcorrente".Fulvio ci parla dell'interazione con il cliente, delle leve dell'attenzione, della misurazione del risultato e delle strategie pensate per i tre imprenditori protagonisti del libro, la cui prefazione è di Ales...2019-09-1221 minLinkedin Content StrategyLinkedin Content StrategyRaccontare le imprese, i consigli di Fulvio JulitaNon le grandi aziende, non il mondo corporate dei grandi brand, ma quello delle piccole e medie imprese. Quelle aziende fatte di persone "vere", che tutti i giorni devono alzare la saracinesca della lora "ditta",, magari un'impresa familiare, sicuramente un'impresa del territorio.Assieme a Fulvio Julita, consulente di Marketing Digitale e Storytelling d'impresa, scopriamo come si fa a raccontare quelle storie, quelle esperienze. Consigli utili ed esperienze che si ritrovano anche nel suo ultimo libro, dal titolo, guarda caso, "Raccontare le imprese".Per saperne di più sul lavoro di Fulvio Julita vai su: https://www.plumer.it/2019-07-0221 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: SaporiQuando senti che il tuo mondo non gira come vorresti, la vita perde sapore; salvo poi ritrovarlo non appena uno spiraglio di luce torna ad illuminare i tuoi giorni. Succede al protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Saporidi Oreste Stefanazzi e Elena Caligara - Voce narrante di Fulvio Julita2012-09-2503 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Sapore di fragoleÈ una storia sospesa tra tenere certezze e intriganti scoperte quella che vi stiamo per raccontare. Una storia adolescenziale in cui ritrovarsi. Mettetevi comodi e rimanete ad ascoltare.Sapore di fragoledi Irene Piana - Voce narrante di Fulvio Julita2012-09-1103 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: FragolaTutto comincia con una domanda. E poi via, i pensieri a frullare nella testa, a guardare nel futuro di un bimbo che un giorno sarà un adulto. Succede nella storia che vi stiamo per raccontare.Fragoladi Marco Franceschini - Voci narranti di Fabio Giusti e Fulvio Julita2012-08-2804 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: AlienoAccogliete quella voce che arriva da ere remote, seguite le parole di quell’uomo che vi sta per parlare. È un alieno ed è venuto per dirci qualcosa.Alienodi Carlo Landriscina - Voce narrante di Fulvio Julita2012-08-1403 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Credevamo foste nostri amiciL'incontro tra due culture molto diverse è sempre problematico. Ma cosa succede quando ad incontrarsi sono mondi diversi? Scopritelo nella storia che vi stiamo per raccontare.Credevamo foste nostri amicidi Andrea Del Duca - Voce narrante di Fulvio Julita2012-08-0103 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Le mani nella marmellataLorella e Cosimo sono due bimbi teneri e della mente vivace. E come tanti bambini vivaci è la curiosità a spingere le loro azioni. Li conoscerete nella storia che vi stiamo per raccontare.Di Marta Bardi - Voci narranti di Laura Cafici, Fabio Giusti e Fulvio Julita2012-07-1703 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Sguardi d'agrumiIn una piazza di Parigi si consuma una storia, una storia romantica che profuma d’agrumi. Dolceamara come una marmellata d’arance.Di Andrea Collivignarelli. Voci narranti di Fulvio Julita e Laura Cafici.2012-07-1003 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: La finestra del quinto pianoLa storia che vi stiamo per raccontare ci porterà nella vita di un ragazzo e del suo incontro con un giovane che passava i suoi giorni affacciato ad una finestra: la finestra del quinto piano.Di Valentina Cosimi - Voce narrante di Fabio Giusti2012-07-0403 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Il davanzale bluÈ una storia fatta di curiosità, complicità e d’amore quella che vi stiamo per raccontare. Una storia che si dipana stando affacciati ad un davanzale colorato di blu.Il davanzale blu  di Sabrina MinettiVoce narrante di Laura Cafici2012-06-2703 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Relicta non bene parmula“Relicta non bene parmula” (abbandonato non molto coraggiosamente lo scudo): è un proverbiale modo di dire latino che nasce da un’ode di Orazio, da un preciso episodio. Quello che vi stiamo per raccontare.Relicta non bene parmuladi Maura Rodi - Voci narranti di Laura Cafici, Fabio Giusti e Fulvio Julita2012-06-1903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Taxi driverCi troveremo per le strade di una città come tante, nella storia che vi stiamo per raccontare, a bordo di un’auto guidata da una donna. Non sappiamo dove ci vorrà portare. Pertanto mettetevi comodi e  state ad ascoltare.Taxi driverdi Marta Rizzato - Voce narrante di Fulvio Julita2012-06-1203 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Sapore di mammaÈ il posto più bello del mondo quello di cui vi stiamo per raccontare: il luogo della nostra infanzia, il luogo dal sapore più dolce che ognuno di noi abbia mai conosciuto.Sapore di mammadi Valentina Cosimi - Voce narrante di Fabio Giusti2012-06-0903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Tacchi in jazzUn ticchettio a scandire il tempo che scorre, il cuore che batte e passi veloci che inseguono un attimo, quell’attimo che è scritto nel destino di una donna, la protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Tacchi in jazzdi Sara Zancanaro - Voce narrante di Laura Cafici2012-06-0503 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Un boccone indigestoLo chiamavano “Il Bello”, amava il lusso ed era un criminale. Questa storia parla di lui. È una storia maledetta che vi porterà nel luogo del suo brutale assassinio.Un boccone indigestodi Oscar Taufer - Voce narrante di Fabio Giusti2012-05-2903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: RebusLa vita a volte ci costringe ad affrontare prove che avremmo voluto evitare, matasse da districare ed enigmi da superare. La vita a volte è un rebus e risolverlo sposta un poco più avanti le prospettive del nostro esistere. Succede ad esempio alla protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Rebusdi Paola Perry Amadeo - Voci narranti di Laura Cafici e Fabio Giusti2012-05-2302 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Testamento di un enigmistaSe siete tra quelli abituati ad allineare indizi disseminati tra le parole, se amate prestare attenzione a dettagli apparentemente insignificanti, allora questa storia parla anche di voi. Perché è una storia di enigmi abilmente nascosti. Vi piacerà.Testamento di un enigmista di Federico Di LevaVoce narrante di Fabio Giusti2012-05-1602 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Rumore di piedi dietro di meHidebehind - o Nascondidietro, come potremmo tradurre il suo nome - è una creatura misteriosa, un animale leggendario, un mostro, che inquieta il sonno di generazioni di americani, compreso quello di un uomo, un emigrante italiano, in fuga dal proprio passato. Quell’uomo è il protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Rumore di piedi dietro di medi Andrea Del Duca - Voce narrante di Fulvio Julita2012-05-1003 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: La storia fatta con i piediEcco una storia capace di ribaltare le nostre prospettive, capace di offrire un punto di vista nuovo a tutto ciò che pensavamo di sapere, una storia che parte da molto lontano, e passo dopo passo, arriva fino a noi. La storia fatta con i piedidi Antonella Mecenero - Voce narrante di Fulvio Julita2012-05-0603 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Un altro tramontoÈ una storia su due ruote quella che vi stiamo per raccontare. E non stupitevi se, ascoltandola, sentirete nell’aria odori di benzina e olio bruciato, e se quell’odore risveglierà in voi la voglia di salire in sella e scappare via. Un altro tramontodi Lorenzo Franchini - Voce narrante di Fabio Giusti2012-04-3003 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Il VespaCi ritroveremo a passeggiare per le strade dell’antica Roma, ascoltando questa storia, assieme ad un personaggio tanto grande quanto sottovalutato. Il suo nome è “il Vespa”.il Vespa  di Fabio GiustiVoce narrante di Fulvio Julita2012-04-2803 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: AlquerqueQuello che vi stiamo per raccontare è un episodio di storia passata, forse mai avvenuto ma comunque plausibile. Parla delle regole di un gioco antico, antenato della dama, che si chiamava Alquerque.Alquerque di Francesca D’AmatoVoce narrante di Fabio Giusti e Fulvio Julita2012-04-2103 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Brado rimpianto di redini in prosa d'endecasillabi, novenari e settenariTra le righe della storia che vi stiamo per raccontare si nasconde un piccolo segreto. Fate attenzione e provate a scoprirlo.Brado rimpianto di redini in prosa d'endecasillabi, novenari e settenaridi Andrea Collivignarelli - Voce narrante di Fulvio Julita2012-04-1903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: HIC…!Questa storia ci riporterà tra i banchi di scuola, in quel segmento di vita che è l’anticamera dell’età adulta; in quei giorni in cui un insegnate, scrutando tra i vostri pensieri, potrebbe aver già intuito quanto il vostro destino sia già stato scritto. Mettetevi comodi: la campanella sta per suonare.HIC…!di Maura Rodi - Voce narrante di Fabio Giusti2012-04-1403 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Gasp il MagoSe è vero che la perfezione ha il grande difetto di essere noiosa, vogliamo raccontarvi la storia di un uomo che è stato capace di trasformare una propria imperfezione in una straordinariamente brillante, benché discutibile, opportunità.Gasp il Magodi Federico Di Leva - Voce narrante di Fulvio Julita2012-04-1002 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Come quando fuori pioveVoi da che parte state? Tra quelli che la pioggia la odiano oppure tra quelli che la amano? Se appartenete alla prima categoria, vi riconoscerete nel protagonista della storia che vi stiamo per raccontare. Però è un peccato, perché non sapete cosa vi può capitare in uno di quei giorni come quando fuori piove. Come quando fuori piovedi Paola Perry Amadeo. Voci narranti di Fulvio Julita e Laura Cafici2012-04-0703 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: 2 dicembre 2005I ricordi più intensi della nostra vita sono sempre con noi. Ci accompagnano silenziosi, pronti a riaccendere i nostri pensieri quando meno te lo aspetti. Succede ad esempio nella storia che vi stiamo per raccontare.2 dicembre 2005di Gabriella Casula - Voce narrante di Laura Cafici2012-04-0103 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Dopo la pioggiaAvete presente quella frizzante atmosfera che si sente nell’aria quando la pioggia se n’è andata e la vita sembra riaccendersi. A risvegliarsi sono i sensi, tutti i sensi. Succede anche nella storia che vi stiamo per raccontare.Dopo la pioggiadi Francesca D’Amato. Voce narrante di Fulvio Julita2012-03-3103 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Realtà vir(tu)aleIl Paradiso non è per tutti uguale. Per molti, ad esempio, è un luogo che non esiste. Per altri ancora è un mondo di cui essere l’onnipotente padrone. Adam, ad esempio, è uno tra questi. È il protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Realtà vir(tu)aledi Federico Di Leva - Voce narrante di Fabio Giusti2012-03-3002 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: ContemporaneamenteQuando si è innamorati, c’è una cosa che la vita ti insegna: nella questioni di cuore non ci sono regole. O meglio, ci sono, ma non per tutti sono le stesse. Succede ad esempio nella storia che vi stiamo per raccontare.Contemporaneamentedi Marco Franceschini - Voci narranti di Fulvio Julita e Laura Cafici2012-03-2803 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Come la LunaSembra uscire dalle pagine un po’ ingiallite di un vecchio diario, la storia che vi stiamo per raccontare. È una storia di un’altra epoca infatti. Un’epoca in cui il nonno e la nonna ancora non si frequentavano. Fino a che il nonno... beh, mettetevi comodi e state ad ascoltare.Come la Luna di Cecilia ForcherioVoce narrante di Fulvio Julita2012-03-2603 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: La risposta della lunaImmaginate un mondo senza di lei, la Luna: generazioni di poeti, di innamorati, di astronomi, di sognatori orfani di quell'unico rassicurante cerchio luminoso nel burrascoso vorticare dei loro pensieri. No, non sarebbe stata la stessa cosa. E nella storia che vi stiamo per raccontare, per una volta, è proprio lei, la Luna, a dedicarci i suoi versi.La risposta della luna di Antonella MeceneroVoce narrante di Giaele Giustina2012-03-1803 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Senza titoliVi è mai capitato di rimanere, come dire... senza parole? Sì, a volte capita, di fronte a fatti, situazioni che non avevate previsto. Ecco, anche a loro è capitato: ai protagonisti della storia che vi stiamo per raccontare.Senza titoli di Eleonora RoaroVoce narrante di Fulvio Julita2012-03-1303 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: TitoliSuccede la notte che strani pensieri ti passino per la testa. Soprattutto quando certe cose, certe notizie, ti scuotono un po’ lo stomaco. Ecco, succede ad esempio a un tizio di nome Boris Popòv, il protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Titoli di Elena SedinVoce narrante di Fabio Giusti2012-03-1103 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Il concertoSe anche voi foste come Demetrio, sentireste cose di una straordinaria bellezza. Perché Demetrio ha un dono. È un dono speciale di cui vi stiamo per raccontare.Scritto da Marta BardiVoce narrante di Laura Cafici2012-03-0604 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Cinzia HuLa storia che vi stiamo per raccontare è uno squarcio che fende la foschia dei ricordi.  Un'ombra dai contorni nitidi che porta un nome esotico. Quel nome è Cinzia Hu.Cinzia Hu  di Carlo M. LandriscinaVoce narrante di Fulvio Julita2012-02-1702 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Il tuo pianetaAlzate gli occhi verso il cielo ascoltando questa storia. È quello il luogo dove tutto ebbe inizio; il luogo dove, nel buio di una notte di molto tempo fa, una striscia di luce apparve all’improvviso. Il tuo pianetadi Federico Di LevaVoce narrante di Fulvio Julita2012-01-3002 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: La notte più lungaÈ una storia di antichi ricordi e cupi pensieri, quella che vi stiamo per raccontare. Una storia buia e profonda dedicata alla memoria dei minatori della Val Germanasca.La notte più lungadi Antonella MeceneroVoce narrante di Fulvio Julita2012-01-2202 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Per un battito d'aliNella storia che vi stiamo per raccontare gli ingredienti della perfetta indagine poliziesca: un reato, un presunto colpevole lì lì per crollare e un indizio che lo inchioda. Insomma è un caso risolto. O forse no. Perchè in ogni poliziesco che si rispetti, il colpo di scena è sempre dietro l’angolo. Mettetevi comodi e state ad ascoltare.Per un battito d'ali di Oscar TauferVoce narrante di Fulvio Julita2012-01-1903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Tattoo numberÈ come una favola quella che vi stiamo per raccontare, ma è una favola cupa benché pervasa di ottimismo. Una favola nera che Sara Zancanaro ha scritto per noi.TATTOO NUMBER di Sara ZancanaroVoce narrante di Fulvio Julita2012-01-1203 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Gabbia toracica di sicurezzaEcco una storia dove i protagonisti dialogano tra loro come se fossero... due colleghi di lavoro, due colleghi qualunque. Confrontandosi, discutendo, ognuno fermo nel proprio ruolo, nelle proprie convinzioni. Ma questa non è una storia qualunque, Tutt’altro. Anche solo per il fatto che i personaggi di questa storia sono chiusi in una gabbia. Una gabbia toracica.Gabbia toracica di sicurezza di Paola Perry AmadeoVoci narranti di Fabio Giusti, Laura Cafici, Roby Smilzo e Fulvio Julita2012-01-0803 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: San Sèrvolo, 1872Quella che vi stiamo per raccontare è una storia vera: vero, o comunque verosimile, é il protagonista; tremendamente vero è il luogo dov’è ambientata, il manicomio di San Servolo in provincia di Venezia, nel 1872 per la precisione; e vera è quella sensazione di inquietudine che anche voi proverete nello stare ad ascoltarla.San Sèrvolo, 1872 di Marta RIzzatoVoce narrante di Fulvio Julita2012-01-0303 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: La signora EE se capitasse a voi? Se qualcuno facesse a voi ciò che vi stiamo per raccontare, quale sarebbe la vostra reazione? Certo, a voi certe cose non possono succedere? Ma cosa fareste se un giorno alla vostra porta bussasse una donna, quella donna: la signora E? È la protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.La signora E di G.L. BaroneVoce narrante di Fulvio JulitaQuesto racconto è una delle "365 storie cattive" dell'omonima antologia curata da Paolo Franchini a favore di A.I.S.EA Onlus2011-12-2503 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Finto veroCi sono storie che sono come fotografie: scrutano la vita, colgono attimi, ne rivelano un’anima che, a guardar bene, è appena sotto la superficie delle cose. Basta saperla vedere. La storia che state per ascoltare è una di queste.FINTO VERO di Antonella MeceneroVoce narrante di Fulvio Julita2011-12-1605 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: DiamanteEccovi una storia fatta di fatica e sudore, di aspre salite, ripide discese e... inconfessabili scorciatoie. È una storia a pedali quella che vi stiamo per raccontare. La storia di un uomo che chiamavano Diamante.Diamante di Cecilia ForcherioVoce narrante di Fulvio Julita2011-12-0905 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Il ronzioSe un insistente ronzio da qualche tempo assedia la vostra mente, avete due possibilità: ignorarlo oppure cercarne la causa. In ogni caso ciò che vi aspetta non sarà molto diverso da quanto è successo al protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Scritto da Andrea Del DucaVoce narrante di Fulvio Julita2011-11-2903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Samuel BelcherSeguiteci. Stiamo per condurvi nella vita di un uomo come tanti: una persona distinta il cui nome è Samuel Belcher. È il protagonista della storia che vi stiamo per raccontare.Scritto da Federico "Ruysch" Di LevaVoci narranti di Fulvio Julita e Fabio Giusti2011-11-0803 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Bustine invadentiEcco una storia che è un frammento di vita familiare. Una mattina di un giorno qualunque, nella casa di una famiglia qualunque. È tutto comincia con un po’ di zucchero.Scritto da Paola Perry AmadeoVoci narranti di Fulvio Julita, Fabio Giusti e Laura Cafici2011-11-0102 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Salto nel buioSe l’incertezza a volte vi frena, se osare è una parola che avete bandito dalle vostre abitudini, ascoltate questa storia. Potrebbe mostrarvi la vita, la vostra vita, da una prospettiva un po’ diversa.Scritto da Paola Perry AmadeoVoci narranti di Fabio Giusti, Laura Cafici e Fulvio Julita2011-10-2002 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: VolareLa storia che vi stiamo per raccontare è un volo senza ali, un volo a occhi chiusi nel blu delle nostre paure.  Trattenete il respiro e tuffatevi tra le parole che Oscar Taufer ha scritto per noi.Scritto da Oscar TauferVoci narranti di Fabio Giusti e Fulvio Julita2011-10-1803 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: RitardiImmaginate la situazione: è sera; lui e lei, giovani innamorati, si sono dati appuntamento in centro, sotto i portici. Lei è in ritardo, e lui magari è arrivato con qualche minuto di anticipo. Il resto è nelle parole di Marco Franceschini.Scritto da Marco FranceschiniVoce narrante Fulvio Julita2011-10-0603 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: BitL’amore fa fare cose strane, cose che neanche si potrebbero immaginare. Se poi c’è la lontanza  ad inasprire il tormento di due cuori che si amano, ecco che la mente escogita soluzioni che a raccontarle non ci si crede. Volete una prova? Allora ascoltate questa storia.Scritto da Stefano AlbèVoce narrante di Fulvio JulitaQuesto racconto è contenuto nell'antologia «365 storie cattive» curata da Paolo Franchini a favore di A.I.S.EA Onlus.2011-10-0303 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Hairon ManSe volete dare una rinfrescata al vostro look, vi consigliamo una visita alla bottega del signor Franco, il barbiere. Shampoo, taglio, un ultima pettinata alle basette e poi guardatevi allo specchio. E giudicate voi se il signor Franco ha fatto un buon lavoro.Scritto da Federico Di LevaVoci narranti di Fulvio Julita, Fabio Giusti e Federico Di Leva2011-09-2203 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Il bambino indaco e i colori dell'arcobalenoÈ una storia tenera e delicata quella che vi stiamo per raccontare, una favola multicolor che comincia con un mistero: la scomparsa dell’arcobaleno.Scritto da Marta BardiVoce narrante di Fulvio Julita2011-09-0903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: La formula della felicitàEcco per voi una torbida storia, tinta di nero e d’inquietudine. Una storia cattiva che porta la firma di una donna, Valentina Cosimi, una delle nostre autrici. Una storia che inizia con una domanda: dove diavolo è finito Bob?Scritto da Valentina CosimiVoci narranti di Fulvio Julita e Fabio Giusti2011-09-0203 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Vento in poppaNella storia che vi stiamo per raccontare c’è un giovane impaurito marinaio; e poi ci sono le parole di una zingara, un segreto per la precisione, che cambierà il suo destino.Scritto da Oscar TauferVoci narranti di Fulvio Julita e Laura Cafici2011-08-2603 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Color ciliegiaÈ una storia insolita quella che vi stiamo per raccontare: insoliti sono i personaggi, insoliti luoghi e l’atmosfera che si respira. E tutto comincia con un paio di scarpe, degli scarponcini Doctor Martens color ciliegia.Scritto da Rossana GirottoVoci narranti di Rossana Girotto e Fulvio Julita2011-08-1903 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Cibo color delle nubiIl colore del pane è un particolare che raramente sfiora i nostri pensieri. Eppure il candore che si nasconde sotto quella sua scorza croccante ha qualcosa di magico se ad osservarlo sono gli occhi di un bambino.Scritto da Antonella MeceneroVoce narrante di Fulvio Julita2011-07-2503 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Raniero Tomasi. Professione Killer.Nelle storie che di solito vi raccontiamo i personaggi seguono nella trama traiettorie ben precise. Traiettorie disegnate e ragionate dalla mente dell’autore. Capita però a volte che qualcosa sfugga al controllo di chi scrive. E allora succede quello che state per ascoltare.Scritto da Marta BardiVoce narrante di Fulvio Julita2011-07-1303 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaAudioracconto: Total whiteQuella che vi stiamo per raccontare è una storia dove il bianco si tinge di nero e dove il nero è una nota stonata che si insinua tra i nostri pensieri. Si intitola “Total White” la storia che Marta Rizzato ha scritto per noi.Scritta da Marta RizzatoVoci narranti di Fulvio Julita e Fabio Giusti2011-05-3003 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaRacconto: L’appuntoSe la memoria a volte vi gioca qualche scherzo, c’è un metodo infallibile per non scordarsi nemmeno un pensiero. Scriverlo su uno di quei fogliettini gialli, quelli rimovibili, e appiccicarlo in un posto a portata di sguardo. Lo troverete lì, pronto a rinfrescarvi le idee, anche nei momenti più impensati. Volete un esempio? Ascoltate la storia che vi stiamo per raccontare. Scritta da Paola Perry Amadeo. Voce narrante Fulvio Julita.2011-05-2303 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaRacconto: QuidSapete cos’è un sillogismo? È quella forma di ragionamento secondo cui se A è uguale a B e se B è uguale a C, ne consegue che A e C sono uguali. Bene, il sillogismo che vorrei proporvi è: se ogni uomo ha un punto debole e se lo scrittore è un uomo, ne consegue che ogni scrittore ha un punto debole. Se nello specifico volete conoscere il punto debole di Federico Di Leva, uno dei nostri scrittori, mettetevi comodi ed ascoltate la storia che vi stiamo per raccontare. Scritta da Federico Di Leva. Voce narrante Fulvio Julita.2011-05-1603 minLe storie di Siamo in OndaLe storie di Siamo in OndaRacconto: L’Imperatore allo specchioDenaro, sesso, potere: gli ingredienti della vicenda che vi stiamo per raccontare s’incastrano uno nell’altro in maniera tanto precisa da dare forma ad una perfetta storia di fantasia. Eppure qualche piccolo dubbio continuerà a bussare alla vostra mente. E se fosse tutto vero? L’Imperatore allo specchio di Alfa dei MisteriVoci narranti di Fulvio Julita, Rossana Girotto e Fabio Giusti  2011-03-2103 min