Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fuori Contesto

Shows

News – Radio Onda d`UrtoNews – Radio Onda d`Urto“UDINE È CON LA PALESTINA: FUORI ISRAELE DALLA FIFA!”: APPELLO ALLA MOBILITAZIONE CONTRO LA PARTITA ITALIA – ISRAELE DEL 14 OTTOBRE 2025 “Udine è con la Palestina: fuori Israele dalla FIFA! Appello alla mobilitazione per il 14 ottobre 2025 a Udine in vista della partita FIFA Italia – Israele”: Comitato per la Palestina Udine, Comunità Palestinese FVG e Veneto, ODV Salaam Ragazzi dell’Olivo Comitato di Trieste, BDS Italia e Calcio e Rivoluzione hanno lanciato un appello alla mobilitazione contro la partita di calcio Italia – Israele valida per le qualificazioni alla Coppa del mondo 2026, in programma il 14 ottobre 2025 a Udine. L’iniziativa si inserisce nel contesto della campagna internazionale “Show Israel the red card”. Si tratta della seconda partita tra la nazionale di calci...2025-07-2500 minediting – Radio Onda d`Urtoediting – Radio Onda d`Urto“UDINE È CON LA PALESTINA: FUORI ISRAELE DALLA FIFA!”: APPELLO ALLA MOBILITAZIONE CONTRO LA PARTITA ITALIA – ISRAELE DEL 14 OTTOBRE 2025 “Udine è con la Palestina: fuori Israele dalla FIFA! Appello alla mobilitazione per il 14 ottobre 2025 a Udine in vista della partita FIFA Italia – Israele”: Comitato per la Palestina Udine, Comunità Palestinese FVG e Veneto, ODV Salaam Ragazzi dell’Olivo Comitato di Trieste, BDS Italia e Calcio e Rivoluzione hanno lanciato un appello alla mobilitazione contro la partita di calcio Italia – Israele valida per le qualificazioni alla Coppa del mondo 2026, in programma il 14 ottobre 2025 a Udine. L’iniziativa si inserisce nel contesto della campagna internazionale “Show Israel the red card”. Si tratta della seconda partita tra la nazionale di calci...2025-07-2500 minRadio Onda d`UrtoRadio Onda d`Urto“UDINE È CON LA PALESTINA: FUORI ISRAELE DALLA FIFA!”: APPELLO ALLA MOBILITAZIONE CONTRO LA PARTITA ITALIA – ISRAELE DEL 14 OTTOBRE 2025 “Udine è con la Palestina: fuori Israele dalla FIFA! Appello alla mobilitazione per il 14 ottobre 2025 a Udine in vista della partita FIFA Italia – Israele”: Comitato per la Palestina Udine, Comunità Palestinese FVG e Veneto, ODV Salaam Ragazzi dell’Olivo Comitato di Trieste, BDS Italia e Calcio e Rivoluzione hanno lanciato un appello alla mobilitazione contro la partita di calcio Italia – Israele valida per le qualificazioni alla Coppa del mondo 2026, in programma il 14 ottobre 2025 a Udine. L’iniziativa si inserisce nel contesto della campagna internazionale “Show Israel the red card”. Si tratta della seconda partita tra la nazionale di calci...2025-07-2500 minVideonewsVideonewsMediobanca, Messina "Quote dei fondi fuori da governance della banca"MILANO (ITALPRESS) - "Noi abbiamo delle quote minime, che sono credo tra 0,5-0,7% tra Mediobanca e Generali, ma quello che fanno i nostri fondi comuni di investimento è totalmente al di fuori del contesto della governance della banca". Così il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina intervenendo a Milano a margine dell'evento "Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza" promosso da Osservatorio Permanente Giovani-Editori in partnership con Intesa Sanpaolo, sulle indiscrezioni che le quote di Intesa Sanpaolo in Mediobanca attraverso i fondi di investimento avrebbero votato contro l'operazione Banca Generali.xh7/ads/mca12025-06-1800 minIl CortocircuitoIl CortocircuitoIL GAMEPLAY di THE WITCHER 4 è INCREDIBILE!🔥✨🎙️ Puntata imperdibile e completamente fuori controllo! Si parte con un'intro caotica tra battute sugli occhiali, effluvi di cipolla e assenze misteriose, mentre si lancia ufficialmente il canale Telegram per i vocali degli ascoltatori (con tutti i rischi del caso).🔥 Si entra poi nel vivo con The Witcher 4: è davvero gameplay o solo una tech demo? Tra banane fuori contesto e dubbi sulla resa su PS5, si parla della visione di CD Projekt e delle tecnologie dietro al gioco.📢 I vocali degli ascoltatori alzano il livello: investimenti falliti in "Slime Swipe", torture a base di Corto Circui...2025-06-051h 30Fuori Menu PodcastFuori Menu Podcast⁠Daniele Cicerchia – Dalle metropoli a Zagarolo: la scelta di tornare 🏡📍 In questo episodio di Fuori Menù, incontriamo Daniele Cicerchia: maître, sommelier e co-fondatore dell’Osteria Saint Martin a Zagarolo. Dopo esperienze in prestigiose realtà internazionali come il Ritz di Londra, Daniele ha scelto di tornare alle origini, portando innovazione e qualità in una piccola cittadina del Lazio.🍷 Parleremo di km 0, della sinergia tra sala e cucina, e della sfida di creare un ristorante d’eccellenza in un contesto locale. Scopriremo come l’Osteria Saint Martin unisce tradizione e contemporaneità, offrendo un’esperienza culinaria unica nel cuore dei Castelli Romani.2025-05-2028 minLe vie delle Foto  - PodcastLe vie delle Foto - PodcastFuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Giuliano Koren🎙️ Nuovo episodio di Fuori Mostra! – Special Guest: Giuliano Koren 📸✨Fotografo e narratore visivo, Giuliano Koren ha costruito un percorso unico nel mondo della fotografia, raccontando realtà, emozioni e momenti con uno stile inconfondibile. Ma cosa rende un'immagine davvero potente? Come si costruisce una storia visiva capace di emozionare e far riflettere?🔥 In questa puntata di Fuori Mostra esploreremo:📷 Il suo approccio alla fotografia e il suo rapporto con la luce e la composizione🎭 L'importanza della narrazione visiva e del contesto nei suoi scatti🌍 I progetti che lo hanno segnato e le storie più a...2025-03-0430 minOmosessualità - BastaBugie.itOmosessualità - BastaBugie.itLa federazione di boxe tiene fuori dai mondiali femminili gli uomini che si sentono donneTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8074LA FEDERAZIONE DI BOXE TIENE FUORI DAI MONDIALI FEMMINILI GLI UOMINI CHE SI SENTONO DONNE di Renzo Puccetti La medaglia d'oro per la boxe femminile delle olimpiadi di Parigi, non potrà partecipare al campionato del mondo che si terrà in Serbia il prossimo 8-16 marzo. Lo ha stabilito la International Boxing Association (IBA) sulla base dei risultati dei test effettuati sull'atleta nel 2023 che dimostrarono la presenza di un assetto cromosomico maschile ed elevati livelli di testosterone plasmatico. I risultati non furono presi in considerazione da parte del Co...2025-02-1103 min#SocialMente - Neuro Social Media Marketing#SocialMente - Neuro Social Media MarketingGli Auguri di Natale sui Social Media e tramite emailLa concentrazione di molte le aziende è ora orientata al Natale e come spesso accade il 24 dicembre alle ore 17.00 molte si accorgeranno che non hanno fatto una cosa: mandato gli auguri di Buone Feste ai propri clienti. Ancora adesso alla soglia del 2025 c’è chi ancora pensa che fare gli auguri via email o con un post su Facebook sia una strategia di comunicazione.E cosa succede se non si fanno?Si offenderanno i nostri clienti che non hanno ricevuto via email la gif animata scaricata da internet, totalmente fuori contesto e fuori tono di voce, o non se accorgeranno nemmeno? #SocialMente è un po...2024-12-1006 minLE RECENSIONI IGNORANTILE RECENSIONI IGNORANTIJedi e altri eroismi - EROTICA DEI SENTIMENTI di Maura Gancitano (Einaudi)Di solito scrivo sempre di getto qualcosa dopo aver terminato una lettura e non vorrei che questa facesse eccezione, ma ho un problema: mi piace sempre ripetere l’inflazionata e poetica frase “Sono i libri che leggono me” ma questo un po’ mi ha letto, un po’ mi ha interrogato. Io non so bene come rispondere a questa interrogazione e mi sento molto in difficoltà, tanto che temo non solo di non aver capito, ma anche di non avere soluzione e forse la chiave è proprio questa. Mi chiedo Chi sono? Perché sono così? E poi di nuovo Chi sono? Tutto parte dall’imp...2024-10-0318 minTotò RiinaTotò RiinaTotò Riina - Episodio 2: La Mafia Siciliana - Contesto Storico e SocialeTotò Riina - Episodio 2 La Mafia Siciliana Contesto Storico e Sociale Benvenuti ad una nuova puntata del nostro podcast dedicato alla vita di Totò Riina. Oggi parleremo del contesto storico e sociale in cui la mafia siciliana ha preso forma, cercando di comprendere le radici di un fenomeno che ha profondamente segnato la storia dell’Italia e che ha influenzato, in modo determinante, la vita di Totò Riina. Per capire appieno la figura di Totò Riina, è fondamentale conoscere il contesto in cui la mafia siciliana si è sviluppata. La mafia non è solo un’organizzazione criminale, ma un fenomeno complesso, con radici...2024-08-2404 minRiflessioni psico-spiritualiRiflessioni psico-spiritualiIntervista TGS *Intervista TGS* L'intervista vede la partecipazione del prof. Daniele La Barbera, ordinario di psichiatria, e del pastore evangelico Mauro Adragna, che è anche psichiatra. Si discute del caso di omicidio avvenuto ad Altavilla e del contesto religioso evangelico tirato in ballo.Nelle chiese evangeliche in Italia c'è meno struttura gerarchica e controllo centrale rispetto alla Chiesa Cattolica, con il rischio di derive da parte di alcuni pastori "auto-investiti".Sia Adragna che La Barbera condannano il cercare giustificazioni spirituali per azioni malvagie. Nel caso di Altavilla c'erano problemi familiari e personali preesistenti.Spesso nella psichiatria si riscontrano deli...2024-08-2321 minAntonio Lazzari - StrategieSociali.itAntonio Lazzari - StrategieSociali.itEnvironmental, Social, and Governance. Episodio 2: Mappiamo il contestoEnvironmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG.Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi. Secondo video della serie in cui parliamo di Mappatura del contesto aziendale e dello stato di fatto.In questa puntata affrontiamo gli elementi chiave di un processo essenziale e necessario per la pianificazione di qualunque strategia aziendale, ancor di più se parliamo di strategie per la transizione ecologica. Qualunque progetto di sviluppo diviene improponibile se non sappiamo da dove partiamo, chi siamo e come siamo posizionati rispetto al mercato, alle normative ed al nostro stesso modo di ve...2024-07-0619 minSORSI - Ad ognuno il suo vinoSORSI - Ad ognuno il suo vinoNus Malvoisie, un “fuori contesto” unicoL’artista del vino crede di sapere tutto del mondo enologico e snobba il vostro aiuto, col rischio di rovinare la cena con i suoi amici. Raddrizzate la serata con una bottiglia di Nus Malvoisie della cantina La Griffe des Lions: un fuori contesto d’eccezione.Sponsored by Gruppo Meregalli2024-04-1703 minIsaia 40-3Isaia 40-3Tempo devozionale, come migliorare il mio tempo intimo con Gesù - consiglio #5Abbiamo mai sentito l'adagio "un versetto fuori contesto diventa un pretesto"? L'argomento di oggi parla dell'importanza di studiare non solo il versetto che sto leggendo ma anche il contesto in cui è inserito così da avere una comprensione migliore e piena della Scrittura.2024-02-2307 minSmartfood podcast - La voce della nutrizioneSmartfood podcast - La voce della nutrizionePINKPOSITIVE EDITION - Ep18. Alimentazione fuori casa: cosa scegliere? Scelte smart per il lunch box, mense, bar e ristoranti.Episodio 18 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Per motivi di lavoro, ci si ritrova sempre più frequentemente a mangiare fuori, molto spesso a pranzo, quando chi non riesce a portarsi il pasto da casa si rivolge a mense, bar/pizzerie, ristoranti o servizi di food delivery. Indipendentemente dal contesto, facendo delle piccole attenzioni, è possibile mangiare sempre in modo sano, scoprite in quest...2024-02-1309 minLa voce della nutrizione - Pink PositiveLa voce della nutrizione - Pink PositiveEp18. Alimentazione fuori casa: cosa scegliere? Scelte smart per il lunch box, mense, bar e ristoranti.Episodio 18 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Per motivi di lavoro, ci si ritrova sempre più frequentemente a mangiare fuori, molto spesso a pranzo, quando chi non riesce a portarsi il pasto da casa si rivolge a mense, bar/pizzerie, ristoranti o servizi di food delivery. Indipendentemente dal contesto, facendo delle piccole attenzioni, è possibile mangiare sempre in modo sano, scoprite in quest...2024-02-0909 minBiografie StraordinarieBiografie StraordinarieBiografie Straordinarie - Marie CurieNella nostra storia, sono esistite migliaia di persone che hanno fatto nella loro vita delle cose eccezionali. Una piccola parte di loro, però, ha fatto delle cose davvero straordinarie, a volte in bene e a volte in male. Solo una parte piccolissima di queste persone incredibili, però erano donne. No, non siamo improvvisamente impazziti, questa è una constatazione, una delle incredibili ingiustizie storiche date dal fatto che in tante epoche storiche e culture, soprattutto quelle a noi più note, le donne non hanno mai avuto le stesse possibilità e occasioni di affermare le proprie competenze, ambizioni e desideri a causa di una p...2024-01-0911 minCamping BusinessCamping BusinessPodcast (IT) – Peter Doornekamp – CampingnavigatorPromuovere l’attività ricettiva all’aria aperta è un compito che negli ultimi anni è diventato sempre più complesso. Il moltiplicarsi di canali e tecnologie richiede infatti competenze specifiche e un’attenta pianificazione. In questo contesto, l’online marketing ha un peso sempre più elevato. Di questo e altro abbiamo parlato con Peter Doornekamp, titolare di Campingnavigator, che abbiamo incontrato in occasione del SIA Hospitality Design a Rimini.2023-12-1207 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraI DeepFake pornografici sono davvero fuori controllo?Nel Luglio 2022, abbiamo discusso della crescente minaccia dei Deep Fake, in particolare nel contesto della pornografia non consensuale. Oggi, con rammarico, possiamo dire che le nostre previsioni si sono avverate e che Wired dice che il femomeno è ''fuori controllo''.Il problema sembra lungi peraltro dall'essere risolto: l'emergenza è reale e richiede un'azione immediata. In questo video, io e Guido Scorza, ci addentriamo nuovamente in questo argomento per riproporvi la discussione e per rispondere alle domande: come si sono evoluti i Deep Fake?E come possiamo proteggerci?#DeepFake #tecnologia #sicurezzaonline #privacy #pornografianonconsensuale»»»Ti sei già i...2023-11-0625 minIl Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvIl Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvIndiana Jones e il quadrante del destino, l'ultimo capitolo di un vero supereroeTorna l’archeologo più famoso della storia del cinema: Indiana Jones e il Quadrante del destino è un onesto tentativo di tenere in vita un (super)eroe che tutti amiamo, ma che oramai sembra fuori contesto nel cinema contemporaneo.  James Mangold ce la mette tutta a spuntare le caselle di un tipico film di Indiana Jones: i nazisti, il treno, l’inseguimento in sidecar, gli enigmi, i reperti, ma lo fa con una serie di forzature narrative troppo evidenti.  Da salvare il personaggio e l’interpretazione di Phoebe Waller-Bridge. Saltiamo di palo in frasca perché il Cattivo ha visto la do...2023-07-0535 minTelevisione - BastaBugie.itTelevisione - BastaBugie.itNetflix chiama Emanuela Orlandi "Vatican girl", ma è solo propaganda contro la ChiesaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7459NETFLIX CHIAMA EMANUELA ORLANDI ''VATICAN GIRL'', MA E' SOLO PROPAGANDA CONTRO LA CHIESA di Nico SpuntoniNell'ormai nota serie di Neftlix, Vatican Girl, Andrea Purgatori afferma che "Emanuela non era una ragazza qualunque, era una cittadina vaticana che viveva in un edificio del Vaticano". Quella del giornalista è una frase chiave per chi vuole provare a raccapezzarsi in quarant'anni di coincidenze, indizi, rivelazioni e piste rivelatesi puntualmente inesatte. È una frase chiave perché va ribaltata: Emanuela era una ragazza qualunque.La cittadinanza vaticana e il fatto che vivesse in un...2023-06-2710 minFavolosa economiaFavolosa economiaEp. 15 | Porto fuori il Keynesdi Luciano Canova | Favolosi economisti sono uno spin off di Favolosa economia, che racconta l'economia per sdoganare l'idea troppo diffusa della scienza triste.John Maynard Keynes è un intellettuale molto citato anche da chi non ha mai studiato economia. Celebre per alcune frasi, tra cui: "Nel lungo periodo saremo tutti morti", è indicato come sostenitore dell'intervento pubblico in economia. In questo episodio ne scopriamo il fascino e le mille sfaccettature, senza dimenticare mai un elemento fondamentale: un intellettuale va calato nel suo tempo e nel suo contesto. Farne l'alfiere di una bandiera piuttosto che di un'altra è davvero rendere omaggio al ruo...2023-06-1526 minINTERVISTEINTERVISTETurci (DAZN): “Milan, Adli non è fuori contesto…anzi! Da bordocampo lo vedo così”Il giornalista di DAZN Tommaso Turci ci ha aiutato a far chiarezza sulla situazione del centrocampista francese e sugli scenari futuri di mercato in mediana.2023-05-2208 minGalavernaGalavernaEpisodio 8"Dennis combatté contro il proprio cervello in panne mentre il cuore minacciava di salirgli alla gola. Aprì il registro con mani incerte frattanto che la pioggia batteva sulla porta a vetri del ristorante come una mitraglia di gelatine, e la sua testa veniva strattonata da mille pensieri contrastanti. L’ho visto.No. Ma no. Non l’ho visto che no, non c’era niente.Ma sì, sì che l’ho visto! C’era! Non sono mica cieco!Eppure, dopo non c’era più.… L’ho visto sul serio?Ed era… proprio… qu...2023-04-0726 minPlutonia Publications PodcastPlutonia Publications PodcastPuntata 108: Super Mario Bros (1993)Un film talmente sbagliato e fuori contesto rispetto al videogioco che diventa (quasi) bello: Super Mario Bros!- - - -📲 Seguimi su Telegram: https://telegram.me/plutonia📚 La mia pagina autore: https://amazon.com/author/ales...📸 Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/alex...🎬 Su TikTok: https://tiktok.com/@alexigirola👍 Plutonia su Facebook: https://www.facebook.com/Pluto...☕ Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogi...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/plutonia-publications-podcast--4782240/support.2023-03-2419 minSlowly - il podcast di Slow NewsSlowly - il podcast di Slow NewsEp 10 - Versa il vino, spezza il pane, inquina la conversazioneOggi parliamo di La pista anarchica, di nuovo - Vino, farine e altre storie alimentari - La Libia e il regime delle milizieSostieni Slow News 👉 https://bit.ly/SostieniSlowNews🎁 Regala Slow News 👉 https://bit.ly/regala-slow-newsLA PISTA ANARCHICA👉 I fatti - Nel carcere di Opera, dove è stato trasferito il 30 gennaio scorso, il detenuto Alfredo Cospito prosegue il suo sciopero della fame. Non chiede direttamente la sospensione della propria pena. Il suo obiettivo è l’abolizione del cosiddetto 41bis, il regime carcerario al quale è stato condannato.🏛️ Nel frattempo, in Parl...2023-02-0316 minIl podcast di Consulente.proIl podcast di Consulente.pro23. Parlare per capirsi - con Enzo PassaroTi hanno mai risposto Roma per toma? L'obiettivo della comunicazione è arrivare agli altri e… può capitare che si arrivi, sì, ma da un'altra parte. Che sia perché l'interlocutore non era concentrato o in preda a uno stato emotivo, o perché non hai comunicato bene il messaggio, fai caso a questi 3 feedback: una risposta fuori contesto uno sguardo interrogativo una reazione emotiva fuori luogo Se ne ricevi almeno 1, prova a riformulare la tua richiesta. Per farlo, puoi ascoltare i consigli pratici che Enzo Passaro, coach, speaker e skill developer, ha elargito in questa puntata del podcast...2022-12-2320 minVeramenteVeramenteFischio d’inizio per la disinformazione sui mondialiI mondiali di calcio maschile in Qatar hanno fatto da sfondo a inchieste, polemiche e contestazioni per motivi sociali e politici. Questa mole di notizie ha attratto molta disinformazione. Come informarsi correttamente su questo evento?Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla VagnozziProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://facta.news/fuori-contesto/2022/11/22/qatar-mondiali-calcio-birra-tifosi-inglesi/https://facta.news/antibufale/2022/11/23/qatar-palestina-mondiali/2022-12-0212 min100% Activation Marketing | Podcast100% Activation Marketing | PodcastEp.6 Stagione 1 - Il gadget esiste ancora? - Activation MarketingSempre più aziende rinunciano a distribuire gadget, oppure ne opzioni di economici e fuori contesto, sacrificando questo strumento sull'altare della revisione costi. Ma siamo sicuri sia una scelta oculata?2022-11-1811 minSottotetto CaféSottotetto CaféVestiti fuori luogo (parte 2 di Minatori Sensibili)EP5 S2 Vi è mai capitato di essere vestiti fuori luogo o fuori contesto?  Se vuoi risponderci/dirci qualcosa via messaggio vocale, unisciti al nostro gruppo Telegram: https://t.me/sottotettocafe Seguici anche su instagram su @sottotetto_lab In voce: @fabrizio_sparta e @stefanoiuso con il fondamentale contributo/racconto di @giropuntina --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sottotetto-lab/message2022-11-0207 minVeramenteVeramenteCome la crisi energetica alimenta la disinformazioneMentre sui territori ucraini si continua a combattere, la crisi energetica mette in allarme molti Stati, tra cui l’Italia. In che modo la disinformazione sta approfittando di questo momento? Analizziamo insieme alcune false notizie che hanno coinvolto (loro malgrado) Ursula Von der Leyen e Mario Draghi, e sfatiamo dei falsi miti che riguardano i nostri fornelli. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Camilla VagnozziP...2022-10-0715 minVeramenteVeramenteTogliamoci ogni dubbio sulle “scie chimiche”Qualcuno ha ricollegato alle “scie chimiche” l’alluvione che a settembre ha colpito duramente la regione delle Marche. Le tracce lasciate in cielo dagli aerei sono al centro di notizie false e teorie del complotto fin dagli anni Novanta, cospirazioni a cui hanno creduto anche alcuni parlamentari italiani. Scopriamo insieme come è nata l’ossessione per le “scie chimiche”, togliendoci ogni dubbio sulle sostanze rilasciate dagli aerei e smontando, passo dopo passo, le principali basi del complotto.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostr...2022-09-3019 minAmerica - BastaBugie.itAmerica - BastaBugie.itLo ammette anche Zuckemberg: la censura su Facebook, Twitter e gli altri social esiste davveroTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7153LO AMMETTE ANCHE ZUCKERBERG: LA CENSURA SU FACEBOOK, TWITTER E GLI ALTRI SOCIAL ESISTE DAVVERO di Stefano MagniSiamo liberi di parlare sui social network? Nella terra della libertà per eccellenza, gli Stati Uniti, pare proprio di no. Figuriamoci da noi.È esperienza comune essere bannati per un periodo di qualche giorno o un mese, o vedersi segnalati come possibili diffusori di disinformazione, notizie false o "fuori contesto" e non capiamo mai se si tratti di una scelta prudenziale degli amministratori, a fronte di una segnalazione di qualche nost...2022-09-2807 minVeramenteVeramentePolitici e disinformazione: che cosa succede su TikTok?La campagna elettorale è arrivata anche su TikTok, insieme alla disinformazione politica. I contenuti sono vari: leader di partito che diffondono false notizie che riguardano la piattaforma, candidati finiti - loro malgrado - al centro delle notizie false e temi strumentalizzati per fare cattiva informazione in vista del voto. Come si comportano i politici su TikTok e che cosa si dice di errato?Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpi...2022-09-2314 minVeramenteVeramenteServizio o disservizio? La disinformazione sul Registro delle opposizioniMentre la campagna elettorale continua, la disinformazione in Italia non si è concentrata solo sulle vicende della politica italiana ma ha preso di mira anche la credibilità dei servizi pubblici offerti ai cittadini. È il caso del Registro pubblico delle opposizioni, il servizio pensato per permettere a chi ne fa richiesta di non ricevere più le chiamate indesiderate di telemarketing. Con un fare quasi complottista, sono state veicolate alcune notizie false sull’efficacia del Registro: vi raccontiamo cosa è stato detto e come stanno invece i fatti.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 34...2022-09-0916 minVeramenteVeramenteI cartelloni pubblicitari che disinformano sui vacciniLa disinformazione sulla pandemia da Covid-19 non si è mai fermata in questi anni, anzi, continua a rinnovarsi. Nelle ultime settimane la redazione di Facta ha ricevuto delle segnalazioni inedite perché non arrivano dalla Rete o dai social network, ma dalle strade italiane. Si tratta di cartelloni pubblicitari affissi per sostenere false tesi sui vaccini. Buona estate, ci risentiamo il 26 agosto!Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpis...2022-07-2916 minVeramenteVeramenteMario Draghi, tra disinformazione e complottiDurante il suo governo Mario Draghi ha attirato disinformazione di ogni tipo, dalle dichiarazioni mai pronunciate alle false accuse di non rispettare le norme anti-Covid. Ma il presidente del Consiglio, ormai dimissionario, è stato anche al centro di diverse teorie del complotto: QAnon, Grande Reset ed Illuminati. Passiamo in rassegna i 524 giorni di governo dal punto di vista della disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Cam...2022-07-2215 minVeramenteVeramenteTrattori, proteste e false notizie dai Paesi BassiNel corso dell’ultima settimana alla redazione di Facta News sono arrivate numerose segnalazioni su un tema che è stato poco coperto dai media italiani: le proteste degli agricoltori nei Paesi Bassi contro le politiche del governo. Come era già accaduto con altre manifestazioni, la disinformazione attinge a foto e filmati vecchi e decontestualizzati. Ma perché le proteste, in generale, attirano così tanta cattiva informazione? Ne parliamo in questo episodio.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter2022-07-1514 minVeramenteVeramenteVaiolo delle scimmie: notizie false e complotti riciclatiCambia il virus, ma le tesi complottiste no: nelle ultime settimane si è parlato molto di vaiolo delle scimmie e sulla malattia sono state diffuse diverse notizie false. Sembra però che le principali narrazioni siano le stesse utilizzate nelle prime fasi della pandemia di Covid-19. E allora ecco tornare Bill Gates, I Simpson e le presunte reazioni avverse ai vaccini. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e TwitterCondotto da Camilla VagnozziEpisodio scritto da Cami...2022-06-0317 minVeramenteVeramenteBiolaboratori in Ucraina: come viaggia una teoria del complottoLa teoria del complotto che racconta la presenza di presunti laboratori biomilitari degli Stati Uniti in Ucraina è un vero e proprio leitmotiv della guerra. Si tratta di notizie false e infondate, risultato di una lunga tradizione che in passato ha spesso visto il Cremlino accusare gli Stati Uniti (ma non solo) di produrre armi biologiche. Questa volta, però, sono le stesse autorità russe a promuovere la teoria del complotto.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitt...2022-05-2015 minCamping BusinessCamping BusinessCamping Business con Emanuela Padoan di Glamping Canonici di San MarcoAbbiamo intervistato Emanuela Padoan, comproprietaria del Glamping Canonici di San Marco per il ciclo CONVERSAZIONI@CAMPING BUSINESS. Glamping Canonici di San Marco è il primo glamping puro aperto in Italia e rappresenta perfettamente il concetto di ospitalità ad alto livello all’interno di un contesto dove la natura è predominante. Un Glamping davvero eccezionale e che risulta molto apprezzato da viaggiatori di tutto il mondo.2022-05-0923 min101 DISCHI e la mia vita101 DISCHI e la mia vitaUrban Hymns - The VerveL'album vede la luce nel 1997, all'ombra di "Be Here Now" degli Oasis, dell'omonimo dei Blur, e in un periodo in cui Prodigy e Radiohead raccolgono i maggiori consensi di critica e pubblico. siamo ancora fuori contesto e Tutti elementi  fanno presagire una uscita anonima. Ma esce un video. Ashcroft va dritto per la sua strada, guarda dritto avanti e nulla lo ferma anzi. Prende a spallate che gli si passa davanti, passa sopra una auto, è incurante e mira all’obiettivo e alla fine la band si unirà a lui. Non vi sembra la metaf...2022-05-0714 minVeramenteVeramentePutin e Zelensky: leader diversi e diversa disinformazioneIn questo episodio di Veramente scopriamo come la disinformazione dipinge i due leader protagonisti del conflitto russo-ucraino: Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Negli ultimi mesi ci siamo tutti fatti un’idea di questi due uomini sulla base delle notizie che li hanno riguardati. Nel frattempo, chi agisce per diffondere notizie false o fuori contesto - e vedremo insieme quali sono le differenze - ha lavorato per ritrarre di volta in volta un Putin autoironico ed empatico, e uno Zelensky nazista e cocainomane. Insomma: diversi sono i leader, diversa è la disinformazione.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o seg...2022-04-2916 minPolitica - BastaBugie.itPolitica - BastaBugie.itPutin dice che la Nato non ha mantenuto le promesse, ma non è veroTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6972PUTIN DICE CHE LA NATO NON HA MANTENUTO LE PROMESSE, MA NON E' VERO di Stefano MagniE ci risiamo, un'altra volta. Dopo lo "scoop" di Italia Oggi (che cita Der Spiegel) e l'intervista a Giulio Sapelli a Formiche.net, anche Panorama, con un servizio a firma di Elisabetta Burba, corredato di documenti originali e di un'intervista all'ambasciatore Umberto Vattani, ci spiega che siamo stati noi a tradire la Russia e a provocarne la reazione dura. Come? Violando gli ormai celeberrimi e stra-citati patti del 1990 con cui avevamo pr...2022-04-1313 minVeramenteVeramenteSchiaffi veri e notizie false: la notte degli OscarIn questo episodio di Veramente vi racconteremo le notizie false circolate in Rete dopo la notte degli Oscar. L’episodio clou di quest’anno è stato lo schiaffo di Will Smith al comico Chris Rock: ma c’era veramente un trucco dietro, come sostiene qualcuno? E poi: falsi comunicati stampa, stupori decontestualizzati e altro ancora. Facta News è intervenuta per smontare le fake news e suggerirvi qualche semplice strategia per scovare le notizie artefatte. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843Seguiteci sul nostro sito https://facta.news/ sui nostri profili Facebook...2022-04-0112 minProspettiva CircolareProspettiva CircolareTerza missione dell'università, fuori dalle aule e dai labLa Terza Missione affianca le due principali funzioni dell’università, ricerca scientifica e formazione, con il preciso mandato di diffondere cultura, conoscenze e trasferire i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico, contribuendo alla crescita sociale e del territorio. Cosa significa? Quali attività prevedere verso il largo pubblico? Federico Pedrocchi, giornalista di scienza, ne parla con Marina Carini, prorettore delegato alla terza missione dell’Università degli Studi di Milano, e Matteo Cerea, referente terza missione del Dipartimento di scienze farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano.Info: https://www.unimi.it/it/terza-missioneCredits:2022-03-3018 minPoteri fortiPoteri fortiBocciati e promossi: i referendum su cannabis, eutanasia e giustiziaIn questo episodio ci occuperemo di referendum e delle critiche sulle recenti decisioni della Corte Costituzionale: che cosa chiedevano quelli sull’eutanasia e sulla cannabis, e perché sono stati bocciati? Che cosa invece dicono i quesiti sulla giustizia, 5 su 6 ritenuti ammissibili? Passeremo poi all’annosa questione delle concessioni balneari, facendo chiarezza su che cosa cambia con le ultime decisioni del governo Draghi, e verificando una dichiarazione di Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), secondo la quale in Italia ci sono “decine di migliaia di chilometri di coste” non sottoposte a concessione. In chiusura della sezione politica, vi parliamo di obbligo vac...2022-02-1832 minFilocaffèFilocaffèOcchio agli AlieniSeconda scoppiettante puntata in compagnia di Karl Carletto Marx. In questo episodio breve ma intenso, Sofia tenterà di riassumere e nel contempo farsi spiegare alcuni dei concetti e le contraddizioni fondamentali del pensiero marxiano. La rivoluzione è alle porte, il Tucano s’incattivisce e le citazioni fuori contesto fioccano.2022-02-1622 minPoteri fortiPoteri fortiMattarella non si cambia: ora cambia tutto il resto?In questo episodio ci occuperemo delle conseguenze della rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale. Per prima cosa vedremo in che condizioni di salute sono usciti i partiti, e le coalizioni, da questa elezione presidenziale, per poi verificare quali sono i termini reali del sempreverde dibattito sul presidenzialismo in Italia, quali proposte sono state presentate e da chi. Daremo poi una rapida scorsa all’applausometro del Parlamento: Mattarella ha infranto i record dei suoi predecessori durante il discorso del 3 febbraio 2022 a Montecitorio oppure no? Faremo, poi, un punto su un altro tema ricorrente del dibattito politico, rispuntato in questi giorni de...2022-02-0435 minPoteri fortiPoteri fortiL'Italia a ottobre ha esportato disinformazione in mezza EuropaIn questo episodio scopriremo come l’Italia sia diventata il principale punto di origine della disinformazione europea su Covid-19 e vaccini. Un indizio: c’entrano le foto decontestualizzate delle manifestazioni no green pass e un articolo del Tempo. Ci occuperemo poi del reddito di cittadinanza: dei dati sulle truffe usati in modo fuorviante dai politici, del destino dei navigator, e delle proposte per migliorare questa misura.L’estate è ancora lontana, ma intanto questa settimana si è parlato molto di spiagge, o meglio, di concessioni balneari: anche qui faremo un punto con i fact-checker per capire i termini di questo dibattito. E prima...2021-11-1241 minPoteri fortiPoteri fortiChe cos’è il Pfizergate e perché non ci deve preoccupareSe nei giorni scorsi vi è capitato di apprendere dai social dell’esistenza di un “Pfizergate”, di un presunto scandalo sulla sperimentazione del vaccino contro la Covid-19, in questo episodio vi spiegheremo di che cosa si tratta e di come stanno davvero le cose. Con Simone Fontana della redazione di Facta, infatti, capiremo da dove viene questa notizia, che ha solo un piccolo fondo di verità, e perché non ci deve preoccupare circa l’efficacia e la sicurezza del vaccino. Vedremo poi che cosa hanno detto i politici italiani riguardo i cambiamenti climatici, a partire dalle recenti dichiarazioni del ministro alla Transi...2021-11-0537 minPoteri fortiPoteri fortiVita, morte e fact-checking del ddl ZanIn questo episodio del podcast di Pagella Politica ci occuperemo innanzitutto del ddl Zan sull’omotransfobia, che cosa prevedeva effettivamente, come è stato affossato in Parlamento e che cosa potrebbe accadere adesso. In seguito passeremo a un altro argomento caldo della settimana politica italiana, cioè le pensioni. Faremo un punto sui termini del dibattito in corso, dalla legge Fornero a quota 100, verificando anche una dichiarazione del segretario della Lega Matteo Salvini, secondo il quale grazie a quest’ultima misura oltre 200mila giovani avrebbero iniziato a lavorare. Prima di chiudere la sezione dedicata alla politica, tracceremo un quadro di come stia a...2021-10-2942 minPoteri fortiPoteri forti2021: Odissea nelle elezioni amministrativeIn questo episodio ci siamo occupati di numeri e fatti in vista delle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Vedremo insieme i dati sugli enti locali al voto e sulla partecipazione, come candidati sindaco, delle donne e dei giovani. Quindi racconteremo alcuni casi di ribaltoni storici, oltre a concederci un accenno a qualche stranezza elettorale nei programmi, o nelle alleanze, di alcuni aspiranti primo cittadino. Sempre nella parte di fact-checking politico, torneremo brevemente sulla questione della raccolta firme online per il referendum sulla cannabis legale, per poi verificare due affermazioni errate pronunciate dal vicequestore no green pass, Nunzia Alessandra...2021-10-0144 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - Kiss Kiss Bang Bang (Shane Black 2005)Film d'esordio di un grande sceneggiatore, a mio avviso, Shane Black mette in mostra la sua passione per la Settima Arte, realizzando un thriller/comedy originale, con un cast azzeccatissimo tra i quali spiccano un bravissimo Robert Downey Jr. pre-Iron Man ed un Val Kilmer qui in uno dei suoi ruoli migliori, secondo il sottoscritto. Condito da una colonna sonora raffinata e mai fuori contesto, Kiss Kiss Bang Bang è una pellicola di grande qualità, fatta di dialoghi frizzanti, scene d'azione dirette e montate bene e una storia che non annoia mai e che passa egregiamente dal teso al...2021-09-0514 minFuori ContestoFuori Contesto017 La teoria dell'evoluzioneCharles Darwin e la sua teoria dell'evoluzione, tema datato ma allo stesso tempo affascinante e attuale, che ci può dare qualche spunto di riflessione.2021-09-0107 minFuori ContestoFuori Contesto016 La famiglia Medici, pt. 2Ecco il secondo e ultimo episodio dedicato alla famiglia Medici.Non hai ancora ascoltato il primo? Corri a recuperarlo!2021-08-0910 minPoteri fortiPoteri fortiOlimpiadi, sbarchi, vaccini: bestiario estivo della disinformazioneIn questo episodio partiremo dalle Olimpiadi. O, meglio, dalle dichiarazioni di alcuni deputati di Pd e di Leu che, nel contesto di un rinnovato dibattito sullo ius soli, hanno affermato che il 38% della squadra olimpica italiana avrebbe origini straniere. Carlo Canepa ha verificato e le cose non stanno proprio così. Proseguiremo quindi con Matteo Salvini, che è tornato a parlare di sbarchi di migranti sulle coste italiane, esagerando le dimensioni attuali del fenomeno nel confronto col passato, e con il deputato di FdI Ciro Maschio, che ha correttamente affermato che in Italia abbiamo la metà del personale della giustizia in rapporto all...2021-08-0637 minFuori ContestoFuori Contesto015 La famiglia Medici, pt. 1Questo episodio ed il prossimo saranno interamente dedicati alle affascinanti vicende di una della famiglie più importanti di Firenze: i Medici. Percorriamo insieme la loro storia soffermandoci soprattutto sul loro famoso mecenatismo e la loro importanza a livello artistico e culturale!2021-08-0209 minFuori ContestoFuori Contesto014 Il gatto di SchrödingerIn questo episodio parleremo del paradosso più famoso della fisica quantistica, ovvero paradosso del gatto di Schrödinger - il gatto rinchiuso nella scatola.Grazie a questo tema introdurremmo la sovrapposizione quantistica, tema di suo molto complesso e astratto ma allo stesso tempo assolutamente affascinante.Come già sapete non siamo dei fisici, il nostro obiettivo è quello di raccontarvi un tema di suo complesso in modo semplice e comprensibile.2021-07-2609 minIl Terzo IncomodoIl Terzo Incomodo2.76 GREEN PASS: NECESSITA' O DITTATURA?Ritrovatosi con un paese più antivaccinista del nostro, Macron ha deciso di rendere il Green Pass obbligatorio per accedere a più o meno qualsiasi luogo. E ovviamente fioccano i parallelismi con le restrizioni antisemite del periodo nazista, condite di toni affatto fuori contesto ed esclamazioni originali quali "la storia insegna!". Il versante opposto, più monolitico ed acritico che mai, non manca di farsi sentire, invocando a pieni polmoni la beatificazione di Macron e l'adozione immediata del suo modello. Dall'altro delle nostre competenze, abbiamo deciso di darvi il nostro verdetto. Poteva essere un verdetto univoco, equilibrato, ben esposto: ma invece abbiamo dec...2021-07-2325 minFuori ContestoFuori Contesto013 I canali sensorialiIn questa puntata inizieremo ad introdurre la Psicologia Neurolinguistica (PNL), parlando dei canali sensoriali dell'essere umano.Quali sono? Ne abbiamo un predominante? Come funziona il nostro inconscio?2021-07-1909 minPoteri fortiPoteri fortiCovid-19: perché i vaccini funzionano, anche se vediamo risalire i contagiPerché se i vaccini funzionano, i contagi da Covid-19 in questi giorni stanno risalendo in Europa e in Italia? In questo episodio daremo una risposta a questo quesito, oltre a vedere effettivamente come stanno andando le curve dei contagi nei Paesi europei e nelle regioni italiane. Con Carlo Canepa analizzeremo anche “Controcorrente”, il nuovo libro di Matteo Renzi, che è stato sottoposto al fact-checking. Sempre a proposito di Renzi, chiariremo assieme a Laura Loguercio perché non è possibile indire il referendum che il leader di Italia viva vorrebbe per abrogare il reddito di cittadinanza. La rubrica di debunking con Camilla Vagnozzi questa s...2021-07-1643 minDinamicamenteDinamicamenteBody shaming giudizio sul corpo altrui"Il Body shaming è la pratica di commentare, giudicare e condannare il corpo e l’aspetto fisico delle persone, è essenzialmente una forma di bullismo a tutti gli effetti. Consiste nella derisione del corpo o dell’aspetto fisico di una persona. Molte volte non ci si accorge nemmeno di farlo perché crediamo di fare un complimento ma rimane un comportamento inaccettabile, in cui spesso ci troviamo coinvolti anche “involontariamente” per la tendenza della nostra società a giudicare sulla base dell’aspetto fisico.Già, perché anche quei commenti che ai più possono sembrare innocui, sono in realtà body shaming e andrebbero evitati e combattuti in tu...2021-07-1516 minFuori ContestoFuori Contesto012 Il test di RorschachOggi vi parleremo del test di Rorschach, un test proiettivo degli anni 20 atto ad indagare la personalità di qualsiasi soggetto. Il famosissimo test delle macchie d'inchiostro simmetriche.E ora dicci un po' cosa vedi in questa macchia?2021-07-1209 minFuori ContestoFuori Contesto11 La piramide dei bisogniSicuramente avrai già sentito parlare della piramide dei bisogni di Maslow, ideata a metà XX secolo.Essa può fungere da mappa per raggiungere l'autorealizzazione personale e può inoltre aiutarci a comprendere quali sono i nostri bisogni essenziali e quali invece sono futili, dando così delle priorità alle nostre scelte.Ti abbiamo incuriosito? buona ascolto e dicci la tua!Ti ricordiamo che se vuoi contattarci per consigliarci nuovi temi fantastici puoi farlo all'e-mail fuorii.contesto@gmail.com o sulla pagina Instagram fuori contesto il podcast.2021-07-0509 minFuori ContestoFuori Contesto10 La Comunicazione non ViolentaNon pensi anche tu che spesso si dia luogo a litigi insensati dove cambiando solo il tipo di comunicazione si risolverebbe tutto nel migliore dei modi? Bene, allora devi ascoltare questo episodio, dove tratteremo della CNV, un tipo di comunicazione ideato da Marshall Rosenberg negli anni ’60 che potrà cambiare il modo con cui ti interfacci con le altre persone.Buon ascolto!!2021-06-2508 minFuori ContestoFuori Contesto09 Il marxismoChe cos'é il marxismo? Che cos'é il comunismo? Come è stato realmente applicato nella storia?Con questo episodio faremo un po' di chiarezza!Buon ascolto!!2021-06-1815 minPoteri fortiPoteri fortiLa tassa sull’eredità che fa arrabbiare tuttiIn questo episodio ci occuperemo di alcuni temi che dividono i partiti che compongono la maggioranza. Per iniziare parleremo, infatti, della dibattuta proposta del Pd di offrire una dote economica ai giovani, da finanziare con una imposta di successione sui grandi patrimoni: con Carlo Canepa vedremo - dati alla mano- quanto sono profonde le diseguaglianze tra ricchi e poveri in Italia, quanto sono alte le imposte di successione all’estero e se i soldi di questa nuova imposta basterebbero. Con Laura Loguercio, invece, vedremo da dove è saltato fuori il dato errato dei 200mila studenti che avrebbero lasciato la scuola durante la...2021-05-2850 minPoteri fortiPoteri fortiIl difficile rapporto tra la destra italiana, l’Ue e il ciboApriamo questo episodio del podcast di Pagella Politica parlando di cibo. O meglio, delle curiose e spesso fuorvianti uscite di vari politici italiani - soprattutto di destra - a proposito della disgustosa dieta che l’Unione europea ci vorrebbe imporre. Insetti essiccati, latte creato in laboratorio, vino annacquato: andiamo a scoprire che cosa c’è di vero, e che cosa invece no, nelle tante notizie e dichiarazioni circolate su questi argomenti negli ultimi giorni.Al lato opposto dello spettro politico troviamo invece la “panzana pazzesca” di Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) sull’India che venderebbe ai Paesi ricchi i vaccini di cui avrebbe...2021-05-1440 minFuori ContestoFuori Contesto08 Io sono ok e tu sei okTorniamo a parlare del tema dell'analisi transazionale e dello psicologo Eric Berne.Questa volta il tema sarà "io sono ok e tu sei ok" una famossisima teoria della comunicazione che indica come ci poniamo nei confronti degli altri. Questa teoria verrà anche collegata ai diversi tipi di ascolto. Allora vuoi capire che tipo sei? vuoi capire chi ti circonda? Sì? beh buon ascolto!2021-05-1410 minFilocaffèFilocaffèGuess Who's Back?In questo episodio, Sofia sembra essere incappata in un loop spazio-temporale che Winden può solo accompagnare. Tra un remix di teorie precedenti e l’altro, passerà la pausa caffè con Plotino, che non è nient’altro che un Platone che c’ha creduto un po’ meno ed è fuorisede a Roma. La tensione è alta, le considerazioni personali fuori contesto e le citazioni quasi colte. Dato che torna tutto, torna pure la mitica lampadah.2021-05-1222 minPoteri fortiPoteri fortiMa davvero Amazon non paga le tasse?Nell’episodio di Pagella Politica di questa settimana partiremo da Amazon: è vero che il colosso dell’e-commerce non ha pagato neanche un euro di tasse in Europa e in Italia? La questione è complessa e Laura Loguercio ci spiegherà perché un articolo della testata britannica The Guardian sul tema, pur riportando numeri corretti, lasci la storia a metà. Il secondo argomento è il presunto “scippo” ai danni del Sud di 60 miliardi di euro che gli sarebbero dovuti arrivare dal Piano nazionale di ripresa e resilienza: ma non c’è nessun accanimento del governo sulle regioni meridionali, chi lo sostiene ha fatto un’operazione scorretta coi numer...2021-05-0736 minFuori ContestoFuori Contesto07 Il SimposioIl Simposio, celebre dialogo di Platone sull'amore (o eros) di cui sicuramente tutti avrete già sentito parlare… ma facciamo un po' di chiarezza!2021-05-0712 minExtra LuminaleExtra Luminale#16 Fuori ContestoOggi discutiamo del caos scoppiato per il discorso censurato di Fedez che il famoso cantante e conduttore aveva preparato per il concerto del Primo Maggio. Già che ci siamo, critichiamo ferocemente la RAI e il canone. www.proxiluminale.com2021-05-0615 minMyGdt StoriesMyGdt StoriesMyGdt Stories - 9 - I gruppi di giocoIl gruppo con cui si gioca può far cambiare radicalmente l'esperienza ludica, ma quanti giocatori fuori contesto possono rovinare la partita?Il Team di MyGdt riflette sui personaggi che si possono incontrare ad un tavolo e sulla loro influenza sulle partite.2021-04-2831 minFuori ContestoFuori Contesto06 Le 16 personalità e la teoria MBTIDa quando l’umanità esiste sono state formulate una moltitudine di teorie atte ad etichettare le persone dal punto di vista psicologico, sulla base del loro comportamento, del loro pensiero e molto altro.In questo episodio tratteremo la teoria “Myers-Briggs Type Indicator (MBTI)” delle 16 personalità, formulata a metà del secolo scorso e fondata sul saggio “i tipi psicologici” elaborato da Jung a inizio Novecento. L’obiettivo non è quello di classificare una data persona ma quello di poter sfruttare le attitudini di ogni singolo individuo nel modo migliore. Inoltre questa teoria ci fa riflettere sulla diversità tra noi e sui conflitti inu...2021-04-2316 minFuori ContestoFuori Contesto05 L'analisi TransazionaleHai già sentito parlare dell'analisi transazionale? No?È una teoria psicologica della comunicazione ideata negli anni '60 dallo psicologo Eric Leonard Bernstein. Essa va ad analizzare come i nostri diversi stati dell'Io interagiscono con gli stati dell'Io delle altre persone, dando luogo a comunicazioni produttive e inproduttive.Vi siete incuriositi? Bene allora ascoltate questo fantastico episodio!2021-04-1615 minFuori ContestoFuori Contesto04 La femme fataleCosa hanno in comune una spia olandese, una donna vampiro, un'eroina ebraica e l'assassina di Giovanni Battista? Sono tutte definite "femme fatale", topos dell'800 di cui parleremo in questa nuova puntata!2021-04-0906 minFuori ContestoFuori Contesto03 Il superuomoDa Nietzsche a D'Annunzio fino a Gozzano: oggi parliamo del superuomo, concetto fondamentale nella filosofia e nella letteratura del primo Novecento!2021-04-0209 minFuori ContestoFuori Contesto02 L'effetto pigmalioneHai già sentito parlare dell'effetto pigmalione?È una teoria degli anni '60 rilegata allo psicologo tedesco Robert Rosenthal, il quale svolgeva degli esperimenti sul pregiudizio umano.In sintesi parleremo della suggestione psicologia, ovvero che ogni persona tende a confermare l'immagine che altri individui hanno di loro... che essa sia positiva o... negativa.Non ci credi? Beh allora buon ascolto!2021-03-2613 minFuori ContestoFuori Contesto01 Il paradosso di PopperIl paradosso di Popper, o paradosso della tolleranza, che cos'è e perché è importante parlarne? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata!2021-03-1905 minFuori ContestoFuori ContestoTrailer di Fuori ContestoBuongiorno a tutti e benvenuti a Fuori Contesto!Grazie a questo breve trailer comprenderete quali saranno i temi principali trattati in questo podcast!Buon ascolto e a presto!2021-03-1601 minPolo NerdPolo Nerd48. Il lavoro di due matti. Scarabocchiando con Maicol & MircoMaicol & Mirco è (sono) autore di uno dei lavori più originali e amati presenti in rete: quegli scarabocchi che Bao sta pubblicando sotto forma di Opera Omnia. Ne parliamo in questo bell'episodio in cui avrete modo di conoscere una persona la cui profondità di pensiero e pari soltanto alla simpatica e alla nerditudine. Un episodio veramente imperdibile.PS: La risposta di Giuseppe su Bozzetto può apparire sconclusionata e fuori contesto, ma è dovuta a un fraintendimento acustico che gli ha fatto capire si parlasse di “Pozzetto”. Nel dubbio salutiamo entrambi 😂 ---Merchandising:http://store.polonerd.netPer sos...2021-03-011h 17Dunwich Buyers ClubDunwich Buyers ClubEpisodio 180 - I 4 Monopoly…ovvero, la drammatica testimonianza di quanto accaduto in diretta Facebook e YouTube, la sera del 25 febbraio, dove il DBC, completamente fuori contesto e nello sdegno generalizzato, ha portato all’attenzione dei cultisti tutti una serie di titoli da supermercato derivati dal Monopoly. Titoli che normalmente non toccheremmo nemmeno coi guantoni da boxe perché completamente fuori dal nostro target, ma a cui abbiamo dato una chance, senza pregiudizi né snobismo preconcetto, con il coraggio di chi guarda la presunta mediocrità ludica dritta negli occhi e dice: “mena il tuo colpo più duro, non mi fai paura”. Quello che ne è ven...2021-02-281h 17Ottica in FissaOttica in FissaIl brutto e il fuori contesto in un setMi è capitato un set brutto, volevo dirvelo.-------------------------------------------------------------I miei LINK :Youtube: • https://www.youtube.com/channel/UCI8tjIU7xbxNBwRodosNe0Q •Instagram CONTENUTI EXTRA : • https://www.instagram.com/otticainfissa/ •Io sono : • https://www.instagram.com/magnitudo.art/ •• https://www.instagram.com/magnitudovibes/ •TELEGRAM : • https://t.me/otticainfissapodcast •Spreaker : • https://www.spreaker.com/show/ottica-in-fissa •Fatemi sapere cosa ne pensate!2021-02-0113 minOcchio al mondoOcchio al mondoTutti siamo bersagli delle fake news!Siamo tutti potenziali vittime delle fake news e non è che possiamo biasimarci per questo, è una cosa normale succede a tutti succederà a tutti, dobbiamo solo farci il callo e cambiare idea quando serve Per il podcast https://bit.ly/2RnLlil Fonti:https://facta.news/fuori-contesto/2021/01/14/questa-foto-di-una-metro-piena-di-persone-e-reale-ma-non-e-stata-scattata-in-italia/ INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/ TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial2021-01-2007 minByoblu24 intervisteByoblu24 intervisteFuori dalla gabbia del presente: i possibili scenari futuri nel mondo - Roberto PoliQuando parlare di futuro se non alla fine di un anno? Il 2020 è stato un anno difficile, un anno diverso. Un anno in cui si potrebbe affermare che sono avvenuti molti, troppo cambiamenti. Ma è davvero così? Guardando anche al passato, la verità è che i cambiamenti sono sempre esistiti nella storia dell’umanità. La differenza è che quelli di oggi sono accelerati, avvengono cioè più velocemente, e questo crea un forte disorientamento da parte di tutti. “Viviamo in un’epoca di accelerazione costante” spiega su Byoblu24 Roberto Poli, professore ordinario di filosofia della scienza a Trento e direttore di un Master in previsi...2020-12-2951 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-TACTICS-Chi ha paura delle streghe? (S03 E10)Il titolo della decima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto​ da:​​ “Chi ha paura delle streghe”, (The Witches) che è un film del 1990 diretto da Nicolas Roeg e tratto dal romanzo per bambini Le streghe di Roald Dahl.Durante le vacanze estive in Norvegia con la famiglia, il piccolo Luke Eveshim ascolta le storie che nonna Helga gli racconta sulle vere streghe, raccomandandogli di fare molta attenzione, perché esse sono creature magiche e diaboliche che odiano i bambini e cercano di eliminarne il maggior numero possibile.Le streghe sembrano donne qualsiasi e vivono mimetizzate tra gli esseri umani, ma po...2020-12-031h 38FILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaI racconti di Padre Brown* (1970)- Nuova serie TV su Padre Brown, con baci fra donne, propaganda dell'eutanasia, ecc.TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=296NUOVA SERIE TV SU PADRE BROWN CON BACI TRA DONNE, PROPAGANDA DELL'EUTANASIA, ECC.Il prete detective affronta il tutto con un moralismo rassegnato che non appartiene alla lucida razionalità dell'originale uscito dalla penna di Chesterton (molto meglio la serie tv degli anni '70 con Renato Rachel)E' partita la sesta stagione dei telefilm su Padre Brown e mi sono disposto a guardarla come le precedenti. Gli attori sono gli stessi delle varie stagioni: Mark Williams, che fa il protagonista, e i comprimari fissi Mrs Bridgette McCarty (Sor...2020-11-2006 minPoteri fortiPoteri fortiTracciamento, trasporti, scuole: gli errori del governo sui nuovi contagiAnche in questo episodio ci occuperemo della seconda ondata dell’epidemia di Covid-19 in Italia. Siamo partiti verificando le dichiarazioni sbagliate o inesatte di tre esponenti del governo, a cominciare dal premier Giuseppe Conte. Secondo Conte il sistema di tracciamento dei nuovi contagiati starebbe funzionando bene, ma in realtà le cose non stanno così e vi spieghiamo il perché, dati alla mano. Il secondo esponente dell’esecutivo protagonista del fact-checking di questa settimana è il ministro dei Trasporti Paola De Micheli (Pd), che in una trasmissione televisiva ha attribuito all’Italia ben due primati mondiali nella lotta alla pandemia. Il ministro dell’Istru...2020-10-3030 minPoteri fortiPoteri fortiAccordo governo-Autostrade: vincitori e vintiIn questo episodio ci occuperemo dell’accordo preliminare firmato dal governo e da Aspi, Autostrade per l’Italia. Cosa c’è scritto? Chi vince e chi perde? I Benetton ci rimettono o ci guadagnano? E i contribuenti italiani hanno motivo di preoccuparsi? Per rispondere a queste, e ad altre, domande abbiamo verificato le principali affermazioni riguardo l’accordo diffuse dal Blog delle Stelle, l’organo di informazione del M5S.Nella rubrica dedicata al debunking, Camilla Vagnozzi, prima di passare in rassegna un po’ di foto che sono state decontestualizzate rispetto alla notizia originaria e pubblicate sui social media, ci informerà sul...2020-07-1727 minPartire da ZeroPartire da ZeroEsci fuori dal gregge differenziati concretamenteIn un campo di margherite, ciò che attira l'attenzione è la presenza di un elemento differenziante, diverso, fuori contesto come per esempio un colore diverso, un'altro fiore o un elemento esterno, una casa. Bene cosi funziona anche il mondo del business e in questa puntata ti faccio presento come puoi fare in modo concreto il tuo cambiamento e differenziarti dalla massa. . . Guarda il video del podcast https://dazeroapro.it/differenziati-concretamente/ Guarda il video corso gratuito  www.dazeroapro.it  Diventa un...2020-07-0516 minPhate-Joking, l\'ALOG assolutamente non necessarioPhate-Joking, l'ALOG assolutamente non necessarioQuanto conta il contesto fuori contesto (Gameromancer Bootleg)Com'è che siamo a finiti a parlare dell'importanza del teatro a fine '800 non lo so, boh. Ma mi ha fatto riflettere su quanto sia falso il contesto, senza trarre conclusioni. Come al solito2020-03-3108 minMarco Masoero Audio ExperienceMarco Masoero Audio ExperienceFITNESS: Come traccio le calorie quando mangio fuori?Vai in ansia quando sei fuori a cena? Non sai come far rientrare i pasti nel tuo contesto calorico? Vediamo come fare! Un abbraccio, Marco.2019-12-1805 minRadio Fuori OndaRadio Fuori OndaDal manicomio alla casa famiglia: il ruolo fondamentale del territorioIl dott. Stefano Milano ci racconta il suo percorso formativo e professionale, iniziato con un tirocinio in una casa famiglia romana, ‘casetta Perez’, su indicazione del dott. Fausto Antonucci, sotto la guida del dott. Tommaso Losavio: un progetto che si poneva l’obiettivo di de-istituzionalizzare le persone che provenivano dal manicomio Santa Maria della Pietà. “Noi, le istituzioni, abbiamo una responsabilità enorme. Il destino delle persone con disagio mentale dipende dal contesto in cui si trovano”. “Abbiamo dovuto lottare per costruire i nuovo servizi”. A seguito di questa prima esperienza ‘basagliana’, il dott. Milano ha avuto la possibilità di lavorare in Toscana, prima di...2019-07-1612 minRadio Fuori OndaRadio Fuori OndaCome è cambiato il disagio mentale in questi anni? Alla scoperta dell'approccio bio-psico-socialeQual’è la situazione degli adolescenti con disagio mentale? Come è cambiato il disagio mentale nel corso degli anni e nelle nuove generazioni?Noi siamo persone, non siamo soltanto biologia. Non voglio essere frainteso, I farmaci sono fondamentali, ma i farmaci da soli non possono fare nulla. Siamo essere bio-psico-sociali. Siamo frutto di quella che è stata la nostra storia, la nostra biografia e il contesto sociale.2019-07-1628 minRaffaele Gaito, il podcast.Raffaele Gaito, il podcast."Cavalli più veloci" Ma cosa significa la frase di Ford?!"Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto: cavalli più veloci"Credo che questa sia una delle frasi più abusate nel mondo business.Me la sento ripetere in continuazione, soprattutto quando parlo di intervistare i clienti e di raccogliere feedback.C'è sempre qualcuno che se ne esce fuori con questa citazione di Ford.Il problema è che la citazione è usata fuori contesto, e che significa qualcosa di completametne diverso da quello che le persone solitamente credono.Ne parlo in questo episodio!2019-06-1205 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 29 maggio 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 29 maggio 2019.Notizia trasmessa il 29 maggio 2019. (settimana 27 maggio - 1 giugno 2019: n. 3).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleVenerdì 31 maggio alle 17, alla biblioteca Casa del Parco, in via della Pineta Sacchetti, 78, si proietta il video animato “Storie di Plastica” realizzato dai Fuori Contesto e liberamente tratto dal racconto “Paparelle” del libro “Cantalamappa” di Wu Ming. Domani alle 10, alla biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio, 3, si tiene un convegno intitolato “Il domani dei classici” ispirato alle antologie curate dalla scrittrice Jhumpa Lahiri.E sempre domani, ma...2019-05-2900 minRadio Fuori OndaRadio Fuori OndaRecensioni: Gomorra e l'AntimafiaIn questa puntata, parliamo del libro che ha reso celebre e che ha cambiato la vita (in peggio) di Roberto Saviano. Parliamo soprattutto del significato di questo libro e di quali problemi tratta nello specifico e parliamo del coraggio di andare contro il contesto che si vive, se questo non rispetta i propri principi: una dote sempre più rara e preziosa.2013-09-2327 min