Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fuori Dai Binari

Shows

HR PopcornHR PopcornChi rompe (gli schemi), RIPAGA 💥 con Valeria Valastro (RGI Group) | HR Popcorn_S01E12Ci sono candidati che spuntano fuori dai binari, che non rientrano in nessuna job description. Eppure… eppure, ci piacciono proprio per questo. Certo, a volte è un po’ come mettere una spezia piccante in una ricetta collaudata… può dare un tocco unico o far saltare tutto. Quindi, quando conviene rompere gli schemi?Popcorn non convenzionali con Valeria Valastro, Talent Acquisition Coordinator in RGI Group.•••HR Popcorn è un podcast di Joinrs.Hosting & interview: Giuseppe ChiarollaTheme voices: Carlotta Morello e Giuseppe ChiarollaSpeaker management: Francesca CapozzoMarketing strategy: Fabio Infantino e Giuseppe ChiarollaCreative visuals & branding: Delia Re Ferrè e Ana Pau...2025-05-2110 minARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.13, p.33 con DJEnzoPuntata del 13 giugno 2020in studio Andrea Kappa CaponeriEra da un paio di anni che quella cartella “PEZZI PER PUNTATA DJ ENZO” languiva nel nostro computer, e finalmente le abbiamo reso giustizia, perché dopo un fracco di tempo Vincenzo Lovecchio, in arte DJEnzo o Orchestra Moderna, torna ai microfoni di quella Radio Orvieto Web che lui stesso contribuì a fondare nel lontano 2008.Ne è venuta fuori una puntata felicemente fuori dai nostri consueti binari, una puntata in cui il groove si è preso decisamente la scena. DJEnzo ci ha infatti condotto per mano nel...2025-05-181h 39ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.9, p.13 con HPMPuntata del 10 maggio 2016In studio Andrea Kappa Caponeri con Ospiti Grati gli Human Progression MachineFinalmente, dopo qualche puntata solo come un metùle (per i non orvietani: dicesi “metùle” il palo che regge il covone della paglia, NDR), ecco che il buon Kappa accoglie nella sua trasmissione due Ospiti Grati di gran vaglia, Alessandro Graziani e Laurence Cocchiara, titolari al 50% della ditta musicale chiamata Human Progression Machine che, dopo un paio d’anni di un rodaggio fatto di prove, qualche demo, un po’ di live, hanno tirato fuori un album, “Kosmos” che è davvero...2025-01-151h 37Visione TvVisione TvL'unica opzione possibile è scendere dal treno - TeleRagioneAnno 2031. Un treno che scorre senza una meta stabilita lungo dei binari infiniti, racchiude le uniche persone sopravvissute a una nuova e distruttiva era glaciale che ha decimato il restante della popolazione e ha reso il nostro pianeta una landa desolata completamente ricoperta dai ghiacci. I superstiti alla catastrofe sono divisi all’interno dei vagoni in base alla loro classe sociale: alla testa del treno i più ricchi e potenti, in fondo la plebe più povera, costretta ad accontentarsi degli avanzi di coloro che si trovano davanti a loro. Tutti gli abitanti del treno sono stati convinti che non vi sia...2024-11-2121 min1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.1,2 e tttrend. Segnali HR dal futuro.Rising STARS: talenti forgiati da percorsi alternativiIn questa nuova puntata, mettiamo sotto i riflettori i "Rising STARS" – professionisti che hanno sviluppato competenze attraverso percorsi alternativi, fuori dai tradizionali binari educativi e formativi. Cerchiamo di capire come questi talenti, Skilled Through Alternative Routes (STARS), stiano ridefinendo il concetto di successo professionale, portando innovazione e diversità nelle aziende. Parleremo di storie reali, sfide superate e delle opportunità che si aprono per chi è pronto a seguire strade non convenzionali verso l’eccellenza. 2024-10-2318 minLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàIl ritorno dei mortware viventi. Le tecnologie che hanno provato invano a cambiare il mondo - ep. 103** Episodio 103 ** - Il ritorno dei mortware viventi. Le tecnologie che hanno provato invano a cambiare il mondo In questa puntata un po' fuori dai nostri soliti binari, Apollo, Luigi e Stefano cercano di presentare un modo "tangibile" di sperimentare la filosofia Open Source nel mondo "reale", fatto di mercatini equosolidali e sotenibilità ambientale. Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che puoi sostenerci su: ⁠⁠https://it.tipeee.com/produttividigitali⁠⁠ --***-- Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: ⁠⁠https://produttividigitali.it/librepodcast⁠⁠ Youtube: ⁠⁠https://www.youtube.com/@prod...2024-10-1448 minLibrePodcastLibrePodcastIl ritorno dei mortware viventi. Le tecnologie che hanno provato invano a cambiare il mondo - ep. 103** Episodio 103 ** - Il ritorno dei mortware viventi. Le tecnologie che hanno provato invano a cambiare il mondo In questa puntata un po' fuori dai nostri soliti binari, Apollo, Luigi e Stefano cercano di presentare un modo "tangibile" di sperimentare la filosofia Open Source nel mondo "reale", fatto di mercatini equosolidali e sotenibilità ambientale. Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che puoi sostenerci su: ⁠⁠https://it.tipeee.com/produttividigitali⁠⁠ --***-- Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: ⁠⁠https://produttividigitali.it/librepodcast⁠⁠ Youtube: ⁠⁠https://www.youtube.com/@produttividigitali/podcasts⁠⁠ --***-- Se anche tu vuoi dire la tua su quello che...2024-10-1448 minLibrePodcastLibrePodcastMercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source - ep. 102** Episodio 102 ** - Mercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source In questa puntata un po' fuori dai nostri soliti binari, Apollo, Luigi e Stefano cercano di presentare un modo "tangibile" di sperimentare la filosofia Open Source nel mondo "reale", fatto di mercatini equosolidali e sotenibilità ambientale. Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che puoi sostenerci su: ⁠https://it.tipeee.com/produttividigitali⁠ --***-- Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: ⁠https://produttividigitali.it/librepodcast⁠ Youtube: ⁠https://www.youtube.com/@produttividigitali/podcasts⁠ --***-- Se anche tu vuoi dire la tua su quello che condividiamo, puoi scriverci...2024-09-3035 minLibrePodcastLibrePodcastMercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source - ep. 102** Episodio 102 ** - Mercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open SourceIn questa puntata un po' fuori dai nostri soliti binari, Apollo, Luigi e Stefano cercano di presentare un modo "tangibile" di sperimentare la filosofia Open Source nel mondo "reale", fatto di mercatini equosolidali e sotenibilità ambientale.2024-09-3035 minLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàMercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source - ep. 102** Episodio 102 ** - Mercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source In questa puntata un po' fuori dai nostri soliti binari, Apollo, Luigi e Stefano cercano di presentare un modo "tangibile" di sperimentare la filosofia Open Source nel mondo "reale", fatto di mercatini equosolidali e sotenibilità ambientale. Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che puoi sostenerci su: ⁠https://it.tipeee.com/produttividigitali⁠ --***-- Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: ⁠https://produttividigitali.it/librepodcast⁠ Youtube: ⁠https://www.youtube.com/@produttividigitali/podcasts⁠ --***-- 2024-09-3035 minTelevisione - BastaBugie.itTelevisione - BastaBugie.itPerchè Sanremo è Sanremo?TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7695PERCHE' SANREMO E' SANREMO? di Giuseppe De LorenzoCi hanno provato, in Rai, a non far sollevare polveroni. Speravano di sentir risuonare solo la musica, e invece come al solito strombazzano le questioni politiche. Inevitabile, o quasi, quando metti il microfono in mano a cantanti che, celandosi dietro l'immunità artistica, scambiano il palco di Sanremo per la festa dell'Unità.Nel primo vero Festival della nuova dirigenza, dopo l'imbarazzante carnevalata di anno scorso, tra baci di Rosa Chemical, letterine femministe, monologhi sul razzismo e via dicendo, la kerm...2024-02-1303 minFuori dai binariFuori dai binariAdhd e genitorialità- come nasce una famiglia neurodivergenteNel mese della consapevolezza Adhd, Fuori dai binari podcast ha intenzione di dedicare l'intero mese di ottobre a creare sensibilizzazione su questo tema, ancora poco conosciuto. In questa puntata, per noi molto speciale, abbiamo deciso di intervistare Nicoleta Lucia Pirlea, referente Valle d'Aosta e Piemonte, nonchè tesoriere dell'Associazione Italiana Famiglie Adhd (Aifa Aps). In questo episodio Nicoleta ha deciso di raccontarci di Rocco, suo figlio, e di come questo intricato percorso l'abbia cambiata profondamente. Ilenia e Davide vi augurano buon ascolto. Si ringrazia Lorenzo Frani per il mixaggio ed editing della puntata.2023-10-081h 03Fuori dai binariFuori dai binariFuori topic [Ep.1]: Una pausa lunga un annoEh niente ragazzuoli, la vostra Ile si è sentita in dovere di fare una puntata che non c'entra nulla per spiegarvi i motivi di questa pausa, lunga un anno. Fuori topic è un nuovo format che prevederà puntate da mezz'ora su argomenti più disparati a tema adhd (Post interessanti visti su Instagram e tanto altro). Uscirà ogni due settimane e la durata media sarà di mezz'oretta, giusto il tempo di fare due chiacchiere.Buon ascolto! -Ile-2023-10-0715 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiGli eroi invisibili della tragedia del cavalcavia di Mestre | 04/10/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Con le prime luci dell'alba la scena della tragedia avvenuta ieri sera, sul cavalcavia tra Mestre e Marghera, uno dei luoghi più trafficati d'Italia, è ancora più impressionante, così come il bilancio di morti e feriti, in gran parte giovani, alcuni giovanissimi. Si vede un pullman dell'azienda di trasporti La Linea, noleggiato da una quarantina di turisti del vicino campeggio Hu di Marghera, schiantato dopo un volo di almeno 15 metri, tra un magazzino e i binari della stazione di Mestre. Il mezzo ha preso fuoco probabilmente toccando i cavi dell'alta tensione. Intorno ai resti dell'autobus si sono...2023-10-0402 minIl CorsivoIl CorsivoGli eroi invisibili della tragedia del cavalcavia di Mestre | 04/10/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Con le prime luci dell'alba la scena della tragedia avvenuta ieri sera, sul cavalcavia tra Mestre e Marghera, uno dei luoghi più trafficati d'Italia, è ancora più impressionante, così come il bilancio di morti e feriti, in gran parte giovani, alcuni giovanissimi. Si vede un pullman dell'azienda di trasporti La Linea, noleggiato da una quarantina di turisti del vicino campeggio Hu di Marghera, schiantato dopo un volo di almeno 15 metri, tra un magazzino e i binari della stazione di Mestre. Il mezzo ha preso fuoco probabilmente toccando i cavi dell'alta tensione. Intorno ai resti dell'autobus si sono...2023-10-0402 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiGli eroi invisibili della tragedia del cavalcavia di Mestre | 04/10/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Con le prime luci dell'alba la scena della tragedia avvenuta ieri sera, sul cavalcavia tra Mestre e Marghera, uno dei luoghi più trafficati d'Italia, è ancora più impressionante, così come il bilancio di morti e feriti, in gran parte giovani, alcuni giovanissimi. Si vede un pullman dell'azienda di trasporti La Linea, noleggiato da una quarantina di turisti del vicino campeggio Hu di Marghera, schiantato dopo un volo di almeno 15 metri, tra un magazzino e i binari della stazione di Mestre. Il mezzo ha preso fuoco probabilmente toccando i cavi dell'alta tensione. Intorno ai resti dell'autobus si sono...2023-10-0402 minItalnauti | Storie di Italiani nel mondoItalnauti | Storie di Italiani nel mondoItalnauti Ep.40 - NOMADE DIGITALE con la FOTOGRAFIA 📷 Si può fare?In questo video conosciamo la storia di Giulia Verdinelli, una viaggiatrice a tempo pieno che vive da "digital nomad" grazie alle sue passioni e progetti personali. Giulia é una fotografa e scrittrice pubblicata in magazine rinomati come National Geographic Traveller Food, JRNY, The Sunday Times, Eater ma anche brand come Lidl, Tesco e Pernod Ricard grazie alla fotografia commerciale. Dopo aver provato a conformarsi in uno stile di vita "9 to 5" ha deciso che un percorso lineare non faceva per lei. Si é quindi cimentata in una nuova avventura senza confini geografici dedicando corpo e anima alla fotografia, con una ritrovata libertá ed...2023-08-1434 min10 Consigli \10 Consigli "Fuori"10 Consigli "Fuori" - Il TrailerIl Trailer ufficiale di 10 Consigli "Fuori", progetto di Cristiano Guidetti per ViaggioVero. In ogni episodio potrai ascoltare 10 consigli di viaggio su una città o un paese. Consigli fuori da ogni guida turistica, fuori dalle classiche liste che presentano i blogger o gli youtuber. Fuori perché io sono un po' fuori dai binari. Prima le città europee, poi torneremo in Italia e infine andremo lontano. 8 Episodi per ogni serie. Uno in uscita ogni mercoledì. Hai domande o vuoi contattarmi per sponsorizzare un episodio? contatti@cristianoguidetti.com Mi trov...2023-06-1501 minManuale di Buona R_esistenzaManuale di Buona R_esistenza56° incontro del Manuale di Buona R_Esistenza: MASSIMILIANO MARCHIMASSIMILIANO MARCHI DIFESA E CRESCITA PERSONALE🌟 COME CRESCERE E RESISTERE AL CAOS DEPRIMENTE . Con MASSIMILIANO MARCHI, Riabilitatore Psichiatrico e Psico-Sociale, tratteremo di come fortificarci e come sopravvivere in un mondo che ci conduce fuori dai binari della nostra umanità. Come possiamo convivere e relazionarci con persone che pensano in modo diametralmente opposto al nostro? 🌟 Ne discuteremo tutti insieme cercando nuove idee e soluzioni da proporre.🌟🟢 Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 18,00, 56° incontro del Manuale di Buona R_Esistenza. 💡Partecipa in diretta nella livechat su https://t.me/Manuale_di_Buona_R_Esistenza cliccando sul bottone Unisciti in alto2022-10-201h 52ConTraConTraBIGLIE - EP. 20 - TrainwreckTrainwreck vuol dire uscire fuori dai binari, abbandonare il tracciato che gli altri si aspettano da noi. È un concetto che riguarda soprattutto donne di successo che non hanno seguito la loro strada già scritta dalla società, sono donne che finiscono in copertina perché ubriache, frigide o di successo. Sono donne che vengono raccontate dal pubblico, alimentando una forma di violenza e di violazione. Voce e testi di Annalisa Furlani ; montaggio a cura di Danilo Buonora; Prodotto da Limo APS2022-09-1303 minDopoGP | AutoMoto.itDopoGP | AutoMoto.itDopoGP F1 2022, Francia LECLERC a MURO. Vince Verstappen. Mondiale finitoLa Ferrari può davvero lottare per il mondiale nel 2022? È questa la domanda che risuonava ai tempi delle prime trionfali uscite di una F1-75 nata sotto una buona stella, a differenza delle monoposto che l’avevano immediatamente preceduta. Il mosaico per conquistare un’iride, però, è molto più complesso della sola performance della vettura. E il caso della Rossa lo esemplifica alla perfezione. Per imporsi su una concorrenza agguerrita – e preparatissima per una lotta mondiale, peraltro – come la Red Bull è necessario molto altro. Serve essere impeccabili dal punto di vista strategico, senza aver paura di osare quando necessario, né tantomeno di ri...2022-07-2659 minFuori dai binariFuori dai binariPuntata 7 - Storia di un paese (ancora) poco inclusivoIn questa puntata Ilenia e Davide commenteranno delle notizie, già trattate alcune settimane fa nel programma dei The Cerebros "Fattacci" (trovate il link della puntata nelle storie in evidenza della nostra pagina Instagram). Insieme a loro, vi ritroverete faccia a faccia con un sistema scolastico ancora poco inclusivo e i nostri due giovani conduttori vi racconteranno anche del loro paese, l'Italia, e di come questo paese in questo periodo storico stia ancora facendo fatica a tutelare i propri cittadini e ad aprire i propri confini, rispetto ai temi della neurodivergenza e della disabilità. Buon ascolto a...2022-07-1934 minRicci ParlantiRicci ParlantiEstate in Norvegia = pioggia e giornate infiniteCiao friends! Vi racconto cosa ho fatto a inizio giugno e come sta andando l'estate in Norvegia. In due parole, piove sempre e le giornate non finiscono mai, il mio ciclo del sonno è fuori dai binari e sono appena tornata da quasi due settimane di viaggio (vi racconto nel prossimo episodio), ma mi sto divertendo un botto. Baci 2022-06-2936 minFuori dai binariFuori dai binariPuntata 6 - Io e i miei falsi mitiAvete mai sentito parlare dei bambini indaco? E cosa ne pensate di quelle persone che dicono che il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è una malattia e come tale va trattata? Avete mai associato la parola superpoteri all'Adhd? La risposta a queste e molte altre domande la potrete trovare solo qui! In questa nuovissima puntata del nostro podcast. Ospite speciale Valentina Piras, Aka Laneuropsy su instagram. Insieme a lei sfateremo alcuni miti e parleremo di alcune tematiche importanti, assolutamente da non dare per scontate. Qui di seguito trovate il link alla sua pagina Instagram...2022-06-2428 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaDirettona “l’ADHD & lo stigma” - con Ilenia Nanni e Gaia CorciuloCom’è il mondo visto da una persona ADHD? Quanto ne sappiamo DAVVERO a riguardo e quanto invece è frutto di una narrativa sbagliata e - purtroppo - di poca informazione?   Abbiamo intervistato Ilenia Nanni e Gaia Corciulo, due persone impegnate nel fare informazione su questa realtà che si sono aperte con noi raccontandoci come sia convivere con l’ADHD e come si potrebbe agire a livello sociale e scolastico per permettere a tuttə di condurre una vita degna di essere vissuta, che possa essere pure “fuori dai binari”!  Anche perché, all’interno della stessa macrocategoria, ci sono vissuti dive...2022-06-2342 minFuori dai binariFuori dai binariPuntata 5 - A ruota liberaIn questo episodio Ilenia, Davide e Antonio vi parleranno a ruota libera su due argomenti molto particolari: Le avventure scolastiche e le figuracce che solo la nostra impulsività sa regalarci.  Buon ascolto e buon divertimento! Si ringrazia Antonio Lo Conte per il montaggio ed editing della puntata! 2022-05-1033 minFuori dai binariFuori dai binariPuntata 4 - Mamma ho scoperto di essere molto adhdChe cosa vuol dire ricevere la diagnosi in età adulta? Quali sono le sensazioni, le emozioni e le domande che si pongono i ragazzi che ricevono questa "notizia" come un fulmine a ciel sereno? Che cos'è il Masking e perchè non fa bene nascondere la propria personalità? Abbiamo deciso di porre queste domande a Barbara Centrone, del canale youtube "Cose molto Adhd", che ci spiegherà tutto (ma proprio tutto) sul disturbo in età adulta e ci raccontera cosa significa avere la diagnosi dopo i 18 anni, attraverso la sua esperienza diretta. Buon ascolto! Si ringra...2022-04-261h 18Fuori dai binariFuori dai binariPuntata 3 - Le nostre motivazioni e ispirazioniCosa motiva un ragazz* Adhd e perché è importante ispirarsi a qualcuno nella nostra vita quotidiana? E in più, ci sono storie di personaggi famosi adhd da cui prendere esempio? Ilenia e Davide in questa puntata daranno una risposta a queste e ad altre domande, anzi in questo episodio la nostra cara Ilenia ci presenterà due persone particolari a cui è molto legata! Siete curiosi? Allora premete subito play e godetevi la nostra nuova puntata! Buon ascolto!2022-04-1228 minSpazio 70Spazio 70[205] Tano Badalamenti parla di Peppino ImpastatoPalermo, novembre 2000. Il mafioso Gaetano Badalamenti rilascia una dichiarazione nel corso di un'udienza del processo per l'omicidio del giornalista Giuseppe Impastato, assassinato in data 9 maggio 1978. Il corpo del trentenne di Cinisi viene rinvenuto sulla linea ferroviaria per Trapani completamente dilaniato da un'esplosione, accanto ad un binario divelto. «Impastato come Feltrinelli» scrivono alcuni giornali, accusando il giornalista di terrorismo. La notizia, tuttavia, ha ugualmente poco seguito poiché lo stesso giorno viene rinvenuto il corpo senza vita dell'onorevole Aldo Moro e tra le pagine dei giornali c'è davvero poco spazio per altri eventi. La madre, gli amici e i compagni di militanza di I...2022-04-0809 minFuori dai binariFuori dai binariPuntata 2- Il mio piccolo, grande amoreIn questa puntata Davide, Ilenia e Lorenzo ci presenteranno un tema molto particolare: Quello dell'amore. Che significato ha per un ragazz* Adhd la parola "Amore"? Quali sono i lati positivi e negativi del vivere con un partner non ADHD?  E come spiegare a lui/lei che cos'è il nostro disturbo? Le risposte a queste e ad altre domande le potrete trovare solo in questo episodio! Quindi cliccate subito su play e godetevi insieme a noi questo viaggio all'insegna delle emozioni! Buon ascolto! 2022-03-2917 minFuori dai binariFuori dai binariPuntata 1 - Che cos'è l'AdhdIn questa puntata Ilenia e Davide ti spiegano brevemente che cos'è il disturbo da deficit di attenzione e iperattività o ADHD e in che modo lo vedono nella vita di tutti i giorni e non solo. Buon ascolto!2022-03-1511 minFuori dai binariFuori dai binariFuori dai binari- TrailerTrailer del nostro podcast "Fuori dai binari"2022-03-1401 minEsame di stato psyEsame di stato psyPuntata 26 - Focus groupIl focus group è uno strumento utile per poter fare ricerca su una particolare tematica, un prodotto, un progetto, delle necessità. Da sempre utilizzata nelle scienze sociali, nasce negli USA grazie a Levin e Merton, due sociologi.Strumento rapido ed economico, richiede al professionista capacità di selezione delle persone e capacità fa esplorare e di mantenere la conversazione nei binari dell'argomento di indagine. Senza scordarsi di creare un setting in cui ci sia libertà di espressione e assenza di giudi di valore sulle persone.Può diventare un utile strumento portare la psicologia fuori dai "classici" contesti e comprendere necess...2020-10-0810 minLe BookolicheLe BookolicheFuori dal coro - Le Bookoliche - s01e17I due libri di oggi ci spiazzano con un deragliamento dai binari della narrazione. Rompere gli schemi, spiazzare, può essere un ingrediente fondamentale in un racconto, o l'unico modo per arrivare a toccare certi temi. Ce lo mostrano i libri:- Gli schifosi, Santiago Lorenzo, Blackie Edizioni- Chilografia, Domitilla Pirro, Effequ2020-02-1836 minDr.SospèDr.SospèDisturbati Dalla CUiete - Le Periferie ArrugginiteProd: DJ Sospè Testo/voce: Alberto Dubito | x | Bonnot Music TESTO: "Quattro quartine/ i quadretti del mio foglio schematizzano le rime/ nelle forme che germoglio galere a fuoco nei quaderni/ e gli incidenti sui binari morti fanno/ i sicari più contenti La differenza tra noi e/ la noia è l'impazienza né religione né scienza:/ sono botte d'empirismo se i miei sensi sono l'istmo/ tra realtà e apparenza non esiste conoscenza d'oggettività/ da quel che ho visto Aspetta(mi)/ dai aspetta ancora se con te era il venezuela sotto/ le lenzuola ora nicotina, nodi in gola/ e paranoie a schiera io solo, tu sola...2012-11-1404 min