Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fuori Dalle Bolle - Il Podcast

Shows

Aelle Hip Hop MagazineAelle Hip Hop MagazinePaola Zukar e Claudio Cabona intervistati da Rido e Damir per l'uscita del libro "Testi Espliciti" versione PodcastTesti Espliciti è una fanzine, un magazine o un libro? è un po' tutte queste cose messe insieme, parla della censura e di auto-censura al tempo dei social che così tanto hanno cambiato il modo di esprimersi (o reprimersi) e di come ci rapportiamo con la realtà fuori dalle bolle di consenso in cui ognuno di noi sta. In questa chiacchierata ritroviamo Paola Zukar e Damir della redazione originale negli anni 90 di Aelle (ora non più) con Rido e Claudio Cabona, una parte importante del giornalismo musicale "Hip Hop" italiano in un confronto quasi unico e da vedere.2025-01-0218 minRisparmiare Informati e SostenibiliRisparmiare Informati e SostenibiliEP. #Special - La prima candelinaQuesto podcast è collaborativo, realizzato cioè grazie alle sinergie di più soggetti, diversi per conoscenze, età ed esperienza, ma accomunati dalla voglia di svolgere e promuovere un’attività utile, per noi e per gli altri, quella della divulgazione finanziaria. Il primo episodio è stato pubblicato solo un anno fa e d’ora in avanti si può dire che la nostra “creatura” entrerà nella prima infanzia, alla scoperta del mondo.E’ proprio questa immagine della scoperta che ha ispirato il nostro Team – oltre a soffiare sulla candelina (immaginaria) della torta celebrativa - a dare per l’occasione uno sguardo al di fuori del nostro Paese...2023-11-2522 minRoba da SEORoba da SEORoba da SEO - Puntata 116 del 8 ottobre 2023Durata: 33' 35"In questa puntata si parla di:- Bing AI ingloba il modello Dall E3 nel suo Image Creator. È gratis. Basterà a tirare su Bing?https://www.bing.com/create- A proposito di Google, su Connect.gt salta fuori uno scambio segreto di email e ne parla anche Giorgio Tave nella sua newsletter.https://giorgiotaverniti.substack.com/p/shock-da-google-google-ads-influenza- Torno a parlare di GSC e del metodo di analisi dei datti della "bubble chart" (tabella a bolle), di cui ha parlato Daniel Waisberg in un recente video.2023-10-0833 minSorriso sospesoSorriso sospesoRiflessioni sull'attivismo social feat. Alberto di @sommersopodcastIn questo episodio ho ospitato nuovamente Alberto del famoso podcast "Sommerso-Arcobaleni timidi" per esplorare il mondo dell'attivismo sociale.Affrontiamo temi cruciali come la divulgazione, l'educazione e la sensibilizzazione, ponendoci una domanda fondamentale: è possibile creare ponti e formare alleanze al di fuori delle nostre bolle sociali?Esploriamo la possibilità di parlare dei gruppi minoritari e discriminati in modo positivo, senza attivare solo emozioni negative.Scopriamo come l'attivismo può essere uno strumento potente per generare cambiamenti positivi e come possiamo contribuire a creare una società più inclusiva e tollerante.Facci sapere cosa ne pensi sui social o nel box s...2023-07-0459 minStorie pazzesche, tra leggenda e realtàStorie pazzesche, tra leggenda e realtàEp. 22 - Il triangolo delle Bermuda (Parte 3)Finalmente il mega episodio conclusivo sul mistero del Triangolo delle Bermuda. Poco più di un’ora per analizzare tutte le ipotesi per dare una spiegazione ai misteri del Triangolo maledetto. Analizzeremo le teorie soprannaturali, quelle ufficiali della scienza e anche quelle più fantasiose.Dai possibili errori umani, ai guasti elettromeccanici, ma anche la particolarità metereologica e climatica della zona compresa nel triangolo.Altre teorie riguardano le bolle di metano, le rovine sommerse di Atlantide e una fantomatica piramide di cristallo, universi paralleli, onde anomale e non potranno mancare le solite teorie su alieni e ufo. Ma anche le teori...2023-03-111h 08Vino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS3 E5 | Anidride CarbonicaEra il 1638 quando il chimico belga Jean Baptiste Van Helmont descrisse per la prima volta il comportamento di una certa molecola formata da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno.CO2: la formula magica con cui battezziamo il nostro speciale viaggio fra tutto quanto è “mosso”. Ciò che un bevitore di cultura anglosassone riassume efficacemente in sparkling e che per noi significa districarci tra tipologie talvolta diversissime. Metodo classico, italiano, charmat, Martinotti, Talento, ancestrale, frizzante, pet-nat, per non parlare di Prosecco, Moscato, Lambrusco, e così via: c’è sempre un pezzetto che resta fuori e crea confusione, specie nel...2021-05-0658 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleFuori Dalle Bolle #10 - Intervista a Silvia Tassone e Claudio Mazzella, attivisti LGBT+Fuori Dalle Bolle #10: Guarda che io ho un cugino omosessuale   Salve a tutt* e benvenut* ad un nuovo episodio di Fuori dalle Bolle, il podcast che non parla di cose che non conosce.  In questa puntata affronteremo un tema complesso, come l'omosessualità, in compagnia di due amici: Silvia Tassone e Claudio Mazzella, rispettivamente Responsabile della comunicazione e Presidente del Circolo Di Cultura Omosessuale Mario Mieli di Roma. 2021-04-271h 06Fuori Dalle BolleFuori Dalle BolleFuori Dalle Bolle #09 - Così, de botto, senza senso!Salve a tutt* e benvenut* a questo nuovo episodio di Fuori Dalle Bolle, il podcast che non parla di cose che non conosce.    Purtroppo, per qualche "problema burocratico" il sindacato "de sinistra" ci ha privati del nostro ospite previsto per l'episodio di oggi, comunicandolo con solo un'ora di preavviso.  Così, abbiamo deciso di fare una puntata d'emergenza, così, de botto, senza senso.    A cazzo di cane, perché a noi la qualità c'ha rotto er cazzo!   Ma anche perché, con tutta la buona volontà, non ci faccia...2021-04-2057 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 08 - Ma se devo masticare con la bocca chiusa, come faccio a parlare come mangio? [EMANUELA MAISANO]Un caro saluto a tutte le ascoltatrici e a tutti gli ascoltatori, e benvenuti a questo nuovo episodio di Fuori Dalle Bolle, il podcast che non parla di cose che non conosce, creato da Francesco Ambrosino e Federico Simonetti. La nostra ospite di oggi è nata in Calabria e cresciuta in Piemonte, ma poco importa… Quando parla non riesci comunque a capire di dove sia. È una delle voci di Radio R 101, dove conduce una trasmissione dal lunedì a venerdì, dalle 20:00 alle 24:00. Signore e signori, diamo il benvenuto a Emanuela Maisano. ISCRIVITI AL NOSTRO...2021-04-1249 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 07 - La prossima volta che annego, mi conviene portare il passaporto? [VALENTINA BRINIS]Episodio 07 - La prossima volta che annego, mi conviene portare il passaporto? [VALENTINA BRINIS] Laureata in Sociologia, è portavoce di Open Arms, si occupa di immigrazione e nello specifico di richiedenti asilo e rifugiati.    È autrice, insieme a Luigi Manconi, del libro "Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l’Italia, gli italiani e gli immigrati" e di altri saggi e articoli sul fenomeno delle migrazioni.   È con noi a Fuori dalle Bolle Valentina Brinis.   ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK: https://bit.ly/fuoridallebolle-gruppo ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https...2021-04-051h 05Fuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 06 - Alberto "Bebo" de Lo Stato Sociale: essere famosi in un Paese con la lega al 40% è una cosa positiva?Episodio 06 - Alberto "Bebo" de Lo Stato Sociale: essere famosi in un Paese con la lega al 40% è una cosa positiva? Per questo nuovo episodio di Fuori Dalle Bolle - Il Podcast, abbiamo ospitato Alberto "Bebo" Guidetti, membro della band Lo Stato Sociale.   Durante la loro partecipazione al Festival di Sanremo hanno posto l'attenzione sulla crisi dei lavoratori dello spettacolo, ed è proprio di questo che abbiamo parlato con lui.   Inoltre, essendo Bebo anche editore, ci ha raccontato il suo progetto Fantastico!   👉🏻ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK: https://bit.ly/fuoridal...2021-03-3055 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 5 - Mi si nota di più se metto l’asterisco o lo schwa? [VERA GHENO]EPISODIO 5 - MI SI NOTA DI PIÙ SE METTO L’ASTERISCO O LO SCHWA?   Per questo nuovo episodio di Fuori dalle Bolle abbiamo il piacere di ospitare Vera Gheno.   Sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato con l’Accademia della Crusca dal 2000 e fino al 2019. Dal 2012 al giugno 2019 ne ha gestito l’account Twitter.  Adesso gestisce la parte linguistica del profilo Twitter di Zanichelli. Insegna all’Università di Firenze, dove tiene da molti anni il Laboratorio di italiano scritto per Scienze Umanistiche per la Comunicazione, e in corsi e master di diversi a...2021-03-2358 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 04 - Pippo, Pluto e Paperino nella terra dei Draghi [PIPPO CIVATI]Pippo, Pluto e Paperino nella terra dei Draghi - Intervista a Pippo Civati   Ecco un nuovo episodio di Fuori dalle Bolle, il podcast di Francesco Ambrosino e Federico Simonetti, con il quale proviamo a rompere le bolle, pur restando, fondamentale, dei bravi “guaglioni”.   Questa volta abbiamo con noi un politico, saggista e blogger, fondatore di Possibile, co-fondatore della casa editrice People.  È il segretario del PD che tutti avrebbero voluto, ma che nessuno ha votato: Pippo Civati.    👉🏻 ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK: http://bit.ly/fuoridallebolle-gruppo​​ 👉🏻 SEGUICI SU TWITTER...2021-03-1545 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 03 - Ma twerkare è da femminista? Se è così, siamo spacciati!👉🏻 Ma twerkare è da femminista? Se è così, siamo spacciati!   Per il terzo episodio di Fuori Dalle Bolle - Il Podcast ospitiamo, con grande piacere, Noemi Borghese, Digital Strategist, e Lorenza Falcone, attivista dell’Associazione Le Contemporanee.    Con loro abbiamo parlato di parità di genere, sia dal punto di vista normativo sia da quello pratico/culturale.   👉🏻 ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK: http://bit.ly/fuoridallebolle-gruppo​ 👉🏻 SEGUI IL PODCAST SU SPOTIFY: http://bit.ly/fuoridallebolle-spotify​ 👉🏻 SEGUICI SU TWITTER: @Fra_ambro e @sleepingcreep2021-03-091h 17Fuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 02 - Se c’è il riscaldamento globale, perché io ho sempre freddo?Se c’è il riscaldamento globale, perché io ho sempre freddo? [con Fabio Montagnaro]   In questo nuovo episodio di Fuori dalle Bolle abbiamo affrontato due temi molto vasti e complessi: il riscaldamento globale e le energie rinnovabili. Lo abbiamo fatto parlando con un esperto in materia, l'Ingegnere chimico Fabio Montagnaro, professore di impianti chimici presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Chimiche.   Ecco alcune delle domande alle quali il professore ha risposto:    ✅Cos’è il riscaldamento globale, spiegato facile?  ✅Oggi il problema è davvero l’Occidente?  ...2021-03-0259 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 01 - Quando c'è l'amore, c'è tutto. No, quella è la salute... [SECONDA PARTE]Dopo l'episodio pilota, inizia ufficialmente Fuori dalle Bolle - Il Podcast. Partiamo col botto, intervistando Giulio Notturni, Responsabile della Comunicazione e Relazioni Istituzionali Assessorato alla Sanità della Regione Lazio e Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani. Con lui abbiamo parlo di Salute dal punto di vista comunicativo e istituzionale, per capire come si informano i cittadini su un tema così vasto e complesso, ma anche di infodemia, vaccini, obbligo vaccinale, gerarchie decisionali e molto altro ancora. Una puntata da non perdere! ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK: http://bit.ly/fuoridallebolle-gruppo​ SEGUI IL P...2021-02-2329 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 01 - Quando c'è l'amore, c'è tutto. No, quella è la salute... [PRIMA PARTE]Dopo l'episodio pilota, inizia ufficialmente Fuori dalle Bolle - Il Podcast. Partiamo col botto, intervistando Giulio Notturni, Responsabile della Comunicazione e Relazioni Istituzionali Assessorato alla Sanità della Regione Lazio e Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.   Con lui abbiamo parlo di Salute dal punto di vista comunicativo e istituzionale, per capire come si informano i cittadini su un tema così vasto e complesso, ma anche di infodemia, vaccini, obbligo vaccinale, gerarchie decisionali e molto altro ancora.    Una puntata da non perdere!   ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK: http://bit.ly...2021-02-2332 minFuori Dalle BolleFuori Dalle BolleEpisodio 00 - Ma davvero vogliamo un mondo senza uffici? [Smart Working e Dintorni]DAVVERO VOGLIAMO VIVERE IN UN MONDO SENZA UFFICI? SIAMO DAVVERO COSÌ SICURI CHE IL FUTURO SIA NELLO SMART WORKING? IL MONDO SEMBRA ANDARE IN QUELLA DIREZIONE. In questo episodio ci confrontiamo sul tema del lavoro da casa e dello "smartuocchi", portando le nostre personali esperienze. Ecco di cosa abbiamo parlato: In un mondo senza COVID parleremo ancora di smart working? Il sistema ibrido non rischia di creare una spaccatura nella forza lavoro? La produttività aumenta o diminuisce? I rapporti umani non favoriscono la produttività? È vero che si lavora di più e non...2021-02-1643 minStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoThe Social Dilemma è un fallimento: ecco il vero problema dei Social MediaCosa ne pendi del documentario pubblicato su Netflix "The Social Dilemma"? E' vero che i social media fanno male alla salute degli individui e all'umanità o si tratta di un'esagerazione che può sfociare nel luddismo digitale? Quali sono i veri problemi tra cookie, algoritmi, violazioni della privacy, pubblicità targhettizzata e filtri di censura sul Web? Scopriamo cosa possiamo fare con la consapevolezza che "The Social Dilemma" ( https://www.netflix.com/it-en/title/81254224 ) vorrebbe darci, tra Bolle Cognitive ( https://www.ted.com/talks/eli_pariser_beware_online_filter_bubbles?language=it ), condizionamenti cognitivi dei social media ( https://www.youtube.com/watch?v=E...2020-11-0246 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraLa Shoah non esiste...Una ricerca di EURISPES ci informa che oltre il 15% degli Italiani è convinta che la Shoah non è esistita e per oltre il 16% i numeri dell'Olocausto sono ''esagerati''.Un numero che ci porta a dover comprendere come:😶…o siamo in presenza di nagazionisti silenti😶…o siamo fuori da ENORMI bolle di informazione😶…e comunque quanto sia necessario ribadire la veritàPerché ''chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato''…Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http...2020-02-0305 minVincent ITALIAN TeacherVincent ITALIAN TeacherEp. 11 (B1 LEVEL) [conditional - 4 different ways ❤️]Hi my dears! What is up!? Vincent Italian teacher here... We will talk today about conditional: since we have four different types of conditional in English, I thought to use this four types of conditional to talk about how to do conditional in Italian: * The Zero Conditional (used for present real situations) * The First Conditional (used for future real situations) * The Second Conditional (used for present or future unreal rather than imaginary situations) * The Third Conditional (used for past unreal rather than imaginary situations) I just marked this episode as B1 level because conditional is a tense that can boost...2019-09-1303 min