podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fuoriporta
Shows
Sveja
La nostra vita a Labaro
La nostra vita a LabaroCosì le studentesse e gli studenti della scuola primaria di secondo grado dell’Istituto Comprensivo Baccano hanno sottotitolato il programma radiofonico che si è costruito passo a passo durante il mese del maggio 2025.Ci si incontrava in un’aula, l’87, su, al terzo piano. Ogni giorno era sempre più caldo del precedente. Aprivamo le finestre, entravano le voci dei bambini della scuola elementare lì accanto, e poi quelle più piccole dal giardino della Scuola d’infanzia, qualcuno dei ragazzi, in un gioco dedicato ai suoni, le ha definite “sincere”.Ascoltavamo. A volte c’erano m...
2025-07-27
27 min
Sveja
Sonodramma Kids| Parte terza
Tra marzo e aprile 2025 una redazione composta da ragazze e ragazzi tra gli otto e i dodici anni si è incontrata al Teatro del Lido di Ostia. Ad ogni incontro i giovani giornalisti radiofonici hanno dato vita a una diretta di trenta minuti, ogni volta su un tema diverso.Il programma si intitola Sonodramma Kids ed è un laboratorio in cui ci si allena all’ascolto di ciò che ci circonda, di noi stessi e delle persone vicino a noi. Sonodramma Kids fa parte del progetto più ampio di Sonodramma, che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora co...
2025-06-22
28 min
Sveja
Sonodramma Kids | Parte seconda
Tra marzo e aprile 2025 una redazione composta da ragazze e ragazzi tra gli otto e i dodici anni si è incontrata al Teatro del Lido di Ostia. Ad ogni incontro i giovani giornalisti radiofonici hanno dato vita a una diretta di trenta minuti, ogni volta su un tema diverso.Il programma si intitola Sonodramma Kids ed è un laboratorio in cui ci si allena all’ascolto di ciò che ci circonda, di noi stessi e delle persone vicino a noi. Sonodramma Kids fa parte del progetto più ampio di Sonodramma, che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora contemporanea nel teatro...
2025-05-25
24 min
Sveja
A punto siamo? L’invasione che non ci possiamo più permettere
Molti ciclisti e cicliste urbani esperti sostengono che le ciclabili non servono perché le biciclette sono veicoli come gli altri e hanno pieno diritto a utilizzare le strade di Roma - come di qualsiasi altra città.Qualcuno, qualcuna, provocatoriamente, sostiene che il traffico di Roma perennemente congestionato sia una delle migliori infrastrutture per la sicurezza di chi si muove in bicicletta."A punto siamo? L’invasione che non ci possiamo più permettere” è un Fuoriporta realizzato da Angela Gennaro per Sveja, la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno, sostenuta dal programma Periferia Capitale della fondazione Charlema...
2025-05-18
24 min
Sveja
Sonodramma Kids | Parte prima
Tra marzo e aprile 2025 una redazione composta da ragazze e ragazzi tra gli otto e i dodici anni si è incontrata al Teatro del Lido di Ostia. Ad ogni incontro i giovani giornalisti radiofonici hanno dato vita a una diretta di trenta minuti, ogni volta su un tema diverso.Il programma si intitola Sonodramma Kids ed è un laboratorio in cui ci si allena all’ascolto di ciò che ci circonda, di noi stessi e delle persone vicino a noi. Sonodramma Kids fa parte del progetto più ampio di Sonodramma, che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora contemporanea nel teat...
2025-04-20
29 min
SanbaRadio
MASCHI CONTRO FEMMINE 09×01
Il tempo passa in fretta e nonostante la realtà intorno a noi sia in continuo movimento, a volte ci sentiamo fermi e immutabili; pensandoci bene invece, la vita di ognuno è ogni giorno soggetta a piccole rivoluzioni che silenziosamente modificano la nostra persona lasciando nuove tracce: siamo sempre noi stessi ma sempre diversi. Gli eventi capaci di scalfire la nostra imperturbabilità possono essere molti, di grande o piccola entità: una lettura scelta nel momento giusto, un incontro fortuito, una gita fuoriporta di poche ore, insomma qualcosa che anche senza averlo previsto si sia rivelato importante. Poi se lo sguardo spazia oltre il p...
2024-11-04
1h 02
SanbaRadio
MASCHI CONTRO FEMMINE 09×01
Il tempo passa in fretta e nonostante la realtà intorno a noi sia in continuo movimento, a volte ci sentiamo fermi e immutabili; pensandoci bene invece, la vita di ognuno è ogni giorno soggetta a piccole rivoluzioni che silenziosamente modificano la nostra persona lasciando nuove tracce: siamo sempre noi stessi ma sempre diversi. Gli eventi capaci di scalfire la nostra imperturbabilità possono essere molti, di grande o piccola entità: una lettura scelta nel momento giusto, un incontro fortuito, una gita fuoriporta di poche ore, insomma qualcosa che anche senza averlo previsto si sia rivelato importante. Poi se lo sguardo spazia oltre il p...
2024-11-04
1h 02
Maschi contro Femmine
MASCHI CONTRO FEMMINE 09×01
Il tempo passa in fretta e nonostante la realtà intorno a noi sia in continuo movimento, a volte ci sentiamo fermi e immutabili; pensandoci bene invece, la vita di ognuno è ogni giorno soggetta a piccole rivoluzioni che silenziosamente modificano la nostra persona lasciando nuove tracce: siamo sempre noi stessi ma sempre diversi. Gli eventi capaci di scalfire la nostra imperturbabilità possono essere molti, di grande o piccola entità: una lettura scelta nel momento giusto, un incontro fortuito, una gita fuoriporta di poche ore, insomma qualcosa che anche senza averlo previsto si sia rivelato importante. Poi se lo sguardo spazia oltre il p...
2024-11-04
1h 02
Sveja
5 ottobre 2024 - una cartolina dalla piazza
5 ottobre 2024, Piazzale Ostiense, Roma. Migliaia di persone si sono date appuntamento per una manifestazione a un anno dal 7 ottobre 2023. Il Fuoriporta di questa domenica, curato da Marzia Coronati e Ciro Colonna, è una carrellata di voci di persone che hanno vissuto quella piazza, cui è stato chiesto di condividere a caldo riflessioni ed emozioni. L’intento di questa cartolina non è estrapolare un resoconto sociologico né tantomeno definire un profilo politico della piazza, quanto piuttosto lasciare una traccia sonora di quello che è stato. Nella retorica governativa la piazza non poteva essere autorizzata perché alcune delle componenti che la chiamavano avrebbero...
2024-10-20
27 min
Sveja
Il Filmstudio. Ieri, oggi, domani.
Il Filmstudio è stato il primo filmclub aperto in Italia, nel 1967. Situato in Via degli Orti d’Alibert, a Trastevere, è stato un punto di riferimento per la cultura alternativa del Novecento, con una programmazione aperta al cinema d’avanguardia e a molte altre espressioni artistiche di carattere sperimentale. Negli ultimi anni l'associazione Filmstudio, erede di quella tradizione, si è trovata a dover abbandonare la sua sede storica in seguito a un contrasto con la Regione Lazio, proprietaria dei locali di Via degli Orti d'Alibert, riguardo alla gestione del filmclub. Nonostante questi problemi, l'associazione ha continuato la sua attività in altri luoghi, tra cui il T...
2024-07-21
44 min
Sveja
Il racconto di Contrattacco, festival della letteratura sociale al Parchetto Collettivo Recuperamo.
Leonardo Zaccone è andato al Festival della Letteratura Sociale CONTRATTACCO, organizzato dalla casa editrice indipendente Alegre, dal 14 al 16 giugno al Parchetto Collettivo Recuperamo.Ascoltiamo le voci delle protagoniste e dei protagonisti del festival e del collettivo che gestisce questo spazio di recupero urbano inimmaginabile. Cosa significa fare letteratura sociale oggi? Quale spazio per l'editoria indipendente a Roma? Come recuperare uno spazio abbandonato perché torni ad essere veramente pubblico in un quartiere gentrificato come il pigneto?Questo Fuoriporta vuole entrare nel dettaglio di uno spaccato di innovazione e condivisione sociale e culturale, per raccontare un'anima particolare del...
2024-06-30
30 min
Sveja
Il rione Monti visto dal Ponticello
Il Fuoriporta di oggi oggi arriva da Rione Monti, un laboratorio di giovanissimi e giovanissime che indagano come è cambiato il quartiere dove vanno a scuola parlando, girando, ascoltando, intervistando.A partire dall’ottobre del 2023 un gruppo di ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado G. Mazzini di Roma ha iniziato a incontrarsi ogni lunedì per un paio d’ore: un laboratorio radiofonico sostenuto dall’associazione Arcobaleno di voci e ideato da Marzia Coronati. In uno degli incontri è stata organizzata una lezione aperta. Abitanti del quartiere, amici e parenti sono venuti ad assistere a...
2024-05-05
19 min
Sveja
La storia cantata. Garofani e papaveri, il ritmo della Resistenza
25 aprile 1974. è mezzanotte. Negli studi di Rádio Renascença, in rua Capelo, nello storico quartiere del Chiado a Lisbona, un annunciatore, del tutto ignaro degli impegni assunti da Carlos Albino e Manuel Tomás, legge annunci pubblicitari senza intenzione di voler smettere e non accorgendosi dei gesti disperati di Manuel Tomás, che si sbraccia per dirgli di interrompere. Passati diciannove secondi dall'ora concordata per il segnale, Manuel Tomás da uno strattone alla mano dell'altro tecnico, José Videira, facendo partire il nastro dov'era stata registrata Grândola, Vila Morena. La canzone parte, è il celebre segnale della Rivoluzione dei Garofani, che abbat...
2024-04-21
34 min
Sveja
La linea cotica. Perché a pasquetta piove
Pasqua! Cosa si mangia a Pasqua? E perché a Pasquetta piove sempre? In questa puntata della Linea Cotica, Davide Grillo e i suoi ospiti ci parlano della Pasqua in tutte le sue derivazioni e confessioni.La linea cotica è una serie di Fuoriporta dalla regolarità questionabile ideata da Davide Grillo. Dopo il Natale a Roma est, il Martedì grasso e Arlecchino, è arrivata anche la Pasqua.Questa puntata è stata realizzata con il contributo di Guido Farinelli, storico dell’alimentazione e della gastronomia, Demented Burrocacao alias Stefano di Trapani scrittore e giornalista esperto di musica, Silvio Impegnoso attore e a...
2024-03-31
28 min
Sveja
Diamo Lucha alla città
La casa delle donne Lucha y Siesta è un luogo materiale e simbolico che ospita da sedici anni un centro antiviolenza, una casa di accoglienza per donne e minori e pratiche culturali femministe e transfemministe nell’ex stabile Atac in via Lucio Sestio 10 a Roma.Una realtà cruciale per la città e per la lotta alla violenza sulle donne, punto di riferimento per una comunità di diritti che rischia di scomparire. Per sempre. Perché, se mancano le case rifugio e i centri antiviolenza, fermare un’esperienza del genere? Perché non salvaguardare una storia, esperienze e pratiche? E dove andran...
2024-03-17
27 min
Sveja
La linea cotica | Un martedì grasso
Il Carnevale!Usi, costumi, cucina, teatro, e l’ultimo grande Arlecchino, Enrico Bonavera. In questa puntata della Linea Cotica, speciale Martedì Grasso, Davide Grillo ci accompagna in un breve viaggio semiserio, chiedendosi cos’è il carnevale, cos’è il teatro, chi è Arlecchino, e naturalmente cosa si mangia questi giorni. La linea cotica è una serie di Fuoriporta dalla regolarità questionabile ideata da Davide Grillo e solitamente a cura di Luca Peretti e Davide Grillo.Dopo il Natale a Roma est e il Carnevale, ci sentiamo per Pasqua Questa puntata è stata realizzata con il contributo di Guido Farinelli, storico dell’alimentazione e...
2024-02-13
28 min
Sveja
Un bosco tra i palazzi
La crisi ecologica pone le città di fronte a un bivio: continuare a costruire come si è sempre fatto o dotarsi degli strumenti per adattarsi.È di questo che parla la storia al centro del Fuoriporta di oggi, la storia del lago dell'ex area industriale della Snia Viscosa, fuoriuscito nel 1992 durante gli scavi per la costruzione di un centro commerciale nel quartiere Prenestino di Roma.È una storia di cui vi abbiamo già parlato su Sveja ma torniamo a farlo perché se fino a poco tempo fa era ancora aperta la possibilità di allarga...
2024-01-28
26 min
Sveja
La linea cotica. Natale a Roma est
Cosa resta del Natale nel 2023? Un piccolo viaggio nelle abitudini culinarie dei e delle romane, tra chi rispetta pedissequamente la tradizione (pesce e fritti la vigilia, abbacchio il 25), chi mangia biryani o sarmale, e chi rigorosamente vegano. La linea cotica è una serie di Fuoriporta dalla regolarità questionabile ideata da Davide Grillo e a cura di Luca Peretti e Davide Grillo. Dopo il Natale a Roma est, seguiranno altri pranzi, altre cene, altri quartieri e quadranti di Roma. Questa puntata è stata realizzata con il contributo degli abitanti e le abitanti di Tor Pignattara e di Guido Farinelli, sto...
2023-12-24
20 min
Sveja
Confessioni di ciclista
Traffico, traffico, traffico. Macchine imbottigliate per strada, di trasporto pubblico ne parliamo un'altra volta. È la bicicletta il mezzo che fa la differenza. Si risparmia tempo, fa bene alla salute, è ecologica. Il percorso verso la ciclabilità di Roma è fatto di tante incertezze, a volte ottimismo, troppo spesso crudo realismo, tra ciclabili decisamente migliorabili e percorsi che, speriamo, verranno. Mentre sulle strade si muore, ancora, e troppo, scegliere le due ruote è una questione politica ma anche logica. Una scelta che se diventasse contagiosa farebbe davvero la differenza. Nonostante le amministrazioni di tutti i tempi. Sandro Calmanti, Valerio Gatto Bonanni, Alessandra Grass...
2023-12-17
28 min
Sveja
Il canto della balena
Un pomeriggio di settembre 2023 i cittadini di Ostia avvistano un enorme cadavere a pochi metri dalla costa. Si capirà più tardi che sarà un capodoglio, un cetaceo di una decina di metri incastrato tra gli scogli. A dare l’allarme saranno due ragazzini di undici anni, Yari e Simone. Cosa accade quando una comunità incontra un animale selvatico così speciale? Come intervengono le istituzioni? Quanti cetacei ci sono nel Mediterraneo e perché non è poi così raro che muoiano di cause non naturali? Un canto polifonico di voci di cittadini e cittadine di Ostia e l’analisi di una biologa mari...
2023-12-03
22 min
Sveja
Il Fuoriporta di Sveja
Un pomeriggio di settembre 2023 i cittadini di Ostia avvistano un enorme cadavere a pochi metri dalla costa. Si capirà più tardi che sarà un capodoglio, un cetaceo di una decina di metri incastrato tra gli scogli. A dare l’allarme saranno due ragazzini di undici anni, Yari e Simone. Cosa accade quando una comunità incontra un animale selvatico così speciale? Come intervengono le istituzioni? Quanti cetacei ci sono nel Mediterraneo e perché non è poi così raro che muoiano di cause non naturali? Un canto polifonico di voci di cittadini e cittadine di Ostia e l’analisi di una biologa mari...
2023-12-02
22 min
Sveja
Marea. 25 Novembre 2023.
Roma, 25 Novembre 2023, un numero ad oggi inquantificabile di persone ha inondato le strade, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, contro la violenza di genere e patriarcale, un grido transfemminista, feroce è arrivato e ha scardinato tutti gli angoli della città, a partire da un corteo nazionale chiamato da Non Una Di Meno, a Roma e poi in tutte le altre città. Si sta smuovendo qualcosa di grande e la portata politica di questi giorni e di questo corteo resterà per questo Paese un’impronta che non si può ignorare e che ne segnerà i futuri passaggi culturali. Lo vediamo...
2023-11-26
32 min
Sveja
Il trenino giallo di Roma Est
Buongiorno e buona domenica 19 novembre 2023, oggi il Fuoriporta di Sveja segue la traccia dei binari del treno Roma - Giardinetti. Ai microfoni Ciro Colonna.Da quando vivo a Torpignattara prendo il trenino quasi tutti i giorni. Trenino, o trenino giallo, sono i nomi con cui generalmente da queste parti ci si riferisce al treno che parte dalle laziali, all’inizio di via Giolitti, per arrivare a Centocelle. Il suo percorso taglia in due la via casilina, il treno è un vecchio ammasso sferrragliante, ma è anche senza dubbio il mezzo più rapido e regolare per raggiungere San Lorenzo e Ter...
2023-11-19
20 min
Sveja
#396 Bandiere, pietre, manifesti, maltempo e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, venerdì 3 Novembre 2023, è curata e condotta da Miriam Aly.La giornata di oggi a Roma apre con la cronaca, nella giornata di ieri alla stazione Termini. E il maltempo che manda in allerta la regione.Sull'amministrazione, una lunga intervista online all'ex sindaca Virginia Raggi.Tra le pagine di Repubblica e quelle di Fanpage.it approfondiamo le cronache di questi giorni sugli atti che arrivano fino a Roma intorno ai posizionamenti sulla guerra in Medio Oriente: intimidazioni e scritte in casa per una bandiera palestinese nel quartiere di Piazza Bologna. E ancora pi...
2023-11-03
22 min
Sveja
Il soggiorno romano di Errico Malatesta
Via Andrea Doria, quasi all’altezza di Piazzale degli Eroi. In questa zona, caratterizzata dalla costruzione di alloggi originariamente popolari, c’è un buffo palazzo che somiglia a un castello. A guardar bene sulla facciata, si scorge una targa bianca, è dedicata a Errico Malatesta, che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita tumultuosa. Partiamo da quell’epilogo infausto per dipanare a ritroso la matassa e scoprire la vita di un uomo che ha marchiato a fuoco la storia dell’anarchismo mondiale.Questo lavoro è il terzo di una serie che si propone di raccontare la città attraverso le targhe commemorativ...
2023-10-08
29 min
Sveja
#354 Ancora un femminicidio. Viaggio nel ghetto della droga. Con rabbia e con amore e le altre storie di Roma
Oggi 5 settembre 2023 ai microfoni di Sveja c’è Alessandro Bernardini, attivista, educatore, scrittore. È la 354sima puntata di Sveja, tra rassegne, tamburini, fuoriporta, speciali. La nostra rassegna oggi si apre con di consueto con la rubrica dell’Accadde oggi.Cos’è successo il 5 settembre nella nostra città?Ennesimo femminicidio. Uccisa a coltellate, trovato cadavere al Trionfale.Abuso sessuale su una ragazza di 14 anni. La minorenne è incinta.Panda distrutta dai tifosi della Roma: “La società non mi ha chiamata”.Saltano i primi cantieri del Pnrr.Rifiuti: chiude impianto di Aprilia. Cosa accadrà a Roma?Droga: viaggio nel ghetto dello...
2023-09-05
30 min
Fuoriporta
Ortucchio, il luogo perfetto per immergersi nella bellezza dell'Abruzzo
C’è una piccola Ortygia anche nel cuore della marsica abruzzese. No, non stai per scoprire l'isola che costituisce la parte più antica della città siciliana di Siracusa. Ma ti parliamo di Ortucchio, il borgo sorto sul lago prosciugato.
2023-08-29
03 min
Fuoriporta
Montone, dove tutto è possibile
Siamo in Umbria, il cuore verde d'Italia, lì dove gli Appennini si addolciscono in una distesa di morbide colline. Dove lo sguardo si perde nella bellezza. Dove la forchetta tintinna tra piatti colmi di bontà.
2023-08-28
03 min
Sveja
#320 Uccisa a coltellate a 17 anni, il caso Borderline, operaio vince 500mila al gratta e vinci e le altre storie di Roma
Oggi 29 giugno 2023 ai microfoni di Sveja, Alessandro Bernardini.È la 320sima puntata di Sveja, tra rassegne, tamburini, fuoriporta, speciali.Oggi nessuna rubrica dell’accadde oggi.Spieghiamo perché oggi i romani non lavorano e se ne stanno in panciolle. Cronaca: uccisa a coltellate a 17 anni, fermato il fidanzato.Ancora caso Borderline, la gip e i fascicoli su Di Pietro.Ucciso a calci e pugni a 41 anni per un diverbio. Proviamo a raccontare qualcosa di bello: operaio vince 500mila al gratta e vinci. Ilona Staller minacciata dal figlio. Primo Carnera: il mito fascista della forz...
2023-06-29
29 min
Sveja
RADIO GRAFIE: laboratorio di ascolti, narrazioni, mappature sonore
Nella primavera del 2023 una quindicina di donne e uomini si sono incontrati a l’Approdo a Garbatella, per ascoltare, registrare, giocare, nel corso di un laboratorio pensato da una delle giornaliste di Sveja, Marzia Coronati, ma costruito insieme a tutte le persone che hanno partecipato. Dopo essersi scaldati bene le orecchie per qualche incontro, prestando attenzione a suoni, rumori e parole, il gruppo si è cimentato con interviste, corrispondenze, registrazioni e rassegne stampa. Le due interviste incluse nel Fuoriporta di oggi sono state realizzate da loro: un dialogo con Remo Marcone, animatore di una delle scuole popolari più antiche e si...
2023-06-25
46 min
What's Up Tuscany
Toscana, l’affascinante Fortezza del Leone - Ep. 155
Il meteo non è il massimo di questi tempi ma l'estate è dietro l'angolo. Se tanto mi dà tanto, non sarà diversa dal solito. Quando le temperature e l'umidità superano quel che gli esseri umani considerano tollerabile, ogni toscano che si rispetta pensa a solo una cosa: scappare in collina per godersi la brezza. Già, ma cosa possono fare i turisti? Una bella gita fuoriporta, no? Peccato che debbano decidere tra i millemila posti interessanti che questa terra ha da offrire. Se non sapete dove sbattere la testa, datemi retta: andate in Garfagnana. Il cuore selvaggio della Toscana ha tutto: panorami splendidi, cibo g...
2023-06-16
24 min
Sveja
#293 Un concerto nazi rock e altre storie di Roma
La rassegna stampa di venerdì 19 maggio 2023 al microfono Nicola Villa.Dopo le prime pagine, parliamo del concerto nazi rock che si terrà sabato 20 a Prati Fiscali, in un'associazione collegata all'ex Nar Ciavardini.Dopo 30anni verrà sfrattata una donna che vive in un camper lungo le mura gianicolense, la sua storia.In Brasile una copia di cartapesca della Fontana di Trevi.A domani con il Tamburino a cura di Leonardo Zaccone e domenica con il Fuoriporta dedicato alle armi.
2023-05-19
19 min
Sveja
#Fuoriporta Bonus Track
Vocali whatsapp che raccontano una storia.Una storia, quella di Elisa e Flavio, di "malamentalità".Buon ascolto
2023-05-14
18 min
Sveja
Perché punire? - La lezione dell'Avvocato Flavio Rossi Albertini al liceo Rousseau
Il Fuoriporta di oggi è a cura di Marzia Coronati, giornalista radiofonica e audio documentarista. Marzia è un’autrice che si occupa di periferie, carcere, migrazioni, diritto all’abitare, educazione; collabora inoltre con Radio Rai Tre e scrive per diverse riviste, tra cui Doppiozero, il Tascabile, Napoli Monitor, Lo Stato delle città. In questa puntata ci propone uno spezzone dell’interessantissimo dibattito che si è svolto nel liceo romano Rousseau dove è stato invitato a dialogare con studenti e studentesse l’avvocato Flavio Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito. La lezione si inserisce nell’ambito di un’iniziativa più ampia, promossa dal perso...
2023-04-30
26 min
Sveja
L'ordine è già stato eseguito - Alessandro Portelli racconta Via Rasella e le Fosse Ardeatine
Venerdì 21 aprile duecento persone hanno affollato Piazza degli Euganei, al centro del quartiere Tufello a Roma. C’è chi è stato in piedi ad ascoltare, chi si è portato la sedia da casa perché certo non bastavano per tutti. Siamo tutte e tutti qua per ascoltare la lezione di Alessandro Portelli sulle Fosse Ardeatine e via Rasella. Una lezione pubblica di storia organizzata dall’assessore alla Cultura del III Municipio Luca Blasi e dal progetto di partecipazione civica “LARGO”, assieme proprio a Sveja. Oggi per il nostro “Fuoriporta” vi proponiamo la registrazione della lezione tenuta da Sandro Portelli. Un viaggio dentro la...
2023-04-23
1h 04
Sveja
La Storia Cantata pt. 5 : Patrizia Rotonda
Quinto episodio della serie curata da Marzia Coronati, "La storia cantata", progetto che mescola l’interesse per le esperienze canore di Roma con il mezzo radiofonico, la passione per la storia orale con quella per l’audio documentario.Oggi per il Fuoriporta di Sveja, proponiamo l'intervista di Marzia a Patrizia Rotonda è una cantante, artista, formatrice, insegnante della Scuola popolare di musica di Testaccio. Ci siamo incontrate di fronte alla sua scuola e abbiamo fatto due chiacchiere sedute ai tavolini del bar della Città dell’Altra Economia.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma...
2023-04-16
27 min
Fuoriporta
Quattro Ville in Fiore Tassullo
Tutti pronti per la gara podistica meno competitiva della Val di Non? Mettetevi comodi, si passeggia e si pasteggia a "Quattro Ville in Fiore"
2023-04-13
04 min
Fuoriporta
Montone, dove tutto è possibile
Siamo in Umbria, il cuore verde d'Italia, lì dove gli Appennini si addolciscono in una distesa di morbide colline...
2023-04-03
04 min
Sveja
#252 Il museo della Shoah e altre storie di Roma
La rassegna stampa di venerdì 17 marzo al microfono Nicola Villa.148º giorno di sciopero della fame di Alfredo Cospito.Dopo le letture delle notizie di oggi, parliamo del museo della Shoah, dieci milioni stanziati dal Consiglio dei Ministri.Un articolo di Angelo Matrandrea su "Il Post": Sulle case occupate di Roma governo e comune hanno idee diverse. La mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante.A domani con il Tamburino a cura di Leonardo Zaccone e domenica con il ...
2023-03-17
18 min
Sveja
La vicenda di Hasib Omerovic: una summa dei mali della nostra era
Vi ricordate di Hasib Omerovic? Il 25 luglio scorso è quasi morto volando giù dalla finestra della sua casa a Prima Valle. Accadeva mentre otto poliziotti gli "facevano visita" senza alcun mandato.Uno di loro adesso è accusato di tortura.Questo #Fuoriporta è il lavoro corale di Marzia Coronati, Ciro Colonna, Angela Gennaro e Bruno Montesano cui ha partecipato, prestando la voce, anche Sara Bruno. Si tratta di una ricostruzione e di un aggiornamento su un fatto di cronaca che sembra il prisma dei mali dell'epoca in cui viviamo: razzismo istituzionale, giornalistismo sensazionalistico e pecione, abuso di potere, discorsi d'odio on l...
2023-02-26
33 min
Sveja
La Storia Cantata pt.4: Matilde Politi
Quarto episodio della serie curata da Marzia Coronati, "La storia cantata", progetto che mescola l’interesse per le esperienze canore di Roma con il mezzo radiofonico, la passione per la storia orale con quella per l’audio documentario.Oggi per il Fuoriporta di Sveja, proponiamo l'intervista di Marzia a Matilde Politi, cantante, antropologa, attrice, compositrice. Si dedica da anni al lavoro di ricerca sul repertorio di tradizione orale siciliano, è appassionata di teatro e di Jerzy Grotowski, studia il canto della donna nella storia musicale siciliana, gestisce un luogo d’incontri a Roma dal nome Santa Libbirata - La Carrett...
2023-02-19
24 min
Fuoriporta
Santhia', dove il carnevale è storico e colossale
Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di rame issate sui trespoli per la Colossale Fagiuolata del 20 febbraio.
2023-02-06
04 min
Sveja
Che cos'è la giustizia? Dal caso Cospito allo Stato di diritto
Oggi domenica 5 febbraio per il Fuoriporta riproponiamo in forma di podcast la diretta Facebook di mercoledì 1 in cui Christian Raimo ha dialogato con Luigi Manconi sui temi della giustizia, dello stato di diritto, della legittimità della pena e del carcere, dei fondamenti costituzionali della giustizia penale e della loro negazione. Tutto questo a partire dal Caso Cospito ormai da giorni salito agli onori della cronaca a causa dell’estremo sciopero della fame che il detenuto in regime di 41bis sta portando avanti per denunciare l’inumanità di questo tipo di detenzione. Luigi Manconi, sociologo dei fenomeni politici e preside...
2023-02-05
37 min
Sveja
Alfredo Cospito: Morire di pena
È domenica 29 gennaio, Cospito è al suo centoduesimo giorno di sciopero della fame e sono 41 gli anarchici denunciati dalla Polizia di stato in seguito alla protesta avvenuta ieri a Trastevere in solidarietà ad Alfredo e contro il 41bis.Nel #Fuoriporta di oggi abbiamo voluto ricostruire, in forma essenziale ma precisa, la vicenda dell'anarchico rinchiuso da aprile nel carcere di Bancali in regime di carcere duro.Marica Fantauzzi è la voce guida della puntata. Intervengono Marzia Coronati e Gaia Tessitore di Napoli monitor in merito alle iniziative organizzate in favore della causa di Alfredo Cospito e in particolare alla nascita della piat...
2023-01-29
15 min
Sveja
Compagno Bombardino
Roma è disseminata di targhe. Ognuna nasconde una storia, una vita.Accanto alla pulsantiera del citofono di un palazzo di Garbatella, uno dei quattro cosiddetti alberghi suburbani costruiti negli anni ’20 del secolo scorso, una targa color oro omaggia Alberto Pallone. Musicista, antifascista, emigrato negli Stati Uniti, Alberto farà parte delle Brigate internazionali durante la guerra civile spagnola, sarà recluso tre anni nei campi di lavoro francesi, costretto a un anno di confino a Ventotene (insieme, tra l’altro, a Sandro Pertini) e infine trascorrerà l’ultimo capitolo della sua vita rocambolesca a Garbatella, dedicandosi sempre alla musica e alla pol...
2023-01-15
27 min
Fuoriporta
Presepe vivente di Cammarata. Emozioni, storia e arte agrigentina dal 23 dic al 6 gen
Riavvolgiamo il nastro. Torniamo indietro nel tempo. Nel Natale di fine 800 e inizio 900. Prendiamo tre personaggi: Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. Ed eccoci, quest'anno in un luogo speciale. Non è Betlemme. Non è Greccio. E' di più. E' Cammarata...
2022-12-26
04 min
Fuoriporta
Villaggi rupestri, connutti, arte e bellezza a Vignanello
Immersa nella Tuscia, eccola lì, che svetta nel verde, tra le scenografiche forre che caratterizzano la zona, è Vignanello. Meta viterbese già molto nota, infatti non ti parleremo delle sue bellezze più blasonate, ma vogliamo raccontarti di quei luoghi, più piccini, che a noi piacciono tanto...
2022-12-09
04 min
Fuoriporta
La cicerchia, storia e gusti di Serra de' Conti
Non c’è autunno senza cicerchia!Siamo nelle Marche, in uno spicchio di terra tra le colline, terra magica che anno dopo anno fa sbocciare un’eccellenza, un legume antico che è tornano alla luce, grazie alla dedizione e alla volontà di Serra de Conti. È qui che siamo, ed è qui che vi vorremmo tutti.
2022-11-14
03 min
Fuoriporta
A passeggio tra bellezza e storia a Pietrasanta
Pietrasanta è un tesoro da scoprire anche quando l'effervescenza dell'estate si spegne e le giornate si fanno, pian piano, più uggiose.
2022-10-25
04 min
Sveja
La storia cantata, II episodio. Daniela De Angelis: la musica popolare di Roma portata nelle strade.
Marzia Coronati confeziona magistralmente un’altra puntata di #Fuoriporta lo speciale domenicale di #Sveja con approfondimenti, interviste e altre storie interessanti.Continuando il ciclo “La storia cantata” inaugurato con l’intervista a Sara Modigliani, oggi domenica 9 ottobre ascoltiamo la chiacchierata di Marzia con Daniela De Angelis. Ora direttrice di un coro di Tor Pignattara, Daniela De Angelis è stata la cantante del Ponentino Trio, una formazione nata durante la "Festa de Noantri” a Roma nel 2004, il cui repertorio è composto delle più belle canzoni romane antiche e moderne, stornelli dalla forte carica evocativa e dalla pronunciata vena ironica, poesie dei poeti tradizi...
2022-10-09
26 min
Sveja
Notizie da carcere: lo speciale #fuoriporta di Alessandro Capriccioli
Torna la rassegna con le notizie dal carcere firmata Alessandro Capriccioli.Dopo la consueta estate infernale, tra caldo insopportabile e record di suicidi, il destino degli istituti penitenziari è legato alle modalità con cui il nuovo governo deciderà di affrontarne la gestione. Tra proposte di liberalizzazione delle telefonate e nuove denunce di violenza, una panoramica delle notizie e del dibattito sul carcere del mese di settembre.
2022-10-02
40 min
What's Up Tuscany
Amiata, le storie della montagna di fuoco - Ep. 118
Quando ci venne l'idea malsana di produrre un podcast in italiano e inglese sulla Toscana, non ci saremmo mai immaginati quante cose avremmo scoperto sulla nostra piccola patria. In questi 118 episodi abbiamo avuto l'occasione di raccontarvi tanti posti che certo non troverete sulla copertina della vostra guida turistica. Rimaniamo convinti che il modo migliore di scoprire i tanti lati nascosti di questa terra sia attraverso le storie della gente e dei posti che l'hanno resa unica al mondo. Per quanto ci riguarda, è proprio in questi luoghi nascosti, meno conosciuti, che si può apprezzare tutto quello che la Toscana ha da of...
2022-09-30
21 min
Fuoriporta
Autunno in Val di Rabbi
Ogni stagione ha il suo fascino. L'autunno non si pavoneggia come fa la primavera con i fiori che germogliano ovunque, oppure come fa l'estate che ci tinge d'oro, o l'inverno che ci coccola con il suo calore natalizio. L'autunno è la stagione dall'eleganza silenziosa.PH: D. Hernandez
2022-09-22
04 min
Sveja
Vado a vivere in collina
Nuova domenica, nuovo #fuoriporta!Dopo "Roma è il cadavere di una nonna" - l’audio documentario che indagava sul centro della capitale nell’era del turismo - torna Marzia Coronati con "Vado a vivere in collina" proseguendo nella raccolta di testimonianze che raccontano lo svuotamento del centro storico e lo slittamento della classe popolare verso la periferia.Il centro storico di Roma fino a pochi decenni fa era abitato per lo più da una classe popolare e operaia, oggi ci sono prevalentemente uffici, alberghi, strutture per turisti e pochissimi abitanti. Quali sono i motivi di questa...
2022-09-18
27 min
Fuoriporta
Cretone fa festa con ciammellocco e longarini
La provincia di Roma ha delle sorprese, che anno dopo anno, continuano a sempre a rinnovare lo stupore. Ed eccoci a Cretone.
2022-09-05
03 min
Sveja
Roma è il cadavere di una nonna
Il ritorno di #Fuoriporta è oggi affidato alla maggiore esperta di radio della redazione di Sveja. Parliamo di Marzia Coronati che con “Roma è il cadavere di una nonna” realizza una fotografia sonora della capitale realizzata grazie alle voci di abitanti, guide turistiche, studiosi, urbanisti e analisti. Un affresco del centro storico di Roma nel 2018, nell’epoca che lo studioso Marco D’Eramo ha definito l’età del turismo, così come si è parlato dell’età dell’acciaio o dell’età dell’imperialismo. “Ma se il turismo definisce un’intera epoca” conclude D’Eramo “la nostra, allora quest’era, come tutte le ere, ha avuto un inizio e avrà una fine, u...
2022-09-04
26 min
Fuoriporta
L'outdoor a Pietrasanta. Un viaggio paradisiaco
Un itinerario multiforme e affascinante, a portata di bicicletta grazie ai chilometri di piste e percorsi ciclabili che il Comune ha sviluppato negli anni e sta continuando ad arricchire.
2022-08-04
04 min
Fuoriporta
Gerace, la Gerusalemme dello Ionio, che bellezza!
La leggenda narra che intorno al decimo secolo dopo Cristo gli abitanti della vicina Locri, per sfuggire ai sempre più frequenti attacchi dei saraceni, un popolo proveniente da oriente, furono guidati su queste alture calabresi da uno sparviero, in greco Hierax.
2022-07-13
04 min
Fuoriporta
Pietrasanta, un museo a cielo aperto
Oggi andiamo a Pietrasanta, letteralmente un museo a cielo aperto. Siamo nell’unica città in Italia che ospita oltre 70 monumentali opere di scultura contemporanea, perfettamente incastonati tra piazze, rotonde e colline.
2022-05-25
04 min
Fuoriporta
Fiuggi: terme, golf, outdoor e tanta bellezza
Fiuggi è sinonimo di relax e salute, e al contempo può offrirti suggestivi percorsi di trekking immersi nella natura, un campo da golf tra i più antichi d‘Italia, uno splendido borgo antico medievale impreziosito da caratteristici murales e tanti, irresistibili piatti tipici.
2022-05-19
04 min
Fuoriporta
Egna, uno scrigno di bellezza in Alto Adige
Se sei alla ricerca di un luogo autentico, lontano dai ritmi caotici delle città e allo stesso tempo dalle più blasonate località turistiche, Egna è il posto che fa per te! Egna è autenticità.
2022-04-06
04 min
Fuoriporta
Val di Rabbi, ed è primavera
La primavera è il modo in cui la natura dice “facciamo festa!”. Le parole di Robin Williams ben si prestano a descrivere la Val di Rabbi, splendida vallata alpina immersa nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
2022-03-30
04 min
Fuoriporta
Le feste del Natale tra i borghi scelti da Fuoriporta
Non è natale senza un presepe. E’ da qui che dunque parte il nostro itinerario dedicato a cosa fare e dove andare in questo periodo di festa: da Natale alla Befana, dribblando il capodanno.
2021-12-29
05 min
Fuoriporta
Il presepe, originale, autentico ed emozionale è solo a Tarquinia!
Fachiri, serpenti, fuochi e danze il Presepe Vivente di Tarquinia è lo spettacolo che tanto aspettavi per rendere il tuo Natale unico il 26 dicembre, 2 e 6 gennaio.
2021-12-22
04 min
Fuoriporta
Antrodoco, dai marroni all'outdoor e non solo
Bello d’estate, affascinante d’inverno. È tra i borghi reatini più caratteristici dell'Appennino, si erge verso le montagne, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato sulla valle circostante.
2021-12-15
04 min
Fuoriporta
Dall'Olio DOP al Natale, il passaggio è breve a Canino!
Chi tra voi non è in attesa dell’8 dicembre per fare incetta di regali “ghiotti” a Canino in occasione della Sagra dell’olio extravergine di oliva, alzi la mano!
2021-12-07
04 min
Fuoriporta
Natale a Empoli, e festa sia!
Dal Luna Park Natalizio con pista sul Ghiaccio ai mercatini di Natale, un grande classico che a Empoli si ripete ogni anno e ogni volta propone nuove entusiasmanti alternative per trovare l’idea più originale da proporre come dono!
2021-12-01
04 min
Fuoriporta
La Valle dei presepi prende vita in Val di Rabbi
Non può esser Natale senza i presepi, non può esser Natale senza una visita alla Val di Rabbi che dal 4 dicembre al 6 gennaio si trasforma eccezionalmente nella Valle dei Presepi!
2021-11-24
04 min
Fuoriporta
Casale Monferrato, è festa del tartufo bianco
Rullo di tamburi, ecco a voi il tartufo bianco, quello unico che solo in Piemonte si può gustare. È qui, e soprattutto nel Monferrato Casalese, che la tradizione si perde lontana nel tempo.
2021-11-17
04 min
Fuoriporta
Il museo delle streghe di Pejo, un viaggio tra storia e cultura
Tutte un po’ lo siamo, perché essere streghe è uno stato dell’animo, del cuore e della mente. È una sensibilità e sensitività molto sviluppata. È la consapevolezza che non c’è un mondo umanicentrico, ma anzi, esiste un mondo in cui la natura è molto più forte. È una predisposizione verso l’animismo. È la consapevolezza che tra “qua e là’” c’è sempre una porta aperta.Queste sono le streghe, e se son solo donne “Ça va sans dire”…
2021-10-27
05 min
Fuoriporta
E oggi siamo nel Castello di Compiano "dove il tempo si è fermato”.
Millenaria fortificazione immersa tra i rilievi dell'Appennino Emiliano, posta a controllo della verdeggiante Valtaro. Da struttura difensiva ed elegante residenza dei principi Landi, fu trasformata, a inizio '900, in collegio femminile, per poi divenire dimora stabile ed eclettica casa-museo della Marchesa Raimondi Gambarotta.
2021-10-20
05 min
Fuoriporta
Il foliage, l'impietrata, e molto altro nella bella Serra de' Conti
L’autunno è alle porte. Il golfino indosso. Le foglie cadono. E noi siamo nelle Marche, a Serra de’ Conti, dove il foliage è talmente affascinante da poter competere in serenità con i colori del New Engleand
2021-10-13
05 min
Fuoriporta
Un ‘pieno’ di bellezza tra i musei e le piazze di Empoli
La bellezza salverà il mondo, lo diceva Dostoevskij, lo ha ricordato anche Papa Francesco non molto tempo fa…
2021-10-06
05 min
Fuoriporta
Vignanello, tra connutti, storia e bontà
Circondato da campi coltivati, boschi rigogliosi e torrenti sembra un museo a cielo aperto, tra monumenti e vicoli pittoreschi. Il set adatto a una fiaba. Oggi ti portiamo a Vignanello dove il Rinascimento risplende in tutta la sua potenza nel Castello Ruspoli.
2021-09-29
05 min
Fuoriporta
Santhià all'aria aperta, un viaggio tra risaie e bellezza
È all'aperto. È pieno di bellezza. Vi esplode una natura che toglie il fiato. È affascinante. Ed è anche gustoso! Sei nel luogo giusto, nel momento gusto!
2021-09-22
05 min
Fuoriporta
The star is born: il porcino igp dell'Alta Valtaro
Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero, per fare l'albero ci vuole il seme, per fare il seme ci vuole il frutto, per fare il frutto ci vuole il fioreper far l'autunno ci vuole l'Alta Valtaro!
2021-09-15
04 min
Fuoriporta
In viaggio tra l'artigianato di Castro de Volsci
Oggi vogliamo raccontarvi di Castro dei Volsci partendo dalle persone, che lo rendono un luogo speciale. Lei si chiama Lucia, è la mente e il cuore dell'associazione La Scarana. È un'antropologa, con la passione dello studio sulle tradizioni locali… ascolta il podcast e te ne innamorerai… non solo di Lucia, ma di tutti gli artigiani che incontrerai lungo la Via Civita.
2021-09-08
05 min
Fuoriporta
Cantalice, un viaggio tra storia, cultura e gastronomia
350 scalini di pietra che attraversano la parte più antica del paese dividendosi in ramificazioni inaspettate. E toh eccoti qui, a Cantalice, piccolo borgo medioevale tra il Monte Terminillo e la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile.
2021-09-01
05 min
Fuoriporta
Portobuffolè un gioiello del Veneto Orientale
Piccolo, raccolto e di una bellezza struggente. E’ Portobuffolè, la bomboniera medievale del Veneto Orientale, la città con il primato di essere la più piccola d’Italia. Puoi vederne le foto, i video e leggerne le recensioni “googolandolo”, ma nulla sarà, come viverlo di persona.
2021-08-25
06 min
Fuoriporta
Empoli, l'altra Toscana, dove far turismo è un'emozione
Qui c’è uno struscio che ha fatto storia, hai presente il colpo di fulmine… qui portava diritto all’altare! Siamo nel cuore della Toscana e lungo il corso dell’Arno, in una terra che ha dato i natali a celebripersonaggi come Leonardo da Vinci, vieni a scoprirla con noi!
2021-08-18
06 min
Fuoriporta
A passeggio tra i personaggi illustri della Valtaro
La Valtaro che non ti aspetti, quella che racconta la storia e che è storia attraverso vite illustri che giorno dopo giorno hanno contribuito a migliorare il mondo. Di loro parleremo e sui loro luoghi vi porteremo.
2021-08-03
06 min
Fuoriporta
Serra de' Conti, dove il medioevo è intatto
Sei in un bellissimo borgo, immerso tra colorate coltivazioni che ti offrirà un suggestivo scorcio paesaggistico e urbano che solo gli antichi borghi medievali sanno donare. E Serra è uno dei meglio conservati delle Marche: ha mantenuto intatto il suo impianto urbanistico medievale, la cinta di mura esterne, vieni!
2021-08-03
05 min
Fuoriporta
Bici, moto, trekking e molto ancora, Leonessa è il regno dell'outdoor
Natura, sport ed eventi. Paghi uno prendi tre! Siamo a Leonessa, la terra della celebre patata fritta, lessa o rescallata. Ogni momento è quello giusto per salire in macchina è raggiungere questo gioiello naturalistico e non solo alle pendici del Monte Terminillo!
2021-07-28
06 min
Fuoriporta
Savignano Irpino, il borgo delle mille possibilità...
Oggi ti portiamo a Savignano Irpino in Campania! Partimm, da queste parti si dice cosi! Partimm da Porta Grande, l’antica porta di accesso al paese datata nel XVI secolo e racchiusa tra le case dei “Finestroni” e quelle di “Dietro Corte” altro quartiere del borgo.
2021-07-21
07 min
Fuoriporta
Alatri, a passeggio nella Città dei ciclopi
Tra storia e leggenda vi portiamo ad Alatri, la Città dei Ciclopi, nella bella Ciociaria. Si narra che il dio Saturno sarebbe venuto nelle terre del Lazio per fondarla insieme ad altre città. Alatri è un paese dagli albori misteriosi e confusi con il mito, è qui che viene custodita l’Acropoli più suggestiva della regione.
2021-07-14
07 min
Fuoriporta
Dal bosco alla tavola! Il viaggio gastroemozionale in Alta Valtaro
C’è un posticino, tra l’Emilia, la Toscana e la Liguria dove l’acquolina in bocca è d’obbligo. In qualsiasi stagione! Tra Porcini, tartufo, il Parmigiano Reggiano di montagna! Tutta una storia e un gusto differenti!
2021-07-07
05 min
Fuoriporta
Piobbico, il regno dei brutti e di tanta bellezza
Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame…
2021-06-30
07 min
Fuoriporta
Da Garibaldi a Silvio Pellico, Sanguinetto è un gioiello da scoprire!
Storia preziosa e storie coinvolgenti, Sanguinetto ti accompagna in un tour fatto di emozioni! Siamo nella Bassa Veronese, nel borgo medievale di Sanguinetto, dove, tanti passaggi illustri, nei secoli si sono susseguiti… scoprili
2021-06-23
08 min
Fuoriporta
Maenza: dal miracolo di San Tommaso d'Aquino alla Passione, un luogo da non perdere
Maenza è il primo borgo pontino che si incontra venendo da Roma. Poggia lungo la via Francigena Sud, su una collina tanto elevata da regalarle una vista che spazia dalle montagne al mare, fino a Terracina e nelle giornate più limpide lo sguardo arriva addirittura alle isole Pontine di Ponza, Palmarola e Zannone.
2021-06-16
06 min
Fuoriporta
Adria, la Metropoli del VI secolo, ti emozionerà con la sua storia!
Era Adria caro mio, lassù nel Veneto, sul tratto costiero dove il Po scaricava le sue acque in mare. Era Adria la metropoli che ebbe l'onore di aver dato il nome al mare Adriatico.
2021-06-09
06 min
Fuoriporta
Castelnuovo di Farfa e il suo Museo dell'Olio
Lo senti quel profumo, forte e delicato, una vera estasi dei sensi. E’ l’olio d’oliva, quello Dop, quello della Sabina. Ascolta e immergiti nella bellezza.
2021-06-03
06 min
Fuoriporta
Tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Siamo tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che l’Unesco ha riconosciuto Patrimonio dell’Umanità… emozioniamoci con un buon calice tra le mani!
2021-05-27
07 min
Fuoriporta
Voglia di dolce... e non solo, la Pasticceria Panzini di Canterano è il luogo giusto!
Storie di quotidiana bontà... “ascolta” la Pasticceria Panzini di Canterano ed emozionati con gusto.
2021-05-27
05 min
Fuoriporta
Outdoor in Alta Valtaro, in cerca di emozioni
Outdoor in Alta Valtaro, in cerca di emozioni.
2021-05-17
06 min
Italiano con Amore
27. Vita in Italia: Cosa fai a Pasquetta?
In questo episodio: Cosa significa “Pasquetta”? Come celebriamo questa festa? Qual è la sua storia e perché si chiama “Lunedì dell’angelo”? Parole utili: Gita fuoriporta/scampagnata: breve escursão na natureza / one-day trip Domande? Scrivete qui: Contatto – Italiano con Amore Parliamo su instagram: https://www.instagram.com/italianoconamore/ Stanno arrivando i corsi di Italiano con Amore! Dettagli qui: https://italianoconamore.com/corsi/ 27. Vida na Itália: O que você vai fazer na segunda-feira de Páscoa? Neste episódio: ...
2021-04-05
08 min
I podcast de #ladantemx
Fuoriporta - Episodio 1
A Fuoriporta, professori e ospiti della Società Dante Alighieri di Città del Messico ci raccontano le città d’Italia viste con i loro occhi: gli occhi di chi ci è nato, di chi ci ha vissuto, e di chi ci ha studiato. Un podcast a cura di Martina Dossena, Joyce Pepe, Ilaria Mombello e Stefano Cara.
2020-03-02
08 min
I podcast de #ladantemx
Fuoriporta - Anteprima
A Fuoriporta, professori e ospiti della Società Dante Alighieri di Città del Messico ci raccontano le città d’Italia viste con i loro occhi: gli occhi di chi ci è nato, di chi ci ha vissuto, e di chi ci ha studiato. Un podcast a cura di Martina Dossena, Joyce Pepe, Ilaria Mombello e Stefano Cara.
2020-02-26
01 min
Psicoradio
Buona Pasqua senza legge sulla omotransnegatività
"A Torino 53enne picchiato a calci e pugni dai vicini perché gay”..“Scafati (Salerno). 13 enne picchiato dai compagni di scuola perché gay”...“Vittoria, ( Ragusa) “dammi il telefono, frocio” e la baby gang picchia un giovane gay”...“Professore picchiato perché gay da mamma e zio di un alunno”..“Milano. Studente della Bocconi picchiato perché gay”..“Genova. 19enne insultato e picchiato perché gay”..Sono solo alcuni dei titoli che trattano il problema delle aggressioni omofobe nel 2018. L’Arcigay dichiara infatti che sono più di 100 le aggressioni registrate ogni anno; nel 2016 sono stati 196 gli episodi di abusi denunciati. In realtà i casi sono molto di più, perché la maggioranza...
2019-04-24
28 min