podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
GAi - Giovani Artisti Italiani
Shows
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.19 CANNAS GIULIA
Nata a Livorno, con base a Cagliari e un piede sempre a Roma, Giulia Cannas è una performer che danza, crea e interpreta. La sua preparazione l’ha portata a fare diverse esperienze in molte città, e proprio durante questo percorso ha cominciato a sviluppare, insieme alla collega Donatella Martina Cabras, il tema della Chiamata in tutte le sue sfumature. Uno spettacolo che vuole analizzare il rapporto tra pubblico e perfomer, uno spettacolo che crea domande e vuole far riflettere, e la cui base è stata creata proprio nella residenza di San Vincenti, in Croazia, dove le due hanno lavorato sul materiale fisic...
2024-11-19
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.18 FRANCESCA NAIBO
L’improvvisazione, l’avventura, l’esplorazione delle note nel momento stesso in cui lasciano gli strumenti. Francesca Naibo si rivede in questo e molto altro. Chitarrista con un percorso ricco e vario, si avvicina a questo strumento attraverso gli studi in conservatorio, stampo classico, per poi innamorarsi però della musica contemporanea, che la spinge verso la chitarra elettrica e la fa appassionare all’improvvisazione. Grazie ai suoni espansi del suo strumento, al suo potenziale sonoro ampio e creativo, esplora la musica nel momento in cui nasce, portando avanti una ricerca personale che la stimola sia a livello solista che di improvvis...
2024-11-15
14 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.17 GIORGIA LOLLI
Di certo c’è solo la morte. In queste parole troviamo il presupposto da cui è nata la performance Don’t worry, I really like it, scritta e interpretata dalla danzatrice Giorgia Lolli. Se l’unica certezza che abbiamo è la morte, cosa ci resta nel frattempo? La risposta sta nel corpo, nella materia che ci accomuna come esseri viventi: carne ed ossa, nient’altro. Giorgia ha lavorato a questo progetto durante il primo semestre del master in coreografia all’università di helsinki. L’esperienza come coreografa comincia nel 2020, ma il suo percorso di danzatrice parte molto prima, a Reggio Emilia, dov’è cominciata la sua formazione p...
2024-11-12
10 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.16 COMPAGNIA DEL BUCO
Il nome del quartiere reggiano Buco del Signore deriva da un vecchio mulino rinascimentale. Lo stesso quartiere, poi, è servito da ispirazione per la Compagnia del Buco, che invece, al momento, si occupa di porte. Luca Macca e Simone Vaccari si sono incontrati nel 2015, durante un corso di circo, e da lì poi non si sono più fermati, dal debutto a 17 anni fino alla residenza dello scorso maggio in Portogallo. Il loro spettacolo di circo contemporaneo e clown, chiamato Doors, dopo aver vinto i Mirabilia Awards del 2023, è stato selezionato per partecipare alla XXIII edizione del festival internazionale di teatro di strada Imag...
2024-11-08
09 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.15 LA CAMERA ROSSA
Una stanza con le pareti rosse, piena di libri e nient’altro. Una stanza per leggere, sognare e scrivere. In una stanza così, Paolo Panizza ha scritto i suoi primi spettacoli come drammaturgo ed è proprio da quel luogo che è nata l’idea per la sua compagnia teatrale, che non a caso si chiama La Camera Rossa. Paolo oltre che drammaturgo è attore e regista, con alle spalle esperienze di studio a New York, Milano e Tallinn. Ha lavorato per il teatro, per il cinema, ma anche per la pubblicità. Frequentando ambienti diversi ed esplorando l’arte performativa in molte delle sue forme, ha c...
2024-11-05
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.14 NUNZIA PICCIALLO
Nunzia Picciallo è una di quelle artiste a tutto tondo. Dopo aver approcciato la danza a Roma, a vent’anni si trasferisce a Tel-Aviv, dove rimane per sei anni, amplia e continua i suoi studi, collaborando anche con altri artisti, approfondisce il GAGA movement language, diventando insegnante certificata e inizia a curare la parte visual e sonora degli spettacoli. Con la sua performance WAMI crea uno spazio sicuro, un’anima, un’esperienza ibrida e inclusiva per rivelare una forma non stereotipata. Viene invitata a esibirsi a Taiwan e in Giappone, ospite di diverse istituzioni, dove sarà inoltre direttamente coinvolta con gli artisti...
2024-11-01
10 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.13 CORPORA
Il tema del rituale torna a far dialogare due zone del Mediterraneo storicamente legate, l’Italia e la penisola ellenica. Lo spettacolo teatrale Corpora nasce ufficialmente nel 2022, anche se i semi erano ben presenti da chissà quanto. L’omonima compagnia under35 affiora dalle menti di Giulia Sangiorgio, regista, Eliana Rotella, drammaturga, e Chiara Donadoni, organizzatrice, a cui poi si sono aggiunti Andrea Centonza e Caterina Gruden. Lo spettacolo debutta a Bari nel 2022, per poi essere notato dall’attore e traduttore greco Papavasiliu. Giulia Sangiorgio ci racconta del percorso partito da qui, di cosa ha provato nel seguire una lettura del proprio...
2024-10-29
09 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.12 LUCA GALLIO & CHIARA CECCONELLO
L’esperienza musicale della maggior parte di noi è fatta di un ascolto frontale, di solito in cuffia, di suoni appiattiti in modo da poter essere apprezzati senza sforzo. In questo modo perdiamo la ricchezza dell’esperienza sonora, che in realtà sperimentiamo ogni giorno, proprio nei momenti in cui crediamo di non ascoltare nulla in particolare. Il movimento del suono in ambienti diversi, il modo in cui interagisce con lo spazio, gli oggetti, e i corpi, è l’argomento della ricerca di Luca Gallio e Chiara Cecconello. Loro sono due musicisti di formazione classica. Entrambi hanno studiato al conservatorio, ma quello che li ha spi...
2024-10-25
10 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.11 MORGANA MORANDI
Una storia punk collettiva dei nostri corpi incasinati, così recita il sottotitolo di Miss SBarbie, il progetto creato dall’artista circense e autrice Morgana Morandi. Bolognese, si innamora del circo senza saperlo, a uno dei pochi spettacoli di tendoni in città, un po’ casualmente. Quello che sa, invece, è che le piace usare, le piace lavorare con il proprio corpo. Dopo tredici anni di ginnastica ritmica, una laurea in psicologia e un’esperienza al teatro di danza Kataklò di Milano, approda alla Flic di Torino. Si apre un mondo, che però si richiude subito per via della pandemia. Uno spazio vuoto, lento, con...
2024-10-22
12 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.10 LABIRION OFFICINE TRASVERSALI
Valerio Leoni e Sofia Guidi hanno studiato entrambi teatro a Roma. Le loro strade poi si sono separate, salvo rincontrarsi nel 2016 per uno spettacolo al quale hanno partecipato da attori. Spinti dal desiderio di esplorare il mondo del teatro al di fuori dell’ambiente italiano, nel 2017 sono partiti insieme per il Grotowski Institute a Wrocław, in Polonia. Qui hanno studiato per diversi mesi, prima di partire per il Nordisk Teaterlaboratorium di Holstebro, in Danimarca, dove è proseguita la loro formazione. Durante questa seconda tappa si sono create le connessioni, i rapporti e le amicizie che hanno spinto Sofia e Valerio, una...
2024-10-18
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.9 ELETTRA ROSSI
La danza è sempre stata presente. Questo vale sia per Josè Limón che per Elettra. Il primo, messicano che emigrò negli Stati Uniti negli anni “20, rivoluzionò il panorama della danza moderna. La seconda, un centinaio d’anni dopo, ne sta apprendendo i movimenti, anche grazie a una residenza a New York lo scorso giugno, proprio alla Limón Dance Foundation. Oltre ad aver terminato un percorso accademico in giurisprudenza, Elettra non ha mai smesso di seguire la sua passione per la danza. Dopo essersi avvicinata alla tecnica del messicano durante la pandemia, si laurea all’Accademia Nazionale di Danza, continua ad allenarsi...
2024-10-15
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.8 MILENA ROSSIGNOLI
Le esperienze che facciamo cambiano il modo in cui vediamo il mondo. A seconda del nostro vissuto vivremo in modo diverso le passioni, le relazioni, anche il lavoro. In questo gli artisti non fanno eccezione. Non è un caso che per spiegare un’opera d’arte spesso si finisce per ricorrere alla biografia del suo autore. Nei lavori di Milena Rossignoli c’è l’esempio perfetto di tutto ciò. Milena si è avvicinata all’arte molto presto e la sua produzione si è da sempre intrecciata con gli eventi della sua vita. È così è nato Ripetere/Curvare/Coincidere, il suo ultimo lavoro di ricerca artistica. Il progetto unisce...
2024-10-11
09 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.7 MIRIANA NARDELLI
All’inizio, forse, era solo un divertimento: da piccola, i balli da salone, la possibilità di esprimersi attraverso il corpo. Poi, nonostante le competizioni vinte, gli interessi cambiano, evolvono, e Miriana Nardelli si avvicina pian piano al circo. Si muove tra Bilbao, Valencia, Minorca e Barcellona, e qui frequenta una scuola circense, prima di approdare alla Flic di Torino, dove finisce anche per insegnare. Antropologa e linguista, Miriana però non si accontenta, e decide di abbandonare una vita stabile per dedicarsi in toto al circo. Direttrice artistica dell’Euforia Circus Festival di Trento, nel 2023 avvia un percorso a Buenos Aires, in col...
2024-10-08
11 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.6 HOMBRE COLLETTIVO
Raccontare il presente attraverso gli oggetti della nostra quotidianità. Unire l’impegno civico alla sperimentazione teatrale. È quello che Hombre Collettivo prova a fare nei suoi spettacoli. I sei membri del gruppo si conoscono nel 2019 a Piacenza, durante un corso sul teatro di figura chiamato Animateria. Da lì cominciano a lavorare insieme, e nel 2020 vincono il premio scenario infanzia con il loro primo spettacolo, intitolato casa nostra. Dopo l’esordio, il collettivo inizia a sviluppare una nuova performance a partire dal tema del mercato degli armamenti, che per motivi diversi tocca tutti i membri del gruppo. Nasce così Alle Armi, lo spettaco...
2024-10-04
11 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.5 FANTINI FRANCESCA
Un’esperienza fatta un po’ per caso, una di quelle dove ci si finisce buttandosi e lasciandosi andare, dove si uniscono l’istinto e un pizzico d’innocenza, che non fa mai male. Una di quest’esperienze, in particolare, è successa a Vilnius, capitala lituana, dove Francesca Fantini, sassofonista e performer dell’ambito musicale, durante un erasmus ha incontrato i due ragazzi con cui avrebbe poi formato il progetto Airkeychains, che mira a celebrare l’autenticità dell’improvvisazione musicale, catturando l’emotività del momento presente, e creando dialoghi oltre la quarta parete, dove anche il pubblico gioca il suo ruolo. Il trio, lo scorso marzo...
2024-10-01
11 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.4 DOGS EAT WIND
Le strade di Milena, Deborah ed Eiden si incrociano a Roma, durante un corso tenuto dalla compagnia Atacama. Le tre danzatrici vengono da luoghi diversi: Milena è nata a Milano, Deborah è cresciuta nel Salento mentre Eiden viene da Nashville, nel sud-est degli Stati Uniti. Hanno in comune un background di studi in danza contemporanea, e quando si conoscono scoprono di avere una visione comune su questa disciplina. Decidono così di rimanere a Roma per una residenza artistica autogestita, negli spazi del centro La Scatola dell'Arte. Qui muovono i primi passi nel lavoro di ricerca sul tema della cura, in uno scambio che...
2024-09-27
08 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.3 ALSO.KNOWN.AS
Quando inizia davvero una guerra? Questa è la domanda con cui si presenta la performance The Book of the New Words del collettivo Also Know As. Un viaggio tra Italia, Bosnia, Siria e Croazia, alla ricerca della risposta il cui peso appare sulle bocche dei personaggi dello spettacolo. Simone Corso, autore e performance maker, e Jovana Malinaric, drammaturga e ricercatrice, lavorano insieme dal 2020, spesso in collaborazione con diversi altri artisti. Per questo progetto, nello specifico, si è unita a loro l’attrice Giuditta Pascucci. Durante la loro residenza in Bosnia & Herzegovina, ospitati dal Sarajevo War Theatre, ha preso piede una rievocazione del mate...
2024-09-24
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.2 PARINI SECONDO
Il mondo asiatico le ispira, da quello digitale traggono i propri temi. Parini Secondo è un collettivo emiliano-romagnolo composto da Martina Piazzi, Sissj Bassani, Francesca Pizzagalli e Camilla Neri; quattro amiche che nel 2017 trovano la sintonia per mettersi insieme ed esprimere la propria creatività attraverso il movimento e la danza. La loro è una ricerca sulla copia, tutti i loro progetti hanno come tema portante il mondo digitale, da cui attingono fenomeni che integrano, in seguito, nelle proprie coreografie. Grazie all’incontro con la direzione artistica del Want to Dance Festival e la collaborazione con il Shinehouse Theatre di Taipei, lo scorso april...
2024-09-20
11 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.1 ALESSANDRO BALESTRIERI
Da bambino Alessandro sognava di fare il cantante. Gli sarebbe piaciuto anche diventare un calciatore, o addirittura un archeologo, ma prima del liceo non avrebbe mai immaginato che un giorno avrebbe lavorato col teatro. Poi ha conosciuto un professore, in un corso di Storia del Teatro e del Cinema. Partecipando a un suo laboratorio ha avuto la folgorazione. Dalla provincia di Latina alla Spagna, passando per Roma e Torino, Alessandro Balestrieri si è formato partendo dalla pratica, collaborando con compagnie teatrali dove ha imparato a prendersi cura di tutti gli aspetti di uno spettacolo: costumi, scenografia, organizzazione e, ovviamente, recitazione. Tutto q...
2024-09-17
10 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica | EMERGERE 2023/2024
2024-09-09
01 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.21 RITES
Rites, di Pasquale Calò, non è più una ricerca musicale. Negli ultimi dieci anni si è trasformata infatti in uno studio antropologico che attraversa riti e culture di tutto il mondo, un percorso folle, un lavoro filologico che vede nel rituale la contestazione del presente, una custodia dei segreti dell’uomo dove improvvisazione e deriva sovrastano un territorio in cui vale tutto, uno spazio-tempo dove le leggi non esistono e l’unico limite rimane il rito stesso.
2023-12-01
19 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.20 GIOVANNI MONTIANI
Il mondo te l’ha insegnata, così la tua bellezza divenne sua. È una frase tratta dalla poesia Marilyn, dedicata alla diva americana da Pasolini, e a cui si ispira il titolo della composizione di Giovanni Montiani, un progetto che mira a fondere diversi tipi d’arte e tecnologie, in uno spettacolo immersivo fatto di ampi spazi, sassofono, liquidi vibranti e cuffie a conduzione ossea. La performance ha continuato a crescere nella sua residenza artistica al GMEM di Marsiglia, dove dalla sinergia tra musica classica ed elettronica, nasce un’esperienza rivoluzionaria.
2023-11-24
17 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.19 ELASI
Dalla musica classica al jazz, dall’elettronica alla musica tradizionale, Elisa Massara – in arte ELASI – è un’artista che si definisce proprio nella varietà del suo repertorio. Per lei esplorare il mondo è la premessa necessaria per riuscire a creare nuovi microcosmi musicali in cui potersi esprimere. Con questo obiettivo, nel 2023 è stata a Shkoder, in Albania. Lì ha approfondito le sonorità del luogo, che uniscono la tradizione occidentale a quella medio-orientale, per poi arricchirle con strumenti digitali in un mix inedito da cui sono nati 4 brani originali.
2023-11-24
19 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.18 ALICE LEONI
Dalla provincia modenese all’esibizione di danza al Festival Italica, che ogni anno conquista il palco di Siviglia. In mezzo, Alice Leoni ha avuto esperienze formative in diverse parti del mondo, come Olanda o New York, tra audizioni, studi neoclassici, partnering e tanta pratica, in un percorso che, oltre a portarla su palchi internazionali accompagnata dai migliori coreografi, l’ha spronata a buttarsi, preparandola al transito verso una vita da ballerina.
2023-11-17
15 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.17 GREGORIO DRAGONI
La danza è una disciplina sfaccettata, che assorbe influenze da diversi ambiti artistici. Gregorio Dragoni ne è il perfetto esempio. Di mestiere fa il ballerino, ma i suoi interessi nel mondo dell’arte spaziano dalla musica al disegno. Sin da piccolo si è approcciato a forme espressive molto lontane tra di loro, mantenendo l’approccio istintivo che lo contraddistingue. Il suo sogno è quello di fondere insieme queste discipline e arrivare a creare, un giorno, qualcosa di bello che possa contenerle tutte.
2023-11-17
20 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.16 GIOVANNI CONCATO
Il percorso di Giovanni Concato nel mondo circense parte da un vecchio festival di castagne, un’esibizione nel vicentino con un amico, anni fa, molto tempo prima di arrivare, lo scorso giugno, alla fase conclusiva del Professional Circus Arts Course, in Portogallo; al centro, degli studi di scienze politiche in Canada, tanto autostop in Sud America, l’energia che si arrampica lungo la corda molle e un finale che sa d’inizio.
2023-11-10
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.15 GIULIA ROMITELLI
La storia di un artista spesso parte con un innamoramento, ci si avvicina all’arte perché se n’è attratti, a volte in modo incontrollabile. Altre volte però tutto comincia con una rottura. Giulia Romitelli ha incontrato la danza quando era ancora una ginnasta, scoprendo così una disciplina meno rigida, più fluida, che lascia spazio alla passione e al sentimento più che alla competizione sportiva. Da allora ha abbandonato la ginnastica per dedicarsi danza, arrivando quest’anno a debuttare in Francia col suo spettacolo intitolato Textere.
2023-11-10
23 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.14 LES MOUSTACHES
Ludovica e Alberto, due dei cinque componenti di Les Muostaches -una compagnia teatrale under 30 con sede in provincia di Bergamo-, hanno presentato nell’ambito del Festival d’Avignone Off il loro spettacolo: L’Ombra lunga del nano. La particolarità della storia, che rende possibile la messa in scena solo a teatro, sta nell’uso dell’ombra come se fosse un vero e proprio personaggio.
2023-11-03
17 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.13 SOFIA NAPPI/KOMOKO
IMA è un progetto che dura ormai da diversi anni, parte alla Biennale Danza di Venezia e si sviscera in diverse parti del mondo. Ospite del Teatros del Canal di Madrid, Sofia Nappi, insieme alla sua compagnia coreografica Komoco, continua a scolpire questo progetto, coltivando il seme della ricerca ed esplorando il significato del movimento, in un immaginario che si muove tra maschere d’anziani, personaggi fluttuanti e il viaggio di una vita.
2023-11-03
18 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.12 MALOSSI BOTTIGNOLE LIVIA
Pensando alla musica classica spesso ci si immagina compositori spettinati che scrivono con penne d’oca in salotti ottocenteschi. È uno stereotipo che fatica a morire, ma che artisti come Livia Malossi stanno sradicando velocemente. Dimenticatevi il calamaio e provate a immaginare uno spartito che lascia spazio all’improvvisazione, al gioco e all’interazione tra musicisti. È il caso di Mr. White, la composizione che Livia ha scritto durante la sua residenza artistica a L’Aia, in Olanda, dove ha avuto modo di farla eseguire ai musicisti del conservatorio della città.
2023-10-27
24 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.11 LARCHER CLARA
Clara Larcher, acrobata aerea e danzatrice, ha iniziato ad appassionarsi al circo contemporaneo da grande per poi decidere che quel hobby doveva diventare la sua professione. Spostandosi da una residenza artistica ad un’altra sta costruendo il suo progetto che ha come tema la capacità delle donne di risolvere conflitti rappresentata dalla risoluzione degli intrecci fra le corde. Lo spettacolo è un solo ma come dice Clara: alla fine non si è mai da soli!
2023-10-27
24 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.10 BEATRICE ARRIGONI
Beatrice Arrigoni sogna di vivere di musica. È un sogno che non ha lasciato per molto nel cassetto, neanche il tempo di finire le elementari, in effetti. Tutto è cominciato con un film che ha visto quando aveva 8 anni, Sister Act. Per chi non lo sapesse è la storia di una cantante che viene rinchiusa in un convento, dove ben presto rivoluziona il coro delle sue consorelle. L’energia della bambina che cantava a memoria le canzoni di quel film è la stessa che ha portato la Beatrice adulta a Parigi, dove ha potuto sperimentare le sue doti di cantante e performer all’interno del Mani...
2023-10-20
18 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.9 GIULIA LORUSSO
Il collettivo Corpo Unico, di cui fa parte Giulia Lorusso, è il manifesto di una volontà, di un’esigenza dei suoi componenti, quella d’esplorare il concetto di multidisciplinarietà attraverso una creatività collettiva, fatta di movimenti, suoni e teatralità; un gruppo che si è formato in maniera spontanea, unito dalla necessità di indagare e approfondire un bisogno che, tramite la sperimentazione, ha portato la loro opera al debutto presso il festival Distat Terra, nella lontana Patagonia.
2023-10-20
22 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.8 EDOARDO LAZZARI
Edoardo Lazzari si è avvicinato alle arti performative da adolescente , iniziando a frequentare i laboratori di teatro nel liceo classico dove studiava, a Lecce. Da lì ha sviluppato il suo interesse per la dimensione comunitaria della pratica artistica, che quattro anni fa lo ha portato a fondare un collettivo chiamato Extragarbo, dove cura i lavori di artisti da tutta Italia. La sua ricerca ruota intorno all’ecologia politica dell’arte, intesa come relazione tra l’ambiente e i corpi che lo abitano.
2023-10-13
17 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.7 MARTINA DAL BROLLO
Uno spettacolo itinerante, nato sulle rive di un fiume, le cui luci e ombre hanno poi preso vita, danzando nella notte sulle facciate degli edifici olandesi. Martina dal Brollo è un’artista che trascina e coinvolge, e tramite il suo progetto scova una bellezza nascosta in ciò che viene abbandonato, regalandola poi al pubblico, diretto partecipante della performance, sensibilizzando così il tema ecologico e rammentando il lato pragmatico dell’arte.
2023-10-13
19 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.6 BARBARA NOVATI
Per Barbara Novati la danza era un mestiere da molto prima che decidesse di intraprendere una carriera come danzatrice. Fin da quando aveva sei anni, questa disciplina ha fatto parte della sua quotidianità, che dalla provincia milanese l’ha portata in Francia. Qui ha da poco concluso il primo anno dell’Exerce Master presso l'Istituto Coreografico Internazionale di Montpellier. I suoi lavori sono incentrati sul corpo, sulle sue potenzialità, i suoi limiti, e sulla relazione che può instaurare con il paesaggio.
2023-10-06
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.5 CASA MAQROLL
Toccami è uno spettacolo multidisciplinare ideato da Eleonora Longobardi, dove il pubblico, direttamente coinvolto, si ritrova a navigare il tema della sessualità e della scoperta del sé. La contaminazione culturale avvenuta durante la residenza a Madrid ha giocato un ruolo fondamentale per Casa Maqroll, il collettivo formatosi a seguito dell’idea, in un periodo dove sperimentazione e studio hanno dato il via a un’evoluzione del progetto che tuttora persiste.
2023-10-06
18 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.3 HANSSON CARBONE GEMMA
Nel teatro possono convergere discipline molto lontane tra di loro, dalla geografia all’astronomia, dall’architettura alla storia. È proprio quest’ultima ad essere al centro dello spettacolo che Gemma Hansson Carbone sta portando in giro per l’Europa, come regista e performer. Il progetto si intitola Muoio Come Un Paese, ed è una camminata immersiva accompagnata dalla lettura del racconto omonimo di Dimitris Dimitriadis.
2023-09-29
19 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep.4 STEFANO GRASSO
L’improvvisazione è la base su cui si è formato il nuovo legame tra Milano e Cracovia, nato dalla collaborazione tra Stefano Grasso, musicista milanese, e Kateryna Ziabliuk, compositrice polacca. Per l’artista italiano, nel tempo, questa base si è trasformata anche in un sentimento, una ricerca senza fondo, alla continua scoperta di un’identità musicale le cui radici avvolgono, crescono, e accolgono le note in ogni loro composizione.
2023-09-29
16 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep. 2 VITTORIO PORCELLI
Al centro del progetto finale di Vittorio Porcelli, ci sono le fragole. Un lavoro ideato da lui e costruito insieme ai compagni, uno spettacolo che conclude il primo anno all’istituzione svizzera del Ballet Junior de Geneve, dove il giovane ballerino di origini baresi, accompagnato nel percorso da coreografi di fama internazionale, tra studio tecnico, improvvisazione e yoga, si è allenato nella rappresentazione di estratti di repertorio provenienti dalle compagnie teatrali più rinomate.
2023-09-22
14 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2022/2023 - S1. Ep. 1 RUSTY BRASS
Un pomeriggio di sei anni fa, nel bresciano, un ragazzo mette insieme un quintetto d’ottoni per suonare una serenata alla sua fidanzata, con la quale è in crisi da un po’. La performance non ha l’effetto sperato, ma dopo l’esibizione i cinque decidono di fondare una band. Nascono così i Rusty Brass. Nel 2023 la formazione conta nove elementi, e con uno spettacolo originale intitolato Strade Poetiche ha partecipato al Festival Internazionale del Teatro di Strada a Santa Maria da Feira, in Portogallo.
2023-09-22
24 min