podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gabriele Brambilla
Shows
C-Suite
Real world data e centralità del paziente nello sviluppo dei farmaci. L’intervista a Gabriele Brambilla, Alira Health
Si tratta di un momento di grandissima trasformazione in tutto il settore del Life Sciences. Sicuramente c’è una visione sempre più sistemica che sta permeando il mondo della salute e delle scienze della vita in generale.Ne abbiamo parlato con Gabriele Brambilla, CEO e co-founder di Alira Health, azienda di consulenza per il mondo Pharma, Biotech e MedTech con la missione di umanizzare l'assistenza sanitaria e le scienze della vita.Ascolta ora l'episodio del podcast CSUITE - Riflessioni dei leader nel Life Science
2025-04-14
29 min
ZTL con Gabriele Cappi
20/01/2025 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - TEMI & OSPITI - 20/01/2025 -INIZIA L’ERA TRUMP - Lorenzo Ruffino - Pagella politica / Youtrend -COLLEGAMENTO CON MAR A LAGO - George Brambilla - Captain G - Imprenditore Italo-Americano -I PRIMI 100 GIORNI DI TRUMP - Marco Respinti - giornalista E Senior Fellow del Russell Kirk Center for Cultural Renewal di Mecosta, in Michigan ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20...
2025-01-20
1h 39
ZTL con Gabriele Cappi
20/01/2025 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - TEMI & OSPITI - 20/01/2025 -INIZIA L’ERA TRUMP - Lorenzo Ruffino - Pagella politica / Youtrend -COLLEGAMENTO CON MAR A LAGO - George Brambilla - Captain G - Imprenditore Italo-Americano -I PRIMI 100 GIORNI DI TRUMP - Marco Respinti - giornalista E Senior Fellow del Russell Kirk Center for Cultural Renewal di Mecosta, in Michigan ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20...
2025-01-20
1h 39
ZTL con Gabriele Cappi
20/01/2025 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - TEMI & OSPITI - 20/01/2025 -INIZIA L’ERA TRUMP - Lorenzo Ruffino - Pagella politica / Youtrend -COLLEGAMENTO CON MAR A LAGO - George Brambilla - Captain G - Imprenditore Italo-Americano -I PRIMI 100 GIORNI DI TRUMP - Marco Respinti - giornalista E Senior Fellow del Russell Kirk Center for Cultural Renewal di Mecosta, in Michigan ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20...
2025-01-20
1h 39
ZTL con Gabriele Cappi
10/12/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - TEMI & OSPITI 10/12/2024 -IL CASO LUIGI MANGIONE - George Brambilla - Captain G - Imprenditore Italo-Americano -UN ITALIANO ALLA CORTE DI ASSAD - Matteo Carnieletto - Ilgiornale, IlTimone -COLLEGAMENTO CON LA GIORDANIA - Tommaso Fontanesi - Antropologo, Ricercatore a Gerusalemme. -ISRAELE COLPO GROSSO - David Zebuloni - Corrispondente da Gerusalemme per Libero ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. ___________________________________________________ Ascol...
2024-12-10
1h 34
ZTL con Gabriele Cappi
25/11/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 25/11/2024 - ISRAELE SOTTO PRESSIONE - David Zebuloni - Corrispondente da Israele per Libero -CONFLITTO RUSSO UCRAINO - Prof. Aldo Giannuli - Ricercatore di Storia contemporanea Università degli studi di Milano. Direttore di “osservatorio globalizzazione” - DA MOVIMENTO A PARTITO / LA FINE DEI 5 STELLE - Federico Pizzarotti - ex sindaco di Parma - L’AMERICA DI MUSK E TRUMP PRENDE FORMA - George Brambilla - Captain G - Imprenditore Italo-Americano -------------------- ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire...
2024-11-25
1h 36
ZTL con Gabriele Cappi
12/11/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 12/11/2024: - Anna Castoldi, cofondatrice di "Bruciamo Tutto" - "MINUTO DI RUMORE PER GIULIA CECCHETTIN" - Piercamillo Falasca, direttore de L'Europeista - "EUROPA GAME OVER?" - Maria Vittoria Brambilla, fondatrice della Lega Italiana Difesa e Ambiente - "CERVI IN ABRUZZO" - Giuseppe De Ruvo, analista di Limes - "ELON MUSK E BANNON: CHI CONTA DI PIÙ?" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su G...
2024-11-12
1h 31
ZTL con Gabriele Cappi
29/10/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 29/10/2024: - Paolo Inselvini, eurodeputato (FdI) - "ELEZIONI LIGURIA E BERLIN PORN FILM FESTIVAL" - Christian Recalcati, telecronista sportivo - "TRUMP, WRESTLING E AMERICA PROFONDA" - Stefano Giordano, neoeletto consigliere regionale in Liguria (M5S) - "ELEZIONI REGIONALI IN LIGURIA" - Michela Vittoria Brambilla, deputata e presidente e fondatrice della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente - "REFERENDUM ANTI LUPO E ORSO IN VAL DI SOLE" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori da...
2024-10-29
1h 35
ZTL con Gabriele Cappi
25/10/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 25/10/2024: - Giuliano Guida Bardi, conduttore de Il Punto G - "ANTICIPAZIONI DEL PUNTO G" - Federico Pasotti, membro giunta dei Radicali Italiani - "VENERDÌ RADICALE: LA CANNABIS LIGHT" - Michela Vittoria Brambilla, fondatrice della Lega Italiana Difesa Animale e Ambiente - "REFERENDUM ANTI-ORSO IN VAL DI SOLE" - Michela Morellato, scrittrice, imprenditrice e commentatrice politica - "ELEZIONI USA" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL...
2024-10-25
1h 34
ZTL con Gabriele Cappi
26/07/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 26/07/2024: - Ferruccio Sansa, consigliere regionale Liguria - "Le dimissioni di Giovanni Toti da Governatore della Liguria" - Alessandro Parente, giornalista - "Le Olimpiadi di Parigi e la gentrificazione" - Patrick Facciolo, giornalista e insegnante di public speaking - "Le elezioni negli Stati Uniti" - George Brambilla, pilota d'aerei - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Walter Caporale, presidenza degli Animalisti Italiani - "La gestione degli orsi in Trentino e la caccia" - Giuliano Guida Bardi, conduttore de Il Punto G e L'Attimo Fuggente - "Le anticipazioni della puntata di domenica 28 luglio" - Luigi...
2024-07-26
1h 38
Il Punto G
07/01/2024 | Il Punto G
IL PUNTO G gli ospiti della puntata del 07 GENNAIO 2024: MARCO FOLLINI – Giornalista, analista politico, ex vicepresidente del Consiglio OSCAR FARINETTI – Imprenditore e scrittore FILIPPO FACCI – Giornalista e scrittore MICHELA VITTORIA BRAMBILLA – Presidente della Commissione bicamerale sull’infanzia GINEVRA BERSANI FRANCESCHETTI – Scrittrice e attivista VINCENZO ARTE – Scrittore e le rubriche TRE MINUTI PER L’ARTE del Prof Stefano Gabriele Casu e WONDERTRIP della PhD Ornella D’Alessio IL PUNTO G di Giuliano Guida Bardi - La realtà come non l'avete mai approfondita. Ascolta Il Punto G ogni domenica dalle 8 alle 10 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Per i notiziari sempre ag...
2024-01-07
1h 33
Il Punto G
07/01/2024 | Il Punto G
IL PUNTO G gli ospiti della puntata del 07 GENNAIO 2024: MARCO FOLLINI – Giornalista, analista politico, ex vicepresidente del Consiglio OSCAR FARINETTI – Imprenditore e scrittore FILIPPO FACCI – Giornalista e scrittore MICHELA VITTORIA BRAMBILLA – Presidente della Commissione bicamerale sull’infanzia GINEVRA BERSANI FRANCESCHETTI – Scrittrice e attivista VINCENZO ARTE – Scrittore e le rubriche TRE MINUTI PER L’ARTE del Prof Stefano Gabriele Casu e WONDERTRIP della PhD Ornella D’Alessio IL PUNTO G di Giuliano Guida Bardi - La realtà come non l'avete mai approfondita. Ascolta Il Punto G ogni domenica dalle 8 alle 10 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Per i notiziari sempre ag...
2024-01-07
1h 33
Parlami Di Te
Parlami Di Te - Intervista Bieffe Digital di Stefano Brambilla
💥💢 Ascolta il Podcast | PARLAMI DI TE 💢💥 🌟 Benvenuti alla seconda stagione di "Parlami di te" il format che ti mette in vetrina sul web! 🌟 Con la conduzione dell'eccentrico Marco Arnemi Official e il talentuoso Pianista Gabriele Lattanzio potete seguire le interviste e tante curiosità, interagendo su tutti i canali social come YouTube, Facebook, Instagram, Linkedin, TikTok, e molti altri.... SCOPRI IL MONDO DI "Parlami Di Te" CLICCANDO SU QUESTO LINK: ✨➖ https://linktr.ee/parlamidite ➖✨ 💯 Seguici....metti "Like".....Condividi.....e Commenta utilizzando l'Hashtag : #parlamidite 🎵🎤 --- Send in a voice message: https://podcasters...
2023-09-11
1h 02
Crime & Comedy
Aral Gabriele - Il Prezzo delle Menzogne - C&C Capsule - 37
Aral Gabriele è un bravo ragazzo, studia giurisprudenza all'università, fa il servizio civile in una scuola e vive ancora con i genitori. Genitori che hanno riposto tutto il loro affetto e le loro speranze su questo promettente ragazzo prossimo alla laurea. Sembra tutto perfetto, fino a che un giorno Aral non trova i genitori morti in casa e oscure verità vengono rivelate dalle indagini.---------Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedyInstagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/Telegram: https://t.m...
2023-08-20
39 min
The Next Iteration Podcast
#81- Gabriele Brambilla, CEO of Alira Health, on Leadership, and Work Culture in Europe and the West
How can you become a strong and successful leader and inspire an innovative team across a rapidly growing company? As you know, we are on a never-ending mission to build the best iterations of ourselves, and we want to enable you to do the same. To gain the latest insights, we interviewed Gabriele Brambilla, CEO and Co-Founder of Alira Health. Join us as Gab shares his experiences of founding and developing Alira Health into a global leader in healthcare, and how his entrepreneurial spirit and team-building abilities were inspired by insights from sports and music. Discover strategies to becoming an...
2023-01-11
57 min
RARECast
Leveraging Technology to Empower Patients and Decentralize Clinical Trials
Health Storylines is a patient-driven, digital platform for people to track and manage their health, but it is also a tool to enable drug and device developers to conduct decentralized clinical trials and gather real-world evidence. Alira Health expanded its digital health offerings with Health Storylines through its acquisition of Self Care Catalysts at the start of 2022. We spoke Gabriele Brambilla, CEO and co-founder of Alira Health, about how the technology provides patients with greater control over their own health, how it is using it to drive decentralized clinical trials and the integration of real-world evidence in the drug...
2022-10-20
25 min
POPTalk
POPTalk #16 - Stray, miagolare fa tremare la terra
Che cosa ci ha lasciato Stray, il titolo di cui tanto si è parlato? Con AleMiracle, Gabriele Barducci e Luca Marinelli Brambilla. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2022-10-10
1h 05
HealthBiz with David E. Williams
Interview with Alira Health CEO Gabriele Brambilla
Gabriele Brambilla is an unconventional guy. As an Italian with 5 kids who's faithful to his wife and doesn't eat pasta it's only natural that he'd set his sight on the big goal of "humanizing healthcare." Oh and he also played basketball for Italy's national team.As of March 2025 HealthBiz is part of CareTalk. Healthcare. Unfiltered and can be found at the following links: Spotify https://open.spotify.com/show/2GTYhbNnvDHriDp7Xo9s6Z Apple https://podcasts.apple.com/us/podcast/caretalk-healthcare-unfiltered/id1532402352 YouTube https://www.youtube.com/@CareTalkPodcast CareTalk website https://www.caretalkpodcast.com/ Host...
2022-09-01
23 min
Colazione da Flyers
Il tifo nello sport come visceralità priva di controllo (2a parte) - Colazione da Flyers (senza Flyers) (XXXI)
Secondo appuntamento sul tema del tifo. Questa Colazione da Flyers, che è senza la presenza di Flyers (ascoltare per credere e capire o per capire e credere), sviscera il tema a fini di benessere ed evoluzione. Interviene Gianluca, amico esperto dell'argomento, esprimendo la sua visione del tifo: a differenza della più parte delle persone è riuscito a trovare una chiave di benessere nel mentre del suo tifare. Difatti il tifare oggi esprime la parte più becera e negativa delle persone le quali difficilmente stanno bene nel mentre di uno spettacolo sportivo. I Flyers invitano a trovare il benessere e l'evoluzione anch...
2022-08-18
29 min
Colazione da Flyers
Il tifo nello sport come visceralità priva di controllo _ Colazione da Flyers (XXX)
Il tema è il tifo, quella spinta viscerale che ci accompagna nella visione di uno spettacolo sportivo.Abbiamo un ospite amico, Federico, ottimo esempio di tifoso viscerale che è consapevole della sua malattia, così la definisce lui stesso. La consapevolezza di un male, di una visceralità, è sempre un primo passo, un punto di partenza, per un lavoro di crescita. Crescita che può avere infinite strade, tra cui il superare o l'abbassare la tensione del tifo, così da godersi a pieno una partita della propria squadra del cuore, riconoscendo anche i meriti degli avversari. Un'altra strada può anche essere il vivere a pieno la...
2022-06-10
53 min
Colazione da Flyers
Perché mentiamo? La bugia come fuga dalla verità - Colazione da Flyers (XXIX)
Perché mentiamo? La tendenza a dire bugie è molto diffusa. Anche a dire piccole bugie, che in qualche modo ci distolgano da una sensazione di paura o di imbarazzo all'idea di dire la verità.Avete mai pensato o valorizzato la bellezza di quando, dicendo la verità, il nostro interlocutore ci dice: "Bravo/a, hai fatto bene a dirmi la verità". Avete mai valorizzato la bellissima sensazione di armonia e serenità che arriva dopo avere detto la verità e avere affrontato l'imbarazzo dell'essere sinceri?I Flyers, aprendo la colomba della Madre, e mangiandola, trattano questo tema, oltre al tema del scimmio...
2022-05-27
55 min
Colazione da Flyers
Il calcetto tra amici come occasione (persa?) di crescita _ Colazione da Flyers (XXVIII)
E' una calda puntata la numero 28 di Colazione da Flyers, calda perché particolarmente sentita dai Flyers e perché accompagnata dai capolavori musicali dei Dead Can Dance.Trattiamo della "Parta benessere", un progetto di calcetto che è iniziato nel 2018 per ritrovare il piacere di giocare a pallone con gli amici e che poi i Flyers hanno voluto trasformare in un'occasione di crescita, stimolando e invitando i partecipanti a vedere quell'ora di sport come uno strumento di divertimento (benessere), ma anche di crescita (evoluzione).I Flyers trattano della difficoltà riscontrata nel proporre questi temi e queste chiavi a chi invece sa vede...
2022-05-06
1h 00
Colazione da Flyers
Italia-Macedonia: l'esagerazione della stampa e il razzismo della gente _ Colazione da Flyers (XXVII)
Una puntata con musiche alternativo pasquali e sul tema "Non qualificazione dell'Italia del calcio ai Mondiali", in chiave di benessere ed evoluzione. Verranno letti articoli/titoli dei giornali a proposito, cercando di mettere in luce il dramma eccessivo, la inconsapevolezza della stampa e la superficialità dell'approccio giornalistico al tema.Si tratterà anche il tema della sportività, in riferimento a una partita di calcio vinta per 40 a 0 che ha portato al dibattito "Umiliazione?", "Era da sospendere?". I Flyers trattano questi temi in apertura e cercando di dare una chiave alternativa e in controtendenza alla società.
2022-04-15
49 min
Colazione da Flyers
Il "giudizio" e il "pregiudizio" non hanno per forza un valore negativo. Parliamone! _ Colazione da Flyers (XXVI)
I capolavori di Lucio Dalla oggi accompagnano i temi della puntata numero 26 di Colazione da Flyers.Svisceriamo la parola "giudizio", che oggi giorno non viene accettato perché assume sempre o quasi sempre un'accezione negativa. Addirittura il dizionario definisce con "pregiudizio" un'opinione errata, come se fosse sempre un errore percepire, pensare, sebbene lo si possa fare in apertura e con la consapevolezza che il nostro pregiudizio possa trasformarsi nel tempo. E sebbene il nostro pregiudizio possa rivelarsi poi corretto.Affrontiamo anche l'incapacità di ascoltare e di lasciare finire di parlare: un tema ampio e giunto da una recente esperienza vi...
2022-03-25
55 min
Colazione da Flyers
Si abbia il coraggio di prendere direzioni alternative! _ Colazione da Flyers (XXV)
Nella puntata di oggi i Flyers, al ritmo delle musiche rock alternative italiane (dai Verdena agli Afterhours, passando per i Litfiba e i Blu Vertigo), trattano il significato della parola "coraggio", la analizzano. La radice è "cuore", ecco che vivere con coraggio potrebbe voler dire "vivere con il cuore" (su suggerimento di Claudia, che ringraziamo anche per essere una nostra straordinaria ascoltatrice). E si va oltre. Invitiamo con coraggio a prendere strade diverse, alternative da quelle proposte: perché sempre correre in senso antiorario? Perché chiamare l'Occidente in questo modo, quando se giriamo il mappamondo diventa Oriente? Perché non rimanere aperti di f...
2022-03-11
47 min
Colazione da Flyers
Equivoci per un uso diverso delle parole, sulle note di musiche "fraintese" _ Colazione da Flyers (XXIV)
Siamo in un mondo laddove il linguaggio "sociale", quello che ha preso piede nel corso degli anni tra la maggior parte delle persone, spesso comporta equivoci, perché non si utilizza più il significato originario delle parole, ma una nuova accezione, anche spesso sorta per un disattento utilizzo della lingua.A volte l'equivoco nasce dinanzi a parole che hanno realmente diverse accezioni. Naturalmente i conflitti sorti in questi ambiti non vi sarebbero se le persone rimanessero aperte, disposte a capire e a chiedere, pronte a dubitare di avere ragione.I Flyers invitano all'apertura e lo fanno anche attraverso l'invito ad...
2022-03-04
43 min
Colazione da Flyers
Il malessere nel linguaggio "sociale" e nell'incapacità di riconoscere i propri limiti _ Colazione da Flyers (XXIII)
Melodie "pazze" nella puntata numero 23 di Colazione da Flyers, dagli Horrors ai Prodigy. Pazze secondo la società, di fatto. Perché di pazzo non c'è nulla.Oggi i Flyers trattano, prendendo spunto dalle parole della stampa per definire il campionato di calcio di serie A, il tema della "lingua sociale", ovvero quelle frasi viscerali che sono in realtà scorrette linguisticamente. Ad esempio, i più definiscono "pazzo" il campionato di serie A di calcio soltanto perché c'è una corsa a 3 per il titolo. Spesso la società utilizza termini scorrettamente, dato che probabilmente con "pazzo" intende incerto, avvincente. E, per l'amor del ciel...
2022-02-25
47 min
Colazione da Flyers
Il malessere nella gestione dell'elezione di Mattarella _ Colazione da Flyers (XXII)
Nella nuova puntata di Colazione da Flyers il tema "Elezione del presidente della Repubblica", in chiave di benessere ed evoluzione, naturalmente. Leggiamo i giornali e vediamo tanto malessere sulla stampa e da parte dei politici. Troviamo poca evoluzione, poco agire verso fini positivi (da stampa e politici). E ne traiamo spunti per la nostra evoluzione.Le melodie oggi richiamano il tema presidente, dalla Carrà a De Gregori.
2022-02-11
48 min
Colazione da Flyers
Racconti di evoluzione e melodie di chi ha saputo non andare a Sanremo _ Colazione da Flyers (XXI)
Benessere ed evoluzione è anche saper dire "no". I Flyers si raccontano nel loro percorso, tra benesseri e malesseri, accompagnati da alcuni brani di chi ha saputo dire di no a Sanremo, da Guccini a Fiumani (Diaframma), passando per De Gregori e Lindo Ferretti (CCCP).
2022-02-04
40 min
Colazione da Flyers
L'accettazione del malessere come via per il benessere _ Colazione da Flyers (XX)
Spesso è nel ricercare il benessere che si trova il malessere. Non sempre ci può andare bene. I Flyers raccontano alcuni episodi vissuti in prima persona. Il punto è l'accettazione dinanzi al malessere, che fa parte del percorso. Il malessere c'è sempre, così come la strada per il benessere. Vivere il malessere come spunto per il benessere è la nostra proposta, l'idea dei Flyers, che ancora una volta fanno una colazione da lungi, senza trovarsi l'uno dinanzi l'altro fisicamente. Così come tante altre, è un'occasione di crescita.A sfondo di questa puntata brani dal rock alternativo oscuro: Cure, Smiths, Joy Division e Placebo...
2022-01-28
42 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
La fine è il mio inizio? _ Tennis Benessere ed Evoluzione
Ultima puntata per Tennis Benessere ed Evoluzione.Si chiude un percorso durato poco più di un anno nella direzione "stare bene e crescere" in ambito tennistico.Magari non sarà l'ultimissima puntata, intanto è la ultima. Si chiude un ciclo, che magari si aprirà più avanti, magari no.E poi, come si intitola il libro di Terzani "La fine è il mio inizio", tutto può essere un inizio, anche la fine.In questa ultima puntata riassumo un po' il mio percorso del podcast, ringrazio gli ascoltatori e RadioActive, radio che mi ha ospitato in anteprima per diversi mesi. E "chiu...
2022-01-21
35 min
Colazione da Flyers
Essere schiavi del cellulare: perché invece non fidarsi delle nostre sensazioni? _ Colazione da Flyers (XIX)
Accompagnati da musiche flamenche e da atmosfere andaluse, i Flyers trattano il tema "uso sfrenato del cellulare". Siamo in un mondo laddove pare essere tutto in tale direzione: se non usi il cellulare, sei fuori. E invece, con un corretto utilizzo dello stesso, si possono recuperare quelle belle sensazioni anni '90 e tornare a imparare a orientarsi per strada senza l'ausilio di Google Maps o simili.Tra risate e riflessioni, i Flyers raccontano di un episodio paradossale avvenuto a Gabriele proprio qualche giorno fa, in Andalucìa, laddove si è preferito seguire l'indicazione del cellulare invece che seguire una pr...
2022-01-14
50 min
Colazione da Flyers
Perché sempre guardare all'anno nuovo? Perché aspettare prima di mettere in pratica i nostri buoni propositi? _ Colazione da Flyers (XVIII)
I Flyers salutano il 2021, sì perché vogliono dare un messaggio riguardo al fatto che sempre si guarda all'anno che viene, senza guardare all'anno che va. Spunti di riflessione, con fare divertito, alla Flyers!Altri temi di oggi: perché sempre rimandare, programmare all'anno che viene, al domani, al futuro, e non cominciare dal dedicarci momenti di benessere ed evoluzione partendo dall'oggi?Chiudono con il racconto di quel meraviglioso 1 gennaio di un anno degli anni '90, notte chiusa ascoltando gli Oasis, facendo "Season" e andando a dormire alle 6.20 circa. Molto anni '90.
2021-12-31
47 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Riepiloghiamo il nostro anno tennistico, al fine di evolverci! Vigilia e Natale fanno da sfondo - Tennis Benessere ed Evoluzione
Alla fine dell'anno si tratta di tennis e di cose in generale, riepilogando i circuiti professionistici e mainstream. Qui riepiloghiamo in benessere le vite amatoriali, le storie, ognuno portando il suo contributo. Raccontiamo le nostre evoluzioni tennistiche durante il 2021! Che cosa abbiamo imparato? In che cosa siamo migliorati? In che cosa, magari, siamo peggiorati?La Vigilia mi ha ispirato, anche grazie alle atmosfere melodiche inserite in questa puntata, e alle sensazioni che da tempo mi regala, negative e positive.
2021-12-24
34 min
Colazione da Flyers
Il malessere intorno ai sorteggi di Champions League (e non solo) _ Colazione da Flyers (XVII)
La stampa e la società hanno reagito in malessere dinanzi all'errore durante i sorteggi di Champions League di calcio, mettendo in luce la (qui) già trattata incapacità delle persone di accettare un errore, una svista, un qualcosa che non va come ci si aspetterebbe andasse.L'evoluzione, secondo i Flyers, sta nel riconoscere che si può sbagliare, sempre. E che dagli errori si può imparare.In questa Colazione i Flyers trattano più ampiamente anche della faccenda sorteggi, in chiave sportiva e dal punto di vista dei tifosi: perché sempre dover sperare di incontrare una squadra abbordabile? Perché considerare un dramma i...
2021-12-17
46 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Cercare il benessere nel malessere di alcune "situazioni da bordo campo" _ Tennis Benessere ed Evoluzione
Vi sarà capitato di lamentarvi per uno che apre la porta del pallone pressostatico mentre giocate un punto oppure avrete subito l'ira di qualcun altro nel momento in cui non avete tirato il campo o l'avete fatto male... Situazioni "a bordo campo" che capitano nel mondo del tennis e che spesso sono figlie di un modo di essere, indicative riguardo al carattere di ognuno di noi. Ecco, il mio invito è di conoscersi anche grazie a questi episodi e di cercare il benessere sempre e comunque, anche dinanzi a qualcuno che parla a voce altra durante una nostra partita.
2021-12-03
1h 00
Colazione da Flyers
"Il campionato è riaperto" - Colazione da Flyers (XVI)
Al centro della puntata numero 16 di Colazione da Flyers il tema "Il campionato è riaperto", frase comune proposta da giornali, telegiornali, persone di fronte a una sensazione di "riapertura" del campionato di calcio italiano, nel senso di rimessa in discussione di chi vincerà o meno lo stesso. I Flyers invitano alla riflessione, e con fare divertito e dinanzi un bel caffè lungo si esprimono sulla superficialità di certe frasi e atteggiamenti, invitando all'apertura (mentale, non del campionato) e al benessere (al gestire col sorriso le mille situazioni della vita).SI soffermano poi sulle battute che si fanno sull'età, ragionano sul senti...
2021-11-26
54 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
"Il doppio: impariamo a valorizzarlo!" - Tennis Benessere ed Evoluzione
Il doppio, una formula tennistica spesso sottovalutata, spesso disprezzata, spesso aggredita con frasi quali "Non è tennis!".Così come il backspin, gesto trattato nella scorsa puntata e poco valorizzato dai più, anche il doppio ha mille cose positive che spesso non si vogliono vedere o non ne si dà occasione di emergere.Il doppio è divertente, basta saperlo giocare. E per saperlo giocare, va giocato (innanzitutto). Va allenato. Vanno valorizzate le mille variazioni tattiche che si possono mettere in pratica. Variazione tattiche, ed anche tecniche, utili anche ai fini di migliorare le proprie prestazioni da singolaristi.Una puntata su di qu...
2021-11-19
1h 09
Colazione da Flyers
Oggi parliamo della fretta. E lo facciamo con calma _ Colazione da Flyers (XV)
La fretta come male moderno, in una società che ci riempie di informazioni, di cose da potere fare, di cose apparentemente urgenti ma che in realtà non sono urgenti. Basta un attimo... e si va di fretta!Il nostro invito, accompagnati dai meravigliosi brani interpretati dal duo Armstrong - Fitzgerald. in un'atmosfera rilassante e calma, è riconoscere la fretta, innanzitutto. E da lì lavorarci, per gestire al meglio le proprie emozioni e riuscire a fare serenamente ciò che desideriamo fare.La Colazione da Flyers numero 15 è veicolata in anteprima da Radio Active (www.radioactive20068.it) e come sempre vuole divertire e fare...
2021-11-12
52 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ Ode al vecchio e caro backspin
"Maestro, a che cosa serve il backspin?"Così una mia allieva mi disse. Ed io risposi...Una puntata dedicata a un gesto/rotazione ancora poco sfruttato, ma da quasi tutti valorizzato. E allora perché non sfruttare l'utilità e la bellezza di questo "colpo"? Delle cose alternative si parla poco, ma si valorizzano quando se ne parla. Il backspin ne è un esempio, così come la musica alternativa rock italiana che ci accompagnerà in questo viaggio tra tennis e altrove.Ad alleggerire le mie riflessioni sul "back" alcuni miei aneddoti divertiti e divertenti sui miei incontri con personaggi del ro...
2021-11-05
1h 00
Colazione da Flyers
I Pops come invito a mantenere vivi i nostri sogni- Colazione da Flyers (XIV)
La storia della band di mio padre, i Pops, è qualcosa di più della storia di una band milanese. E' la storia di cinque giovani ragazzi che negli anni '60 hanno deciso di vivere nella loro passione, la musica, creando un gruppo "beat". Ragazzi contro, ragazzi che suonarono per diversi anni in giro per l'Italia assieme a gruppi che poi hanno avuto più successo, come i Camaleonti, i New Trolls, i Dik Dik.Massimo Brambilla ci racconta episodi divertenti di quell'epoca, quando un'intera generazione sognava di suonare la chitarra ed esprimersi attraverso la musica.L'attività sui palchi durò alcuni anni...
2021-10-29
53 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ crescere come tennisti imparando dai Cavalieri dello Zodiaco e dalla loro infinita saggezza
Una puntata interamente dedicata ai parallelismi tra la mia filosofia di tennis e l'insegnamento giunto dai Cavalieri dello Zodiaco, un'opera meravigliosa arricchita nella versione italiana dell'anime da dialoghi e frasi di livello culturale e raffinatezza notevoli.Ad accompagnarci in questo audio, veicolato in anteprima da RadioActive 20068, le bellissime musiche della colonna sonora dei Cavalieri dello Zodiaco, meritevole di lode eterna.Leggerò alcune mie riflessioni post gara e troverò molte vicinanze con i concetti espressi dai personaggi del cartone animato italiano.Questa puntata vuole essere un mio ulteriore stimolo ad andare oltre, in questo caso oltre anche nel se...
2021-10-22
54 min
Colazione da Flyers
Il down di WhattsApp/Facebook/Instagram come occasione di crescita personale? - Colazione da Flyers (XIII)
In questa nuova colazione i Flyers trattano il recente "blackout" di Facebook, Instagram, WhattsApp in chiave di benessere ed evoluzione: come trasformare in benessere un momento di privazione di un qualcosa a cui siamo abituati, di cui siamo dipendenti? E lo fanno provando un esperimento, facendo un lavoro su stessi: giocano a scacchi, disciplina che richiede grande attenzione, nel mentre di una conversazione su tematiche complesse quali i risvolti psicologici rispetto al blackout citato, oppure gli atteggiamenti di grande malessere che le persone (la più parte di esse) hanno nei confronti delle previsioni meteo. Vi siete mai chiesti perché si...
2021-10-15
42 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ Trovare il Benessere nella sconfitta (e nell'Autunno)
Sconfitta nel tennis e Autunno hanno in comune le sensazioni umane di malessere. E invece nella sconfitta si può trovare il benessere, così come nel fascino dell'Autunno.Ad accompagnarci in questo viaggio tra le mie riflessioni a proposito, tra chiavi tennistiche che mi sono risultate di aiuto, la meravigliosa colonna sonora di Twin Peaks, che vuole essere qui uno spunto per godere della bellezza di ciò che può sembrare brutto (l'autunno, la sconfitta nel tennis), ma che in realtà è colmo di significato e di bellezza recondita. E' sempre il modo, la nostra interpretazione delle cose, a fare la differ
2021-10-08
50 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (XII) - le mille forme del Benessere
La varietà del Benessere e le mille forme in cui si può trovarlo sono alla base di questa nuova puntata di Colazione da Flyers, veicolata da Radio Active un venerdì sì e uno no alle ore 17.Con il fare divertito alla Flyers, si parte con il tema del silenzio, del vero silenzio, di ciò si prova praticandolo, anche durante la messa in onda di un programma radiofonico. Perché sempre parlare ed emettere suoni?Da qui un omaggio al silenzio con alcuni brani che lo richiamano, come the Sound Of Silence.Trattiamo poi la bellezza dell'opera dei Cavalieri dello...
2021-10-01
45 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione ospite presso Radio Active _ un nuovo inizio
Una sorta di nuovo inizio per Tennis Benessere ed Evoluzione, considerato che da oggi, venerdì 24 settembre 2021, e ogni due venerdì (sempre alle ore 17), il podcast è ospite di Radio Active 20068, una webradio che trasformerà dunque il progetto in una sorta di programma radio.In questa puntata affronto, sulle note di alcuni brani di Mike Oldfield (da oggi in ogni puntata un "tema musicale" diverso), i principi ispiratori del mio podcast e il tema del tifo, dell'attaccamento viscerale verso un giocatore o una giocatrice, anche in ambito di tennis da club laddove spesso si va a sostenere il proprio compagno di squa...
2021-09-24
48 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (XI) - un nuovo inizio, assieme a RadioActive 20068
I Flyers andranno in onda un venerdì sì e uno no alle 1730 su RadioActive 20068. La Colazione numero XI sarà anche un nuovo racconto della nostra storia ed esprimerà i motivi che ci spingono verso il benessere e l'evoluzione. Ogni puntata successiva sarà dedicata a temi il più possibile diversi e nella direzione del rompere gli schemi della società, così ancora lontana (secondo noi) da valori che vadano oltre.Rimaniamo aperti, e fermiamoci ad ascoltare... Il tutto col sorriso e divertendoci sorseggiando un buon caffè insieme!
2021-09-17
27 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
Colazione da Flyers con Gabriele e Gabriele
COLAZIONE DA FLYERS (XI) - Un progetto che invita all'apertura e all'ascoltoColazione da Flyers è uno dei progetti dei Flyers: Gabriele e Gabriele. Un momento che ha il fine di trattare argomenti di benessere ed evoluzione, con fare divertito e riflessivo, alla Flyers.Siamo due amici e ci chiamiamo l'un l'altro Flyers, nome che giunge sin dagli anni '90, quando ci unì la passione per i Philadelphia Flyers, squadra di hockey ghiaccio della Nhl, il campionato nordamericano.Gli anni trascorsero e la nostra amicizia si è rinsaldata nella condivisione di un medesimo pensiero riguardo ai concetti di cre...
2021-09-17
27 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione_Il tifo automatico per gli italiani
Nel tifo c'è sempre una componente viscerale che ci può portare a non osservare con oggettività una partita di tennis o a non analizzare con distacco pregi e difetti di un giocatore o giocatrice. Spesso succede che vi sia un tifo del tutto automatico verso tennisti italiani, quasi fosse scontato che si debba apprezzare un professionista del proprio Paese. Il mio invito è quello di capire il perché di questo automatismo e di godere del tennis al di là delle bandiere e dei ranking dei giocatori del proprio Paese.
2021-09-10
16 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ Essere giudicato come antisportivo soltanto per aver servito con la sinistra
Ad accompagnarci stavolta non il meraviglioso verso delle cicale ma la melodia straordinaria dei grilli!Ho già affrontato il (mio) concetto di antisportività in un paio di audio precedenti. Tuttavia, pochi giorni fa, ho vissuto un'esperienza spiacevole da cui sono partite ulteriori mie riflessioni a riguardo. Durante una partita di un torneo, il mio avversario mi ha dato dell'antisportivo soltanto perché durante un punto ho servito con il braccio sinistro invece che con il destro, sentendo e pensando che io commisi tal gesto per mancanza di rispetto nei suoi confronti.Naturalmente in me non c'era alcuna intenzione nel...
2021-08-06
19 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ La fiducia in sé stessi come chiave per il successo
Avere fiducia in sé stessi, nelle proprie scelte tennistiche e non, può essere una chiave importante per riuscire. Forse anche più importante della filosofia o metodo seguito. Credere nella propria scelta, che sia attaccare, che sia difendere, che sia andare a rete o stare a fondo campo o mille altre cose, può esserci di aiuto per il nostro successo. La fiducia è una spinta vitale.L'insegnamento ci arriva anche dal famoso eroe Atreiu de La storia infinita, qui citato. L'ispirazione forse magari anche da quella meravigliosa musica di sottofondo a questo audio, il canto delle cicale, registrata appositamente dal vivo...
2021-07-23
18 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione_giocare con un avversario "inferiore"
Può capitare di trovarsi dinanzi un avversario inferiore in termini di percorso o di capacità di vincere il match. Spesso si sottovaluta questa situazione e non si coglie l'opportunità di migliorare il proprio tennis anche in questa circostanza. Si pensa al fatto che ci è facile vincere e quindi, oltre a non essere capaci di divertirci, non sfruttiamo l'occasione, ad esempio, di provare cose difficili, di allenarci dal punto di vista fisico, di migliorarsi in cose che normalmente non alleniamo durante partite invece in cui siamo talmente presi dal voler battere l'avversario che altro non abbiamo in testa che stare nella nost...
2021-07-03
20 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (X) - perché non si ascoltano audio maggiori di 5 minuti?
Nel decimo audio del nostro podcast, noi Flyers trattiamo un tema caldo in riferimento al concetto di ascolto, di audio, di minutaggio.Abbiamo realizzato un audio molto più breve rispetto al nostro standard, per andare incontro a chi non ama audio "lunghi", oltre che per riuscire a condensare in minor tempo ciò che vogliamo esprimere: nell'andare incontro, lavoriamo su noi stessi per migliorarci.L'invito è naturalmente anche quello di chiedersi perché a volte non si ha la pazienza di fermarsi ad ascoltare audio di oltre 5 minuti. Fermo restando che si può sempre trovare un momento più opportuno per l'ascolto e cons...
2021-06-25
06 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ il mio pensiero sul tifo e la mia gestione dello stesso durante le partite di Djokovic al Roland Garros
Si può tifare ed andare oltre, sostenere il proprio beniamino o beniamina e riuscire a rimanere obiettivi, senza vivere visceralmente la non semplice attività da tifoso o tifosa.Non è facile rimanere obiettivi, sostenere un dialogo aperto, vedere una partita serenamente quando si è presi da forti sentimenti a favore di un giocatore.In questo audio esprimo il mio pensiero sul tifo e racconto la mia esperienza da sostenitore di Djokovic durante le ultime partite dell'edizione 2021 del Roland Garros.
2021-06-18
18 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (IX)
Nel nono audio della loro Colazione i Flyers, con il loro fare divertito e riflessivo, trattano il tema della comunicazione digitale in occasione degli appuntamenti, in particolare l'essere schiavi del cellulare in occasione degli stessi: "Io sono qui. Tu dove sei?" oppure "Dove sei?" oppure ancora lo scrivere senza il cercare con lo sguardo una persona non appena si giunge in un locale, ad esempio. I Flyers invitano alla semplicità, all'analogico, al dare fiducia, all'evoluzione.
2021-06-11
37 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione_Giocare con un avversario (nettamente) più forte
Come gestire la difficoltà di trovarsi di fronte a un avversario o avversaria nettamente più forte di noi? Affronto il tema accompagnato dalla meravigliosa colonna sonora di Twin Peaks, nello specifico da "Into the night" di Badalamenti e Lynch, cantata da Cruise.Come sempre, credo che l'accettazione sia un aspetto fondamentale. Da lì si può migliorare la nostra prestazione, al punto magari da riuscire anche a vincere una partita iniziata da sfavoriti. Ma il punto è la crescita. Si entra in campo solo per vincere, invece ci sono infiniti obiettivi da raggiungere. Ecco perché il lamentarsi di fronte a un gio...
2021-06-03
19 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (VIII)
"Questa è una partita decisiva!"I Flyers affrontano, con il loro fare divertito e riflessivo, un tema viscerale nella società di oggi, soprattutto inerente lo sport. Tante, troppe volte, sentiamo il concetto di "decisivo", quasi una partita, un fatto, un'azione fossero decisivi ed altri no.Le persone tendono a dare troppa importanza a talune cose, e poca ad altre.Nello sport questo si traduce nel dare eccessivo valore ad alcuni momenti, ad alcune partite, dimenticando tutto un percorso che globalmente ha un valore incommensurabile rispetto a un singolo fatto.E non aspettatevi che i Flyers ne parlino su...
2021-05-20
30 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ La partita è un allenamento
Perché non vedere anche la partita come un allenamento? Perché non vedere anche l'allenamento come una partita? Rompiamo gli schemi e giochiamo a tennis!L'invito è vedere tutto come un'occasione di crescita e di benessere.Inoltre, la mia tesi è che, se si legge una partita come un allenamento, si può alleggerire il peso dell'ansia da prestazione e sentirsi più liberi nel gioco.
2021-05-13
21 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (VII)
Il concetto di professionalità al centro del settimo audio di Colazione da Flyers, un podcast che tende ad analizzare argomenti, sfumature, inerenti la nostra società, tanto schiava e colma di schemi, di rigidità, di non evoluzione.I Flyers, con il loro fare divertito e riflessivo, provano a dare una visione diversa delle cose, propongono un'alternativa al vivere secondo automatismi.Diteci la vostra!gab.brambilla@gmail.com oppure cetigp@gmail.com
2021-05-06
25 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ Il qui ed ora
Avete mai vissuto pienamente il momento? Siete mai stati un gesto tennistico? Questo ed oltre ho cercato di esprimere nell'ultimo audio del mio podcast dedicato al tema del Qui ed ora.
2021-05-01
18 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (VI)
Al centro della nuova Colazione da Flyers c'è oggi la comunicazione digitale, in chiave di benessere ed evoluzione. I Flyers credono che la comunicazione per iscritto, ma soprattutto la chiusura e la mancanza di apertura al sentire dell'altro/a, portino a innumerevoli equivoci, nel quotidiano e non.I Flyers trattano anche dei blocchi su WhattsApp, di quegli atti drastici mossi da visceralità (soprattutto nelle femmine) che se in taluni casi sono motivati (insistenze del maschio di turno, ad esempio), a volte però nascondono un'incapacità di andare oltre e di stare nel dialogo, nello scambio. Perché a volte quel blocc...
2021-04-22
30 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione_il mio concetto di sportività (parte seconda)
Secondo audio dedicato al mio concetto di sportività. Perché si chiede scusa dopo aver colpito il nastro? Io non credo sia onestà, rispetto, sportività. Io credo lo si faccia per un automatismo, per un imbarazzo, per un senso di colpa che secondo me potrebbe essere gestito in altro modo, a fini di benessere ed evoluzione, al fine di vedere le cose per come realmente sono (io sto colpendo un nastro con la pallina, non sto facendo del male a nessuno), al fine di sentirsi veramente liberi sul campo da tennis e migliorare magari anche la prestazione.
2021-04-15
15 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (V)
Nuova Colazione dei Flyers, i quali si dilettano nell'affrontare in chiave di benessere ed evoluzione il tema dei rituali legate alle festività, come il mangiare la colomba (della Madre) solo il giorno di Pasqua o consumare il panettone solo durante le feste di Natale. A volte dietro ai rituali e alle abitudini/tradizioni c'è una rigidità: perché non consumare il panettone nel mese di ottobre? Perché non mangiare il gelato quando fa freddo? Perché rifiutare a prescindere di mangiare la minestra in estate? Ognuno è libero di fare ci che vuole, ci mancherebbe. Tuttavia i Flyers invitano alla consapevolezza, al fare le cose...
2021-04-08
33 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed evoluzione _ Il mio concetto di sportività
La sportività è un concetto molto vasto e nel tennis è spesso schiava, secondo me, di un automatismo che non ci porta a lavorare sui sentimenti genuini e sui valori profondi di onestà. Il sentirsi in dovere di chiedere scusa quando si colpisce un nastro è emblematico, quasi a doversi sentire in colpa per aver avuto fortuna. Ma il concetto è più ampio e ho cercato di esprimerlo in questo audio, confrontando anche dei casi in altri sport, come il calcio, laddove la sportività pare essere un'altra cosa. Se il concetto di sportività cambia da sport a sport allora cade l'ennesimo asino di fronte ad...
2021-04-01
23 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (IV)
Tra i temi della Colazione di oggi c'è la parolaccia. I Flyers invitano all'apertura, al non vedere le cose superficialmente, ma a vedere il "come" delle cose. Non per forza il dare del coglione a qualcuno è negativo. E' il modo che fa la differenza. Ascoltare per credere (o per non credere!).In questa colazione si riprende anche il conflitto "calcistico" Conte - Agnelli, più che altro in riferimento al fatto che all'epoca del conflitto la stampa offrì ampia visibilità alla notizia. Quando invece Conte si scusò, la notizia è apparsa quasi in secondo piano, quasi a dimostrare come la stampa...
2021-03-25
26 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed evoluzione _ Il benessere nel colpire
Che cos’è il benessere? Se lo si trova, se lo si sente, non si ha bisogno di futili descrizioni. È un po' come il jazz, a proposito del quale il caro Armostrong disse: “Cos'è il jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.”Il benessere è come l'amore, una spinta vitale che ci guida, che ci fa focalizzare sulle cose positive e ci fa riuscire più di quando invece percepiamo sensazioni negative o semplicemente non ci divertiamo.Ecco il mio invito a provare, durante un allenamento o, meglio ancora, durante una partita, a sentire dentro l'obiettivo di stare bene, di pr...
2021-03-18
22 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (III)
Il conflitto Conte (allenatore dell'Inter) - Agnelli (presidente della Juventus) durante la sfida di Coppa Italia di calcio e la conseguente visibilità e gestione della notizia da parte della stampa sono un emblema del malessere che ci circonda, del modo che secondo noi Flyers non porta a una crescita, a un dialogo, a un'apertura mentale verso il miglioramento. E' guerra e conflitto fine a se stessi.Questo, assieme alla dicitura arcinota "in totale sicurezza" riferita alla gestione del Covid (anch'essa poco sensibile a tematiche evolutive), è al centro della nuova Colazione da Flyers, laddove i Flyers vogliono dare uno spunto, un...
2021-03-11
30 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ Il serve and volley
Il serve and volley, ovvero l'azione di andare subito a rete dopo aver servito, è un'arte meno praticata rispetto al passato. Per fortuna negli ultimi anni si sta rivalutando in positivo, anche se ancora perseverano molte rigidità a proposito, molto blocchi che invitano i tennisti (ad ogni livello) a non godere di questa azione tanto raffinata, quanto elegante e, se realizzata e allenata con determinazione, anche efficace ai fini del punto.L'invito è come sempre di andare oltre gli schemi preconfezionati e imparare il più possibile, praticando azioni ed eseguendo gesti tecnici con la priorità di crescere ancor prima di quella di fa...
2021-03-04
23 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (II)
Secondo appuntamento con i Flyers, che in questo audio trattano, in apertura e col sorriso, il tema del malessere diffuso nel linguaggio della stampa, soprattutto sportiva.Emerge, leggendo articoli e titoli, una tendenza a scrivere o dare notizie senza un fine di benessere ed evoluzione: sembra che i giornalisti godano a stare nel conflitto, a comunicare negatività, a non dare messaggi positivi e di benessere.Inoltre la stampa tende a storpiare le dichiarazioni di protagonisti dello sport (e non) per fare audience ma soprattutto per dare un senso al suo operato, senso che va sempre o quasi nella d...
2021-02-25
22 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ "Federer è il tennis."
In questo audio parto dal concetto di "Federer è il tennis.", riferendomi non al fatto che lui lo sia, ma alle rigidità che si nascondono dietro a queste frasi viscerali espresse da molti appassionati. Dichiarazioni mosse soprattutto dalla pancia e che ci allontanano dal vedere le cose in modo distaccato, obiettivo. Il tema è collegabile anche a frasi come "Questo è il vero Nadal", che secondo me cela una difficoltà ad accettare che le cose possono andare male. Perché non dire "Questo è il miglior Nadal"? Se diciamo "vero" invece di "migliore" è come se concepissimo verità in Nadal soltanto quando vince o gioca bene e no...
2021-02-18
21 min
Colazione da Flyers
Colazione da Flyers (I)
Prima colazione dei Flyers, che si presentano ed esprimono il loro intento in questo percorso finalizzato a stare bene e crescere.Vi abbranziamo e ringraziamo Branzo.
2021-02-11
12 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ tecnica e fondamentali
In questo audio vado ad affrontare il mio pensiero riguardo alla "tecnica" e ai "fondamentali", argomenti spesso sopravvalutati in qualunque sport e quindi anche in ambito tennistico. Inoltre, spesso la tecnica è fraintesa e confusa con la bellezza estetica, tendenza che a volte conduce il tennista (amatoriale e non) a "specchiarsi" in eccesso e a considerare il proprio tennis migliore di quello dell'avversario, con il rischio di non metterci tutto se stesso e di non fare del suo meglio.
2021-02-04
17 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ "Voglio giocare il mio tennis!"
Avrete sentito dire da tennisti, professionisti e non, la frase "Voglio giocare il mio tennis!", in alternativa "Devo giocare il mio tennis!" oppure "Mi devo concentrare sul mio tennis.". Ecco, se da un lato queste sono dichiarazioni che vanno nella direzione del positivo, di un fissarsi un obiettivo, dall'altro possono nascondere diverse rigidità, ad esempio un non aprirsi all'esistenza di un avversario che eventualmente può anche non favorire il nostro tennis di sempre, così come il non essere disponibili a cambiarsi, a trasformarsi per migliorare, per crescere. Questa ed altre tematiche al centro del mio audiopercorso finalizzato al benessere (sta...
2021-01-21
18 min
Tennis Benessere ed Evoluzione
Tennis Benessere ed Evoluzione _ prologo
Ha inizio l'audiopercorso dedicato al tennis in chiave di benessere (stare bene) ed evoluzione (crescere). Questo è il primo audio e funge da prologo: esprimo il mio intento e un'idea dei temi che tratterò
2021-01-07
17 min
Cortina, dicono di lei
La Croda da Lago
Dino Buzzati fu scrittore, pittore e alpinista. La prima parete che scalò da giovanissimo fu la Croda da Lago, sopra a Cortina d'Ampezzo e riportò quella esperienza in un racconto: I fuorilegge. Poi per tutta la vita, ogni settembre, Buzzati continuò a scalare le Dolomiti in compagnia della guida e amico Gabriele Franceschini. "Dino ricordi la trina preziosa della Croda da Lago con i muti geroglifici segnati sulle pareti. E la Pozza Tramontana ove eri proprio tu il tenente Drogo; spiavo dove guardavi e pensavo che la vita d’ogni uomo fosse il “Deserto dei Tartari”, l’ansia, i timori, le fatue gi...
2020-02-14
00 min
data_lábia
Masculinidades faveladas
Muito tem se discutido em algumas ~bolhas~ sobre masculinidades. A mobilização cada vez mais crescente e consistente das mulheres e das LGBTs vêm exigindo um novo padrão de comportamento masculino que interrompa o ciclo de violência causado pela masculinidade tóxica, por esse modelo masculino hegemônico e patriarcal que mata e oprime. No episódio #15 do data_lábia a gente convidou pra contribuir com o papo, o jornalista Jeff Delgado, o educador Pablo Poder e o geórafo e ativista Caio César. Dá o play! Roteiro e produção: Clara Sacco e Gilber...
2019-10-29
47 min
Olio di canfora
Olio di canfora di lun 09/03
A Olio di Canfora si sale l'Aconcagua a passo da record con Nico Valsesia: 7000 metri di dislivello tra piedi e bicicletta in 22 ore e 41 minuti. Con Nicolò Rondinelli andiamo a Amburgo, anzi a St. Pauli, per conoscere i Ribelli, sociali e romantici tifosi locali. Dopo Alberto Schiavone senza respiro, troviamo Roberto Brambilla a spasso per la Spagna: Athletic e Barcellona tornano in finale di Copa del Rey e tocca trovare una sistemazione adatta...Werther Pedrazzi indossa i baffi delle grandi occasioni per celebrare l'eternità della 8 Olimpia nell'armadio di Mike D'Antoni...Infine con Gabriele Battaglia si vola a Pechino per il vi...
2015-03-09
00 min