podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gabriele Formenti
Shows
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.18: INCONTRO CON BENEDETTA TORRE
In questa nuova puntata di "Allegro con Brio", Gabriele Formenti ospita il giovane soprano genovese Benedetta Torre, prossima al debutto al Teatro Nazionale di Roma nel ruolo di Tamiri nel Re Pastore di W.A. Mozart. Benedetta Torre, giovane soprano genovese, è impegnata in una brillante carriera internazionale iniziata dieci anni fa cantando come Alice in Falstaff alla Riccardo Muti Opera Academy e debuttando subito dopo come Amelia in Simon Boccanegra per l’inaugurazione della stagione del Teatro Carlo Felice di Genova. Dal 2016 ha iniziato a calcare i palcoscenici di teatri prestigiosi con parti come Mimì e Musetta ne La boh...
2025-05-10
20 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.17: INCONTRO CON UGO NASTRUCCI
In questa nuova puntata di "Allegro con Brio" incontriamo Ugo Nastrucci, uno dei massimi rappresentanti della musica antica eseguita con strumenti originali. Liutista, tiorbista, chitarrista e pianista, Nastrucci è un punto di riferimento per tutti gli appassionati. In questa nuova puntata ci racconta la sua ultima produzione discografica per l'etichetta Movimento Classical: un viaggio di 5 secoli fra Arabia e Spagna, dove strumenti, repertori e compositori danno vita a una tradizione plurisecolare, viva ancora oggi...
2025-05-03
21 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.16: "BITCHES BREW", IL CAPOLAVORO DI MILES DAVIS
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", Gabriele Formenti vi porta di nuovo nel mondo del grande Jazz narrandovi la genesi di "Bitches Brew", da molti considerato il vero capolavoro di Miles Davis. In questo concept-album infatti Davis per la prima volta arriva alla definizione di "fusion", unendo stilemi proprio del mondo rock-pop con quelli del jazz di trazionione. L'album, ancora oggi ristampato in CD e Vinile, continua ad affascinare generazioni di ascoltatori. Ha vinto un Grammy Award nel 1971 come miglior album jazz strumentale e nel 1999 il Grammy All of Fame Award. Con più di mezzo milione di copie v...
2025-03-29
17 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.15: EDIZIONI MUSICALI RAITERI. LA RICERCA AL SERVIZIO DELLA MUSICA
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" Gabriele Formenti vi guida alla scoperta di Edizioni Musicali Raiteri, giovane casa editrice specializzata nella ricerca e studio delle fonti originali per proporre, in prima stampa moderna assoluta, capolavori dimenticati dell'ottocento italiano e non solo.Ospiti in trasmissione i titolari Nicoletta Bonzano e Bruno Raiteri!link casa editrice: RAITERI MUSICA
2025-03-15
27 min
La Musica di Ameria Radio
La Musica di Ameria Radio del 10 marzo 2025 Giovanni Paisiello (1740-1816)
a cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMAGiovanni Paisiello (1740-1816)da Il barbiere di Siviglia- OuvertureOrchestra del Teatro Nazionale di BruxellesRinaldo Alessandrini, direttore Quartetto con flauto op.23 n.4 in sol maggiore, R E.081. Poco Adagio 2. Rondo. Allegro moderato Ensemble Il DemetrioGabriele Formenti, flautoElisa Bestetti, violinoMaurizio Schiavo, violaAntonio Papetti, violoncello Concerto per pianoforte e or...
2025-03-10
1h 00
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.14: "THE LOST RECORDINGS" - TESORI NASCOSTI DEL SUONO
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" Gabriele Formenti vi parla dell'etichetta discografica "The Lost Recordings" specializzata nella ricerca e scoperta di tesori musicali nascosti.Lavorando negli archivi di tutto il mondo, l'etichetta recupera le bobine originali e le rimasterizza in vari formati, fra cui il Vinile e l'UHQCD...SITO INTERNET: THE LOST RECORDINGS
2025-03-08
20 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.13: ALLA RICERCA DELLA PERFEZIONE. IL VIOLINO DI GIDON KREMER
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", Gabriele Formenti vi racconta l'arte violinistica di Gidon Kremer, uno dei più importanti interpreti della sua generazione e del suo rapporto specialissimo con il Concerto per Violino e Orchestra di Tchaikovsky. Un rapporto davvero unico e speciale che ha portato Kremer a registrare questa composizione numerose volte, con diverse orchestre e direttori...In questo podcast vi raccontiamo questa storia!Buon ascolto
2025-03-01
24 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.12: L'IMPROVVISAZIONE NEL PIANO JAZZ. INCONTRO CON GABRIELE TOIA
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", ospitiamo Gabriele Toia, pianista, cembalista, compositore e didatta che ci guiderà alla scoperta dei segreti dell'arte dell'improvvisazione nel jazz. Durante la puntata Gabriele Toia improvviserà alcuni brani su un pianoforte verticale Tallone.Buon ascolto!
2025-02-22
26 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.11: EDITH PEINEMANN, IL SUONO DELL'INTEGRITÀ
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" andiamo alla riscoperta della violinista tedesca Edith Peinemann (1937-2023). Autentico prodigio dell'archetto, lavorò a stretto contatto con diversi direttori d'orchestra, Georg Szell in particolare, che le fece da mentore presentandola al pubblico americano. Tutto faceva presagire una fama internazionale senza precedenti e la sua registrazione per DG del concerto per violino di Dvorak sembrava essere la prima di una lunga serie. E invece... Invece Edith Peinemann preferì l'insegnamento, pochi progetti, curati e attentamente pianificati, al prevedebile successo discografico e concertistico.Un'artista dal suono unico e inconfondibile, che rivive ancora og...
2025-02-15
17 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.10: BILL EVANS, IL 'SIGNORE' DEL PIANO JAZZ
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", Gabriele Formenti vi guida alla (ri)scoperta di Bill Evans (1929-1980), uno dei più grandi pianisti jazz della storia. Dagli esordi alla maturità, passando per le curiosità e la nutrita discografia. Nella puntata presentiamo anche uno degli ultimi progetti discografici a lui dedicati, pubblicato postumo nel 2023: "Treausure: Solo, Trio & Orchestra recordings from Denkmark (1965-1969), una raccolta di registrazioni mai prima pubblicate che ci mostrano Evans da 3 punti di vista differenti...Buon ascolto!
2025-02-08
18 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.09: VINILE, CHE PASSIONE! - INCONTRO CON GIOVANNI MAZZUCCHELLI
In questa nuova puntata ospitiamo Giovanni Mazzucchelli, Head of Classics and Jazz di Universal Music Italia. Occasione preziosa per parlare della collana "Original Source Vinyl" e per presentare alcune novità discografiche da poco uscite!Buon ascolto!
2025-02-05
21 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.08: MUSICA "SPAZIALE", VIAGGIO AI CONFINI DEL COSMO CON STEFANO CAVINA
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" facciamo un 'viaggio interstellare' assieme al giornalista scientifico Stefano Cavina che ci parlerà di alcune curiosità legate alle sonde Voyager, lanciate dalla Nasa verso la fine degli anni ottanta. Qual è il legame fra musica e spazio? Cosa 'nascondono' le sonde Voyager al loro interno? Scopriamo questo e molto altro nell'intervista!Buon ascolto!
2025-02-01
24 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.07: ALLA CORTE DI ELISABETTA I, CON ELISA LA MARCA
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" andiamo alla scoperta del repertorio rinascimentale per Liuto che prese vita durante il lungo regno della Regina Elisabetta I d'Inghilterra. Faremo un viaggio all'interno della sua corte grazie al Liuto di Elisa la Marca - nostra ospite in trasmissione - presentando il suo primo album solista intitolato "The Queenes Maskes - A Varietie of Lute Music from the Early English Court" (Arcana - Outhere).Buon ascolto!
2025-01-29
15 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.06: IL MAGICO MONDO SONORO DI ANTON BRUCKNER
In questo nuovo episodio di "Allegro, con Brio!" entriamo nel magico mondo sinfonico di Anton Bruckner (1824-1896) e lo facciamo assieme a Gabriele Toia, pianista, clavicembalista e compositore, grande conoscitore della sua musica.Buon ascolto!
2025-01-25
25 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.05: HI-FI VINTAGE, CHE PASSIONE!
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" parliamo di HI-Fi Vintage ospitando Ivan Tait, titolare di Oldstore.itAssieme a lui faremo un viaggio alla riscoperta di alcuni marchi storici, come DENON...Buon Ascolto!
2025-01-22
23 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.04: ALLA SCOPERTA DI LUIGI HUGUES, IL FLAUTISTA GEOGRAFO
In questa nuova puntata di "Allegro, con brio!" Gabriele Formenti vi guida alla scoperta dell'etichetta discografica TACTUS, fondata nel 1986, e vi presenta una delle ultimissime novità, da poco pubblicata in catalogo: le opere per flauto e pianoforte di Luigi Hugues (1836-1913) nell'interpretazione con strumenti originali offertaci dal flautista Paolo Dalmoro e dal pianista Maurizio Fornero.Ospite al telefono Paolo Dalmoro.Buon ascolto!
2025-01-18
25 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.03: KEITH JARRETT FRA CLASSICA E JAZZ
Puntata speciale di "Allegro, con Brio" dedicata al grande pianista jazz Keith Jarrett. Nella puntata ripercorriamo la sua carriera e discografia, in costante equilibrio fra musica classica e jazz.Buon ascolto!
2025-01-15
30 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.02: GLENN GOULD, FRA LEGGENDA E MITO
In questa seconda puntata Gabriele Formenti vi guida alla scoperta di Glenn Gould (1932-1982) - uno dei pianisti più iconici del novecento - attraverso la vita, la discografia, gli scritti e le curiosità che circondano la sua figura.
2025-01-07
19 min
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.01: 10 DISCHI PER INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO!
Benvenuti alla prima puntata di "Allegro, con Brio!", il primo podcast interamente dedicato alla musica classica e al jazz, con approfondimenti, interviste e reportage.Nella prima puntata Gabriele Formenti si presenta agli ascoltatori e propone 10 dischi per iniziare al meglio il nuovo anno!Buon ascolto!
2025-01-04
33 min
La Musica di Ameria Radio
La Musica di Ameria Radio del 23 gennaio 2023 musiche di Pietro Nardini
PROGRAMMA Pietro Nardini (1722 - 1793) Sonata in sol maggiore per violin e basso continuo MR. Ib sol2 1. Adagio 2. Allegro 3. Allegro Marie Rouquié, violino Yoann Moulin, clavicembalo Sonata VI per due flauti tedeschi e basso continuo 1. Allegro 2. Andante 3. Allegro Il Bell'Accordo Ensemble, Gabriele Formenti, flauto Giona Saporiti, flauto Gioele Gusberti, violoncello Gabriele Toia, clavicembalo Concerto per violino e orchestra in sol maggiore
2023-01-26
51 min
La Musica di Ameria Radio
La musica di Ameria del 22 luglio 2021 - Musiche di Giovanni Paisiello
A cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMAGiovanni Paisiello (1740 – 1816)Divertimento n. 12 in re maggiore1. AllegroI Fiati del Teatro San CarloConcerto in do maggiore per clavicembalo e orchestra 1. Allegro 2. Larghetto3. RondoMaria Teresa Garatti, clavicembalo I Musici"Les adieux de la Grande Duchesse des Russies" Capriccio per pianoforte e violinoRoberto Michelucci, violinoMassimo Bogianckino, pianoforteConcerto per fortepiano n. 71. Allegro2. Larghetto3. Rondò: Allegro VivacePietro Spada, fortepianoOrchestra Da Camera Di San...
2021-07-22
1h 06
EduDigitali
Coppia che vince non si cambia, anche su Instagram - Intervista a Lucia e Federica
Intervista a Lucia e Federica Pedagogiste che ci spiegano come utilizza internet per promuove il proprio lavoroI libri suggeriti da Federica sono:1. "Alleanza di lavoro tra utenti e operatori. Dalla valutazione di processo a un metodo di trattamento" P. Dallanegra, E. Fava - https://amzn.to/3eGrxoc2. "Re-inventare la famiglia" L. Formenti - https://amzn.to/3vxatqP3. "Crisi sociale e disagio educativo. Spunti di ricerca pedagogica" C. Palmieri - https://amzn.to/30Rg1OsI libri suggeriti da Lucia sono:1. "L'educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo" S. Tramma - h...
2021-03-22
1h 01
EduDigitali
Mollare il lavoro per fare la pedagogista anche online - Intervista Alessandra De Marco
Intervista a Alessandra Pedagogista libera professionista che ci spiega come sta utilizzando internet per per promuove il proprio lavoro e la propria professioneI libri suggeriti da Alessandra sono:1. "Re-inventare la famiglia" L. Formenti - https://amzn.to/2GFk9L82. "L'educazione" T. Westover - https://amzn.to/357ZSaA3. "L'autismo spiegato ai non autistici" B. Harrison e L. St-Charles - https://amzn.to/36eKs3vI contatti di Alessandra sono: Instagram: https://www.instagram.com/angolopedagogico/?hl=itLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/alessandra-de-marco-944621198/Sito: https://www.alessandrademarco.it/
2021-02-26
1h 16