podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gabriele Marino E Bruno Surace
Shows
Digital Queens
EP 41_TikTok come fenomeno culturale con i semiologi Gabriele Marino e Bruno Surface
Benvenuti a un episodio speciale del nostro podcast, in cui esploreremo TikTok in profondità con Gabriele Marino e Bruno Surace, semiologi e autori del libro "Una guida per capire a fondo le dinamiche comunicative e culturali del social media del momento." Questi esperti nei campi di media studies, sociologia, semiotica e linguistica hanno creato un quadro esaustivo per aiutarci a comprendere TikTok non solo come un'app di tendenza, ma come una potente forza nella comunicazione contemporanea.In questo episodio parliamo di come TikTok sia diventato un fenomeno socioculturale influente e come le dinamiche comunicative all'interno della piattaforma abbiano i...
2023-12-07
52 min
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - SPECIALE AUTUNNALE: Massimo Recalcati ci racconta Jean-Paul Sartre
#SEMIOBOOMER 2022 - SPECIALE AUTUNNALE Massimo Recalcati dialoga con Gabriele Marino e Bruno Surace attorno al suo "Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio" (Einaudi 2021). Un dialogo fecondo fra semiotica, filosofia e psicoanalisi.
2022-11-24
1h 17
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - L'etica dell'intelligenza artificiale secondo LUCIANO FLORIDI
Luciano Floridi dialoga con Gabriele Marino e Bruno Surace a partire dal suo "Etica dell’intelligenza artificiale: Sviluppi, opportunità, sfide" (Raffaello Cortina 2022) SEASON FINALE
2022-07-15
1h 28
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - SPECIALE WHATSAPP
Uno speciale estivo dedicato a Whatsapp, in compagnia di Ilaria Fiorentini, Filippo Domaneschi, Barbara Mazzotta e Giuseppe Paternostro. Conduce Bruno Surace
2022-07-11
1h 03
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - Un (ex)macchinico VALERIO MATTIOLI
Valerio Mattioli presenta il suo "Exmachina: Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞" (minimum fax 2022). Conducono Gabriele Marino e Bruno Surace
2022-07-04
1h 16
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - VALERIO BURGIO fra infografiche e rumore visivo
Valeria Burgio presenta il suo "Rumore visivo. Semiotica e critica dell’infografica" (Mimesis 2021). Conduce Gabriele Marino
2022-07-04
1h 11
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - ROY MENARINI spettatore cinefilo
Roy Menarini presenta il suo "La grande illusione: Storie di uno spettatore" (Mimesis 2022), e ne dialoga con Bruno Surace
2022-07-04
1h 01
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - FULVIO ABBATE e il suo Pier Paolo Pasolini
Fulvio Abbate presenta il suo "Quando c'era Pasolini" (Baldini+Castoldi 2021). Discutono Gabriele Marino e Bruno Surace
2022-05-27
1h 14
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - VERA GHENO e l'annosa questione della schwa
Vera Gheno discute con Gabriele Marino e Bruno Surace su lingua, identità, digitale, e ovviamente /ə/.
2022-05-27
1h 35
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - GIANFRANCO MARRONE introduce la sua introduzione alla semiotica del testo
Gianfranco Marrone presenta il suo "Introduction to the Semiotics of Text" (De Gruyter 2021). Conducono Gabriele Marino e Bruno Surace
2022-05-06
1h 25
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2002 - MAURIZIO FERRARIS alle prese coi suoi Post-Coronial Studies
Maurizio Ferraris discute con Gabriele Marino e Bruno Surace a partire dal suo "Post-Coronial Studies. Seicento sfumature di virus" (Einaudi 2021).
2022-05-06
1h 14
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - DARIO MARTINELLI ci racconta il Nodo alla gola di Hitchcock
Dario Martinelli presenta il suo "The Intertextual Knot. An Analysis of Alfred Hitchcock's Rope" (Springer 2021) Conducono in piano sequenza Gabriele Marino e Bruno Surace
2022-03-24
1h 17
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - EDOARDO CAMURRI per i 100 anni dell'Ulisse di Joyce
#SEMIOBOOMER si tinge di modernismo e dialoga con Edoardo Camurri su James Joyce e sul 100ario dell'Ulisse.
2022-03-24
52 min
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - CRISTINA VOTO e i suoi mostri audiovisivi
Cristina Voto presenta il suo "Monstruos audiovisuales" (Aracne 2021), e quindi non può che discuterne con quei due mostri di GM&BS.
2022-03-24
1h 20
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER 2022 - STEFANO BARTEZZAGHI, dialogo sulla creatività
Ricomincia #SEMIOBOOMER, e subito in grande spolvero! Stefano Bartezzaghi presenta il suo "Mettere al mondo il mondo" (Bompiani 2021). Ne cianciano creativamente assieme Gabriele Marino e Bruno Surace
2022-03-24
1h 12
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Il cinema del futuro
Massimo Leone dialoga con Simone Arcagni attorno ai suoi recenti lavori: "Immersi nel futuro", "Cinema futuro", "Il volto delle emozioni". Gabriele Marino, Bruno Surace, e Marty McFly conducono.
2022-01-14
58 min
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Semio-anatomia di Ferruccio Rossi-Landi
Giorgio Borrelli presenta il suo "Ferruccio Rossi-Landi. Semiotica, economia e pratica sociale" (Edizioni dal Sud 2020). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono.
2022-01-14
1h 12
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Nessun uomo è un'isola
Franciscu Sedda e Paolo Sorrentino presentano "Isole - Un arcipelago semiotico" e il volume 35-36 di Lexia: "Isolanità - Per una semiotica culturale delle isole". Bruno Surace conduce, Gabriele Marino assente ingiustificato, la Sardegna tutta convocata. A innantis!
2022-01-14
1h 28
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | I dati parlano?
Valentina Manchia presenta "Il discorso dei dati. Note semiotiche sulla visualizzazione delle informazioni" (FrancoAngeli 2020). Gabriele Marino e Bruno Surace, dopo aver accettato i cookies, conducono.
2022-01-14
59 min
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | La pubblicità al/nel/col cinema
Martina Federico e Ruggero Ragonese presentano il loro "Pubblicità e cinema. Testi e contesti tra semiotica e marketing" (Carocci 2020). Gabriele Marino e Bruno Surace scaldano i pop corn, e intanto conducono.
2022-01-14
1h 01
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | La pasta col porceddu
Si discutono i seguenti volumi: Franciscu Sedda - Su porceddu. Storia di un piatto, racconto di un popolo Luca Cesari - Storia delle pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara Special Discussant Simona Stano, che cerca di non farsi mettere troppo in imbarazzo da Gabriele Marino e Bruno Surace
2022-01-14
53 min
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Testo e processo
Daniele Barbieri presenta il suo "Testo e processo" (Esculapio 2020) Gabriele Marino e Bruno Surace, affamati di strutturalismo, conducono
2022-01-14
1h 03
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#18 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Iperpuntata sugli iperoggetti: su Timothy Morton con Vincenzo Santarcangelo
Vincenzo Santarcangelo discute con Gabriele Marino e Bruno Surace a partire da "Ecologia oscura. Logica della coesistenza Futura" di Timothy Morton. Potrebbero spuntare iperoggetti selvatici.
2021-12-30
1h 08
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#17 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Semiotica e porno, con Pietro Adamo e Cristina Voto
Pietro Adamo presenta "Hard Core: istruzioni per l’uso. Sessuopolitica e porno di massa" (Mimesis 2021). SPECIAL DISCUSSANT: Cristina Voto. VM 18. Gabriele Marino e Bruno Surace, morbosamente, conducono.
2021-12-30
1h 34
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#16 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Speciale TikTok
Speciale dedicato a TikTok, con carosello di autorevoli ospiti: — Bianca Terracciano, semiologa. — Marco Nicotra, designer, editore. — Alice Valeria Oliveri, autrice, giornalista. — Cosimo Marco Scarcelli, sociologo. — Lorenzo Denicolai, mediologo. — Valeria Garozzo, sociolinguista. Coordinano Gabriele Marino e Bruno Surace, boomer par excellence.
2021-12-30
2h 25
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#15 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | The Uncanny Valle
Andrea Valle dialoga con Gabriele Marino e Bruno Surace, sulla semiotica e sui misteri che, agli occhi dei due sprovveduti, si celano nelle sue ricerche.
2021-12-30
1h 21
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#14 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Filosofia della casa con Emanuele Coccia e Alessandro De Cesaris
Emanuele Coccia presenta il suo "Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità" (Einaudi 2021). Alessandro De Cesaris fa da discussant. Gabriele Marino e Bruno Surace si accomodano sul sofà, e intanto conducono.
2021-12-30
1h 21
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#13 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | L'urlo di Bifo e Sarti terrorizza l'Occidente
Dialogo tra Franco "Bifo" Berardi e Alessandro Sarti, anche a partire da "E: la congiunzione" (Nero 2021). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, e finalmente comprendono l'eterogenesi differenziale.
2021-12-30
1h 25
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#12 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Capitale algoritmico con Ruggero Eugeni
Ruggero Eugeni presenta il suo "Capitale algoritmico" (Morcelliana 2021). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono fra fasci di luce e realtà estese.
2021-12-30
1h 18
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#11 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Allarme cognitivismo! Con Claudio Paolucci
Claudio Paolucci presenta il fondamentale "Cognitive Semiotics" (Springer 2021). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, sfrondando con il machete i pregiudizi nei confronti delle scienze cognitive.
2021-12-30
1h 27
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#10 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Dall'arte alla semiotica online con Alessandro Carnevale
Alessandro Carnevale presenta "Da Instagram alla lattuga. Dove si nasconde l'arte e perché abbiamo ancora bisogno di lei" (Piemme 2020). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, sparandola di tanto in tanto.
2021-12-30
1h 37
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#09 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Su comunicazione e social media con Paola Giulia Pietrandrea
Paola Giulia Pietrandrea presenta "Comunicazione, dibattito pubblico e social media. Come orientarsi con la linguistica" (Carocci 2021). Gabriele Marino conduce, Bruno Surace assente ingiustificato.
2021-12-30
1h 09
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#08 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Fra linguistica e semiotica, con Gaetano Berruto
Gaetano Berruto presenta il suo "Che cos'è la linguistica" (Carocci 2021), e ricostruisce la sua relazione con la disciplina semiologica. Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, cercando di non fare troppi strafalcioni.
2021-12-30
1h 22
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#07 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Memorie e frontiere con Pierluigi Cervelli e Daniele Salerno
Daniele Salerno presenta "Stranieri nel ricordo. Verso una memoria pubblica delle migrazioni" (Il Mulino 2020). Pierluigi Cervelli presenta "La frontiera interna. Il problema dell'altro, dal fascismo alle migrazioni internazionali" (Esculapio 2020). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono e vengono condotti.
2021-12-30
1h 26
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#06 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Su Umberto Eco, con Anna Maria Lorusso e Stefano Traini
Anna Maria Lorusso e Stefano Traini presentano "La filosofia di Umberto Eco" e "Le avventure intellettuali di Umberto Eco" (entrambi La nave di Teseo 2021). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, con una certa commozione.
2021-12-30
1h 33
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#05 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Antispecismi con Federica Timeto, Stefano Gensini e Dario Martinelli
Federica Timeto presenta il suo "Bestiario Haraway: Per un femminismo multispecie" (Mimesis 2020), Stefano Gensini il suo "La voce e il logos: filosofie dell'animalità nella storia delle idee" (Edizioni ETS 2020). Attenzione: può contenere antispecismo! Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, con una certa animalità.
2021-12-30
1h 33
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#04 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | I guardiani della memoria, con Valentina Pisanty e Lucio Monaco
Valentina Pisanty discute "I guardiani della memoria: e il ritorno delle destre xenofobe" (Bompiani 2020). Lucio Monaco, esperto di deportazione, fa da discussant. Gabriele Marino e Bruno Surace, impropriamente, conducono.
2021-12-30
1h 33
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#03 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Ugo Volli e le Donne di Casa Boschi
Ugo Volli presenta il suo "Donne di Casa Boschi" (Skira 2021), importante testo di semiotica dell'immagine. Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, facendosi prendere la mano.
2021-12-30
1h 08
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#02 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Su Bruno Latour, con Paolo Peverini
Paolo Peverini racconta il suo "Alla ricerca del senso. Bruno Latour in dialogo con la Semiotica" (Edizioni Nuova Cultura 2019). Si parla del Bruno Latour semiotico, così come della semiotica latouriana. Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, e se è il caso strologano.
2021-12-30
1h 08
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#01 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | Teorie della narrazione con Guido Ferraro e Antonio Santangelo
Guido Ferraro discute le sue "Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all'odierno storytelling" (Carocci 2020). Antonio Santangelo, esperto di narratività, fa da discussant. Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, e ci mettono come sempre lo zampino.
2021-12-30
1h 16