podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Gabriele Nero
Shows
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Puntata del 30 Maggio 2025
Sfogo iniziale sulla scomparsa di intere stagioni dalle piattaforme: Monk, Nero Wolfe e Law & Order dispersi più del tesoro dei templari, con Faster pronto a scendere su eMule pur di rivederli. Si passa poi alle serie nuove: Department Q e Slow Horses (ma solo una regge davvero), l’Eternauta sorprende e piace. Capitolo Cannes: blackout finale, festival moscio, ma vince Panahi con un film bellissimo e clandestino. Poi news sparse: Tarantino in stand-by, Zalone ritorna, Fincher lavora su Cliff Booth. In uscita Wes Anderson (fiacco), Lilo & Stitch live action (carino), e Bono Stories of Surrender su Apple TV.
2025-05-30
33 min
Storyline
EDDINGTON di Ari Aster e poi Le Petit Dernier di Hafsa Herzi e il mercato nero delle prime
Eddington il film più atteso del festival è arrivato insieme a Pedro Pascal e Joaquin Phoenix e ha diviso (come poteva essere altrimenti?).Nella stessa giornata passa un film francese diretto da una delle attrici che ha lavorato con Kechiche e ne riprende alcuni elementi.Ma soprattutto: quanto costa comprare un invito alle feste o al tappeto rosso? E quali film costano di più? #cinema #film #festival #cannes #cannesfilmfestival #ariaster #joaquinphoenix #pedropascal #emmastone #eddington
2025-05-17
17 min
Storie di Vino e Viticoltori
S.2 Ep.23 - GIUSEPPE CORTESE e i suoi VINI raccontati da GABRIELE OCCHETTI
In compagnia di Gabriele Occhetti, comproprietario dell’Azienda Agricola Giuseppe Cortese, parliamo di:00:00 – Introduzione.01:58 – Storia vitivinicola di Giuseppe Cortese, e del suo “lascito”.05:00 – Lo stile tradizionale e il rapporto con il “modernismo” di 20/30 anni fa.08:23 – Tradizione e naturalità: che rapporto esiste fra questi due concetti?12:18 – In che percentuale un vino nasce in vigna e in che percentuale nasce in cantina?14:00 – Le pratiche di vigna da Giuseppe Cortese.17:05 – Fare vini freschi ed eleganti nonostante il climat change e l’innalzamento delle temperature medie.20:28 – La MGA Rabajà: caratteristiche naturali e rapporto “affettivo” con la famiglia Cortese.25:35 – Le...
2025-02-23
1h 10
CONNESSIONI Quando le parole uniscono
CONNESSIONI • Ospite | GABRIELE MARTINUCCI
In questo episodio ci connettiamo con... Gabriele Martinucci.L’ospite di questa puntata è un naturalista e un divulgatore scientifico con un’enorme passione per rettili, anfibi e piante in particolare. Ha iniziato a studiare le scienze naturali ancora prima di saper leggere e la sua vita è da sempre in funzione dello studio, dell’esplorazione e della salvaguardia della natura fin dalle sue prime memorie. Sui suoi canali social vanta collaborazioni con vari enti ed aziende. Durante i suoi incontri “selvatici” cerca di far innamorare di più le persone della natura. Ascolta il mio audiolibroBIANCO E NERO
2025-02-17
30 min
SOMMELIER
Michael Stiel – Das Wein-Naturtalent
Wenn der Wein für den Gast wirken darf, nicht für den Sommelier Michael Stiel ist kein Relikt aus einer alten Zeit, kein höflicher Diener in steifem Smoking. Er ist präsent, ein fesselnder Wirbel aus Energie und Detailbesessenheit, immer auf den Punkt, immer nah an den Menschen, die in seinen Raum kommen. Seine Uniform ist schlicht: ein Hemd mit hochgekrempelten Ärmeln, eine Schürze, die die Geschichten von hunderten Abenden erzählt. Er weiß, was läuft. Weiß, dass Wein nicht mehr nur für die Eliten ist, sondern für alle, die ihn fühlen wollen. Seine...
2025-01-10
2h 56
Digitalia
Non pago le donne ma pago YouTube
All’alba dell’anno nuovo rileggiamo le nostre previsioni per il 2024 e facciamo quelle per il 2025. L’anno nero di Intel. Il Commodore 64 vive. La truffa di Honey. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Massimo De SantoProduttori esecutivi:Adriano Guarino, @Jh4Ckal, Alessandro Lago, Nicola Carnielli, Paola Danieli, Antonio Gargiulo, Nicola Gabriele Del Popolo, Giuseppe Benedetti, @Akagrinta, Valerio Bendotti, Antonio Turdo (Thingyy), Roberto Barison, Alberto Cuffaro, Silvano Carradori, Fabio Brunelli, Matteo Arrighi, Christian Masper, Douglas Whiting, Matteo C., En...
2025-01-07
1h 42
il posto delle parole
Gabriele Rosso "Storia del pane"
Gabriele Rosso"Storia del pane"Un viaggio dall'Odissea alle guerre del XXI secoloil Saggiatorewww.ilsaggiatore.comBianco, nero, lievitato, azzimo, di forno, industriale, fresco, a lunga conservazione: Gabriele Rosso ci guida in un viaggio all’interno della storia e delle evoluzioni del pane, alla scoperta di miti e innovazioni, cambiamenti politici e trasformazioni economiche legate all’alimento che più di ogni altro ha influenzato lo sviluppo della società. Sebbene sia pressoché impossibile stabilire con precisione quando o chi l’abbia inventato, sin dalle più antiche civiltà della Mesopotamia e dell'Egitto il pane ha rapp...
2025-01-06
27 min
Fondazione Summa [ITA]
5. BIBLIOTECA
Audioguida a cura di eArs4. BIBLIOTECAQuesta è la biblioteca della casa. Dando le spalle all’entrata e guardando nella parete a sinistra, sarà impossibile non notare la linea rossa verticale che attraversa una tela, con Summa colto di spalle mentre la traccia.Questa linea fu effettivamente tracciata sul muro di un'abitazione sulla piazza di Penne, nel 1971 e, nella parete del palazzo di fronte, Summa scrisse in nero le stesse parole riportate sulla tela che vedete. Si manifesta qui il bisogno di un’arte capace di uscire dai suoi l...
2024-11-08
02 min
The Richard Syrett Show
Trudeau's Strange Pivot on Immigration Isn't Fooling Anyone
MONOLOGUETrudeau's Strange Pivot on Immigration Isn't Fooling AnyoneHow “Strong and United” are the Liberals?https://www.politico.com/newsletters/ottawa-playbook/2024/10/24/strong-united-grumbling-liberals-00185271 Kris Sims – Alberta Director of The Canadian Taxpayers FederationOPEN LINESTHE SOFA CINEFILEThe Pope's Exorcist, 2023 supernatural horror film directed by Julius Avery from a screenplay by Michael Petroni and Evan Spiliotopoulos, based on the 1990 book An Exorcist Tells His Story and the 1992 book An Exorcist: More Stories by Father Gabriele Amorth. The fil...
2024-10-26
1h 40
I podcast di Badtaste
Road To Venezia - 2010: la strana vittoria di Somewhere su de la Iglesia, Aronofsky e Miike
Quentin Tarantino presidente di giuria, in un’edizione piena di stranezze, finì a premiare Sofia Coppola tralasciando film più vicini ai suoi gusti come 13 Assassini, Il cigno nero e La ballata dell’odio e dell’amore. A cura di Gabriele Niola e Bianca Ferrari.
2024-08-27
26 min
OttolinaTV
La CRISI sta ARRIVANDO: crolla la borsa, sfiducia nel dollaro, debito USA ft. Vadim BOTTONI
*Intervist8lina* Oggi il nostro Gabriele Germani ha intervistato Vadim Bottoni (economista) con cui ha analizzato la situazione economica e finanziaria odierna. Cosa denota la recente crisi borsistica del 5 agosto? Siamo davanti a un cigno nero o a un qualcosa di più grande e strutturale? Cosa aspettarsi dal futuro? E in che modo i fondi speculativi e la politica USA reagiranno alla situazione odierna? Buona visione! #crisi #lunediNero #5agosto #finanza #dollaro #Trump #fondi #superimperialismo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● l'analisi e la proposta politica e culturale di OttolinaTV e di Multipopolare oggi sono anche un libro che potete acquistare a questo indirizzo: https://poetsandsailors.com/shop/riscossa-multipopolare/#Ottolinatv per acquistare le nostr...
2024-08-19
37 min
CONNESSIONI Quando le parole uniscono
CONNESSIONI • Ospite | GABRIELE DADATI
In questo episodio ci connettiamo con... Gabriele Dadati. L’ospite di questa puntata è un autore nato a Piacenza con all’attivo la pubblicazione di diversi libri. Tra le sue opere più note ci sono Sorvegliato dai fantasmi (2008), che è stato finalista come Libro dell’anno per Fahrenheit di Radio 3 Rai, e Piccolo testamento (2011), che è stato presentato al Premio Strega l’anno successivo. Ha anche rappresentato l’Italia nel 2009 nel progetto “Scritture Giovani” del Festivaletteratura di Mantova, attestando il suo posto nell’arena letteraria italiana. Grazie anche alle sue numerose collaborazioni dimostra sempre la sua versatilità e passione per la narrazione e la cura e...
2024-08-01
20 min
Radiogiornale bellunese
Radiogiornale bellunese del 26.06.2024
In questa edizione:Operazione antilavoro nero nel basso feltrino: sei lavoratori in nero e gravi violazioni fiscaliInchiesta sul pestaggio a Lambioi: un solo rinvio a giudizio tra i cinque coinvoltiForcella Giralba: pericolo neve e incidenti nelle escursioni in alta montagnaAlessandro Alberioli premiato dal presidente Mattarella: medaglia d'argento al valore civile per un eroismo di tredici anni faRitorna la cucina tradizionale alla Sagra dei Per di Bribano: appuntamento estivo a SedicoGli alunni della Scuola Media Renon creano il "Buon Bon Ton del Turista"Inizio caotico per il cantiere dell'Ex Stazione Ferroviaria di Cortina: disagi per automobilisti e ciclisti"Il...
2024-06-26
08 min
CONNESSIONI Quando le parole uniscono
CONNESSIONI • Ospite | GABRIELE VILLANI alias COMA EMPIRICO
In questo episodio ci connettiamo con... Gabriele Villani alias COMA EMPIRICO.L’ospite di questa puntata è un vignettista pugliese, illustratore e autore. È l’ideatore del progetto e titolare dell’omonima pagina e profilo social Coma Empirico. Fenomeno emergente del web con il quale dedicheremo spazio alle sue strisce a temi malinconici, all’amore per il disegno, alla musica e alle dinamiche del fumetto sui social network.Playlist | Fabrizio De AndréAscolta il mio audiolibro BIANCO E NEROContattiUna produzione GIGANTE STUDIOS
2024-06-15
13 min
Escuchando Peliculas
EL EXORCISTA DEL PAPA (2023) #Terror #Biográfico #Religión #peliculas #audesc #podcast
País Estados Unidos Dirección Julius Avery Guion Evan Spiliotopoulos, Michael Petroni. Biografía sobre: Gabriele Amorth. Historia: R. Dean McCreary, Chester Hastings, Jeff Katz Reparto Russell Crowe, Daniel Zovatto, Alex Essoe, Franco Nero, Peter DeSouza-Feighoney Música Jed Kurzel Fotografía Khalid Mohtaseb Sinopsis En 1987, Gabriele, exorcista jefe en la diócesis de Roma, es enviado por encargo directo del Papa a la abadía de San Sebastián, en España, ya que, según el Santo Padre, ese lugar alberga un mal oscuro muy poderoso que lleva vigente desde la Santa Inquisición. Basada en la vida de Gab...
2024-06-10
1h 39
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Puntata del 23 Febbraio 2024
Comincia la nuova grande impresa della lotta alle serie tv striminzite. Un problema di scottante attualità. Intanto i film che escono sono il buon Land Of Bad, Emma e il giaguaro nero (per la serie bambini e animali), La zona d'interesse, The Cage e Night Swim.
2024-02-23
29 min
Podcast Estrictament confidencial
ESTRICTAMENT CONFIDENCIAL - Gabriele Nero El Doctor Sax - 04/12/2023
Entrevista a GABRIELE NERO (Torino, Italia), residente en Valencia desde hace muchos años. Lo entrevistamos hace unos años para que nos hablase de su “Librería – Boutique”, en la caller Quart 21, llamada EL DOCTOR SAX, en honor a la Beat Generation norteamericana. És, además, editor. Gabriele se graduó en la Facultad de Letras y Filosofía de Torino en Scienze dei Beni Culturali. Hoy nos ha hablado del décimo aniversario de EL DOCTOR SAX, celebrado en el taller de la artista plástica Fuencisla Francés el pasado 11 de noviembre. Temas tratados: Título del evento de aniversario: “...
2023-12-04
24 min
Decades of Horror | Horror News Radio
THE PSYCHIC (1977, SETTE NOTE IN NERO) – Episode 201 – Decades Of Horror 1970s
“I’ve had fifty-six lovers and haven’t killed even one of them.” Good to know … for future reference. Join your faithful Grue Crew – Doc Rotten, Chad Hunt, Bill Mulligan, Jeff Mohr – as they reacquaint themselves with the Giallo version of Lucio Fulci in The Psychic (1977). Decades of Horror 1970s Episode 201 – The Psychic (1977) Join the Crew on the Gruesome Magazine YouTube channel! Subscribe today! And click the alert to get notified of new content! https://youtube.com/gruesomemagazine Decades of Horror 1970s is partnering with the WICKED HORROR TV CHANNEL (https://wickedhorrortv.com/) which now includes...
2023-11-08
1h 08
Voices
Boris Eldagsen perchè ho rifiutato il premio Sony
Boris Eldagsen, artista berlinese, ha vinto il prestigioso premio Sony Award per la fotografia nella sezione dedicata alla sperimentazione. Non ha ritirato questo premio perchè la sua opera in bianco e nero stile anni 40 che ritrae due donne di diverse età, una in primo piano e l'altra dietro, è stata generata da AI. Pubblicamente Eldagsen ha dichiarato: "le immagini generate da AI e la fotografia non dovrebbero competere tra loro. Sono entità diverse in quanto l'Intelligenza Artificiale non è fotografia". Ho intervstitato Eldagsen per il libro sui vari aspetti dell' AI che sto scrivendo per Mondadori, insieme al Data Scientist Eugen...
2023-11-03
07 min
Triennale Milano
Il mio Gabriele Basilico - Ep.5 - Metropoli del mondo
Shangai, Rio de Janeiro, ma su tutte, Beirut, dove torna di continuo. Basilico è alla ricerca delle differenze e delle continuità nelle grandi metropoli del mondo. Il bianco e nero non basta più. Il colore irrompe nelle sue fotografie, per moltiplicare la complessità dello sguardo.
2023-10-13
10 min
Movies That Don't Suck and Some That Do
Movies That Don't Suck and Some That Do: The Pope's Exorcist/Blue Beetle
Chris and Neil present their reviews of The Pope's Exorcist and Blue Beetle!Whee, doggies, the guys are back for another week of movies and all that stuff. First, after the newe, Father Chris and Father Neil talk a newish exorcism horror film - The Pope's Exorcist starring Russell Crowe. Then, after some news, they let a alien scarab climb up their b-holes with DC's newest effort- Blue Beetle. Are they good? Do they suck? You gotta listen to hear out thoughts.The Pope's Exorcist is a 2023 supernatural horror film directed by Julius Avery from a...
2023-09-08
1h 38
Il Vino lo Porto Io
3x15: Cosa abbiniamo a Santigaini 2017 di Capichera?
Nell'episodio odierno metteremo in luce un vitigno e un'azienda che hanno svolto un ruolo centrale nella storia moderna della nostra enologia: il Vermentino, un vino che dagli inizi degli anni 2000 ha conquistato sempre più gli appassionati e trovato spazio sulle loro tavole.L'azienda protagonista di oggi è Capichera, che è stata la prima a credere ed investire nelle potenzialità di questo vitigno. Il vino in questione è il Santigaini 2017, un vero e proprio CRU prodotto da loro.Non perdete l'occasione di scoprire i segreti di questo affascinante vitigno e di conoscere da vicino l'impegno di Capichera nel portare avanti la tradizione vinic...
2023-08-22
39 min
Film Fanatic Commentaries
The Pope's Exorcist (2023) *FIRST TIME WATCHING* - Film Fanatic Commentary - Season 4
An Audio-Only Commentary on the 2023 film POPES EXORCIST by John Doe. Starring Russell Crowe, Daniel Zovatto, Alex Essoe, Franco Nero, Peter DeSouza-Feighoney, Laurel Marsden, Cornell John. Directed by Julius Avery.Follow Gabriele Amorth, the Vatican's leading exorcist, as he investigates the possession of a child and uncovers a conspiracy the Vatican has tried to keep secret.#russellcrowe #popesexorcist #2023 #priests #possession #vatican #comedy #commentary06/07/2023 Commentary recording date
2023-07-08
1h 44
Cinema - BastaBugie.it
L'esorcista del papa è la sagra del luogo comune
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7433L'ESORCISTA DEL PAPA E' LA SAGRA DEL LUOGO COMUNE di Rino CammilleriHo visto L'esorcista del papa con Russell Crowe per dovere d'ufficio. Infatti non mi piace l'horror e, sul tema esorcismi, gli unici film che val la pena sono quelli della saga Conjuring, che sono tratti da storie vere. Invece, ne L'esorcista del papa di vero non c'è niente. Solo il nome di padre Gabriele Amorth. E basta. Nemmeno il protagonista è credibile, sarebbe stato meglio l'attore che fa Padre Brown nei telefilm, molto più somigliante all'originale. Nel f...
2023-06-06
03 min
Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 26 - Padre Gabriele Amorth, l'esorcista del Papa (Parte 2)
In questo episodio di "Storie pazzesche" concluderemo la straordinaria vicenda di Padre Gabriele Amorth. Esploreremo le sue numerose opere letterarie, le interviste che ha concesso a radio, televisioni e giornali, nonché i documentari a lui dedicati e le trasmissioni televisive e radiofoniche da lui condotte. Non mancheremo di citare il recente film "L’esorcista del Papa", ispirato ad alcuni dei suoi libri e interpretato da Russell Crowe e Franco Nero. Questo film ha avuto una tiepida accoglienza da parte del pubblico e ha suscitato le proteste dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti, fondata dallo stesso Padre Amorth nel 1994.Inoltre, vi ra...
2023-05-12
46 min
History From The Back Pages
The Pope's Exorcist (2023)
In this week's History From The Back Pages episode, Collin reviews the supernatural horror film The Pope's Exorcist, directed by Julius Avery. The film stars the legendary Russell Crowe as Father Gabriele Amorth, Daniel Zavotto as Father Esquibel, Franco Nero as The Pope, Alex Essoe as Julia, Peter DeSouza-Feighoney as Henry, and Laurel Marsden as Amy.
2023-05-03
14 min
Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 25 - Padre Gabriele Amorth, l'esorcista del Papa (Parte 1)
Per la prima volta a Storie pazzesche ci occuperemo di un argomento che da sempre suscita fascino e orrore: le possessioni demoniache e gli esorcismi. In occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche del film L’esorcista del papa, la pellicola che racconta la vita e le opere di Padre Gabriele Amorth, il più famoso esorcista del mondo, interpretato dal premio Oscar Russel Crowe con il nostro bravissimo Franco Nero, vi faremo conoscere meglio questo personaggio straordinario ma anche controverso.Padre Amorth è stato un sacerdote cattolico che ha dedicato tutta la sua esistenza alla lotta contro il maligno, praticando miglia...
2023-04-28
42 min
Tám Sài Gòn
Review phim: KHẮC TINH CỦA QUỶ, CHÀNG TRAI XINH ĐẸP CỦA TÔI, PHIM CÚ ÚP RỔ ĐẦU TIÊN...
Review các phim ra rạp từ ngày 14/04/2023: AIR: THEO ĐUỔI MỘT HUYỀN THOẠI C16 Đạo diễn: Ben Affleck Diễn viên: Ben Affleck, Matt Damon, Jason Bateman Thể loại: Tâm Lý Từ đạo diễn đã từng đoạt giải thưởng Ben Affleck, AIR hé lộ mối quan hệ đột phá giữa huyền thoại Michael Jordan khi mới bắt đầu sự nghiệp và bộ phận bóng rổ còn non trẻ của Nike, đã làm thay đổi thế giới thể thao và văn hóa đương đại với thương hiệu Air Jordan. Câu chuyện cảm động này kể...
2023-04-16
15 min
Cinema - BastaBugie.it
Il film su padre Amorth falsifica la realtà
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7341IL FILM SU PADRE AMORTH FALSIFICA LA REALTA'Manca ancora più di un mese dal debutto nelle sale cinematografiche de L'esorcista del Papa, il film di Julius Avery con protagonista Russell Crowe che uscirà il prossimo 13 aprile e ispirato alla vita di padre Gabriele Amorth (1925-2016). Finora della pellicola si è potuto solo vedere un trailer, che si propone appunto di far conoscere al grande schermo «un sacerdote che ha agito come principale esorcista del Vaticano e che ha eseguito più di 100.000 esorcismi nella sua vita».Chi ha visionat...
2023-03-16
05 min
Domani Pioverà
Ep.6 - Buco nero
Visto che ad ogni episodio serio si abbina una descrizione simpatica e viceversa, qui bisogna chiamare i clown e non quelli come IT, ma quelli che ti ammazzano di risate prima di tornare nei loro quadri tristi la sera per costruirsi un alibi, perchè dopo questo episodio li implorerai, li implorerai di ucciderti! NOOOO, si scherza ovviamente, in realtà non è nulla di così difficile da affrontare, almeno questo episodio. Però tieni conto che la vita vera è come Bud Spencer, anche se la riempi di botte, sediate, bottiglie in faccia, lui rimarrà impassibile ad aspettare; finirà i tuoi sudati fagioli all'ucce...
2023-01-12
05 min
Il Vino lo Porto Io
3x09: Cosa abbiniamo a Calvarino di Pieropan?
Nella puntata di oggi troveremo il piatto da abbinare a Soave Classico DOC “Calvarino” (del 2016) di Pieropan: https://www.pieropan.itChiara Mattiello dell’azienda vinicola ci ha consesso una breve intervista.E che piatto abbiamo abbinato? Lo chef ci ha preparato… Gnocchetti di seppia con salsa alle vongole, crema di piselli, spugne al nero di seppia e piselli, bottarga di muggine!Il profilo instagram di Roberto, il nostro ospite: https://www.instagram.com/wineemotions/[00:00:18] Benvenuti e bentornati[00:01:36] Intervista a Chiara Mattiello[00:11:54] Il piatto[00:12:29] Perché questo abbinamento?[00:13:10] La descrizione del piatto (p...
2022-11-30
28 min
Il Dottor Stellarium Racconta
#11 ASTEROIDI. DI COSA SONO FATTI? Ospiti: Gianluca Masi; Fabio Barbati; Ettore Perozzi; Marco Drago
Il nuovo episodio è un vero e proprio speciale realizzato per il Festival delle scienze di Roma. Dopo aver presentato al pubblico presente il progetto del podcast abbiamo realizzato questa puntata speciale in cui ci siamo fatti spiegare dal dottor Stellarium Come sono fatti gli asteroidi Siamo partiti infatti dalla domanda del giovane Marco “DI COSA SONO FATTI GLI ASTEROIDI?” Al microfono si sono alternati degli ospiti speciali, alcuni presenti nel pubblico della Casa del Podcast a Technotown altri interpellati al telefono che ci hanno accompagnato alla scoperta del mondo degli asteroidi. Con Gianluca Masi collega dello staff scientifico del Planetario di Ro...
2022-11-25
31 min
Storia d'Italia
L'ultimo esercito dei Romani (620-624), ep. 120
Dopo anni di prudente, a tratti disperata ritirata di fronte al nemico, è infine giunta l’ora per Eraclio di portare la guerra nel campo del nemico, di andare incontro al suo destino, comandando in battaglia l’ultimo esercito dei Romani.------Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per...
2022-09-19
1h 03
Storia d'Italia
Vita da longobardo, con Gabriele Zorzi. Ep. 118
Ho pensato che, dopo aver parlato per decine di puntate dei Longobardi, non ho ancora presentato la vita comune di questo popolo, per quanto possiamo ricostruire da fonti e archeologia. Per farlo, ho deciso di parlare con uno dei massimo esperti della rievocazione longobarda in Italia: Gabriele Zorzi, cofondatore del gruppo "La fara". Con Gabriele abbiamo parlato delle abitazioni dei Longobardi, dei loro sistemi difensivi, della cucina e dell’abbigliamento, dei loro scambi economici, dell’artigianato e, ovviamente, delle loro abitudini funerarie e delle loro armi. Perché in questo episodio andiamo oltre i nomi...
2022-08-22
1h 45
Decades of Horror | Horror News Radio
[Horror News] LISA FRANKENSTEIN, THE POPE’S EXORCIST, THE MENU, and more
Welcome to HORROR NEWS RADIO for August 15, 2022. Tonight, we have casting news for LISA FRANKENSTEIN and THE POPE'S EXORCIST, along with trailer news for THE MENU and CABINET OF CURIOSITIES. I am your host Doc Rotten and this is HNR, the official GRUESOME MAGAZINE HORROR NEWS podcast. Back with me again are the scariest, goriest, bloodiest co-hosts on the 'Net. Dave Dreher, the lead news writer at Gruesome Magazine Crystal Cleveland, the Livin6dead6irl And Vanessa, Podcasting Rock Star and International Cosplay Queen UPCOMING FILMS
2022-08-16
31 min
Il Dottor Stellarium Racconta
Il Dottor Stellarium racconta di James Webb Telescope & Hubble space Telescope, Perseverance e Tropics. Come si diventa astronauti e cosa vedere in cielo a Guglio 2022
In questo primo episodio parleremo in una amabile conversazione con il Dottor Stellarium dei problemi del James Web Telescope con la micrometeorite che ha colpito un segmento del suo specchio primario. Ci faremo raccontare dei problemi con le rocce marziane del rover Perseverance, e racconteremo del buco nero che se ne va a spasso per la nostra galassia scoperto dal caro vecchio telescopio spaziale Hubble. inoltre parleremo dei cubesats del progetto TROPICS per andare a caccia di cicloni tropicali dallo spazio. La domanda della puntata sarà "cosa devo fare per fare l'astronauta?" Concluderemo insieme facendoci ra...
2022-06-13
20 min
3 Giorni | La storia di Emanuele Scieri
Ep.3 | 3 Giorni
E’ il 14 agosto 1999. Sabato 14 agosto. Di Emanuele Scieri non si hanno notizie da alcune ore. Il giorno prima è arrivato alla Caserma Gamerra di Pisa insieme a tutto il suo scaglione, lo scaglione settimo 99 della Brigata Paracadutisti Folgore. Nel tardo pomeriggio poi la libera uscita, una visita alla torre pendente, la telefonata alla mamma e al fratello, il rientro in Caserma insieme agli altri commilitoni. Da allora sembra scomparso, inghiottito in un buco nero. Non è andato in camerata, non ha risposto al contrappello. Ufficialmente, risulta assente per mancato rientro. Anche se in caserma, è rientrato. E’ da qui che i...
2022-05-12
40 min
Il Vino lo Porto Io
3x03 "Cosa abbiniamo al Pinot Nero The Wine Collection di San Michele Appiano?"
Terza puntata della terza stagione de Il Vino lo porto io.Questa volta la sfida per il sommelier Marco Barbetti è abbinare un piatto (cucinato dal nostro personal chef Gabriele Palermo) al The Wine Collection Pinot Nero di Cantina St. Michael-Eppan.Per presentarci la bottiglia e l’azienda, abbiamo intervistato l'enologo e direttore Hans Terzer.Per maggior informazioni sulla cartina, cliccate qui: https://www.stmichael.it[00:00:31] Le novità della terza stagione[00:01:16] Il protagonista di oggi[00:01:48] L'intervista[00:23:09] Il piatto di oggi[00:25:42] L'analisi del vino[00:28:04] L'abbinamento[00:32:17] FinaleIl Vino...
2022-05-03
33 min
El Doctor Sax - Beat & Books
LA ROMA DE PASOLINI en Radio Ràpita
LA ROMA DE PASOLINI en Radio Ràpita Nuevo episodio de Cada día escribo el libro... El centenario del grandísimo Pier Paolo Pasolini. Y además contamos hoy con la presencia del editor Gabriele Nero que acaba de publicar, en la editorial El Doctor Sax, el libro La Roma de Pasolini, del escritor italiano Dario Pontuale y traducido por un tal Eduardo Margaretto... Pero además nadie debería perderse las tres canciones del programa dedicadas a Pasolini por Francesco De Gregori, Giovanni Truppi y Fabrizio De Andre.
2022-03-15
30 min
El Doctor Sax - Beat & Books
NONTÌSCORDÀRDIMÉ di Ivan Fassio su RADIO CRT
NONTÌSCORDÀRDIMÉ di Ivan Fassio su RADIO CRT - Laura Callari ospite di Blaterando di Anna Maria Esposito 22 febbraio22 Blaterando Radio CRT Libro;http://eldoctorsax.blogspot.com/2021/05/nontiscordardime-ivan-fassio.html
2022-03-04
24 min
Storia in Podcast
Maciste eroe pop
Da Cabiria, primo kolossal della storia del cinema, fino agli ultimi successi americani, il cinema è sempre stato pieno di eroi e supereroi. A volte nascosti sotto mentite spoglie, a volte giganti buoni, si sono sempre battuti per il trionfo del bene.Maciste è un personaggio secondario del film “Cabiria”, diretto da Giovanni Pastrone su sceneggiatura di Gabriele D’Annunzio. L’intento di Pastrone era di consentire al cinema di passare dall’intrattenimento popolare all’opera artistica, e “Cabiria” rappresenta una sorta di pietra miliare della storia del cinema, una super produzione in costume con scenografie imponenti, ricco di innovazioni tecniche e stilist...
2022-03-03
17 min
El Doctor Sax - Beat & Books
TECNOFOBIA di Salvatore Capolupo su RADIO CRT - Blaterando di Anna Maria Esposito
TECNOFOBIA di Salvatore Capolupo su CRT RADIO - Blaterando di Anna Maria Esposito 1 Febbraio 2022
2022-02-07
21 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x09 ROCCO PRESIDENTE
Gabriele, come di suo solito, si indigna per una instagram story... e da questo inizia un interessante dibattito sul futuro presidente della repubblica. ce la faremo? ai posteri l'ardua sentenza
2022-01-25
29 min
El Doctor Sax - Beat & Books
TECNOFOBIA di Salvatore Capolupo su RADIO CIAK - Fuori di Testo di Elisa Chiriano
TECNOFOBIA di Salvatore Capolupo su RADIO CIAK - Fuori di Testo di Elisa Chiriano Trasmissione andata in onda il 9 gennaio 2022 Per sapèrne di più: http://eldoctorsax.blogspot.com/2021/11/tecnofobia-salvatore-capolupo.html
2022-01-12
31 min
#SEMIOBOOMER - IL PODCAST!
#13 | #SEMIOBOOMER - IL PODCAST! | L'urlo di Bifo e Sarti terrorizza l'Occidente
Dialogo tra Franco "Bifo" Berardi e Alessandro Sarti, anche a partire da "E: la congiunzione" (Nero 2021). Gabriele Marino e Bruno Surace conducono, e finalmente comprendono l'eterogenesi differenziale.
2021-12-30
1h 25
El Doctor Sax - Beat & Books
TECNOFOBIA di Salvatore Capolupo su RPL - ZOOM con Antonino D'Anna
La Rete ci ha resi più settari e provocatori verso gli altri? Troll è chi va in giro e si "diverte" a portare scompiglio e zizzania tra gruppi di utenti. Ma perché la Rete e i social hanno creato una comfort zone in cui si sta bene solo se la pensiamo tutti allo stesso modo? E il dibattito (no, il dibattito no!, avrebbe gridato Nanni Moretti) che fine ha fatto? Verso che società digitale andiamo? Antonino D'Anna lo chiede a Salvatore Capolupo, ingegenere informatico, consulente, blogger, formatore e docente d'informatica in occasione dell'uscita del suo "Tecnofobia" (El Doctor Sax Beat & Books), volu...
2021-12-16
23 min
Caffè Nero Bollente - Attualità e Politica
2x07 WEAPONS & MONEY
Da una riflessione sul caso Rittenhouse alla fiera delle armi in Egitto: quanto sono nocivi la detenzione, l'utilizzo e la compravendita di armi? E perchè alla base di tutto ci sta sempre il vil denaro? Questo ed altro accompagnato da un ritorno il grande stile della mitica Claudia e da dichiarazioni di un certo spessore di Gabriele che, per citare Daniele Silvestri, "ama le armi ma non le usa".Insomma, non potete certo perdervi questo episodio!
2021-12-14
34 min
Lo Specchio Nero
Lo Specchio Nero E00S03 - Benvenuti nell'era del Calamaro - 25/11/2021
Lo Specchio Nero E00S03Benvenuti nell'era del CalamaroE' passato quasi un ventennio da quel giorno infausto: era il 18 giugno 2002, e la Corea del Sud vinceva 2 - 1 contro la nazionale italiana ai mondiali di calcio. Basta pronunciare la parola Moreno e da queste parti tutti ricordano ancora benissimo la faccia da pesce lesso del peggior arbitro del secolo. Oggi finalmente è arrivato il momento della vendetta: con questa puntata zero della terza stagione de Lo Specchio Nero possiamo tornare a sventolare il tricolor! Patrioti da ogni angolo dello stivale, in alto i cuori! Che l'orgoglio nazionale si manifesti p...
2021-11-25
28 min
FvgTech - Audio del Programma TV di Gabriele Gobbo
115 - Digital & Legal. Gabriele Gobbo con Alessandro Vercellotti
Ogni giorno quando forniamo o richiediamo un servizio digitale, una consulenza informatica o lavoriamo con il social media management mettiamo in campo accordi e rapporti lavorativi. Per questo motivo possono essere utili accordi legali che mettano nero su bianco il rapporto fornitore e cliente. In questa puntata vediamo alcuni consigli per artigiani, professionisti e clienti digitali. Ne parliamo assieme a Gabriele Gobbo e al suo ospite Alessandro Vercellotti.🤖 #FvgTech è il programma di divulgazione e cultura digitale con Focus sul digital world: il futuro, il mondo social, la robotica, il marketing digitale e la tecnologia. Distribuito in Televisione e poi...
2021-11-10
20 min
Emmeavideopoetry musica poesia web journ
ALBERTO RADIUS E LA SUA FORMULA 3 Live in Casalguidi (Pistoia)
di Antonella PederivaLe canzoni indimenticabili di Lucio Battisti caricano l'atmosfera di pathos, riportano alla mente le calde estati di altri tempi, aprono le porte ai ricordi. La chitarra di Alberto Radius è un ponte tra le epoche, un fil rouge tra le generazioni. Tante cose sono cambiate, nella musica e nella società, purtroppo non in meglio, dagli anni d'oro con la coppia Battisti-Mogol, da quel 1969 in cui Radius, insieme a Tony Cicco e Gabriele Lorenzi, fondò una band destinata a passare alla storia come la più innovativa degli anni '70. Una band che, con "Questo folle sentimento", sigla di una...
2021-09-17
07 min
PLEINAIR - Parma, il Salone e dintorni
Museo del Culatello e del Masalén
Proprio sul corso del Po a Polesine Parmense, frazione di Polesine Zibello, troviamo il Museo del Culatello di Zibello e dei masalén, i maestri norcini che hanno tramandato per anni l’arte della corretta macellazione del maiale. L’Antica Corte Pallavicina — residenza nobiliare del XV secolo (ma originaria del XIII) — ospita l’esposizione, un ristorante e un raffinato resort. Il museo ci racconta i protagonisti della storia del Culatello. Il primo è il territorio, perché anche il Po, i pioppeti e la nebbia sono ingredienti fondamentali. La sala successiva parla del maiale, in particolare della razza nero di Parma e del suo recup...
2021-09-06
00 min
Gulliver - Storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo
Riccardo Gazzaniga - Sport e politica
"Un viaggio nell'unico momento della storia in cui sport e politica conversero in un solo tempo e in un solo luogo: Mexico '68". Questo è il sottotitolo di "A pugni chiusi", il bellissimo podcast dello scrittore Riccardo Gazzaniga, in cui vengono raccontate le storie e le vicissitudini di quegli atleti che alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968 decisero di sfruttare il palcoscenico sportivo mondiale per schierarsi politicamente e rivendicare i diritti sociali e politici fondamentali per alcune delle persone più discriminate del momento, in particolare gli afroamericani. Sono davvero molte, e tutte affascinanti, le storie che ci rac...
2021-08-12
49 min
El Doctor Sax - Beat & Books
NONTÌSCORDÀRDIME di Ivan Fassio su RADIO VERONICAONE
NONTÌSCORDÀRDIME di Ivan Fassio su RADIO VERONICAONE
2021-07-09
00 min
FOTORADIOGRAFIE
FOTORADIOGRAFIE DEL 05/07/2021
L'immagine a colori e quella in bianco e nero Nella prima puntata della quinta serie un confronto tra l'immagine a colori e quella in bianco e nero, con un approfondimento sulla mostra di Gabriele Basilico, e il suo autorevole sguardo sulle citta'. Nostra ospite la curatrice Giovanna Calvenzi.
2021-07-06
35 min
Lo Specchio Nero
Lo Specchio Nero E25S02 - transagonistica: il corpo e l'anima - 20/05/2021
La trance agonistica c'entra poco o niente con questa puntata n. 25 della seconda e moribonda stagione de Lo Specchio Nero. Transagonistica suona identica ma è tutt'altra cosa. E' il titolo - geniale - di un romanzo che ci ha conquistati, e che è uscito pochi giorni fa, provvidenziale come uno sgambetto a un pillonqualsiasi, firmato da Gabriele Galligani che abbiamo raggiunto ed intervistato. I corpi, quindi, protagonisti assoluti di questa puntata: come quelli che popolano il cinema di Abdellatif Kechiche, al quale Emanuele Di Nicola ha dedicato la monografia La carne e l'anima. Abbiamo intervistato anche Emanuele. Torna a trovarci Saba, la no...
2021-05-20
45 min
Italia a Tavola - Il punto di Alberto Lupini
Ecco come ripartirà il Turismo: in Grecia c'è già la prima isola covid-free, Kastellorizo
A neanche due km c’è la costa turca, mentre Cipro è a un centinaio di km in linea d’aria. È la piccola isola di Kastellorizo, famosa per essere stata il set del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores (premio Oscar 1992), ed ora prima comunità covid-free del Mediterraneo. Tutti i suoi abitanti hanno infatti ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer, nessuno escluso. Prende così consistenza, alla faccia dei negazionisti e no-vax di tutto il mondo, il progetto di Atene di puntare su un turismo covid-free, vaccinando in massa tutti gli abitanti delle località a vocazione turistica. A giorni saranno completati i progetti turistico...
2021-05-14
06 min
El Doctor Sax - Beat & Books
El Doctor Sax sobre Lawrence Ferlinghetti en Radio Klara ESTRICTAMENT CONFIDENCIAL
El Doctor Sax sobre Lawrence Ferlinghetti en Radio Klara ESTRICTAMENT CONFIDENCIAL 11 Mayo21 Entrevista de Pepa Übeda en el programa de Radio Klara, ESTICTAMEN CONFIDENCIAL a Gabriele Nero, editor y librero. Aunque nacido en Torino (Italia), reside en Valencia desde hace varios años. Se graduó en la Facultad de Letras y Filosofía de Torino en Scienze dei Beni Culturali. Ha fundado en Valencia la librería EL DOCTOR SAX, de carácter artesanal y personalizado.
2021-05-11
59 min
El Doctor Sax - Beat & Books
REYPUEBLO di Marco De Luca su RADIOSPORTIVA
REYPUEBLO di Marco De Luca su RADIOSPORTIVA http://eldoctorsax.blogspot.com/2021/03/reypueblo-diego-armando-maradona-di.html
2021-04-16
07 min
Wine Soundtrack - Italia
Angelo Negro - Giuseppe Negro
Negro dal 1670. La famiglia.Già dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, dedicando i suoi vini ai prestigiosi vitigni autoctoni: Favorita e Arneis a frutto bianco, Nebbiolo, Barbera, Bonarda, Dolcetto e Brachetto dal grappolo lungo tra quelli a frutto nero.Oggi può contare su quasi 60 ettari di vigneti, distribuiti tra la storica Cascina Perdaudin in Monteu Roero, la cascina San Vittore in Canale e Basarin in Neive.Le vigne crescono nelle posizioni meglio esposte al sole, su terreni calcarei di origine alluvionale che variano da...
2021-04-14
12 min
El Doctor Sax - Beat & Books
El Doctor Sax sobre Lawrence Ferlinghetti en Radio Rapita
El Doctor Sax sobre Lawrence Ferlinghetti en Radio Rapita, en la trasmisión Cada día escribo un libro. Con eduardo Margaretto
2021-03-30
44 min
Breaking Lab - Radio Statale
Squali alati e buchi neri nel sistema solare
In questo nuovo appuntamento con Breaking Lab parleremo di 3 news scientifiche uscite in questi giorni! Il 20 marzo una forte scossa di terremoto (magnitudo 7.0 della scala Richter) è stata registrata al largo della costa nordorientale del Giappone. Dopo aver parlato di terremoti, è il turno di Andrea che ci parlerà di questo squalo preistorico dalle curiose pinne pettorali. Giulio ci parlerà del pianeta 9, ultimamente si è riaccesa l'ipotesi secondo cui potrebbe essere un buco nero primordiale. Ascoltateci, per saperne di più! Con Giulio Abramo, Gabriele Bindellini, Andrea Zazzera e Daniele Invernizzi. Trovate il nostro podcast anche su spotify, twitch e altre p...
2021-03-25
28 min
La storia a distanza.
Il “Big Crash”.
La politica dei repubblicani. Il Boom della borsa. Segnali di crisi. Il “giovedì nero”. Il crollo dell’economia. Le scelte degli Stati Uniti rispetto al sistema internazionale. Gran Bretagna, Francia e Italia. La Germania di fronte alla crisi. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/gabriele-peretti8/message
2021-03-05
19 min
Lo Specchio Nero
Lo Specchio Nero E19S02 - Lolite & Bastardi - 04/03/2021
Amiche lolite e amici bastardi, benvenuti alla puntata numero 19 della seconda stagione delLo Specchio Nero, nella quale la signorina Lolita Lobosco la fa da padrona, e guai a chiamarla signora. Non c'è solo lei, per fortuna. Ma c'è, e ne parla anche la nostra amica Saba, inserendola in una acutissima riflessione su cadenze, accenti, doppiaggi e discriminazioni assortite. A causa di alcune lievi divergenze su Lolita Lobosco, a dire il vero, c'è stato uno scontro fisico molto doloroso, nel quale abbiamo avuto la peggio noi, ovviamente. Saba ne ha approfittato per prendere possesso dello studio e parlarvi anche di Nel Nom...
2021-03-04
38 min
El Doctor Sax - Beat & Books
El Doctor Sax sobre Ana Maria Matute en el podcast de Yvonne Blanquer
El Doctor Sax sobre Ana Maria Matute Podcast de Yvonne Blanquer
2021-02-02
04 min
Ghost Tour Italy
Il Mazzamauriello, folletto della tradizione abruzzese
Il Mazzamauriello, Lu Mazzemarill, in dialetto locale, è uno dei tradizionali folletti, che il folclore abruzzese annovera tra le tante creature fatate che popolerebbero il territorio. Si dice, possa essere lo spirito di un bimbo morto, prematuramente, senza aver ricevuto il sacro rito del battesimo. Egli, nonostante quasi nessuno l’abbia mai visto, sarebbe un omino minuscolo, che indossa uno strano mantello nero con in testa un cappellino, la cui punta culmina con un sonaglio. Egli si diverte a giocare piccoli scherzi, solitamente è innocuo, ma guai farlo arrabbiare. È il protettore del focolare domestico, ed averlo fra le mura della propria casa porta...
2021-01-09
00 min
Il più e il meno
cosa succederebbe in un “cigno nero”
Cosa succederebbe riguardo a Internet in un ipotetico cigno nero futuro
2020-12-23
08 min
Storia d'Italia
Scacco al Re (539-540) - Ep. 72
Belisario, come Teodorico prima di lui, giungerà in questo episodio a Ravenna, la città circondata dall’acqua delle lagune della Romagna. I tetti lucenti dell’ultima capitale dell’occidente risplendono vicini e lontanissimi. La città è sempre imprendibile, anche assediata da terra e mare. Ma Belisario conosce come combattere una guerra di nervi, applicando la pressione psicologica sui nemici. Mossa dopo mossa Belisario occuperà la scacchiera dell’Italia, mettendo sotto scacco il suo Re a Ravenna. Ma sarà un semplice scacco al Re o uno scacco matto?---Per comprare gli occhiali da schermo "Origine Milano" andate al sito:https://ori...
2020-12-21
52 min
Storia d'Italia
Via Flaminia (538-539) - ep. 71
Nello scorso episodio abbiamo infine posto fine all’assedio e alla battaglia per Roma, anticipando però che la battaglia per l’Italia doveva ancora iniziare. Si tratterà di una guerra di nervi e di soldati combattuta tra Ravenna e Roma, nel campo di battaglia dell’Italia centrosettentrionale: la regione attraversata dall’asse portante del Regno, la Via Flaminia.Milano sotto assedio, l’arrivo di Narsete, una battaglia sotto le porte di Rimini: in questo episodio la guerra dilagherà in tutta Italia. Eserciti percorreranno in lungo e in largo la penisola, sempre più dimentichi del vero dramma in corso.Perché...
2020-12-07
45 min
Storia d'Italia
La battaglia di Roma (537-538) - Ep.70
L’accampamento è calmo, l’assedio continua da mesi. All’improvviso arriva trafelato un esploratore: corre fino alla tenda di Re Witigis. Poco dopo arriva l’ordine: uscire tutti dall’accampamento, formare i ranghi. Il sole brillante per un po' nasconde la vista, ma poi vedete cosa sta accadendo di fronte a voi: le porte di Roma sono aperte, per la prima volta stanno uscendo i soldati dell’imperatore in forze, chiaramente determinati a dare battaglia. La vostra mano si stringe nervosamente sulla spada. Oggi sarà un giorno di sangue: una grande battaglia sarà combattuta sotto le mura di Roma. Voi pr...
2020-11-23
49 min
Storia d'Italia
L'assedio di Roma (537) - Ep. 69
L’intera potenza del regno d'Italia si raduna per giungere ad assediare l'esercito di Belisario, che ha preso Roma. Quella che sta per iniziare sarà la più lunga e dura battaglia combattuta a Roma nei quasi tremila anni della sua storia. Belisario ha cinquemila soldati al suo comando, on l'immane compito di difendere le lunghissime mura aureliane. All’interno della città ci sono centinaia di migliaia di bocche da sfamare. Fuori, decine di migliaia di Goti. ---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e...
2020-11-09
50 min
Storia d'Italia
I colli fatali di Roma (536) - Ep. 68
Immaginatevi di essere Belisario: la strada va avanti, corre dritta come una freccia, con il suo perfetto selciato posto dagli antichi. Le tombe dei grandi della storia romana la fiancheggiano. E poi la vedete: la grande porta sulle mura della città, i locali sostengono che a costruirle sia stato un imperatore del passato, un certo Aureliano. Ma questo non vi interessa più di tanto, perché pochi passi ancora e l’Impero dei Romani sarà tornato a casa. Storia d'Italia è stata candidata a "best non-english podcast" presso i Discover Pods Awards, uno dei premi più prestigiosi al mondo! Per votare i...
2020-10-26
49 min
Z I B A L D O N E
La canzone d’autore oggi in Italia (II): Mimosa e Davide Tosches (16 ottobre 2020)
Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo continuato il nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia: – Attrice, musicista, cantautrice… Mimosa è un fiume in piena. Due album alle spalle, mille progetti tra le mani. L’ultimo è il melologo Madame Tosca che la porterà insieme a Laura Morante in giro per i teatri italiani nei prossimi mesi. Con lei abbiamo parlato di La terza guerra (2015), da cui ci siamo ascoltati Terza guerra e Fakhita, e di Hurrah (2018), da cui vi abbiamo proposto il brano che dà il titolo al disco e Angeli, dove è accomp...
2020-10-18
1h 56
Storia d'Italia
Il vento della guerra (534-536) - Ep. 67
E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di una delle due piccole isole al centro del lago, l’isola Martana. Qui sorge un palazzo, il posto più caro al nuovo Re dei Goti e degli Italiani: Teodato.I soldati non vogliono però visitare il Re, che vive ora a Ravenna. Il loro obiettivo è la vendetta, vendetta per l’assassinio dei loro congiunti. 1500 anni dopo un assassinio di un sovran...
2020-10-12
50 min
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Puntata del 2 Ottobre 2020
Recensione di “We Are Who We Are” di Luca Guadagnino e Francesca Manieri 07:04 – Una ricognizione tra serie “vecchie”: Nero Wolfe con Francesco Pannofino, West Wing, The Walking Dead - World Beyond, The Mandalorian, L’allieva 09:39 – “The Gentlemen” di Guy Ritchie, da film a serie tv 10:38 – DUNE, il remake 11:21 - Recensione di “Lacci” di Daniele Luchetti tratto romanzo di Domenico Starnone 13:06 – Recensione di “Roubaix, una luce nell'ombra” di Arnaud Desplechin con Roschdy Zem e Léa Seydoux 15:17 – Recensione di “Paradise Hills” di Alice Waddington 16:03 - “Il Processo ai Chicago 7” arriva al cinema 17:06 – il BOX OFFICE post Covid 21:38 – Le piattaforme di Streaming hanno aumentato utenti durante il Covid? 22:0...
2020-10-02
35 min
Storia d'Italia
Galla Placidia dei Goti (526-534) - Ep. 66
E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di una delle due piccole isole al centro del lago, l’isola Martana. Qui sorge un palazzo, il posto più caro al nuovo Re dei Goti e degli Italiani: Teodato.I soldati non vogliono però visitare il Re, che vive ora a Ravenna. Il loro obiettivo è la vendetta, vendetta per l’assassinio dei loro congiunti. 1500 anni dopo un assassinio di un sov...
2020-09-28
53 min
Storia d'Italia
Il trionfo di Belisario (533-534) - Ep. 65
Belisario sta marciando verso una trappola: i Vandali hanno risposto alla sua invasione organizzando una imboscata nella località "ad Decimum" dove intendono intrappolare i Romani tra l'incudine e il martello. Come può riuscire il nostro generale a trionfare con la sua relativamente piccola forza di invasione, circondato da nemici? ---Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito www.patreon.com/italiastoria o lasciate una donazione su www.italiastoria.com Grazie ai miei Patreon:Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, Arianna, Jacopo, Francesco M. e Jacopo F.
2020-09-14
50 min
El Doctor Sax - Beat & Books
Cagliari Campione di Enrico Romanetto su Radio Sportiva
Cagliari Campione di Enrico Romanetto e Riccardo Cecchetti ositi a Libri & Sport su Radio Sportiva 4 Settembre 20 COMPRA IL LIBRO: http://eldoctorsax.blogspot.com/2020/05/cagliari-campione-enrico-romanetto.html
2020-09-04
06 min
Storia d'Italia
Il regno dei Vandali (477-533) - Ep. 64
In questo episodio ripercorreremo la storia del regno dei Vandali, dalla morte di Genseric ai tempi di Giustiniano: infatti l'imperatore troverà nei Vandali l’obiettivo perfetto per ricostruire la sua legittimità a governare, restaurando il rapporto compromesso con il popolo e le élite della capitale: niente unifica l’opinione pubblica come una guerra con un nemico esterno, oggi come allora, e niente nel mondo romano ricostruisce la legittimità a governare come una vittoria militare.E quindi guerra sarà. ---Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito www.patreon.com/italiastoria o lasciate una donazione...
2020-08-31
47 min
Storia d'Italia
Nika! (532) - Ep. 63
Come nel film “sliding doors” siamo arrivati ad un bivio della strada per Giustiniano, dove ogni dettaglio, ogni decisione, ogni porta che si chiude può determinare il futuro, in modo imprevedibile. Dopo anni di riforme dirompenti, di persecuzioni degli infedeli e dopo una guerra finita con quella che appare sempre di più come una sconfitta, Il regno di Giustiniano è appeso ad un filo. Potrebbe bastare un lieve movimento del terreno per farlo cadere. E poi il vulcano esplose.Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie...
2020-08-10
51 min
Storia d'Italia
Belisario (527-531) - Ep. 62
Immaginatevi dei soldati romani del sesto secolo, con le mani nervosamente sulle loro armi, avendo lasciato la protezione della loro grande fortezza alle spalle. Di fronte sanno che sta arrivando il più grande esercito del loro tempo, un’armata che li ha più volte sconfitti. I loro cavalli sollevano della polvere fino al cielo, nascondendone i movimenti. Poi la foschia si dirada e di fronte hanno schiere su schiere di nemici, nelle loro armature lucenti. L’Iran è arrivato per infrangere la linea di difesa dei Romani e dilagare in Siria. Dalla loro i Persiani hanno l’esperienza, il numero e...
2020-08-03
47 min
255 Tech Talks
La logistica del disordine
Per quanto controintuitivo, creare disordine può far aumentare l’efficienza di un sistema. Abbiamo le prove delle follie che diciamo! *** Una chiacchiera tra Paolo Meregalli e Gabriele del Vecchio, rispettivamente CEO e UX in 255. *** Canale Telegram: https://t.me/techtalks255 Canale Telegram per inviarci i tuoi feedback. https://t.me/techtalks255chat Citazioni e crediti https://it.wikipedia.org/wiki/Il_cigno_nero_(saggio) https://oggiscienza.it/2014/11/10/piu-disordine-per-fare-ordine/
2020-07-25
23 min
El Doctor Sax - Beat & Books
Guerra di Daniele Mattei su Blaterando Radio CRT 24.7.20
Guerra di Daniele Mattei a Blaterando Radio CRT 24.7.20 Il poeta Daniele Mattei è ospite alla trasmissione Blaterando, di radio CRT Lamezia. 24 Luglio 2020
2020-07-25
1h 33
Storia d'Italia
Teodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale
Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a tratteggiare con rapide e dissacranti pennellate qualunque personaggio. Parlo di Galatea Vaglio, autrice di blog, video, libri e in generale una prof sempre capace di innovare. Galatea è una storica di formazione ma è anche un’autrice di saggi e romanzi, tra i quali “Teodora, la figlia del circo”, un romanzo storico ambientato nella Costantinopoli di Anastasio e Giustino. Saremo in compagnia d...
2020-07-20
1h 24
Storia d'Italia
L'esercito di Giustiniano - Ep. 60 speciale
L’esercito romano non è mai stato una entità immobile: modifiche, miglioramenti, cambi di strategia sono stati adottati dai romani in tutta la loro storia. In questo sesto secolo l’esercito romano, dopo un lungo periodo vissuto sulla difensiva, tornerà all’offensiva. L’esercito che cercherà di riconquistare l’occidente non sarà ovviamente simile all’esercito altoimperiale che tutti conoscono: le armate di Giustiniano dimostreranno agli occidentali di aver preso delle importanti lezioni da un nemico un tempo implacabile: gli Unni. ---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:...
2020-07-13
46 min
Storia d'Italia
Giustiniano e Teodora (526-527) - Ep. 59
E' tempo di introdurre con tutti gli onori due dei protagonisti dei prossimi decenni, ovvero la coppia imperiale che ancora oggi si osserva con alterigia, distacco ma anche malcelato amore da un lato all’altro dell’abside della chiesa di S. Vitale, a Ravenna: Giustiniano e Teodora. ---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, AriannaLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra e Andrea...
2020-06-29
52 min
Storia d'Italia
Il crepuscolo di Teodorico (522-526) - Ep. 57
Costantinopoli e Ravenna iniziano la loro danza mortale per il potere in Italia, mentre il controllo ferreo del Re sulle sue emozioni e la sua psiche si deteriorano. Teodorico non può vivere per sempre, ma la sua leggenda? Quella si. ------Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, FrancescoLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e EzraLivello Marco Pol...
2020-06-08
53 min
La prima cosa bella
La prima cosa bella di Gabriele Romagnoli - giovedì 4 giugno 2020
La prima cosa bella di giovedì 4 giugno 2020 è il quadrato nero. Non quello che avete postato su Instagram, quello di Kazimir Malevic, pittore russo. Corrente suprematista, ma non bianca. Nera semmai, come la figura al centro della tela, detestata come fosse un pozzo senza fondo in cui precipitasse tutta l’estetica fin lì immaginata e prescritta.
2020-06-04
02 min
Storia d'Italia
Teodorico, Imperatore e Re (493-526) - Ep. 56 speciale
Intervisto Giuseppe Concilio, storico di professione ma soprattutto curatore della pagina “storie romane”. Parleremo di alcuni concetti già coperti nel podcast ma che spero sia utile ripercorrere: il concetto di impero e regalità, l’importanza del regno di Teodorico e il suo lascito. Paragoneremo Teodorico e Clovis e poi daremo uno sguardo al fosco futuro che attende l’Italia.---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, SimoneLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccar...
2020-06-01
1h 04
A La Cola Del Pelotón
Especial Giro a Italia: el sur y las islas (III)
Terminamos nuestro viaje por Italia con este podcast especial en homenaje al Giro que tanto nos falta.De la mano de Gabriele Gianuzzi, acompañado por Albert Rivera, descubrimos las 20 regiones italianas a través de sus vinos, embutidos, platos típicos y lugares imperdibles. El viaje constará de 3 podcasts.Este programa, descubrimos las regiones de Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia y Sardegna.Lista de vinos, embutidos, platos típicos y lugares (en ese orden):- Campania: Fiano di Avellino, Limoncello di SorrentoSalame Napoli, Caciocavallo, pomodorini del piennoloPizza Fritt...
2020-05-30
07 min
El Doctor Sax - Beat & Books
Album Rotto su Radio Capital a Master Mixo!
Album Rotto su Radio Capital a Master Mixo 6 dicembre 2019
2019-12-11
07 min
El Doctor Sax - Beat & Books
El Doctor Sax en Un dìa perfecte
El Doctor Sax en Un dìa perfecte RADIO UPV - Valencia Por Adela Lar
2019-01-12
03 min
El Doctor Sax - Beat & Books
Guerra di Daniele Mattei su RDS - 8 Dicembre18
Guerra di Daniele Mattei su RDS - 8 Dicembre18 Daniele Mattei presenta il suo libro "Guerra" (El Doctorr Sax 2018) su RDS, nella cornice di PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI 2018 di Roma.
2018-12-11
00 min
El Doctor Sax - Beat & Books
Il Libro Rotto su Radio2 - Ovunque 6 (28 Luglio18)
Il Libro Rotto su Radio2. Federico Bernocchi parla del Libro Rotto di Luca Buoncristiano (El Doctor Sax - Beat & Books, 2017) ad Ovunque 6 (puntata del 28 Luglio18) su Radio2!
2018-07-28
04 min
El Doctor Sax - Beat & Books
Il Libro Rotto su Radio Città Fujiko
Il Libro Rotto su Radio Città Fujiko Intervista a Luca Buoncristiani, autore e illustratore del Libro Rotto (ElDoctor Sax) su Radio Città Fujiko, andata in onda il 24 aprile 2018. Intervista a cura di Claudio Succi. Luca Buoncristiano presenterà con Gianluca Morozzi e Gabriele Nero il Libro Rotto, venerdì 27 aprile 2018 alle 19.00 a La Confraternità dell'Uva. L'intervista è a
2018-04-25
02 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/04/2018 - Abrogazione voucher; persita lavoro e lavoro nero - Seconda parte
Chiara Gribaudo, deputata e responsabile lavoro PD ; Gabriele Fava, docente di diritto del lavoro Università LUM ; Matteo Spicuglia, Tgr Piemonte ; Bruno Pesce, coordinatore Associazione familiari vittime amianto.
2018-04-19
20 min
Digitalia archive
Digitalia #307 - Il Club dell’Orologio Nero
In seguito agli attacchi terroristici i Francesi sospendono i diritti civili e propongono limitazioni alle libertà online. Le mosse del governo italiano per colmare il gap digitale. Apple rilascia Swift come open source. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Christian A Marca, Michele Olivieri, Stefano Moro, Gabriele Caspani, Fabrizio Poggi, Antonio Turdo (Thingyy), Davide Evangelisti, Alex Ordiner, Matteo Arrighi, Stefano Negro, Federico Bruno, Roberto Barison, Daniele Barberi, Stefano M...
2015-12-07
1h 28
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Puntata del 31 Gennaio 2014
Si parte subito con la cretinerie: Hercules, per spianare la strada alla vera sorpresa, Smetto quando voglio, che si contrappone nettamente all'altro film italiano, La gente che sta bene. Per completiamo abbiamo anche la recensione del film di Dragon Ball Z e poi a seguire, senza nessun senso, il consiglio della settimana di Fatster: Il commissario Nardone, serie tv. Esce poi Dallas Buyers Club, il film da Oscar e poi il terribile nuovo film di Louis Nero, Il mistero di Dante. In chiusura, per gli audaci che hanno resistito, c'è il bellissimo I segreti di Osage County.
2014-01-31
38 min
Z I B A L D O N E
Di jazz made in Italy, di gruppetti pop e di maestri del Trash (14 ottobre 2011)
Siamo partiti scoppiettanti in questa puntata essenzialmente musicale di Zibaldone. I Ready Men con il loro rock spietato di Shortnin’ Bread, che attiva la circolazione di colpo e getta menti e corpi in una danza sfrenata. E poi il nuovo singolo di East Bay Ray e dei Killer Smiles, Raising the Stakes, uscito fresco fresco qualche mese fa dagli studi californiani. Vi abbiamo svegliato per bene, per poi farvi scivolare dolcemente verso il meglio del jazz italiano dell’ultimo mezzo secolo. E lo abbiamo fatto con gli indimenticabili Weather Report di Wayne Shorter e Joe Zawinul, mentre vi abbiamo racco...
2011-10-16
00 min
ciosuecarduccio – Collitterati
Radio Collitterati: Appeso, di Nero Dal Tempo
Ascolta online: Scarica l’mp3: Appeso La poesia prêt-à-porter, la trovi solo su Radio Collitterati. Un appuntamento moderno, fatto da persone moderne, per persone moderne, che possono dedicare alla scienza di Gabriele d’Annunzio grosso modo non piu’ di 5 minuti per … Continua a leggere →
2011-08-14
00 min