Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gabriele Niola

Shows

StorylineStorylineLa battaglia per gli Oscar del 2025Ci sono due cose che vengono sancite quest'anno:- L'importanza del voto europeo e mondiale sugli Oscar- Il ritorno delle grandi battaglie di diffamazione dei filmAffrontiamo le 5 principali categorie guardando non tanto i favoriti, che ancora troppo tempo deve passare e tutto può succedere, ma le strategie degli studios e delle distribuzioni per difendersi dagli attacchi e creare una narrazione efficace intorno ai propri film.#oscars #anora #emiliapérez #acompleteunknown #thebrutalist #thesubstance2025-02-1231 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 07 Febbraio 2025Cominciamo con l'argomento preferito di tutti: le proposte di legge regionali!! Passiamo poi a un po' di aggiornamenti sulla campagna Oscar di quest'anno, chi è in vantaggio e chi è in rincorsa. Ne approfittiamo per parlare di The Brutalist che esce questa settimana ed è uno dei film in gara. Un filmone. Parliamo poi di Itaca - Il ritorno a sorpresa un gran bel film su L'Odissea che viene dall'estero e poi ancora Diva Futura. Mi prendo poi un po' di tempo per lodare We Live In Time, un bel film romanticone fatto con criterio. Il caso italiano della settimana invece è Follemente, di Paol...2025-02-0743 minStorylineStorylineLa sceneggiatura che tutti volevano: SE MI LASCI TI CANCELLOL’arrivo al cinema in Italia di Se mi lasci ti cancello, con quel titolo lì, nel 2004 genera un piccolo terremoto, è un adattamento terribile dell’originale Eterna Sunshine of a Spotless Mind, ma all’epoca nessuno sapeva che non solo il marketing italiano, ma anche quello americano e di tutto il mondo era mirato a spacciare il film per quello che non era. La ragione sta nella strana storia di come una sceneggiatura assurda fosse desiderata da molti studi di produzione, come il budget del film sia lievitato e quindi sia stato necessario farlo diventar...2025-02-0422 minStorylineStorylineCosa ha fatto TERRENCE MALICK nei vent'anni in cui non ha fatto nienteQuando Terrence Malick fa uscire I giorni del cielo nel 1978 diventa ufficialmente uno dei registi più promettenti della sua generazione. È al secondo film e ha già lanciato Sissy Spacek e Richard Gere, ha una voce unica e personale e un grande consenso. Eppure per i successivi venti anni non esce nessun suo film. Siccome è una persona schiva, che non parla con la stampa, non presenzia alle prime dei suoi film, non si fa intervistare e nemmeno fotografare, quei venti anni sono a lungo rimasti un mistero, anche se non ha mai smesso di lavorare. John Bleasdale ha ricostruito la sua...2025-01-2824 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 24 Gennaio 2025Una trasmissione che ormai è diventata una conversazione tra youtuber. Quando abbiamo finito con le questioni tecniche si parte però con A Complete Unknown, bello, e il terribile The Girl With The Needle, il buon Diva Futura. In chiusura facciamo il punto sui film più attesi del 2025.2025-01-2437 minStorylineStorylineINTERSTELLAR: Come Christopher Nolan pensa i filmDietro a Interstellar ci sono venti anni di pianificazione e almeno 4 film, la cui esistenza ha reso possibile che questo film si facesse, e che si facesse come è stato fatto. Il risultato è il risultato più audace che i fratelli Jonathan e Christopher Nolan hanno raggiunto, sia per complessità, che per rischio che per audacia dell'impresa. Se questa puntata ti è piaciuta segui il podcast e lascia una recensione (di 5 stelle, s'intende) #nolan #interstellar #fantascienza #film2025-01-2127 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 17 Gennaio 2025L'ormai classica intro sulle serie è particolarmente corposa oggi: M. Il figlio del secolo, ACAB e American Primeval. Quando si passa ai film della settimana si parte con il bellissimo Here, il pomposissimo L'abbaglio, il mezzo riuscito Wolf Man e il sempre buon Schrader di Oh Canada. Ma il succo della trasmissione è tutto nel racconto di A Complete Unknown. Gran finale pieno di riferimenti ai video di faster.2025-01-1754 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 27 Dicembre 2024Puntata speciale in presenza, dagli studi di Radio Elettrica. Iniziamo pieni di notizie, prima con un clamoroso aggiornamento sul nuovo film di 007, poi uno su Zalone (proprio le passioni di Faster), una rapida citazione per Swuid Game 2 e poi via con la classifica dei migliori film usciti in Italia nel 2024.2024-12-2754 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 20 Dicembre 2024Nella puntata prenatalizia parliamo ovviamente dei film di NAtale e in testa c'è la sorpresa di Cortina Express, film di Natale che è molto meglio dei film di Natale. Passando ai filmacci c'è il terribile Kraven e poi Io e te dobbiamo parlare di Pieraccioni e Siani, ma il film di natale più grande è Mufasa, il prequel di Il re leone, mentre l'alternativa per chi non vuole i film di Natale è Conclave. Mentre Diamanti è abbastanza fiacco.2024-12-2035 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 6 Dicembre 2024Faster ha visto una serie del mondo di Guerre stellari (non ci si crede), è The Skeleton Key. Quindi grande entusiasmo. Ma il vero entusiasmo è per La stanza accanto di Pedro Almodovar, meno per Piece by Piece, il documentario fatto con i LEGO sulla carriera di Pharrell Williams. A questo si contrappone direttamente Better Man il film di finzione sulla carriera di Robbie Williams in cui lui è interpretato da una scimmia. Menzione finale per Interstella 5555 dei Daft Punk con Leiji Matsumoto.2024-12-0641 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 29 Novembre 2024Cominciamo parlando di Il gladiatore 2 con asprissime critiche di Prince Faster, mentre poi tocca a me andare giù duro con Napoli - New York. Poi finalmente dopo averlo molto anticipato parliamo della nuova serie di Piedone. Passiamo poi a Beatles '64 e a Wicked successo annunciato ma non da noi. In coda Luca Argentero che mena in La coda del diavolo su Sky. E finalmente arriviamo al filmone della settimana cioè Giurato n.2. In chiusura raccontiamo l'incredibile storia di Oceania 2.2024-11-2941 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata dell'8 Novembre 2024Grande introduzione che occupa quasi metà puntata di carattere industry sui cambiamenti che attraversiamo. Come sempre si trovano spunti di cose già dette in passato ma sempre con degli approfondimenti in più. TUttavia quando passiamo ai film si parte con il grande Uno Rosso, film di Natale in cui Babbo Natale è J.K. Simmons e The Rock è il suo bodyguard. Di tono completamente diverso ma bellissimo il cartone Flow, un piccolo capolavoro davvero. Tuttavia il film da vedere assolutamente di questa settimana è Anora, commedia esilarante che ha vinto la Palma d'Oro a Cannes.2024-11-0841 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 1 Novembre 2024Questa è principalmente la settimana di Parthenope, il film di Sorrentino molto atteso, poi tocca al terzo allucinante film di Venom e al buonissimo film dell'orrore sofisticato e autoriale The Substance. Incredibile si parla di nuovo di serie e nello specifico La legge di Lidia Poet e Hanno ucciso l'Uomo Ragno. In chiusura parliamo di Berlinguer il grande sogno e Fino alla fine, il nuovo film di Gabriele Muccino.2024-11-0139 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 4 Ottobre 2024Settimana moscia ma lo stesso andiamo avanti con il pessimo Never Let Me Go e (a sorpresa) il molto carino Transformers One. E poi tra le serie esce Citadel: Diana, lo spin-off italiano di Citadel con Matilda De Angelis.2024-10-0440 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 20 Settembre 2024Siamo arrivati finalmente all'uscita di Megalopolis di Francis Ford Coppola, il film per il quale si è venduto parte dell'azienda vinicola. Poi finalmente si parla un po' del canale YouTube di Faster, dei suoi contenuti e di come registrasse i concerti all'epoca. Poi parliamo di The Penguin, la serie di Sky nell'universo di Batman ma senza Batman e più simile a I Soprano.2024-09-2040 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 13 Settembre 2024Partiamo con l'horror-non horror Speak No Evil, e poi Come far litigare mamma e papà e la versione Giorgia Meloni di Carolina Crescentini. Presentiamo anche la mia inchiesta durata anni su Diego Abatantuono e il fatto che si veste sempre uguale in qualsiasi film. C'è anche un remake in uscita, Anywhere Anytime, remake di Ladri di biciclette. In chiusura lo stucchevole Love Lies Bleeding e Il magico mondo di Harold, per tutta la famiglia2024-09-1324 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 06 Settembre 2024Avevo promesso che sarei andato a delle feste e cominciamo con il resoconto della più clamorosa di tutte. Passando ai film parliamo della serie M, il figlio del secolo, del film più bello del festival The Brutalist e dell'ottimo Daniel Craig in Queer e la cosa più assurda del festival: Broken Rage di Takeshi Kitano.2024-09-0617 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 30 Agosto 2024Pochi giorni dentro il festival di Venezia possiamo già parlare di alcuni film che si sono visti dalla serie Disclaimer a Maria di Pablo Larrain o all'incredibile Baby Invasion di HArmony Korine e a uno dei film più divertenti della mostra Kill The Jockey.2024-08-3019 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 23 Agosto 2024Iniziamo questa nuova stagione con il racconto di cosa si vedrà a Venezia, a partire dalla serie M, il figlio del secolo di Joe Wright con Marinelli, Famiglie come la nostra di Vinterberg e Disclaimer di Cuaron. Poi parliamo di un'uscita in sala interessante, ciop MaXXXine terzo film della trilogia di Ti West e il piagnone It Ends With Us.2024-08-2318 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 5 Luglio 2024Dalle anteprime di Ciné fino al nuovo Beverly Hills Cop su Netflix e poi COrtina Express e Horizon di Kevin Costner fino alla memoria dell'assassino e si chiude con la guerra dei droni.2024-07-0527 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 28 Giugno 2024A partire dal fatto che pensavo fossero i Pink Floyd e invece erano i The Kolors, puntata su A Quiet Place: Giorno 1 (strano ma buono) e poi il bel Hit Man ma l'ancor più bello Quattro figlie, e il pessimo film italiani Cani Randagi. Infine mentre Faster fa un paragone tra i film Pixar e il suo canale YouTube si guarda il trailer di Nosferatu di Eggers che eccita un bel po'. In chiusura cos'è il Cinema Ritrovato e cosa ci ho visto.2024-06-2836 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 21 Giugno 2024Puntata senza Prince Faster ma piena di incassi con Inside Out 2 e la fine della crisi della Pixar, ma anche il documentario su Federer, Gli immortali i film estivi e le prossime serie di SKY.2024-06-2135 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 14 Giugno 2024Inizia l'estate via con Bad Boys 4 il film del ritorno di Will Smith e poi il terribile Viaggio al Polo Sud e lo strano e particolare Dall'alto di una fredda torre e dopo amenità, anticipazioni e discorsi sulle distribuzioni anche Animal Kingdom2024-06-1427 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 7 Giugno 2024Settimana strana con in sala un film di Lanthimos poco consigliabile, Kinds of Kindness, l'horror all'acqua di rose della figlia di Shyamalan The Watchers - Loro ti guardano, il film strano bello e divertente La Stanza degli Omicidi, e poi su Netflix una commedia italiana con Christian De Sica che fa ridere (incredibile), cioè Ricchi a tutti i costi e un film di squali nella Senna (vero) Under Paris. Per chi vuole farsi due risate alle spese del film in sala c'è anche l'imparegiabile Hotspot - Amore senza rete2024-06-0727 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 17, 22 e 24 Maggio 2024Collage di tre puntate diverse in collegamento da Cannes a vari punti del festival, in cui si è parlato di Megalopolis, di Furiosa, di come si viva a Cannes e poi di Horizon, Emilia Perez, Anora, L'arte della gioia, della palma allo Studio Ghibli, di Parthenope di Paolo Sorrentino e soprattutto del grande film iraniano che è arrivato a fine festival Il seme del fico sacro.2024-05-2449 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 10 Maggio 2024Puntata scarsa di film ma piena di conversazioni, si parla di serie, di Cannes che sta per partire, poi di Il regno del pianeta delle scimmie e di Il segreto di Liberato (senza contare che io ho scoperto chi c'è dietro e lo riveliamo in anteprima mondiale), senza contare che consiglio Il gusto delle cose.2024-05-1037 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 3 Maggio 2024Puntata senza Prince Faster in cui si parla di tanti film a partire da Challengers, e poi Confidenza e il bellissimo Perfect Blue, ma anche il melodrammatico Come due fratelli, il filmone The Fall Guy, l'italianata Sei fratelli, il polemico Una spiegazione per tutto, fino alle piattaforme con il pessimo Sei nell'anima e a sorpresa il buon The Idea Of You e il divertente Unfrost.2024-05-0341 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 19 Aprile 2024Riparliamo un po' di Tatami stimolati da un ascoltatore ma il grosso la fa Civil War, il film della settimana. Niente a che vedere con il deludente Cattiverie a domicilio o con il mediocre Amy. Invece io sono di quelli a cui Rebel Moon parte 2 è piaciuto. Ma il peggiore della settimana è Non volere volare. Sicuro.2024-04-1945 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 12 Aprile 2024Da poco online parliamo di una serie: Fallout, del canale YouTube di Faster ma soprattutto di Ennio Doris, di Gloria! di Flaminia, e dell'allucinante Coincidenze d'amore. Ma anche di Challengers, il bel film di Guadagnino e dello stato di salute del cinema italiano. Nientepopodimenoche.2024-04-1247 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 5 Aprile 2024ATTENZIONE! Puntata che si interrompe prima della fine. Riusciamo a parlare di Zamora, TAtami e Monkey Man, tre film molto buoni, ma anche di Ghostbusters e del problema dei tre corpi, come di Omen il presagio.2024-04-0536 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 29 Marzo 2024Un sacco di film stranieri ambientati a Roma. Il primo è Godzilla e Kong, poi c'è The Beautiful Game e poi uno che non si può nominare. Intanto parliamo anche del film su Ennio Doris, del terribile Vite Vendute, di Priscilla e alla fine di Megalopolis.2024-03-2929 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 22 Marzo 2024C'è un rumor su un possibile prossimo James Bond ma io non ci credo. Poi si parla dello strano caso di Ornella Vanoni e Rocky, della serie Dostoevskij, di Kung Fu Panda 4, Fela il mio dio vivente, Eravamo bambini, Another End, May December e Roadhouse che non è male come si potrebbe pensare.2024-03-2237 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 15 Marzo 2024Puntata rapida cotta e mangiata con Damsel, le serie Morte e Altri Dettagli e Furies, il buon film italiano di corse Race for Glory: Audi vs. Lancia, il film d'autore niente male Se solo fossi un orso, MAds Mikkelsen in La Terra Promessa, l'horror che fa paura Imaginary e Ghostbusters - Minaccia glaciale.2024-03-1523 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata dell'8 Marzo 2024Finalmente possiamo parlare della set visit di Piedone - La serie. Invece i film della settimana sono Drive Away Dolls, Un altro ferragosto, il romanticone Memory e ovviamente Damsel. La sorpresona però è Ricky Stanicki2024-03-0842 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 1 Marzo 2024Cominciamo con una serie tv di cui non conoscevo l'uscita: Sexy Beast (tratta dall'omonimo film) su Paramount+, poi Supersex (quella su Rocco Siffredi) e i film a partire dal grande Dune: parte due, Caracas, Estraneie l'immenso eccezionale fantastico meraviglioso La sala professori. In chiusura un documentario bellissimo, Antipop, su Cosmo2024-03-0158 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 23 Febbraio 2024Comincia la nuova grande impresa della lotta alle serie tv striminzite. Un problema di scottante attualità. Intanto i film che escono sono il buon Land Of Bad, Emma e il giaguaro nero (per la serie bambini e animali), La zona d'interesse, The Cage e Night Swim.2024-02-2329 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 16 Febbraio 2024Consiglione subito per abbonati Prime Video: Big Bad Wolves, ma anche Il cittadino illustre. Intanto escono Finalmente l'alba (terribile), Madame Web (pure peggio), finalmente il bellissimo Past Lives, Romeo è Giulietta di Veronesi e il decente I tre moschettieri - Milady. Ma a vera chicca della settimana è una serie tv italiana.2024-02-1640 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 9 Febbraio 2024Partiamo con la set visit sul set di Piedone, la nuova serie, e poi Green Border, il flim che ha rischiato di vincere venezia, il terribilissimo Runner, Lezioni divita, e poi Povere creature e Perfect Days, più La zona di interesse che arriverà tra poco. Intanto sulle piattaforme Valentina Nappi in Pensati Sexy e poi anticipiamo Past Lives.2024-02-0941 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 2 Febbraio 2024Sono stato sul set di Piedone - Lo sbirro, la nuova serie Sky, invece tra i fiml della settimana ci sono il documentario su We Are The World, Argylle, How To Have Sex, The Iron Claw e in chiusura il punto tragico sulle scommesse Oscar.2024-02-0233 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 26 Gennaio 2024La parentesi iniziale sulle serie stavolta parte con l'annuncio di Piedone, la serie remake con Salvatore Esposito, ma poi scivoliamo sui film con Wonder, Povere creature, Tutti tranne te e I soliti idioti 3. Grande coda su John Zorn e Frank Zappa.2024-01-2645 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 19 Gennaio 2024Puntata senza Faster (che compare tramite vocale) causa influenza, in cui parliamo di Yannick di Dupieux, il gran bel film Lezioni di vita,il pessimo film di Pieraccioni Pare Parecchio Parigi, l'uscita su Netflix della sesta stagione di SKAM ITalia, tornando al cinema esce anche La petit, il film francese della settimana. Il vero film consigliabile è The Beekeeper con Jason Statham mentre molto leggero e impalpabile Chi segna vince.2024-01-1937 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 5 Gennaio 2024Puntata speciale perchè finalmente in compresenza negli studi (nuovi) di Radio Elettrica. Parliamo dei film della settimana dal pessimo 50 Km all'ora a Il ragazzo e l'airone, Perfect Days, la serie Raffa e Wonder: White Bird. Su piattaforme poi esce La società della neve. Tuttavia il pezzo forte è la top 10 dei migliori film del 2023 e in chiusura anche qualche previsione su come sarà il 2024 cinematografico.2024-01-051h 09Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 29 Dicembre 2023La puntata delle feste di Natale con la classifica dei film di Natale, quasi tutti ignobili.2023-12-2935 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 22 Dicembre 2023Cominciamo con una cosa che non sembrerebbe ma invece ci porta al tormentone del ritorno delle serie procedural con episodi autoconclusivi:Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Sembra che Adagio non vada bene in sala e non piaccia a tutti. Anche Wish, il cartone Disney che è un po' moscio potrebbe deludere, invece il vero film di Natale è Foglie al vento di Kaurismaki da correre a vedere. Su piattaforma c'è Rebel Moon: Parte 1- Figlia del vento di Zack Snyder, filmone di fantascienza un po' derivativo. Meglio Saltburn su Prime Video. Ma il consiglio spietato della settimana è Pirata! Cult movie, film ital...2023-12-2233 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 15 Dicembre 2023Il tormentone di questo momento storico di questa trasmissione è il ritorno delle serie episodiche, dei procedural e dei classici. E ce lo dobbiamo beccare. Parliamo poi dei film in uscita come Adagio di Sollima, della bella Blue Eye Samurai, del film di Natale Santocielo, un po' di box office e poi Ferrari di Micheal Mann e Wonka due film sotto le aspettative, il documentario su Richard Benson - La vita è il nemico, il vetusto Palazzina LAF, il terriblie LA guerra dei nonni e invece l'alternativa d'autore, cioè Il maestro giardiniere. Alla fine troviamo spazio per un po' di promozione dei pod...2023-12-1545 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata dell'8 Dicembre 2023Cominciamo con un consiglione, un disco di Pietro Umiliani di jazz bellissimo. Passando ai film il primo è Lezioni di vita che all'epoca della puntata sembrava uscisse in quel weekend invece poi è stato rimandato e uscirà a gennaio, poi esce il bel Silent Night, nuovo film americano di John Woo, non bisogna trascurare il bel Godzilla -1 e poi Il male non esiste, due film giapponesi opposti per stile ma entrambi molto belli. Il film ridicolo della settimana è Improvvisamente a Natale mi sposo, con un sedutissimo Diego Abatantuono. Sulel piattaforme c'è Il mio natale o il tuo 2, film britannico che pare un ci...2023-12-0846 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 24 Novembre 2023Tutto torna normale, io sono anche andato al DAMS di Bologna per fatti miei. Intanto partiamo con Sisu, pregevole film di menare finlandese. Poi esce Il migliore dei mondi di Maccio Capatonda su Prime Video, insieme a Elf Me, film di NAtale italiano che guarda a modelli americani. Invece al cinema c'è Napoleon con Joaquin Phoenix e La chimera, due film di dimensioni molto diverse ma grande risonanza internazionale. Il box office di C'è ancora domani invece continua a crescere a ritmi pazzeschi. Escono poi due film pregevoli su piattaforma, Bottoms, molto originale e Leo per niente originale ma ben sc...2023-11-2406 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata speciale Cellulite e KatiaBloccato dal mal di gola vengo sostituito da Kati per una telefonata in cui si fanno i fatti loro con Faster2023-11-1706 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 3 Novembre 2023Le serie che Faster non riesce a trovare in Italiano e altri problemi pressanti in apertura. Poi i film della settimana come La guerra del Tiburtino III, Comandante, Il libro delle soluzioni e poi il pessimoFive Nights at Freddy's o l'allucinante Nuovo Olimpo e l'interessante Nyad. ANcora escono su piattaforma il truffaldino Fingernails e il buon Quiz Show, senza contare Sly, il documentario su Sylvester Stallone.2023-11-0346 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 27 Ottobre 2023Il film più bello della Festa del cinema è Past Lives, punto. Poi viene C'è ancora domani di Paola Cortellesi e poi Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki ma attenzione a Roma santa e dannata. Parliamo poi dell'uscita di Saw X, del vincitore di Cannes Anatomia di una caduta, del buon horror Sorella Morte e di Pain Hustlers, senza dimenticare Comandante.2023-10-2737 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 20 Ottobre 2023Esordio fulminante per Paola Cortellesi con C'è ancora domani, e invece finisce la pessima trilogia di Diabolik con Diabolik - Chi sei? e infine con Saltburn finiamo le cose viste in questa prima parte di Festa del cinema. Al cinema invece escono Killers Of The Flower Moon, il nuovo film dei Me contro Te - Viaggio in Transilvania, mentre il piattaforma il pessimo Cripto Boy e il buon Lo spider-man di parigi.2023-10-2033 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 13 Ottobre 2023Sta tornando Suits, e tornano le grandi idee di remake, ma è tornata anche la nuova stagione di Lupin. Intanto al cinema esce il filmone Inu-Oh, l'indipendente Gli ospiti e poi la serie Everybody Loves Diamonds, Dogman, Il mio grosso grasso matrimonio greco 3, il buon The Burial e infine parliamo del film concerto di Taylor Swift.2023-10-1351 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 06 Ottobre 2023Panico per l'uscita di un reality su 007. Dopo averlo superato rievochiamo le visioni in sala di L'esorcista, l'originale, per l'uscita del deludente L'esorcista - Il credente. Ma peggio di quello c'è L'imprevedibile viaggio di Harold Fry, che a sto punto meglio leggere Sentieri di ghiaccio di Werner Herzog. Non ancora peggio ma comunque pessimo Nata per te e dopo una digressione sul nuovo Dark Side Of The Moon di Roger Water parliamo dell'unico film carino della settimana: Totally Killer.2023-10-0638 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 22 Settembre 2023C'è tutta una polemica intorno al fatto che L'ultima notte di Amore si senta male, non in sala (quando è passato) ma ora guardandolo su piattaforma. Parliamo poi di come è andata Venezia, di Io capitano, della serie La mia prediletta e del disastro di I mercen4ri. Con una sventurata idea ci guardiamo in diretta il trailer di Diabolik Dove sei? e i film della settimana da Strange Way Of Life a Gran Turismo, fino alla serie The Continental, la bella commedia romantica La probabilità statistica dell'amore a prima vista, El Conde e King Of Killer. In chiusura anche indiscrezioni sulla Fest...2023-09-2244 minCineguru screenWEEKCineguru screenWEEKIl Podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico a “Dicono che è bello”. Ospite Gabriele NiolaNel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, il critico cinematografico Gabriele Niola parla con Davide Dellacasa del weekend cinematografico che si è appena concluso e che è culminato con l’inizio di Cinema in Festa. Spazio anche per “Dicono che è bello”, la nuova newsletter del Post curata da Niola, nata con lo scopo di aiutare a orientarsi nei cataloghi delle piattaforme di streaming. Infine, una riflessione sulla situazione della critica cinematografica: come è cambiata nel corso degli anni?2023-09-1820 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 25 Agosto 2023Edizione ridotta per venire incontro alle vacanze di tutti in cui parliamo di poche cose tra cui ad esempio La casa dei fantasmi, Io sono tuo padre e The Equalizer 3. Il peggiore sarà ovviamente un italiano: La bella estate. Ovviamente dei film di venezia non si può parlare ma si possono raccontare le sinossi che già sono pubbliche e parliamo della trama del film di Sollima, Adagio.2023-08-2521 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 28 Luglio 2023Abbiamo parlato di Barbie ma Barbie intanto è esploso ed è ovunque. Anticipiamo un po' di film italiani interessanti in vista di Venezia, raccontiamo dell'occupazione del Centro Sperimentale di Roma (perchè? Che è successo?), mentre sul lato dei film usciti in sala c'è Hai mai avuto paura? e Noi Anni Luce, due film italiani molto diversi.2023-07-2832 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 21 Luglio 2023Va avanti lo sciopero e ci sono delle novità. Intanto esce Barbie, il filmone ma mai grande quanto Avanzers - Italian Super Heroes. In sala c'è poi Il mistero del profumo verde mentre sulle piattaforme ci sono i buoni Il robot che sembrava me, il documentario su Stephen Curry su Apple TV+ e Hanno clonato Tyrone.2023-07-2129 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 14 Luglio 2023Gli sceneggiatori e gli attori sono in sciopero, che succede? Intanto, Mission: Impossible è uscito ed è stupendo. Ma anche il bellissimo Animali Selvatici e il meno bello Insidious - La porta rossa. Niente però in confronto a Hypnotic e Come pecore in mezzo ai lupi. Chiusa su Barbie e Oppenheimer2023-07-1437 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 16 Giugno 2023Subito le serie: Pescipiccoli su amazon, questo mondo non mi renderà cattivo su Netflix e poi Black Mirror 6. Questa settimana escono però il bel Polite society e lo strano Bassifondi, ma soprattutto The Flash e su Netflix la bomba d'azione Tyler Rake 2. Speciale ascoltatore da Maui.2023-06-1630 minIl Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvIl Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvElvis e il biopic musicale: ne parliamo con Gabriele NiolaElvis è il film di Baz Luhrmann che racconta la vita di una delle più grandi stelle della storia della musica: Elvis Presley. Il Brutto Il Cattivo ne parla con il giornalista e critico cinematografico Gabriele Niola e stila una classifica dei migliori biopic musicali. 1 - Rocketman2 - Nico, 19883 - The DoorsSono i preferiti di Stefano Cocci e Simone Zizzari. Siete d'accordo? Gabriele Niola cita i suoi preferiti: Miles Ahead di Don Cheadle sulla vita di Miles Davis; Get on up che racconta James Brown e 24 Hour Party People di Michael Winterbottom che rivive l'effervescente scen...2022-07-0221 minIl Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvIl Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvElvis e il biopic musicale: ne parliamo con Gabriele NiolaElvis è il film di Baz Luhrmann che racconta la vita di una delle più grandi stelle della storia della musica: Elvis Presley.  Il Brutto Il Cattivo ne parla con il giornalista e critico cinematografico Gabriele Niola e stila una classifica dei migliori biopic musicali.  1 - Rocketman 2 - Nico, 1988 3 - The Doors Sono i preferiti di Stefano Cocci e Simone Zizzari. Siete d'accordo? Gabriele Niola cita i suoi preferiti: Miles Ahead di Don Cheadle sulla vita di Miles Davis; Get on up che racconta James Brown e 24 Hour Party People di Michael Wint...2022-07-0221 minBLOW-UP: Podcast CinemaBLOW-UP: Podcast Cinema#076 Intervista a Gabriele NiolaNella puntata di oggi abbiamo il piacere di intervistare Gabriele Niola, critico cinematografico che collabora con BadTaste, Wired, Esquire e ScreenInternational. Gli abbiamo posto diverse domande (tra cui le vostre) su grandi autori del cinema e sulla Settima arte in generale. Questi i temi principali affrontati: (00:00) Cannes: breve resoconto, scommesse, Park Chan-wook e Cronenberg (07:59) L'importanza dei riconoscimenti (11:57) Le realtà produttive più entusiasmanti del momento (16:00) Cinema italiano: marketing, produzione di stato e il fallimento di Freaks Out (25:45) Taglio critico e formato (28:13) Cinema e Videogiochi: connubio possibile? (31:59) Studiare cinema (35:01) Il metatesto ne...2022-06-131h 00Pizza e Cinema?Pizza e Cinema?Ancora Reboot e Remake!? Con Gabriele Niola - Slim DogsPer gli appassionati sono croce e delizia, spesso affascianti a volte deludenti... Parliamo dei Reboot e Remake: mezzi per far conoscere grandi cult e saghe alle nuove generazioni o mera speculazione? Per rispondere a questa domanda e a molte altre in questo episodio di "Pizza e Cinema?" insieme al solito Tommaso Renzoni ci è venuto a far compagnia anche il critico cinematografico Gabriele Niola. Un grazie particolare a Gabriele per essere stato con noi in questa "folle" live, per seguirlo e rimanere sul pezzo con le nuove uscite e critiche del mondo cinematografico seguilo su instagram: https://w...2022-04-121h 47Salotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto Kino Klub #12 - Gabriele NiolaContinua il viaggio alla scoperta della cinefilia italiana. Oggi con noi Gabriele Niola - critico cinematografico classe '81 - che inizia la sua carriera nell'epoca d'oro dei blog.   Link utili:  https://letterboxd.com/gniola/  https://it.linkedin.com/in/gniola/it  https://www.accademiasilviodamico.it/docente/gabriele-niola/  https://www.esquire.com/it/author/221080/gabriele-niola/   Partecipanti:  Simone Malaspina  Gabriele Niola (ospite)    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw  ...2022-03-1945 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata dell'11 Marzo 2022Si parte con alcune interferenze condominiali non volute che nondimeno non fermano la forza del cinema. Si comincia così con il peggior film dell'anno che è C'era una volta il crimine e uno dei migliori del mese che è The Adam Project ma non sottovalutate nemmeno il fantastico Jackass Forever o Il male non esiste, vincitore dell'Orso d'oro all'ultima Berlinale. In chiusura Flee il documentario animato che è candidato a diversi Oscar.2022-03-1133 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 4 Marzo 2022Si parte con la notizia della settimana, ovvero l'uscita del trailer del nuovo film Altrimenti ci arrabbiamo. Poi finalmente si può parlare del film misterioso delle settimana scorsa che era The Batman, una vera sorpresa. Parliamo poi del bel film Cyrano che adatta con questo il classico Cyrano de Bergerac e pure del gran bel documentario Luigi Proietti detto Gigi. E in questa settimana di ottimi film non manca anche un gran film d'autore che è Petrov's Flu, un tornado di energia e follia.2022-03-0423 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 25 Febbraio 2022Continuiamo a parlare del film misterioso il cui titolo non si può dire ma che ho visto ed è bellissimo. Tra quelli di cui posso parlare invece c'è L'ombra del giorno cioè Italian Casablanca, il terribile Il filo invisibile e invece il film della settimana, il bellissimo Il legionario di Hleb Papou, esordio folgorante. Non proprio la stessa cosa di Occhiali Neri di Dario Argento. E poi una digressione sulla storia di come all'interno della produzione di Il padrino è entrata la mafia vera. In chiusura si stronca Belfast e quale film far vedere ai propri figli.2022-02-2544 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 18 Febbraio 2022Le sale come stanno? Sono stato ad una conferenza in cui lo si è discusso nel dettaglio. DEtto questo il primo film di cui parliamo è Uncharted, che cerca di fare un'operazione stile Marvel ma non tutto riesce. Sorpresa invece per il film di Paolo Taviani, il primo senza il fratello Vittorio, che pare un film sperimentale di un giovane! E c'è Giulia, il classico film della categoria "vagare a Roma d'estate". Mail peggiore è Non aprite quella porta, sequel 50 anni dopo dell'originale.2022-02-1840 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 11 Febbraio 2022Cominciamo con due film di cui non potrei parlare e quindi dico solo se mi sono piaciuti o no. Più avanti si scoprirà quali sono. Ma parliamo delle uscite delle ultime settimane, prima di tutto il bellissimo documentario Il truffatore di Tinder che si trova su Netflix. Pessimo invece Come ti ammazzo il bodyguard 2, a questo punto meglio il nuovo film di Dario Argento, Occhiali Neri, che è pieno di problemi ma poteva andare molto peggio. C'è anche La fiera delle illussioni, il bel nuovo film di Guillermo Del Toro ma forse il peggiore della settimana è Assassinio sul Nilo. Per amanti delle...2022-02-1135 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 28 Gennaio 2022Come ormai è convenzione si parte parlando di serie, prima Cobra Kai e poi, più nel dettaglio parliamo di Christian la serie di Sky e Now Tv che è molto molto interessante,e poi parliamo anche dei primi due episodi di L'amica geniale, altra serie sempre sorprendente. Passando ai film c'è il gran bel La fiera delle illusioni di Guillermo Del Toro e poi il più brutto (ma interessante) Ero in guerra ma non lo sapevo, sul vero caso dell'omicidio Torreggiani. Su Prime Video poi c'è un immancabile nuovo film di Enrico Vanzina che non manca di toccare tutti i suoi luoghi comuni...2022-01-2827 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 14 Gennaio 2022Puntata con naso chiuso (ma senza Covid) in cui per colpa del ritorno di contagi si parla di pochi film perchè molti sono stati rimandati. Tra i non rimandati c'è Una famiglia vincente, il film sul padre delle Williams con cui Will Smith vuole vincere l'Oscar, c'è anche Tender Bar, il nuovo film di George Clooney con Ben Affleck,e poi a sorpresa un gran bel nuovo Scream pieno di invenzioni. Sul lato serie vi beccate anche l'anteprima di Monterossi. In chiusura si parla anche di America Latina dei fratelli D'Innocenzo e del Macbeth di Joel Coen con Denzel Washington.2022-01-1443 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 7 Gennaio 2022Lunga intro con "l'idea del secolo" immediatamente smontata. Tra i film della settimana l'assurdo King's Man, un film effettivamente folle. E poi il miglior film della settimana, Un eroe, contendente serissimo per l'Oscar al miglior film straniero e capolavoro, e anche l'onesto 4 metà, un film romantico italiano ben fatto, non eccezionale ma ben fatto. Nulla a che vedere con il pessimo Lasciarsi un giorno a Roma su Sky.2022-01-0742 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 10 Settembre 2021Ancora dalla Mostra del cinema di Venezia finalmente libero di poter parlare di Freaks Out, il grande nuovo film di Gabriele Mainetti sui supereroi a Roma nel 1945. E poi a bilancio del festival raccontiamo i film che imprevedibilmente si sono rivelati i migliori come il poliziesco filippino On The Job e il film di animazione giapponese Inu-Oh. Soprattutto anticipiamo L'evenment, il film che il giorno dopo avrebbe vinto il Leone d'Oro. In chiusura un altro film bellissimo di Venezia, Captain Volkonogov Has Escaped. Infine, in chiusura, il film più atteso: Dune!2021-09-1029 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 4 Giugno 2021Cominciamo con l'indignazione: il reboot di Altrimenti ci arrabbiamo! e poi sulla serie della settimana, Loki, e l'esaltazione di Faster per Mortal Kombat. Poi abbiamo un paio di postapocalittici: Awake, dove la gente non riesce più a dormire e Chaos Walking sulla vita in un altro pianeta dove tutti sentono i tuoi pensieri. Il filmaccio della settimana è invece Comedians di Gabriele Salvatores e il grossolano Run. Il consiglio vero però è ancora un altro: Shiva Baby2021-06-1131 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 4 Giugno 2021Attacco di sublime politica industry. Ripresa economica delle sale e produzione in ripresa, chi gira cosa in questo momento. La ripresa forse partirà da noi con A Quiet Place 2 e in attesa noi raccontiamo il primo, molto bello. Poi, una volta tanto, raccontiamo una serie ovvero la bella Veleno, di Prime Video. I film in uscita sono The conjuring 3 che ammoscia un po' la saga, poi il classico italiano Maledetta primavera e il teen movie anni '80 francese Estate '85. Annunciamo chiaramente a lineup di cannes con moretti (e il suo video virale su instagram) in testa. A chi piace i...2021-06-0455 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 28 Maggio 2021Nell'attacco riprendiamo Army of the dead che sta su Netflix, dopodichè tornano le grandi proposte di remake e sequel di Faster. Ovviamente tiene banco l'acquisizione da parte di Amazon della Metro Goldwyn Meyer, e sempre parlando di Amazon possiamo annunciare le nuove produzioni originali di Amazon in Italia. Sui film della settimana c'è Il divin codino su Netflix e poi Crudelia che da noi esce su Disney+, mentre la bandiera del cinema d'azione la tiene alta Mortal Kombat. Molto più divertente Freaky. Infine c'è Lasciali parlare di Steven Soderbergh con Meryl Streep2021-05-2847 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 21 Maggio 2021Puntata in cucina, durante la preparazione della cena come i migliori critici. Dopo un rapido aggiornamento su Tarantino e la risposta alla domanda "Qual è il film che hai visto più volte nella tua vita?" I film della settimana sono il bellissimo The Father e poi Il cattivo poeta su cui ho più dubbi. Passiamo rapidamente sul terribile Morrison per soffermarci sul film del mese, Un altro giro. Per animi sensibili su Netflix c'è Army of the dead. Chiusa con Cruel Peter.2021-05-2137 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 14 Maggio 2021Chiudiamo definitivamente il discorso sulla serie Anna e passiamo all'altro grande tormento "Chi sarà il prossimo Bond?". Tra i film che possono essere visti usciti questa settimana c'è il buon thriller france Oxygene. Gran spunto. C'è poi il caso del film di Verdone uscito in 2 sale di soppiatto per andare subito online a prezzo maggiorato. E soprattutto è bruttissimo. Per chi era rimasto intrigato dalla storia del documentario sul polpo alla fine l'ha visto pure Faster e s'è commosso. Altro film in uscita è The Nest, roba sofisticata sugli anni '80 con Jude Law.2021-05-1437 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 7 Maggio 2021Si comincia con un gran film, particolare e diverso dalla media, The Disciple e la disponibilità in sala di In The Mood For Love. Come è disponibile in sala anche Godzilla vs. Kong. Sulle piattaforme poi c'è Il mio amico in fondo al mare, film su un polipo e la sua vita incredibile e L'arte dell'autodifesa. Infine è uscito Corpus Christi, film passato a venezia su un detenuto che si finge prete. Invece una delle poche serie viste è Jupiter's Legacy.2021-05-0730 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 23 Aprile 2021Grande puntata di film che comincia con un paio di serie: Anna (di cui adesso si può parlare anche degli episodi che non sono i primi) e la terribile Zero. Poi ritiriamo fuori Non mi uccidere, e il gran bel film di fantascienza di NEtflix Estraneo a bordo. Dopo qualche previsione per gli Oscar parliamo anche dei film nominati che non sono ancora usciti da noi come Una donna promettente o The Father. Gran consiglio finale anche Shiva baby. Finale di grande audiofilia2021-04-2351 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 16 Aprile 2021In onda dopo la conferenza di Draghi abbiamo le prime indiscrezioni sull'apertura dei cinema viene poi il momento di Anna, o almeno dei primi due episodi per i film c'è il bruttissimo Governance, un filmaccio italiano invece su Netflix l'interessante Love and monsters ma l'eccellenza è Cosmic Sin, forse il film di fantascienza peggiore dei nostri anni in chiusura il teen horror italiano Non mi uccidere2021-04-1630 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 9 Aprile 2021Prima un aggiornamento sulla Sony e Netflix, poi i film, cioè il coreano di menare Night in Paradise, un altro aggiornamento su LOL, il terribile Thunder Force e il mediocre Judas And The Black Messiah infine grande aneddoto su Magnotta2021-04-0933 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 26 Marzo 2021La decisione del secolo: basta con le serie tv, si guardano solo quelle indispensabili e ci si dedica ai film. E a proposito di film c'è Sulla stessa onda, film italiano di malattia terminale&amore. Terribile. Ma ci sono state le candidature ai david. E proprio dalle nomination c'è da recuperare Assandira, filmone italiano in noleggio ovunque. E di nuovo da recuperare c'è Detective in erba, mentre per il gli appassionati di botte c'è Russian Raid.2021-03-2637 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 19 Marzo 2021C'è innanzitutto il nuovo Justice League nella versione vera di Zack Snyder, poi la serie Ted Lasso, notevole, ovviamente Speravo de morì prima e un accenno anche al prim oepisodio di Falcon and Winter Soldier2021-03-1929 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 12 Marzo 2021Polemiche e polemichette, in uscita Yes Day, il film per le famiglie e anche l'insospettabile film italiano western Il mio corpo vi seppellirà, domande, risposte, frizzi e lazzi2021-03-1232 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 5 Marzo 2021C'è un nuovo trailer di Diabolik (ma è uguale al vecchio), ci sono i 70 anni di Stromboli Terra di Dio e nonostante ci sia voglia di parlare dei film di Raffaello Matarazzo, c'è Il principe cerca figlio ma anche il buon Fino all'ultimo indizio. L'immancabile discussione su cosa succederà alle sale alla fine della pandemia chiude tutto non prima di consigliare Raya e l'ultimo drago2021-03-0537 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 5 Marzo 2021C'è un nuovo trailer di Diabolik (ma è uguale al vecchio), ci sono i 70 anni di Stromboli Terra di Dio e nonostante ci sia voglia di parlare dei film di Raffaello Matarazzo, c'è Il principe cerca figlio ma anche il buon Fino all'ultimo indizio. L'immancabile discussione su cosa succederà alle sale alla fine della pandemia chiude tutto non prima di consigliare Raya e l'ultimo drago2021-03-0537 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 26 Febbraio 2021C'è un nuovo videogioco a cui giocano tutti, anche io c'è un nuovo trailer per il prossimo film della Pixar, Luca Cherry, il film dei fratelli Russo tutto sbagliato2021-02-2619 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 19 Febbraio 2021La follia di Burraco Fatale e di un altro micidiale film su Prime Video: Il caso pantani, Come'è Tiny perfect things, Ma c'è I Care A Lot bello e divertente L'ultima volta (giuro) che parliamo di The collective, Un'anticipazione di Cherry2021-02-1930 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 12 Febbraio 2021Che succede a Berlino Com'è Notizie dal mondo E invece Wonder Woman Senza dimenticare Bastardi a mano armata2021-02-1228 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 5 Febbraio 2021I molti film che sono usciti dal pessimo Bliss, al terribile Malcolm & Marie fino al buono Notizie dal mondo e al sorprendente All my friends are dead, senza contare l'euroaction di Luc Besson Anna. La storia del filmaccio di Scamarcio (e intervista) La storia del buon film di Pupi Avati (e intervista!) I migliori Bond di sempre LA serie tv Raised by Wolves2021-02-0538 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 29 Gennaio 2021Cosa è successo con Gamestop e le azioni di una grossa catena cinematografica. C'è in noleggio un film sull'Olocausto tratto da una storia vera incredibile di un amore clandestino tra un SS e una prigioniera di Auscwhitz. Alla fine Cannes si è spostato davvero. Ma a Luglio. C'è Wandavision che è alla quarta puntata, per amanti di cose Marvel.2021-01-2935 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 2 Novembre 2020Gabriele Niola, Prince Faster e Alessandro Omone Corigliano ricordano due attori dalla carriera incredibile, recentemente scomparsi: Sir Thomas Sean Connery (Edimburgo, 25 agosto 1930 – Nassau, 31 ottobre 2020) e Gigi Proietti, all'anagrafe Luigi Proietti (Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 2 novembre 2020)2020-11-0224 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 21 Settembre 2020Parliamone subito: #Lockdownallitaliana, esiste o è un fake? 02:52 – Quanto tempo ci vuole per fare un film? 04:14 – L’esordio alla regia di Enrico Vanzina 05:05 – I messaggi degli ascoltatori 05:29 – Quali altri film vedremo a Natale 2020? #UnNatalesuMarte con Boldi e De Sica 07:18 – #DiabolikIlFilm dei Manetti Bros, con Miriam Leone, Luca Marinelli e Valerio Mastandrea 08:49 – #FreaksOut di Gabriele Mainetti - il film più grande di tutti 13:53 - “Freaks Out” come “Anche i Nani cominciano da Piccoli”? 14:59 – “Il Giorno Sbagliato” di Derrick Borte, con Russell Crowe e Jimmi Simpson 18:00 – Serie TV: Perry Mason, The Comey Rule, We Are Who We Are di Luca Guadagnino e Francesca Manieri 19:42 – Tom Cruise sarà...2020-09-2122 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata dell'11 Settembre 2020"30 Monedas" (30 Coins), la nuova serie tv HBO in arrivo in Italia 02:27 – “Non odiare” un film di Mauro Mancini, con Alessandro Gassmann 03:03 – Perché si parla così poco di questa edizione? 03:16 - "The Disciple" di Chaitanya Tamhane 04:05 - "Dorogie Tovarischi!" (Cari Compagni!) di Andrei Konchalovsky 05:35 – Film d’azione ce ne sono a Venezia? "Nag-won-ui bam", regia di Park Hoong-jung 06:15 - Cosa è successo tra Gabriele a Vanessa Kirby? "Pieces of a Woman", regia di Kornél Mundruczó 08:40 – “Nomadland” di Chloé Zhao con Frances McDormand 09:10 - "Gli Eterni", il nuovo film della Marvel 09:35 - Covid: argomento tabù al Festival? 11:47 – Un giudizio finale su Venezia77: edizione pienamente promoss...2020-09-1121 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 24 Agosto 202000:00 – Sigla e Intro 01:36 – Venezia77: ma ci sarà il Festival quest’anno? 05:47 – No Time To Die: Ultime notizie dal nuovo film di 007 07:27 – Ascensore per il patibolo: un film di Louis Malle con colonna sonora di Miles Davis 11:54 – Tenet: recensione e analisi del nuovo film di Christopher Nolan 21:05 – Il ritorno al Cinema di Gabriele Niola 21:05 – Concerti dal vivo contro concerti in streaming 23:37 – Altri film in uscita? Onward e poco altro 24:06 – Quando si tornerà alla “normalità”? I film di Natale? 25:12 – Serie TV: Kidding 2, The Boys 2, Lucifer 5, 27:01 - Saluti e baci2020-08-2428 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 12 Gennaio 2018Il tema della puntata è cinema ed economia. Si inizia con una questione industriale: il problema del nuovo brutto poster del film di Gabriele Muccino A Casa Tutti Bene. E poi si procede con i dati del 2017, quanto ha fatto il cinema, è in crescita o è in calo, è un dramma? Soprattutto, come è messo il cinema rispetto agli altri eventi che staccano biglietti? Intanto nei film di questa settimana c’è uno dei primi possibili campioni di incasso, Benedetta Follia di Carlo Verdone. C’è Tutti i Soldi Del Mondo il film di Ridley Scott dal quale è stato cancellato Kevin Spacey, che non è male. C’è poi ancora un ca...2018-01-1248 minCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata del 1 Agosto 2014Per tutti i follower dei podcast comunico che la pausa è stata dovuta soprattutto al fatto che tra festival, eventi e vacanze sono mancato da roma e non abbiamo trasmesso. Dunque questa è l’ultima puntata della stagione e come ogni anno ricominceremo dopo Venezia. Inizio in media res parlando di Notting Hill, del quale Faster è innamorato pazzo, e quindi del grande Richard Curtis lo sceneggiatore poi diventato grande regista in ultimo di Questione di tempo. Ma essendo l’ultima puntata dell’anno si fa un po’ quel che ci pare e dunque c’è anche molta musica e si fa il bilancio di filmetti vi...2014-08-011h 31Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaCellulite e Celluloide - Il cinema su Radio ElettricaPuntata dell'11 Gennaio 2013Inizio abrupto con un ricordo a richiesta su Mariangela Melato e poi subito dopo con un film italiano visto da Prince Faster (che era dagli anni '70 che non ne vedeva uno) e quindi tutto questo chiama il nuovo film di Gabriele Muccino, Quello che so sull'amore, e tutte le magagne che vi stanno dietro. Dopo aver passato in rassegna i nominati all'Oscar si passa all'anticonvenzionale Cloud Atlas e subito dopo all'ingannevole A royal weekend e il banale (ma di successo) Mai Stati Uniti...2013-01-1100 min